Django Unchained: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m v2.05 - Corretto utilizzando WP:WPCleaner (Wikilink uguali alla propria descrizione)
 
(556 versioni intermedie di oltre 100 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Film
|titoloitalianotitolo = Django Unchained
|titolo alfabetico =
|immagine= Django Unchained (2012) Quentin Tarantino.png
|immagine = Django Unchained.png
|didascalia= Logo del film
|didascalia = Django Freeman ([[Jamie Foxx]]) in una scena del film
|titolooriginale= Django Unchained
|linguaoriginalelingua originale = [[lingua inglese|inglese]], [[lingua tedesca|tedesco]]
|paese = [[Stati Uniti d'America|USA]]
|annouscitaanno uscita = [[2012]]
|aspect ratio = 2,40:1
|durata = 165 min
|genere = Western
|titoloalfabetico =
|genere 2 = Drammatico
|tipocolore= colore
|genere 3 = Azione
|tipoaudio= sonoro
|regista = [[Quentin Tarantino]]
|ratio= 2,35:1
|soggetto = Quentin Tarantino
|genere= azione
|sceneggiatore = Quentin Tarantino
|genere2= western
|produttore = [[Reginald Hudlin]], [[Pilar Savone]], [[Stacey Sher]]
|genere3= drammatico
|produttore esecutivo = [[Bob Weinstein]], [[Harvey Weinstein]], [[Shannon McIntosh]], [[Michael Shamberg]], [[James W. Skotchdopole]]
|regista= [[Quentin Tarantino]]
|casa produzione = [[Columbia Pictures]], [[The Weinstein Company]], [[A Band Apart]]
|soggetto= [[Quentin Tarantino]]
|casa distribuzione italiana = [[Warner Bros.]]
|sceneggiatore= [[Quentin Tarantino]]
|attori =
|produttore= [[Reginald Hudlin]], [[Pilar Savone]], [[Stacey Sher]], [[William Paul Clark]]
|produttoreesecutivo= [[Bob Weinstein]], [[Harvey Weinstein]], [[Shannon McIntosh]], [[Michael Shamberg]], [[James W. Skotchdopole]]
|casaproduzione= [[Columbia Pictures]], [[The Weinstein Company]], [[Super Cool Man Shoe Too]], [[Double Feature Films]], [[Super Cool ManChu Too]]
|distribuzioneitalia= [[Warner Bros. Pictures]]
|attori =
*[[Jamie Foxx]]: Django Freeman
*[[Christoph Waltz]]: Drdott. King Schultz
*[[Leonardo DiCaprio]]: Calvin J. Candie
*[[Kerry Washington]]: Broomhilda von Shaft
*[[Samuel L. Jackson]]: Stephen
*[[Samuel L. Jackson]]: Stephen Warren
*[[Kerry Washington]]: Broomhillda von Shaft
*[[Walton Goggins]]: Billy Crash
*[[Dennis Christopher]]: Leonide Moguy
*[[Franco Nero]]: Amerigo Vassepi
*[[James Russo]]: Dicky Speck
*[[James Remar]]: Ace Speck
*[[Don Stroud]]: sceriffo Bill Sharp
*[[Tom Wopat]]: marshall Gill Tatum
*[[Bruce Dern]]: Carrucan
*[[Don Johnson]]: Big Daddy
*[[David Steen]]: Mr. Stonecipher
*[[Dana Gourrier]]: Cora
*[[Nichole Galicia]]: Sheba
*[[Laura Cayouette]]: Lara Lee Candie Fitzwilly
*[[Miriam F. Glover]]: Bettina
*[[Ato Essandoh]]: D'Artagnan
*[[Sammi Rotibi]]: Rodney
*[[Quentin Tarantino]]: Frankie, uomo di LeQuint Dickey Mining Company
*[[Michael Parks]]: Roy
*[[John Jarratt]]: Floyd
*[[M. C. Gainey]]: Big John Brittle
*[[Christopher Berry]]: Willard
*[[Sharon Pierre-Louis]]: Little Jody
*[[Clay Donahue Fontenot]]: Luigi
*[[Jonah Hill]]: uomo dei Ku Klux Klan
*[[Kim Collins (attore)|Kim Collins]]: Randy
*[[Danièle Watts]]: Coco
*[[Escalante Lundy]]: Big Fred
*[[Cooper Huckabee]]: Roger 'Little Raj' Brittle
*[[Miriam F. Glover]]: Bettina
*[[DonLee JohnsonHorsley]]: BigSceriffo DaddyGus
*[[FrancoRuss NeroTamblyn]]: Amerigofiglio Vassepidi un pistolero
*[[Amber Tamblyn]]: figlia di figlio di un pistolero
*[[James Russo]]: Dicky Speck
*[[Omar Dorsey]]: Chicken Charlie
*[[James Remar]]: Ace Speck / Butch Pooch
*[[Robert Carradine]]: bifolco
*[[Tom Wopat]]: U.S. Marshall Gill Tatum
*[[DonTom StroudSavini]]: Sheriffuomo Billdi SharpMr. Stonecipher
|doppiatori italiani =
*[[Russ Tamblyn]]: Son Of A Gunfighter
*[[Amber Tamblyn]]: Daughter Of A Gunfighter
*[[Bruce Dern]]: Old Man Carrucan
*[[M.C. Gainey]]: Big John Brittle
*[[Cooper Huckabee]]: Lil Raj Brittle
*[[Doc Duhame]]: Ellis Brittle
*[[Jonah Hill]]: Bag Head #2
*[[Lee Horsley]]: Sheriff Gus (Snowy Snow)
*[[Zoe Bell]]: Tracker Peg
*[[Michael Bowen]]: Tracker
*[[Robert Carradine]]: Tracker
*[[Jake Garber]]: Tracker Jake
*[[Ted Neeley]]: Tracker
*[[James Parks]]: Tracker
*[[Tom Savini]]: Tracker Chaney
*[[Michael Parks]]: Roy
*[[John Jarratt]]: Floyd
*[[Quentin Tarantino]]: Frank
|doppiatoriitaliani =
*[[Pino Insegno]]: Django Freeman
*[[Stefano Benassi]]: Drdott. King Schultz
*[[Francesco Pezzulli]]: Calvin J. Candie
*[[Daniela Calò]]: Broomhilda von Shaft
*[[Massimo Corvo]]: Stephen
*[[DanielaMassimo CalòCorvo]]: BroomhilldaStephen von ShaftWarren
*[[Andrea Lavagnino]]: Billy Crash
*[[Sergio Di Giulio]]: Leonide Moguy
*[[Franco Nero]]: Amerigo Vassepi
*[[Carlo Valli]]: Dicky Speck
*[[Domenico Maugeri]]: Ace Speck
*[[Dante Biagioni]]: sceriffo Bill Sharp
*[[Dario Oppido]]: U.S. Marshall Gill Tatum
*[[Franco Zucca]]: Carrucan
*[[Mario Cordova]]: Big Daddy
*[[Bruno Conti (attore)|Bruno Conti]]: Mr. Stonecipher
*[[Ilaria Giorgino]]: Cora
*[[Maia Orienti]]: Sheba
*[[Chiara Colizzi]]: Laura Lee Candie Fitzwilly
*[[Alessandro Messina]]: D'Artagnan
*[[Francesco Di Francesco]]: Rodney
*[[Roberto Fidecaro]]: Big Fred
*[[Monica Volpe]]: Bettina
*[[MarioAlessandro CordovaMessina]]: Big DaddyD'Artagnan
*[[Francesco De Francesco (doppiatore)|Francesco De Francesco]]: Rodney
*[[Carlo Valli]]: Dicky Speck
*[[DomenicoFranco MaugeriMannella]]: Ace SpeckFrankie
*[[Dario Oppido]]: U.S. Marshall Gill Tatum
*[[Dante Biagioni]]: Sheriff Bill Sharp
*[[Carlo Reali]]: Son Of A Gunfighter
*[[Franco Zucca]]: Old Man Carrucan
*[[Renzo Stacchi]]: Big John Brittle
*[[Gerolamo Alchieri]]: Lil Raj Brittle
*[[Simone Crisari]]: Bag Head #2
*[[Luciano De Ambrosis]]: Sheriff Gus
*[[Ugo Maria Morosi]]: Roy
*[[Vladimiro Conti]]: Floyd
*[[FrancoRenzo MannellaStacchi]]: FrankBig John Brittle
*[[Roberto Gammino]]: Willard
|fotografo= [[Robert Richardson]]
*[[Veronica Puccio]]: Little Jody
|montatore= [[Fred Raskin]]
*[[Gerolamo Alchieri]]: Roger 'Little Raj' Brittle
|effettispeciali=
*[[Simone Crisari]]: uomo dei Ku Klux Klan
|musicista= [[Mary Ramos]], [[Ennio Morricone]]
*[[Stefano Thermes]]: Randy
|scenografo= [[J. Michael Riva]]
*[[Emidio La Vella]]: O.B.
|truccatore= [[Heba Thorisdottir]]
*[[Luigi Ferraro (doppiatore)|Luigi Ferraro]]: Robert
|costumista= [[Sharen Davis]]
*[[Raffaele Palmieri]]: Redfish
|sfondo=
*[[Nicola Braile]]: Hoot
|premi=
*[[Valentina Pallavicino]]: Coco
*[[Roberto Fidecaro]]: Big Fred
*[[Luciano De Ambrosis]]: Sceriffo Gus
*[[Carlo Cosolo]]: Smitty Bacall
*[[Lorenzo Crisci]]: figlio di Smitty Bacall
*[[Carlo Reali]]: figlio di un pistolero
*[[Alessandro Ballico]]: Chester
*[[Fabrizio Odetto]]: Chicken Charlie
|fotografo = [[Robert Richardson]]
|montatore = [[Fred Raskin]]
|effetti speciali = [[John McLeod (effettista)|John McLeod]], [[John Dykstra]]
|scenografo = [[J. Michael Riva]], [[David F. Klassen]], [[Leslie Pope]]
|costumista = [[Sharen Davis]]
|truccatore = [[Heba Thorisdottir]], [[Greg Nicotero]], [[Howard Berger]]
}}
'''''Django Unchained''''' è un [[film]] del [[2012]] scritto e diretto da [[Quentin Tarantino]], con protagonisti [[Jamie Foxx]], [[Christoph Waltz]], [[Leonardo DiCaprio]], [[Kerry Washington]] e [[Samuel L. Jackson]].
 
'''''Django Unchained''''' è un film del [[2012]] scritto e diretto da [[Quentin Tarantino]], con protagonisti [[Jamie Foxx]], [[Leonardo DiCaprio]], [[Christoph Waltz]], [[Samuel L. Jackson]] e [[Kerry Washington]]. È un omaggio al film del [[1966]] ''[[Django (film 1966)|Django]]'' diretto da [[Sergio Corbucci]]<ref>{{cita news|url=http://www.huffingtonpost.it/2012/12/02/django-di-quentin-tarantino_n_2226580.html|titolo=Arriva "Django" di Quentin Tarantino, omaggio a Sergio Corbucci|pubblicazione=[[The Huffington Post]]|autore=|data=2 dicembre 2012|accesso=21 gennaio 2013}}</ref> e interpretato da [[Franco Nero]], che in questo film compare in un [[cameo]]. Con i suoi 165 minuti complessivi, è tra i primi tre film di durataTarantino complessivaquanto a durata, èinsieme ila film''[[The piùHateful lungoEight]]'' direttoe da''[[C'era Tarantinouna volta a... Hollywood]]''.<ref>{{cita news|url=http://www.badtaste.it/articoli/django-unchained-sar-il-film-pi-lungo-di-quentin-tarantino|titolo=Django Unchained sarà il film più lungo di Quentin Tarantino!|pubblicazione=badtaste.it|autore=Andrea Bedeschi|data=2 dicembre 2012|accesso=21 gennaio 2013}}</ref>
 
Il film ottiene 5 nominationcandidature agliai [[Premipremi Oscar 2013|Oscar 2013]], vincendone 2due: [[Christoph Waltz]] si aggiudica l'[[Oscar al miglior attore non protagonista]] (il secondo dopo quello di ''[[Bastardi senza gloria]]'') e Tarantino la [[Oscar alla migliore sceneggiatura originale|miglior sceneggiatura originale]], seconda statuetta dopo quella per ''[[Pulp Fiction]]'' nel 1995.
 
È il secondo film della [[trilogia del revisionismo storico]] del regista, iniziata dal regista già nel [[2009]] con ''[[Bastardi senza gloria]]'' e che proseguirà nel [[2019]] con ''[[C'era una volta a... Hollywood]]''. Tarantino, omaggiando [[Sergio Leone]] e la sua [[trilogia del tempo]], rivisita sotto la sua chiave d'autore vari periodi della [[storia contemporanea]].
 
== Trama ==
[[1858]], da qualche parte nel [[Texas]]. Django, uno [[schiavismo|schiavo]] nero di proprietà dei fratelli Speck, viene rintracciato dal dottor King Schultz, un [[cacciatore di taglie]] originario della [[Confederazione germanica|Germania]] e che fino a cinque anni prima lavorava come dentista. Schultz cerca di acquistare Django, ma i fratelli Speck, Dicky e Ace, due mercanti di schiavi, non si dimostrano propensi alla cessione e gli intimano di andarsene: ne segue uno scontro a fuoco, aldurante termine delil quale uno dei due fratelli, Ace, viene ucciso, mentre l'altro viene costretto a cedere lo schiavo, dopo essere stato ferito gravemente, firmando l'atto di vendita, per poi venire ucciso definitivamente dagli altri schiavi, appena liberati dal dottor Schultz, che si sono ribellati. Il dottore ha bisogno deldell'aiuto suodi aiutoDjango per riconoscere i fratelli Brittle, dei fuorilegge che sta cercando, garantendo in cambio allo schiavo la libertà e una ricompensapercentuale sulla taglia.
 
Durante il viaggio, eculminato lnell'uccisione dei tre fuorilegge, i due fanno amicizia e Schultz scopre che Django, una volta libero, vuole ritrovare la moglie Broomhilda (dal tedesco Brünnhilde), da cui è stato separato alla piantagione dove lavorava precedentemente. Il dottore, avendo notato nel compare anche un talento naturale conper le armi da fuoco e affascinato dalla sua storia, che gli richiama alla mente unala [[La canzone dei Nibelunghi|leggenda tedesca di Sigfrido]], gli propone di fare coppia per l'inverno e di aiutarlo poi in primavera a trovare la moglie.
 
Con lo sciogliersi delle nevi Schultz scopre che Broomhilda è stata venduta al famigerato e crudele Calvin Candie, uno dei più ricchi latifondisti del [[Mississippi (stato)|Mississippi]]. Per avere la certezza che l'uomo venda loro la donna, elaborano un piano: si fingono due negrieri in cerca di lottatori [[mandingo]]. Schultz approfitta della visita a Candyland, la sontuosa residenza di Candie, per parlare con Broomhilda e metterla al corrente dei suoi piani. Durante la cena i due accettano di comprare un lottatore per l'esorbitante cifra di {{formatnum:12000}} dollari, promettendo di tornare con i documenti in cinque giorni, e Schultz utilizza l'occasione per proporsi di comprare subito anche Broomhilda per poche centinaia di dollari.
 
Nel frattempo Stephen, il capo della servitù, si è accorto che Django e Broomhilda si conoscono e avverte con discrezione il padrone, intuendo che l'acquisto del lottatore sia solo una copertura per acquistare la donna. Candie, adirato per essere stato ingannato, costringe Schultz a comprare Broomhilda per {{formatnum:12000}} dollari, minacciando di ucciderla qualora l'affare non venisse portato a termine. Il dottore firma l'atto d'acquisto, libera Broomhilda e, uscito dal personaggio di negriero, esprime il suo disprezzo verso Candie. Quest'ultimo, per umiliarlo ulteriormente, esige che Schultz gli stringa la mano per suggellare la vendita. Il dottore si rifiuta di stringere la mano a una persona così spregevole, ma Candie insiste e Schultz, approfittando della situazione, lo uccide sparandogli nel petto; si scatena così un conflitto a fuoco durante il quale il dottore stesso muore e Django, dopo aver ucciso a colpi di pistola diversi uomini di Candie (tra cui il suo braccio destro Butch Pooch e il legale Moguy), si vede costretto ad arrendersi, poiché Broomhilda è stata presa in ostaggio.
Con lo sciogliersi delle nevi, Schultz scopre che Broomhilda è stata venduta a Calvin Candie, uno dei più ricchi latifondisti del [[Mississippi]]. Per avere la certezza che l'uomo venda loro la donna, elaborano un piano: si fingono due negrieri in cerca di lottatori mandingo. Schultz approfitta della visita a Candyland, la sontuosa residenza di Candie, per parlare con Broomhilda e metterla al corrente dei suoi piani. Durante la cena accettano di comprare un lottatore per l'esorbitante cifra di {{formatnum:12000}} dollari promettendo di tornare con i documenti in cinque giorni e Schultz utilizza l'occasione per proporsi di comprare subito anche Broomhilda per poche centinaia di dollari.
 
Per Django si prospetta la castrazione, ma Lara Lee, sorella di Calvin, approva il suggerimento di Stephen di mandare l'uomo ai lavori forzati nelle miniere di carbone della LeQuint Dickey Mining Company, in cui sarà ucciso dalle disumane condizioni di lavoro. Durante il viaggio, Django, con uno stratagemma, riesce a liberarsi e a tornare a Candyland, dove uccide buona parte dei prezzolati agli ordini di Candie e salva la moglie. Con l'atto di vendita, recuperato dal corpo del defunto Schultz, ora anche Broomhilda può fuggire, ma Django ha un'ultima faccenda da sistemare, quindi raggiunge la villa e aspetta che Lara Lee torni dal funerale del fratello assieme ai propri accoliti, per poi ucciderli e gambizzare Stephen, lasciato volutamente per ultimo. Il vecchio schiavo, in totale linea col proprio carattere, anche in punto di morte non implora perdono né pietà, lanciandosi invece in una sequela d'invettive, minacce e insulti che, alla fine, sono messi a tacere solo quando Django lo fa esplodere assieme a tutta la villa.
Nel frattempo Stephen, il capo della servitù, si è accorto che Django e Broomhilda si conoscono e avverte con discrezione il padrone, ritenendo che l'acquisto del lottatore sia una farsa per acquistare la donna. Candie, adirato per essere stato ingannato, costringe Schultz a comprare Broomhilda per {{formatnum:12000}} dollari, minacciando di ucciderla qualora l'affare non venisse portato a termine. Il dottore firma l'atto di cessione, libera Broomhilda e, uscito dal personaggio di negriero, esprime il suo disprezzo verso Candie. Quest'ultimo, per umiliarlo ulteriormente, esige che Schultz gli stringa la mano per suggellare la vendita. Il dottore si rifiuta di stringere la mano ad una persona così spregevole, ma Candie insiste e il dottor Schultz approfittando della situazione lo uccide sparandogli nel petto, scatenando un conflitto a fuoco durante il quale lui stesso viene ucciso e Django, dopo avere tentato di aprirsi la strada con le armi, si vede costretto ad arrendendersi, poiché Broomhilda è stata presa in ostaggio.
 
Così Django e Broomhilda possono finalmente andarsene, da persone libere.
Per Django si prospetta la morte, quando Lara, sorella di Calvin, approva il suggerimento di Stephen di mandare l'uomo ai lavori forzati alle miniere di carbone della Le Dickey Mining Co. Durante il viaggio Django si libera grazie ad uno stratagemma ideato ai danni degli schiavisti che lo stavano portando alla miniera. Tornato a Candyland, uccide buona parte dei prezzolati agli ordini di Candie e salva Broomhilda dai suoi carcerieri. Per completare la sua vendetta, aspetta che la sorella di Candie e i suoi accoliti tornino dal funerale, quindi li uccide, gambizzando Stephen e facendo esplodere l'intera villa con la dinamite. Completata la vendetta, si allontana a cavallo con la moglie, finalmente entrambi non più schiavi.
 
== Produzione ==
L'idea di sviluppare un film basato sul genere degli [[Western all'italiana|spaghetti western]] era tra i progetti di [[Quentin Tarantino]] già dal [[2007]], anno in cui il regista, durante un'intervista con il ''[[The Daily Telegraph|Daily Telegraph]]'', dichiarò che avrebbe voluto girare un western ambientato nel [[profondo Sud (Stati Uniti d'America)|profondo Sud]] degli Stati Uniti, che avrebbe esplorato uno degli avvenimenti più orribili della storia dell'America: la [[schiavitù negli Stati Uniti d'America|schiavitù]]. Sempre durante quell'intervista, dichiarò inoltre che voleva affrontare proprio quell'argomento poiché, a causa della vergogna che gli statunitensi provano sual questo argomentoriguardo, nessuno aveva mai avuto il coraggio di affrontarlofarlo, ma che lui erainvece prontosi adsentiva affrontare tutto epronto perciòed era la persona giusta per farlotale scopo.<ref>{{cita news|url=httphttps://www.telegraph.co.uk/culture/film/starsandstories/3664742/Quentin-Tarantino-Im-proud-of-my-flop.html|titolo=Quentin Tarantino: I'm proud of my flop|lingua=en|pubblicazione=[[The Daily Telegraph]]|autore=John Hiscock|data=27 aprile 2007|accesso=3 giugno 2012}}</ref>
 
Durante la fase di scrittura del film, Tarantino è stato pesantemente influenzato dalla mitologia nordica, cosa che è particolarmente evidente nella seconda parte del film. Secondo quanto dichiarato dal regista, benché il nome della moglie del protagonista fosse Broomhilda fin dall'inizio, è stata la visione dell'opera ''[[L'anello del Nibelungo]]'' assieme a [[Christoph Waltz]], avvenuta proprio durante la stesura del copione, ad aver influenzato l'andamento di una storia che già si prospettava simile a quella di [[Sigfrido]].<ref>{{cita news|url=http://daily.wired.it/news/cultura/2013/01/07/recensione-django-unchained-52547.html|titolo=Django Unchained, i miti nordici diventano western|lingua=it|pubblicazione=wired.it|autore=Gabriele Niola|data=7 gennaio 2013}}</ref>
 
Il 30 aprile [[2011]] venne annunciato che Tarantino aveva terminato la scrittura della bozza del copione del film intitolato ''Django Unchained'', la quale era stata consegnata alla [[casa di produzione cinematografica|casa di produzione]] [[The Weinstein Company]].<ref>{{cita news|url=httphttps://www.deadline.com/2011/04/quentin-tarantino-saddles-up-for-spaghetti-western-django-unchained/|titolo=Quentin Tarantino Saddles Up For Spaghetti Western ‘Django'Django Unchained’Unchained'|lingua=en|pubblicazione=deadline.com|autore=Mike Fleming|data=30 aprile 2011|accesso=3 giugno 2012}}</ref><ref>{{cita news|url=http://www.tarantino.info/2011/04/30/tarantinos-next-movie-is-django-unchained/|titolo=Quentin Tarantino’sTarantino's next movie is: Django Unchained (updated)|lingua=en|pubblicazione=tarantino.info|autore=Sebastian|data=30 aprile 2011|accesso=3 giugno 2012}}</ref>
 
Le riprese del film sono iniziate nel gennaio del 2012 al Melody Ranch di [[Santa Clarita]] in [[California]],<ref>{{cita news|url=http://www.digitaljournal.com/article/318611|titolo=Django Unchained: new Tarantino movie begins shooting|lingua=en|pubblicazione=digitaljournal.com|autore=Tim Sandle|data=27 gennaio 2012|accesso=3 giugno 2012}}</ref> dove sono stati usati gli stessi [[set (cinema)|set]] utilizzati per le riprese della [[serie televisiva]] ''[[Deadwood (serie televisiva)|Deadwood]]'',<ref>{{cita news|url=http://www.badtaste.it/articoli/foto-il-set-di-deadwood-django-unchained|titolo=Foto: il set di Deadwood per Django Unchained|pubblicazione=badtaste.it|autore=Andrea Francesco Berni|data=2 febbraio 2012|accesso=3 giugno 2012}}</ref> per poi spostarsi a [[Mammoth Lakes]] sempre in California<ref name=A>{{cita news|url=http://www.onlocationvacations.com/2012/02/25/quentin-tarantinos-django-unchained-begins-filming-at-the-evergreen-plantation-in-louisiana-on-monday/|titolo=Quentin Tarantino’sTarantino's ‘Django'Django Unchained’Unchained' begins filming at the Evergreen Plantation in Louisiana on Monday|lingua=en|pubblicazione=onlocationvacations.com|autore=Christine|data=25 febbraio 2012|accesso=3 giugno 2012|dataarchivio=22 aprile 2012|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120422160136/http://www.onlocationvacations.com/2012/02/25/quentin-tarantinos-django-unchained-begins-filming-at-the-evergreen-plantation-in-louisiana-on-monday/|urlmorto=sì}}</ref> e a febbraio in [[Wyoming]] e a [[New Orleans]] in [[Louisiana]].<ref name=A/><ref>{{cita news|url=httphttps://www.boston.com/ae/celebrity/articles/2012/02/15/tarantino_wraps_up_wyoming_filming_for_new_movie/|titolo=Tarantino wraps up Wyoming filming for new movie|lingua=en|pubblicazione=boston.com|autore=Jackson Hole News And Guide|data=15 febbraio 2012|accesso=3 giugno 2012}}</ref> Il film è stato girato utilizzando la tecnica della [[lente anamorfica]] e con l'utilizzo di una [[pellicola cinematografica|pellicola]] da [[35 millimetri (pellicola cinematografica)|35 millimetri]].<ref>{{cita news|url=http://movieline.com/2012/02/24/oscar-chat-a-conversation-with-best-cinematography-nominees-jeff-cronenweth-and-robert-richardson/|titolo=Oscar Chat: A Conversation With Best Cinematography Nominees Jeff Cronenweth and Robert Richardson|lingua=en|pubblicazione=movieline.com|autore=Karen Nicoletti|data=24 febbraio 2012|accesso=3 giugno 2012}}</ref>
 
La scena in cui Calvin Candie, interpretato da Leonardo Di CaprioDiCaprio, sbatte la mano sul tavolo e si taglia è avvenuta davvero: l'attore ha iniziato a sanguinare, ma nonostante tutto è andatoha avanticontinuato a recitare.<ref>{{YouTube|JMUhaCXPyg8|autore=[[ABC comeNews]]|titolo='Django seUnchained': nienteTarantino, fosseDiCaprio, accaduto.Foxx Answer Critics|minuto=5|secondo=33|data=8 gennaio 2013|accesso=31 marzo 2017|lingua=en}}</ref> Tarantino, successivamente, ha deciso di tenere la scena.<ref>{{Cita news|lingua=en|autore=Meriah Doty|url=https://www.yahoo.com/movies/bp/leonardo-dicaprio-real-blood-django-unchained-scene-201237591.html|titolo=Leonardo DiCaprio’s real blood is in ‘Django Unchained’ scene|pubblicazione=Yahoo|data=26 dicembre 2012|accesso=10 dicembre 2016|urlmorto=sì}}</ref>
 
=== Casting ===
Il [[casting (cinema)|casting]] del film iniziò nel maggio del [[2011]], con [[Will Smith]] contattato per interpretare il ruolo di Django.<ref name=Smith>{{cita news|url=httphttps://www.hollywoodreporter.com/heat-vision/will-smith-emerges-as-frontrunner-186250|titolo=Will Smith Emerges as Frontrunner to Star in Quentin Tarantino's Next Film (Exclusive)|lingua=en|pubblicazione=[[The Hollywood Reporter]]|autore=Borys Kit|data=6 maggio 2011|accesso=4 giugno 2012}}</ref> Sempre nello stesso periodo, anche [[Samuel L. Jackson]] e [[Christoph Waltz]] erano in trattative per i ruoli rispettivamente dello schiavo Stephen e di King Schultz, il "mentore" di Django.<ref name=Smith/><ref>{{cita news|url=http://www.badtaste.it/articoli/will-smith-frontrunner-django-unchained|titolo=Will Smith frontrunner per Django Unchained|pubblicazione=badtaste.it|autore=Andrea Francesco Berni|data=7 maggio 2011|accesso=4 giugno 2012}}</ref> Il 31 maggio venne confermato che Will Smith non avrebbe partecipato al film e al suo posto si fece il nome di [[Idris Elba]],<ref>{{cita news|url=http://www.badtaste.it/articoli/django-unchained-niente-will-smith-ma-arriva-dicaprio|titolo=Django Unchained: niente Will Smith, ma arriva DiCaprio?|pubblicazione=badtaste.it|autore=Andrea Francesco Berni|data=1º giugno 2011|accesso=4 giugno 2012}}</ref> ma il 22 giugno venne infine scelto per il ruolo del protagonista l'attore [[premio Oscar]] [[Jamie Foxx]], che batté così la concorrenza del già citato Idris Elba e anche di [[Terrence Howard]] e di [[Chris Tucker]].<ref>{{cita news|url=http://www.variety.com/article/VR1118038968|titolo=Tarantino unchains Django: It's Foxx|lingua=en|pubblicazione=[[Variety (rivistaperiodico)|Variety]]|autore=Jeff Sneider|data=22 giugno 2011|accesso=4 giugno 2012|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120605042007/http://www.variety.com/article/VR1118038968|dataarchivio=5 giugno 2012}}</ref> [[Leonardo DiCaprio]] venne contattato per il ruolo del ''[[Cattivo|villain]]'' Calvin Candie il 7 giugno 2011 e dopo appena sei giorni firmò il contratto.<ref>{{cita news|url=http://www.variety.com/article/VR1118038224|titolo=DiCaprio in talks for Tarantino's 'Django'|lingua=en|pubblicazione=Variety|autore=Jeff Sneider|data=7 giugno 2011|accesso=4 giugno 2012|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110817032640/http://www.variety.com/article/VR1118038224|dataarchivio=17 agosto 2011}}</ref><ref>{{cita news|url=http://www.showbiz411.com/2011/06/13/jamie-foxx-for-tarantino-movie-may-join-leo-sam-jackson-christoph-waltz|titolo=Jamie Foxx for Tarantino Movie? May Join Leo, Sam Jackson, Christoph Waltz|lingua=en|pubblicazione=showbiz411.com|autore=Roger Friedman|data=13 giugno 2011|accesso=4 giugno 2012}}</ref>
 
Il 18 luglio si unì al cast del film anche [[Kevin Costner]] nel ruolo di Ace Woody, il sadico allenatore degli schiavi combattenti ma, due mesi dopo, il 16 settembre, a causa di altri impegni l'attore dovette lasciare la parte.<ref>{{cita news|url=httphttps://www.deadline.com/2011/07/kevin-costner-joining-quentin-tarantinos-django-unchained/|titolo=Kevin Costner Joining Quentin Tarantino’sTarantino's ‘Django'Django Unchained’Unchained'|lingua=en|pubblicazione=deadline.com|autore=Mike Fleming|data=18 luglio 2011|accesso=4 giugno 2012}}</ref><ref>{{cita news|url=http://www.comingsoon.net/news/movienews.php?id=82214|titolo=Kevin Costner Drops Django Unchained|lingua=en|pubblicazione=comingsoon.net|autore=Justin Kroll|data=16 settembre 2011|accesso=4 giugno 2012|dataarchivio=25 dicembre 2011|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20111225025756/http://www.comingsoon.net/news/movienews.php?id=82214|urlmorto=sì}}</ref> Per sostituire Costner, il 30 settembre venne scelto [[Kurt Russell]],<ref>{{cita news|url=httphttps://www.hollywoodreporter.com/heat-vision/kurt-russell-replace-kevin-costner-242755|titolo=Kurt Russell to Replace Kevin Costner in Quentin Tarantino's 'Django Unchained'|lingua=en|pubblicazione=The Hollywood Reporter|autore=Borys Kit|data=30 settembre 2011|accesso=4 giugno 2012}}</ref> ma nel maggio del 2012 anche lui lasciò la parte.;<ref name=No>{{cita news|url=http://www.badtaste.it/articoli/kurt-russell-e-sacha-baron-cohen-non-saranno-django-unchained|titolo=Kurt Russell e Sacha Baron Cohen non saranno in Django Unchained|pubblicazione=badtaste.it|autore=Andrea Francesco Berni|data=10 maggio 2012|accesso=4 giugno 2012}}</ref> Perper "tappare" il buco lasciato dall'uscita dal cast di Kurt Russellquest'ultimo, Tarantino decise di "fondere" il personaggio di Ace Woody con quello di Billy Crash, interpretato da [[Walton Goggins]],<ref>{{cita news|url=http://www.badtaste.it/articoli/ecco-come-tarantino-rimpiazzer-kurt-russell-django-unchained|titolo=Ecco come Tarantino rimpiazzerà Kurt Russell in Django Unchained|pubblicazione=badtaste.it|autore=Andrea Francesco Berni|data=12 maggio 2012|accesso=4 giugno 2012}}</ref> che era stato aggiunto al cast nel nell'aprile del 2012.<ref>{{cita news|url=http://www.badtaste.it/articoli/il-teaser-poster-di-django-unchained-di-quentin-tarantino|titolo=Il teaser poster di Django Unchained, di Quentin Tarantino!|pubblicazione=badtaste.it|autore=Andrea Francesco Berni|data=12 aprile 2012|accesso=5 giugno 2012}}</ref>
 
Il 13 settembre venne ufficializzata la partecipazione al film di Samuel L. Jackson e al film ecast si unì al cast anche [[Gerald McRaney]],<ref>{{cita news|url=http://www.badtaste.it/articoli/ufficiale-gerald-mcraney-e-samuel-l-jackson-django-unchained|titolo=Ufficiale: Gerald McRaney e Samuel L. Jackson in Django Unchained|pubblicazione=badtaste.it|autore=Andrea Francesco Berni|data=13 settembre 2011|accesso=5 giugno 2012}}</ref><ref>{{cita news|url=http://blogs.indiewire.com/theplaylist/simon_simon_and_deadwood_gerald_mcraney_saddles_up_for_quentin_tarantinos_d|titolo='Simon & Simon' and 'Deadwood' Actor Gerald McRaney Signs For Quentin Tarantino's 'Django Unchained'|lingua=en|pubblicazione=blogs.indiewire.com|autore=Oliver Lyttelton|data=13 settembre 2011|accesso=5 giugno 2012|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130209161553/http://blogs.indiewire.com/theplaylist/simon_simon_and_deadwood_gerald_mcraney_saddles_up_for_quentin_tarantinos_d|dataarchivio=9 febbraio 2013|urlmorto=sì}}</ref> mentre a ottobre vennero aggiunti al cast anche [[M. C. Gainey]] nel ruolo di Big John Brittle,<ref>{{cita news|url=http://www.variety.com/article/VR1118043867?refCatId=13|titolo=M.C. Gainey in talks for 'Django'|lingua=en|pubblicazione=Variety|autore=Jeff Sneider|data=3 ottobre 2011|accesso=5 giugno 2012|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20111017201051/http://www.variety.com/article/VR1118043867?refCatId=13|dataarchivio=17 ottobre 2011}}</ref> [[Don Johnson]] nel ruolo di Spencer "Big Daddy" Bennett<ref>{{cita news|url=http://www.variety.com/article/VR1118044281?refCatId=13|titolo=Tarantino taps Don Johnson for 'Django'|lingua=en|pubblicazione=Variety|autore=Justin Kroll|data=11 ottobre 2011|accesso=5 giugno 2012|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20121031104453/http://www.variety.com/article/VR1118044281?refCatId=13|dataarchivio=31 ottobre 2012}}</ref> e [[Tom Savini]], che inizialmente era stato scelto per interpretare il ruolo di Ellis Brittle.<ref>{{cita news|url=http://blogs.coventrytelegraph.net/thegeekfiles/2011/10/exclusive-horror-legend-tom-sa.html|titolo=Exclusive: Horror legend Tom Savini joins all-star cast of Django Unchained|lingua=en|pubblicazione=blogs.coventrytelegraph.net|autore=David Bentley|data=13 ottobre 2011|accesso=5 giugno 2012|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120629102420/http://blogs.coventrytelegraph.net/thegeekfiles/2011/10/exclusive-horror-legend-tom-sa.html|dataarchivio=29 giugno 2012}}</ref> Il 26 ottobre venne inoltre scelta per il ruolo di Broomhilda, la moglie di Django, l'attrice [[Kerry Washington]], andando così a terminaredefinire il cast principale del film.<ref>{{cita news|url=http://www.badtaste.it/articoli/django-unchained-tarantino-ha-la-sua-broomhilda|titolo=Django Unchained: Tarantino ha la sua Broomhilda|pubblicazione=badtaste.it|autore=Andrea Francesco Berni|data=26 ottobre 2011|accesso=5 giugno 2012}}</ref>
 
Nel novembre del 2011 vennero inoltre aggiunti al cast gli attori [[RZA]], [[Misty Upham]], [[Anthony LaPaglia]], [[James Remar]], [[James Russo]], [[Tom Wopat]], [[Todd Allen]] e [[Rex Linn]], rispettivamente nei ruoli dello schiavo Thaddeus, della proprietaria di un bar di nome Minnie, di JanoDicky Speck, deidi fratelliAce Speck (ma anche di Butch Pooch), deldello maresciallosceriffo Gill Tatum, del sovraintendentesovrintendente delle piantagioni Dollar Bill e di Tennessee Harry.<ref>{{cita news|url=http://www.badtaste.it/articoli/nuovi-ingressi-nel-cast-di-django-unchained|titolo=Nuovi ingressi nel cast di Django Unchained|pubblicazione=badtaste.it|autore=Andrea Francesco Berni|data=3 novembre 2011|accesso=5 giugno 2012}}</ref><ref>{{cita news|url=http://www.everyeye.it/cinema/notizia/django-unchained-altre-new-entries-nel-cast_112108|titolo=Django Unchained, altre new entries nel cast|pubblicazione=everyeye.it|autore=Gabriella Tramontano|data=11 novembre 2011|accesso=4 giugno 2012}}</ref>
 
Il 15 giugno 2012 si unì al cast anche [[Jonah Hill]], andando così ad arricchire un cast già molto ampio.<ref>{{cita news|url=httphttps://www.deadline.com/2012/06/jonah-hill-joins-quentin-tarantinos-django-unchained/|titolo=Jonah Hill Joins Quentin Tarantino’sTarantino's ‘Django'Django Unchained’Unchained'|lingua=en|pubblicazione=deadline.com|autore=Mike Fleming|data=15 giugno 2012|accesso=17 giugno 2012}}</ref><ref name=Hill>{{cita news|url=http://www.badtaste.it/articoli/jonah-hill-torna-nel-cast-di-django-unchained|titolo=Jonah Hill "torna" nel cast di Django Unchained|pubblicazione=badtaste.it|autore=Andrea Bedeschi|data=16 giugno 2012|accesso=17 giugno 2012}}</ref> In precedenza l'attore era già stato contattato per interpretare il ruolo di Scotty Harmony, ma nel novembre del 2011, a causa di altri impegni, aveva dovuto inizialmente rinunciare al ruolo.<ref name=Hill/><ref>{{cita news|url=http://blog.screenweek.it/2011/11/anche-james-remar-in-django-unchained-di-tarantino-147101.php|titolo=Anche James Remar in Django Unchained di Tarantino|pubblicazione=blog.screenweek.it|autore=Marco Triolo|data=10 novembre 2011|accesso=17 giugno 2012}}</ref>
 
Al film avrebbero dovuto partecipare anche altri due attori importanti: [[Joseph Gordon-Levitt]] e [[Sacha Baron Cohen]]. Il primo era entrato a far parte del cast nel nell'ottobre del 2011,<ref>{{cita news|url=http://www.variety.com/article/VR1118044868?categoryid=13&cs=1&cmpid=RSS%7CNews%7CFilmNews|titolo=Joseph Gordon-Levitt gets 'Unchained'|lingua=en|pubblicazione=Variety|autore=Jeff Sneider|data=21 ottobre 2011|accesso=5 giugno 2012|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20111223145626/http://www.variety.com/article/VR1118044868?categoryid=13&cs=1&cmpid=RSS%7CNews%7CFilmNews|dataarchivio=23 dicembre 2011}}</ref> ma il 5 aprile 2012 l'attore dichiarò che a causa dei vari impegni che aveva preso in precedenza aveva dovuto abbandonare la parte.<ref>{{cita news|url=http://moviesblog.mtv.com/2012/04/05/joseph-gordon-levitt-django-unchained/|titolo=Joseph Gordon-Levitt Officially Out Of 'Django Unchained'|lingua=en|pubblicazione=moviesblog.mtv.com|autore=Kevin P. Sullivan|data=5 aprile 2012|accesso=5 giugno 2012|dataarchivio=7 aprile 2012|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120407164617/http://moviesblog.mtv.com/2012/04/05/joseph-gordon-levitt-django-unchained/|urlmorto=sì}}</ref> Sacha Baron Cohen invece si era unito al cast nel novembre del 2011 e avrebbe dovuto interpretare il ruolo di Scotty Harmony, un amante delle scommesse che compra la moglie di Django come compagna,<ref>{{cita news|url=http://www.variety.com/article/VR1118046046|titolo=Sacha Baron Cohen closes in on key 'Django' role|lingua=en|pubblicazione=Variety|autore=Justin Kroll|data=11 novembre 2011|accesso=5 giugno 2012|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120121165632/http://www.variety.com/article/VR1118046046|dataarchivio=21 gennaio 2012}}</ref> ma a causa degli impegni per la campagna pubblicitaria del film ''[[Il dittatore]]'' anche lui dovette lasciare la parte.<ref name=No/>
 
== Colonna sonora ==
{{Vedi anche|Django Unchained (colonna sonora)}}
Il disco con la [[colonna sonora]] di ''[[Django Unchained (Original Motion Picture Soundtrack)|Django Unchained]]'' è stato pubblicato il 18 dicembre 2012. Se si escludono alcune tracce composte da [[Robert Rodriguez]] e [[RZA]] per ''[[Kill Bill: Volume 1]]'' e ''[[Kill Bill: Volume 2]]'', è la prima volta che la [[colonna sonora]] di un film diretto da Tarantino prevede brani originali scritti appositamente per la pellicola. Tuttavia essa comprende diversi brani tratti da altre colonne sonore di altri film tra cui ''[[Lo chiamavano Trinità...]]'' di [[E.B. Clucher|Enzo Barboni]].
 
== Promozione ==
Prima del [[Teaser (pubblicità)|teaser]] poster, pubblicato nell'aprile del 2012,<ref>{{cita news|url=http://www.badtaste.it/articoli/il-teaser-poster-di-django-unchained-di-quentin-tarantino|titolo=Il teaser poster di Django Unchained, di Quentin Tarantino!|pubblicazione=badtaste.it|autore=Andrea Francesco Berni|data=12 aprile 2012|accesso=1º gennaio 2013}}</ref> le case di produzione del film utilizzarono una [[fan art]] realizzata dal graphic designer romano Federico Mancosu: l'[[grafica|artwork]] fu pubblicato sul suo sito nel maggio del 2011, a pochi giorni dalla pubblicazione del titolo e della sinossi della pellicola.<ref>{{cita news|url=http://www.badtaste.it/articoli/ufficiale-quentin-tarantino-dirigerà-django-unchained|titolo=Ufficiale: Quentin Tarantino dirigerà Django Unchained!|pubblicazione=badtaste.it|autore=Andrea Francesco Berni|data=1º maggio 2011|accesso=1º gennaio 2013}}</ref> Nell'agosto del 2012, sotto esplicita richiesta del regista [[Quentin Tarantino]], le case di produzione del film acquistarono i diritti del poster per poterlo utilizzare a fini promozionali.<ref>{{cita news|url=http://www.ilmessaggero.it/roma/storie/dalla_magliana_al_film_di_tarantino_web_star_romana_conquista_hollywood/notizie/190464.shtml|titolo=Dalla Magliana al film di Tarantino Web star romana conquista Hollywood|pubblicazione=[[Il Messaggero]]|autore=Claudia Alì|data=11 aprile 2012|accesso=1º gennaio 2013|dataarchivio=8 gennaio 2013|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130108075856/http://www.ilmessaggero.it/roma/storie/dalla_magliana_al_film_di_tarantino_web_star_romana_conquista_hollywood/notizie/190464.shtml|urlmorto=sì}}</ref> L'artwork e parti di esso sono stati utilizzati come avatar per profili nei [[Rete sociale|social network]], per eventi promozionali, nei trailer e all'interno del set durante le riprese del film.<ref>{{cita web|https://www.federicomancosu.com/#/django-unchained-poster-federico-mancosu/|titolo=Django Unchained Poster by Federico Mancosu}}</ref>
 
La [[DC Comics]] ha realizzato una versione a fumetti del film: il 28 novembre 2012 sono state diffuse online le prime immagini tratte dall'albo numero 1, che ritrae le sequenze presenti nel trailer.<ref>{{cita news|url=http://blog.screenweek.it/2012/11/django-unchained-le-prime-immagini-del-fumetto-dc-comics-dedicato-al-film-228449.php|titolo=Django Unchained – Le prime immagini del fumetto DC Comics dedicato al film|pubblicazione=blog.screenweek.it|autore=Leotruman|data=28 novembre 2012|accesso=1º gennaio 2013}}</ref> Inoltre, partendo dall'intenzione di Tarantino di creare una trilogia, il 17 febbraio 2013 venne proiettato al ''[[Saturday Night Live]]'' un finto trailer su un film intitolato ''Djesus Uncrossed'', parodia dove il protagonista Christoph Waltz è uno spietato [[Gesù]], intenzionato a vendicarsi dei soldati romani dopo essere stato [[Crocifissione di Gesù|crocefisso]]. Nel trailer compaiono anche delle versioni fittizie di Brad Pitt nel ruolo dell'[[Pietro (apostolo)|apostolo Pietro]], di Ving Rhames nel ruolo di [[Ponzio Pilato]] e di Samuel L. Jackson nel ruolo di [[Giuda Iscariota]].<ref>{{cita news|url=http://www.huffingtonpost.com/2013/02/17/djesus-uncrossed-on-snl-spoofs-tarantino-in-christ-revenge-fantasty_n_2706814.html|titolo='Djesus Uncrossed' On 'SNL' Spoofs Tarantino In Christ Revenge Fantasy (VIDEO)|lingua=en|pubblicazione=The Huffington Post|autore=Ross Luippold|data=17 febbraio 2013|accesso=17 agosto 2013}}</ref>
 
== Distribuzione ==
Il primo [[trailer]] ufficiale del film è stato messo [[online]] il 6 giugno 2012,<ref>{{cita news|url=http://blog.screenweek.it/2012/06/django-unchained-il-primo-trailer-del-nuovo-film-di-quentin-tarantino-186541.php|titolo=Django Unchained, il primo trailer del nuovo film di Quentin Tarantino!|pubblicazione=blog.screenweek.it|autore=Leotruman|data=6 giugno 2012|accesso=7 giugno 2012}}</ref> per poi essere proiettato l'8 giugno [[2012]] durante l'anteprima statunitense del film diretto da [[Ridley Scott]] ''[[Prometheus (film)|Prometheus]]'' l'8 giugno [[2012]].<ref>{{cita news|url=http://www.badtaste.it/articoli/arriva-il-primo-trailer-di-django-unchained|titolo=Arriva il primo trailer di Django Unchained|pubblicazione=badtaste.it|autore=Andrea Francesco Berni|data=26 maggio 2012|accesso=4 giugno 2012}}</ref> Il 13 giugno sono stati distribuiti un breve teaser trailer internazionale<ref>{{cita news|url=http://www.badtaste.it/articoli/il-teaser-trailer-internazionale-di-django-unchained|titolo=Il teaser trailer internazionale di Django Unchained|pubblicazione=badtaste.it|autore=Andrea Francesco Berni|data=13 giugno 2012|accesso=13 giugno 2012}}</ref> e il trailer in [[lingua italiana|italiano]].<ref>{{cita news|url=http://www.badtaste.it/articoli/il-trailer-italiano-di-django-unchained|titolo=Il trailer italiano di Django Unchained!|pubblicazione=badtaste.it|autore=Andrea Francesco Berni|data=13 giugno 2012|accesso=13 giugno 2012}}</ref> Il 10 ottobre è stato distribuito da [[Apple|Apple Trailer]] un secondo full trailer del film, che rispetto al primo presenta molte scene inedite<ref>{{cita news|url=httphttps://www.deadline.com/2012/10/django-unchained-new-trailer-quentin-tarantino-jamie-fox-weinstein-compan/|titolo=Hot Trailer: ‘Django'Django Unchained’Unchained'|lingua=en|pubblicazione=deadline.com|autore=The Deadline Team|data=10 ottobre 2012|accesso=11 ottobre 2012}}</ref><ref>{{cita news|url=http://www.badtaste.it/articoli/il-nuovo-trailer-di-django-unchained|titolo=Il nuovo full trailer di Django Unchained|pubblicazione=badtaste.it|autore=Mirko D'Alessio|data=11 ottobre 2012|accesso=11 ottobre 2012}}</ref> e il 24 ottobre è stato distribuito dal sito del ''[[Corriere della Sera]]'' il secondo trailer in italiano.<ref>{{cita news|url=http://video.corriere.it/trailer-esclusiva/e39d6a6a-1c7c-11e2-b6da-b1ba2a76be41|titolo=Il trailer/Esclusiva|pubblicazione=[[Corriere della Sera]]|autore=|data=24 ottobre 2012|accesso=26 ottobre 2012}}</ref> Il 28 novembre è stato infine distribuito il trailer finale in lingua inglese del film.<ref>{{cita news|url=httphttps://www.deadline.com/2012/11/video-django-unchained-new-trailer-quentin-tarantino/|titolo=Hot Trailer: ‘Django'Django Unchained’Unchained'|lingua=en|pubblicazione=deadline.com|autore=The Deadline Team|data=28 novembre 2012|accesso=30 novembre 2012}}</ref>
 
Il film è stato distribuito nelle sale statunitensi a partire da 25 dicembre 2012,<ref>{{cita news|url=http://www.cineblog.it/post/28799/django-unchained-di-quentin-tarantino-ha-una-data-duscita|titolo=Django Unchained di Quentin Tarantino ha una data d'uscita|pubblicazione=cineblog.it|autore=Rosario|data=15 giugno 2011|accesso=4 giugno 2012}}</ref> mentre in [[Italia]] l'uscital’uscita, inizialmente prevista a partire dal 4 gennaio [[2013]],<ref>{{cita news|url=http://www.cineblog.it/post/36801/django-unchained-di-quentin-tarantino-teaser-poster-italiano-e-sinossi-ufficiale|titolo=Django Unchained di Quentin Tarantino: teaser poster italiano e sinossi ufficiale|pubblicazione=cineblog.it|autore=dr. apocalypse|data=14 aprile 2012|accesso=4 giugno 2012}}</ref> è stata posticipata al 17 gennaio. Il 4 gennaio a Roma si è svolta la ''première'' europea di ''Django Unchained''. All'evento erano presenti il regista Quentin Tarantino, il protagonista Jamie Foxx, Kerry Washington, Samuel L. Jackson e Christoph Waltz; l'unico a mancare è stato Leonardo DiCaprio.<ref>{{cita web|1=http://www.sonypictures.com/movies/djangounchained/releasedates/|titolo=Django Unchained release dates|lingua=en|accesso=11 ottobre 2012|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20121015235143/http://www.sonypictures.com/movies/djangounchained/releasedates/|dataarchivio=15 ottobre 2012|urlmorto=sì}}</ref>
<br />Il 4 gennaio a Roma si è svolta la première europea di Django Unchained. All'evento erano presenti il regista Quentin Tarantino, il protagonista Jamie Foxx, Kerry Washington, Samuel L. Jackson e Christoph Waltz, l'unico a mancare è stato Leonardo DiCaprio.<ref>{{cita web|http://www.sonypictures.com/movies/djangounchained/releasedates/|titolo=Django Unchained release dates|lingua=en|accesso=11 ottobre 2012}}</ref>
 
== IncassiAccoglienza ==
Negli [[Stati Uniti]], al 31 dicembre [[2012]] il film aveva incassato 64 milioni di dollari,<ref>{{cita news|url=http://www.ozap.com/actu/box-office-us-django-unchained-et-les-miserables-ne-viennent-pas-a-bout-du-hobbit/444773|editore=[[PureMédias]]|titolo=Box-office US : "Django Unchained" et "Les Misérables" ne viennent pas à bout du "Hobbit"|autore=Kevin Boucher|lingua=fr|data=31 dicembre 2012|accesso=14 gennaio 2013}}</ref> mentre il 7 gennaio [[2013]] ha superato i 100 milioni.<ref>{{cita news|url=http://www.programme-tv.net/news/cinema/37309-box-office-us-sanguinolent-avec-massacre-tronconneuse-3d-tete/|titolo=Un box-office US sanguinolent avec Massacre à la tronçonneuse 3D en tête|editore=programme-tv.net|lingua=fr|data=7 gennaio 2013|accesso=14 gennaio 2013}}</ref> Dopo il terzo week-end è arrivato a 125 milioni di dollari incassati.<ref>{{cita news|url=http://thegrio.com/2013/01/14/django-unchained-has-decent-night-at-golden-globes-officially-tarantinos-biggest-hit/|editore= The Grio, [[NBC News]]|lingua=en|data=14 gennaio 2013|accesso=14 gennaio 2013}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.movieplayer.it/film/django-unchained_29980/incassi/|titolo=Django Unchained - Incassi|editore=Movieplayer.it|accesso=14 gennaio 2013}}</ref>
 
=== Incassi ===
In totale il film ha incassato 423 983 600 $ in tutto il mondo.<ref>{{cita web|url=http://www.boxofficemojo.com/movies/?id=djangounchained.htm|titolo=Django Unchained|editore=[[Box Office Mojo]]|accesso=7 giugno 2013}}</ref>
Negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]], al 31 dicembre [[2012]] il film aveva incassato 64 milioni di dollari,<ref>{{cita news|url=http://www.ozap.com/actu/box-office-us-django-unchained-et-les-miserables-ne-viennent-pas-a-bout-du-hobbit/444773|pubblicazione=ozap.com|titolo=Box-office US: "Django Unchained" et "Les Misérables" ne viennent pas à bout du "Hobbit"|autore=Kevin Boucher|lingua=fr|data=31 dicembre 2012|accesso=29 marzo 2014}}</ref> mentre il 7 gennaio [[2013]] ha superato i 100 milioni.<ref>{{cita news|url=http://www.programme-tv.net/news/cinema/37309-box-office-us-sanguinolent-avec-massacre-tronconneuse-3d-tete/|titolo=Un box-office US sanguinolent avec Massacre à la tronçonneuse 3D en tête|pubblicazione=programme-tv.net|lingua=fr|data=7 gennaio 2013|accesso=14 gennaio 2013}}</ref> Dopo il terzo week-end è arrivato a 125 milioni di dollari incassati.<ref>{{cita news|lingua=en|url=https://thegrio.com/2013/01/14/django-unchained-has-decent-night-at-golden-globes-officially-tarantinos-biggest-hit/|titolo=‘Django Unchained’ has decent night at Golden Globes; officially Tarantino’s biggest hit|pubblicazione=thegrio.com|data=14 gennaio 2013|accesso=24 gennaio 2016}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.movieplayer.it/film/django-unchained_29980/incassi/|titolo=Django Unchained - Incassi|pubblicazione=movieplayer.it|accesso=14 gennaio 2013}}</ref> In totale il film ha incassato più di 425 milioni di dollari, di cui quasi 163 milioni in patria e più di 262 all'estero.<ref>{{cita web|url=http://www.boxofficemojo.com/movies/?id=djangounchained.htm|titolo=Django Unchained|pubblicazione=[[Box Office Mojo]]|accesso=24 gennaio 2016}}</ref>
 
=== Critica ===
<!--
Citare quantomeno:
Riga 165 ⟶ 184:
http://www.huffingtonpost.com/2012/12/30/antoine-fuqua-on-django-unchained-director-quentin-tarantino_n_2384919.html
-->
Il film è stato accolto molto positivamente dalla critica: nel. sitoSu [[Rotten Tomatoes]] ha ricevutouna l'88%percentuale di critichegradimento positive,dell'87% mentrebasato [[Metacritic]] ha dato unsu voto298 di 81 su 100recensioni.<ref>{{Citacita web |titololingua= Django Unchained en|url= httphttps://www.metacriticrottentomatoes.com/moviem/django_unchained_2012/django-unchained |operatitolo=Django [[CBS Interactive]] Unchained|editore=rottentomatoes.com|accesso=6 [[CBSmarzo Interactive]]2023}}</ref> |opera=Su [[Metacritic]] ha dato un voto di 81 su 100 basato su 42 recensioni.<ref>{{Metacritic|film|django-unchained|accesso=316 dicembremarzo 20122023}}</ref> Il film è al 5055º posto nella classifica Top 250 di [[Internet Movie Database|IMDb]].<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://www.imdb.com/chart/top|titolo=Top Rated Movies|editore=imdb.com|accesso=6 marzo 2023}}</ref>
 
== Colonna sonora ==
{{Album
|titolo = Django Unchained
|titoloalfa =
|artista = vari
|tipo album = Colonna sonora
|giornomese = 18 dicembre
|anno = 2012
|postdata =
|etichetta = [[Universal Republic]]
|produttore =
|durata = 59 min: 16 s
|genere = Colonna sonora
|registrato =
|numero di dischi = 1
|numero di tracce = 23
|Numero dischi di platino =
|Numero dischi d'oro =
|note =<ref>{{Allmusic|album|mw0002460486|''Django Unchained''}}</ref>
|numero dischi di platino =
|numero dischi d'oro =
|precedente =
|successivo =
}}
Se si escludono alcune tracce composte da [[Robert Rodríguez]] e [[RZA]] per ''[[Kill Bill vol. 1]]'' e ''[[Kill Bill vol. 2]]'', è la prima volta che la [[colonna sonora]] di un film diretto da Tarantino prevede brani originali scritti appositamente per la pellicola.
 
Tra le tracce originali incluse nella colonna sonora ci sono ''100 Black Coffins'', prodotta da [[Rick Ross]] e [[Jamie Foxx]]; ''Who Did That To You?'' di [[John Legend]]; ''[[Ancora qui (Elisa)|Ancora qui]]'' composta da [[Ennio Morricone]], scritta e cantata da [[Elisa (cantante italiana)|Elisa]]; ''Freedom'' eseguita da Anthony Hamilton e Elayna Boynton (non è una cover dell'omonimo brano di [[Richie Havens]]) e ''Ode to Django'' di RZA. La canzone ''Ancora qui ''costituisce uno dei numerosi casi di auto-citazione presenti nel film, poiché è strutturata rielaborando il celebre tema alla base della colonna sonora del film ''C'era una volta in America, ''composta dallo stesso Ennio Morricone.
 
La colonna sonora comprende diversi brani tratti da altre colonne sonore di altri film come ''[[Django]]'', ''[[Città violenta]]'', ''[[I crudeli]]'', ''[[Lo chiamavano King]]'', ''[[Gli avvoltoi hanno fame]]'', ''[[I lupi attaccano in branco]]'', ''[[I giorni dell'ira]]'', ''[[Lo chiamavano Trinità...]]'', ''[[Sotto tiro]]'' e ''[[Battle Royale (film)|Battle Royale]]''. Il musicista [[Frank Ocean]] scrisse una canzone per il film ma, nonostante Tarantino l'abbia definita una straordinaria ballata, non ha potuto inserirla nel film perché non c'era una scena adatta. L'album ufficiale è uscito negli Stati Uniti il 18 dicembre [[2012]],<ref>{{cita news|url=http://www.cineblog.it/post/94193/django-unchained-di-quentin-tarantino-nuovo-poster-italiano-piu-trailer-interattivo|titolo=Django Unchained di Quentin Tarantino - full trailer finale con John Legend|pubblicazione=cineblog.it|data=24 dicembre 2012|accesso=1º gennaio 2013}}</ref> la tracklist contiene solo una parte dei brani inseriti nel film.
 
=== Tracce ===
{{Tracce
| Visualizza durata totale = si
| Autore musiche =
| music_credits = no
| headline =
| Titolo1 = Winged
| Interprete1 = [[James Russo]]
| Minuti1 = 0
| Secondi1 = 08
| Titolo2 = Django
| Interprete2 = [[Luis Bacalov]]
| Extra2 = da ''[[Django]]''
| Minuti2 = 2
| Secondi2 = 54
| Titolo3 = The Braying Mule
| Interprete3 = [[Ennio Morricone]]
| Extra3 = da ''[[Gli avvoltoi hanno fame]]''
| Minuti3 = 2
| Secondi3 = 33
| Titolo4 = In that Case Django, After You...
| Interprete4 = [[Christoph Waltz]] e [[Jamie Foxx]]
| Minuti4 = 0
| Secondi4 = 38
| Titolo5 = Lo chiamavano King (His Name Was King)
| Interprete5 = [[Luis Bacalov]]
| Extra5 = da ''[[Lo chiamavano King]]''
| Minuti5 = 1
| Secondi5 = 58
| Titolo6 = Freedom
| Interprete6 = [[Anthony Hamilton]] e [[Elayna Boynton]]
| Minuti6 = 3
| Secondi6 = 56
| Titolo7 = Five-Thousand-Dollar Nigga's and Gummy Mouth Bitches
| Interprete7 = [[Don Johnson]] e [[Christoph Waltz]]
| Minuti7 = 0
| Secondi7 = 56
| Titolo8 = La corsa (2nd Version)
| Interprete8 = [[Luis Bacalov]]
| Extra8 = da ''[[Django]]''
| Minuti8 = 2
| Secondi8 = 18
| Titolo9 = Sneaky Schultz and the Demise of Sharp
| Interprete9 = [[Don Stroud]]
| Minuti9 = 0
| Secondi9 = 34
| Titolo10 = I Got a Name
| Interprete10 = [[Jim Croce]]
| Extra10 = da ''[[The Last American Hero]]''
| Minuti10 = 3
| Secondi10 = 15
| Titolo11 = I giorni dell'ira
| Interprete11 = [[Riz Ortolani]]
| Extra11 = da ''[[I giorni dell'ira]]''
| Minuti11 = 3
| Secondi11 = 05
| Titolo12 = 100 Black Coffins
| Interprete12 = [[Rick Ross (rapper)|Rick Ross]]
| Minuti12 = 3
| Secondi12 = 43
| Titolo13 = Nicaragua
| Interprete13 = [[Jerry Goldsmith]]
| Extra13 = da ''[[Sotto tiro]]''
| Minuti13 = 3
| Secondi13 = 29
| Titolo14 = Hildi's Hot Box
| Interprete14 = [[Samuel L. Jackson]] e [[Leonardo DiCaprio]]
| Minuti14 = 1
| Secondi14 = 16
| Titolo15 = Sister Sara's Theme
| Interprete15 = [[Ennio Morricone]]
| Extra15 = da ''[[Gli avvoltoi hanno fame]]''
| Minuti15 = 1
| Secondi15 = 27
| Titolo16 = [[Ancora qui (Elisa)|Ancora qui]]
| Interprete16 = [[Ennio Morricone]] e [[Elisa (cantante italiana)|Elisa]]
| Minuti16 = 5
| Secondi16 = 08
| Titolo17 = Unchained (The Payback/Untouchable)
| Interprete17 = [[James Brown]] e [[Tupac Shakur|2Pac]]
| Minuti17 = 2
| Secondi17 = 51
| Titolo18 = Who Did That to You?
| Interprete18 = [[John Legend]]
| Minuti18 = 3
| Secondi18 = 48
| Titolo19 = Too Old to Die Young
| Interprete19 = [[Brother Dege]]
| Minuti19 = 3
| Secondi19 = 43
| Titolo20 = Stephen the Poker Player
| Interprete20 = [[Samuel L. Jackson]]
| Minuti20 = 1
| Secondi20 = 02
| Titolo21 = Un monumento
| Interprete21 = [[Ennio Morricone]]
| Extra21 = da ''[[I crudeli]]''
| Minuti21 = 2
| Secondi21 = 31
| Titolo22 = Six Shots Two Guns
| Interprete22 = [[Samuel L. Jackson]] e [[Jamie Foxx]]
| Minuti22 = 0
| Secondi22 = 05
| Titolo23 = Trinity (Titoli)
| Interprete23 = [[Franco Micalizzi]], Annibale e [[Alessandro Alessandroni#I Cantori Moderni di Alessandroni|I Cantori moderni di Alessandroni]]
| Extra21 = da ''[[Lo chiamavano Trinità...]]''
| Minuti23 = 3
| Secondi23 = 03
| Titolo24 = Ode to Django (The D Is Silent)
| Interprete24 = [[RZA]]
| Extra24 = [[iTunes]] [[bonus track]]
| Minuti24 = 4
| Secondi24 = 58
}}
 
== Marketing ==
Prima del teaser poster ufficiale, pubblicato nell'aprile del 2012,<ref>{{cita news|url=http://www.badtaste.it/articoli/il-teaser-poster-di-django-unchained-di-quentin-tarantino|titolo=Il teaser poster di Django Unchained, di Quentin Tarantino!|pubblicazione=badtaste.it|autore=Andrea Francesco Berni|data=12 aprile 2012|accesso=1º gennaio 2013}}</ref> le case di produzione del film utilizzarono una [[fan art]] realizzata dal graphic designer romano Federico Mancosu: l'[[grafica|artwork]] fu pubblicato sul suo sito nel maggio del [[2011]], a pochi giorni dal rilascio del titolo e della sinossi ufficiale della pellicola.<ref>{{cita news|url=http://www.badtaste.it/articoli/ufficiale-quentin-tarantino-dirigerà-django-unchained|titolo=Ufficiale: Quentin Tarantino dirigerà Django Unchained!|pubblicazione=badtaste.it|autore=Andrea Francesco Berni|data=1º maggio 2011|accesso=1º gennaio 2013}}</ref> Nell'agosto del 2012, sotto esplicita richiesta del regista [[Quentin Tarantino]], le case di produzione del film acquistarono i diritti del poster per poterlo utilizzare a fini promozionali.<ref>{{cita news|url=http://www.ilmessaggero.it/roma/storie/dalla_magliana_al_film_di_tarantino_web_star_romana_conquista_hollywood/notizie/190464.shtml|titolo=Dalla Magliana al film di Tarantino Web star romana conquista Hollywood|pubblicazione=[[Il Messaggero]]|autore=Claudia Alì|data=11 aprile 2012|accesso=1º gennaio 2013}}</ref> L'artwork e parti di esso, sono stati utilizzati come avatar per profili ufficiali nei [[social network]], per eventi promozionali, nei trailer e all'interno del set durante le riprese del film (abbigliamento dello staff, director's chair, crew pass, clipboard, contenuti extra del blu-ray e del dvd, ecc.).<ref>{{cita web|http://www.federicomancosu.com/portfolio/quentin-tarantinos-django-unchained-poster-licensed/|titolo=Django Unchained Poster by Federico Mancosu|accesso=1º gennaio 2013}}</ref>
 
La [[DC Comics]] ha realizzato una versione a fumetti del film: il 28 novembre [[2012]] sono state diffuse online le prime immagini tratte dall'albo numero 1, che ritrae le sequenze presenti nel trailer.<ref>{{cita news|url=http://blog.screenweek.it/2012/11/django-unchained-le-prime-immagini-del-fumetto-dc-comics-dedicato-al-film-228449.php|titolo=Django Unchained – Le prime immagini del fumetto DC Comics dedicato al film|pubblicazione=blog.screenweek.it|autore=Leotruman|data=28 novembre 2012|accesso=1º gennaio 2013}}</ref>
 
Partendo dall'intenzione di Tarantino di creare una trilogia, il 17 febbraio 2013 venne proiettato al Saturday Night Live un finto trailer su un film intitolato Djesus Uncrossed, parodia dove il protagonista Christoph Waltz è uno spietato Gesù intenzionato a vendicarsi dei soldati romani dopo essere stato crocefisso. Nel trailer compaiono anche delle versioni fittizie di Brad Pitt nel ruolo dell'apostolo Pietro, di Ving Rhames nel ruolo di Ponzio Pilato e di Samuel L. Jackson nel ruolo di Giuda Iscariota.<ref>{{cita news|url=http://www.huffingtonpost.com/2013/02/17/djesus-uncrossed-on-snl-spoofs-tarantino-in-christ-revenge-fantasty_n_2706814.html|titolo='Djesus Uncrossed' On 'SNL' Spoofs Tarantino In Christ Revenge Fantasy (VIDEO)|lingua=en|pubblicazione=Huffington Post|autore=Ross Luippold|data=17 febbraio 2013|accesso=17 agosto 2013}}</ref>
 
== Possibile trilogia ==
In un'intervista alla rivista [[Gran Bretagna|britannica]] ''Total Film'', Tarantino ha dichiarato che, viste le affinità fra ''Django Unchained'' e il precedente lungometraggio ''[[Bastardi senza gloria]]'', si può presagire una "Trilogia storica" nella quale Tarantino rivisita sotto la sua chiave d'autore vari periodi della storia moderna.<ref>{{cita news|url=http://www.totalfilm.com/news/quentin-tarantino-hints-at-inglourious-basterds-django-unchained-trilogy|titolo=Quentin Tarantino hints at Inglourious Basterds/Django Unchained trilogy|lingua=en|pubblicazione=Total Film|autore=|data=28 ottobre 2012|accesso=21 gennaio 2013}}</ref><ref>{{cita news|url=http://blog.screenweek.it/2012/10/bastardi-senza-gloria-e-django-unchained-potrebbero-essere-i-primi-capitoli-di-una-trilogia-luccamovie-221257.php|titolo=Bastardi senza gloria e Django Unchained potrebbero essere i primi capitoli di una trilogia #LuccaMovie|pubblicazione=blog.screenweek.it|autore=Marlen Vazzoler|data=30 ottobre 2012|accesso=31 ottobre 2012}}</ref> Il capitolo conclusivo di questa trilogia dovrebbe essere il film ''Killer Crow'', che narrerà le vicende di uno squadrone di soldati di colore impegnato a combattere in [[Francia]] nel [[1944]].<ref>{{cita news|url=http://www.movieplayer.it/film/news/quentin-tarantino-dopo-django-unchained-arriva-killer-crow_23347/|titolo=Quentin Tarantino: dopo Django Unchained arriva Killer Crow|pubblicazione=[[Movieplayer.it]]|autore=Valentina D'Amico|data=28 dicembre 2012|accesso=21 gennaio 2013}}</ref>
 
== Riconoscimenti ==
* [[Premi Oscar 2013|2013]] - '''[[Premio Oscar]]'''
** ''[[Oscar al miglior attore non protagonista|Miglior attore non protagonista]]'' a [[Christoph Waltz]]
** ''[[Oscar alla migliore sceneggiatura originale|Miglior sceneggiatura originale]]'' a [[Quentin Tarantino]]
** ''Nomination''Candidatura al ''[[Oscar al miglior film|Migliormiglior film]]'' a [[Stacey Sher]], [[Reginald Hudlin]] e [[Pilar Savone]]
** ''Nomination''Candidatura alla ''[[Oscar alla migliore fotografia|Migliormiglior fotografia]]'' a [[Robert Richardson]]
** ''Nomination''Candidatura al ''[[Oscar al miglior montaggio sonoro|Migliormiglior montaggio sonoro]]'' a [[Wylie Stateman]]
* [[David di Donatello 2013|2013]] – [[David di Donatello (premio)|'''David di Donatello''']]
 
** [[David di Donatello per il miglior film straniero|Miglior film straniero]]
* [[Golden Globe 2013|2013]] - '''[[Golden Globe]]'''
** [[Golden Globe 2013|2013]] – '''[[Golden Globe]]'''
**[[Golden Globe per il miglior attore non protagonista|Miglior attore non protagonista]]'' a [[Christoph Waltz]]
** ''[[Golden Globe per la migliore sceneggiatura|Miglior sceneggiatura]]'' a [[Quentin Tarantino]]
** ''Nomination''Candidatura al ''[[Golden Globe per il miglior film drammatico|Migliormiglior film drammatico]]''
** ''Nomination''Candidatura al ''[[Golden Globe per il miglior regista|Migliormiglior regregia]]<nowiki/>ia'' a [[Quentin Tarantino]]
** ''Nomination''Candidatura al ''[[Golden Globe per il miglior attore non protagonista|Migliormiglior attore non protagonista]]'' a [[Leonardo DiCaprio]]
* [[Premi BAFTA 2013|2013]] – [[British Academy of Film and Television Arts|'''Premio BAFTA''']]
 
** [[BAFTA al miglior attore non protagonista|Miglior attore non protagonista]] a Christoph Waltz
* [[Premi BAFTA 2013|2013]] - '''[[BAFTA Award]]'''
** ''[[BAFTA alalla migliormigliore attoresceneggiatura non protagonistaoriginale|Miglior attoresceneggiatura non protagonistaoriginale]]'' a [[ChristophQuentin Waltz]]Tarantino
** ''Candidatura al [[BAFTA allaal miglioremiglior sceneggiatura originaleregista|Migliormiglior sceneggiatura originaleregia]]'' a [[Quentin Tarantino]]
** ''Nomination''Candidatura al ''[[BAFTA al miglior registamontaggio|Migliormiglior regiamontaggio]]'' a [[QuentinFred TarantinoRaskin]]
** ''Nomination''Candidatura al ''[[BAFTA al miglior montaggiosonoro|Migliormiglior montaggiosonoro]]'' a [[FredMark Ulano]], [[Michael Minkler]], [[Tony Lamberti]] e [[Wylie RaskinStateman]]
** ''Nomination'' ''[[BAFTA al miglior sonoro|Miglior sonoro]]'' a [[Mark Ulano]], [[Michael Minkler]], [[Tony Lamberti]] e [[Wylie Stateman]]
 
== Altri media ==
* [[David di Donatello 2013|2013]] - '''[[David di Donatello (premio)|David di Donatello]]'''
Nel 2013 venne pubblicato ''[[Django/Zorro]]'', un fumetto in sette volumi scritto da [[Matt Wagner]] e dallo stesso Tarantino. La storia, come dice il titolo, è un crossover tra Django e l'eroe mascherato [[Zorro]].
** ''[[David di Donatello per il miglior film straniero|Miglior film straniero]]''
 
== CitazioniTrilogia storica ==
In un'intervista alla rivista [[Gran Bretagna|britannica]] ''Total Film'', Tarantino ha dichiarato che, viste le affinità fra ''Django Unchained'' e il precedente lungometraggio ''[[Bastardi senza gloria]]'' i due film si possono considerare come i primi due capitoli di una [[Trilogia del revisionismo storico]] nella quale Tarantino, omaggiando in tal modo [[Sergio Leone]] e la sua ''[[Trilogia del tempo|Trilogia del Tempo]]'', rivisita sotto la sua chiave d'autore vari periodi della [[storia contemporanea]].<ref>{{cita news|url=http://www.totalfilm.com/news/quentin-tarantino-hints-at-inglourious-basterds-django-unchained-trilogy|titolo=Quentin Tarantino hints at Inglourious Basterds/Django Unchained trilogy|lingua=en|pubblicazione=Total Film|autore=|data=28 ottobre 2012|accesso=21 gennaio 2013}}</ref><ref>{{cita news|url=http://blog.screenweek.it/2012/10/bastardi-senza-gloria-e-django-unchained-potrebbero-essere-i-primi-capitoli-di-una-trilogia-luccamovie-221257.php|titolo=Bastardi senza gloria e Django Unchained potrebbero essere i primi capitoli di una trilogia #LuccaMovie|pubblicazione=blog.screenweek.it|autore=Marlen Vazzoler|data=30 ottobre 2012|accesso=31 ottobre 2012}}</ref> Il capitolo conclusivo di questa trilogia sarebbe ''[[C'era una volta a... Hollywood]]'', uscito nel [[2019]].
* La frase pronunciata alla fine da [[Samuel L. Jackson]] e interrotta dall'esplosione della dinamite è un omaggio al finale de ''[[Il buono, il brutto, il cattivo]]'' di [[Sergio Leone]].
* La cavalcata finale di Django è un esplicito omaggio a ''[[I giorni dell'ira]]'' di [[Tonino Valerii]].
* La parte del film ambientata in inverno, che si conclude con una didascalia che descrive il lasso temporale trascorso, è un omaggio a ''[[Sentieri selvaggi]]'', film di [[John Ford]] con [[John Wayne]].
* [[Franco Nero]] ha uno scambio di battute con Django in cui dice di sapere come si pronuncia il nome, un riferimento al fatto che l'attore ha interpretato il protagonista nella pellicola ''[[Django]]'', di [[Sergio Corbucci]], a cui Tarantino si è ispirato.
* L'esplosione finale della casa è un omaggio a ''[[Giù la testa]]'' sempre di Sergio Leone.
* L'ultima canzone è la colonna sonora di ''[[Lo chiamavano Trinità]]'', contrassegnata dall'inconfondibile fischio di [[Alessandro Alessandroni]].
* Quando Calvin J. Candie accenna al fatto che Ben non abbia accoltellato suo padre nei 50 anni mentre gli tagliava la barba sulla veranda, è un riferimento al film ''[[La lunga strada verso casa]]''.
* La scena in cui il dottor Schultz è seduto nello studio di Candie mentre la sorella di questi suona l'arpa costituisce un'insolita citazione alla "Cura Ludovico" del film ''[[Arancia meccanica (film)|Arancia meccanica]]''.
 
== Note ==
{{<references|2}}/>
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|q|commons=Category:Django Unchained}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{en}} [http://unchainedmovie.com/ Sito ufficiale]
* {{cita web|http://twcguilds.com/assets/screenplay/django/screenplay.pdf|Sceneggiatura del film|lingua=en|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20121217164243/http://twcguilds.com/assets/screenplay/django/screenplay.pdf|dataarchivio=17 dicembre 2012}}
* {{Imdb|film|1853728}}
* {{Mymovies|film|2013/djangounchained}}
* {{rotten-tomatoes|django_unchained_2012}}
* {{en}} [http://twcguilds.com/assets/screenplay/django/screenplay.pdf Link alla sceneggiatura del film]
* {{dopp|film1|djangounchained}}
 
{{Trilogia del revisionismo storico}}
{{Film di Quentin Tarantino}}
{{Quentin Tarantino}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|cinema}}
 
[[Categoria:Film d'azione]]
[[Categoria:Film western]]
[[Categoria:Film di Django]]
[[Categoria:Film drammatici]]
[[Categoria:Film diretti da Quentin Tarantino]]
[[Categoria:Film sceneggiati da Quentin Tarantino]]
[[Categoria:Film sul razzismo]]
[[Categoria:Film ambientati in Texas]]
{{Link VdQ|pl}}
[[Categoria:Film ambientati in Tennessee]]
[[Categoria:Film ambientati nel Mississippi]]
[[Categoria:Film sullo schiavismo negli Stati Uniti d'America]]
[[Categoria:David di Donatello per il miglior film straniero]]
[[Categoria:Film girati in Louisiana]]
[[Categoria:Film girati in California]]
[[Categoria:Film ambientati nel XIX secolo]]
[[Categoria:Film sulla vendetta]]