Kaiser-Walzer: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
| m Bot: Markup immagini (v. richiesta) | m Bot: inserimento portale (via JWB) | ||
| (15 versioni intermedie di 8 utenti non mostrate) | |||
| Riga 1: {{S|musica classica}} {{Composizione musicale |titolo = Kaiser-Walzer |immagine =  |didascalia =  |compositore = [[Johann Strauss (figlio)]] |tonalità =  |forma = [[Valzer]] |opus = 437 |epocacomposizione = [[1889]] |primaesecuzione = 21 ottobre [[1889]] |pubblicazione =  |autografo =  |dedica =  |duratamedia =  |organico =  |movimenti =  |ascolto = Strauss, Kaiserwalzer.ogg |didascaliaascolto = ''Kaiser-Walzer''  }} '''''Kaiser-Walzer''''' (Valzer dell'[[Imperatore]]) op. 437, è un [[valzer]] di [[Johann Strauss (figlio)]]. [[File:Wilhelm II Franz Josef.jpg|thumb|left|I due Kaiser ai quali è dedicato il valzer: a sinistra Guglielmo II e a destra Francesco Giuseppe.]] Nell'autunno del 1889 Johann Strauss si esibì in 5 concerti in occasione della nuova apertura della sala da concerti ''Konigsbau'' a [[Berlino]]. Prima che il compositore partisse per la [[Germania]], la [[stampa]] [[vienna|viennese]] diede l'annuncio che Strauss avrebbe presentato al suo [[editore]] di Berlino un nuovo valzer, dal titolo ''Mano nella Mano''. Riga 10 ⟶ 30: L'editore Fritz Simrock suggerì a Strauss che ''Kaiser-Walzer'' si sarebbe potuto dimostrare un titolo più adatto per l'opera: in questo modo il valzer sarebbe stato apparentemente dedicato ad entrambi i monarchi e in questo modo la vanità di entrambi sarebbe stata appagata. Fu così, con questo titolo, che questo valzer ebbe la sua prima esecuzione a Berlino il 21 ottobre 1889. Questa composizione è inclusa nella colonna sonora del film ''[[L'ultimo imperatore]]'', film del 1987 di [[Bernardo Bertolucci]]. == Composizione == <score vorbis="1">  \relative c' {   \new PianoStaff <<    \new Staff { \key a \minor \time 2/2     \tempo \markup {      \column {       \line { Introduction. }       \line { Langsames Marschtempo. }      }     }     <c e,>-.\pp g4-. <c e,>-. g4-. <c e,>-. g4-. <c e,>-. g4-. <e' c g> r8 <e c>8 <e g>4 r8 <d b>8 <d b f'>4 <d b f'> <c e> r <c e> r8 <c e>8 <e g>4 r8 <g b>8 <a f b,>4 <a f b,> <g e c> r    }    \new Staff { \key a \minor \time 2/2 \clef bass     <c,, c,>-. g4-. <c c,>-. g4-. <c c,>-. g4-. <c c,>-. g4-. <c c,>-. g4-. <c c,>-. g4-. <c c,>-. g4-. <c c,>-. g4-. <c c,>-. g4-. <c c,>-. g4-. <c c,>-. g4-. <c c,>-. g4-.    }   >>  } </score> ;valzer 2 <score vorbis="1">  \relative c' {   \new PianoStaff <<    \new Staff { \key f \minor \time 3/4      \tempo \markup {      \column {    }     }     r <aes' aes'>-.( <aes aes'>-.) <aes aes'>( <g g'> c) <c f,>2.( <bes f>) r4 <g g'>4-.( <g g'>-.) <g g'>( <f f'> bes) <bes ees,>2.( <aes ees>) r4 f'4-.( f-.) f ( ees aes,) aes\mordent( g) aes bes2    }    \new Dynamics {     s\p     }    \new Staff { \key f \minor \time 3/4 \clef bass     c,,4 <aes' ees'> <aes ees'> c, <aes' ees'> <aes ees'> des, <bes' des> <bes des> des, <bes' des> <bes des> bes, <bes' des> <bes des> ees, <g des'> <g des'> c, <ees c' aes> <ees c' aes> c <ees c' aes> <ees c' aes> aes, <aes' ees' c> <aes ees' c> aes, <aes' ees' c> <aes ees' c> ees <bes' des> <bes des> ees,    }   >>  } </score> == Concerto di Capodanno di Vienna == L'avvento del [[Concerto di Capodanno di Vienna]] è il seguente. {| width="50%" | |width="33%" valign="top"| *1939 - [[Clemens Krauss]] *1942 - Clemens Krauss *1943 - Clemens Krauss *1944 - Clemens Krauss *1948 - Clemens Krauss *1949 - Clemens Krauss *1947 - [[Josef Krips]] |width="33%" valign="top"| *1955 - [[Willi Boskovsky]] *1961 - Willi Boskovsky *1965 - Willi Boskovsky *1968 - Willi Boskovsky *1975 - Willi Boskovsky *1982 - [[Lorin Maazel]] *1987 - [[Herbert von Karajan]] *1991 - [[Claudio Abbado]] *1996 - Lorin Maazel |width="33%" valign="top"| *2003 - [[Nikolaus Harnoncourt]] *2008 - [[Georges Prêtre]] *2016 - [[Mariss Jansons]] *2021 - [[Riccardo Muti]] |} == Esecuzioni == * Complesso "Prater di Vienna" ([[Nuova Enigmistica Tascabile]]), per l'album del 1983 ''Incontri musicali 2 - Johann Strauss'' ([[K-Tel]], SKI 7017). == Altri progetti == {{interprogetto}} == Collegamenti esterni == * {{Collegamenti esterni}} {{Controllo di autorità}} {{Portale|musica classica}} [[Categoria:Valzer di Johann Strauss (figlio)]] | |||