Simone Verdi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiornate informazioni riguardanti la carriera |
Aggiorno |
||
Riga 1:
{{Sportivo
|Nome = Simone Verdi
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{ITA}}
|Disciplina = Calcio
|Ruolo = [[Centrocampista]], [[Attaccante (calcio)|attaccante]]
|Squadra = {{Calcio
|TermineCarriera =
|SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo
|
|1998-2003|{{simbolo|600px Giallo e Granata.png}} Pol. Audax Travacò|
|
}}
|Squadre = {{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
|2009-2011|Milan|0 (0)
|2011-2013|Torino|16 (0)
|2013|→ Juve Stabia|20 (0)
|2013-2015|→ Empoli|66 (6)
|2015-2016|→ Eibar|9 (0)<ref name="Milan">In prestito dal {{Calcio Milan|N}}.</ref>
|2016|→ Carpi|8 (3)<ref name="Milan"/>
|2016-2018|Bologna|62 (16)
|2018-2019|Napoli|22 (3)
|2019-2022|Torino|69 (4)
|2022|→ Salernitana|15 (5)
|2022-2023|→ Verona|24 (5)<ref>25 (5) se si comprende lo spareggio salvezza di [[Serie A 2022-2023|Serie A]].</ref>
|2023|Torino|1 (0)
|2023-2025|Como|43 (8)
|2025|→ Sassuolo|9 (2)
|2025-|Como|0 (0)
}}
|SquadreNazionali = {{Carriera sportivo
|2010-2011|{{NazU|CA|ITA|M|19}}|8 (2)
|2014-2015|{{NazU|CA|ITA|M|21}}|5 (1)
|2017-2018|{{Naz|CA|ITA|M}}|4 (0)
}}
|Aggiornato = 13 maggio 2025
}}
{{Bio
|Nome = Simone
Riga 31 ⟶ 44:
|GiornoMeseNascita = 12 luglio
|AnnoNascita = 1992
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 2000
|Attività = calciatore
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = , [[centrocampista]]
}}
==
Di ruolo [[ala (calcio)|esterno destro]], può giocare anche a sinistra o da trequartista.<ref name=Serena>{{cita news|titolo=Serena lo vede già trequartista dietro a Belotti e Zaza|pubblicazione=[[La Gazzetta dello Sport]]|pagina=17|data=4 settembre 2019}}</ref><ref name=":0">{{Cita news|autore=Gessi Adamoli|url=https://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2022/01/08/ecco-yeboah-bomber-azzurro-ma-domani-tocca-a-caicedoGenova12.html|titolo=Ecco Yeboah, bomber azzurro Ma domani tocca a Caicedo|pubblicazione=la Repubblica|data=8 gennaio 2022|p=12|accesso=28 gennaio 2022}}</ref> È un giocatore imprevedibile, dotato di dribbling e di buona visione di gioco.<ref name=Serena/><ref name=":0"/> Sotto la guida di [[Davide Nicola]] al {{Calcio Torino|N}} è stato impiegato nel ruolo di mezzala.<ref>{{Cita news|autore=Fabrizio Turco|url=https://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2021/05/09/nicola-voglio-cinque-partite-al-massimoTorino14.html|titolo=Nicola: "Voglio cinque partite al massimo"|pubblicazione=la Repubblica|data=9 maggio 2021|p=14|accesso=28 gennaio 2022}}</ref><ref name=":1">{{Cita news|autore=Fabrizio Turco|url=https://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2021/04/08/nuovo-ruolo-da-mezzala-per-verdi-cosi-mister-nicola-rebusTorino14.html|titolo=Nuovo ruolo da mezzala per Verdi Così mister Nicola ha risolto il rebus|pubblicazione=la Repubblica|data=8 aprile 2021|p=14|accesso=28 gennaio 2022}}</ref> È anche un buon battitore di punizioni e rigori. Sebbene sia un sinistro naturale, il suo preciso destro gli consente le esecuzioni dei calci da fermo con entrambi i piedi.<ref name=":2">{{Cita web|url=https://www.sportmediaset.mediaset.it/calcio/serie-a-salernitana-spezia-2-2-manaj-e-verde-replicano-alla-doppietta-di-verdi_45481414-202202k.shtml|titolo=Serie A, Salernitana-Spezia 2-2: Manaj e Verde replicano alla doppietta di Verdi|accesso=2022-02-08}}</ref>
==Carriera==
===Club===
====Milan e cessione al Torino====
È arrivato al {{Calcio Milan|N}} dalla società dilettantistica dell'Audax Travacò all'età di 11 anni.<ref>[https://web.archive.org/web/20040606090441/http://www.acmilan.com/MostraInfo.asp?id_info=18945 Esordienti Provinciali A 2003-2004] Acmilan.com</ref> Ha esordito tra i professionisti all'età di 17 anni, nella partita di [[Coppa Italia]] contro il [[Novara Calcio|Novara]], disputata il 13 gennaio 2010. Ha poi fatto la sua seconda apparizione due settimane dopo, nei quarti di finale contro l'[[Udinese Calcio|Udinese]], persi dal Milan per 0-1. Nell'estate del 2011 è stato ceduto in compartecipazione al [[Torino Football Club|Torino]], in uno scambio con [[Gianmario Comi]].<ref>{{Cita news|lingua=en|url=http://www.acmilan.com/en/news/breaking_news_show/11831|titolo=Breaking News: OFFICIAL A.C. MILAN PRESS RELEASE|accesso=2025-05-17}}</ref> Con la squadra granata ha giocato 12 partite in [[Serie B]] nella stagione [[Serie B 2011-2012|2011-2012]] e 4 partite in [[Serie A]] l'[[Serie A 2012-2013|anno seguente]]. Il 23 gennaio 2013 è passato in prestito alla {{Calcio Juve Stabia|N}}, in [[Serie B 2012-2013|Serie B]], chiudendo la stagione con 20 presenze.
====Empoli====
Nell'estate del 2013 è stato ceduto in prestito dal Torino all'[[Empoli Football Club|Empoli]], in [[Serie B 2013-2014|Serie B]]; il 23 novembre seguente ha segnato il suo primo gol in carriera, realizzando il definitivo 3-1 nella partita contro lo [[Spezia Calcio|Spezia]]. Ha chiuso la stagione con 5 gol in 39 presenze, contribuendo alla promozione in Serie A dei toscani. L'estate successiva, dopo il rinnovo della comproprietà tra Milan e Torino, si è trasferito nuovamente in prestito all'Empoli<ref>{{Cita web|autore=|url=http://www.empolicalcio.net/Torna-Simone-Verdi.htm|titolo=Torna Simone Verdi|accesso=|data=|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140726012917/http://www.empolicalcio.net/Torna-Simone-Verdi.htm|dataarchivio=26 luglio 2014|urlmorto=sì}}</ref>, con cui ha giocato in [[Serie A 2014-2015|Serie A]]. Ha realizzato la sua prima rete in massima serie il 7 dicembre 2014, siglando il gol del momentaneo vantaggio nella trasferta di [[Napoli]] terminata sul punteggio di 2-2. Successivamente, il 20 gennaio 2015, ha segnato il suo primo gol in Coppa Italia contro la {{Calcio Roma|N}} nella partita valida per gli ottavi di finale (poi persa ai tempi supplementari).
====Eibar e Carpi====
Il 25 giugno seguente, data ultima per la risoluzione delle comproprietà, il Milan si è aggiudicato il giocatore alle buste per circa {{m|450000|u=€}}.<ref>{{cita web |url=http://www.milannews.it/calciomercato-milan/mn-milan-verdi-riscattato-per-450-mila-euro-180180 |autore=Pietro Mazzara |titolo=MN - Milan, Verdi riscattato per 450 mila euro |editore=milannews.it |data=25 giugno 2015 |accesso=25 giugno 2015}}</ref> Il 16 agosto 2015 è stato acquistato in prestito dall'{{Calcio Eibar|N}}, società [[Spagna|spagnola]] della [[Primera División 2015-2016 (Spagna)|Primera División]] con la quale esordisce il 19 settembre nella partita interna persa 0-2 contro l'{{Calcio Atletico Madrid|N}} entrando al 71'.<ref>{{Cita web |lingua=es |url=http://www.sdeibar.com/-/el-mediapunta-simone-verdi-se-incorpora-al-eibar-cedido-del-ac-milan |titolo=El mediapunta Simone Verdi se incorpora al Eibar, cedido del AC Milán |editore=sdeibar.com |data=16 agosto 2015 |accesso=16 agosto 2015 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20151208055757/http://www.sdeibar.com/-/el-mediapunta-simone-verdi-se-incorpora-al-eibar-cedido-del-ac-milan |dataarchivio=8 dicembre 2015 }}</ref>
Il 1º febbraio 2016 è passato al {{Calcio Carpi|N}} in prestito con diritto di riscatto. Il 28 febbraio 2016 ha segnato il suo primo gol con gli emiliani realizzando da undici metri il momentaneo pareggio con l'{{Calcio Atalanta|N}}<ref>{{Cita web|url=http://www.maidirecalcio.com/2016/02/01/ufficiale-simone-verdi-al-carpi.html|titolo=UFFICIALE: Simone Verdi al Carpi|autore=Claudio Agave|sito=Mai Dire Calcio|data=1º febbraio 2016|accesso=1º febbraio 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160227120757/http://www.maidirecalcio.com/2016/02/01/ufficiale-simone-verdi-al-carpi.html|dataarchivio=27 febbraio 2016|urlmorto=sì}}</ref>. Sua è anche la doppietta contro l'{{Calcio Udinese|N}} nell'ultima di [[Serie A 2015-2016|campionato]] che basta al Carpi per vincere, ma non per salvarsi<ref>{{Cita news|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2016/05/16/a-palermo-lultima-festa-battuto-il-verona-in-b-va-il-piccolo-carpi48.html|titolo=A Palermo l'ultima festa battuto il Verona in B va il piccolo Carpi|autore=Massimo Norrito|pubblicazione=la Repubblica|data=16 maggio 2016|p=48}}</ref>. Il 28 giugno ha annunciato, tramite il proprio profilo [[Instagram]], l'addio al club biancorosso, in quanto non è stato riscattato<ref>[http://m.tuttomercatoweb.com/serie-b/verdi-saluta-il-carpi-questa-maglia-mi-ha-dato-emozioni-grandissime-847634 Verdi saluta il Carpi: "Questa maglia mi ha dato emozioni grandissime"] tuttomercatoweb.com</ref>.
====Bologna====
L'8 luglio seguente il {{Calcio Bologna|N}} ha comunicato il suo acquisto a titolo definitivo dal Milan.<ref>{{Cita web |url=http://www.milannews.it/calciomercato-milan/bologna-fenucci-annuncia-preso-verdi-dal-milan-a-titolo-definitivo-216964 |autore=Enrico Ferrazzi |titolo=Bologna, Fenucci annuncia: "Preso Verdi dal Milan a titolo definitivo" |editore=milannews.it |data=8 luglio 2016 |accesso=8 luglio 2016}}</ref> L'11 settembre 2016, nella gara interna di [[Serie A 2016-2017|Serie A]] contro il [[Cagliari Calcio|Cagliari]], mette a segno il suo primo gol con la nuova maglia. Il 4 novembre 2017, In una gara casalinga contro il [[Football Club Crotone|Crotone]], realizza una doppietta con due calci di punizione, entrambi tirati dai 25 metri, il primo segnato calciando col piede sinistro dalla zona di destra e il secondo col piede destro dalla zona di sinistra. Termina la [[Serie A 2017-2018|stagione 2017-2018]] con 10 gol e 10 assist.
====Napoli====
L'11 giugno 2018 viene acquistato a titolo definitivo dal {{Calcio Napoli|N}}<ref>{{Cita news |url=http://www.sscnapoli.it/static/news/La-SSC-Napoli-ufficializza-l-acquisto-di-Verdi-14941.aspx|titolo=La SSC Napoli ufficializza l'acquisto di Verdi|editore=sscnapoli.it|data=11 giugno 2018}}</ref> per 25 milioni di euro. Realizza il suo primo gol con la maglia del Napoli il 23 settembre nella vittoria degli azzurri per 1-3 sul campo del {{Calcio Torino|N}}. Il 3 ottobre fa il suo debutto in assoluto in [[Champions League]], subentrando al sessantottesimo minuto nella partita vinta in casa contro il {{Calcio Liverpool|N}} per 1-0. Durante la gara in trasferta contro l'{{Calcio Udinese|N}} del 20 ottobre 2018 subisce un infortunio, a causa del quale rimane lontano dal campo per circa due mesi. Il primo gol in casa, nonché secondo in campionato, giunge il 2 febbraio 2019 nella partita vinta per 3-0 contro la {{Calcio Sampdoria|N}}. Il 21 febbraio seguente segna il suo primo gol in carriera nelle competizioni UEFA per club nella partita vinta per 2-0 al San Paolo contro lo {{Calcio Zurigo|N}}.
==== Torino ====
Il 2 settembre 2019, durante gli ultimi minuti di calciomercato, Verdi viene acquistato in prestito con obbligo di riscatto dal {{Calcio Torino|N}}<ref>{{Cita web|url=https://torinofc.it/news/03/09/2019/verdi-al-toro_22511|titolo=Verdi al Toro|accesso=9 aprile 2021|dataarchivio=7 agosto 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20200807190830/https://torinofc.it/news/03/09/2019/verdi-al-toro_22511|urlmorto=sì}}</ref> per un totale di 23 milioni di euro (3 per il prestito, 20 per l'obbligo di riscatto) più eventuali 2 milioni di euro di bonus: si tratta del più grande esborso economico che il Torino abbia mai fatto per l'acquisto di un giocatore.<ref>{{Cita web|url=https://sport.sky.it/calciomercato/serie-a/2019/09/02/verdi-torino-calciomercato-napoli-cifre.html|titolo=Torino, Verdi è il colpo più caro di sempre: le cifre|accesso=2019-09-16}}</ref> Riesordisce con la maglia granata il 16 settembre in occasione della sconfitta casalinga col [[Unione Sportiva Lecce|Lecce]] (1-2). Segna il primo gol in A col Torino l'8 febbraio 2020, siglando il momentaneo vantaggio nella partita casalinga con la [[Unione Calcio Sampdoria|Sampdoria]], persa per 3-1.<ref>{{Cita web|url=https://www.toronews.net/toro/torino-sampdoria-1-3-verdi-gol-e-poi-il-buio-la-partenza-di-longo-e-amara/|titolo=Torino-Sampdoria 1-3, Verdi-gol e poi il buio: la partenza di Longo è amara|autore=Gualtiero Lasala|accesso=2020-02-09}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.toronews.net/toro/torino-samp-killer-ma-ce-del-positivo-verdi-in-gol-dopo-quasi-un-anno/|titolo=Torino, finalmente Verdi torna al gol: ma deve essere un punto di partenza|autore=Lorenzo Chiariello|accesso=2020-02-09}}</ref>
A [[Torino]] Verdi non riesce a rendere,<ref name=":1"/> finendo pure ai margini della rosa sotto la guida di [[Ivan Jurić]] nella stagione 2021-2022.<ref name=":0"/>
==== Prestiti a Salernitana e Verona ====
Il 28 gennaio 2022 passa alla {{Calcio Salernitana|N}}, a titolo temporaneo dal {{Calcio Torino|N}}.<ref>{{Cita web|url=https://torinofc.it/news/28/01/2022/verdi-alla-salernitana_28267|titolo=Verdi alla Salernitana|accesso=2022-01-28}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.ussalernitana1919.it/simone-verdi-e-un-nuovo-giocatore-della-salernitana/|titolo=Simone Verdi nuovo giocatore della Salernitana|accesso=28 gennaio 2022}}</ref> Debutta con i campani il 7 febbraio nel pareggio per 2-2 contro lo {{Calcio Spezia|N}}, in cui realizza una doppietta finalizzando due calci di punizione.<ref name=":2" /> Sua è anche la rete del 2-1 nello scontro salvezza con il {{Calcio Venezia|N}} all'Arechi. A fine stagione, dopo aver totalizzato 15 presenze e 5 gol, torna al Torino.
Il 1º settembre 2022 viene ceduto in prestito al {{Calcio Verona|N}}<ref>{{Cita web|url=https://torinofc.it/news/01/09/2022/verdi-allhellas-verona_29519|titolo=Verdi all'Hellas Verona|accesso=2022-09-01}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.hellasverona.it/it/news/simone-verdi-e-gialloblu-video|titolo=Simone Verdi è gialloblù! / VIDEO|accesso=2022-09-01|dataarchivio=1 settembre 2022|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20220901165431/https://www.hellasverona.it/it/news/simone-verdi-e-gialloblu-video|urlmorto=sì}}</ref>; segna la prima rete con i veneti il 13 novembre, portando momentaneamente in vantaggio il Verona nella sfida contro lo Spezia, persa poi per 2-1<ref>{{Cita web|url=https://sport.sky.it/calcio/serie-a/partite/2022/giornata-15/verona-spezia/risultato-gol|titolo=Verona-Spezia LIVE|autore=Sky Sport|sito=sport.sky.it|lingua=it|accesso=2022-11-13}}</ref>. Finisce il campionato con 5 reti in 26 partite (spareggio incluso), miglior marcatore della squadra e fondamentale nella rincorsa culminata nel vittorioso spareggio-salvezza contro lo Spezia.<ref>{{Cita web|url=https://www.transfermarkt.it/simone-verdi/leistungsdatendetails/spieler/130360/plus/0?saison=2022&verein=&liga=&wettbewerb=&pos=&trainer_id=|titolo=Simone Verdi - Rendimento 2022-2023|accesso=2023-08-25}}</ref>
====Ritorno al Torino e Como====
A fine prestito fa ritorno al {{Calcio Torino|N}}, con cui disputa 2 partite (una in [[Serie A 2023-2024|campionato]] ed una in [[Coppa Italia 2023-2024|Coppa Italia]]) prima di venire ceduto al {{Calcio Como|N}} a titolo definitivo il 25 agosto 2023.<ref>{{Cita web|url=https://torinofc.it/news/25/08/2023/verdi-al-como_22684|titolo=Verdi al Como|data=2023-08-21|accesso=2023-08-25}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://comofootball.com/simone-verdi-al-como/|titolo=Simone Verdi al Como|data=2023-08-25|accesso=2023-08-25|dataarchivio=25 agosto 2023|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20230825151608/https://comofootball.com/simone-verdi-al-como/|urlmorto=sì}}</ref> Il 28 ottobre segna la sua prima rete con i lariani, decidendo con un calcio di rigore la partita contro il [[Unione Sportiva Catanzaro 1929|Catanzaro]].
Il 10 maggio segna su rigore il gol decisivo per la promozione in Serie A.
==== Prestito al Sassuolo ====
Il 3 febbraio 2025 viene ceduto in prestito al {{Calcio Sassuolo|N}}<ref>{{Cita web|lingua=it-IT|autore=Rio Jasman|url=https://comofootball.com/como-1907-comunica-il-trasferimento-a-titolo-temporaneo-di-simone-verdi-allu-s-sassuolo/|titolo=Como 1907 comunica il trasferimento a titolo temporaneo di Simone Verdi all’U.S. Sassuolo.|sito=Como 1907|data=2025-02-03|accesso=2025-02-03}}</ref><ref>{{Cita web|lingua=it-IT|autore=RedazioneS|url=https://www.sassuolocalcio.it/in-evidenza/simone-verdi-benvenuto-in-neroverde/|titolo=Simone Verdi, benvenuto in neroverde!|sito=U.S. Sassuolo Calcio|data=2025-02-03|accesso=2025-02-03}}</ref>; il 29 marzo segna la sua prima rete con i neroverdi, trasformando il calcio di rigore del definitivo successo per 5-1 nel derby contro la {{Calcio Reggiana|N}}<ref>{{Cita web|lingua=it-IT|url=https://www.sassuolocalcio.it/sassuolo-channel-tv/serie-bkt-24-25-sassuolo-reggiana-5-1-highlights/|titolo=Serie BKT 24/25 {{!}} Sassuolo-Reggiana 5-1 {{!}} Highlights|sito=U.S. Sassuolo Calcio|accesso=2025-03-30}}</ref>.
===Nazionale===
Ha giocato alcune partite amichevoli con la [[Nazionale Under-19 di calcio dell'Italia|
Il 28 marzo 2017 esordisce in [[Nazionale di calcio dell'Italia|nazionale maggiore]] nell'amichevole vinta 2-1 contro l'[[Nazionale di calcio dei Paesi Bassi|Olanda]], subentrando al 91º a [[Marco Verratti|Verratti]]. Viene nuovamente convocato in nazionale maggiore dal C.T. [[Gian Piero Ventura]] in occasione dell'amichevole contro [[Nazionale di calcio di San Marino|San Marino]] del 31 maggio 2017.<ref>{{Cita web|url=http://www.canalesassuolo.it/nazionale-maggiore-diversi-volti-neroverdi-attorno-ventura/|titolo=Nazionale Maggiore: diversi volti neroverdi attorno a Ventura|data=25 maggio 2017|sito=Canale Sassuolo|accesso=26 maggio 2017|autore=Federico Anarratone}}</ref>
==Statistiche==
=== Presenze e reti nei club ===
''Statistiche aggiornate al
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:99%;text-align:center;"
Riga 68 ⟶ 110:
!colspan="3"|Altre coppe
!colspan="2"|Totale
|-
!Comp
Riga 84 ⟶ 125:
!Pres
!Reti
|-
| [[Associazione Calcio Milan 2009-2010|2009-2010]] || rowspan=2|{{Bandiera|
|-
|| [[Associazione Calcio Milan 2010-2011|2010-2011]] || [[Serie A 2010-2011|A]] || 0 || 0 || [[Coppa Italia 2010-2011|CI]] || 0 || 0 || [[UEFA Champions League 2010-2011|UCL]] || 0 || 0 || - || - || - || 0 || 0
|-
!colspan="3"|Totale Milan || 0 || 0 || || 2 || 0 || || 0 || 0 ||
|-
| [[Torino Football Club 2011-2012|2011-2012]] || rowspan=2|{{Bandiera|
|-
| [[Torino Football Club 2012-2013|2012-gen. 2013]] || [[Serie A 2012-2013|A]] || 4 || 0 || [[Coppa Italia 2012-2013|CI]] || 2 || 0 || - || - || - || - || - || - || 6 || 0
|-
| [[Società Sportiva Juve Stabia 2012-2013|gen.-giu. 2013]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Juve Stabia|N}} || [[Serie B 2012-2013|B]] || 20 || 0 || [[Coppa Italia 2012-2013|CI]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 20 || 0
|-
|| [[Empoli Football Club 2013-2014|2013-2014]] || rowspan=2|{{Bandiera|ITA}} {{Calcio Empoli|N}} || [[Serie B 2013-2014|B]] || 40 || 5 || [[Coppa Italia 2013-2014|CI]] || 2 || 1 || - || - || - || - || - || - || 42 || 6
|-
|| [[Empoli Football Club 2014-2015|2014-2015]] || [[Serie A 2014-2015|A]] || 26 || 1 || [[Coppa Italia 2014-2015|CI]] || 2 || 2 || - || - || - || - || - || - || 28 || 3
|-
!colspan="3"|Totale
|-
|| [[
|-
|| [[
|-
|-
|| [[Bologna Football Club 1909 2017-2018|2017-2018]] || [[Serie A 2017-2018|A]] || 34 || 10 || [[Coppa Italia 2017-2018|CI]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 35 || 10
|-
!colspan="3"|Totale Bologna || 62 || 16 || || 2 || 0 || || 0 || 0 || || - || - || 64 || 16
|-
| [[Società Sportiva Calcio Napoli 2018-2019|2018-2019]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Napoli|N}} || [[Serie A 2018-2019|A]] || 22 || 3 || [[Coppa Italia 2018-2019|CI]] || 0 || 0 || [[UEFA Champions League 2018-2019|UCL]]+[[UEFA Europa League 2018-2019|UEL]] || 1+1 || 0+1 || - || - || - || 24 || 4
|-
| [[Torino Football Club 2019-2020|2019-2020]] || rowspan=3|{{Bandiera|ITA}} {{Calcio Torino|N}} || [[Serie A 2019-2020|A]] || 33 || 2 ||[[Coppa Italia 2019-2020|CI]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 34 || 2
|-
| [[Torino Football Club 2020-2021|2020-2021]] || [[Serie A 2020-2021|A]] || 33 || 1 || [[Coppa Italia 2020-2021|CI]] || 1 || 2 || - || - || - || - || - || - || 34 || 3
|-
| [[Torino Football Club 2021-2022|2021-gen. 2022]] || [[Serie A 2021-2022|A]] || 3 || 1 || [[Coppa Italia 2021-2022|CI]]|| 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 4 || 1
|-
| [[Unione Sportiva Salernitana 1919 2021-2022|gen.-giu. 2022]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Salernitana|N}} || [[Serie A 2021-2022|A]] || 15 || 5 || [[Coppa Italia 2021-2022|CI]] || - || - || - || - || - || - || - || - || 15 || 5
|-
| [[Hellas Verona Football Club 2022-2023|2022-2023]]|| {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Verona|N}} ||[[Serie A 2022-2023|A]]|| 24+1<ref>Spareggio salvezza</ref>|| 5 ||[[Coppa Italia 2022-2023|CI]]|| - || - || - || - || - || - || - || - || 25 || 5
|-
| [[Torino Football Club 2023-2024|ago. 2023]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Torino|N}} || [[Serie A 2023-2024|A]] || 1 || 0 || [[Coppa Italia 2023-2024|CI]]|| 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 2 || 0
|-
!colspan="3"|Totale Torino || 86 || 4 || || 7 || 2 || || - || - || || - || - || 93 || 6
|-
|| [[Como 1907 2023-2024|ago. 2023-2024]] || rowspan=2|{{Bandiera|ITA}} {{Calcio Como|N}} || [[Serie B 2023-2024|B]] || 34 || 8 || [[Coppa Italia 2023-2024|CI]] || - || - || - || - || - || - || - || - || 34 || 8
|-
|| [[Como 1907 2024-2025|2024-feb. 2025]] || [[Serie A 2024-2025|A]] || 9 || 0 || [[Coppa Italia 2024-2025|CI]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 10 || 0
|-
!colspan="3"|Totale Como || 43 || 8 || || 1 || 0 || || - || - || || - || - || 44 || 8
|-
|| [[Unione Sportiva Sassuolo Calcio 2024-2025|feb.-giu. 2025]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Sassuolo|N}} || [[Serie B 2024-2025|B]] || 9 || 2 || [[Coppa Italia 2024-2025|CI]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 9 || 2
|-
!colspan="3"|Totale carriera || 364+1 || 52 || || 20 || 6 || || 2 || 1 || || - || - || 387 || 59
|}
===Cronologia
{{Cronoini|ITA|
{{
{{Cronopar|6-10-2017|Torino|ITA|1|1|MKD 1995-2019|-|QMondiali|2018|13={{Sostout|64}}}}
{{Cronopar|28-5-2018|San Gallo|ITA|2|1|SAU|-|Amichevole|13={{Sostin|76}}}}
{{Cronopar|4-6-2018|Torino|ITA|1|1|NLD|-|Amichevole|13={{Sostout|61}}}}
{{Cronofin|4|0}}
{{Cronoini|ITA|Under-21|M}}
{{CronoparU|Under=21|4-6-2014|Castel di Sangro|ITA|4|0|MNE|-|Amichevole|13={{Sostin|46}}}}
{{CronoparU|Under=21|27-3-2015|Paderborn|DEU|2|2|ITA|1|Amichevole|13={{Sostin|72}}}}
{{CronoparU|Under=21|30-3-2015|Benevento|ITA|0|1|SRB|-|Amichevole|13={{Sostout|77}}}}
{{CronoparU|Under=21|18-6-2015|Olomouc|ITA|1|2|SWE|-|Euro|2015|1º turno|13={{Sostin|61}}}}
{{CronoparU|Under=21|24-6-2015|Olomouc|ENG|1|3|ITA|-|Euro|2015|1º turno|13={{Sostin|75}}}}
{{Cronofin|5|1}}
==Palmarès==
Riga 123 ⟶ 202:
*{{Calciopalm|Coppa Italia Primavera|1}}
:Milan: [[Coppa Italia Primavera 2009-2010|2009-2010]]
====Competizioni nazionali====
*{{Calciopalm|Campionato italiano Serie B|1}}
:Sassuolo: [[Serie B 2024-2025|2024-2025]]
==Note==
<references />
==Altri progetti==
{{interprogetto}}
==Collegamenti esterni==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Calcio
{{Italia maschile Under-21 calcio europeo 2015}}
{{Portale|biografie|calcio}}
[[Categoria:Calciatori della nazionale italiana]]
|