Culicoidea: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
incipit |
m Bot: Aggiungo template {{interprogetto}} (FAQ) |
||
| (6 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{
{{Tassobox
|nome=Culicoidea
|statocons=
|immagine=
|didascalia=''[[Culiseta longiareolata]]''
<!-- CLASSIFICAZIONE -->
Riga 19:
|sottordine=[[Nematocera]]
|infraordine=[[Culicomorpha]]
|superfamiglia='''Culicoidea''' <br />
|sinonimi=
|suddivisione=[[Famiglia (tassonomia)|Famiglie]]
Riga 28:
*[[Culicidae]]
}}
'''Culicoidea'''
In generale sono caratterizzati dalle [[antenna degli insetti|antenne]] generalmente piumose nei maschi, dall'assenza degli [[ocelli]] e dall'habitat acquatico delle [[larva|larve]], caratteri che sono comunque ricorrenti nella maggior parte dei [[Chironomoidea]].
==Sistematica e filogenesi==
Riga 41:
{{clade |style=padding: 0 2em .5em 2em
}}
}}
Riga 56:
==Note==
<references/>
==Altri progetti==
{{interprogetto}}
==Collegamenti esterni==
Riga 61 ⟶ 64:
*{{Fauna europaea|11648|Culicoidea|27 marzo 2009}}
*{{Biolib|17367|Culicoidea|27 marzo 2009}}
{{Portale|artropodi|biologia}}
[[Categoria:Culicoidea| ]]
| |||