Carl Djerassi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m Rimossa Categoria:Candidati al premio Nobel come da richiesta |
||
(57 versioni intermedie di 39 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{F|chimici|arg2=scrittori austriaci|gennaio 2015|}}
{{Bio
|Nome = Carl
|Sesso = M
|LuogoNascita = Vienna
|GiornoMeseNascita = 29 ottobre
|AnnoNascita = 1923
|LuogoMorte = San Francisco
|GiornoMeseMorte = 30 gennaio
|AnnoMorte = 2015
|NoteMorte = <ref>{{Cita web|url = http://www.welt.de/wissenschaft/article136982530/Der-Miterfinder-der-Pille-ist-tot.html|titolo = Der Miterfinder der "Pille" ist tot|lingua = de|accesso = 31 gennaio 2015}}</ref>
|Epoca = XX
|Attività = chimico
|Attività2 = scrittore
|Nazionalità = austriaco
|NazionalitàNaturalizzato = statunitense
|Immagine = CarlDjerassiDortmund 038.jpg
|Didascalia = Carl Djerassi nel [[2009]]
|Didascalia2 = {{Premio|Wolf|chimica|1978|x}}
}}
== Biografia ==
I suoi genitori
Nel [[1942]] ottenne la laurea in chimica organica al [[Kenyon College]] e nel [[1945]] il dottorato all'università del Wisconsin. Dal [[1952]] al [[1959]] ha insegnato Chimica all'Università di Sato di Wayne e dal [[1959]] è professore di chimica all'università di Stanford e presidente dei [[Laboratori Syntex]] a Città del Messico. ▼
Noto per il contributo dato allo sviluppo della pillola anticoncezionale. Nel [[1951]] ha partecipato insiema ai messicani Luis E. Miramontes e Jorge Rosenkranz all'invenzione del progesterone sintetico (noretindrone e il noretinodrel) il quale, a differenza del progesterone naturale, mantiene la sua efficacia quando assunto per via orale ed è più potente della versione naturale.▼
▲Nel [[1942]]
▲Noto per il contributo dato allo sviluppo della [[pillola anticoncezionale]]. Nel [[1951]] ha partecipato
== Opere==
"Il futurista e altri Racconti", [[Sellerio editore]]
* ''Il dilemma di Cantor'', [[Di Renzo Editore]]
* ''NO'', [[Di Renzo Editore]]
Riga 16 ⟶ 38:
== Riconoscimenti ==
Nel 2005, con il libro
== Note ==
<references/>
== Voci correlate ==
* [[Storia della contraccezione]]
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
*{{Collegamenti esterni}} (IT)[https://espresso.repubblica.it/visioni/cultura/2008/06/10/news/poligamia-scienza-mia-1.8735 Carl Djerassi, "Poligamia scienza mia"] Intervista di Flavia Foradini, L'Espresso, 10.6.2008
{{Premio Wolf Chimica}}
{{ACS Award in pure chemistry}}
{{Medaglia Priestley}}
{{Premio Willard Gibbs}}
{{Medaglia Perkin}}
{{Medaglia d'oro dell'American Institute of Chemists}}
{{Medaglia Thomson}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|chimica|letteratura}}
[[Categoria:Ebrei sefarditi del XXI secolo]]
▲[[de:Carl Djerassi]]
[[Categoria:Emigranti dall'Austria dopo l'Anschluss]]
[[Categoria:Membri della Royal Society]]
|