Roby Zucchi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
GBG (discussione | contributi) Nessun oggetto della modifica |
|||
(14 versioni intermedie di 13 utenti non mostrate) | |||
Riga 3:
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{ITA}}
|Immagine = Roby Zucchi.jpg
|Altezza=
|Peso=
|Disciplina= Sci nautico
|Specialità= [[Sci_nautico#Slalom|slalom]], [[Sci_nautico#Figure|figure]], [[Sci_nautico#Salto|salto]], [[combinata]]
|TermineCarriera = 1979
|Palmares =
Riga 27 ⟶ 28:
{{Bio
|Nome =
|Soprannome = Roby
|Cognome = Zucchi
|Sesso = M
|LuogoNascita = Genova
|GiornoMeseNascita = 9 ottobre
|AnnoNascita = 1951
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900▼
|Attività = sciatore nautico
▲|Epoca =
|Attività2 = dirigente sportivo
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità =
}}
== Carriera<!-- , --> ==
Tesserato per il Club [[Mergozzo]] di [[Pallanza]], iniziò a gareggiare a dieci anni sul [[Lago Maggiore]] e nel 1962 era già campione
Nel 1966 vinse il primo titolo italiano slalom e figure; fino alla fine della sua carriera
Inoltre
Vinse 12 titoli europei; il primo nel 1968 a [[Bendfont]] in Inghilterra quando si
== Biografia ==
Riga 59 ⟶ 60:
Terminata la carriera si laureò in giurisprudenza e si sposò.
Curiosità: il suo nome di battesimo è Luigi, ma tutti lo hanno sempre chiamato Roby, soprannome che gli diede suo nonno perché, da piccolo, camminava come un robot.
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
*{{Collegamenti esterni}}
*{{cita web|url=http://www.medagliedoro.org/atleta/roby-zucchi|titolo=Sito AMOVA|accesso=25 giugno 2014}}
{{Portale|biografie|sport}}
[[Categoria:
|