Staphylococcus: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
|  ripristino manuale Etichetta: Ripristino manuale | |||
| (54 versioni intermedie di 45 utenti non mostrate) | |||
| Riga 1: {{F|microbiologia|novembre 2020}} {{Tassobox |nome= Stafilococchi |stato= |immagine= |didascalia=[[Staphylococcus aureus]] <!-- CLASSIFICAZIONE --> Riga 15 ⟶ 16: |nanophylum= |superclasse= |classe=[[Cocco (biologia)|Cocchi]] |sottoclasse= |infraclasse= |superordine= |ordine=[[ |sottordine= |infraordine= Riga 47 ⟶ 48: }} Gli ''' == Descrizione == Sono batteridi [[colorazione di Gram|Gram]] Aerobi o anaerobi facoltativi, privi di capsula evidente, cocchi disposti in gruppi irregolari (dal  Aerobicamente gli stafilococchi producono da [[glucosio]] molto [[acido acetico]] e [[anidride carbonica]], e poco [[acido lattico]] (5 - 10%), mentre anaerobicamente producono essenzialmente acido lattico (73 - 94%) e poco acido acetico (4 - 7%). Gli stafilococchi non sono batteri esigenti dal punto di vista metabolico, infatti crescono nei comuni terreni di coltura e sono capaci di sopravvivere anche in presenza di una percentuale di NaCl ([[cloruro di sodio]]) pari al 7 [[Mesofili]] (la temperatura ottimale di crescita si aggira attorno ai 25-40 °C con un optimum tra 30 e 37 °C), con [[pH]] di crescita ottimale tra 7,0 e 7,5, fortemente alotolleranti (che possono vivere a diverse concentrazioni di soluti fino al 7,5% di NaCl) e lipolitici, con buona attività nitrato reduttasica. Le popolazioni naturali di tali organismi sono associate soprattutto alla pelle, alle ghiandole della pelle e alle mucose degli animali a sangue caldo e  Gli stafilococchi, e in particolare ''[[Staphylococcus aureus]]'', intervengono in patologia umana, soprattutto come agenti eziologici di numerose infezioni della cute ▲soprattutto come agenti eziologici di numerose infezioni della cute, è infatti responsabile di [[infezione|infezioni]] suppurative ([[foruncolo|foruncoli]], [[follicolite|follicoliti]], [[impetigine]]), [[tossinfezione alimentare|tossinfezioni alimentari]] e altre patologie causate da [[tossine]] prodotte ([[sindrome della cute ustionata]], [[sindrome da shock tossico]]) determinando, in alcuni cpuzzano di popò alla canapa di gravi [[tossinfezioni alimentari]] per la capacità di produrre [[enterotossine]] termoresistenti e attive per ingestione. Il genere ''Staphylococcus'' comprende attualmente 47 specie, per lo più commensali di cute e superfici mucose  == Altre specie == * ''[[Staphylococcus arlettae]]'' *''[[Staphylococcus aureus]]'' * ''[[Staphylococcus auricularis]]'' * ''[[Staphylococcus capitis]]'' Riga 96: * ''[[Staphylococcus pettenkoferi]]'' * ''[[Staphylococcus piscifermentans]]'' * Staphylococcus pseudintermedius * ''[[Staphylococcus saprophyticus]]'' * ''[[Staphylococcus schleiferi]]'' Riga 112 ⟶ 113: == Collegamenti esterni == * {{ {{Controllo di autorità}} {{Portale|microbiologia}} | |||