Cerchi concentrici: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
| m Ricategorizzo le voci araldiche. |  fonti Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android App full source | ||
| (16 versioni intermedie di 14 utenti non mostrate) | |||
| Riga 1: In [[araldica]] il termine '''cerchi concentrici''' indica degli anelli posti l'uno dentro l'altro in numero di due o tre. Possono simboleggiare i braccialetti portati nel  Sono definiti anche ''circoli''.<ref>{{cita libro|autore= Marc'Antonio Ginanni |titolo= L'arte del blasone dichiarata per alfabeto |città= Venezia |editore= Guglielmo Zerletti |anno= 1756 |url= https://archive.org/details/bub_gb_ylYQMpuulU8C/page/n58/mode/1up |p= 57 |voce= Circoli tondi}}</ref> <gallery> Image: Blason ville fr Virieu 38.svg|Di rosso, a tre cerchi concentrici d'argento (stemma di [[Virieu]], Francia) </gallery> ==Note== [[Categoria:Dizionario araldico: C]]▼ <references/> ==Voci correlate== *[[Cerchio (araldica)]] == Altri progetti == {{interprogetto|wikt=cerchi concentrici}} {{Portale|araldica}} | |||