Apteryx rowi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
+ref IUCN |
immagine migliore |
||
(20 versioni intermedie di 17 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Tassobox
|nome= Kiwi bruno di Okarito
|statocons=
|statocons_versione=
|statocons_ref=<ref name=IUCN>{{IUCN|summ=22732871 |autore=BirdLife International
|immagine=Apteryx rowi 3 (cropped).jpg
|didascalia=
<!-- CLASSIFICAZIONE: -->
Riga 39:
|tridata=
<!-- ALTRO -->
|sinonimi=
|nomicomuni=
|mappa_distribuzione=
|didascalia_distribuzione = In nero l'areale del kiwi bruno di Okarito
▲[[File:NZ-kiwimap 5 species.png|250px]]
}}
Il '''kiwi bruno di Okarito''' ('''''Apteryx rowi'''''
== Descrizione ==
I maschi sono più piccoli delle femmine (peso 1575–2250 g vs 1950–3570 g). Si differenzia dalle altre due specie di kiwi bruno (''[[Apteryx australis|A. australis]]'' e ''[[Apteryx mantelli|A. mantelli]]'') per un [[piumaggio]] più
== Biologia ==
Riga 56 ⟶ 54:
== Distribuzione e habitat ==
La specie è [[endemismo|endemica]] della foresta di Okarito, sulla costa occidentale dell'[[Isola del Sud]] ([[Nuova Zelanda]]). Si tratta di una foresta costiera di [[Podocarpaceae]] che copre una superficie di circa 10.000 ettari, compresi tra il fiume Okarito a nord ed il fiume Waiho a sud.<ref name=Rickard2002>{{cita pubblicazione |autore=Rickard C |anno=2002 |titolo=Rowi (Okarito brown kiwi) research and management 1992–2002 |rivista=Notornis |volume=49 |numero=3 |
== Conservazione ==
La popolazione totale stimata di questa specie è di soli
La principale minaccia alla sua sopravvivenza è rappresentata dai predatori introdotti dall'uomo, come l'ermellino (''[[Mustela erminea]]'') nonché da cani e gatti domestici.
La specie è stata classificata come vulnerabile dall'IUCN.
== Note ==
Riga 69 ⟶ 67:
== Bibliografia ==
* Maryann L. Burbidge, Rogan M. Colbourne, Hugh A. Robertson, Allan J. Baker. [
== Voci correlate ==
*[[Uccelli della Nuova Zelanda]]
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
* {{
*
{{Portale|animali|biologia|uccelli}}
|