Elliot Scheiner: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m fix |
Nessun oggetto della modifica |
||
(24 versioni intermedie di 18 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{F|produttori discografici statunitensi|luglio 2013}}
{{Bio
|Nome = Elliot
|Sesso = M
|LuogoNascita =
|GiornoMeseNascita =
|AnnoNascita =
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Epoca2 =
|Attività = produttore discografico
|AttivitàAltre = e ingegnere del suono
|Nazionalità = statunitense
|Immagine = Elliot Scheiner mixing in studio.jpg
}}
Ha cominciato la sua carriera nel [[1967]] con [[Phil Ramone]] nello studio di registrazione ''A&R Recording'' a [[New York]]. Dal [[1973]] lavora come freelance.
Vincitore di 5 [[Grammy Awards]] (tre Grammy awards per l'album degli [[Steely Dan]] ''Two Against Nature'' nel [[2000]] e poi altri due nel [[1977]] e nel [[1981]] ancora per gli
Già nel [[1994]], quando ancora ci si interrogava sulle questioni tecniche di quella novità che era il
Scheiner ha lavorato con [[Fleetwood Mac]], [[Sting]], [[John Fogerty]], [[Van Morrison]], [[Toto (gruppo musicale)|Toto]], [[Queen]], [[Faith Hill]], [[Lenny Kravitz]], [[Natalie Cole]], [[Doobie Brothers]], [[Aerosmith]], [[Phil Collins]], [[Aretha Franklin]], [[Jennifer Warnes]], [[Barbra Streisand]] e molti altri.
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|rock}}
▲[[en:Elliot Scheiner]]
|