Foggy Nelson: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
immagine |
→Marvel Cinematic Universe: Aggiunta |
||
| (58 versioni intermedie di 30 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{personaggio
|medium = fumetti
|universo = [[Universo Marvel]]
|lingua originale = inglese
|autore = [[Stan Lee]]
|autore 2 = [[
|nome = Franklin
|cognome = Nelson
|
|soprannome = "Foggy"
|editore = [[Marvel Comics]]
|data inizio = aprile [[1964]]
|prima apparizione = ''[[Daredevil (fumetto)|Daredevil]]'' (vol. 1{{Vol}}) n. 1
|prima apparizione nota =
|editore Italia = [[Editoriale Corno]]
|
|prima apparizione Italia = ''L'incredibile Devil'' n. 1
|
|attore = vedere [[#Altri media|altri media]]<!-- NON INSERIRE GLI ATTORI, come da discussione al progetto fumetti -->
|doppiatore = vedere [[#Altri media|altri media]]<!-- NON INSERIRE I DOPPIATORI, come da discussione al progetto fumetti -->
|doppiatore italiano = vedere [[#Altri media|altri media]]<!-- NON INSERIRE I DOPPIATORI, come da discussione al progetto fumetti -->
|sesso = M
|
|etnia = [[Stati Uniti d'America|statunitense]]
|razza = [[Homo sapiens|umano]]
|affiliazione = Nelson & Murdock
|immagine = DevilCavalieriMarvel25.jpg
|larghezza immagine = 250px
|didascalia = Foggy Nelson disegnato da [[Chris Samnee]]
}}
'''Franklin P. Nelson'''
La caratterizzazione fisica del personaggio è stata piuttosto incongrua per i suoi primi due anni di vita editoriale, sebbene generalmente raffigurato come un giovane assente, affascinante, ben curato e, dopo la rappresentazione datane da [[Gene Colan]]<ref>''Daredevil'' (vol. 1) n. 20, settembre 1966.</ref>, basso, [[Obesità|grassoccio]] e con un atteggiamento rilassante.
== Biografia del personaggio ==
=== Primi anni ===
Nato a [[Manhattan]], [[New York]], dall'imprenditore Edward Nelson e dall'avvocatessa [[Rosalind Sharpe]]<ref name="DD360">''Daredevil'' (vol. 1) n. 360, gennaio 1997.</ref>, Foggy nutre per la madre una grande ammirazione e, sebbene essa prediliga la carriera alla famiglia lasciando lui e suo padre per aprire uno studio legale a [[Boston]]<ref name="DD360"/><ref>''Daredevil'' (vol. 1) n. 353, giugno 1996.</ref>, decide di seguirne le orme e diventare a sua volta [[avvocato]]. Cresciuto dal padre e dalla sua seconda moglie, Anna, assieme alla sorellastra Candace<ref name="DD198">''Daredevil'' (vol. 1) n. 108, marzo 1978.</ref>, Foggy viene ammesso alla facoltà di legge della [[Columbia University]], dove conosce [[Matt Murdock]]<ref name="DD1">''Daredevil'' (vol. 1) n. 1, aprile 1964.</ref>. I due diventano grandi amici, tanto che Foggy rimane vicino e conforta Matt in momento difficili quali la brusca fine del suo rapporto con [[Elektra]]<ref>''Daredevil'' (vol. 1) n. 168, gennaio 1981.</ref> e l'omicidio di suo padre [[Jack Murdock (personaggio)|Jack]]<ref name="DD1"/>.
Laureatisi, i due diventano soci e fondano assieme lo studio legale Nelson & Murdock<ref name="DD1"/> avendo, come primi clienti, nientemeno che i [[Fantastici Quattro]]<ref>''Daredevil'' (vol. 1) n. 2, giugno 1964.</ref> ed assumendo come segretaria la giovane [[Karen Page]], di cui si innamorano entrambi<ref name="DD1"/> ma, dopo essersi reso conto dei sentimenti nutriti da Karen per Matt<ref>''Daredevil'' (vol. 1) n. 6, febbraio 1965.</ref>, Foggy si fa da parte preferendo non rovinare la loro lunga amicizia.
Tempo dopo, Abner Jonas convince Foggy a candidarsi come [[procuratore distrettuale]] e, a una festa organizzata dall'uomo, ricontra Debbie Harris, un'ex-compagna di scuola di cui è stato infatuato e che, a distanza di anni, scopre ricambiare i suoi sentimenti<ref>''Daredevil'' (vol. 1) n. 10, ottobre 1965.</ref>. Successivamente però, Devil arresta sia Jonas che la donna dopo aver scoperto il loro piano di manipolare Foggy per fini criminosi qualora vincesse la campagna, rivelazione che amareggia molto il giovane avvocato<ref>''Daredevil'' (vol. 1) n. 11, dicembre 1965.</ref>.
Sebbene non al corrente della doppia identità dell'amico, Foggy inizia ben presto a divenire sospettoso di tutte le sue sparizioni ingiustificate<ref>''Daredevil'' (vol. 1) n. 25, febbraio 1967.</ref>.
===
In seguito, Foggy decide di tentare per la seconda volta di divenire procuratore distrettuale in modo da potersi occupare più attivamente della lotta al crimine. Contemporaneamente Debbie viene rilasciata di prigione e gli rivela di non aver mai finto riguardo ai suoi sentimenti per lui<ref>''Daredevil'' (vol. 1) n. 36, gennaio 1968.</ref>; pur temendo che frequentare un'ex-truffatrice possa danneggiare la sua campagna e nonostante non si fidi completamente di lei<ref>''Daredevil'' (vol. 1) n. 38, marzo 1968.</ref>, Foggy inizia a uscire regolarmente con Debbie e, con il tempo, la relazione tra i due si consolida<ref>''Daredevil'' (vol. 1) n. 41, giugno 1968.</ref>.
Dopo essere stato eletto nuovo procuratore distrettuale di New York<ref>''Daredevil'' (vol. 1) n. 48, gennaio 1969.</ref>, il suo rapporto con Matt si raffredda a causa dei problemi personali attraversati da quest'ultimo nei panni di Devil e nella relazione con Karen. Nonostante poco dopo i due amici si riconcilino e Matt divienga assistente procuratore<ref>''Daredevil'' (vol. 1) n. 58, novembre 1969.</ref>, quando Foggy mette sotto processo la [[Natasha Romanoff|Vedova Nera]] poiché ricattato da un criminale<ref>''Daredevil'' (vol. 1) n. 82-84, dicembre 1971-febbraio 1972</ref>, i due interrompono completamente i rapporti e Matt si trasferisce a [[San Francisco]] con Natasha, salvo poi fare ritorno per aiutare Foggy a smascherare una cospirazione criminale e riappacificarsi con lui<ref name="DD198"/>.
Successivamente, Foggy perde la rielezione come procuratore in favore di [[Blake Tower]] (anche a causa delle macchinazioni di [[Jester (Marvel Comics)|Jester]])<ref>''Daredevil'' (vol. 1) n. 127-130, novembre 1975-febbraio 1976.</ref> e torna a lavorare con l'amico riaprendo la Nelson & Murdock in qualità di consulenti legali della clinica Storefront<ref>''Daredevil'' (vol. 1) n. 131, marzo 1976.</ref>, assumendo come assistente la studentessa di legge paralitica Becky Blake<ref>''Daredevil'' (vol. 1) n. 155, novembre 1978.</ref>. Parallelamente a tutto ciò, il giovane avvocato e Debbie si sposano<ref>''Daredevil'' (vol. 1) n. 166, settembre 1980.</ref>. Poco tempo dopo, [[Kingpin (personaggio)|Kingpin]] assolda Elektra per assassinarlo ma, quando Foggy la riconosce come l'ex-fidanzata di Matt, essa non trova più la forza di compiere il suo dovere e lo lascia andare<ref>''Daredevil'' (vol. 1) n. 180, marzo 1982.</ref>, cosa che la porta a venire, in seguito, uccisa da [[Bullseye]]<ref>''Daredevil'' (vol. 1) n. 181, aprile 1982.</ref>.
=== Devil: Rinascita ===
{{vedi anche|Devil: Rinascita}}
A discapito del loro lungo fidanzamento, il matrimonio tra Foggy e Debbie si deteriora rapidamente portandoli al [[divorzio]]<ref>''Daredevil'' (vol. 1) n. 204-214, marzo 1984-gennaio 1985.</ref><ref>''Daredevil'' (vol. 1) n. 222, settembre 1985.</ref> mentre Matt perde sempre più interesse nell'attività legale in favore del suo impegno come vigilante, cosa che porta alla progressiva diminuzione dei clienti della Nelson & Murdock. La conseguente chiusura dello studio per debiti, porta Foggy a una [[disturbo depressivo|depressione]] tale da considerare l'idea del [[suicidio]], salvo poi realizzare il valore della vita<ref>''Daredevil'' (vol. 1) n. 225, dicembre 1985.</ref>.
Dopo che Kingpin scopre l'identità segreta di Matt facendolo radiare dall'albo degli avvocati e distruggendo il suo appartamento, Foggy assume le difese dell'amico<ref>''Daredevil'' (vol. 1) n. 227, febbraio 1986.</ref>; nel momento in cui però questi viene dato per scomparso, Foggy e la fotografa [[Irlandesi|irlandese]] Glorianna "Glory" O'Breen (ex-fidanzata di Matt) iniziano una relazione<ref>''Daredevil'' (vol. 1) n. 228-233, marzo-agosto 1986.</ref> che tuttavia finisce poiché Foggy, assunto dall'ambiguo studio legale Kelco, è costretto a difendere in tribunale una ditta colpevole di gettare scarichi chimici nei fiumi<ref>''Daredevil'' (vol. 1) n. 248-255, novembre 1987-giugno 1988.</ref> e Glory, considerandola un'azione priva di etica, lascia sia il giovane che gli Stati Uniti<ref>''Daredevil'' (vol. 1) n. 290, marzo 1991.</ref>.
Scoperto che la Kelco appartiene al Kingpin, Foggy abbandona le loro dipendenze<ref>''Daredevil'' (vol. 1) n. 256, luglio 1988.</ref>, si ricongiunge con Matt<ref>''Daredevil'' (vol. 1) n. 291, aprile 1991.</ref>, lo aiuta a recuperare la licenza di avvocato<ref>''Daredevil'' (vol. 1) n. 300, gennaio 1992.</ref> e viene finalmente messo al corrente della sua doppia identità<ref>''Daredevil'' (vol. 1) n. 347, dicembre 1995.</ref>, cosa che rafforza enormemente l'amicizia tra i due.
=== Sharpe, Nelson & Murdock ===
Poco tempo dopo, Rosalind Sharpe assume Matt e Foggy come soci del suo nuovo studio legale<ref>''Daredevil'' (vol. 1) n. 354, luglio 1996.</ref>, sebbene lei e il figlio decidano di tenere nascosto il loro legame di parentela finché Karen e Matt non lo scoprono per conto proprio<ref name="DD360"/>. Contemporaneamente Foggy si fidanza con [[Liz Allan]], ex-compagna di liceo di [[Peter Parker]] e ex-moglie del defunto [[Harry Osborn]]<ref>''Peter Parker: Spider-Man'' (vol. 1) n. 75, dicembre 1996.</ref> ma, poco tempo dopo, [[Mysterio]] ingaggia una donna per sedurlo al fine di incastrarlo facendo sembrare che l'abbia poi assassinata<ref>''Daredevil'' (vol. 2) n. 7, maggio 1999.</ref>. Quando la donna lo va a trovare in prigione Foggy, divorato dal senso di colpa, le rivela la verità ed essa, furiosa, lo lascia<ref name="DD2-8">''Daredevil'' (vol. 2) n. 8, giugno 1999.</ref>.
A causa della cattiva pubblicità che comporterebbe tenerlo a lavorare nello studio, non appena il figlio viene accusato di omicidio essa lo licenzia e, non appena Matt decide di difenderlo, essa gli ordina di tornare sui suoi passi ottenendo come unico risultato il disgusto e le dimissioni dell'avvocato cieco<ref>''Daredevil'' (vol. 2) n. 2, dicembre 1998.</ref> oltre ad una completa e definitiva rottura di ogni rapporto con Foggy<ref name="DD2-8"/>.
=== Il ritorno di Nelson & Murdock ===
Trovatisi nuovamente senza lavoro, dopo la morte di Karen<ref>''Daredevil'' (vol. 2) n. 5, marzo 1999.</ref>, Foggy e Matt riaprono la Nelson & Murdock coi soldi lasciati loro in eredità dalla ragazza<ref name="DD2-8"/>. Tempo dopo tuttavia il Kingpin rivela al mondo intero la vera identità di Devil, portando di conseguenza all'arresto del vigilante e alla sua detenzione a Ryker's Island<ref>''Daredevil'' (vol. 2) n. 81, marzo 2006.</ref>. Nel momento in cui Foggy si reca a trovare l'amico assieme alla detective privata [[Dakota North]], viene aggredito da alcuni prigionieri e apparentemente ucciso<ref>''Daredevil'' (vol. 2) n. 82, aprile 2006.</ref>, salvo poi scoprirsi che, in realtà, l'[[FBI]] ha inscenato tutto mettendo il giovane avvocato nel [[programma protezione testimoni]]<ref>''Daredevil'' (vol. 2) n. 87, settembre 2006.</ref> sotto l'identità fittizia di Everett Williams<ref>''Daredevil'' (vol. 2) n. 88, ottobre 2006.</ref>.
Dopo che Matt riesce a riabilitare il suo nome convincendo i media di non essere l'uomo senza paura, grazie al contributo di [[Vanessa Fisk]] e di [[Pugno d'acciaio (personaggio)|Pugno d'acciaio]], Foggy esce dal programma di protezione testimoni e ha finalmente modo di riabbracciare il vecchio amico, tornando alla solita vita<ref>''Daredevil'' (vol. 2) n. 92-93, febbraio-marzo 2007.</ref> e assumendo Becky Blake come terza socia del loro studio legale. Tuttavia, dopo aver scoperto che, in cambio dell'aiuto di Vanessa, Matt ha dovuto far scarcerare Kingpin, sentendosi tradito, Foggy lo licenzia dallo studio<ref>''Daredevil'' (vol. 2) n. 118, giugno 2009.</ref> mettendo inavvertitamente in moto la serie di eventi che porta Devil a entrare nella [[Mano (fumetto)|Mano]]<ref>''Daredevil'' (vol. 1) n. 500, ottobre 2009.</ref>.
Foggy decide successivamente di ricontattare Matt<ref>''Daredevil'' (vol. 1) n. 504, marzo 2010.</ref>, motivo per cui si reca a Shadowland e viene catturato<ref>''Daredevil'' (vol. 1) n. 511, dicembre 2010.</ref>. Quando viene portato al cospetto di Matt questi, posseduto da un demone, tenta di ucciderlo ma viene esorcizzato per tempo da Pugno d'acciaio<ref name="DD512">''Daredevil'' (vol. 1) n. 512, febbraio 2011.</ref>. In seguito Becky lascia lo studio<ref name="DD512"/> e, per un po', Foggy porta avanti i suoi affari da solo aiutando [[Pantera Nera (personaggio)|Pantera Nera]] nel periodo in cui sostituisce Devil per le strade di Hell's Kitchen<ref>''Black Panther: The Man Without Fear'' (vol. 1) n. 519, agosto 2011.</ref> ma, in seguito al ritorno di Matt, i due si riappacificano e tornano a lavorare insieme<ref>''Daredevil: Reborn'' (vol. 1) n. 1-4, marzo-luglio 2011.</ref>.
Poco dopo gli viene diagnosticato il [[Sarcoma di Ewing]]<ref>''Daredevil'' (vol. 3) n. 22, marzo 2013.</ref> ma, non volendo sottoporsi a chemioterapie, decide di rivolgersi a [[Henry Pym]] affinché lo curi in maniera diretta entrando nel suo organismo<ref name="DD4-5">''Daredevil'' (vol. 4) n. 5, settembre 2014.</ref>. Contemporaneamente Matt decide di rivelare la sua identità segreta al mondo intero e, per assicurare l'incolumità dell'amico, lo convince a simulare la sua morte e iniziare una nuova vita altrove<ref name="DD4-5"/>.
== Altre versioni ==
=== 1602 ===
{{vedi anche|1602 (fumetto)}}
In ''[[1602 (fumetto)|1602]]'', Foggy è il capitano di una nave che traghetta regolarmente il menestrello cieco Matt Murdoch sul [[canale della Manica]]<ref>''Marvel 1602'' (vol. 1) n. 1, novembre 2003.</ref>.
=== MC2 ===
Nel futuro alternativo di ''MC2'', Foggy è il marito di [[Liz Allan]] nonché patrigno di Norman "Normie" Osborn III<ref name="SG0">''Spider-Girl'' (vol. 1) n. 0, ottobre 1998.</ref>. Per un certo tempo è stato l'avvocato di [[Kingpin (personaggio)#MC2|Wilson Fisk]] ma, dopo aver scoperto la sua colpevolezza nella morte di Matt (il cui spirito vive ancora in Darkdevil<ref>''Spider-Girl'' (vol. 1) n. 2, novembre 1998.</ref>) abbandona le sue dipendenze. In seguito, Foggy rimane vedovo e si seppellisce nel lavoro estraniandosi dal figliastro, motivo per cui, quando Normie impazzisce e indossa i panni di Goblin<ref name="SG0"/><ref>''Spider-Girl'' (vol. 1) n. 16, gennaio 2000.</ref><ref>''Spider-Girl'' (vol. 1) n. 27, dicembre 2000.</ref>, si ritiene direttamente responsabile e, dopo che questi si riprende, i due iniziano a costruire un rapporto più intimo, sebbene comunque disapprovi il fidanzamento tra Normie e l'ex-supercriminale Raptor.
=== Ultimate ===
Nell'[[Ultimate Marvel|universo Ultimate]], Foggy compare in una versione molto simile a quella classica, difatti è stato il compagno di stanza di Matt Murdock all'Università e, in seguito, ha fondato uno studio legale assieme a lui<ref>''Ultimate Spider-Man Annual'' (vol. 1) n. 2, ottobre 2006.</ref>.
== Altri media ==
=== Televisione ===
* Nel film televisivo ''[[Processo all'incredibile Hulk]]'' (1989) il "socio di Matt Murdock" viene citato indirettamente sebbene non compaia.
=== Cinema ===
[[File:Foggy Nelson.png|thumb|
* Foggy Nelson, interpretato da [[Jon Favreau]]<ref>{{cita web|nome=Dave|cognome=McNary|data=22 febbraio 2002|url=http://www.variety.com/article/VR1117860914.html?categoryid=13&cs=1|titolo=''Daredevil'' has partner in Favreau|editore=[[Variety (periodico)|Variety]]|accesso=24 febbraio 2008|lingua=en}}</ref>, compare nel film del 2003 ''[[Daredevil (film)|Daredevil]]''. In tale versione, nonostante la sua relazione con Matt resti inalterata, presenta una significativa differenza nella personalità, difatti si presenta parecchio più ambizioso della sua controparte cartacea e non si fa scrupoli ad accettare dei clienti neanche se li ritiene colpevoli.
=== Marvel Cinematic Universe ===
{{vedi anche|Marvel Cinematic Universe}}
Foggy Nelson compare all'interno del [[Marvel Cinematic Universe]], interpretato da [[Elden Henson]] e doppiato in italiano da [[Luigi Morville]].
* Il personaggio compare per la prima volta nella serie televisive su [[Netflix]] ''[[Daredevil (serie televisiva)|Daredevil]]'' (2015-2018).<ref>{{Cita web|url=https://marvel.com/news/tv/2014/6/26/22730/elden_henson_joins_marvels_daredevil_for_netflix|titolo=Elden Henson to play Foggy Nelson on Marvel's Daredevil|editore=Marvel.com|data=26 giugno 2014|accesso=26 giugno 2014|lingua=en}}</ref>
* Froggy Nelson compare anche nella miniserie televisiva su Netflix ''[[The Defenders (miniserie televisiva 2017)|The Defenders]]'' (2017).<ref>{{cita web|url=http://www.spoilertv.com/2016/11/the-defenders-carrie-anne-moss-elden.html|titolo=The Defenders - Carrie-Anne Moss, Elden Henson and Eka Darville Confirmed to Appear|data=1º novembre 2016|accesso=1º novembre 2016|lingua=en|sito=SpoilerTV}}</ref>
* Il personaggio ricompare nuovamente nella serie televisiva su [[Disney+]] ''[[Daredevil - Rinascita]]'' (2025).
== Note ==
<references/>
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Devil}}
{{Portale|fumetti|Marvel Comics}}
[[Categoria:Personaggi creati da Stan Lee]]
[[Categoria:Avvocati immaginari]]
[[Categoria:
| |||