Ravne na Koroškem: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Pil56-bot (discussione | contributi)
m smistamento lavoro sporco e fix vari
CommonsDelinker (discussione | contributi)
Bot: rimosso c:File:Ravne_na_Koroškem.png in quanto cancellato da Commons da Jameslwoodward
 
(22 versioni intermedie di 7 utenti non mostrate)
Riga 7:
|Bandiera =
|Voce bandiera =
|Stemma =
|Voce stemma =
|Stato = SVN
Riga 13:
|Grado amministrativo = 2
|Divisione amm grado 1 = Carinzia
|Amministratore locale = Tomaž Rožen
|Partito =
|Data elezione =
Riga 30:
|Longitudine EW = E
|Altitudine =394
|Superficie = 63.4
|Note superficie =
|Abitanti = 12709
|Note abitanti =
Riga 39 ⟶ 37:
|Divisioni confinanti =
|Lingue =
|Codice postale = 2390
|Prefisso = (+386) 02
|Fuso orario =
|Codice ISO = SI-103
|Codice statistico =
|Codice catastale =
|Targa = SG
|Zona sismica =
|Gradi giorno =
|Diffusività =
|Nome abitanti =
|Patrono =
Riga 59 ⟶ 53:
|Mappa = Karte Ravne na Koroskem si.png
|Didascalia mappa =
|Sito = http://www.ravne.si/
|Incipit =
|Categoria =
}}
'''Ravne na Koroškem''' (in [[lingua tedesca|tedesco]] ''Gutenstein'') è un comune di 12.709{{formatnum:12709}} abitanti della [[Slovenia]] settentrionale.
 
Ravne è una cittadina industriale sulla riva meridionale della Meža (in [[lingua tedesca|tedesco]] ''Mieß''), e costituisce uno dei due maggiori centri della [[Carinzia]] slovena; è una nota stazione [[sci]]istica, dotata di numerosi impianti di risalita alle cime della parte orientale delle Alpi [[Caravanche]].
Riga 69 ⟶ 62:
La zona fu abitata nel tempo dei Romani. Appare nel [[medioevo]] come feudo del vescovo di [[Bamberga]] che costruì il castello di Gutenstein ai cui piedi sorge il villaggio di Guštanj. Il potere del vescovo durò fino alla fine del secolo XIV, quando tutto il territorio passò sotto il dominio degli [[Asburgo]]. Il villaggio iniziò a crescere nel [[1774]] quando vennero scoperti i primi giacimenti di ferro; molti minatori affluirono, furono costruite le prime fucine e il villaggio diventò una cittadina. Ravne conserva la chiesa romanica di Sant'Egidio, la chiesa gotica di Sant'Antonio e il castello di Grad del [[XVI secolo]].
 
Secondo il censimento del 1880, su 930 abitanti 604 erano di lingua tedesca mentre la restante parte era di lingua slovena.<ref>K.K. Statistische Zentralkommission: ''Gemeindelexikon der im Reichsrate vertretenen Königreiche und Länder.'' Band IV ''Steiermark.'' Wien 1904, S. 210.</ref> Dopo l'annessione al Regno dei Serbi, Croati e Sloveni i tedeschi diminuirono drasticamente, fino a quando vennero espulsi dopo la seconda guerra mondiale.
[[File:DvorecRavne.jpg|thumb|left|upright=0.7|Castello di Grad]]
 
[[File:DvorecRavne.jpg|thumb|left|upright=0.7right|Castello di Grad]]
 
== Geografia antropica ==
 
=== Suddivisioni amministrative ===
 
Il comune è diviso in 15 insediamenti (''naselja'') di seguito elencati.
{{Div col}}
 
*Brdinje
*Dobrije
*Koroški Selovec
*Kotlje
*Navrški Vrh
*Podgora
*Podkraj
*Preški Vrh
*'''Ravne na Koroškem''', insediamento capoluogo
*Sele
*Stražišče
*Strojna
*Tolsti Vrh
*Uršlja Gora
*Zelen Breg
 
{{div col end}}
 
== Note ==
<references/>
 
==Altri progetti==
{{interprogetto}}
{{Interprogetto|commons=Category:Ravne na Koroškem municipality}}
 
== Collegamenti esterni ==
*{{Collegamenti esterni}}
 
{{Comuni slovenidella Slovenia}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|Slovenia}}
 
[[Categoria:ComuniRavne dellana SloveniaKoroškem|Ravne na Koroskem]]
 
[[nl:Ravne na Koroškem]]