Nilo (divinità): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
| Nessun oggetto della modifica | m aggiunta Categoria:Nilo usando HotCat | ||
| (23 versioni intermedie di 13 utenti non mostrate) | |||
| Riga 1: {{Personaggio '''Nilo''', nella [[mitologia greca]], era il dio che personificava l'[[Nilo|omonimo fiume]], figlio di [[Oceano (mitologia)|Oceano]] e [[Teti (Urano)|Teti]].<ref>[[Esiodo]], ''[[Teogonia (Esiodo)|Teogonia]]'', 334-335</ref><ref>[[Igino Astronomo|Igino]], ''Favole''</ref> Fu il padre di numerosi figli, fra cui [[Menfi (mitologia)|Menfi]] che, insieme ad [[Epafo]], re dell'[[Egitto]], diede alla luce [[Libia (mitologia)|Libia]]. Libia, a sua volta, generò a [[Poseidone]] i gemelli [[Belo]] e [[Agenore (Poseidone)|Agenore]] i quali sposarono (presumibilmente) le giovani figlie di Nilo, rispettivamente di nome [[Anchinoe]] e [[Telefassa]].<ref name=apo>[[Pseudo-Apollodoro|Apollodoro]], ''[[Biblioteca (Apollodoro)|Biblioteca]]'', II, 1, 4 </ref>▼ |medium = mitologia |saga =  |nome italiano = Nilo |nome = Νεῖλος |immagine =  |didascalia =  |epiteto =  |sesso = maschio |luogo di nascita =  |prima apparizione =  |professione =  |razza = [[Potamoi]] }} ▲'''Nilo''' Fra gli altri figli  ==Note== <references/> == Collegamenti esterni == {{Portale|mitologia greca}} ▼ * {{Collegamenti esterni}} [[Categoria:Personaggi della mitologia greca]]▼ [[Categoria:Nilo]] | |||