Abaddon: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullata la modifica di 51.179.119.80 (discussione), riportata alla versione precedente di FrescoBot Etichetta: Rollback |
|||
(80 versioni intermedie di 44 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{nota disambigua}}
[[File:Christianandapollyon.jpg|thumb|upright=1.5|Apollyon combatte contro Cristiano ne ''[[Il
Il termine [[lingua ebraica|ebraico]] '''''Abaddon''''' ({{ebraico|אֲבַדּוֹן}}, ''<nowiki>'</nowiki>Ǎḇaddōn'') è utilizzato nella [[Bibbia ebraica]] per indicare la distruzione o un luogo di rovina e distruzione ("l'Abisso"), mentre nel [[Nuovo Testamento]], per la precisione nel [[Libro dell'Apocalisse]], accoppiato con il suo equivalente [[greco biblico|greco]] '''''Apollyon''''' ({{greco|Ἀπολλύων}}), è il nome di un [[angelo]].
==Etimologia dei termini==
L'ebraico אֲבַדּוֹן (''<nowiki>'</nowiki>ǎḇaddōn'') è una forma intensiva del verbo אָבַד (''abad'', "perire", "distruggere"), che nella Bibbia ebraica si trova 174 volte
Il termine greco usato nel libro dell'Apocalisse, Ἀπολλύων (''Apollyon''), deriva da ἀπόλλυμι (''apollumi''), "distruggere", quindi significa "il distruttore"<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.perseus.tufts.edu/hopper/morph?l=a%29po%2Flluwn&la=greek|titolo=ἀπόλλυμι - Greek Word Study Tool|
==Fonti testuali==
===Bibbia ebraica===
*Nuda è la tomba (''sheol'') davanti a lui e senza velo è l'abisso (''abaddon''). <small>([[Libro di Giobbe|Gb]]{{Passo biblico|Gb|26:6|libro=no}})</small>
*L'abisso (''abaddon'') e la morte dicono: «Con gli orecchi ne udimmo la fama». <small>(Gb{{Passo biblico|Gb|28:22|libro=no}})</small>
*quello è un fuoco che divora fino alla distruzione (''abaddon'') e avrebbe consumato tutto il mio raccolto. <small>(Gb{{Passo biblico|Gb|31:12|libro=no}})</small>
*La tua bontà sarà narrata nel sepolcro (''sheol'')? O la tua fedeltà nel luogo della distruzione (''abaddon'')? <small>([[Libro dei Salmi|Sl]]{{Passo biblico|Sl|88:11|libro=no}})</small>
*Gl'inferi (''sheol'') e l'abisso (''abaddon'') sono davanti al Signore, tanto più i cuori dei figli dell'uomo. <small>([[Libro dei proverbi|Pr]]{{Passo biblico|Pr|15:11|libro=no}})</small>
*Come gli inferi (''sheol'') e l'abisso (''abaddon'') non si saziano mai, così non si saziano mai gli occhi dell'uomo. <small>(Pr{{Passo biblico|Pr|27:20|libro=no}})</small>
===Nuovo Testamento===
Riga 23:
{{quote biblico|Il loro re era l'angelo dell'abisso il cui nome in ebraico è Abaddon e in greco Apollion. <br/><small>''[[Nuova Riveduta]]'', oppure:</small><br/>Il loro re era l'angelo dell'Abisso, che in ebraico si chiama Perdizione, in greco Sterminatore.<br/><small>''[[Bibbia CEI]]''</small>|Ap|9:1-11}}
La ''[[Vulgata]]'' [[lingua latina|latina]] e la ''[[Bibbia di
Qui, Abaddon, di cui viene fornito anche il nome in greco, Apollyon, è descritto come "angelo dell'abisso" e re di un'[[Locuste dell'Abisso|armata di locuste infernali]], le quali tormentano atrocemente per cinque mesi tutti coloro che non portano il "sigillo di Dio" sulla loro fronte.
===Testi non biblici===
Il nome "Abbadon" appare negli ''[[Inni di ringraziamento]]'', che sono uno dei [[manoscritti non biblici di Qumran]], in due diversi passaggi che citano "[...] da Sheol-Abaddon mi hai innalzato [...]" e "[...] i torrenti di [[Belial]] irrompono in Abaddon"<ref>{{cita|Schuller, Newsom|pp. 37, 39.|Schuller}}</ref>. In un [[apocrifo]] chiamato ''[[Apocalisse di Bartolomeo]]'', invece, Abaddon è presente nella tomba di [[Gesù]] al momento della sua [[Resurrezione di Gesù|resurrezione]]<ref name=claremont/>.
Viene poi menzionato in un'[[omelia]] attribuita a [[Timoteo di Alessandria]], chiamata ''Intronizzazione di Abbaton''<ref name=claremont>{{cita web|cognome=Atiya|nome=Aziz Suryal|lingua=en|url=http://ccdl.libraries.claremont.edu/cdm/singleitem/collection/cce/id/7/rec/1|titolo=Abbaton - The Coptic encyclopedia, volume 1|
Infine, in alcune leggende della [[letteratura rabbinica]], Abaddon è il nome di un luogo dell'[[inferno]], visitato da [[Mosè]], dove giacciono fra fuoco e neve coloro che hanno peccato di [[incesto]], [[omicidio]] e [[idolatria]], quelli che hanno maledetto i loro genitori e i loro insegnanti, e quelli che si sono considerati come [[divinità|dei]]<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.sacred-texts.com/jud/loj/loj206.htm|titolo=Chapter IV: Moses in Egypt|
==Interpretazioni==
[[File:Fedor Zavialov 001.jpg|thumb|upright=1.5|''Abaddon e angeli'', di [[Fëdor Zav'jalov]]]]
Data la cripticità della citazione dell'Apocalisse, le interpretazioni sulla natura di
===Protestantesimo===
Nell'ambito del [[protestantesimo]], il [[nonconformismo|nonconformista]] [[Matthew Henry]] riteneva che Abaddon fosse l'[[anticristo]]<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.blueletterbible.org/Comm/mhc/Rev/Rev_009.cfm?a=1176011|titolo=Matthew Henry :: Commentary on Revelation 9|
All'opposto, la pubblicazione [[metodista]] ''The Interpreter's Bible'' affermò che: "Abaddon, tuttavia, è un angelo non di Satana ma di Dio, svolgendo il suo lavoro di distruzione agli ordini di Dio."<ref>{{cita|Craddock ''et al.''||Craddock}}</ref>
===Testimoni di Geova===
Secondo i [[
===Mormonismo===
Secondo i [[mormoni]], "Abaddon" è uno dei titoli del demonio<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://www.lds.org/scriptures/bd/abaddon?lang=eng&letter=a|titolo=Abaddon|
==Note==
==Altri progetti==▼
{{interprogetto}}▼
==Bibliografia==
*{{cita libro|autore=Fred B. Craddock, Leander E. Keck, Luke Timothy Johnson e Christopher Rowland|titolo=The New Interpreter's Bible: Hebrews - Revelation (Volume 12)|editore=Abingdon Press|anno=1998|isbn=0-687-27825-2|cid=Craddock}}
*{{cita libro|cognome=Halley|nome=Henry H.|cognome2=Ruark|nome2=James E.|titolo=Halley's Bible Handbook|url=https://archive.org/details/isbn_9780310224792|editore=Zondervan Publishing House|anno=2000|città=Grand Rapids|isbn=0-310-22479-9|cid=Halley}}
*{{cita libro|cognome=MacDonald|nome=William|cognome2=Farstad|nome2=Art|titolo=Believer's Bible Commentary|url=https://archive.org/details/believersbibleco0001macd|editore=Thomas Nelson Publishers|anno=1995|città=Nashville|isbn=0-8407-1972-8|cid=MacDonald}}
*{{cita libro|cognome=Schuller|nome=Eileen M.|cognome2=Newsom|nome2=Carol A.|url=http://books.google.it/books?hl=it&id=nQmccbuHEpsC&q=abaddon|titolo=The Hodayot (Thanksgiving Psalms): a study edition of 1QHa|editore=Society of Biblical Lit|anno=2012|isbn=978-1-58983-693-8|cid=Schuller}}
==Voci correlate==
* [[Muriel (angelo)]]
▲==Altri progetti==
▲{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|Bibbia|Cristianesimo|Ebraismo}}
[[Categoria:Angeli]]
[[Categoria:Demoni nel cristianesimo]]
[[Categoria:Apocalisse di Giovanni]]
[[Categoria:Demonologia cristiana]]
|