Eudendrium rameum: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
template citazione; fix formato data |
|||
(4 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate) | |||
Riga 5:
|statocons_versione=
|statocons_ref=
|immagine=
|didascalia=
<!-- CLASSIFICAZIONE -->
Riga 23:
|infraclasse=
|superordine=
|ordine=[[Anthoathecata]]<ref name="COL">Secondo {{
|sottordine=
|infraordine=
Riga 43:
|biautore=[[Peter Simon Pallas|Pallas]]
|binome=Eudendrium rameum
|bidata=
<!-- NOMENCLATURA TRINOMIALE -->
|triautore=
Riga 49:
|tridata=
<!-- ALTRO -->
|sinonimi=''Eudendrium planum'' {{Zoo|Bonnevie, 1898}} <br />
''Eudendrium stratum'' {{Zoo|Bonnevie, 1898}} <br />
''Tubularia ramea'' {{Zoo|Pallas, 1766}}
|nomicomuni=
|suddivisione=
Riga 55 ⟶ 57:
}}
'''''Eudendrium rameum'''''
==
Strettamente [[bentos|bentonico]], cresce su fondali duri. Costituisce la preda tipica di molte specie di [[Nudibranchia|nudibranchi]] (ad esempio ''[[
== Note ==
<references />
== Bibliografia ==
*
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
*{{Catalife|codice=16479403|titolo=''Eudendrium rameum'' Pallas, 1766|anno=2014|accesso=24 dicembre 2014|rango=specie}}
*{{ITIS|49102| ''Eudendrium rameum'' Pallas, 1766|24-12-2014}}
*{{WoRMS|autore=WoRMS (2014) | summ= 117554 | titolo= ''Eudendrium rameum'' Pallas, 1766|accesso=24 dicembre 2014}}
*
{{Portale|animali}}
[[Categoria:
[[Categoria:Taxa classificati da Peter Simon Pallas]]
|