Utente:Tonybb85/Sandbox: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Tonybb85 (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
m fix errore di Lint - Tag di chiusura mancante
 
(124 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate)
Riga 1:
==Template sportivo e biografia==
<nowiki>
{{Sportivo
|Nome =
|NomeCompleto =
|Immagine =
Riga 8 ⟶ 10:
|Peso =
|Disciplina = Pallavolo
|Ruolo = [[Schiacciatore-laterale|Schiacciatore]]/[[Schiacciatore-opposto|oppostoOpposto]]/[[Centrale (pallavolo)|Centrale]]/[[Libero (pallavolo)|Libero]]/[[Palleggiatore]]
|Squadra = {{}}
|TermineCarriera =
|GiovaniliAnni =
Riga 15 ⟶ 17:
|Squadre =
{{Carriera sportivo
 
}}
|AnniNazionale =
Riga 36 ⟶ 39:
|AnnoMorte =
|Attività = pallavolista
|Nazionalità = italiano
}}
</nowiki>
 
GiocòGioca nel ruolo di [[Schiacciatore-laterale|schiacciatore]]/[[Schiacciatore-opposto|opposto]]/[[Centrale (pallavolo)|centrale]]/[[Libero (pallavolo)|libero]]/[[palleggiatore]] nel .
 
==Carriera==
La carriera di
 
==Palmarès==
*{{Pallavolopalm|Campionato italiano maschile|1}}
:[[Serie A1 italiana di pallavolo maschile 1960-1961|1960-61]]
:
 
==Collegamenti esterni==
*{{it}}{{Legavolley|Andrea|Galliani|1988|M}}
{{Portale|biografie|pallavolo}}
 
==Link utili==
*<nowiki>&nbsp</nowiki>
*<nowiki><ref>{{cita web|url=|sito=|titolo=|accesso=}}</ref></nowiki>
*<nowiki>|pos = {{{1|}}}</nowiki>
*[[ISO 3166-1 alpha-3|CODICI NAZIONI]]
*[https://it.wikipedia.org/wiki/Categoria:Template_stemmini_squadre_di_pallavolo Stemmini squadre]
*[[European League di pallavolo maschile]]
*[[Serie A1 italiana di pallavolo maschile]]
*[http://www.cev.lu/Competition-Area/History.aspx?ID=675 CEV - Storia della Champions League]
*[http://www.cev.lu/Competition-Area/History.aspx?ID=676 CEV - Storia della Coppa CEV/Top Teams Cup/Coppa delle Coppe]
*[http://www.cev.lu/Competition-Area/History.aspx?ID=738 CEV - Storia della Challenge Cup/Coppa CEV]
===Juniores===
*[[Campionato africano juniores di pallavolo maschile]] e [[Campionato africano juniores di pallavolo femminile|femminile]]
*[[Campionato nordamericano juniores di pallavolo maschile]] e [[Campionato nordamericano juniores di pallavolo femminile|femminile]]
*[[Campionato sudamericano juniores di pallavolo maschile]] e [[Campionato sudamericano juniores di pallavolo femminile|femminile]]
*[[Campionato asiatico e oceaniano juniores di pallavolo maschile]] e [[Campionato asiatico e oceaniano juniores di pallavolo femminile|femminile]]
*[[Campionato europeo juniores di pallavolo maschile]] e [[Campionato europeo juniores di pallavolo femminile|femminile]]
===Pre-juniores===
*[[Campionato africano pre-juniores di pallavolo maschile]] e [[Campionato africano pre-juniores di pallavolo femminile|femminile]]
*[[Campionato nordamericano pre-juniores di pallavolo maschile]] e [[Campionato nordamericano pre-juniores di pallavolo femminile|femminile]]
*[[Campionato sudamericano pre-juniores di pallavolo maschile]] e [[Campionato sudamericano pre-juniores di pallavolo femminile|femminile]]
*[[Campionato asiatico e oceaniano pre-juniores di pallavolo maschile]] e [[Campionato asiatico e oceaniano pre-juniores di pallavolo femminile|femminile]]
*[[Campionato europeo pre-juniores di pallavolo maschile]] e [[Campionato europeo pre-juniores di pallavolo femminile|femminile]]
 
==Albo d'oro pallapugno==
{{Sportivo
{| class="wikitable" style="width:65%;"
|Nome = Simone Spescha
! Stagione!! Campione d'Italia!! Finalista
|NomeCompleto = Simone Spescha
|-
|Immagine =
| align="center" | [[Serie A di pallapugno 1912|1912]] || align="center" | '''[[Mondovì]]''' || align="center" | [[Ceva]]
|Sesso = M
|- bgcolor=#F5F5F5
|CodiceNazione = {{ITA}}
| align="center" | [[Serie A di pallapugno 1913|1913]] || align="center" | '''[[Mondovì]]''' || align="center" | [[Alba (Italia)|Alba]]
|Altezza = 200
|-
|Peso =
| align="center" | [[Serie A di pallapugno 1914|1914]] || align="center" | '''[[Mondovì]]''' || align="center" | [[Torino]]
|Disciplina = Pallavolo
|- bgcolor=#F5F5F5
|Ruolo = [[Schiacciatore-laterale|Schiacciatore]]/[[Schiacciatore-opposto|Opposto]]
| align="center" | [[Serie A di pallapugno 1915|1915]] || align="center" | '''[[Mondovì]]''' || align="center" | [[Sanremo]]
|Squadra = {{Volley Misurata}}
|-
|TermineCarriera =
| align="center" | [[Serie A di pallapugno 1917|1917]] || align="center" | '''[[Torino]]''' || align="center" | [[Bra]]
|GiovaniliAnni = 1997-1999
|- bgcolor=#F5F5F5
|GiovaniliSquadre = {{Volley Cuneo2|G}}
| align="center" | [[Serie A di pallapugno 1918|1918]] || align="center" | '''[[Torino]]''' || align="center" | [[Dogliani]]
|Squadre =
|-
{{Carriera sportivo
| align="center" | [[Serie A di pallapugno 1919|1919]] || align="center" | '''[[Bra]]''' || align="center" | [[Torino]] A
|1998-1999|{{Volley Cuneo2|G}}|
|- bgcolor=#F5F5F5
|1999-2000|{{Volley Gioia del Colle|G}}|
| align="center" | [[Serie A di pallapugno 1920|1920]] || align="center" | '''[[Acqui Terme]]''' || align="center" | [[Torino]]
|2000-2001|{{Volley Pallavolo Mantova|G}}|
|-
|2001-2003|{{Volley Cuneo2|G}}|
| align="center" | [[Serie A di pallapugno 1921|1921]] || align="center" | '''Santero''' || align="center" | Bendone
|2003-2004|{{Volley Trieste|G}}|
|- bgcolor=#F5F5F5
}}
| align="center" | [[Serie A di pallapugno 1922|1922]] || align="center" | '''[[Bra]]''' || align="center" | [[Rocchetta Tanaro]]
{{Carriera sportivo
|-
|2004|{{Volley Forlì|G}}|
| align="center" | [[Serie A di pallapugno 1923|1923]] || align="center" | '''[[Acqui Terme]]''' || align="center" | [[Beinette]]
|2004-2005|{{Volley Loreto|G}}|
|- bgcolor=#F5F5F5
|2005-2006|{{Volley Isernia|G}}|
| align="center" | [[Serie A di pallapugno 1924|1924]] || align="center" | '''[[Beinette]]''' || align="center" | [[Acqui Terme]]
|2006-2008|{{Volley Forlì|G}}|
|-
|2008-2009|{{Volley M. Roma|G}}|
}|}
{{Carriera sportivo
|2009|{{Volley Prisma Taranto|G}}|
|2009-2010|{{Volley Massa|G}}|
|2010-2012|{{Volley Corigliano|G}}|
|2012-2013|{{Volley Loreto|G}}|
|2013|{{Volley Beirut|G}}|
}}
{{Carriera sportivo
|2013-|{{Volley Misurata|G}}|
}}
|AnniNazionale =
|Nazionale =
|PresenzeNazionale(goal) =
|Allenatore =
|Incontri =
|RigaVuota =
|Vittorie =
|Aggiornato =
}}
{{Bio
|Nome = Simone
|Cognome = Spescha
|Sesso = M
|LuogoNascita = Roma
|GiornoMeseNascita = 20 giugno
|AnnoNascita = 1979
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = pallavolista
|Nazionalità = italiano
}}
 
==Cose da fare==
Gioca nel ruolo di [[Schiacciatore-laterale|schiacciatore]] e [[[[Schiacciatore-opposto|opposto]] nell'[[Al Swehily]].
===Supercoppe===
*[[Copa Máster argentina di pallavolo maschile 2013]] [http://www.volleyball.it/notizie.asp?n=69832&l=0 Semifinali 2013] [http://www.volleyball.it/notizie.asp?s=118&n=69905&l=0 Finale 2013]
*[[Copa Máster argentina di pallavolo maschile 2012]] [http://www.volleyball.it/notizie.asp?s=118&n=50917&l=0 Semifinali 2012] [http://www.volleyball.it/notizie.asp?n=50969&l=0 Finali 2012]
*[[Supercoppa neerlandese di pallavolo femminile 2013]] [http://www.volleyball.it/notizie.asp?n=70195&l=0]
*[[Supercoppa neerlandese di pallavolo maschile 2013]] [http://www.volleyball.it/notizie.asp?n=70175&l=0]
*[[Supercoppa turca di pallavolo femminile 2012]] [http://www.volleyball.it/notizie.asp?n=51174&l=0]
*[[Supercoppa turca di pallavolo femminile 2011]] [http://www.volleyball.it/notizie.asp?n=35213&l=0]
*[[Supercoppa turca di pallavolo maschile 2012]] [http://www.volleyball.it/notizie.asp?n=50793&l=0]
*[[Supercoppa turca di pallavolo maschile 2011]] [http://www.volleyball.it/notizie.asp?n=35193&l=0]
*[[Supercoppa greca di pallavolo femminile 2012]] [http://www.volleyball.it/notizie.asp?n=50669&l=0]
 
===[[Campionato mondiale juniores di pallavolo maschile]]===
==Carriera==
*[[Campionato mondiale juniores di pallavolo maschile 2001]]
La carriera di Simone Spescha inizia nel settore giovanile del [[Piemonte Volley|Cuneo Volley Ball Club]]; viene aggregato alla prima squadra nella [[Serie A1 italiana di pallavolo maschile 1998-1999|stagione 1998-99]] e vince la [[Coppa Italia di pallavolo maschile 1998-1999|Coppa Italia]]. Dopo due anni in prestito al [[Team Volley Jòia]] e alla [[Pallavolo Mantova]], torna a [[Cuneo]] per due annate, periodo in cui conquista tre trofei: la [[Supercoppa italiana di pallavolo maschile|Supercoppa italiana]], la [[Coppa CEV di pallavolo maschile 2001-2002|Coppa CEV]] e la sua seconda [[Coppa Italia di pallavolo maschile 2001-2002|Coppa Italia]].
:[http://www.fivb.org/EN/Volleyball/Competitions/Junior/men/2001/ Risultati sul sito della FIVB]
:[[:fr:Championnat du monde masculin de volley-ball des moins de 21 ans 2001|In francese]]
*[[Campionato mondiale juniores di pallavolo maschile 1999]]
:[[:fr:Championnat du monde masculin de volley-ball des moins de 21 ans 1999|In francese]]
*[[Campionato mondiale juniores di pallavolo maschile 1997]]
:[[:fr:Championnat du monde masculin de volley-ball des moins de 21 ans 1997|In francese]]
 
==PARKING==
Dopo [[Serie A1 italiana di pallavolo maschile 2003-2004|una stagione]] all'[[AdriaVolley Trieste]], conclusa all'ultimo posto con conseguente [[Promozione e retrocessione|retrocessione]] in [[Serie A2 italiana di pallavolo maschile|Serie A2]], cambia diverse squadre nella [[Serie A2 italiana di pallavolo maschile|seconda divisione nazionale]], prima di ottenere due promozioni consecutive, dalla [[Serie B1 italiana di pallavolo maschile|Serie B1]] alla [[Serie A1 italiana di pallavolo maschile|Serie A1]], con il [[Volley Forlì]]. Nell'[[Serie A2 italiana di pallavolo maschile 2008-2009|annata 2008-09]] gioca nella [[M. Roma Volley]] in [[Serie A2 italiana di pallavolo maschile|Serie A2]], mentre l'[[Serie A1 italiana di pallavolo maschile 2009-2010|anno successivo]] partecipa per l'ultima volta al [[Serie A1 italiana di pallavolo maschile|massimo campionato italiano]], con la maglia del [[Prisma Volley]]ref>{{cita web|url=http://www.lagazzettadelmezzogiorno.it/GdM_traduci_notizia.php?IDNotizia=253970&IDCategotia=2701|titolo=Simone Spescha alla Prisma Volley|accesso=27 marzo 2014}}</ref> di [[Taranto]], terminando poi la stagione in [[Serie A2 italiana di pallavolo maschile|Serie A2]] con l'[[Olympia Volley Massa]]<ref>{{cita web|url=http://www.volleymaniaweb.it/index.php?option=com_content&task=view&id=10802&Itemid=22|titolo=Simone Spescha all'Olympia Volley Massa|accesso=27 marzo 2014}}</ref>. Nel [[Serie B1 italiana di pallavolo maschile 2010-2011|2010-11]] ottiene un'altra promozione, dalla [[Serie B1 italiana di pallavolo maschile|Serie B1]] alla [[Serie A2 italiana di pallavolo maschile|Serie A2]], con il [[Volley Corigliano]]<ref>{{cita web|url=http://www.dirittodicronaca.it/index.php?option=com_content&view=article&id=3606:volley-b1m-spescha-il-primo-colpo-di-mercato-del-corigliano&catid=56:volley&Itemid=89|titolo=Simone Spescha al Volley Corigliano|accesso=27 marzo 2014}}</ref>; chiude la sua carriera in [[Italia]] con la [[Pallavolo Loreto]]<ref>{{cita web|url=http://www.pallavololoreto.it/news.asp?idarea=1&idnew=2966|titolo=Simone Spescha alla Pallavolo Loreto|accesso=27 marzo 2014}}</ref>.
<nowiki>==Risultati==
===Serie A1===
{{Vedi anche|Serie A1 italiana di pallavolo femminile 2013-2014}}
====Girone di andata====
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=1 style="font-size: 85%; border-collapse: 95%;"
|- align=center
!width=270|
!width=220|
!width=50|
!width=220|
!width=190|
|- bgcolor=#FFFFFF
|1ª giornata - 25 settembre 2011<br />[[PalaCorigliano]], [[Corigliano Calabro]] ||align="right"| {{Volley 2008 Corigliano|NB}} ||align="center"|'''2 - 3'''|| {{Volley Club Italia|NB}} ||25-27, 25-22, 22-25, 25-19, 11-15
|- bgcolor=#F5F5F5
|2ª giornata - 2 ottobre 2011<br />[[Centro Sportivo Pavesi]], [[Milano]] ||align="right"| {{Volley Milano|NB}} ||align="center"|'''2 - 3'''|| {{Volley 2008 Corigliano|NB}} ||20-25, 21-25, 25-20, 25-19, 12-15
|- bgcolor=#FFFFFF
|3ª giornata - 9 ottobre 2011<br />[[PalaCorigliano]], [[Corigliano Calabro]] ||align="right"| {{Volley 2008 Corigliano|NB}} ||align="center"|'''0 - 3'''|| {{Volley Sora|NB}} ||21-25, 22-25, 24-25
|- bgcolor=#F5F5F5
|4ª giornata - 16 ottobre 2011<br />[[PalaCorigliano]], [[Corigliano Calabro]] ||align="right"| {{Volley 2008 Corigliano|NB}} ||align="center"|'''3 - 0'''|| {{Volley Tricolore Reggio Emilia|NB}} ||25-19, 25-20, 34-32
|- bgcolor=#FFFFFF
|5ª giornata - 23 ottobre 2011<br />[[PalaPoli]], [[Molfetta]] ||align="right"| {{Volley Molfetta|NB}} ||align="center"|'''3 - 1'''|| {{Volley 2008 Corigliano|NB}} ||26-24, 17-25, 25-19, 25-13
|- bgcolor=#F5F5F5
|6ª giornata - 30 ottobre 2011<br />[[PalaCorigliano]], [[Corigliano Calabro]] ||align="right"| {{Volley 2008 Corigliano|NB}} ||align="center"|'''3 - 1'''|| {{Volley Isernia|NB}} ||25-22, 23-25, 25-17, 25-16
|- bgcolor=#FFFFFF
|7ª giornata - 1º novembre 2011<br />[[PalaParenti]], [[Santa Croce sull'Arno]] ||align="right"| {{Volley Santa Croce|NB}} ||align="center"|'''3 - 1'''|| {{Volley 2008 Corigliano|NB}} ||25-18, 23-25, 25-13, 25-20
|- bgcolor=#F5F5F5
|8ª giornata - 6 novembre 2011<br />[[PalaCorigliano]], [[Corigliano Calabro]] ||align="right"| {{Volley 2008 Corigliano|NB}} ||align="center"|'''3 - 2'''|| {{Volley Città di Castello|NB}} ||25-19, 14-25, 15-25, 25-16, 15-13
|- bgcolor=#FFFFFF
|9ª giornata - 13 novembre 2011<br />[[PalaSerenelli]], [[Loreto]] ||align="right"| {{Volley Loreto|NB}} ||align="center"|'''3 - 1'''|| {{Volley 2008 Corigliano|NB}} ||25-21, 26-24, 20-25, 25-18
|- bgcolor=#F5F5F5
|10ª giornata - 20 novembre 2011<br />[[PalaCorigliano]], [[Corigliano Calabro]] ||align="right"| {{Volley 2008 Corigliano|NB}} ||align="center"|'''1 - 3'''|| {{Volley Segrate|NB}} ||31-29, 20-25, 15-25, 21-25
|- bgcolor=#FFFFFF
|11ª giornata - 27 novembre 2011<br />[[PalaDelMauro]], [[Avellino]] ||align="right"| {{Volley Atripalda|NB}} ||align="center"|'''1 - 3'''|| {{Volley 2008 Corigliano|NB}} ||22-25, 20-25, 25-21, 29-31
|- bgcolor=#F5F5F5
|12ª giornata - 4 dicembre 2011<br />[[Centro Polisportivo Lago Figoi]], [[Genova]] ||align="right"| {{Volley Pallavolo Genova|NB}} ||align="center"|'''1 - 3'''|| {{Volley 2008 Corigliano|NB}} ||22-25, 25-22, 24-26, 23-25
|- bgcolor=#FFFFFF
|13ª giornata - 8 dicembre 2011<br />[[PalaCorigliano]], [[Corigliano Calabro]] ||align="right"| {{Volley 2008 Corigliano|NB}} ||align="center"|'''3 - 1'''|| {{Volley Castellana Grotte|NB}} ||25-23, 27-29, 25-20, 25-18
|- bgcolor=#F5F5F5
|14ª giornata - 11 dicembre 2011<br />[[PalaEvangelisti]], [[Perugia]] ||align="right"| {{Volley Sir Perugia|NB}} ||align="center"|'''3 - 1'''|| {{Volley 2008 Corigliano|NB}} ||30-28, 26-28, 25-17, 25-18
|- bgcolor=#FFFFFF
|15ª giornata - 18 dicembre 2011<br />[[PalaCorigliano]], [[Corigliano Calabro]] ||align="right"| {{Volley 2008 Corigliano|NB}} ||align="center"|'''3 - 1'''|| {{Volley Cantù|NB}} ||25-21, 22-25, 25-16, 25-21
|}
 
====Girone di ritorno====
All'inizio dell'estate del [[2013]] tenta un'esperienza in [[Libano]] con il [[Blat J Beil Beirut]], insieme a [[Francesco Biribanti]]<ref>{{cita web|url=http://www.dallarivolley.com/IT0388016971001.asp|titolo=Intervista a Simone Spescha su Dallarivolley.com|accesso=27 marzo 2014}}</ref>, per passare poi nel [[Campionato libico di pallavolo maschile|campionato libico]] con la maglia dell'[[Al Swehily]]<ref>{{cita web|url=http://www.volleyball.it/notizie.asp?n=70267&l=0|titolo=Libia: Arrivano Spescha e Toni Kovacevic al Misurata|accesso=27 marzo 2014}}</ref>.
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=1 style="font-size: 85%; border-collapse: 95%;"
|- align=center
!width=270|
!width=220|
!width=50|
!width=220|
!width=190|
|- bgcolor=#FFFFFF
|1ª giornata - 26 dicembre 2011<br />[[Palazzetto dello Sport (Roma)|Palazzetto dello Sport]], [[Roma]] ||align="right"| {{Volley Club Italia|NB}} ||align="center"|'''2 - 3'''|| {{Volley 2008 Corigliano|NB}} ||25-21, 21-25, 25-21, 21-25, 11-15
|- bgcolor=#F5F5F5
|2ª giornata - 5 gennaio 2012<br />[[PalaCorigliano]], [[Corigliano Calabro]] ||align="right"| {{Volley 2008 Corigliano|NB}} ||align="center"|'''3 - 2'''|| {{Volley Milano|NB}} ||25-22, 25-22, 20-25, 20-25, 22-20
|- bgcolor=#FFFFFF
|3ª giornata - 8 gennaio 2012<br />[[PalaPolsinelli]], [[Sora]] ||align="right"| {{Volley Sora|NB}} ||align="center"|'''3 - 0'''|| {{Volley 2008 Corigliano|NB}} ||25-19, 25-16, 25-18
</nowiki>
 
==PalmarèsSQUADRA DI CLUB==
*Template ------> [[Template:Squadra di pallavolo]]
*{{Pallavolopalm|Coppa Italia maschile|2}}
:[[Coppa Italia di pallavolo maschile 1998-1999|1998-99]], [[Coppa Italia di pallavolo maschile 2001-2002|2001-02]]
 
L''''Atletico Staminchia''' è una società [[Pallavolo|pallavolistica]] maschile [[congo]]lese con sede a [[Canicattì]]: milita nel [[campionato italiano di pallavolo maschile|campionato]] di [[Serie A1 italiana di pallavolo maschile|Serie A1]].
*{{Pallavolopalm|Supercoppa italiana maschile|1}}
:[[Supercoppa italiana di pallavolo maschile|2002]]
 
==Storia==
*{{Pallavolopalm|Challenge Cup maschile|var=cev|1}}
:[[Coppa CEV di pallavolo maschile 2001-2002|2001-02]]
 
==NoteCronistoria==
{| class="toccolours" style="margin: 0.5em auto; width: 100%; background:white; text-align: left;"
<references />
!colspan="2" align=center bgcolor="#000080"| <span style="color:white;"> Cronistoria dell'AGIL Volley</span>
|-
|<div style="font-size:93%">
{{Div col|3}}
*1984: '''Fondazione del Iocheneso''' con sede a [[Fantabosco]].
*
*
*1989-90
----
*1995-96: 2ª in [[Serie B2 italiana di pallavolo femminile 1995-1996|Serie B2]] (girone A). [[File:Green Arrow Up.svg|10px]] '''Promossa in Serie B1'''.<br />Ottavi di finale in [[Coppa Italia di Serie A2 1998-1999 (pallavolo femminile)|Coppa Italia di Serie A2]].
*[[Iocheneso 1998-1999|1998-99]]: 8ª in [[Serie A2 italiana di pallavolo femminile 1998-1999|Serie A2]] (girone A - I fase); 6ª in Serie A2 (girone A - II fase). [[File:Red Arrow Down.svg|10px]] '''Retrocessa in Serie B1'''.<br />Ottavi di finale in [[Coppa Italia di Serie A2 1998-1999 (pallavolo femminile)|Coppa Italia di Serie A2]].
*1999: '''Ripescata in Serie A2'''.
{{Div col end}}
</div>
|}<noinclude>
 
==Rosa 2015-2016==
{| class="wikitable" style="font-size:91%"
|-bgcolor=#AAAAFF
!width="25px" |N°
!width="200px" |Nome
!width="40px" |Ruolo
!width="120px" |Data di nascita
!width="180px" |Nazionalità sportiva
|-
|-align=center
|| 1 || || || 1 gennaio 2015 || {{ITA}}
|-
|-align=center
|| 1 || || || 1 gennaio 2015 || {{ITA}}
|-
|-align=center
|| 1 || || || 1 gennaio 2015 || {{ITA}}
|-
|-align=center
|| 1 || || || 1 gennaio 2015 || {{ITA}}
|-
|-align=center
|| 1 || || || 1 gennaio 2015 || {{ITA}}
|-
|-align=center
|| 1 || || || 1 gennaio 2015 || {{ITA}}
|-
|-align=center
|| 1 || || || 1 gennaio 2015 || {{ITA}}
|-
|-align=center
|| 1 || || || 1 gennaio 2015 || {{ITA}}
|-
|-align=center
|| 1 || || || 1 gennaio 2015 || {{ITA}}
|-
|-align=center
|| 1 || || || 1 gennaio 2015 || {{ITA}}
|-
|-align=center
|| 1 || || || 1 gennaio 2015 || {{ITA}}
|-
|-align=center
|| 1 || || || 1 gennaio 2015 || {{ITA}}
|-
|-align=center
|| 1 || || || 1 gennaio 2015 || {{ITA}}
|-
|-align=center
|| 1 || || || 1 gennaio 2015 || {{ITA}}
|-
|-align=center
|| 1 || || || 1 gennaio 2015 || {{ITA}}
|-
|-align=center
|| 1 || || || 1 gennaio 2015 || {{ITA}}
|}
 
==Palmarès==
 
==Pallavoliste==
<nowiki>{{Vedi categoria|Pallavoliste dell'AGIL Volley}}</nowiki>
 
==Collegamenti esterni==
<nowiki>*[http://www.agilvolley.com/ AGIL Volley - Sito ufficiale]
*{{it}}{{Legavolley|Simone|Spescha|1979|M}}
 
{{AGIL Volley storico}}
{{Campionato pallavolo femminile italiano}}
{{Club vincitori della Coppa Italia di pallavolo femminile}}
{{Club femminili vincitori della challenge cup}}
{{Portale|pallavolo|Piemonte}}
 
[[Categoria:AGIL Volley| ]]</nowiki>
{{Portale|Biografie|Pallavolo}}