Alberto di Meclemburgo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
|||
(25 versioni intermedie di 17 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{F|sovrani svedesi|marzo 2009}}
{{Monarca
| nome = Alberto
| immagine = Albert of Mecklenburg.jpg
| titolo = [[Sovrani di Svezia|Re di Svezia]]
| stemma = Armoiries du Roi Albert de Suède de 1363-1389.svg
|titolo = Re di Svezia e [[Ducato di Meclemburgo-Schwerin|Duca di Meclemburgo]]▼
| inizio regno = 15 febbraio [[1364]]
| fine regno = 24 febbraio [[1389]]
| incoronazione = 18 febbraio [[1364]]
| predecessore = [[Magnus IV di Svezia|Magnus IV]]
| successore = [[Margherita I di Danimarca]]
▲|
|onorificenze = [[Ordine dei Serafini|Gran Maestro dell'Ordine dei Serafini]]▼
| sottotitolo1 = come '''Alberto III'''
|data di nascita = [[1338]]▼
| regno1 = 1º settembre [[1384]] - 1º aprile [[1412]] ''(con [[Alberto IV di Meclemburgo-Schwerin|Alberto IV]] fino al 1388 e [[Giovanni IV di Meclemburgo-Schwerin|Giovanni IV]])''
|luogo di nascita = [[Meclemburgo]]▼
|data di morte = 1º aprile [[1412]]▼
| successore1 = [[Alberto V di Meclemburgo-Schwerin|Alberto V]] e<br>[[Giovanni IV di Meclemburgo-Schwerin|Giovanni IV]]
|luogo di sepoltura = Abbazia [[cistercense]] di [[Bad Doberan]]▼
▲| onorificenze = [[Ordine dei Serafini|Gran Maestro dell'Ordine dei Serafini]]
▲|casa reale = [[Ducato di Meclemburgo-Schwerin|Meclemburgo-Schwerin]]
|
▲| data di nascita = [[1338]] circa
|madre = Eufemia di Svezia▼
▲| data di morte = 1º aprile [[1412]]
▲| luogo di sepoltura = Abbazia [[cistercense]] di [[Bad Doberan]]
|
|
▲| madre = [[Eufemia di Svezia]]
|coniuge 3 = ▼
|
|
| coniuge 1 = [[Riccarda di Schwerin]]
|figli = Eric I di Meclemburgo<br /> [[Richardis Catherine di Mecklenburg]]<br /> [[Alberto V di Meclemburgo-Schwerin]]▼
| coniuge 2 = [[Agnese di Brunswick-Lüneburg]]
|religione = [[Cattolicesimo|cattolica]] ▼
▲| coniuge 3 =
| coniuge 4 =
| coniuge 5 =
▲| figli = [[Eric I di Meclemburgo|Eric]]<br /> [[
}}
{{Meclemburgo-Schwerin (1352-1474)}}
Riga 32 ⟶ 37:
|Nome = Alberto di Meclemburgo
|Cognome =
|PostCognomeVirgola = '''Albrecht von Mecklenburg''' in [[
|Sesso = M
|LuogoNascita = Meclemburgo
|GiornoMeseNascita =
|AnnoNascita = [[1338]] circa
Riga 40 ⟶ 45:
|GiornoMeseMorte = 1º aprile
|AnnoMorte = 1412
|Epoca = 1300
|Attività = sovrano ▼
|Epoca2 = 1400
|Nazionalità =
|Categorie = no
|FineIncipit = figlio della sorella di [[Magnus IV di Svezia]], fu [[Elenco di monarchi svedesi|re di Svezia]] dal
}}
== Biografia ==
Nel
Alberto basò i propri diritti al trono sulla parentela con la casa di [[Sverker]], attraverso la madre che gli consentì di ascendere al trono di Svezia, e attraverso Kristina Sverkersdotter, figlia di [[Sverker II di Svezia]], conosciuto anche
=== Il Regno di Svezia ===
Nel
Alberto venne proclamato [[
L'incoronazione di Alberto portò a otto anni di guerre tra i sostenitori di Alberto e quelli di Magnus. In una battaglia presso [[Enköping]] nel
=== La deposizione ===
Alberto mantenne la corona svedese per i successivi 19 anni, ma molti degli svedesi dell'Ovest non supportarono il suo regno.
Dopo la sua liberazione
Alberto morì nel
== Matrimoni e figli ==
Nel 1359 Alberto sposò [[Riccarda di Schwerin]] in un matrimonio contratto a [[Wismar]] il 12 ottobre 1352. Il re e la regina ebbero due figli:
# [[Eric I di Meclemburgo|Eric]] (
# [[Riccarda Caterina di Meclemburgo|Riccarda Caterina]] (morta nel 1400), sposò a [[Praga]] nel 1388 [[Giovanni di Görlitz|Giovanni di Boemia]] (1370–1396), Margravio di Moravia e Duca di Görlitz ([[Lusazia]]), quinto figlio maschio dell'Imperatore [[Carlo IV di Lussemburgo|Carlo IV]].
# [[Alberto V di Meclemburgo-Schwerin|Alberto V di Meclemburgo]] (morto nel 1423), Duca di [[Meclemburgo]] e [[Schwerin]]
== Ascendenza ==
{{Ascendenza
|2 = [[Alberto II di Meclemburgo]]
|3 = [[Eufemia di Svezia]]
|4 = [[Enrico II di Meclemburgo]]
|5 = [[Anna di Sassonia-Wittenberg]]
|6 = [[Erik Magnusson]]
|7 = [[Ingeborg di Norvegia (1301-1361)|Ingeborg di Norvegia]]
|8 = [[Enrico I di Meclemburgo]]
|9 = [[Anastasia di Pomerania]]
|10 = [[Alberto II di Sassonia]]
|11 = [[Agnese d'Asburgo (duchessa)|Agnese d'Asburgo]]
|12 = [[Magnus III di Svezia]]
|13 = [[Helvig di Holstein]]
|14 = [[Haakon V di Norvegia]]
|16 = [[Giovanni I di Meclemburgo]]
|17 = Liutgarda di Henneberg
|18 = [[Barnim I di Pomerania]]
|19 = Marianna
|20 = [[Alberto I di Sassonia]]
|21 = [[Elena di Brunswick-Lüneburg]]
|22 = [[Rodolfo I d'Asburgo]]
|23 = [[Gertrude di Hohenberg]]
|24 = [[Birger Magnusson]]
|25 = Ingeborg Eriksdotter
|26 = Gerhard I di Holstein
|28 = [[Magnus IV di Norvegia]]
|29 = [[Ingeborg di Danimarca (1244-1287)|Ingeborg di Danimarca]]
}}
== Onorificenze ==
Riga 80 ⟶ 117:
|collegamento_onorificenza=Ordine dei Serafini
|motivazione=
}}
Riga 87 ⟶ 123:
== Altri progetti ==
{{interprogetto
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Box successione
Riga 103 ⟶ 142:
|successivo = [[Alberto V di Meclemburgo-Schwerin|Alberto V]]
}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|medioevo|storia}}
[[Categoria:Duchi di Meclemburgo-Schwerin]]
[[Categoria:Re di Svezia]]
|