Volume: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
|  Aggiunto il simbolo usato per piede acro, dalla pagina http://www.convertire-unita.info/convertire+Acre-foot+in+Pint+liquid+US.php |  Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5 | ||
| (93 versioni intermedie di 69 utenti non mostrate) | |||
| Riga 1: {{nota disambigua}} [[File:Soviet jars.jpg|thumb|upright=1.4|Quattro recipienti di diverso volume. Da sinistra verso destra: 250 [[millilitro|mL]], 1 [[Litro|L]], 2 L, 3 L Il '''volume''' è la misura dello [[Spazio (fisica)|spazio]] occupato da un [[Corpo (fisica)|corpo]]. Viene valutato ricorrendo a molte diverse [[unità di misura]]. L'unità adottata dal [[Sistema Internazionale]] è il [[metro]] cubo, simbolo '''m³'''. Il volume di un oggetto solido è un valore numerico utilizzato per descrivere a tre dimensioni quanto [[Spazio (fisica)|spazio]] occupa il corpo.  Matematicamente i volumi sono definiti mediante l'applicazione di calcolo [[integrale]], come se il corpo fosse formato dalla somma di una grandissima quantità di piccoli [[cubo|cubi]]. La generalizzazione di volume, arbitrariamente esteso a più dimensioni, viene chiamato  == Il volume di alcuni solidi == Riga 19: * Volume del [[cubo]]: :<math>l^3 = l \cdot l \cdot l</math> dove ''l'' è la lunghezza  * [[Prisma|Prisma rettangolare]] (o parallelepipedo rettangolo): Riga 37: ''a'', ''b'', ''c'' sono i tre semiassi dell'ellissoide. * [[Piramide (geometria)|Piramide]]: :<math>\frac{1}{3} A \cdot h</math> ''A'' è l'area di base, ''h'' l'altezza dalla base all'apice. Riga 51: * Qualsiasi figura che richieda [[integrale|calcolo integrale]]: :<math>\int A(h) dh</math> dove ''h'' è una figura con qualsiasi dimensione e ''A''(''h'') è la sezione d'area perpendicolare  * Nel caso di [[solido di rotazione|solidi di rotazione]] si può sfruttare il [[teoremi di Pappo-Guldino|secondo teorema di Pappo-Guldino]], che afferma che il volume di un solido di rotazione <math>\Omega</math> ottenuto ruotando di un angolo <math>\alpha  \in [0,2\pi ]</math> attorno all'asse <math>z</math> una figura piana <math>K</math> è Riga 60: == Misure di volume: SI == {{vedi anche|Litro}} L'[[unità di misura]] del [[Sistema Internazionale]] per il volume è il [[metro cubo]] (m³); è tuttavia accettato nell'uso anche il [[litro]], equivalente a un decimetro cubo: per fare un metro cubo sono perciò necessari  == Misure di volume: USA == * U.S. [[oncia liquida]], circa 29 * U.S. [[pinta (unità di misura)|pinta]] liquida = 16 once liquide, o circa 473 mL * U.S. [[pinta (unità di misura)|pinta]] secca = 1/64 [[bushel]] U.S., o circa 551 mL * U.S. quarto liquido = 32 once liquide o due pinte U.S., o circa 946 mL * U.S. quarto secco = 1/32 U.S. bushel, o circa 1,101 L * U.S. [[gallone]] = 128 once liquide o quattro quarti U.S., circa 3 * U.S. gallone secco = 1/8 U.S. bushel, o circa 4,405 L * U.S. bushel secco =  Il '''[[piede acro]]''' (simbolo "''ac ft" ''dall'inglese ''acre-foot) ''viene usato spesso per misurare il volume di acqua in un [[serbatoio]] di un [[acquedotto]]. È il volume d'acqua che potrebbe coprire un'[[area]] di un [[acro]] della profondità di un [[piede (unità di misura)|piede]]. È equivalente a 43 * [[pollice cubico]] = 16,387 064 cm³ * [[piede cubico]] = 1 * [[ * miglio cubico = 5 == Misure di volume: UK == * UK [[oncia fluida]], circa 28 * UK [[pinta (unità di misura)|pinta]] = 20 once fluide, o circa 568 mL * UK [[quarto (unità di misura)|quarto]] = 40 once o due pinte, o circa 1 * UK [[ == Misure di volume: in cucina (paesi anglosassoni) == * [[cucchiaino da te]] = 1/6 once fluide U.S. (circa 4 * cucchiaino da te = 1/6 once imperiali fluide (circa 4 * cucchiaino = 5 mL * [[cucchiaino da tavola]] = 1/2 once fluide U.S. o 3 cucchiaini da  * cucchiaino da tavola = 1/2 once fluide imperiali o 3 cucchiaini da  * cucchiaio da tavola = 15 mL o 3 cucchiaini * cucchiaio da tavola = 5 [[dramme fluide]] (circa 17 * [[tazza]] = 8  * tazza = 8 once fluide imperiali o 1/2 pinte fluide (circa 227 mL) (Canada) * tazza = 250 mL == Misurazione indiretta == [[File:Measuring-volume-of-a-solid.svg|thumb|Misurazione del volume di un solido attraverso immersione in un [[cilindro graduato]]]] Il volume di un solido avente una forma più o meno complessa può essere misurato in maniera indiretta immergendo lentamente il solido in un [[cilindro graduato]] contenente acqua o altro liquido e misurando la differenza di volume segnata dal cilindro graduato prima e dopo l'immersione, che è pari appunto al volume del solido, se tale solido non assorbe acqua al suo interno e se non sono rimaste eventualmente intrappolate bolle d'aria durante l'immersione. == Relazione con densità e massa == Il rapporto tra una massa  == Note == <references/> == Bibliografia == *{{EI|autore=Giuseppe Scorza Dragoni|anno=1937}} == Altri progetti == {{interprogetto|preposizione=sul|wikt=volume}} == Collegamenti esterni == * {{Collegamenti esterni}} * {{ * {{cita web|1=http://calc.skyrocket.de/en/|2=Convertitore online di unità di misura|lingua=en|accesso=15 aprile 2005|dataarchivio=7 maggio 2005|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20050507151253/http://calc.skyrocket.de/en/|urlmorto=sì}} * {{cita web|1=http://www.ex.ac.uk/trol/scol/ccvol.htm|2=Convertitore di unità accurato alla nona cifra decimale|lingua=en|accesso=15 aprile 2005|dataarchivio=27 ottobre 2004|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20041027090207/http://www.ex.ac.uk/trol/scol/ccvol.htm|urlmorto=sì}} * {{ *  {{controllo di autorità}} ▲* {{en}} [http://www.onlineconversion.com/volume.htm Conversione di unità di misura inglesi e americane di volume e capacità in unità di misura metriche] ▲* {{en}} [http://www.sengpielaudio.com/Rechner-milliliter.htm Conversione di volume, capacità, metri cubi, kilogrammi - prefissi] ▲* [http://www.pneumofore.com/assistenza/strumenti Convertitore di unità - Volume, Pressione, Potenza, Temperatura, Portata, Energia] ▲{{Portale|matematica|Termodinamica}} [[Categoria:Geometria solida]] | |||