31323 Lysá hora: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
| m Nuovo asteroide | m Bot: wikilink alla grafia preferita di Unità astronomica | ||
| (22 versioni intermedie di 14 utenti non mostrate) | |||
| Riga 2: {{Corpo celeste |tipo = Asteroide |nome =  |sottotitolo = 31323  |data = 27 aprile [[1998]] |magn_ass = 13,6▼ |scoperta_autore = [[Petr Pravec]] |categoria = [[Fascia principale]] |designazioni_alternative = 1998 HC29 |epoca = K074A |anomalia_media = 74,68016°▼ |argomento_perielio = 358,45905°▼ |nodo_ascendente = 48,21429°▼ |eccentricità = 0,1246329 ▲|nodo_ascendente = 48,21429° ▲|semiasse_maggiore = 2,7785374 UA ▲|argomento_perielio = 358,45905° ▲|anomalia_media = 74,68016° |inclinazione_orbita_su_eclittica = 13,31588° |par_Tisserand_J = 3,283 ▲|magn_ass = 13,6 }} ''' == Collegamenti esterni == {{LinkFontiAsteroidi}} {{Asteroide|successivo=31324 Jiřímrázek|formato=ridotto}} {{Portale|sistema solare}} [[Categoria: [[Categoria:Asteroidi della fascia principale centrale|Lysá hora]] | |||