Triangle rouge
Iscritto il 30 apr 2014
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Un grazie e un libro sulla conoscenza libera per te: nuova sezione |
|||
(5 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate) | |||
Riga 4:
{| style="width:100%; background:transparent; font-size:90%"
| style="background:#e0f0ff; border:1px solid silver; -moz-border-radius-topleft:12px; -webkit-border-top-left-radius:12px; border-top-left-radius:12px; width:20%; height:30px" | [[File:Help-browser.svg|18px|link=Aiuto:Benvenuto]] [[Aiuto:Benvenuto|Benvenuto]]
| style="background:#6495ed; color:white; padding:0.5em 0.5em 0.5em 1em; font-size:140%; border:1px solid silver; -moz-border-radius-topright:12px; -webkit-border-top-right-radius:12px; border-top-right-radius:12px; width:80%" | '''Benvenut{{GENDER:{{PAGENAME}}|o|a|o/a}} su Wikipedia, <span style="color:white">{{#titleparts:{{BASEPAGENAME}}|1}}</span>!'''
|-
| style="background:#e0e6ff; border:1px solid silver; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Nuvola apps ksig.png|18px|link=Aiuto:Guida essenziale]] [[Aiuto:Guida essenziale|Guida essenziale]]
| rowspan="8" style="background:#fffff0; border:1px solid silver; -moz-border-radius-bottomright:12px; -webkit-border-bottom-right-radius:12px; border-bottom-right-radius:12px; padding:0.5em 1em;" |<
Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, <span style="white-space:nowrap">i [[Wikipedia:Cinque pilastri|'''cinque pilastri''']]</span>. Per un primo orientamento, puoi guardare la '''[[:File:Wikipedia_ridotto.ogv|WikiGuida]]''', leggere la '''[[Aiuto:Guida essenziale|Guida essenziale]]''' o consultare la pagina di '''[[Aiuto:Aiuto|aiuto]]'''.
Ricorda di '''non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché <u>NON è consentito inserire materiale protetto da [[Wikipedia:Copyright|copyright]]</u>''' (nel caso sia tu l'{{GENDER:{{PAGENAME}}|autore|autrice|autore/autrice}}, devi seguire [[Wikipedia:CONCEDI|l'apposita procedura]]), e di scrivere seguendo un '''[[Wikipedia:Punto di vista neutrale|punto di vista neutrale]]''', citando le '''[[WP:FONTI|fonti]]''' utilizzate.</div>▼
▲Ricorda di '''non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché <u>NON è consentito inserire materiale protetto da [[Wikipedia:Copyright|copyright]]</u>''' (nel caso sia tu l'{{GENDER:{{PAGENAME}}|autore|autrice|autore/autrice}}, devi seguire [[Wikipedia:CONCEDI|l'apposita procedura]]), e di scrivere seguendo un '''[[Wikipedia:Punto di vista neutrale|punto di vista neutrale]]''', citando le '''[[WP:FONTI|fonti]]''' utilizzate.
<div align="center" style="font-size:130%">Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!</div>
Riga 43 ⟶ 42:
buttonlabel=Domanda allo Sportello informazioni
</inputbox>
{{Cassetto fine}}
<div style="border-bottom:1px solid #eee; padding-top:0.17em; padding-bottom:0.5em"></div>
<div style="font-size:95%">[[file:Flag of the United Kingdom.svg|20px]] Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an [[Wikipedia:Ambasciata|embassy]] where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly [[Wikipedia:Babel/It-0|a user in your language]]. We hope you enjoy your time here!</div>
Riga 112 ⟶ 109:
Ciao! Grazie mille delle segnalazioni. Su Mauthausen ho detto la mia in discussione della voce. Per le altre segnalazioni si tratta di spostare le voci (vedi '''[[Aiuto:Sposta]]'''). Le prime due vanno spostate al titolo ''Campo di concentramento di <nome attuale della voce>''. Per la terza che mi hai segnalato, Fort Breendonk, non sono sicuro se debba essere spostata a ''Fortezza Breendonk'' o ''Forte Breendonk'': le fonti che dicono? Ad ogni modo dopo avere effettuato gli spostamenti bisogna anche occuparsi di rendere [[Wikipedia:Pagina_orfana#Orfanizzare|orfani]] i titoli originari. Se hai tempo puoi provare tu a spostare e orfanizzare, altrimenti nei prossimi giorni agisco. A presto --[[Utente:Kiado|kia]][[Discussioni utente:Kiado|do]] 08:12, 14 mag 2015 (CEST)
:Allora, grazie mille, con la pagina di aiuto che mi hai segnalato sono riuscito a spostare su nuove pagine Natzweiler e Langenstein. A dirti la verità non ho capito come fare con le pagine orfane... se per cortesia puoi darci un occhio... Su Fort Breendonk è veramente un problema. Più che la lingua prescelta (tedesco? olandese?), mi viene ora il dubbio se non sia da rifare con "Campo di concentramento di...". Ma devo verificare anche di quale tipo di lager si tratta, perché le fonti sono discordi. Ci penserò. Grazie anche per l'intervento nella discussione su Mauthausen. A presto --[[Utente:Triangle rouge|Triangle rouge]] ([[Discussioni utente:Triangle rouge|msg]]) 10:35, 14 mag 2015 (CEST)
::Ho reso [[Wikipedia:Pagina_orfana#Orfanizzare|orfani]] i [[Aiuto:Redirect|redirect]]: è un'operazione molto semplice, basta sostituire il vecchio nome della voce con il nuovo nei wikilink all'interno dei testi. Un dubbio: ho visto che hai spostato ''Natzweiler-Struthof'' a ''Campo di concentramento di Natzweiler'' e non a ''Campo di concentramento di Natzweiler-Struthof''. C'è un motivo particolare? Per Fort Breendonk non c'è fretta, la voce è lì, spostarla è un attimo, chiariamoci i dubbi e poi procediamo. A presto --[[Utente:Kiado|kia]][[Discussioni utente:Kiado|do]] 23:17, 14 mag 2015 (CEST)
Grazie per gli interventi!
Sì, mi sono attenuto alla denominazione del tempo. I nazisti tedeschi allora usavano solo denominazioni tedesche. Vedi qui:
* http://www.struthof.fr/fr/le-kl-natzweiler/introduction-a-lhistoire-du-camp/
--[[Utente:Triangle rouge|Triangle rouge]] ([[Discussioni utente:Triangle rouge|msg]]) 10:35, 14 mag 2015 (CEST)▼
* https://commons.wikimedia.org/wiki/File:KZ_Natzweiler_H%C3%A4ftlingsbrief.JPG?uselang=it
* https://commons.wikimedia.org/wiki/File:Natzweiler-Struthof_TodorBozhinov_%2813%29.JPG
D'accordo per Breendonk: farò un paio di controlli e poi ti dirò...
Grazie ancora e a presto
▲--[[Utente:Triangle rouge|Triangle rouge]] ([[Discussioni utente:Triangle rouge|msg]])
== Ora abbiamo il Progetto ==
Caro Triangle rouge, sta prendendo corpo il "Progetto Shoah" [https://it.wikipedia.org/wiki/Utente:Civv%C3%AC/Progetto qui]. Ti ho incontrato in diverse voci della nostra enciclopedia sulla Shoah e sono certo ti interesserà far parte della compagine che cura il progetto, se cosi' fosse, puoi riportare il tuo nome in [https://it.wikipedia.org/wiki/Portale:Progetti/In_preparazione questa sezione] (sedicesimo rigo della lista: SHOAH), un caro saluto--[[Utente:Fcarbonara|Fcarbonara]] ([[Discussioni utente:Fcarbonara|msg]]) 14:04, 23 nov 2017 (CET)
== Un grazie e un libro sulla conoscenza libera per te ==
[[File:Wikimedia Italia-logo.svg|frameless|right|Wikimedia Italia|link=wmit:]]
Gentile Triangle rouge,
oggi ti scrivo a nome dell'[[wmit:|associazione Wikimedia Italia]] per ringraziarti del tempo che hai dedicato ai [[wmit:Siti_sostenuti|progetti Wikimedia]].
Come piccolo omaggio avremmo piacere di spedirti una copia (tutta in carta riciclata) del libro di Carlo Piana, [[s:it:Open source, software libero e altre libertà|''Open source, software libero e altre libertà'']]. [{{User:Laurentius/SLAL-URL}} '''Fornisci un recapito per ricevere una copia del libro'''].
Pochi giorni fa il mondo ha festeggiato la [https://www.wikimedia.it/noi-amiamo-il-software-libero-e-tu/ giornata dell'amore per il software libero], ma ogni giorno è buono per ricordare le [[m:Free_knowledge_based_on_Creative_Commons_licenses/it|garanzie delle licenze libere]] e le centinaia di migliaia di persone che si sono unite per costruire questo bene comune della conoscenza. Speriamo che questo libro ti sia utile per apprezzare quanto hai fatto e per trasmettere la passione della conoscenza libera a una persona a te vicina.
Se desideri una copia ma non puoi fornirci un indirizzo a cui spedirla, [[wmit:Contatti|contatta la segreteria Wikimedia Italia]] e troviamo una soluzione insieme.
Grazie ancora e a presto,
[[wmit:Utente:Laurentius|Lorenzo Losa]] ([[User talk:Laurentius|msg]]) 11:48, 24 feb 2020 (CET)
<!-- Messaggio inviato da User:Nemo bis@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Wikimedia_Italia/User_contact/250&oldid=19838701 -->
|