Regione di Diffa: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Atarubot (discussione | contributi)
template citazione; fix formato data
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0
 
(5 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate)
Riga 30:
|Acque interne =
|Abitanti = 346595
|Note abitanti = {{cita web|url=http://www.stat-niger.org/statistique/file/RENACOM/RENACOM.rar|lingua=fr|formato=rar/xls|titolo=Dati del censimento 2001|editore=Institut National de la Statistique del Niger|sito=Repertoire National des Communes|accesso=17 aprile 2012|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170109200758/http://www.stat-niger.org/statistique/file/RENACOM/RENACOM.rar|dataarchivio=9 gennaio 2017|urlmorto=sì}}
|Aggiornamento abitanti = 2001
|Sottodivisioni =
Riga 38:
|Codice postale =
|Prefisso =
|Fuso orario = +1
|Codice ISO =
|Codice statistico =
Riga 48 ⟶ 47:
|Sito =
}}
La '''Regioneregione di Diffa''' (ufficialmente '''Région de Diffa''', in [[lingua francese|francese]])<ref>Prima del programma di decentramento conclusosi nel [[2006]], le attuali regioni si chiamavano "Dipartimenti".</ref> è una delle 8 [[regioni del Niger]]. Prende il nome dal suo capoluogo [[Diffa]].
 
==Dipartimenti==
Riga 67 ⟶ 66:
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Diffa Region}}
 
{{Regioni del Niger}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|Africa Occidentale}}