Ferrania Technologies: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Piccolo cambiamento con verbi al passato.
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(87 versioni intermedie di 50 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Avvisounicode}}
{{Azienda
|nome = Ferrania Technologies
|logo = Ferrania Technologies logo.gif
|tipoforma societaria = Società per azioni
|logo_dimensione =
|data fondazione = [[1882]] SIPE<br />[[1923]] Ferrania<br />[[1964]] Ferrania-3M<br />[[1971]] 3M Italia SpA<br />[[1999]] Ferrania Technologies
|tipo = Società per azioni
|forza cat anno = 1882
|borse =
|luogo fondazione =
|data_fondazione = 1923
|luogo_fondazione =
|fondatori =
|data_chiusuradata chiusura =
|causa chiusura =
|nazione = ITA
|sede = [[Ferrania]] ([[provinciaCairo di SavonaMontenotte)|SVFerrania]])
|gruppo =
|filialicontrollate =
|persone_chiavepersone chiave =
|industriasettore = Chimico
|prodotti =&#32; * [[Pellicola fotografica|Pellicole]]
* [[Fotocamera digitale|Fotocamere digitali]]
*[[Pellicola fotografica|Pellicole]]
* [[Materie plastiche]]
*[[Fotocamera digitale|Fotocamere digitali]]
*[[Materie plastiche]]
|fatturato =
|anno_fatturatoanno fatturato =
|margine d'intermediazione =
|anno_margine d'intermediazione =
|risultato operativo =
|anno_risultato operativo =
|utile netto =
|anno_utileanno utile netto =
|dipendenti =
|anno_dipendentianno dipendenti =
|note = Attualmente in liquidazione
|slogan =
|note =
|sito = www.ferraniait.com
}}
[[File:Ferrania logo.jpg|thumb|MarchioLogo di Ferrania S.p.A.SpA, usato infino passato.al 1964]]
[[File:Ferrania condor I.jpg|thumb|Ferrania Condor I]]
[[File:Ferraniacolor_R01Ferraniacolor R01.jpg|thumb|Pellicola nel formato 120 prodotta da Ferrania.]]
[[File:Instamatic film.jpg|thumb|Pellicola nel formato 126 "Instamatic" prodotta da Ferrania Technologies.]]
 
'''Ferrania Technologies S.p.A.''' è stata un'azienda produttoreun tempo produttrice di materiale fotografico, poi specializzata nell'industria chimica e nella produzione di pannelli solari a marchio Ferrania Solis, con sede a [[Ferrania (Cairo Montenotte)|Ferrania]] (in [[provincia di Savona|SV]]), in [[Italia]]. ProduceL'azienda la linea di pellicole a colori Solaris. Haaveva anche uno stabilimento di produzione di pellicole negli [[Stati Uniti d'America]] a [[Weatherford (Oklahoma)|Weatherford]], in ([[Oklahoma|OK]]).
 
== Storia ==
Le origini della Ferrania risalgono al [[1882]], quando venne impiantata una fabbrica di [[dinamite]] a [[Cengio]], in [[Liguria]], con il nome SIPE ([[Società Italiana Prodotti Esplodenti]]). La [[prima guerra mondiale]] comportò un ampliamento dell'impianto, e la nascita di una nuova fabbrica a [[Ferrania (Cairo Montenotte)|Ferrania]].
 
Verso la fine del conflitto fu avviato un piano di riconversione industriale, e venne costituita la [[Società per azioni]] [[Fabbrica Italiana Lamine Milano|FILM (Fabbrica Italiana Lamine Milano)]], per la produzione di [[pellicola cinematografica]], consociata con la [[Pathé Frères]] di [[Vincennes]], la maggiore fabbrica [[Francia|francese]] di materiale sensibile, fondando, nel 1923, quella che poi sarebbe diventata la Ferrania.
 
Nel [[1932]] nacque la Film Cappelli–Ferrania, con l'assorbimento da parte della FILM della [[Milano|milanese]] Cappelli, produttrice di [[lastra fotografica|lastre fotografiche]] in [[vetro]]. Successivamente fu assorbita anche la [[Tensi]], l'altra importante fabbrica milanese di prodotti [[fotografia|fotografici]]. Nel [[1938]] la ragione sociale venne modificata, diventando "Ferrania".
 
L'azienda produceva, accanto ai materiali fotosensibili, anche [[fotocamera|macchine fotografiche]] tramite la controllata Società Anonima Apparecchi Fotografici Ferrania<ref>{{Cita web|url=http://bencinistory.altervista.org/001%20CAM.%20FERRANIA/storiaferrania1.html|titolo=Storia fotocamere Ferrania|accesso=26 marzo 2022}}</ref> col marchio [[Ferrania-Galileo]]; alcune, come la Condor I, o la [[Ferrania Elioflex|Elioflex]] (del 1950), che erano dotate di ottima qualità [[ottica]] e [[meccanica]]<ref>[http://www.storiadellafotografia.it/2010/02/17/ferrania/ Ferrania | Storia della fotografia - itinerario tra fatti, personaggi, attrezzature e curiosità<!-- Titolo generato automaticamente -->] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20100618094346/http://www.storiadellafotografia.it/2010/02/17/ferrania/ |data=18 giugno 2010 }}</ref>.
[[File:Moviola 2.jpg|thumb|Moviola]]
 
La compagnia fuvenne acquistata nel [[1964]] dall'azienda [[Stati Uniti d'America|statunitense]] [[3M]], divenendo "Ferrania -3M". InNel seguito[[1971]], con la 3Mcreazione formòdell'azienda una3M societàItalia sussidiariaS.p.A., mediantesparì il trasferimentomarchio diFerrania parteda delletutti attivitài dellaprodotti<ref>{{Cita Ferraniaweb|url=http://bencinistory.altervista.org/001%20CAM.%20FERRANIA/storiaferrania5.html|titolo=Storia Lafotocamere nuovaFerrania|accesso=26 divisionemarzo fu2022|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20200222055736/http://bencinistory.altervista.org/001%20CAM.%20FERRANIA/storiaferrania5.html|urlmorto=sì}}</ref>. chiamataSuccessivamente, fino al [[Imation1999]]. Poiquando la ditta venneè stata acquistata dallada [[Schroder Ventures]], neli prodotti sono stati venduti a marchio [[1999Imation]].
Attualmente è di proprietà del Gruppo Messina di [[Genova]].
 
L'azienda, producedal 2000 al 2009, ha prodotto le pellicole fotografiche Solaris nei formati 135 e [[Advanced Photo System|APS]]. colQuesta marchiopellicola Solaris.fu Ferraniavenduta rimasein l'unicoun produttoresecondo dellemomento pellicolesotto nelsvariati [[formatonomi 126]]e “Instamatic”marchi, dopocome chequelli [[Kodak]]di nesupermercati aveva(ad cessato la produzione nelesempio [[1999Coop Italia|Coop]], ma all'inizio dele [[2007Esselunga]]) ao suagrandi voltaaziende smise di produrlo. L'azienda produce inoltre componenti per stampa a getto d'inchiostro, pellicole percome [[raggi XSamsung]] (produzione dismessa durante ilo [[2008Konica]]),. [[fotocameraFerrania digitale|fotocamererimase digitali]],l'unico materialiproduttore perdelle artipellicole grafiche,nel plastiche[[formato speciali,126]] software"Instamatic" perma ospedalia (produzionesua vendutavolta adsmise altradi dittaprodurlo nel [[2008]])2007.
L'azienda ha prodotto inoltre componenti per stampa a getto d'inchiostro, pellicole per [[raggi X]] (produzione dismessa durante il 2008), [[fotocamera digitale|fotocamere digitali]], materiali per arti grafiche, plastiche speciali, software per ospedali (produzione venduta al gruppo NoemaLife di Bologna nel 2008). La produzione di pellicole per uso fotografico è definitivamente terminata nel 2009.
 
Dal 2012 parte delle aree sono state acquisite dal Gruppo Carma di [[Capannori]] per la realizzazione di una [[cartiera]]<ref>{{Cita web|url=https://www.ivg.it/2012/11/nuova-cartiera-nelle-aree-ferrania-technologies-in-corso-i-test-allimpianto-produzione-al-via-entro-fine-mese/|titolo=Nuova Cartiera nelle aree Ferrania Technologies: in corso i test all’impianto, produzione al via entro fine mese|accesso=26 marzo 2022}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.lastampa.it/savona/2012/09/13/news/ferrania-a-novembre-apre-la-nuova-cartiera-br-1.36377489|titolo=Ferrania, a novembre apre la nuova cartiera|accesso=26 marzo 2022}}</ref>. A ottobre dello stesso anno è stata richiesta la mobilità per 198 dei 230 lavoratori di Ferrania Technologies<ref>{{Cita web|url=http://www.ilsecoloxix.it/p/savona/2012/11/30/APu7At4D-ferrania_altri_cassa.shtml|titolo=Ferrania, altri sei mesi di "cassa"|accesso=26 marzo 2022|dataarchivio=16 luglio 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180716224158/http://www.ilsecoloxix.it/p/savona/2012/11/30/APu7At4D-ferrania_altri_cassa.shtml|urlmorto=sì}}</ref><ref>[http://www.photon.info/photon_news_detail_it.photon?id=70676 photon.info] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20131110130424/http://www.photon.info/photon_news_detail_it.photon?id=70676 |data=10 novembre 2013 }}</ref>. A ottobre 2013 altri 73 dipendenti sono stati posti in mobilità, accompagnando - nei progetti industriali - la Ferrania verso una forte riduzione dell'attività produttiva<ref>[http://www.ansa.it/web/notizie/regioni/liguria/2013/10/07/Ferrania-cassa-73-fino-febbraio_9421486.html Ferrania, cassa per 73 fino a febbraio - Liguria - ANSA.it<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>.
La produzione di pellicole per uso fotografico è terminata nel [[2009]].
 
A settembre 2017 l'azienda viene messa in liquidazione con un debito di 3 milioni della controllata Ferrania Solis con Invitalia, l'Agenzia nazionale per l'attrazione degli investimenti e lo sviluppo d'impresa, con la quale Solis aveva un mutuo agevolato con alcune rate non corrisposte. Per 45 lavoratori sui 49 complessivi in forza all'azienda viene richiesta la cassa integrazione.
A ottobre [[2012]] è stata richiesta la mobilità per 198 dei 230 lavoratori di Ferrania Technologies<ref>[http://www.ilsecoloxix.it/p/savona/2012/11/30/APu7At4D-ferrania_altri_cassa.shtml ilsecoloxix.it]</ref><ref>[http://www.photon.info/photon_news_detail_it.photon?id=70676 photon.info]</ref>. A ottobre 2013 altri 73 dipendenti vengon posti in mobilità, accompagnando - nei progetti industriali - la Ferrania verso una drastica riduzione dell'attività produttiva, almeno in Italia<ref>http://www.ansa.it/web/notizie/regioni/liguria/2013/10/07/Ferrania-cassa-73-fino-febbraio_9421486.html</ref>.
 
A novembre 2019, dopo due anni di cassa integrazione vengono licenziati gli ultimi 34 lavoratori.
==Film Ferrania==
Nel 2013 una nuova azienda, la FILM Ferrania s.r.l ha acquistato la linea produttiva delle pellicole fotografiche, che include anche macchinari ed edifici.
La nuova azienda assumerà alcuni dipendenti della Ferrania messi in mobilità nel 2012.
Film Ferrania ha annunciato che la produzione di pellicole fotografiche e cinematografiche ripartirà nei primi mesi del 2014, in particolare delle pellicole Solaris FG-100 e Scotch Chrome 100.
L'imprenditore Nicola Baldini, a capo della nuova azienda, in un'intervista non esclude l'ipotesi di rimettere in produzione pellicole in bianco e nero, come la storica Ferrania Pancro 30.
 
==Note Film Ferrania ==
Nel 2013 una nuova azienda, la [[FILM Ferrania]]<ref>{{Cita sweb|url=http://www.rfilmferrania.lit/|titolo=FILM Ferrania|accesso=26 marzo 2022}}</ref> ha acquistato la linea produttiva delle pellicole fotografiche, che include anche la maggior parte dei macchinari edusati durante tutta la storia dell'azienda e parte degli edifici industriali.
 
Il 19 novembre 2013 Film Ferrania ha presentato il gruppo principale di produzione, ricerca e sviluppo, formato da otto persone con esperienza nel settore.
 
== Note ==
<references/>
 
== Bibliografia ==
* C. Colombo (curatore), ''Ferrania. Storie e figure di cinema & fotografia. Immagini dall'archivio fotografico Fondazione 3M'', De Agostini, 2004
* M. Malavolti, ''Le Ferrania'', Fotocamera, Milano, 1995
* Angelo Salmoiraghi, ''Ferrania - dalle antiche ferriere all'industria dell'immagine, ''Marco Sabatelli Editore, 1992
* Guido Bezzola, ''Dalla Ferrania alla 3M'', 3M Italia, 1994
 
== Voci correlate ==
* [[Ferraniacolor]]
==Film* [[FILM Ferrania==]]
* [[Bencini (azienda)|Bencini]]
* [[Ferrania Film Museum]]
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{collegamenti esterni}}
* {{en}} [http://www.ferraniait.com Sito ufficiale di Ferrania Chemicals, divisione di Ferrania Technologies]
* {{cita web|1=http://www.ferraniait.com/|2=Sito ufficiale di Ferrania Chemicals, divisione di Ferrania Technologies|lingua=en|accesso=26 dicembre 2007|dataarchivio=8 maggio 2006|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20060508145038/http://www.ferraniait.com/Corporate/milestones_dx.htm|urlmorto=sì}}
* {{en}} [http://www.filmferrania.it Sito ufficiale di FILM Ferrania s.r.l]
*[ {{cita web | 1 = http://bencinistory.altervista.org/000%20SITO%20ARGENTO%201/intro%20argento.html | 2 = Un Mondo d'Argento - Breve storia dei supporti per la fotografia in Italia (1839-1939)] | accesso = 18 aprile 2013 | dataarchivio = 10 gennaio 2014 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20140110102919/http://bencinistory.altervista.org/000%20SITO%20ARGENTO%201/intro%20argento.html | urlmorto = sì }}
*[ {{cita web|http://bencinistory.altervista.org/001%20CAM.%20FERRANIA/intro%20ferrania.html |Le Fotocamere a marchio Ferrania]}}
* {{cita web | 1 = https://sites.google.com/site/ilcinemasonoro/home/020__ | 2 = La Storia della Ferrania in Video | accesso = 3 marzo 2014 | dataarchivio = 5 dicembre 2013 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20131205170208/https://sites.google.com/site/ilcinemasonoro/home/020__ | urlmorto = sì }}
 
{{Industria elettronica in Italia}}
{{Portale|Economia|Fotografia}}
{{Portale|aziende|fotografia|elettronica|chimica|cinema|Liguria}}
 
[[Categoria:AziendeFerrania Technologies| fotografiche]]
[[Categoria:Aziende della provincia di Savona]]
[[Categoria:Aziende italiane di elettronica]]