Libellulinae: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Sostituzione automatica (-\{\{[Ss]tub[ _]([^}]+)\}\} +{{S|\1}}) |
Nessun oggetto della modifica |
||
(21 versioni intermedie di 16 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{S|
{{Tassobox
|nome=Libellulinae
|statocons=
|immagine=
|didascalia=''[[Libellula depressa]]''
<!-- CLASSIFICAZIONE: -->
|dominio=▼
|regno=[[Animalia]]
|sottoregno=[[Eumetazoa]]
▲|dominio=[[Eukaryota]]
|ramo=[[Bilateria]]
|phylum=[[Arthropoda]]
|subphylum=[[
|superclasse=[[Hexapoda]]▼
|classe=[[Insecta]] ▼
|sottoclasse=[[Pterygota]]{{Tassobox gruppo generico|titolo=[[Coorte (tassonomia)|Coorte]]|nome=[[Exopterygota]]}}{{Tassobox gruppo generico|titolo=[[Coorte (tassonomia)|Subcoorte]]|nome=[[Palaeoptera]]}}
▲|superclasse=
▲|classe=[[Insecta]]
|ordine=[[Odonata]]
|sottordine=[[Anisoptera]]
|infraordine=
|superfamiglia=
|famiglia=[[Libellulidae]]
|sottofamiglia='''Libellulinae'''<br />{{zoo|[[Jules Pierre Rambur|Rambur]]|1842}}
<!-- ALTRO: -->
|sinonimi=
|nomicomuni=
Riga 84 ⟶ 57:
}}
Le '''libelluline''' ('''Libellulinae''
== Caratteristiche morfologiche ==
Le '''libelluline''' sono spesso caratterizzate da corpi robusti e colori vivaci. Non è insolito trovare esemplari di colore blu elettrico, rosso o giallo. Hanno ali larghe e trasparenti, caratterizzate da una leggera opacità e da nervature piuttosto marcate. Alcune [[specie]] si differenziano le une dalle altre grazie a particolari macchie colorate presenti sulle ali stesse.
Le '''libelluline''' hanno occhi grandi e composti, come la maggior parte della altre specie di [[Libellulidae]], caratteristica che conferisce a questi insetti un'eccellente visione panoramica.
Tra le specie di '''libelluline''' più note ci sono le seguenti:
* [[Libellula depressa]], caratterizzata da un addome piatto e ampio. I maschi di questa specie sono facilmente riconoscibili per la loro colorazione azzurra.
* Sympetrum striolatum, le cui femmine sono caratterizzate da un addome rosso, sono le ultime libellule a volare nella stagione autunnale.
* Orthetrum cancellatum, molto comune in [[Europa]], è facilmente riconoscibile per la colorazione del corpo negli esemplari maschi, di un caratteristico colore blu polvere.
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
{{Collegamenti esterni}}
{{Portale|artropodi}}
[[Categoria:Odonati]]
[[Categoria:Taxa classificati da Jules Pierre Rambur]]
▲[[de:Libellulinae]]
|