Utente:Mougaitot/Sandbox: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile
 
(30 versioni intermedie di uno stesso utente non sono mostrate)
Riga 1:
<pre>{{W|Traduzione}}</pre>
= Molière Gaëtan (personaggio della saga animata Atlantis) =
 
=Gustav Langenscheidt=
=== Presentazione ===
(21 ottobre 1832 - 11 novembre 1895)
Egli è un membro della compagnia di spedizioni formata dal magnante Preston B. Whitmore; il personaggio fa la sua prima comparsa in una foto selfie di gruppo che viene mostrata da Whitmore a Milo Thatch, il protagonista della storia.
Fu un insegnante tedesco di lingue, editore di libri, e fondatore del gruppo editoriale della Langensheidt.
 
==La vita==
In seguito ricompare in una scena a bordo di una barca, nella quale si infuria con Milo perché si accorge che lui fosse un linguista, e per il fatto che quest'ultimo gli aveva involontariamente distrutto un campo con tutte le bandiere delle nazioni del mondo che Molière custodiva gelosamente; grazie all'intervento opportuno del Dr. Joshua, Molière placherà la sua ira e tornerà sotto coperta.
Gustav era il figlio di Johann Ludwing Langenscheidt, un decoratore, e di sua moglie Sophie Caroline Swartze.
Dopo il diploma alla Hight school nel 1850, egli cominciò l'apprendimento delle lingue che terminò in due anni.
 
Tra il 1851 e la primavera del 1853 Langenscheidt viaggiò in quasi tutti i paesi nei dintorni della Germania, coprendo all'incirca 7000 Km a piedi e con diligenza.
Egli compare nuovamente in una breve sequenza all'interno di una capsula di salvataggio nella quale si era recato per fuggire dal Leviatano.
Dopo il ritorno in Germania si unì all'esercito nell'estate del 1853.
Durante il periodo militare Langenscheidt studiò approfonditamente i differenti modi per apprendere la lingua francese.
 
Nel 1857 si sposò con Pauline Hartmann (1832 - 1905) a Berlino ed ebbe successivamente due figlie e quattro figli; tra questi ultimi vi erano lo scrittore ed editore Paul Langenscheidt e Carl Langenscheidt che diventerà poi il suo successore.
A seguito di un incidente causato dal fuoco di lucciole incendiarie, lui e la sua squadra precipitano in un dirupo; Mlière tenta di fare la retromarcia, ma invano.
 
Gustav Langenscheidt morì l'11 novembre del 1895 all'età di quasi 63 anni.
Fu il primo ad essere seppellito nel vecchio cimitero San Matthew a Shönberge.
In seguito la sua salma sarà traslata nella tomba di famiglia, nella parte Ovest di Strhansdorr nel 1935.
Il mausoleo di famiglia si trova tutt'ora nel dipartimento D del cimitero.
 
==Lavoro==
Assieme a Charles Toussaint, Langenscheidt sviluppò un metodo di apprendimento che fu pubblicato nel 1856 con il titolo: "Unterrichtbriefe zur erlernung der französischen sprache" (Insegnare lettere per imparare la lingua francese).
Langenscheidt copiò l'idea di alcuni metodi d'insegnamento ed in particolare la strategia di Wiliam Cobbett.
Dal momento che nessun editore fosse interessato al mestiere dell'insegnamento, Langenscheidt in persona fondò una casa editrice il 1 ottobre 1856.
Le sue lezioni divennero molto popolari e furono ampiamente consultate; per questo oggi Langenscheidt può essere considerato il padre dell'educazione a distanza.