Proteomics Identifications Database: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: rimuovo template obsoleto |
Disorfanata |
||
(5 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{
Il '''PRIDE''' ('''PRoteomics IDEntifications database''', in italiano: ''Base di dati per le identificazioni proteomiche'') è
PRIDE memorizza tre diverse tipologie di informazione: identificazioni di peptidi e proteine derivate da esperimenti con spettrometria di massa, spettri di massa come lista di picchi, e ogni metadato associato.
Riga 7:
Dal settembre [[2010]], PRIDE contiene più di 13.000 esperimenti, 4 milioni di identificazioni di proteine, 20 milioni di identificazioni di peptidi e più di 104 milioni di spettri. Un insieme di dati (dataset) tipico di PRIDE contiene più di un esperimento.
Molte altre
Insieme con NCBI Peptidome, il PRIDE costituisce un deposito di dati strutturato che memorizza i dati sperimentali originali dei ricercatori e non assumono alcun controllo editoriale sui dati inseriti.
Riga 13:
==Collegamenti esterni==
*{{
*{{
{{portale|biologia|chimica}}
[[Categoria:Banche dati bioinformatiche]]
|