Linea Nikkō: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
| m smistamento lavoro sporco e fix vari | m Bot: rimuovo parametro ridondante (valore uguale alla proprietà P17 su Wikidata) | ||
| (10 versioni intermedie di 9 utenti non mostrate) | |||
| Riga 1: ▲{{Infobox linea ferroviaria |nome= Linea Nikkō |originale= 日光線 |inizio= [[stazione di Utsunomiya|Utsunomiya]] |fine= [[stazione di Nikkō|Nikkō]]  |apertura=1889 |apertura2=  Riga 16 ⟶ 14: |diramazioni= |note= }} [[File: La {{nihongo|'''linea Nikkō'''|日光線|Nikkō-sen}} è una [[linea ferroviaria]] giapponese a carattere regionale gestita dalla '''[[JR East]]''' a [[scartamento ridotto]] che collega le stazioni di [[stazione di Utsunomiya|Utsunomiya]] nella città [[Utsunomiya|omonima]] e di [[stazione di Nikkō|Nikkō]], a [[Nikkō]]. La linea è  ==Stazioni== Riga 40 ⟶ 37: |style="text-align:right;"|- |style="text-align:right;"|0.0 |{{color|green|■}} [[Tōhoku Shinkansen]]< {{color|gray|■}} [[Yamagata Shinkansen]]< {{color|green|■}} [[Linea principale Tōhoku]]< {{color|orange|■}} [[Linea Utsunomiya]]< {{color|red|■}} [[Linea Shōnan-Shinjuku]]< |rowspan="2"|[[Utsunomiya]] |rowspan="7"|[[Prefettura di Tochigi|Tochigi]] Riga 89 ⟶ 86: ==Materiale rotabile== * [[Serie 107]], elettrotreno a 2 casse * [[Serie 205-600]], elettrotreno a 4 casse (da marzo 2013)<ref name="hobidas20120927">{{Cita web ==Note== Riga 95 ⟶ 92: == Altri progetti == {{interprogetto ==Collegamenti esterni== * {{ {{Trasporti nella Grande Tokyo}} | |||