Iron Man 3: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Eletro 16 (discussione | contributi)
m fixs
 
(567 versioni intermedie di oltre 100 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Controlcopy|motivo=La dettagliata trama inserita di peso e non wikificata il 26 aprile 2013 risulta reperibile in rete già in data 24 aprile|argomento=cinema|mese=dicembre 2013}}
{{Film
|titoloitalianotitolo = Iron Man 3
|immagine = Iron Man 3.png
|didascalia = Una scena del film
|lingua originale = inglese
|titolooriginale= Iron Man 3
|paese = [[Stati Uniti d'America]]
|linguaoriginale= [[lingua inglese|inglese]]
|anno uscita = 2013
|paese= [[Stati Uniti d'America|USA]]
|genere = Azione
|paese2= [[Cina]]
|genere 2 = Avventura
|annouscita= [[2013]]
|genere 3 = Fantascienza
|durata = 130 min
|genere 4 = Fantastico
|titoloalfabetico =
|regista = [[Shane Black]]
|tipocolore= colore
|soggetto = personaggio creato da [[Stan Lee]], [[Larry Lieber]], [[Don Heck]] e [[Jack Kirby]]
|tipoaudio= [[Dolby Digital]], [[Digital Theater System|Datasat]], [[Sony Dynamic Digital Sound|SDDS]]
|sceneggiatore = Shane Black, [[Drew Pearce]]
|ratio= 2,35:1
|produttore = [[Kevin Feige]]
|genere= azione
|produttore esecutivo = [[Jon Favreau]], [[Louis D'Esposito]], [[Charles Newirth]], [[Victoria Alonso]], [[Stephen Broussard]], [[Alan Fine]], Stan Lee, [[Dan Mintz]]
|genere2= fantascienza
|casa produzione = [[Marvel Studios]], [[DMG Entertainment]]
|genere3= supereroi
|casa distribuzione italiana = [[Walt Disney Studios Motion Pictures]]
|regista= [[Shane Black]]
|attori = <!-- SOLO ATTORI PRINCIPALI come da crediti -->
|soggetto= [[Stan Lee]], [[Larry Lieber]], [[Don Heck]], [[Jack Kirby]]
* [[Robert Downey Jr.]]: Tony Stark / Iron Man
|sceneggiatore= [[Shane Black]], [[Drew Pearce]]
* [[Gwyneth Paltrow]]: Pepper Potts
|produttore= [[Kevin Feige]]
* [[Don Cheadle]]: James Rhodes / Iron Patriot
|produttoreesecutivo= [[Stan Lee]], [[Jon Favreau]], [[Victoria Alonso]], [[Stephen Broussard]], [[Louis D'Esposito]], [[Alan Fine]], [[Dan Mintz]], [[Charles Newirth]]
* [[Guy Pearce]]: Aldrich Killian
|casaproduzione= [[Marvel Studios]], [[Paramount Pictures]], [[DMG Entertainment]], [[Noble Media]], [[Outlaw Sinema]]
* [[Rebecca Hall]]: Maya Hansen
|distribuzioneitalia= [[Walt Disney Studios Motion Pictures]]
* [[Stephanie Szostak]]: Ellen Brandt
|attori =
* [[RobertJames DowneyBadge Jr.Dale]]: Tony Stark/IronEric ManSavin
* [[William Sadler]]: il presidente degli Stati Uniti Matthew Ellis
*[[Gwyneth Paltrow]]: Pepper Potts
* [[Miguel Ferrer]]: Rodriguez
*[[Don Cheadle]]: James Rhodes/Iron Patriot
* [[GuyJon PearceFavreau]]: AldrichHappy Killian/FirebrandHogan
* [[Ben Kingsley]]: Trevor Slattery / Mandarino
|doppiatori originali = * [[Paul Bettany]]: J.A.R.V.I.S.
*[[Jon Favreau]]: Happy Hogan
|doppiatori italiani = * [[Angelo Maggi]]: Tony Stark / Iron Man
*[[Rebecca Hall]]: Maya Hansen
* [[StephanieFrancesca SzostakFiorentini]]: EllenPepper BrandtPotts
* [[Fabrizio Vidale]]: James Rhodes / Iron Patriot
*[[James Badge Dale]]: Eric Savin
* [[DaleFrancesco DickeyPrando]]: Mrs.Aldrich DavisKillian
* [[TySelvaggia SimpkinsQuattrini]]: HarleyMaya Hansen
* [[AshleyLetizia HamiltonScifoni]]: JackEllen TaggertBrandt
* [[Riccardo Scarafoni]]: Eric Savin
*[[William Sadler]]: presidente degli Stati Uniti d'America Ellis
* [[WangGianni XueqiGiuliano]]: Dr.Matthew WuEllis
* [[MiguelPaolo FerrerMarchese]]: vice presidente Rodriguez
* Enrico Chirico: Happy Hogan
*[[Shaun Toub]]: Ho Yinsen
* [[Stefano De Sando]]: Trevor Slattery / Mandarino
*[[Mark Ruffalo]]: Bruce Banner
* [[Nino D'Agata]]: J.A.R.V.I.S.
|doppiatorioriginali =
|fotografo = [[John Toll]]
*[[Paul Bettany]]: J.A.R.V.I.S.
|montatore = [[Jeffrey Ford]], [[Peter S. Elliot]]
|doppiatoriitaliani =
|effetti speciali = [[Christopher Townsend]], [[Guy Williams (effettista)|Guy Williams]], [[Erik Nash]], [[Dan Sudick]]
*[[Angelo Maggi]]: Tony Stark/Iron Man
|musicista = [[Brian Tyler]]
*[[Francesca Fiorentini]]: Pepper Potts
|scenografo = [[Bill Brzeski]], [[Desma Murphy]], [[Lauri Gaffin]]
*[[Fabrizio Vidale]]: James Rhodes/Iron Patriot
|costumista = [[Louise Frogley]]
*[[Francesco Prando]]: Aldrich Killian
|truccatore = [[Allan A. Apone]]
*[[Stefano De Sando]]: Trevor Slattery/Mandarino
*[[Enrico Chirico]]: Happy Hogan
*[[Selvaggia Quattrini]]: Maya Hansen
*[[Riccardo Scarafoni]]: Eric Savin
*[[Graziella Polesinanti]]: Mrs. Davis
*[[Arturo Valli]]: Harley
*[[Max Pezzali]]: Jack Taggert
*[[Letizia Scifoni]]: Ellen Brandt
*[[Gianni Giuliano (doppiatore)|Gianni Giuliano]]: presidente degli Stati Uniti d'America Ellis
*[[Nino D'Agata]]: J.A.R.V.I.S.
*[[Paolo Marchese]]: vice presidente Rodriguez
*[[Sergio Lucchetti]]: Ho Yinsen
*[[Riccardo Rossi (doppiatore)|Riccardo Rossi]]: Bruce Banner
|fotografo= [[John Toll]]
|montatore= [[Jeffrey Ford]], [[Peter S. Elliot]]
|effettispeciali= [[Marc Banich]], [[John P. Cazin]], [[Joel Mitchell]], [[David Heron]], [[Alec Muradian]]
|musicista= [[Brian Tyler]]
|scenografo= [[Bill Brzeski]]
|truccatore= [[Allan A. Apone]], [[John Blake]], [[Peter Tothpal]]
|costumista= [[Louise Frogley]]
|sfondo=
|premi=
}}
 
'''''Iron Man 3''''' è un [[film]] del [[2013]] co-sceneggiato e diretto da [[Shane Black]].
'''''Iron Man 3''''' è un [[film]] del [[2013]] diretto da [[Shane Black]] e con protagonisti [[Robert Downey Jr.]], [[Gwyneth Paltrow]], [[Don Cheadle]], [[Guy Pearce]] e [[Ben Kingsley]]. Il film è il [[sequel]] di ''[[Iron Man (film)|Iron Man]]'' e ''[[Iron Man 2]]'' e rappresenta il settimo film della [[saga cinematografica]] prodotta dai [[Marvel Studios]] denominata [[Marvel Cinematic Universe]]. La sceneggiatura del film, scritta dallo stesso regista Shane Black in collaborazione con [[Drew Pearce]], si basa sulla [[saga (letteratura)|saga]] ''[[Iron Man#Extremis|Extremis]]'' scritta da [[Warren Ellis]] e pubblicata negli Stati Uniti in sei albi tra il [[2005]] e il [[2006]].<ref>{{cita news|url=http://www.badtaste.it/articoli/iron-man-3-possibili-spoiler-sulla-trama|titolo=Possibili spoiler sulla trama di Iron Man 3?|pubblicazione=badtaste.it|autore=Andrea Bedeschi|data=12 marzo 2012|accesso=20 agosto 2012}}</ref>
 
Basato sul personaggio di [[Iron Man]] di [[Marvel Comics]], è il [[Film del Marvel Cinematic Universe|settimo film]] del [[Marvel Cinematic Universe]] (MCU) e il primo della cosiddetta "Fase Due", nonché [[sequel]] di ''[[Iron Man 2]]'' (2010).
È il primo film prodotto dai [[Marvel Studios]] a essere distribuito dopo il [[crossover (fumetto)|crossover]] del [[2012]] ''[[The Avengers (film 2012)|The Avengers]]'' e il primo della cosiddetta "Fase 2" del [[Marvel Cinematic Universe]] che porterà al film ''[[The Avengers: Age of Ultron]]'' nel [[2015]].<ref>{{cita news|url=http://movies.yahoo.com/blogs/movie-talk/iron-man-3-sets-stage-marvel-phase-two-192001912.html|titolo=‘Iron Man 3′ Sets the Stage For Marvel’s Phase Two … and a Little of Phase Three|lingua=en|pubblicazione=[[Yahoo|Yahoo! Movies]]|autore=Bryan Enk|data=3 maggio 2013|accesso=12 luglio 2013}}</ref>
 
La sceneggiatura è stata scritta da Shane Black e [[Drew Pearce]]. Il film è interpretato da [[Robert Downey Jr.]], [[Gwyneth Paltrow]], [[Don Cheadle]], [[Guy Pearce]], [[Rebecca Hall]], [[Stephanie Szostak]], [[James Badge Dale]], [[William Sadler]], [[Miguel Ferrer]], [[Jon Favreau]] e [[Ben Kingsley]]. È il primo film dei [[Marvel Studios]] dopo ''[[The Avengers (film 2012)|The Avengers]]'' (2012) e il primo della cosiddetta "Fase Due" del MCU.<ref>{{cita news|url=https://movies.yahoo.com/blogs/movie-talk/iron-man-3-sets-stage-marvel-phase-two-192001912.html|titolo='Iron Man 3' Sets the Stage For Marvel's Phase Two … and a Little of Phase Three|lingua=en|pubblicazione=[[Yahoo|Yahoo! Movies]]|autore=Bryan Enk|data=3 maggio 2013|accesso=12 luglio 2013}}</ref>
== Trama ==
Il 31 dicembre [[1999]], il miliardario [[Iron Man|Tony Stark]] e la sua ragazza di allora, la scienziata Maya Hansen (inventrice di [[Extremis]]), sono presenti a una conferenza in [[Svizzera]]. Durante questa vengono avvicinati da un certo [[Mandarino (personaggio)|Aldrich Killian]], che propone a Tony di finanziare un suo progetto e di lavorare insieme nella neo-fondata [[Avanzate Idee Meccaniche|A.I.M.]] (''Advanced Idea Mechanics''). Stark inizialmente illude Killian di essere affascinato dall'idea, poi, però, si rifiuta, lasciandolo solo e deluso dalla risposta.
 
La trama del film prende ispirazione dalla serie a fumetti ''[[Extremis]]'' di [[Warren Ellis]], qui [[Iron Man (Marvel Cinematic Universe)|Tony Stark]] deve combattere contro un [[disturbo da stress post-traumatico]] causato dall'invasione dei [[Chitauri]] e al tempo stesso difendersi da un nuovo nemico, il [[Mandarino (personaggio)|Mandarino]], che minaccia di distruggere la sua vita e gli Stati Uniti in generale.
Nel presente, è quasi passato un anno dall'attacco dei [[Chitauri]] e di [[Loki (Marvel Comics)|Loki]] a [[New York]]; ora che i [[Vendicatori]] hanno ripreso le loro rispettive strade, Tony continua la produzione delle sue armature, che sono ormai ben 42 e dotate di un sistema di localizzazione che risponde a dei ricettori impiantati nel corpo di Tony. Tutto questo lavoro, come gli ricorda [[Edwin Jarvis|J.A.R.V.I.S.]], lo ha molto affaticato; inoltre soffre di insonnia e comincia a subire violenti attacchi di panico, legati al momento in cui era quasi rimasto intrappolato nel portale dimensionale. Intanto gli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]] sono scossi dai continui messaggi televisivi di una misteriosa setta terroristica, responsabile di esplosioni e attentati in [[Medio Oriente]] e nella stessa America, a capo della quale c'è il misterioso [[Mandarino (personaggio)|Mandarino]], una sorta di maestro cinese: il Presidente, per tranquillizzare la popolazione, assicura che a difenderli sarà il colonnello [[War Machine|James Rhodes]], pilota della nuova versione, ridipinta a stelle e strisce, di [[War Machine]], chiamata [[Goblin (Marvel Comics)|Iron Patriot]].
 
== Trama ==
Alcuni giorni dopo, [[Pepper Potts]] viene raggiunta da Killian (non più zoppicante e decisamente più in forma di come appariva anni prima), che le ripropone di lavorare al progetto Extremis, basato essenzialmente sulla manipolazione di cellule cerebrali, ottenendo però un altro rifiuto, a causa delle possibili implicazioni militari. Il primo ad insospettirsi riguardo Killian è [[Happy Hogan]], ex-guardia del corpo di Tony e ora capo della sicurezza delle Stark Industries, che decide di seguire Eric Savin, l'assistente di Killian. Il pedinamento lo porta al prestigioso [[TCL Chinese Theatre|Grauman's Chinese Theatre]] di [[Hollywood]], dove avviene un corpo a corpo: Happy sembra all'inizio in vantaggio, ma Savin comincia ad emettere un bagliore rosso che lo rende forte e contemporaneamente ustionante. L'uomo sconfigge Happy, mentre Jack Taggert, che Savin aveva incontrato precedentemente, incomincia a stare male, diventando sempre più incandescente, ed in seguito esplode, ferendo gravemente Happy (che finisce in coma) e distruggendo il luogo.
[[Iron Man (Marvel Cinematic Universe)|Tony Stark]] ricorda un party avvenuto alla vigilia di Capodanno del 1999 a [[Berna]], quando incontrò la scienziata Maya Hansen, inventrice di [[Extremis]], un siero sperimentale rigenerante capace di guarire da lesioni invalidanti. Lo scienziato zoppo Aldrich Killian offre loro di unirsi alla sua azienda, l'[[Avanzate Idee Meccaniche|A.I.M.]], ma Stark rifiuta l'offerta, umiliando Killian lasciandolo sul tetto dell'edificio in sua vana attesa.
 
Anni dopo, Stark soffre di [[attacchi di panico]] in seguito alla [[The Avengers (film 2012)|battaglia di New York]]. Non riuscendo a dormire, Stark costruisce dozzine di armature, cosa che lo porta a litigare con la sua fidanzata [[Pepper Potts (Marvel Cinematic Universe)|Pepper Potts]]. Nel frattempo, in uno degli attacchi rivendicati dal terrorista conosciuto come il [[Mandarino (personaggio)|Mandarino]], il capo della sicurezza di Stark, [[Happy Hogan (Marvel Cinematic Universe)|Happy Hogan]], viene gravemente ferito e Stark, in preda alla collera, sfida il Mandarino in diretta televisiva; quest'ultimo manda degli elicotteri a distruggere la villa di Tony a [[Malibù]]. Maya Hansen, andata a casa di Stark per avvertirlo che il suo capo Aldrich Killian lavora per il Mandarino, riesce a sopravvivere all'attacco insieme a Pepper. Stark fugge con una delle armature, che l'intelligenza artificiale [[J.A.R.V.I.S.]] indirizza verso una cittadina del [[Tennessee]], dove Stark sperava di trovare indizi su una strage simile in modalità a quelle del Mandarino. L'armatura di Stark non ha abbastanza energia per tornare in [[California]], e Stark viene creduto morto.
Ancora una volta il Mandarino rivendica l'attentato, e Tony, durante un'intervista, decisamente arrabbiato per lo stato di Happy, sfida apertamente il Mandarino. Poco dopo, mentre sta indagando sulle esplosioni causate dal Mandarino (scoprendo che la prima è avvenuta in [[Tennessee]], anche se mai rivendicata dal terrorista), nella sua villa di [[Malibù]] viene raggiunto da Pepper e dalla dottoressa Maya Hansen, preoccupata per Tony; il trio sta discutendo se lasciare o meno la villa quando alcuni [[Elicottero|elicotteri]] arrivano e iniziano a bombardare il luogo. I tre riescono a salvarsi grazie all'armatura Mark 42 (ora in grado di deassemblarsi e di trasferirsi velocemente da un corpo all'altro), ma la villa viene distrutta e Tony, in stato confusionale, viene portato via dall'armatura comandata da J.A.R.V.I.S. e dato per morto.
 
Aiutato da Harley, un intelligente bambino di 10 anni, Stark indaga sulle rovine di un attacco riconducibile al Mandarino. Scopre che le esplosioni sono state causate da soldati sottoposti al siero Extremis, che essendo in fase sperimentale può provocare l'esplosione di alcuni soggetti a cui viene iniettato. Queste esplosioni sono state poi attribuite a un'organizzazione terroristica per nascondere i difetti di Extremis. Stark affronta due agenti del Mandarino e con l'aiuto di Harley riesce a rintracciare la base del Mandarino a Miami, in cui si infiltra scoprendo che il Mandarino è in realtà un attore inglese, Trevor Slattery, che si dichiara estraneo agli attacchi. Il vero Mandarino si rivela essere Killian, che si è appropriato della ricerca di Maya per curare la sua gamba zoppa e ha poi allargato il programma Extremis ai [[veterano|veterani di guerra]] feriti, usando Slattery come copertura. Dopo aver catturato Stark e ucciso Maya, Killian rapisce Pepper e le inietta il siero Extremis in modo che Stark sia obbligato ad aiutarlo a rendere stabile il siero e salvare così Pepper.
Diverse ore dopo, a causa di un calo energetico (era ancora in fase sperimentale), l'armatura (con Tony al suo interno) precipita in un bosco innevato del Tennessee (tale destinazione era stata impostata quando Tony indagava sul Mandarino): solo e senza energia, Tony (dopo aver avvisato Pepper) trascina l'armatura in un capanno per ripararla; qui incontra Harley, un ragazzino abbandonato dal padre che si offre di aiutarlo, pur risultando a volte invadente con le sue domande sui [[Vendicatori]] e su New York (che provocano a Tony degli attacchi di panico). Tony comincia ad indagare su un incidente simile a quello del Chinese Theatre avvenuto lì sei anni prima, e Harley gli racconta di come un soldato, Chad Davis, fosse tornato dall'[[Iraq]] e che, secondo i più, sarebbe impazzito e si sarebbe fatto esplodere. Tony non ne è però convinto, e cerca di farsi raccontare i fatti dalla madre [[Pressione|depressa]] e alcolizzata del soldato; il colloquio viene però interrotto da Savin e da Ellen Brandt (una donna sfigurata al servizio di Killian), capaci di diventare incandescenti e incredibilmente resistenti. Dopo un breve scontro, nel quale Brandt muore e Savin viene messo momentanamente fuori gioco grazie alla collaborazione tra Tony ed Harley, Stark riesce a prendere l'auto di Savin e a scappare verso [[Miami]]: Infatti, secondo un riattivato J.A.R.V.I.S., la villa del Mandarino si troverebbe in quel luogo. Prima però Tony recupera i documenti della madre di Chad Davis (grazie ai quali capisce il coinvolgimento dell'A.I.M. di Killian) e affida ad Harley la custodia dell'armatura Mark 42. Nel frattempo Pepper viene rapita da Killian in persona, di cui Maya si scopre essere collaboratrice. Mentre Tony è in viaggio, Rhodes sta perlustrando senza alcun risultato, alla ricerca del Mandarino, il Medio Oriente, ma durante un'incursione in un laboratorio tessile, una delle tessitrici, diventando incandescente, lo cattura e lo porta a Miami insieme alla sua armatura.
 
Killian fa credere ai servizi segreti americani che il Mandarino si trovi in [[Medio Oriente]], portando [[James Rhodes (Marvel Cinematic Universe)|James Rhodes]], ora chiamato Iron Patriot, in una trappola per rubare l'armatura. Stark riesce a fuggire e si riunisce con Rhodes; i due scoprono che Killian intende attaccare l'[[Air Force One]] per rapire il presidente Ellis. Stark riesce a salvare gran parte dei passeggeri ma non a impedire che Ellis venga rapito. Stark e Rhodes rintracciano Killian in un cantiere navale, dove intende uccidere il presidente in diretta televisiva. Il vicepresidente, che ha una figlia disabile, diventerebbe così un presidente fantoccio agli ordini di Killian, in modo da poter guarire la figlia con Extremis. Stark chiama in suo aiuto tutte le sue armature, controllate da J.A.R.V.I.S., con Rhodes che salva il presidente mentre Tony cerca di salvare Pepper, sopravvissuta a Extremis, ma la piattaforma su cui si trovano crolla e Pepper cade nel vuoto. Tony affronta Killian e riesce a rinchiuderlo in una delle sue armature, facendola autodistruggere, ma non basta per ucciderlo. Arriva però Pepper, sopravvissuta grazie a Extremis, che uccide Killian, mentre il vicepresidente e Slattery vengono arrestati. Tony successivamente rimuove Extremis dal corpo di Pepper e si fa togliere dal petto sia le schegge che il reattore Arc che le teneva lontane dal cuore.
Giunto a Miami, Tony, grazie ad un armamentario casereccio, si fa strada tra la sicurezza della villa del Mandarino; qui ha delle nuove e sconvolgenti sorprese: il Mandarino, così come lo si è visto in televisione, non è altro che un attore fallito di nome [[Mandarino (personaggio)|Trevor Slattery]], assunto da Killian per avere un capro espiatorio. Tuttavia, durante la conversazione con Trevor, Tony viene colpito e stordito da Savin, giunto da poco sul posto. Più tardi si sveglia legato ad un letto di fronte a Killian, che gli racconta tutto: il progetto Extremis era nato con l'intento di modificare le cellule cerebrali per creare nuovi vaccini e potenziare il corpo, ma, a causa del rifiuto del finanziamento di Stark, la compagnia non aveva potuto approfondire gli studi, col risultato che una volta iniettate nel corpo di alcuni disabili (a cui restituiva gli arti perduti e donava capacità incredibili) a volte diventava instabile, facendoli esplodere dall'interno. Killian riesce però a controllare le esplosioni grazie a delle iniezioni, e per sfruttare al meglio la cosa aveva ordito un gigantesco complotto, creando la figura del Mandarino e della sua setta per rivendicare gli attentati. Il suo ultimo obbiettivo è il [[Presidente degli Stati Uniti|Presidente]] in persona; inoltre gli rivela di aver somministrato lo stesso siero anche a Pepper, che intanto soffre tra atroci dolori mentre il suo corpo decide se "accettare" o meno il siero, con il rischio di ucciderla.
 
Nella scena dopo i titoli di coda, Tony, sdraiato su un lettino, sveglia il dott. [[Bruce Banner (Marvel Cinematic Universe)|Bruce Banner]], che si era addormentato ascoltando il suo racconto.
Alcune ore dopo (nel frattempo Killian uccide Maya, che vorrebbe liberare Tony, e lascia la villa con Pepper), grazie all'armatura Mark 42, riparata da Harley, che localizza il proprietario, Tony si libera e fugge insieme a Rhodes. Intanto Savin, grazie all'armatura Iron Patriot, dirotta l'[[Air Force One]] e rapisce, mettendolo nella sua armatura, il Presidente. Tuttavia Tony arriva appena in tempo per uccidere un ormai disarmato Savin e per salvare gli altri passeggeri. Ora il piano di Killian è quasi completo: l'ultimo atto consiste nell'uccidere il Presidente, imprigionato nell'armatura di Iron Patriot, bruciandolo vivo in una cisterna di petrolio, in un cantiere navale. Iron Man e Rhodes, grazie a Trevor, riescono a scoprire la posizione del cantiere e giungono sul posto. Mentre Rhodes riesce a salvare il Presidente, Tony, grazie alle innumerevoli armature costruite da lui nell'ultimo anno e nascoste sotto la sua villa, elimina tutti gli uomini Extremis di Killian.
 
Resta ormai solo lo stesso Killian, che intanto tiene in ostaggio Pepper: Tony lo attacca ma sfortunatamente, durante lo scontro, Pepper cade tra le fiamme. Sconvolto dal dolore e dall'ira, Iron Man affronta direttamente Killian, il quale però sembra indistruttibile: non avendo altre vie di uscita, Tony ordina all'armatura Mark 42 di attaccarsi a Killian (che intanto si è autoproclamato come l'unico e vero Mandarino) e di autodistruggersi. Tuttavia nemmeno questo sembra fermare Aldrich, che, sopravvissuto, sta per dare il colpo di grazia a Tony. Improvvisamente però, Killian viene attaccato e distrutto completamente da una sopravvissuta Pepper, il cui corpo ha accettato Extremis. Questo le fornisce forza e agilità, tanto da distruggere una delle armature di Tony (programmata per eliminare i portatori di Extremis) a mani nude. Pepper chiede poi a Tony se avranno mai un momento di tranquillità, e lui le risponde che è impossibile poiché lui è Tony Stark. Tuttavia ordina a J.A.R.V.I.S. di far esplodere tutte le armature come regalo di [[Natale]] per la sua amata.
 
Nel periodo successivo Tony riesce a curare Pepper dagli effetti di Extremis, e decide di farsi operare a sua volta per rimuovere i frammenti di schegge presenti nel suo petto, in modo tale da non dipendere più dal mini reattore Arc. Nell'ultima scena, Harley trova il suo capanno addobbato per Natale e pieno zeppo dei regali di Tony Stark, mentre quest'ultimo, arrivato alle rovine della sua villa, butta in mare ciò che resta del reattore Arc. L'uomo afferma che la sua armatura non fosse mai stata una distrazione né un hobby, bensì che si trattasse di un "bozzolo", che gli ha permesso di cambiare e di diventare un uomo migliore. Dopo aver lanciato in mare il reattore Arc, Stark torna in auto e, guardando in cielo, afferma che nonostante possano toglierli la casa o tutti i suoi "giocattoli", così come lui chiama i suoi attrezzi da lavoro, egli sarà sempre [[Iron Man]].
 
=== Scena dopo i titoli di coda ===
Tony Stark sta raccontando gli eventi narrati nel film al dottor [[Hulk|Bruce Banner]], che nel frattempo si è addormentato. Bruce, svegliato dalle lamentele di Stark, ribadisce di non essere uno psicanalista, ma un altro tipo di dottore. Nonostante questo Tony rimane indifferente e riprende imperterrito a raccontare, mentre Banner alza gli occhi al cielo, sbuffando con rassegnazione. Dopo questa scena compare la scritta: «Tony Stark ritornerà».
 
== Produzione ==
=== Sviluppo ===
Il progetto di sviluppare un terzo film dedicato al personaggio di [[Iron Man]] era già stato preso in considerazione dai Marvel Studios ancor prima dell'uscita al cinema di ''Iron Man 2'', infatti la casa di produzione aveva preso un accordo con la [[Paramount Pictures]], la quale avrebbe dovuto distribuire i quattro film prodotti dalla Marvel successivi ad ''Iron Man 2''.<ref>{{cita news|url=http://www.badtaste.it/articoli/disneymarvel-e-paramount-non-%C3%A8-pi%C3%B9-rose-e-fiori|titolo=Disney/Marvel e Paramount: non è più rose e fiori?|pubblicazione=badtaste.it|autore=Andrea Francesco Berni|data=3 febbraio 2010|accesso=20 agosto 2012}}</ref> Dopo l'acquisizione della [[Marvel Entertainment]] da parte della [[Walt Disney Company]] avvenuta nel agosto del [[2009]] si crearono però dei problemi con la casa di distribuzione. La Disney era infatti intenzionata a terminare il precedente accordo preso tra Marvel Studios e Paramount e per questo motivo il 18 ottobre [[2010]] accettò di pagare alla Paramount la cifra di 115 milioni di [[dollaro statunitense|dollari]] per acquistare i diritti di distribuzione in tutto il mondo di ''The Avengers'' e ''Iron Man 3''.<ref>{{cita news|url=http://www.deadline.com/2010/10/disney-paramount-marvel-restructure-marketing-distruibution-deal/|titolo=Paramount To End Relationship With Marvel In 2012: Disney Will Distribute ‘Iron Man 3′ and ‘The Avengers’|lingua=en|pubblicazione=deadline.com|autore=Nikki Finke, Mike Fleming|data=18 ottobre 2010|accesso=20 agosto 2012}}</ref> Lo stesso giorno Disney, Paramount e Marvel Studios annunciarono quindi che la pellicola sarebbe stata distribuita nei cinema statunitensi a partire dal 3 maggio [[2013]].<ref name=Uscita>{{cita news|url=http://news-briefs.ew.com/2010/10/18/iron-man-3-to-come-to-theaters-2013/|titolo='Iron Man 3' to come to theaters in 2013; Disney picks up marketing rights|lingua=en|pubblicazione=[[Entertainment Weekly]]|autore=Kate Ward|data=18 ottobre 2010|accesso=21 agosto 2012}}</ref>
Il progetto di sviluppare un terzo film dedicato al personaggio di [[Iron Man]] era già stato preso in considerazione dai Marvel Studios ancor prima dell'uscita al cinema di ''Iron Man 2'', infatti la casa di produzione aveva preso un accordo con la [[Paramount Pictures]], la quale avrebbe dovuto distribuire i quattro film prodotti dalla Marvel successivi ad ''Iron Man 2''.<ref>{{cita news|url=http://www.badtaste.it/articoli/disneymarvel-e-paramount-non-%C3%A8-pi%C3%B9-rose-e-fiori|titolo=Disney/Marvel e Paramount: non è più rose e fiori?|pubblicazione=badtaste.it|autore=Andrea Francesco Berni|data=3 febbraio 2010|accesso=20 agosto 2012}}</ref> Dopo l'acquisizione della [[Marvel Entertainment]] da parte della [[Walt Disney Company]] avvenuta nell'agosto del 2009 si crearono però dei problemi con la casa di distribuzione. La Disney era infatti intenzionata a terminare il precedente accordo preso tra Marvel Studios e Paramount e per questo motivo il 18 ottobre 2010 accettò di pagare alla Paramount la cifra di 115 milioni di [[dollaro statunitense|dollari]] per acquistare i diritti di distribuzione in tutto il mondo di ''The Avengers'' e ''Iron Man 3''.<ref>{{cita news|url=https://www.deadline.com/2010/10/disney-paramount-marvel-restructure-marketing-distruibution-deal/|titolo=Paramount To End Relationship With Marvel In 2012: Disney Will Distribute ‘Iron Man 3′ and ‘The Avengers’|lingua=en|pubblicazione=deadline.com|autore=Nikki Finke, Mike Fleming|data=18 ottobre 2010|accesso=20 agosto 2012}}</ref> Lo stesso giorno Disney, Paramount e Marvel Studios annunciarono quindi che la pellicola sarebbe stata distribuita nei cinema statunitensi a partire dal 3 maggio 2013.<ref name=Uscita>{{cita news|url=http://news-briefs.ew.com/2010/10/18/iron-man-3-to-come-to-theaters-2013/|titolo='Iron Man 3' to come to theaters in 2013; Disney picks up marketing rights|lingua=en|pubblicazione=[[Entertainment Weekly]]|autore=Kate Ward|data=18 ottobre 2010|accesso=21 agosto 2012|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120401214828/http://news-briefs.ew.com/2010/10/18/iron-man-3-to-come-to-theaters-2013/|urlmorto=sì}}</ref> [[DMG Entertainment]] ha co-prodotto la pellicola in Cina, diventando la prima co-produzione di un franchise multimiliardario tra Hollywood e la Cina.<ref>{{cita web|url=https://variety.com/2012/film/news/iron-man-3-to-be-a-chinese-co-production-1118052675/|titolo='Iron Man 3' to be a Chinese co-production|sito=variety.com|data=16 aprile 2012|accesso=12 maggio 2023|lingua=en}}</ref>
 
Inizialmente [[Jon Favreau]], già regista dei primi due film dedicati al [[supereroe]], doveva dirigere anche il terzo film del progetto, ma il 14 dicembre 2010 dichiarò che non sarebbe stato lui il regista del film, in quanto aveva precedentemente accettato di dirigere ''[[Magic Kingdom (film)|Magic Kingdom]]'', confermando di fatto le voci che circolavano già da qualche mese.<ref>{{cita news|url=http://herocomplex.latimes.com/2010/12/14/jon-favreau-explains-why-he-traded-iron-man-3-for-disneyland-trip/|titolo=Jon Favreau explains why he traded ‘Iron Man 3′ for Disneyland trip|lingua=en|pubblicazione=[[Los Angeles Times]]|autore=Geoff Boucher|data=14 dicembre 2010|accesso=21 agosto 2012}}</ref><ref>{{cita news|url=http://splashpage.mtv.com/2010/12/06/iron-man-3-jon-favreau-avengers/|titolo='Iron Man 3' Will Be A Sequel To 'Thor,' 'Captain America' And 'The Avengers,' Says Jon Favreau|lingua=en|pubblicazione=[[Los Angeles Times]]|autore=Rick Marshall|data=6 dicembre 2010|accesso=21 agosto 2012|dataarchivio=8 giugno 2012|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120608171416/http://splashpage.mtv.com/2010/12/06/iron-man-3-jon-favreau-avengers/|urlmorto=sì}}</ref> Il 17 febbraio [[2011]] venne quindi ingaggiato [[Shane Black]] che aveva già diretto Downey Jr. in ''[[Kiss Kiss Bang Bang (film 2005)|Kiss Kiss Bang Bang]]''.<ref>{{cita news|url=httphttps://www.deadline.com/2011/02/shane-black-to-direct-marvels-iron-man-3/|titolo=Shane Black To Direct Marvel’s ‘Iron Man 3′|lingua=en|pubblicazione=deadline.com|autore=Nikki Finke, Mike Fleming|data=17 febbraio 2011|accesso=21 agosto 2012}}</ref> Oltre alla regia del film, Black si occupò anche della stesura della sceneggiatura, che venne successivamente rimaneggiata anche da [[Drew Pearce]].<ref>{{cita news|url=httphttps://www.deadline.com/2011/03/marvel-taps-its-runaways-scribe-drew-pearce-to-write-iron-man-3-script/|titolo=Marvel Taps Its ‘Runaways’ Scribe Drew Pearce To Write ‘Iron Man 3′ Script|lingua=en|pubblicazione=deadline.com|autore=Mike Fleming|data=31 marzo 2011|accesso=21 agosto 2012}}</ref><ref>{{cita news|url=http://www.badtaste.it/articoli/drew-pearce-scrive-iron-man-3|titolo=Drew Pearce scrive Iron Man 3|pubblicazione=badtaste.it|autore=Andrea Francesco Berni|data=1º aprile 2011|accesso=21 agosto 2012}}</ref>
 
=== Casting ===
Nel film è stata confermata la presenza degli attori [[Robert Downey Jr.]], [[Gwyneth Paltrow]] e [[Don Cheadle]] che sono tornati ada interpretare nuovamente i personaggi di [[Iron Man (Marvel Cinematic Universe)|Tony Stark]], [[Pepper Potts (Marvel Cinematic Universe)|Pepper Potts]] e [[WarJames Rhodes (Marvel Cinematic MachineUniverse)|James Rhodes]].<ref name=A>{{cita news|url=http://www.badtaste.it/articoli/iron-man-3-prime-informazioni-dai-casting-call|titolo=Iron Man 3: prime informazioni dai casting call|pubblicazione=badtaste.it|autore=Andrea Francesco Berni|data=26 marzo 2012|accesso=23 agosto 2012}}</ref> Il casting del film iniziò nel marzo del 2012, con i provini per alcuni ruoli secondari.<ref name=A/> Nel mese di aprile si iniziò a parlare della possibilità che [[Ben Kingsley]] avrebbe potuto interpretare il ruolo del ''villain'' [[Mandarino (personaggio)|Mandarino]],<ref>{{cita news|url=https://www.hollywoodreporter.com/heat-vision/ben-kingsley-iron-man-3-robert-downey-jr-jon-favreau-309693|titolo=Ben Kingsley in Talks to Join 'Iron Man 3'|lingua=en|pubblicazione=[[The Hollywood Reporter]]|autore=Borys Kit|data=9 aprile 2012|accesso=23 agosto 2012}}</ref> e il 31 maggio la notizia venne confermata, ma venne anche annunciato che il Mandarino non sarebbe stato il ''villain'' principale del film.<ref>{{cita news|url=https://www.metro.co.uk/film/900807-ben-kingsleys-character-in-iron-man-3-revealed-as-the-mandarin|titolo=Ben Kingsley's character in Iron Man 3 revealed as The Mandarin|lingua=en|pubblicazione=metro.co.uk|autore=Caroline Westbrook|data=31 maggio 2012|accesso=23 agosto 2012|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120905050230/http://www.metro.co.uk/film/900807-ben-kingsleys-character-in-iron-man-3-revealed-as-the-mandarin|urlmorto=sì}}</ref> Il ruolo del nemico principale di Iron Man (che inizialmente, stando ad una prima bozza dello script, avrebbe dovuto essere una [[donna]], idea successivamente bocciata da [[Ike Perlmutter]] per via di un possibile calo nelle vendite del [[merchandise]], ovvero dei [[giocattoli]]) venne infatti affidato a [[Guy Pearce]], che era stato aggiunto al cast del film il 20 aprile nel ruolo del [[genetista]] Aldrich Killian.<ref>{{cita news|url=http://www.variety.com/article/VR1118052904|titolo=Guy Pearce bonds with 'Iron Man 3'|lingua=en|pubblicazione=[[Variety (periodico)|Variety]]|autore=Marc Graser, Justin Kroll|data=20 aprile 2012|accesso=23 agosto 2012}}</ref>
 
Il [[casting (cinema)|casting]] del film iniziò nel marzo del [[2012]], con i provini per alcuni ruoli secondari.<ref name=A/> Nel mese di aprile si iniziò a parlare della possibilità che [[Ben Kingsley]] avrebbe potuto interpretare il ruolo del ''villain'' [[Mandarino (personaggio)|Mandarino]],<ref>{{cita news|url=http://www.hollywoodreporter.com/heat-vision/ben-kingsley-iron-man-3-robert-downey-jr-jon-favreau-309693|titolo=Ben Kingsley in Talks to Join 'Iron Man 3'|lingua=en|pubblicazione=[[The Hollywood Reporter]]|autore=Borys Kit|data=9 aprile 2012|accesso=23 agosto 2012}}</ref> e il 31 maggio la notizia venne confermata, ma venne anche annunciato che il Mandarino non sarebbe stato il ''villain'' principale del film.<ref>{{cita news|url=http://www.metro.co.uk/film/900807-ben-kingsleys-character-in-iron-man-3-revealed-as-the-mandarin|titolo=Ben Kingsley's character in Iron Man 3 revealed as The Mandarin|lingua=en|pubblicazione=metro.co.uk|autore=Caroline Westbrook|data=31 maggio 2012|accesso=23 agosto 2012}}</ref> Il ruolo del nemico principale di Iron Man venne infatti affidato a [[Guy Pearce]], che era stato aggiunto al cast del film il 20 aprile nel ruolo del [[genetista]] Aldrich Killian.<ref>{{cita news|url=http://www.variety.com/article/VR1118052904|titolo=Guy Pearce bonds with 'Iron Man 3'|lingua=en|pubblicazione=[[Variety (rivista)|Variety]]|autore=Marc Graser, Justin Kroll|data=20 aprile 2012|accesso=23 agosto 2012}}</ref> Nel mese di maggio vennero aggiunti al cast gli attori [[Rebecca Hall]], [[James Badge Dale]], [[Ashley Hamilton]] e [[William Sadler]] rispettivamente nei ruoli della scienziata Maya Hansen, del [[tenente colonnello]] [[Eric Savin]], del ''villain'' [[Firepower|Jack Taggert]] e del [[presidente degli Stati Uniti d'America]] Ellis<ref>{{cita news|url=http://www.variety.com/article/VR1118053703|titolo=Rebecca Hall nabs female lead in 'Iron Man 3'|lingua=en|pubblicazione=Variety|autore=Marc Graser, Jeff Sneider|data=8 maggio 2012|accesso=24 agosto 2012}}</ref><ref>{{cita news|url=http://www.variety.com/article/VR1118054125#.T7PkUHq2UYM.twitter|titolo=Badge Dale Joins 'Iron Man 3' as Eric Savin|lingua=en|pubblicazione=Variety|autore=Marc Graser, Justin Kroll|data=16 maggio 2012|accesso=24 agosto 2012|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20121025061102/http://www.variety.com/article/VR1118054125#.T7PkUHq2UYM.twitter}}</ref><ref>{{cita news|url=http://www.variety.com/article/VR1118054630|titolo=Ashley Hamilton in talks for 'Iron Man 3'|lingua=en|pubblicazione=Variety|autore=Jeff Sneider, Marc Graser|data=24 maggio 2012|accesso=24 agosto 2012}}</ref><ref>{{cita news|url=http://www.badtaste.it/articoli/william-sadler-iron-man-3|titolo=William Sadler in Iron Man 3?|pubblicazione=badtaste.it|autore=Andrea Francesco Berni|data=26 maggio 2012|accesso=24 agosto 2012}}</ref> e venne inoltre confermato che [[Jon Favreau]] sarebbe apparso nel film nel ruolo dell'autista di Tony Stark [[Happy Hogan (Marvel Cinematic Universe)|Happy Hogan]].<ref>{{cita news|url=http://www.badtaste.it/articoli/jon-favreau-iron-man-3-ashley-hamilton-sar-firepower|titolo=Jon Favreau in Iron Man 3, Ashley Hamilton sarà Firepower|pubblicazione=badtaste.it|autore=Andrea Francesco Berni|data=25 maggio 2012|accesso=24 agosto 2012}}</ref> A luglio si aggiunsero al cast del film anche le attrici [[Stephanie Szostak]] e [[Dale Dickey]], quest'ultima nel ruolo secondario della signora Davis.<ref>{{cita news|url=httphttps://www.deadline.com/2012/07/stephanie-szostak-joins-cast-of-iron-man-3-comic-con/|titolo=Stephanie Szostak Joins Cast Of ‘Iron Man 3′: Comic-Con|lingua=en|pubblicazione=deadline.com|autore=Mike Fleming|data=14 luglio 2012|accesso=19 ottobre 2012}}</ref><ref>{{cita news|url=http://www.badtaste.it/articoli/dale-dickey-iron-man-3|titolo=Dale Dickey in Iron Man 3|pubblicazione=badtaste.it|autore=Andrea Francesco Berni|data=15 agosto 2012|accesso=24 agosto 2012}}</ref> Il 3 settembre venne inserito nel cast anche l'attore cinese [[Wang Xueqi]] nel ruolo di Chen Lu,<ref>{{cita news|url=http://www.chinesefilms.cn/141/2012/09/03/141s11732.htm|titolo=Wang Xueqi Confirmed for "Iron Man 3"|lingua=en|pubblicazione=chinesefilms.cn|autore=Liu Shuai|data=3 settembre 2012|accesso=19 ottobre 2012|dataarchivio=3 settembre 2012|urlarchivio=https://www.webcitation.org/6APZwWWc3?url=http://www.chinesefilms.cn/141/2012/09/03/141s11732.htm|urlmorto=sì}}</ref> sostituendo così [[Andy Lau]] a cui era stato inizialmente proposto il ruolo,<ref>{{cita news|url=http://www.badtaste.it/articoli/anche-andy-lau-iron-man-3|titolo=Anche Andy Lau in Iron Man 3?|pubblicazione=badtaste.it|autore=Andrea Francesco Berni|data=22 giugno 2012|accesso=19 ottobre 2012}}</ref> che però rifiutò a causa della nascita del suo primo figlio.<ref>{{cita news|url=http://www.badtaste.it/articoli/andy-lau-non-sar-iron-man-3|titolo=Andy Lau non sarà in Iron Man 3|pubblicazione=badtaste.it|autore=Andrea Francesco Berni|data=22 giugno 2012|accesso=19 ottobre 2012}}</ref>
 
Nel film appare anche [[Stan Lee]], il fumettista creatore di molti personaggi Marvel, che recita in uno dei suoi classici [[cameo]].<ref>{{cita news|url=http://collider.com/stan-lee-cameo-the-avengers-iron-man-3/153907/|titolo=Stan Lee Talks About His Cameos in THE AVENGERS, THE AMAZING SPIDER-MAN and IRON MAN 3|lingua=en|pubblicazione=collider.com|autore=Christina Radish|data=20 marzo 2012|accesso=19 ottobre 2012|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120826075351/http://collider.com/stan-lee-cameo-the-avengers-iron-man-3/153907|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{cita news|url=http://www.badtaste.it/articoli/iron-man-3-rivelato-il-cammeo-di-stan-lee|titolo=Iron Man 3, rivelato il cammeo di Stan Lee?|pubblicazione=badtaste.it|autore=Andrea Bedeschi|data=12 luglio 2012|accesso=19 ottobre 2012}}</ref> Alla fine del film, appare nella scena dopo i titoli di coda [[Mark Ruffalo]] che, come nel precedente film ''[[The Avengers (film 2012)|The Avengers]]'', interpreta il dottor [[Bruce Banner (Marvel Cinematic Universe)|Bruce Banner]], lo scienziato che, esposto ad una dose eccessiva di [[radiazioni gamma]], si trasformò nel gigante Hulk.<ref>{{cita web|url=https://time.com/5516692/marvel-post-credit-scenes-breakdown/|titolo=Breaking Down Every Single Marvel Post-Credits Scene|sito=time.com|data=12 luglio 2022|accesso=4 dicembre 2023|lingua=en}}</ref>
 
Alla fine del film, appare nella scena dopo i titoli di coda [[Mark Ruffalo]] che, come nel precedente film ''[[The Avengers (film 2012)|The Avengers]]'', interpreta il dottor [[Bruce Banner]] alias [[Hulk]].
 
=== Musica ===
Il 12 ottobre 2012 il [[compositore]] [[Brian Tyler]] annunciò sul suo [[sito web]] di essere stato scelto per comporre la [[colonna sonora]] del film.<ref>{{cita news|url=http://www.comingsoon.net/news/movienews.php?id=95824|titolo=Brian Tyler to Score Iron Man 3|pubblicazione=comingsoon.net|lingua=en|autore=|data=12 ottobre 2012|accesso=19 ottobre 2012}}</ref>
 
=== Riprese ===
Le riprese del film iniziarono il 2321 maggio [[2012]] negli [[EUE/Screen Gems|EUE/Screen Gems Studios]] di [[Wilmington (Carolina del Nord)|Wilmington]] nella [[Carolina del Nord]],<ref>{{cita news|url=http://wilmonfilm.blogs.starnewsonline.com/10602/fans-get-a-sneak-peak-from-the-set-of-iron-man-3/?tc=ar|titolo=Fans get a sneak peek from the set of ‘Iron'Iron Man 3′3'|lingua=en|pubblicazione=wilmonfilm.blogs.starnewsonline.com|autore=Cassie Foss|data=4 giugno 2012|accesso=21 agosto 2012|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150501171024/http://wilmonfilm.blogs.starnewsonline.com/10602/fans-get-a-sneak-peak-from-the-set-of-iron-man-3/?tc=ar|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{cita news|url=http://comicbook.com/blog/2012/01/25/breaking-iron-man-3-to-begin-shooting-sooner-than-expected/|titolo=EXCLUSIVE: Iron Man 3 To Begin Shooting Sooner Than Expected [Updated]|lingua=en|pubblicazione=comicbook.com|autore=Jack Greer|data=25 gennaio 2012|accesso=23 agosto 2012}}</ref> per poi spostarsi tra il 4 e il 6 giugno a [[Cary (Carolina del Nord)|Cary]].<ref>{{cita news|url=http://www2.nbc17.com/entertainment/2012/jun/04/16/iron-man-3-filming-cary-week-ar-2330290/|titolo='Iron Man 3' shoot comes to Epic Games in Cary|pubblicazione=nbc17.com|autore=Jonathan Carlson, Jake Seaton|data=4 giugno 2012|accesso=21 agosto 2012|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120903031130/http://www2.nbc17.com/entertainment/2012/jun/04/16/iron-man-3-filming-cary-week-ar-2330290/}}</ref> Nel mese di luglio, dopo aver effettuato alcune riprese in un ospedale di Wilmington, la produzione si spostò a [[Rose Hill (Carolina del Nord)|Rose Hill]], per girare nuove sequenze ambientate in un bar e in un ristorante<ref>{{cita news|url=http://www.badtaste.it/articoli/iron-man-3-nuovi-dettagli-sulle-riprese-north-carolina|titolo=Iron Man 3: nuovi dettagli sulle riprese in North Carolina|pubblicazione=badtaste.it|autore=Mirko D'Alessio|data=11 luglio 2012|accesso=21 agosto 2012}}</ref> e tra il 19 luglio e il 1º agosto vennero effettuate alcune riprese a [[Oak Island (Carolina del Nord)|Oak Island]], sempre in Carolina del Nord.<ref>{{cita news|url=http://www.starnewsonline.com/article/20120720/ent/120729962|titolo=‘Iron'Iron Man 3' skydivers, crew filming aerial drops over ocean|lingua=en|pubblicazione=starnewsonline.com|autore=Cassie Foss|data=20 luglio 2012|accesso=21 agosto 2012}}</ref> Il 15 agosto 2012, a causa di un lieve infortunio alla caviglia subito da Robert Downey Jr. durante le riprese di uno [[stunt]], le riprese vennero interrotte,<ref>{{cita news|url=http://www.everyeye.it/cinema/notizia/iron-man-3-stop-alle-riprese-robert-downey-jr-infortunato_133232|titolo=Iron Man 3, stop alle riprese: Robert Downey Jr. infortunato|pubblicazione=everyeye.it|autore=Fabio Mucci|data=16 agosto 2012|accesso=21 agosto 2012}}</ref> ma ripresero pochi giorni dopo.<ref>{{cita news|url=https://www.slashfilm.com/sequel-bits-avengers-2-iron-man-3-dumb-and-dumber-2-machete-kills-fast-six-evil-dead-the-hobbit/|titolo=Sequel Bits: 'Avengers 2', 'Iron Man 3', 'Dumb and Dumber 2', 'Machete Kills', 'Fast Six', 'Evil Dead', 'The Hobbit'|lingua=en|pubblicazione=slashfilm.com|autore=Angie Han|data=21 agosto 2012|accesso=19 ottobre 2012}}</ref>
 
Il 1º ottobre le riprese si spostarono nei pressi di [[Dania Beach]], nel sud della [[Florida]],<ref>{{cita news|url=http://articles.sun-sentinel.com/2012-09-11/business/fl-iron-man-3-broward-filming-20120911_1_film-office-local-film-crews-florida-s-film|titolo=Iron Man 3 to film in Dania, nearby areas|lingua=en|pubblicazione=[[Sun-Sentinel]]|autore=Arlene Satchell|data=11 settembre 2012|accesso=14 novembre 2021|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170128190019/http://articles.sun-sentinel.com/2012-09-11/business/fl-iron-man-3-broward-filming-20120911_1_film-office-local-film-crews-florida-s-film}}</ref><ref>{{cita news|url=http://www.badtaste.it/articoli/iron-man-3-il-trionfale-ritorno-sul-set-di-robert-downey-jr|titolo=Iron Man 3, il trionfale ritorno sul set di Robert Downey Jr|pubblicazione=badtaste.it|autore=Andrea Bedeschi|data=1º ottobre 2012|accesso=19 ottobre 2012}}</ref> e il 4 dello stesso mese alcune scene vennero effettuate a [[Miami]] presso [[Villa Vizcaya]].<ref>{{cita news|url=http://blogs.miaminewtimes.com/cultist/2012/10/draft_iron_man_3_filmmakers_ha.php|titolo=Iron Man 3: Robert Downey Jr., Don Cheadle, and Guy Pearce On Location in Miami|lingua=en|pubblicazione=[[Miami New Times]]|autore=Hannah Sentenac|data=4 ottobre 2012|accesso=19 ottobre 2012}}</ref> Tra il 10 e l'11 ottobre vennero effettuate alcune riprese all'interno del Miami Beach Resort di [[Miami Beach]]<ref>{{cita news|url=http://web.miamibeachfl.gov/WorkArea/DownloadAsset.aspx?id=72026|titolo=Miami Beach No. LTC #240-2012 - Upcoming Filming in Miami Beach|lingua=en|pubblicazione=Miami Beach Government|autore=Kathie G Brooks|data=21 settembre 2012|accesso=23 febbraio 2013|urlmorto=sì|urlarchivio=https://www.webcitation.org/6Ea5IZv4x?url=http://web.miamibeachfl.gov/WorkArea/DownloadAsset.aspx?id=72026|dataarchivio=20 febbraio 2013}}</ref> e il successivo 1º novembre vennero girate alcune scene aggiuntive presso Villa Vizcaya e in una fabbrica abbandonata di cemento usata come set per ricreare un mercato di un villaggio in [[Afghanistan]].<ref>{{cita news|url=http://latino-review.com/2012/11/01/exclusive-details-todays-iron-man-3-setup/|titolo=EXCLUSIVE Details About Today's Last 'IRON MAN 3' Setup|lingua=en|pubblicazione=latino-review.com|autore=Da7e|data=1º novembre 2012|accesso=23 febbraio 2013|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130105154148/http://latino-review.com/2012/11/01/exclusive-details-todays-iron-man-3-setup/}}</ref><ref>{{cita news|url=http://www.badtaste.it/articoli/iron-man-3-descrizione-di-una-scena-finite-le-riprese|titolo=Iron Man 3: descrizione di una scena, finite le riprese|pubblicazione=badtaste.it|autore=Mirko D'Alessio|data=2 novembre 2012|accesso=23 febbraio 2013}}</ref> A partire dal 10 dicembre 2012 le riprese si spostarono a [[Pechino]].<ref>{{cita news|url=https://www.deadline.com/2012/12/iron-man-3-casts-chinese-actor-wang-xuequi-as-new-dr-wu-character-filming-in-beijing-starts-monday/|titolo=‘Iron Man 3′ Casts China’s Wang Xuequi As New ‘Dr Wu’: Beijing Filming Starts Monday|lingua=en|pubblicazione=deadline.com|autore=Nikki Finke|data=9 dicembre 2012|accesso=23 febbraio 2013}}</ref> Le riprese in [[Cina]] non hanno coinvolto il cast principale e la troupe. Alcune riprese aggiuntive si sono svolte l'11 gennaio del 2013 presso [[Manhattan Beach (California)|Manhattan Beach]] in California<ref>{{cita news|url=http://collider.com/don-cheadle-house-of-lies-season-2-iron-man-3/223806/|titolo=Don Cheadle Talks HOUSE OF LIES Season 2, IRON MAN 3, Shane Black, the Success of FLIGHT, and More|lingua=en|pubblicazione=collider.com|autore=Christina Radish|data=12 gennaio 2013|accesso=23 febbraio 2013}}</ref> e al [[Grauman's Chinese Theatre]] di [[Hollywood]].<ref>{{cita news|url=http://www.variety.com/article/VR1118064992/|titolo='Iron Man 3' shoots at Chinese Theater|lingua=en|pubblicazione=Variety|autore=Dave McNary|data=22 gennaio 2013|accesso=23 febbraio 2013}}</ref>
Il 15 agosto 2012, a causa di un lieve [[infortunio]] alla [[caviglia]] subito da Robert Downey Jr. durante le riprese di uno [[stunt]], le riprese vennero interrotte,<ref>{{cita news|url=http://www.everyeye.it/cinema/notizia/iron-man-3-stop-alle-riprese-robert-downey-jr-infortunato_133232|titolo=Iron Man 3, stop alle riprese: Robert Downey Jr. infortunato|pubblicazione=everyeye.it|autore=Fabio Mucci|data=16 agosto 2012|accesso=21 agosto 2012}}</ref> ma ripresero pochi giorni dopo.<ref>{{cita news|url=http://www.slashfilm.com/sequel-bits-avengers-2-iron-man-3-dumb-and-dumber-2-machete-kills-fast-six-evil-dead-the-hobbit/|titolo=Sequel Bits: ‘Avengers 2′, ‘Iron Man 3′, ‘Dumb and Dumber 2′, ‘Machete Kills’, ‘Fast Six’, ‘Evil Dead’, ‘The Hobbit’|lingua=en|pubblicazione=slashfilm.com|autore=Angie Han|data=21 agosto 2012|accesso=19 ottobre 2012}}</ref>
 
== Colonna sonora ==
Il 1º ottobre le riprese si spostarono nei pressi di [[Dania Beach (Florida)|Dania Beach]], nel sud della [[Florida]],<ref>{{cita news|url=http://articles.sun-sentinel.com/2012-09-11/business/fl-iron-man-3-broward-filming-20120911_1_film-office-local-film-crews-florida-s-film|titolo=Iron Man 3 to film in Dania, nearby areas|lingua=en|pubblicazione=[[Sun Sentinel]]|autore=Arlene Satchell, Sun Sentinel|data=11 settembre 2012|accesso=19 ottobre 2012}}</ref><ref>{{cita news|url=http://www.badtaste.it/articoli/iron-man-3-il-trionfale-ritorno-sul-set-di-robert-downey-jr|titolo=Iron Man 3, il trionfale ritorno sul set di Robert Downey Jr|pubblicazione=badtaste.it|autore=Andrea Bedeschi|data=1º ottobre 2012|accesso=19 ottobre 2012}}</ref> ed il 4 dello stesso mese alcune scene vennero effettuate a [[Miami]] presso [[Villa Vizcaya]].<ref>{{cita news|url=http://blogs.miaminewtimes.com/cultist/2012/10/draft_iron_man_3_filmmakers_ha.php|titolo=Iron Man 3: Robert Downey Jr., Don Cheadle, and Guy Pearce On Location in Miami|lingua=en|pubblicazione=[[Miami New Times]]|autore=Hannah Sentenac|data=4 ottobre 2012|accesso=19 ottobre 2012}}</ref> Tra il 10 e l'11 ottobre vennero effettuate alcune riprese all'interno del Miami Beach Resort di [[Miami Beach]]<ref>{{cita news|url=http://www.webcitation.org/6Ea5IZv4x|titolo=Miami Beach No. LTC #240-2012 - Upcoming Filming in Miami Beach|lingua=en|pubblicazione=Miami Beach Government|autore=Kathie G Brooks|data=21 settembre 2012|accesso=23 febbraio 2013}}</ref> ed il successivo 1º novembre vennero girate alcune scene aggiuntive presso Villa Vizcaya e in una fabbrica abbandonata di cemento usata come set per ricreare un mercato di un villaggio in [[Afghanistan]].<ref>{{cita news|url=http://latino-review.com/2012/11/01/exclusive-details-todays-iron-man-3-setup/|titolo=EXCLUSIVE Details About Today’s Last ‘IRON MAN 3′ Setup|lingua=en|pubblicazione=latino-review.com|autore=Da7e|data=1º novembre 2012|accesso=23 febbraio 2013}}</ref><ref>{{cita news|url=http://www.badtaste.it/articoli/iron-man-3-descrizione-di-una-scena-finite-le-riprese|titolo=Iron Man 3: descrizione di una scena, finite le riprese|pubblicazione=badtaste.it|autore=Mirko D'Alessio|data=2 novembre 2012|accesso=23 febbraio 2013}}</ref>
Il 12 ottobre 2012 il [[compositore]] [[Brian Tyler]] annunciò sul suo [[sito web]] di essere stato scelto per comporre la [[colonna sonora]] del film.<ref>{{cita news|url=http://www.comingsoon.net/news/movienews.php?id=95824|titolo=Brian Tyler to Score Iron Man 3|pubblicazione=comingsoon.net|lingua=en|data=12 ottobre 2012|accesso=19 ottobre 2012|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20121013233554/http://www.comingsoon.net/news/movienews.php?id=95824|urlmorto=sì}}</ref>
 
== Promozione ==
A partire dal 10 dicembre 2012 le riprese si spostarono a [[Pechino]].<ref>{{cita news|url=http://www.deadline.com/2012/12/iron-man-3-casts-chinese-actor-wang-xuequi-as-new-dr-wu-character-filming-in-beijing-starts-monday/|titolo=‘Iron Man 3′ Casts China’s Wang Xuequi As New ‘Dr Wu’: Beijing Filming Starts Monday|lingua=en|pubblicazione=deadline.com|autore=Nikki Finke|data=9 dicembre 2012|accesso=23 febbraio 2013}}</ref> Le riprese in [[Cina]] non hanno coinvolto il cast principale e la troupe.
Il primo [[teaser trailer]] ufficiale del film è stato distribuito sul [[social network]] [[Facebook]] il 21 ottobre 2012,<ref>{{cita news|url=http://collider.com/iron-man-3-teaser-trailer/205191/|titolo=Watch a Sneak Peek of the IRON MAN 3 Trailer; Plus New Images of Robert Downey Jr., the Mark XLVII Armor and the Mandarin [UPDATED]|lingua=en|pubblicazione=collider.com|autore=Adam Chitwood|data=21 ottobre 2012|accesso=23 ottobre 2012|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20121022183850/http://collider.com/iron-man-3-teaser-trailer/205191/|urlmorto=sì}}</ref> mentre il primo full trailer è stato distribuito da [[Apple|Apple Trailers]] il 23 ottobre,<ref>{{cita news|url=http://www.badtaste.it/articoli/ecco-il-teaser-trailer-di-iron-man-3|titolo=Ecco il nuovo trailer di Iron Man 3!|pubblicazione=badtaste.it|autore=Mirko D'Alessio|data=23 ottobre 2012|accesso=23 ottobre 2012}}</ref> giorno in cui è stata diffusa anche la versione in lingua italiana dello stesso.<ref>{{cita news|url=http://www.badtaste.it/articoli/il-teaser-trailer-italiano-di-iron-man-3|titolo=Il trailer italiano di Iron Man 3!|pubblicazione=badtaste.it|autore=Mirko D'Alessio|data=23 ottobre 2012|accesso=23 ottobre 2012}}</ref> Il 5 marzo 2013 è stato distribuito il secondo full trailer,<ref>{{cita news|url=https://www.deadline.com/2013/03/iron-man-3-robert-downey-jr-marvel-trailer/|titolo=Hot Trailer: 'Iron Man 3'|lingua=en|pubblicazione=deadline.com|autore=The Deadline Team|data=5 marzo 2013|accesso=6 marzo 2013}}</ref> a cui è seguito poche ore dopo anche la versione in italiano.<ref>{{cita news|url=http://www.badtaste.it/articoli/iron-man-3-ecco-il-nuovo-trailer-italiano|titolo=Iron Man 3: ecco il nuovo trailer in italiano!|pubblicazione=badtaste.it|autore=Andrea Francesco Berni|data=5 marzo 2013|accesso=6 marzo 2013}}</ref>
 
Alcune riprese aggiuntive si sono svolte nel mese di gennaio del 2013 presso [[Manhattan Beach (California)|Manhattan Beach]] in California<ref>{{cita news|url=http://collider.com/don-cheadle-house-of-lies-season-2-iron-man-3/223806/|titolo=Don Cheadle Talks HOUSE OF LIES Season 2, IRON MAN 3, Shane Black, the Success of FLIGHT, and More|lingua=en|pubblicazione=collider.com|autore=Christina Radish|data=12 gennaio 2013|accesso=23 febbraio 2013}}</ref> e al [[Grauman's Chinese Theatre]] di [[Hollywood]].<ref>{{cita news|url=http://www.variety.com/article/VR1118064992/|titolo='Iron Man 3' shoots at Chinese Theater|lingua=en|pubblicazione=Variety|autore=Dave McNary|data=22 gennaio 2013|accesso=23 febbraio 2013}}</ref>
 
== Distribuzione ==
=== Data di uscita ===
Il primo [[teaser trailer]] ufficiale del film è stato distribuito sul [[social network]] [[Facebook]] il 21 ottobre [[2012]],<ref>{{cita news|url=http://collider.com/iron-man-3-teaser-trailer/205191/|titolo=Watch a Sneak Peek of the IRON MAN 3 Trailer; Plus New Images of Robert Downey Jr., the Mark XLVII Armor and the Mandarin [UPDATED]|lingua=en|pubblicazione=collider.com|autore=Adam Chitwood|data=21 ottobre 2012|accesso=23 ottobre 2012}}</ref> mentre il primo full trailer è stato distribuito da [[Apple|Apple Trailers]] il 23 ottobre,<ref>{{cita news|url=http://www.badtaste.it/articoli/ecco-il-teaser-trailer-di-iron-man-3|titolo=Ecco il nuovo trailer di Iron Man 3!|pubblicazione=badtaste.it|autore=Mirko D'Alessio|data=23 ottobre 2012|accesso=23 ottobre 2012}}</ref> giorno in cui è stata diffusa anche la versione in [[lingua italiana]] dello stesso.<ref>{{cita news|url=http://www.badtaste.it/articoli/il-teaser-trailer-italiano-di-iron-man-3|titolo=Il trailer italiano di Iron Man 3!|pubblicazione=badtaste.it|autore=Mirko D'Alessio|data=23 ottobre 2012|accesso=23 ottobre 2012}}</ref> Il 5 marzo [[2013]] è distribuito il secondo full trailer,<ref>{{cita news|url=http://www.deadline.com/2013/03/iron-man-3-robert-downey-jr-marvel-trailer/|titolo=Hot Trailer: ‘Iron Man 3′|lingua=en|pubblicazione=deadline.com|autore=The Deadline Team|data=5 marzo 2013|accesso=6 marzo 2013}}</ref> a cui è seguito poche ore dopo anche la versione in italiano.<ref>{{cita news|url=http://www.badtaste.it/articoli/iron-man-3-ecco-il-nuovo-trailer-italiano|titolo=Iron Man 3: ecco il nuovo trailer in italiano!|pubblicazione=badtaste.it|autore=Andrea Francesco Berni|data=5 marzo 2013|accesso=6 marzo 2013}}</ref>
Il film è stato distribuito, anche in [[Cinema tridimensionale|3D]], nei cinema statunitensi a partire dal 3 maggio 2013,<ref name=Uscita/> mentre in Italia è uscito nelle sale il 24 aprile.<ref>{{cita web|url=https://www.imdb.com/title/tt1300854/releaseinfo|titolo=Date di uscita per Iron Man 3|accesso=19 ottobre 2012}}</ref> La versione per la Cina comprende quattro minuti di contenuti in esclusiva, nei quali si vede il Dr. Wu al telefono con [[Tony Stark]] e l'operazione di quest'ultimo eseguita dal sopracitato dottore.<ref>{{cita news|url=https://www.hollywoodreporter.com/news/chinese-iron-man-3-cut-431747|titolo=Marvel to Release Special Chinese Cut of 'Iron Man 3'|pubblicazione=The Hollywood Reporter|autore=Jordan Zakarin|data=29 marzo 2013|accesso=12 luglio 2013}}</ref> Anche i trailer cinesi contengono delle immagini tratte da queste scene extra.
 
Il film è stato distribuito, anche in [[Cinema tridimensionale|3D]], nei cinema statunitensi a partire dal 3 maggio [[2013]],<ref name=Uscita/> mentre in [[Italia]] è uscito nelle sale il 24 aprile.<ref>{{cita web|url=http://www.imdb.it/title/tt1300854/releaseinfo|titolo=Date di uscita per Iron Man 3|accesso=19 ottobre 2012}}</ref>
 
La versione per la [[Cina]] comprende quattro minuti di contenuti in esclusiva, nei quali si vede il Dr. Wu al telefono con [[Tony Stark]] e l'operazione di quest'ultimo eseguita dal sopracitato dottore.<ref>{{cita news|url=http://www.hollywoodreporter.com/news/chinese-iron-man-3-cut-431747|titolo=Marvel to Release Special Chinese Cut of 'Iron Man 3'|pubblicazione=The Hollywood Reporter|autore=Jordan Zakarin|data=29 marzo 2013|accesso=12 luglio 2013}}</ref> Anche i trailer cinesi contengono delle immagini tratte da queste scene extra.
 
== Incassi ==
Il film ha ottenuto l'incasso più alto dell'intera trilogia, totalizzando la cifra complessiva in tutto il mondo di 1.211.163.649 $ e raggiungendo così il 5º posto nella [[film di maggiore incasso della storia del cinema|lista dei film di maggiore incasso di sempre]].<ref>{{cita news|url=http://www.everyeye.it/cinema/notizia/ufficiale-iron-man-3-e-il-quinto-maggiore-incasso-di-tutti-i-tempi-nuovi-concept-art_159338|titolo=Ufficiale: Iron Man 3 è il quinto maggiore incasso di tutti i tempi, nuovi concept art|pubblicazione=everyeye.it|autore=Fabio Mucci|data=26 maggio 2013|accesso=12 luglio 2013}}</ref>
 
== Citazioni ==
* Durante la scena al party di fine anno all'inizio del film, un invitato si presenta a Stark come Yinsen, assistente del Dottor Wu, un cardiologo; tale assistente è lo stesso che aiuterà Tony nella caverna nel primo Iron Man.
* Quando Aldrich discute con uno Stark in ostaggio, afferma che tutto è cambiato nella scienza da quando l'anno prima è piovuto dal cielo «quel bel fusto con il martello», riferendosi a [[Thor (Marvel Comics)|Thor]].
* Ellen Brandt, nei fumetti [[Marvel Comics|Marvel]], è la moglie di Ted Sellis, alias [[Uomo Cosa]].
* Jarvis menziona lo [[S.H.I.E.L.D.]] e la Oracle, per citare le fonti da cui ha ricavato la scena del delitto di Jack Taggert.
* Harley, al telefono con Tony, parla degli [[Vendicatori|Avengers]], definendoli «i tuoi superamici».
* Tony allude a «alieni, dei e altre dimensioni», chiaro riferimento a [[Thor]] e [[Loki (Marvel Comics)|Loki]] e alle vicende di ''[[The Avengers (film 2012)|The Avengers]]''.
* Sempre Tony, rivolgendosi a Pepper dice «È cambiato tutto dopo [[New York]]», altro riferimento a''The Avengers''.
* Durante le conversazioni col piccolo Harley, vengono menzionati gli Avengers, creando in Tony attacchi di panico.
* Tony, parlando al Mandarino, scopre che l'interprete degli atti terroristici è in realtà un attore e lo paragona a qualche altro "collega" hollywoodiano, menzionando [[Meryl Streep]]. Tony, parlando con Trevor, lo chiama [[Ringo Starr]].
* In una delle sue comparse televisive il Mandarino simula la morte in diretta di un direttore della Roxxon, una corporazione energetica dei fumetti Marvel.
* Il Mandarino ha un tatuaggio, dietro al collo, rappresentante lo scudo di [[Capitan America]] con al centro la A di [[Anarchia]] invece della stella.
* L'organizzazione di cui fanno parte Adrich Killian e Maya Hansen si chiama [[Avanzate Idee Meccaniche]], riferimento all'omonima organizzazione dei fumetti Marvel.
* Aldrich Killian ha due tatuaggi sul petto rappresentanti dei draghi, che ricordano molto il drago [[Fin Fang Foom]] dei [[Marvel Comics]], oltre che l'origine cinese dell'originale Mandarino dei fumetti.
* Aldrich Killian risulta essere una fusione tra personaggi Marvel, ovvero [[Mandarino (personaggio)|Mandarino]] e [[Firebrand]].
* Durante l'attacco missilistico alla casa di Stark a Malibù, Pepper Potts, con indosso la Mark 42, si frappone tra lui e dei detriti facendogli da scudo. Quindi gli dice «Ti ho salvato!», riferimento alla sua identità supereroistica di Rescue nei fumetti.
* L'orologio da polso che porta Tony raffigura ''[[Dora l'esploratrice]]''.
* Durante il primo incontro tra Stark e Harley, quest'ultimo immagina come avrebbe potuto costruire l'armatura di Iron Man e War Machine. Parlando cita per caso l'armatura stealth dei fumetti, dicendo infatti che avrebbe aggiunto i pannelli riflettenti.
 
== Differenze con il fumetto ==
Il film presenta notevoli differenze rispetto alla versione a fumetti, specialmente nei riguardi degli antagonisti e in relazione alla connessione con la saga Extremis.
 
=== Edizione italiana ===
* Aldrich Killian non è l'avversario della saga ''Extremis'', tantomeno un avversario di Iron Man, poiché è una figura marginale e di scarsa rilevanza, dato che muore subito, dopo due vignette, suicidandosi.
La [[Direttore del doppiaggio|direzione del doppiaggio]] e i [[Dialoghista|dialoghi]] italiani sono stati curati da [[Marco Guadagno]], per conto della [[Dubbing Brothers|Dubbing Brothers Int. Italia]].<ref>{{Cita web|url=https://www.antoniogenna.net/doppiaggio/film1/ironman3.htm|titolo=Iron Man 3|sito=[[Il mondo dei doppiatori|Antoniogenna.net]]|accesso=5 maggio 2021}}</ref>
 
== Accoglienza ==
* [[Iron Patriot]] nel film è un'evoluzione di [[War Machine]] e armatura da guerra propria del [[United States Army|governo militare statunitense]], pilotata sempre da James Rhodes (nel frattempo promosso colonnello), per servire e difendere il paese. Nei fumetti Iron Patriot non ha alcuna connessione con Rhodes e il governo militare, poiché la sua vera identità è [[Norman Osborn]]. L'armatura era stata creata da Norman che la indossava in veste di capo degli [[Oscuri Vendicatori]], durante ''[[Dark Reign]]'', per prendersi gioco di [[Iron Man]] e [[Capitan America]]. Il motivo per cui il personaggio non è più nel pacchetto "Spider-Man", proprietà intellettuale in licenza a Sony, è che i Marvel Studios hanno acquistato solo l'alter ego di Norman Osborn nel 2012 per sfruttarlo nelle pellicole del MCU.
=== Incassi ===
* Il [[Mandarino (personaggio)|Mandarino]] nel film non è nemmeno un autentico [[supercriminale]]: è soltanto un attore inglese fallito di nome Trevor Slattery, pagato per interpretare la figura del potente boss orientale per conto di Aldrich Killian, senza nemmeno essere consapevole che i suoi video vengono usati a scopo di minaccia terroristica. Nei fumetti è, invece, uno dei più noti cattivi dell'[[universo Marvel]] ed è la nemesi principale di [[Iron Man]]. Il Mandarino nei fumetti ha dieci anelli alle dita delle mani, ciascuno dei quali con poteri specifici. In una sequenza si intravede che anche la versione cinematografica del Mandarino ha dieci anelli alle dita, ma oltre a essere molto diversi nell'aspetto, questi non hanno alcun potere. In compenso, questo non indica che il Mandarino non esista. Nel cortometraggio ''All Hail The King'' viene rivelato che la figura del Mandarino è realmente esistita e che sia a capo della vera setta terroristica dei Dieci Anelli (la stessa che ha rapito Tony nel primo film). Questo cortometraggio di fatto fa da preludio ad un probabile Iron Man 4, in cui l'antagonista principale dovrebbe essere proprio il Mandarino vero e proprio.
A fronte di un [[budget]] di produzione di 200 milioni di dollari, ''Iron Man 3'' ha incassato {{M|409013994|u=$}} in Nord America e {{M|857138650|u=$}} nel resto del mondo, per un totale di {{M|1266152644|u=$}}.<ref>{{BoxOfficeMojo|accesso=15 maggio 2025}}</ref>
 
Il film è il secondo maggior incasso mondiale del 2013,<ref>{{Cita web|lingua=en|url=https://www.boxofficemojo.com/year/world/2013/?ref_=bo_cso_table_13|titolo=2013 Worldwide Grosses|sito=[[Box Office Mojo]]|accesso=7 agosto 2023}}</ref> il secondo maggiore incasso nel Nord America del 2013,<ref>{{Cita web|lingua=en|url=https://www.boxofficemojo.com/year/2013/?grossesOption=totalGrosses|titolo=2013 Domestic Grosses|sito=[[Box Office Mojo]]|accesso=7 agosto 2023}}</ref> il 28º [[film con maggiori incassi nella storia del cinema]] e l'ottavo [[Film di supereroi#I maggiori incassi mondiali|film di supereroi]] con i maggiori incassi di sempre.
* Tony Stark nel fumetto si inietta il virus Extremis ed è grazie ad esso che diviene tutt'uno con l'armatura. Da quel momento, può richiamare i pezzi dell'armatura a sé mediante campi elettrici e l'energia a repulsori dell'armatura stessa. Nel periodo successivo a Dark Reign, sempre grazie alle modifiche apportate da Extremis, Tony sarà in grado di contenere nelle cavità delle proprie ossa una versione liquida dell'armatura, che si manifesta attorno a lui al momento del bisogno. Nel film, invece, Stark inventa un tipo di armatura in parte inesistente nel fumetto, che può essere controllata mentalmente grazie a quarantanove ricevitori che si inietta sotto l'epidermide all'inizio della pellicola.
 
=== Critica ===
* Pepper non assume il virus Extremis nel fumetto, ma le viene data in dono un'armatura da Tony Stark.
Il film è stato accolto in modo positivo dalla critica cinematografica. L'aggregatore di recensioni [[Rotten Tomatoes]] riporta una percentuale di gradimento del 79% con un voto medio di 7 su 10, basandosi su 327 recensioni; il consenso critico del sito recita: "Con l'aiuto del suo carismatico protagonista, alcune sequenze d'azione impressionanti e persino alcune sorprese, ''Iron Man 3'' è un'avventura spiritosa e divertente e una forte aggiunta al canone Marvel".<ref>{{Rotten Tomatoes|accesso=9 luglio 2025}}</ref> Su [[Metacritic]] ha un punteggio di 62 su 100 basandosi su 44 recensioni.<ref>{{metacritic|accesso=2 ottobre 2023}}</ref>
 
== Riconoscimenti ==
* Nel fumetto, Eric Savin e Jack Taggert diventano rispettivamente i villain Coldblood e Firepower.
{{div col|2}}
* [[Premi Oscar 2014|2014]] – [[Premio Oscar]]<ref>{{Cita web|url=https://www.comingsoon.it/cinema/news/oscar-2014-tutte-le-nomination-degli-86esimi-academy-awards/n29466/|titolo=Oscar 2014: tutte le nomination degli 86esimi Academy Awards|editore=comingsoon.it|data=16 gennaio 2014|accesso=17 febbraio 2020}}</ref>
** Candidatura ai [[Oscar ai migliori effetti speciali|migliori effetti speciali]] a [[Christopher Townsend]], Guy Williams, Erik Nash e [[Dan Sudick]]
* [[Premi BAFTA 2014|2014]] – [[British Academy Film Awards|Premio BAFTA]]<ref>{{Cita web|url=http://awards.bafta.org/award/2014/film|titolo=BAFTA 2014|editore=awards.bafta.org|accesso=17 febbraio 2020|lingua=en}}</ref>
** Candidatura ai [[BAFTA ai migliori effetti speciali|migliori effetti speciali]] a Christopher Townsend, Guy Williams, Erik Nash e Dan Sudick
* 2013 – [[BMI Film & TV Award]]
** Miglior colonna sonora a [[Brian Tyler]]
* 2013 – Golden Schmoes Awards
** Candidatura al film più sopravvalutato dell'anno
** Candidatura ai migliori effetti speciali dell'anno
** Candidatura alla maggior delusione dell'anno
** Candidatura al poster preferito di un film dell'anno
** Candidatura al miglior trailer dell'anno
** Candidatura al miglior DVD/Blu-Ray Disc dell'anno
* 2013 – Golden Trailer Awards
** Trailer di un ''Blockbuster'' dell'estate 2013
** Candidatura alla miglior azione
** Candidatura al miglior montaggio sonoro
** Candidatura al miglior spot TV di un ''Blockbuster'' dell'estate 2013
** Candidatura al miglior poster di un ''Blockbuster'' dell'estate 2013
* 2013 – Hollywood Post Alliance
** Candidatura al sonoro eccezionale a Michael Keller, Mike Prestwood Smith, Mark P. Stoeckinger ed Andrew DeCristofaro
** Candidatura agli effetti visivi eccezionali a Guy Williams, Matt Aitken, Aaron Gilman, Daniel Macarin e Thrain Shadbolt
** Candidatura alla classificazione eccezionale dei colori a Steven J. Scott
* 2013 – IGN Summer Movie Awards
** Miglior adattamento da fumetto a film
* [[Teen Choice Awards 2013|2013]] – [[Teen Choice Awards]]
** [[Teen Choice Award for Choice Movie – Action|Miglior film d'azione]]
** Miglior attore in un film d'azione a [[Robert Downey Jr.]]
* 2014 – Bollywood Business Award
** Film straniero più riuscito
* 2014 – Cinema Audio Society
** Candidatura all'''Outstanding Achievement in Sound Mixing for Motion Pictures - Live Action'' a José Antonio García, Mike Prestwood Smith, Michael Keller, Joel Iwataki, Greg Steele e James Ashwill
* [[19ª edizione dei Critics' Choice Awards|2014]] – [[Critics' Choice Awards]]
** Candidatura ai migliori effetti visivi
** Candidatura al miglior film d'azione
** Candidatura al miglior attore in un film d'azione a Robert Downey Jr.
** Candidatura alla migliore attrice in un film d'azione a [[Gwyneth Paltrow]]
* 2014 – Golden Camera
** Miglior attrice internazionale a Gwyneth Paltrow
* 2014 – International Film Music Critics Award (IFMCA)
** Candidatura alla miglior colonna sonora per un film d'azione/avventura/thriller a Brian Tyler
* 2014 – Jupiter Award
** Candidatura al miglior film internazionale a [[Shane Black]]
* 2014 – Motion Picture Sound Editors
** Candidatura al miglior montaggio sonoro, migliori effetti sonori e migliori rumoristi in un film caratterista a Mark P. Stoeckinger, Andrew DeCristofaro, Ann Scibelli, Alan Rankin, Dan O'Connell, John T. Cucci, Tim Walston, Karen Vassar Triest, Charlie Campagna, Shannon Mills e Masanobu 'Tomi' Tomita
* [[MTV Movie Awards 2014|2014]] – [[MTV Movie & TV Awards]]<ref>{{Cita web|url=http://www.mtv.com/news/1723587/2014-mtv-movie-awards-nominations/|titolo=2014 MTV Movie Awards: Full Nominations List|editore=mtv.com|data=3 giugno 2014|accesso=17 febbraio 2020|lingua=en|dataarchivio=19 giugno 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140619140705/http://www.mtv.com/news/1723587/2014-mtv-movie-awards-nominations/|urlmorto=sì}}</ref>
** Candidatura al miglior cameo a [[Joan Rivers]]
** Candidatura al miglior eroe a Robert Downey Jr.
* [[People's Choice Awards 2014|2014]] – [[E! People's Choice Awards]]
** Film preferito
** Film d'azione preferito
** Attore preferito in un film d'azione a Robert Downey Jr.
** Candidatura all'attore preferito in un film a Robert Downey Jr.
** Candidatura all'attrice preferita in un film a Gwyneth Paltrow
** Candidatura alla coppia preferita in un film a Robert Downey Jr. e Gwyneth Paltrow
* 2014 – [[Premio Hugo]]
** Candidatura alla miglior rappresentazione drammatica, forma lunga
* [[Saturn Awards 2014|2014]] – [[Saturn Award]]<ref>{{Cita web|url=https://variety.com/2014/film/news/gravity-the-hobbit-the-desolation-of-smaug-lead-saturn-awards-noms-1201120744/|titolo='Gravity,' 'The Hobbit: The Desolation of Smaug' Lead Saturn Awards Noms|editore=variety.com|data=25 febbraio 2014|accesso=17 febbraio 2020|lingua=en}}</ref>
** [[Saturn Award per la migliore trasposizione da fumetto a film|Migliore trasposizione da fumetto a film]]
** [[Saturn Award per il miglior attore|Miglior attore]] a Robert Downey Jr.
** [[Saturn Award per il miglior attore non protagonista|Miglior attore non protagonista]] a [[Ben Kingsley]]
** Candidatura alla [[Saturn Award per la miglior colonna sonora|miglior colonna sonora]] a Brian Tyler
** Candidatura al [[Saturn Award per il miglior attore emergente|miglior attore emergente]] a [[Ty Simpkins]]
* 2014 – [[Visual Effects Society]] Awards
** Candidatura all'''Outstanding Visual Effects in a Visual Effects-Driven Feature Motion Picture'' a Christopher Townsend, Mark G. Soper, Guy Williams e Bryan Grill
** Candidatura all'''Outstanding Virtual Cinematography in a Live Action Feature Motion Picture'' a Mark Smith, Aaron Gilman, Thelvin Cabezas e Gerardo Ramirez
** Candidatura all'''Outstanding Compositing in a Feature Motion Picture'' a Michael Maloney, Francis Puthanangadi, Justin van der Lek e Howard Cabalfin
** Candidatura all'''Outstanding Compositing in a Feature Motion Picture'' a Darren Poe, Stefano Trivelli, Josiah Holmes Howison e Zachariah Zaubi
** Candidatura all'''Outstanding Created Environment in a Live Action Feature Motion Picture'' a John Stevenson-Galvin, Greg Notzelman, Paul Harris e Justin Stockton
* 2014 – [[World Stunt Awards]]
** Miglior Stunt Specialistico a Sarah Farooqui, Jon Devore, Luke Aikins, Andy Farrington e Craig O'Brien
** Miglior Lavoro Sodo a Sarah Farooqui, Jon Devore, Luke Aikins, Andy Farrington e Craig O'Brien
** Candidatura al miglior Coordinatore di Stunt e/o Direttore delle Unità in seconda a Jeff Habberstad, Trevor Habberstad, James M. Churchman, Nick Brandon e Jake Brake
{{div col end}}
 
== VideogiocoAltri media ==
=== Videogioco ===
Il 25 aprile 2013 [[Gameloft]] ha pubblicato il videogioco del film in esclusiva per dispositivi mobili.<ref>{{cita news|url=http://www.androidtapp.com/iron-man-3-the-official-game-available-for-android-ios-april-25th-video/|titolo=Iron Man 3 – The Official Game available for Android & iOS April 25th (Video)|lingua=en|pubblicazione=androidtapp.com|autore=Antonio Wells|data=18 aprile 2013|accesso=12 luglio 2013}}</ref> Il gioco è un ''endless game'' in cui è possibile sbloccare alcune delle varie armature indossate da Tony Stark e James Rhodes nei film ''[[Iron Man (film)|Iron Man]]'', ''[[Iron Man 2]]'', ''[[The Avengers (film 2012)|The Avengers]]'' e ''Iron Man 3''; le armature possono essere sbloccate attraverso dei punti esperienza o tramite l'opzione "Acquisti In-app". Nel gioco sono presenti i classici nemici dell'universo fumettistico di [[Iron Man]], tra cui Dinamo Cremisi, Ezekiel Stane, Laser Vivente e M.O.D.O.K. che, se sconfitti, permettono di sbloccare maggiori punti esperienza di volta in volta e di progredire nella storia del gioco, durante cui Pepper Potts e J.A.R.V.I.S. danno al giocatore suggerimenti e indicazioni importanti per proseguire.
{{vedi anche|Iron Man 3 (videogioco)}}
Il 25 aprile 2013 [[Gameloft]] ha pubblicato il videogioco del film in esclusiva per dispositivi mobili.<ref>{{cita news|url=http://www.androidtapp.com/iron-man-3-the-official-game-available-for-android-ios-april-25th-video/|titolo=Iron Man 3 – The Official Game available for Android & iOS April 25th (Video)|lingua=en|pubblicazione=androidtapp.com|autore=Antonio Wells|data=18 aprile 2013|accesso=12 luglio 2013|dataarchivio=26 aprile 2013|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130426235050/http://www.androidtapp.com/iron-man-3-the-official-game-available-for-android-ios-april-25th-video/|urlmorto=sì}}</ref> Il gioco è un ''endless game'' in cui è possibile sbloccare alcune delle varie armature indossate da Tony Stark e James Rhodes nei film ''[[Iron Man (film)|Iron Man]]'', ''[[Iron Man 2]]'', ''[[The Avengers (film 2012)|The Avengers]]'' e ''Iron Man 3''; le armature possono essere sbloccate attraverso dei punti esperienza o tramite l'opzione "Acquisti In-app". Nel gioco sono presenti i classici nemici dell'universo fumettistico di [[Iron Man]], tra cui Dinamo Cremisi, Ezekiel Stane, Laser Vivente e M.O.D.O.K. che, se sconfitti, permettono di sbloccare maggiori punti esperienza di volta in volta e di progredire nella storia del gioco, durante cui Pepper Potts e J.A.R.V.I.S. danno al giocatore suggerimenti e indicazioni importanti per proseguire.
 
== Note ==
{{<references|2}}/>
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|etichetta=''Iron Man 3''|q=Iron Man 3|q_preposizione=da|commons=Category:Iron Man 3}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{en}} [http://marvel.com/ironman3 Sito ufficiale]
* {{Imdb|film|1300854}}
* {{Cinematografo|film|55292}}
* {{dopp|film1|ironman3}}
* {{rotten-tomatoes|iron_man_3}}
* {{Mymovies|film|2013/ironman3}}
 
{{Marvel Cinematic Universe}}
{{Film e TV Marvel Comics}}
{{Film di Shane Black}}
{{Iron Man}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|Cinema|Marvel Comics}}
{{Portale|cinema|fantascienza|Marvel Comics}}
 
[[Categoria:Film del Marvel Cinematic Universe]]
[[Categoria:Film Paramount Pictures]]
[[Categoria:Film 3-D]]
[[Categoria:Film IMAX]]
[[Categoria:Film d'azione]]
[[Categoria:Film del 2013]]
[[Categoria:Film di Iron Man]]
[[Categoria:Film diambientati fantascienzaa Los Angeles]]
[[Categoria:Film ambientati a Miami]]
{{Link VdQ|en}}
[[Categoria:Film ambientati in Svizzera]]
[[Categoria:Film ambientati in Tennessee]]
[[Categoria:Film girati in Cina]]
[[Categoria:Film girati in California]]
[[Categoria:Film girati a Miami]]
[[Categoria:Film ambientati negli anni 1990]]
[[Categoria:Film in motion capture]]
[[Categoria:Film sul disturbo da stress post-traumatico]]