Discussioni template:Videogioco: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Esniom (discussione | contributi)
Annullata la modifica 143550422 di 2A01:E11:6450:4FB0:5D23:C30A:3F2B:ECCA (discussione) Vandalismo
Etichetta: Annulla
 
(224 versioni intermedie di 44 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Archivio
Il template gamebox è piuttosto ambiguo... la sua categoria contiene un sacco di sottotemplate, e non si sa mai quale utilizzare... non sarebbe il caso utilizzare solo questo? --[[Utente:Jean85|Jean]] 15:16, 26 ago 2006 (CEST)
|testo =
* [[Discussioni template:Videogioco/Archivio 1|Archivio 1 (2006 — 2016)]]
* [[Discussioni template:Videogioco/Archivio 2|Archivio 2 (2017 — 2019)]]
}}
 
== Categoria automatica Wikidata Debian ==
Ti conviene parlarne [[Discussioni_portale:Videogiochi|qua]], ciao {{Utente:Filnik/Firma}} 09:43, 29 ott 2006 (CET)
Se potreste gentilmente accodare questo codice in fondo al template:
<source> {{#if:{{#property:P3442}} | [[Categoria:Videogiochi per Debian]] }} </source>
--[[Utente:Valerio Bozzolan|Valerio Bozzolan]] ([[Discussioni utente:Valerio Bozzolan|msg]]) 11:17, 28 gen 2017 (CET)
: {{Fatto}} --[[Utente:Rotpunkt|Rotpunkt]] ([[Discussioni utente:Rotpunkt|msg]]) 11:51, 28 gen 2017 (CET)
 
== ModificaVideogioco templateopen source ==
 
Ciao a tutti, sto sistemando alcune voci di videogiochi open source ([[Freeciv]] e [[FreeCol]]), i quali sono a tutti gli effetti dei software e dovrei usare il relativo template, ma sono videogiochi e dunque devo usare questo template. Il problema è che mi mancano le informazioni utili tipiche dei softare come prima versione, ultima versione e data ultima versione. E' possibile inserirle? Grazie --[[Utente:Camoz87|Camoz87]] ([[Discussioni utente:Camoz87|msg]]) 20:16, 23 apr 2020 (CEST)
[[Discussioni_portale:Videogiochi#Template:Gamebox|Qui]] ho aperto una discussione per la modifica del template. --'''[[Utente:Krdan_Ielalir|<font color="crimson">Vampire</font>]]'''<sup>'''''[[Discussioni_utente:Krdan_Ielalir|<font color="black">(scrivimi)</font>]]'''''</sup> 20:08, 25 gen 2007 (CET)
:Tutti i videogiochi sono a tutti gli effetti dei software. La data della prima versione è quella che compare normalmente nel campo data, l'ultima per ora non si è ritenuta importante, dovresti proporlo al progetto videogiochi --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 17:55, 27 apr 2020 (CEST)
:C'è un problema... l'utilizzo del blocco dei requisiti minimi è piuttosto macchinoso, non va a capo da solo nè è possibile usare a capo diversi dal br html.. [[Utente:Jean85|Jean]] 01:58, 15 feb 2007 (CET)
 
== AmpiezzaGoogle Stadia ==
 
{{ping|Sakretsu}} Ciao, scusa il ping: ho notato che è soprattutto la tua utenza che nell'ultimo paio d'anni sta lavorando a questo template. Notata [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Final_Fantasy_XV&curid=2719254&diff=112875298&oldid=112870537 questa modifica], vengo qui a chiedere se fosse possibile aggiungere [[Google Stadia]] tra le piattaforme riconosciute. Scusa ancora il disturbo e grazie per l'attenzione,--[[Utente:Korvettenkapitän Prien|Korvettenkapitän_Prien]] ([[Discussioni utente:Korvettenkapitän Prien|sala radio]]) 14:02, 9 mag 2020 (CEST)
Per favore, stringete questo template, prende troppo spazio in orrizzontale. --[[Utente:80.104.162.92|80.104.162.92]] 17:43, 16 feb 2007 (CET)
:Ciao, la piattaforma dovrebbe essere una console o un sistema operativo. I servizi di streaming come Google Stadia e PlayStation Now non lo sono--[[Utente:Sakretsu|Sakretsu]] ([[Discussioni utente:Sakretsu|炸裂]]) 02:13, 10 mag 2020 (CEST)
::Grazie, tecnicamente obiezione fondata. Mi/ci pongo però la domanda: template alla mano, come facciamo a dire al lettore che il gioco in questione è distribuito (anche o solo) su Google Stadia o PlayStation Now? Mettiamo streaming in |tipo media = ? Noto, non esattamente a margine, che la voce stessa Google Stadia riporta ''Software con genere non riconosciuto'' dato il |Genere = Cloud Gaming. --[[Utente:Korvettenkapitän Prien|Korvettenkapitän_Prien]] ([[Discussioni utente:Korvettenkapitän Prien|sala radio]]) 14:04, 10 mag 2020 (CEST)
:::Potrebbe essere aggiunto in "distribuzione", secondo me. Il template dà errore perché tecnicamente Stadia non è un software, è un servizio, quindi, tecnicamente, è stato usato un template errato.--[[User:Mannivu|<span style="color:#008080; font-weight:bold; font-family:BankFuturistic;">M</span><span style="color:#008080; font-family:Courier;">annivu</span>]]<span style="font-weight:bold;">&nbsp;·</span> [[User talk:Mannivu|<span style="font-weight:bold; font-family:Courier;">✉</span>]] 15:01, 10 mag 2020 (CEST)
::::Stadia e PlayStation Now non hanno nulla a che vedere col gioco in sé. Sono solo servizi aggiuntivi che permettono al videogiocatore di connettersi online a piattaforme messe a sua disposizione in caso egli non ce le abbia. In altre parole, se un gioco è stato sviluppato per la piattaforma X e tu non ne hai una, puoi abbonarti a un servizio di streaming simile a un noleggio di piattaforme che ti consente di usare una piattaforma X su cui giocare quel gioco che hai acquistato a parte. Non credo che questi servizi detengano diritti di distribuzione--[[Utente:Sakretsu|Sakretsu]] ([[Discussioni utente:Sakretsu|炸裂]]) 15:38, 10 mag 2020 (CEST)
:::::Capisco il senso, ma che si fa in casi, leggo in voce, come [[Gylt]], escusiva Google Stadia (e possiamo ragionevolmente presumere, o almeno prepararci all'eventualità, che altre ne arriveranno)? Parmi inoltre di capire che non tutti i giochi del mondo saranno giocabili via Stadia, come facciamo a informare il lettore che X non lo e Y sì? Ribadisco, nel caso mi sia sfuggita l'obiezione, che forse streaming in |tipo media = potrebbe allo stato essere un workaround, non credo una soluzione definitiva. Ma forse tutto questo discorso ormai è da [[Progetto:videogiochi]] che da discussione template.--[[Utente:Korvettenkapitän Prien|Korvettenkapitän_Prien]] ([[Discussioni utente:Korvettenkapitän Prien|sala radio]]) 15:52, 10 mag 2020 (CEST)
:::::: Tecnicamente il corrispettivo di Playstation Now si chiama Stadia Pro, mentre è possibile acquistare il pad Stadia e acquistare singolarmente i giochi come una qualsiasi console. la differenza sta nel fatto che l'elaborazione la fa Google e si ha un output del gioco in streaming.--[[Utente:Venerdi Crusoe|VenerdiCrusoe]] ([[Discussioni utente:Venerdi Crusoe|msg]]) 18:18, 12 mag 2020 (CEST)
:::::::Se l'elaborazione del gioco, e non solo lo streaming, la fa Google, allora forse è una vera e propria piattaforma. È certamente meglio approfondire la questione al progetto videogiochi con chi è più ferrato--[[Utente:Sakretsu|Sakretsu]] ([[Discussioni utente:Sakretsu|炸裂]]) 23:07, 13 mag 2020 (CEST)
::::::::Ci sono molte imperfezioni nella pagina di Stadia qui su wikipedia e soprattutto notizie errate con riferimenti scarsi. mi sto occupando di sistemarla e ormai manca poco. appena pronta posso occuparmi io di aprire la discussione, se non vuole farlo qualcun altro prima--[[Utente:Venerdi Crusoe|VenerdiCrusoe]] ([[Discussioni utente:Venerdi Crusoe|msg]]) 10:13, 14 mag 2020 (CEST)
Ho finalmente finito la pagina per Stadia e vi invito a prendere parte alla [https://it.wikipedia.org/wiki/Discussione:Google_Stadia discussione] o semplicemente invito tutti a leggere [https://it.wikipedia.org/wiki/Utente:Venerdi_Crusoe/Sandbox la mia Sandbox] dove è possibile capire che la proposta di {{ping|Korvettenkapitän Prien}}, di inserire Stadia nella voce template piattaforma, è più che valida. --[[Utente:Venerdi Crusoe|VenerdiCrusoe]] ([[Discussioni utente:Venerdi Crusoe|msg]]) 16:04, 14 mag 2020 (CEST)
:Credo la tastiera ti abbia mangiato la chiusura sulla mia proposta :-) Come segnalavo sopra parlando di quanto in voce, al momento la tua versione riporta ''Software con genere non riconosciuto'', altra questione da affrontare, in giusta sede.--[[Utente:Korvettenkapitän Prien|Korvettenkapitän_Prien]] ([[Discussioni utente:Korvettenkapitän Prien|sala radio]]) 16:50, 14 mag 2020 (CEST)
::Vero... ho scritto a metà XD. Effettivamente il template è quello della pagina originale ed è sbagliato. vado a correggerlo subito. Grazie mille --[[Utente:Venerdi Crusoe|VenerdiCrusoe]] ([[Discussioni utente:Venerdi Crusoe|msg]]) 17:32, 14 mag 2020 (CEST)
:::Come mi è stato giustamente fatto notare Google Stadia non è tecnicamente una piattaforma. Il mio dubbio, come scrivevo, rimane su come noi dovremmo informare il lettore del fatto che un gioco sia giocabile anche/solo con/su Stadia.--[[Utente:Korvettenkapitän Prien|Korvettenkapitän_Prien]] ([[Discussioni utente:Korvettenkapitän Prien|sala radio]]) 15:30, 15 mag 2020 (CEST)
::::Non si può usare il parametro <code>distribuzione digitale altro</code>?--EquiMinus ([[user talk:EquiMinus|<kbd>Codec</kbd>]]) 15:45, 15 mag 2020 (CEST)
::::: Io continuo ad insistere che deve essere inserita nelle console. ha 45 titoli già disponibili più una esclusiva. Presto ci sarà un altra esclusiva solo per PC e Stadia con Baldur's Gate 3 e altre sono in programma. Se non acquisti il gioco, non è possibile giocarci come su qualsiasi altra console... quindi non vedo dove sia il problema.--[[Utente:Venerdi Crusoe|VenerdiCrusoe]] ([[Discussioni utente:Venerdi Crusoe|msg]]) 16:27, 15 mag 2020 (CEST)
 
== Richiesta aggiunta al Template di due nuovi generi ==
== Categorizzazione automatica ==
Usando le istruzioni condizionate sono riuscito a ottenere la categorizzazione automatica per genere. Il gamebox modificato si trova [[Template:Gamebox-draft|qui]] e [[Utente:Hellisp/bozza6|qui]] si trova un esempio di utilizzo. Il gamebox segnala in automatico eventuali errori di compilazione. Questa nuova versione non è totalmente retrocompatibile dato che il campo genere va compilato inserendo un solo parametro. Un'eventuale secondo genere va messo nel parametro "genere1".
 
Buonasera a tutti. Scrivo per richiedere l'aggiunta di due generi, o meglio sottogeneri, nel template che sono: ''Realtà Aumentata (AR)'' e ''Gioco basato sulla geolocalizzazione'' o ''Gioco basato sulla posizione'' (non so quale rende meglio in italiano). <br> Sono due generi principalmente usati nei videogiochi per smartphone, ma che ormai stanno prendendo piede. Da i più famosi 3 giochi di Niantic (Ingress, Pokemon Go, Harry Potter:Wizards Unite) a quello di Ghostbusters, Jurassic Park e Walking Dead per citarne alcuni.<br> Credo che debbano essere aggiunte queste due voci proprio come esistono già i generi/sottogeneri [[Videogioco_strategico_a_turni]] o [[Videogioco_strategico_in_tempo_reale]] o [[God game]] che sono varianti del macro genere [https://it.wikipedia.org/wiki/Categoria:Videogiochi_strategici Videogiochi strategici]. Oppure il genere MUD ([[Multi user dungeon]]) che potrebbe essere categorizzato come [https://it.wikipedia.org/wiki/Categoria:Videogiochi_di_ruolo Videogioco di ruolo] ma avendo l'aggiunta di internet e di multi utenti diventa una categoria a parte nel ''Template:Videogioco''.<br> Inoltre come già suggerito in una [https://it.wikipedia.org/wiki/Discussioni_progetto:Videogiochi#Richiesta_aggiunta_al_Template_di_due_nuovi_generi discussione precedente] da {{ping|valepert}}, che approfitto per ringraziarlo, il ''GPS'' o ''geolocalizzazione'' potrebbe essere inserita come ''Periferica di input''. --[[Utente:Venerdi Crusoe|VenerdiCrusoe]] ([[Discussioni utente:Venerdi Crusoe|msg]]) 21:41, 12 mag 2020 (CEST)
Una cosa simile si potrebbe ottenere anche per le piattaforme ma bisognerebbe generare tanti parametri opzionali tipo piattaforma1, piattaforma2, etc fino al numero max di piattaforme indicabili. Dato che queste possono essere molte (vedi [[Tetris]] per esempio) non so se conviene. Al limite nel caso di molte piattaforme si potrebbero indicare le prima 10 e le altre aggiungerle a mano. [[Utente:Hellisp|Hellis]] 22:57, 15 mar 2007 (CET)
:Il primo ci può stare, ma per il "Gioco basato sulla geolocalizzazione" quale sarebbe la voce che parla del genere? non inventiamoci termini ancora non diffusi. Se si mette come periferica di input basta quello --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 19:39, 14 mag 2020 (CEST)
::La peculiarità di questi giochi sta nel fatto che per muovere il personaggio devi camminare realmente nel mondo reale e non puoi giocare fermo da casa. Capisco che essendo limitato solo per i giochi da cellulare possa essere avanguardistico, ma oltre alla possibile traduzione della pagina inglese di [https://en.wikipedia.org/wiki/Location-based_game wikipedia], ci sono anche altre fonti come [https://www.tuttoandroid.net/giochi/reality-clash-e-un-fps-che-sfrutta-la-geolocalizzazione-e-la-realta-aumentata-come-pokemon-go-661935/ tuttoandroid.net] - [https://www.everyeye.it/articoli/speciale-5-alternative-pokemon-go-30239.html everyeye.it] - [https://espresso.repubblica.it/visioni/societa/2016/07/25/news/pokemon-go-gioco-virtuale-divertimento-reale-1.278288 L'Espresso]--[[Utente:Venerdi Crusoe|VenerdiCrusoe]] ([[Discussioni utente:Venerdi Crusoe|msg]]) 20:13, 14 mag 2020 (CEST)
:::Io starei attento a prendere ispirazione dai colleghi inglesi, hanno delle metologie molto diverse rispetto alle nostre, la "tabellite" su en.wiki dilaga (che sia per il meglio o per il peggio, poi questa è un'opinione). Comunque le fonti indicate riguardano molto più Pokémon Go che un intero sottogenere di videogiochi (e le fonti che vedo nella voce inglese sono tutt'altro che significative, come i fatterelli riguardanti il museo). --[[Utente:Chilors|Chilors]] ([[Discussioni utente:Chilors|msg]]) 21:45, 14 mag 2020 (CEST)
::::Ho notato che i colleghi inglesi non sono benvisti qui, ma non posso non proporre una possibile traduzione e continuo ad argomentarvi il perché... L'articolo che parla esclusivamente di Pokemon Go è l'ultimo link inserito da me de L'Espresso. Pokemon Go è stato, ed è tutt'ora, un fenomeno di massa importante senza alcun dubbio. Questo articolo qui di [https://www.everyeye.it/articoli/speciale-5-alternative-pokemon-go-30239.html everyeye.it], che non ha sicuramente la stessa reputazione de L'Espresso, parla di altri 6 giochi di genere diverso tra loro ma che condividono un sottogenere aggiuntivo:
::::* Il primo di strategia
::::* Il secondo e terzo di caccia al tesoro (potremmo inserirli nella categoria avventure grafiche?!?!)
::::* Il quarto un MMO
::::* l'ultimo un picchiaduro <br>Vi pongo questa discussione, come anticipato, perché se il God Game o il MUD sono categorie/sottocategorie di giochi (principalmente del passato) sinceramente non capisco perché non si possano aggiungere questi due generi di giochi contemporanei e che sicuramente prenderanno sempre più piede nel futuro.<br>P.S. le fonti citate in precedenza sono state cercate solo per informazione aggiuntive, con articoli che parlassero di geolocalizzazione in generale. Gli esempi di giochi fatti all'inizio della discussione, realizzati da case produttrici di videogiochi in collaborazione con diritti cinematografici, sono esse stesse fonti attendibili di come il mercato di stia allargando in questo settore.--[[Utente:Venerdi Crusoe|VenerdiCrusoe]] ([[Discussioni utente:Venerdi Crusoe|msg]]) 17:48, 15 mag 2020 (CEST)
 
== Aggiunta parametro unità vendute ==
:Ho aggiornato il template e ho creato la categoria [[:Categoria:Errore_di_gamebox|Errore di gamebox]] che raccoglie tutte le voci contenenti errori nel gamebox. Ho sistemato anche le voci e tranne il manuale e una pagina utente la categoria è pulita. [[Utente:Hellisp|Hellis]] 22:10, 16 mar 2007 (CET)
 
Buongiorno 😄. Si potrebbe aggiungere il parametro unità vendute? — [[Utente:Samuele Wikipediano 1348|<span style="color:#000080;font-weight:bold;font-family:Segoe Print">Samuele Wikipediano 1348</span>]][[Discussioni utente:Samuele Wikipediano 1348|<span style="color:#000080; font-size:122%"> ✉ </span>]] 10:35, 13 giu 2020 (CEST)
:Ottimo lavoro! Se ti va, è giustissimo farlo anche per le piattaforme. Ispirandosi ad ''AttivitàAltre'' del [[Template:Bio]] si potrebbe aggiungere un parametro ''GenereAltri'' (''PiattaformaAltre'') che aggiunge solo la scritta, senza elaborarla. Lascerebbe piena libertà nei casi particolari, di categorie non standard o oltre il numero massimo.
:Mah, mi sembra un dato abbastanza inutile, sicuramente non lo inserirei nel sinottico --'''''<span style="color:navy">[[Utente:Goth nespresso|goth]] [[Discussioni utente:Goth nespresso|nespresso]]</span>''''' 12:10, 13 giu 2020 (CEST)
:P.S. "arcade" non è un genere, dovrebbe stare tra le piattaforme. E cmq in italiano si dice "sala giochi" :P --[[Utente:Bultro|Bultro]] 11:28, 17 mar 2007 (CET)
::Per il parametro aggiuntivo nessun problema, dopo lo aggiungo. Per arcade invece sorge un problema, attualmente viene inteso sia come macchine da sala giochi che come genere di giochi che usualmente girano su queste macchine. Si potrebbe tenere Arcade per indicare il genere e sala giochi per indicare le macchine, che ne dici? [[Utente:Hellisp|Hellis]] 18:30, 17 mar 2007 (CET)
 
::{{ping|goth nespresso}} Per me è un dato interessante, un po’ come le console. [[Utente:Samuele Wikipediano 1348|<span style="color:#000080;font-weight:bold;font-family:Segoe Print">Samuele Wikipediano 1348</span>]][[Discussioni utente:Samuele Wikipediano 1348|<span style="color:#000080; font-size:122%"> ✉ </span>]] 12:17, 13 giu 2020 (CEST)
:::Meglio. Cmq non mi è chiaro questo uso di arcade per il genere, potrebbe essere un errore? Ad es. Street Fighter è indubbiamente un picchiaduro, certo è anche arcade ma quello non è il genere... Se Street Fighter fosse esistito solo per PC, sarebbe stato lo stesso identico gioco (quindi stesso genere)!<br/>Io sposterei tutti gli eventuali "arcade" da genere a piattaforma, se sei d'accordo posso farla io sta fatichetta--[[Utente:Bultro|Bultro]] 13:17, 18 mar 2007 (CET)
:::La console è un dato necessario, il numero di copie no.--[[User:Mannivu|<span style="color:#008080; font-weight:bold; font-family:BankFuturistic;">M</span><span style="color:#008080; font-family:Courier;">annivu</span>]]<span style="font-weight:bold;">&nbsp;·</span> [[User talk:Mannivu|<span style="font-weight:bold; font-family:Courier;">✉</span>]] 20:24, 13 giu 2020 (CEST)
 
== Aggiunta parametri ==
:::Ho aggiunto i parametri per la categorizzazione per piattaforma ma questo genera della tabelle non bellissime. [[Utente:Hellisp/bozza6|Questo]] è un esempio, ho cercato di far apparire tutte le piattaforme in una sola tabella invece di generarne tante, ma in tal caso si generano degli effetti grafici brutti, praticamente anche con un solo parametro la tabella appare di almeno tre righe. Credo sia un problema di mediawiki e non ho idea di come aggirarlo. Per sistemare i gamebox potrei adattare il bot ma bisogna vedere se vogliamo farlo, tutte le voci andranno modificate e le tabelle saranno più lunghe. [[Utente:Hellisp|Hellis]] 22:52, 17 mar 2007 (CET)
 
Buon pomeriggio 😄! Si potrebbe aggiungere i parametri “logo”, “copertina” e “screenshot”, sdoppiandoli dal parametro immagine? Questo perché non è possibile inserire tutte le immagini nel sinottico, obbligando spesso ad inserirle sull’incipit. [[Utente:Samuele Wikipediano 1348|<span style="color:#000080;font-weight:bold;font-family:Segoe Print">Samuele Wikipediano 1348</span>]][[Discussioni utente:Samuele Wikipediano 1348|<span style="color:#000080; font-size:122%"> ✉ </span>]] 17:21, 13 giu 2020 (CEST)
::::In effetti viene enorme... Purtroppo non posso aiutarti perché ancora non ho mai lavorato sui template, cmq se non riesci a fargliele mettere in una sola casella, si potrebbe fare così (forse):<br/>la casella appare solo per le prime N piattaforme (3?), mentre le successive vengono categorizzate ma non mostrate. A discrezione di chi scrive la voce, si usa la casella "piattaformaaltre" per metterci a mano le rimanenti (oppure metterci "Varie" o "Vedi testo"...)--[[Utente:Bultro|Bultro]] 13:17, 18 mar 2007 (CET)
:Le copertine dei videogiochi sono quasi sempre non utilizzabili su Wikipedia in italiano (non abbiamo il fairuse come gli USA). Per quanto riguarda il logo, si potrebbe anche inserire, ma mi sembra superfluo: si può inserire il logo nel sinottico e lo screenshot del videogioco nel corpo della voce 8non necessariamente nell'incipit).--[[User:Mannivu|<span style="color:#008080; font-weight:bold; font-family:BankFuturistic;">M</span><span style="color:#008080; font-family:Courier;">annivu</span>]]<span style="font-weight:bold;">&nbsp;·</span> [[User talk:Mannivu|<span style="font-weight:bold; font-family:Courier;">✉</span>]] 20:25, 13 giu 2020 (CEST)
:::::Faccio così, intanto modifico le voci con il bot, le piattaforme da mostrare si possono decidere in seguito, proviamo a lasciarle tutte, tanto i giochi con molte conversioni sono relativamente pochi. Se ci sono obiezioni si possono sempre ridurre quelle visibili modificando solo il template. [[Utente:Hellisp|Hellis]] 13:31, 18 mar 2007 (CET)
::Lo screenshot è l'unica immagine che si può avere sempre, e la più utile; il parametro immagine lo lascerei per lui. Per me va bene aggiungere un campo per il logo, da far apparire in basso, come nel [[t:Album]]. Le rare copertine invece, che di solito sono anche piuttosto ingombranti perché verticali, meglio che stiano nel corpo della voce. --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 11:07, 14 giu 2020 (CEST)
 
== Atlus ==
== [[Template:Gamebox/genere/man|Generi]] ==
 
{{ping|SirBoris97}} ha creato la categoria [[:Categoria:Atlus|Atlus]] e inserita manualmente in alcune voci di videogiochi che già avevano una categorizzazione per serie (Megami Tensei, Persona; quest'ultima creata dallo stesso utente). nel caso ci sia consenso nel mantenimento, suggerisco di inserirla nel sinottico, invece di aggiungerla manualmente alle singole voci. --[[Utente:valepert|vale]][[Discussioni utente:valepert|pert]] 23:42, 5 ago 2020 (CEST)
Visto che ci sono i lavori in corso sul template, pensavo un po' di cose riguardo ai generi:
:Sono d'accordo, sicuramente tramite il sinottico si eviterebbe una fatica in più per categorizzare i videogiochi prodotto dall'azienda in questione. --[[Utente:Pazio Paz|Pazio Paz]] ([[Discussioni utente:Pazio Paz|msg]]) 18:46, 7 ago 2020 (CEST)
*[[Picchiaduro]] si potrebbero classificare in "picchiaduro a scorrimento" e "picchiaduro a incontri"? La distinzione mi sembra piuttosto forte
*Gli MMO che non sono RPG? Non sono molti, ma una categoria MMO generica non farebbe male. Ad esempio il celeberrimo [[Ogame]] per ora son stati costretti a metterlo in MMORPG ma non mi pare proprio
*[[Rogue]] punta a una pagina di disambiguazione. E nemmeno lì c'è una voce appropriata (nemmeno rossa)... Non c'è nemmeno nella wiki inglese... che roba è??
*"Videogioco strategico a turni" e "Videogioco strategico in tempo reale" compaiono 2 volte nella lista, è x caso sintomo di un errore?
*[[Videogioco di wrestling]] non è un tantino eccessivo? non c'è nemmeno "videogioco di calcio"!
--[[Utente:Bultro|Bultro]] 19:08, 20 mar 2007 (CET)
 
== Generi che puntano a voci ambigue ==
Quando ho impostato i generi ho cercato di tenere quello che c'era nel limite del possibile. Da qui la categoria Rogue che si riferisce a videogiochi del tipo [[Rogue (videogioco)]], alcuni ci sono quindi io la terrei tanto mica fanno male. Ho sistemato il manuale, che comunque non centra direttamente con il template, errori li non si propagano al template. Io terrei la categoria Videogiochi di wrestling, non sono un'amante del genere ma qualche gioco c'è e visto che andrei verso una specializzazione dei generi aggiungerei i generi mancanti tipo quello del calcio. Facciamo così, fammi una lista di quelli mancanti e li metto nel gamebox. [[Utente:Hellisp|Hellis]] 19:40, 14 apr 2007 (CEST)
 
Ho notato che a volte i generi vengono indicati con parole che fanno puntare a voci da disambiguare. Ad esempio [[azione]] (al posto di [[videogioco d'azione]]) o [[avventura]] (al posto di [[videogioco d'avventura]]). --[[Speciale:Contributi/79.25.201.121|79.25.201.121]] ([[User talk:79.25.201.121|msg]]) 20:32, 19 ago 2020 (CEST)
:Per ora non mi viene in mente altro. Ho cominciato a studiarmi i template, proverò a aggiungerli io.
:Gli errori come quelli finiscono in [[:Categoria:Errori di compilazione del template Videogioco]] e al momento non ne risulta nessuno --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 16:36, 24 ago 2020 (CEST)
:Un'altra cosa: ha ragione l'anonimo sopra, la tabella è un po troppo larga, c'è spazio sprecato (io ho lo schermo a 800x600 e forse c'è ancora gente anche a 640x480). Nella wiki inglese è più compatta. Penso che si dovrebbe abbassare il default di |tabelladim= e accorciare le frasi come "data di pubblicazione" --[[Utente:Bultro|Bultro]] 14:48, 15 apr 2007 (CEST)
::Non c'è problema poi agisco. Per aggiungere categorie vanno toccati i Template:Gamebox/piattaforma e Template:Gamebox/genere aggiungendoli alla lista con il nome della corrispondete categoria, non è difficile ma ricorda che deve esistere la nuova categoria altrimenti il template non funziona correttamente, ricordati di aggiornare anche i manuali. Ora vedo per la dimensione. [[Utente:Hellisp|Hellis]] 15:47, 15 apr 2007 (CEST)
:::Ho ridotto la tabella e accorciato il testo. Ovviamente le voci con immagini settate grandi hanno tabelle grandi. [[Utente:Hellisp|Hellis]] 15:58, 15 apr 2007 (CEST)
::::mi sembra meglio! --[[Utente:Bultro|Bultro]] 16:43, 15 apr 2007 (CEST)
::Visto che siamo in tema di ritocchi estetici, che ne dite di mettere allineati a destra tutte le scritte della colonna di sinistra? Altrimenti le più corte risultano un po' troppo distanti... --'''[[Utente:Jean85|Jean]]''' - <small>[[Discussioni Utente:Jean85|scrivimi]]</small> 18:54, 15 apr 2007 (CEST)
Ho aggiunto il supporto per i generi sopra citati.<br/>
Tra le cose da fare, oltre a quel che ha detto Jean, metterei che la scritta "Visita il Portale videogiochi" non dovrebbe andare a capo (e non ho capito perché ci va... c'è colspan="2")--[[Utente:Bultro|Bultro]] 01:13, 24 apr 2007 (CEST)
 
== Videogioco di ruolo ''alla giapponese''? ==
== Modifiche in prova ==
 
Nelle pagine dedicate ai J-RPG c'è l'orribile dicitura "Videogioco di ruolo alla giapponese" che di fatto utilizza solo Wikipedia.it e coloro che la citano. Aldilà del fatto che personalmente mi ricorda [[Bucatini all'amatriciana]], [[Bistecca alla fiorentina]] e [[Toilette alla turca|Bagno alla turca]], ritengo che quell'"alla" sia inopportuno: non si tratta di giochi ''realizzati alla maniera dei giapponesi'' o ''fatti come vengono fatti in Giappone'', quanto piuttosto giochi realizzati in Giappone. Se quindi non si desidera utilizzare il consolidato "J-RPG", che comunque è attestato da fonti valide, credo che "[[Gioco di ruolo giapponese|Videogioco di ruolo giapponese]]" sia largamente preferibile --[[Utente:Marcodpat|Marcodpat]] ([[Discussioni utente:Marcodpat|msg]]) 22:43, 27 ott 2020 (CET)
Ho provato a fare qualche modifica e l'ho messa in [[Utente:Bultro/Gamebox]]. Le novità:
:Sì, forse sarebbe meglio togliere "alla". --[[Utente:Lone Internaut|<span style= "color:#00ff00;">Lone</span>]] [[Discussioni utente:Lone Internaut|<span style= "color:#000000;">Internaut</span>]] 23:57, 27 ott 2020 (CET)
*allineamento a dx come diceva Jean
::L'esperienza mi dice che alcuni videogiochi di ruolo prodotti in Giappone si distinguono dagli altri per delle caratteristiche particolari: per esempio ''[[Dark Souls III]]'', che pur essendo abbastanza simile per modalità di gioco ad ''[[Assassin's Creed: Odyssey]]'' e ''[[The Witcher 3: Wild Hunt]]'' (che invece sono rispettivamente franco-canadese e polacco), è giapponese, mentre giochi come ad esempio ''[[Breath of Fire]]'' o ''[[Ys Seven]]'' sono totalmente diversi e hanno degli elementi che li distinguono dagli altri videogiochi di ruolo prodotti in Giappone; ciò mi fa quindi pensare che sia un fatto di cultura e non di nazionalità; esteticamente parlando comunque trovo anch'io che quell'"''alla''" sia orribile. --[[Utente:Sfoltito|Sfoltito]] ([[Discussioni utente:Sfoltito|msg]]) 08:38, 28 ott 2020 (CET)
*la scritta "visita..." non va a capo
:::Verissimo. Sicuramente chi ha ideato questa dicitura voleva rimarcare che i GDR giapponesi hanno caratteristiche loro proprie. Però questo è insito nella parafrasi: quando specifico la nazionalità accanto a una corrente o una tipologia, vuol dire che spesso c'è interdipendenza tra le due cose (anche se in realtà a livello sintattico non c'è differenza, come nel proverbiale "ago di [[Pino sulla Sponda del Lago Maggiore]]"). [[Gotico italiano]], che è il primo esempio che mi viene in mente, e vuol trasmettere lo stesso concetto "all'italiana", semplicemente non si usa.
*per eliminare la ripetizione di "videogioco...", alcuni generi, pur rimanendo gli stessi, esteticamente appaiono abbreviati. Es. [[Videogioco strategico]] diventa [[Videogioco strategico|Strategia]]. (vedi [[template:gamebox/nomegenere]])
:::Faccio notare che comunque ci sono delle ambiguità di fondo in questa definizione: [[Undertale]] è, per meccaniche e caratteristiche, un JRPG, ma non è definito come tale, perché non è giapponese. [[Pokémon]] è un gioco di ruolo ed è giapponese, ma non è un JRPG. Poi la categorizzazione è sempre un lavoro infame, ma, per tornare a noi, non vedo motivi di mantenere l'"''alla''". --[[Utente:Marcodpat|Marcodpat]] ([[Discussioni utente:Marcodpat|msg]]) 13:56, 28 ott 2020 (CET)
*sono riuscito a far stare tutti i generi nella stessa casella! li separa con delle virgole all'occorrenza. Non l'ho ancora fatto per le piattaforme ma sicuramente si può.
::::Beh, anche un americano può preparare la pasta ''all'italiana'', per esempio; la stessa cosa vale per i videogiochi: se negli Stati Uniti viene prodotto un videogioco di ruolo che ha meccaniche e caratteristiche di un tipico J-RPG seguendo la corrente logica bisognerebbe chiamarlo comunque "''videogioco di ruolo alla giapponese''" - è per esempio il caso di ''Undertale'' - o viceversa. --[[Utente:Sfoltito|Sfoltito]] ([[Discussioni utente:Sfoltito|msg]]) 16:35, 28 ott 2020 (CET)
Da me funziona tutto, vi invito a fare delle prove... --[[Utente:Bultro|Bultro]] 22:01, 24 apr 2007 (CEST)
:::::Per quanto possa suonare male, è il modo corretto per dirlo, dispiace anche a me perché è orribile --[[Utente:Rocco200088|Rocco200088]] ([[Discussioni utente:Rocco200088|msg]]) 19:11, 30 ott 2020 (CET)
*l'ho fatto anche per le piattaforme: appaiono tutte nella stessa casella, separate da virgola.
::::::Comunque questo è praticamente lo stesso discorso che esiste tra dire anime e cartone animato --[[Utente:Rocco200088|Rocco200088]] ([[Discussioni utente:Rocco200088|msg]]) 19:13, 30 ott 2020 (CET)
--[[Utente:Bultro|Bultro]] 20:09, 25 apr 2007 (CEST)
{{rientro}} in questa discussione non vedo comunque fonti per tendere verso una definizione o l'altra. comunque come Sfoltito, "alla giapponese" serve a rimarcare il fatto che hanno un stile ben definito e differenziarli da quelli giapponesi e basta. è un po' come [[western all'italiana]] che si applica anche a produzioni spagnole. --[[Utente:valepert|vale]][[Discussioni utente:valepert|pert]] 11:09, 1 nov 2020 (CET)
:Visto che hai messo dei dati a caso come mai la voce non finisce nella [[:Categoria:Errore di gamebox]]? [[Utente:Hellisp|Hellis]] 21:38, 25 apr 2007 (CEST)
*La cosa curiosa è che questa classe si applica solo a giochi giapponesi. Io non ho mai sentito definire Undertale un JRPG, ma è evidente che ne condivida i tratti più caratteristici, non mi vengono in mente al momento dei controesempi. Tutti i giochi di ruolo alla giapponese (o G.d.R.a.G., per brevità) sono giochi di ruolo giapponesi, ma non vale il viceversa. Questo quantomeno da quello che mi è sembrato di capire, non è una regola che voglio imporre io.
::ho appena provato a mettere un genere o una piattaforma sbagliato e "errore di gamebox" compare normalmente... dove hai visto questa cosa? e cmq non ho toccato la categorizzazione, solo la visualizzazione --[[Utente:Bultro|Bultro]] 23:58, 25 apr 2007 (CEST)
:Se comunque vogliamo basarci sulle fonti (che, beninteso, va benissimo) non vedo allora perchè non usare "JRPG". Affidandoci alle principali testate vediamo che l'uso è
:::Hai ragione, avevo visto ''Piattafogna'' e non avevo fatto caso che lo avevi messo in piattaformaaltro. Ok, per me puoi sostituire quando vuoi, occhio che nel gamebox ieri ho aggiunto il parametro motorefisico per indicare il motore fisico utilizzato. [[Utente:Hellisp|Hellis]] 00:21, 26 apr 2007 (CEST)
::IGN: [https://it.ign.com/se/?q=%22JRPG%22&order_by=-date&model=article JRPG]>[https://it.ign.com/se/?q=%22gioco+di+ruolo+giapponese%22&order_by=-date&model=article G.d.R.G.].
 
::Oldgamesitalia.net: [https://www.google.it/search?sxsrf=ALeKk02Rn0ir1f2dJ-4B1hmmugYzOwGQfQ%3A1604225926146&ei=houeX961CJ3Mgwf7kL6oCQ&q=site%3Aoldgamesitalia.net+%22JRPG%22&oq=site%3Aoldgamesitalia.net+%22JRPG%22&gs_lcp=CgZwc3ktYWIQA1D5UlikWWCTW2gAcAB4AIABVYgB3gKSAQE1mAEAoAEBqgEHZ3dzLXdpesABAQ&sclient=psy-ab&ved=0ahUKEwjekN6jj-HsAhUd5uAKHXuID5UQ4dUDCA0&uact=5 JRPG]>[https://www.google.it/search?q=site%3Aoldgamesitalia.net+%22gioco+di+ruolo+giapponese%22 G.d.R.G.].
A proposito, ho visto che hai inserito (tragicamente a mano) la categoria della casa produttrice a molte voci. Non è il caso di automatizzare anche quello? --[[Utente:Bultro|Bultro]] 00:50, 26 apr 2007 (CEST)
::Evereye: [https://www.google.it/search?sxsrf=ALeKk03MfekE7YYopsjGEu9SAFCKsIGIdg%3A1604226212748&ei=pIyeX66fLcO8kwXq-79g&q=site%3Aeveryeye.it+%22JRPG%22&oq=site%3Aeveryeye.it+%22JRPG%22&gs_lcp=CgZwc3ktYWIQA1CpuwFYu8cBYM_IAWgAcAB4AIABYYgB8wOSAQE3mAEAoAEBqgEHZ3dzLXdpesABAQ&sclient=psy-ab&ved=0ahUKEwiugbOskOHsAhVD3qQKHer9DwwQ4dUDCA0&uact=5 JRPG]>[https://www.google.it/search?sxsrf=ALeKk00FLoj7cwdioNmXxu7Mf-H1m_t-rg%3A1604226132256&ei=VIyeX9WhD4nSkwWV1aLoDg&q=site%3Aeveryeye.it+%22gioco+di+ruolo+giapponese%22&oq=site%3Aeveryeye.it+%22gioco+di+ruolo+giapponese%22&gs_lcp=CgZwc3ktYWIQA1CT6QRYk-kEYNftBGgAcAB4AIABdYgB-AGSAQMyLjGYAQCgAQGqAQdnd3Mtd2l6wAEB&sclient=psy-ab&ved=0ahUKEwjVm4KGkOHsAhUJ6aQKHZWqCO0Q4dUDCA0&uact=5 G.d.R.G.]>[https://www.google.it/search?sxsrf=ALeKk02iGBF7_4B_YVSHDUW-rbLsr-hlEw%3A1604226126865&ei=ToyeX62kNITbsAeroZH4Bw&q=site%3Aeveryeye.it+%22gioco+di+ruolo+alla+giapponese%22&oq=site%3Aeveryeye.it+%22gioco+di+ruolo+alla+giapponese%22&gs_lcp=CgZwc3ktYWIQA1DzFliqG2CxHWgAcAB4AIABQYgB_wKSAQE2mAEAoAEBqgEHZ3dzLXdpesABAQ&sclient=psy-ab&ved=0ahUKEwitg7mDkOHsAhWELewKHatQBH8Q4dUDCA0&uact=5 G.d.R.a.G.]
:Ci avevo pensato ma sono talmente tante e cambiano nome con tale velocità che non so se convenga. [[Utente:Hellisp|Hellis]] 09:39, 26 apr 2007 (CEST)
::Multiplayer.it [https://www.google.it/search?sxsrf=ALeKk032WyyO9_8tTil_lH590evBzkj73w%3A1604226307012&ei=A42eX5cqjZWwB9SussgG&q=site%3Amultiplayer.it+%22gioco+di+ruolo+giapponese%22&oq=site%3Amultiplayer.it+%22gioco+di+ruolo+giapponese%22&gs_lcp=CgZwc3ktYWIQAzoECAAQR1CM5QFYmacCYPOnAmgIcAN4AIABZogBixOSAQQzNC4xmAEAoAEBqgEHZ3dzLXdpesgBCMABAQ&sclient=psy-ab&ved=0ahUKEwjXt6zZkOHsAhWNCuwKHVSXDGkQ4dUDCA0&uact=5 G.d.R.G.] > [https://www.google.it/search?sxsrf=ALeKk03Gpbk0Ghjm-w1pFCjzctRow2p8sw%3A1604226239832&ei=v4yeX8SrMoHikgXZooiADw&q=site%3Amultiplayer.it+%22JRPG%22&oq=site%3Amultiplayer.it+%22JRPG%22&gs_lcp=CgZwc3ktYWIQAzoECAAQR1C24ANY2_0DYL6BBGgEcAV4AIABaogBtgiSAQQxMy4ymAEAoAEBqgEHZ3dzLXdpesgBCMABAQ&sclient=psy-ab&ved=0ahUKEwiEh6i5kOHsAhUBsaQKHVkRAvAQ4dUDCA0&uact=5 JRPG] > [https://www.google.it/search?sxsrf=ALeKk02tD4A2R6UW0GyaFMPyzJPIwIankw%3A1604226346362&ei=Ko2eX6vTFcq4kwXimq2YBA&q=site%3Amultiplayer.it+%22gioco+di+ruolo+alla+giapponese%22&oq=site%3Amultiplayer.it+%22gioco+di+ruolo+alla+giapponese%22&gs_lcp=CgZwc3ktYWIQAzoECAAQR1D_3QJY7-MCYNXlAmgAcAJ4AIABZYgB-QKSAQM0LjGYAQCgAQGqAQdnd3Mtd2l6yAEIwAEB&sclient=psy-ab&ved=0ahUKEwirkI7skOHsAhVK3KQKHWJNC0MQ4dUDCA0&uact=5 G.d.R.a.G]
::infatti, se decidiamo di farlo, lo farei più semplice: un solo parametro, se è una ditta riconosciuta bene, sennò non succede niente (non compare errore di gamebox)--[[Utente:Bultro|Bultro]] 13:55, 26 apr 2007 (CEST)
::Eurogamer.it [https://www.google.it/search?sxsrf=ALeKk00k0b3B-6EHFhEwepXNdDqFJ70gIg%3A1604226606566&ei=Lo6eX4ePIseGjLsP0M614A0&q=site%3Aeurogamer.it+%22JRPG%22&oq=site%3Aeurogamer.it+%22JRPG%22&gs_lcp=CgZwc3ktYWIQAzoECAAQR1DrxwFY7cwBYKjQAWgAcAJ4AIABTogBkwKSAQE0mAEAoAEBqgEHZ3dzLXdpesgBBcABAQ&sclient=psy-ab&ved=0ahUKEwiH3pfokeHsAhVHA2MBHVBnDdwQ4dUDCA0&uact=5 JRPG]>[https://www.google.it/search?sxsrf=ALeKk03SG17BlRByiBU1sBBOdEXBQvXJCw%3A1604226562797&ei=Ao6eX7SsMOeFjLsPoJSJyA4&q=site%3Aeurogamer.it+%22gioco+di+ruolo+giapponese%22&oq=site%3Aeurogamer.it+%22gioco+di+ruolo+giapponese%22&gs_lcp=CgZwc3ktYWIQA1CIywJYiMsCYLDPAmgBcAB4AIABaIgBrQKSAQMzLjGYAQCgAQGqAQdnd3Mtd2l6wAEB&sclient=psy-ab&ved=0ahUKEwi0tajTkeHsAhXnAmMBHSBKAukQ4dUDCA0&uact=5 G.d.R.G.]>[https://www.google.it/search?sxsrf=ALeKk01GwkH_5iYjx_UGCYHZcJBzI2hAaA%3A1604226397563&ei=XY2eX__nIYTQgwfH-LG4Cg&q=site%3Aeurogamer.it+%22gioco+di+ruolo+alla+giapponese%22&oq=site%3Aeurogamer.it+%22gioco+di+ruolo+alla+giapponese%22&gs_lcp=CgZwc3ktYWIQAzoECAAQR1DUyglYsf8JYJaCCmgAcAJ4AIABpAGIAc0EkgEDNS4ymAEAoAEBoAECqgEHZ3dzLXdpesgBCMABAQ&sclient=psy-ab&ved=0ahUKEwi_isOEkeHsAhUE6OAKHUd8DKcQ4dUDCA0&uact=5 G.d.R.a.G]
:::Si può fare, ma visto che in alcuni giochi collaborano più ditte comunque alcuni casi rimarranno fuori e andranno coperti a mano. Questa sera provo a fare qualche test e poi ti faccio sapere. [[Utente:Hellisp|Hellis]] 14:44, 26 apr 2007 (CEST)
:Nei casi in cui è presente "alla" è usato quasi in maniera umoristica/canzonatoria, per rimarcare l'eccesso o la rilevanza dei tratti caratteristici di un gioco appartenente a quel filone, non come termine tecnico, e comunque solo in una manciata di casi (complessivamente!). Sinceramente mi sfugge il motivo di mantenerlo. --[[Utente:Marcodpat|Marcodpat]] ([[Discussioni utente:Marcodpat|msg]]) 11:39, 1 nov 2020 (CET)
::::Fatto, ho aggiunto i parametri e visto che c'ero o aggiunto anche il parametro serie. Il template di prova è [[Utente:Hellisp/bozza5|qui]]. [[Utente:Hellisp/bozza8|qui]] c'è una prova. Inizialmente volevo usare il parametro serie per generare in automatico la categoria associata per fare sparire le categorie delle case produttrici. Mi spiego meglio, la [[:categoria:Command & Conquer]] è già inclusa in Electronic Arts e quindi mi sembrava ridondante fare apparire i singoli giochi anche nella categoria principale. Ma molte serie sono prodotte da più società e quindi si otterrebbero delle categorizzazioni non corrette, per esempio l'ultimo episodio di Lemmings viene sviluppato dal Team17 ma i precedenti episodi li ha sviluppati la DMA Design e quindi se si mette la serie sotto DMA Design o Team17 si commette comunque un'errore. Quindi ho lasciato perdere, comunque lil parametro serie viene utilizzato per generare la categoria di appartenenza al solito modo con un template chiamato Gamebox/serie. Uno chiamato Gamebox/azienda viene utilizzato per la categorizzazione delle aziende distributrici o produttrici dei giochi.<br>
::Suggerirei una soluzione: per i videogiochi di ruolo lasciare "''Videogioco di ruolo''", mentre per i J-RPG togliere ''alla'' e quindi inserire "''Videogioco di ruolo giapponese''"; in questo modo possiamo far notare la differenza ai lettori, e anche in casi come quello di ''Undertale'' possiamo mettere quel ''giapponese'' per far capire ai lettori che anche se il gioco non è giapponese le sue meccaniche e le caratteristiche delle modalità di gioco sono quelle di un videogioco di ruolo progettato alla maniera dei giapponesi, per l'appunto. --[[Utente:Sfoltito|Sfoltito]] ([[Discussioni utente:Sfoltito|msg]]) 11:55, 1 nov 2020 (CET)
::::Aver un commento di carattere estetico da fare: le scritte sono allineate a destra, ma oltre al fatto che non le trovo molto belle, tutte le altre tabelle di wiki hanno l'allineamento a sinistra e anche en.wiki utilizza l'allineamento a sinistra e quindi sarei per tornare a quell'allineamento. [[Utente:Hellisp|Hellis]] 21:03, 26 apr 2007 (CEST)
:::{{ping|Marcodpat}} ''La cosa curiosa è che questa classe si applica solo a giochi giapponesi''. l'unico controesempio di rilievo mi sembra essere ''[[Zodiac: Orcanon Odyssey]]'', gioco di produzione francese, tuttavia realizzato principalmente da sviluppatori giapponesi. --[[Utente:valepert|vale]][[Discussioni utente:valepert|pert]] 19:08, 1 nov 2020 (CET)
:::::Mi sembra ok. Per quanto riguarda le [[:categoria:serie di videogiochi|categorie delle serie]], dovremmo deciderne le convenzioni a prescindere dal template; se non sbaglio s'era deciso di non categorizzare le serie per genere o piattaforma, perché variano facilmente all'interno della serie. Lo stesso dovrebbe essere per le case produttrici, immagino. [[:categoria:Command & Conquer]] non dovrebbe essere figlia di [[:categoria:Electronic Arts]] come non lo è di [[:categoria:Videogiochi strategici a turni]]. Questo toglierebbe ogni dubbio anche al template.
::::Concordo con Sfoltito, il termine ormai è utilizzato in quel modo, direi anche io di utilizzare "videogioco di ruolo giapponese" e utilizzare "alla giapponese" quando ha quello stile ma non è prodotto in Giappone. --[[Utente:Rocco200088|Rocco200088]] ([[Discussioni utente:Rocco200088|msg]]) 21:55, 1 nov 2020 (CET)
:::::Già che ci siamo si può pensare alla categorizzazione per anno, poi saremmo al completo!
:{{rientro}} Allora, provo a suggerire una soluzione definitiva: mettere ''videogioco di ruolo alla giapponese'' per i prodotti che seguono quella corrente stilistica senza essere stati prodotti in Giappone; togliere poi ''alla'' e quindi lasciare ''videogioco di ruolo giapponese'' ai videogiochi di ruolo con quello stile e che sono stati prodotti in Giappone; mentre lasciare semplicemente ''videogioco di ruolo'' per i normali videogiochi di ruolo. --[[Utente:Sfoltito|Sfoltito]] ([[Discussioni utente:Sfoltito|msg]]) 08:07, 2 nov 2020 (CET)
:::::Per l'allineamento delle scritte dovremmo sentire + campane, cmq il problema diventa trascurabile se riuscissimo ad accorciarle ancora, ad esempio "media distribuzione" potrebbe essere "supporto"... --[[Utente:Bultro|Bultro]] 12:30, 27 apr 2007 (CEST)
::Sì, ma la categorizzazione deve provenire da una fonte, non deve essere Wikipedia (né tantomeno noi quattro gatti) a determinare se un videogioco appartiene a una corrente stilistica oppure no, e soprattutto (peggio ancora) inventarsi correnti stilistiche che non trovano riscontro da nessuna parte. Ovviamente sono favorevole a trasformare "gioco di ruolo alla giapponese" in "gioco di ruolo giapponese" nei casi sopra indicati (anche se continuo a non capire cosa abbia JRPG che non va, specie in un contesto dove gli anglicismi fanno parte di un lessico consolidato).
 
::Poi però cosa ne facciamo dei giochi "alla giapponese" rimanenti? A parte il fatto che sarebbero pochissimi, troppo pochi perché abbia senso categorizzarli a parte, dovremmo anche trovare una fonte che giustifichi questa scelta. Ovvero: perchè il gioco in questione non è un RPG normale ma un G.d.R.a.G? Mica possiamo deciderlo noi di WP. E anche se ne trovassimo una, probabilmente non sarebbe un'opinione diffusa e condivisa (dovrebbe essere un giudizio che formulano più recensori/autori, non un espressione ammiccante per stemperare i toni), generando quindi un ingiusto rilievo. --[[Utente:Marcodpat|Marcodpat]] ([[Discussioni utente:Marcodpat|msg]]) 11:35, 2 nov 2020 (CET)
(ritorno a capo)Categorizzarli per anni richiederebbe di scorporare il parametro anno dal parametro data e di modificare tutti i template. Considerando poi che da noi la categorizzazione per anno viene malvista (infatti le biografie non sono categorizzate per anno), io eviterei. Al limite posso vedere di creare delle liste da aggiornare con il bot, questo lo vedo fattibile facilmente e il template non andrebbe modificato. [[Utente:Hellisp|Hellis]] 20:41, 28 apr 2007 (CEST)
:::Infatti noi non "decidiamo" lo stile che ha un videogioco di ruolo, dipende dallo stile di quel videogioco di ruolo (giapponese e non): semplicemente per i normali videogiochi di ruolo lasciamo ''videogioco di ruolo'', per i videogiochi di ruolo fatti alla maniera dei Giapponesi e prodotti in Giappone mettiamo ''videogioco di ruolo giapponese'' o se sono prodotti in Giappone senza seguire lo stile dei J-RPG lasciamo ''videogioco di ruolo'' (è per esempio il caso dei ''[[Souls (serie)|Souls]]'', ''[[Bloodborne]]'' o di ''[[Nioh]]'' e ''[[Nioh 2]]''); se invece il gioco è un J-RPG senza essere prodotto in Giappone lasciamo ''videogioco di ruolo alla giapponese'' perché per quanto brutto esteticamente possa essere in questo caso è la maniera migliore per dirlo. Comunque ribadisco che non dobbiamo inventarci niente, valutiamo di caso in caso per gioco e gioco esattamente come i recensori o i distributori o gli autori. --[[Utente:Sfoltito|Sfoltito]] ([[Discussioni utente:Sfoltito|msg]]) 12:44, 2 nov 2020 (CET)
 
Io credo che le serie vadano sì inserite nel gamebox, ma che non vadano categorizzate più di quanto non lo siano già ora. In fondo, la categoria serve per migliorare le ricerche no? E se uno cerca una serie di videogiochi, quale posto migliore di [[:Categoria:Serie di videogiochi]]?? Insomma, direi che non serve nulla di più della bozza di Hellisp... --'''[[Utente:Jean85|Jean]]''' - <small>[[Discussioni Utente:Jean85|scrivimi]]</small> 03:22, 29 apr 2007 (CEST)
:Intanto ho apportato al template le modifiche discusse e approvate. Per il destra o sinistra del template dovremmo parlarne nel bar tematico, è una cosa che impatta su tutte i videogiochi e quindi è meglio avere una decisione condivisa. [[Utente:Hellisp|Hellis]] 10:07, 29 apr 2007 (CEST)
::Avete inserito la voce "Espansioni", ma funziona? Non vedo il relativo sottotemplate... Come va usato? E la voce serie? Come va utilizzato? Insomma, bisogna dare una rinfrescata al man! --'''[[Utente:Jean85|Jean]]''' - <small>[[Discussioni Utente:Jean85|scrivimi]]</small> 14:03, 29 apr 2007 (CEST)
:::La voce espansione non l'ho inserita io ma credo serva a indicare espansioni del gioco. Per il parametro serie è scritto in fondo al manuale, basta mettere nel parametro un elemento di [[Template:Gamebox/serie/man|questa]] lista, se la serie non è compresa nella lista vuol dire che non genererà in automatico la categoria della serie. [[Utente:Hellisp|Hellis]] 14:12, 29 apr 2007 (CEST)
 
== Tema ==
Questo template categorizza automaticamente i videogiochi in base ai temi [[Template:Videogioco#Tema|qui tabellati]], eppure ciò è in contrasto con [[WP:Specificità dei wikilink]]; se un videogioco ad esempio è a tema storico sarebbe più opportuno inserire nel parametro "<code>''Tema''</code>" l'oggetto "''Storico''" o se è ambientato ad esempio nel [[proibizionismo]] bisognerebbe scrivere appunto "''Proibizionismo''" per rendere il wikilink più specifico? La questione è la seguente: sarebbe più opportuno inserire i temi che il template è in grado di leggere in maniera tale che categorizzi automaticamente i videogiochi in base all'ambientazione o è meglio attenersi quando necessario alla linea guida prima citata? --[[Utente:Sfoltito|Sfoltito]] ([[Discussioni utente:Sfoltito|msg]]) 10:55, 1 nov 2020 (CET)
:Qui mi sfugge quale sia il problema. La voce del template serve a creare una categoria, che non è qualcosa di visibile in voce, quindi la questione dei wikilink è malposta. Senza contare che la categorizzazione così specifica per tema avrebbe senso solo in presenza di un numero sufficientemente cospicuo di membri, altrimenti si potrebbe creare un numero pressochè illimitato di categorie di cui una voce farebbe parte, che non avrebbe senso d'essere. --[[Utente:Marcodpat|Marcodpat]] ([[Discussioni utente:Marcodpat|msg]]) 11:58, 2 nov 2020 (CET)
::Ho aperto questa discussione perché qui non è come per il genere, ma scrivere ''Storico'' nel parametro "<code>''Tema''</code>" sarebbe troppo generico: se un videogioco è ambientato nel proibizionismo perché non scrivere ''Proibizionismo'' se tanto così nelle organizzative non risulta neanche un errore di compilazione nel sinottico - come per esempio accade con <code>''genere''</code >, <code>''piattaforma''</code>, <code>''distribuzione digitale''</code> e <code>''anno''</code> -? Non è meglio essere quanto più specifici possibile come dice [[WP:Specificità dei wikilink]]? --[[Utente:Sfoltito|Sfoltito]] ([[Discussioni utente:Sfoltito|msg]]) 12:31, 2 nov 2020 (CET)
:::WP:Specificità dei wikilink parla d'altro e la stai citando impropriamente.
:::Un valore non riconosciuto non dà errore (e forse questo funzionamento non è stata una buona idea), ma comunque mettendolo ti perderesti la categorizzazione tra i giochi storici. Valutiamo semmai se aggiungere "proibizionismo" tra i valori riconosciuti.
:::In generale il valore più specifico possibile, anche se non è sbagliato, può non essere utile in quella sede; magari un gioco è ambientato nella "Battaglia di Putacchio del 1218", ma nel sinottico per chiarezza (oltre che per la categorizzazione) è meglio metterci "Medioevo", poi i dettagli si daranno nella trama --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 23:46, 8 nov 2020 (CET)
::::{{ping|Bultro}} Beh, nel caso di [[Mafia: Definitive Edition]] ho inserito la [[:Categoria:Videogiochi a tema storico]] manualmente a fondo voce; devo quindi sostituire ''proibizionismo'' con ''storico'' nel sinottico? --[[Utente:Sfoltito|Sfoltito]] ([[Discussioni utente:Sfoltito|msg]]) 10:17, 10 nov 2020 (CET)
:::::Se fosse un po' troppo particolare forse dovresti, sennò è preferibile aggiungerlo tra i valori riconosciuti (anche se rimanda a una categoria più generale).
:::::Comunque penso che possa avere una propria categoria, solo io ho scritto almeno altre 3-4 voci su giochi ambientati nel proibizionismo --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 23:13, 10 nov 2020 (CET)
::::::Con molte altre voci ambientate in periodi storici diversi è stata aggiunta manualmente la Categoria:Videogiochi a tema storico a fondo voce, mentre nel sinottico il periodo storico preciso; personalmente questa è la miglior soluzione: essere specifici nel sinottico per poi inserire manualmente la categoria anziché direttamente nel {{tl|videogioco}}. --[[Utente:Sfoltito|Sfoltito]] ([[Discussioni utente:Sfoltito|msg]]) 10:31, 11 nov 2020 (CET)
 
== Realtà virtuale ==
ho aggiunto il supporto per il campo "tema", come discusso in [[Discussioni_progetto:Videogiochi#Ambientazione]] --[[Utente:Bultro|Bultro]] 18:32, 8 mag 2007 (CEST)
 
== Il ritorno del tema!==
Ho dovuto modificare il template tema aggiungendo Guerre Stellari. Esiste la [[:Categoria:Videogiochi di Guerre Stellari]] e dato che appartiene sia alla categoria Videogiochi di fantascienza che alla Videogiochi ispirati ad altre opere ho dovuto aggiungere il supporto della categoria. Avevo pensato di eliminare la categoria ma mi sa che il progetto fantascienza non l'avrebbe gradito, hanno la categoria film di Guerre Stellari, Libri di Guerre Stellari e quindi non credo avrebbero rinunciato alla categoria, inoltre hanno 16 videogiochi e quindi una sottocategoria può anche starci considerando che la corrispondente categoria di en.wiki ne ha 83 e non li comprende tutti... [[Utente:Hellisp|Hellis]] 21:32, 10 mag 2007 (CEST)
:hai fatto bene, probabilmente si riempirà molto più di "videogiochi di storia alternativa"!! --[[Utente:Bultro|Bultro]] 22:34, 10 mag 2007 (CEST)
 
Analogamente a Guerre Stellari, ho notato [[:Categoria:Videogiochi di Harry Potter]] e [[:Categoria:Videogiochi dei Pokémon]]; al momento sono trattati come serie, ma non è meglio metterli tra i temi? (sottocategorie di fantasy e di ispirati a opere, ovviamente) --[[Utente:Bultro|Bultro]] 13:45, 19 mag 2007 (CEST)
 
:Direi di si, è una buona idea. [[Utente:Hellisp|Hellis]] 21:24, 19 mag 2007 (CEST)
 
==Fasce di età==
Forse è il caso di aggiungere un campo per le età minime, tipo il [[PEGI]]? Ogni tanto vedo che qualcuno le mette sotto "requisiti" ma non mi pare il caso... --[[Utente:Bultro|Bultro]] 18:03, 13 mag 2007 (CEST)
:Si può fare, ma vuoi mettere solo il PEGI visto che siamo in Europa o anche quello degli altri stati? Nel primo caso potremmo includere il PEGI direttamente nel titolo del gamebox, nel secondo caso mettiamo un titolo generico e poi ognuno mette quello che vuole. [[Utente:Hellisp|Hellis]] 00:03, 14 mag 2007 (CEST)
::inglesi e francesi hanno una casella unica per tutti gli stati. è giusto avere un PdV internazionale, ma non lo dico con troppa convinzione... --[[Utente:Bultro|Bultro]] 00:44, 14 mag 2007 (CEST)
:::Per me OK, facciamo una semplice casella, poi ognuno ci mette quello che ha. [[Utente:Hellisp|Hellis]] 11:27, 14 mag 2007 (CEST)
::::Non si potrebbe mettere dei riquadri dove si può inserire il simbolo del PEGI o di altri sistemi per l'età, come nella [[:de:Vorlage:Infobox Computer- und Videospiel|versione tedesca]] (si può vedere il risultato [[:de:Grand Theft Auto: San Andreas|qui]])? Secondo me ha un aspetto migliore. --[[Utente:Neq00|Neq00]] ([[Discussioni utente:Neq00|msg]]) 18:55, 19 ago 2008 (CEST)
:::::Tecnicamente è fattibile ma i sistemi di classificazione per fasce d'età sono cinque o sei nel mondo e alcuni giochi hanno subito delle variazione nel rating con il passare del tempo (GTA ne è un esempio). Riuscire a racchiudere tutte queste informazioni con le icone senza rendere il template molto più complesso di come è già mi sembra difficile. [[Utente:Hellis|Hellis]] ([[Discussioni utente:Hellis|msg]]) 19:06, 19 ago 2008 (CEST)
::::::Ok come non detto. --[[Utente:Neq00|Neq00]] ([[Discussioni utente:Neq00|msg]]) 15:19, 20 ago 2008 (CEST)
 
== Il tema colpisce ancora ==
Domanda:C'è un utente che evidentemente è allergico alla lettura dei manuali, questo mette nella sezione tema cose non riconosciute dal gamebox, tipo le città dove sono ambientati i giochi e altro. Bisogna lasciare fare o bisogna eliminare queste informazioni non corrette? Io sarei per mettere nel campo tema il controllo come negli altri campi, se il gamebox non lo riconosce non lo mostra. [[Utente:Hellisp|Hellis]] 14:50, 17 giu 2007 (CEST)
:Non saprei, io l'avevo lasciato libero perché, rispetto alla piattaforma e al genere, il tema è più soggettivo. Tutto sommato ci si può mettere anche una città, sebbene il tizio va avvisato che non è quello il significato principale: ad esempio per un gioco d'orrore ambientato a Roma si potrebbe mettere tema=Orrore e tema2=Roma (anche se ovviamente non esisterà mai la categoria "videogiochi ambientati a Roma"...)
:Forse la parola "ambientazione" è fuorviante, meglio mettere "tema" anche come etichetta? --[[Utente:Bultro|Bultro]] 15:12, 17 giu 2007 (CEST)
::Se vuoi avvisarlo è [Utente:The King of Kings 08]], io ho già provato a parlarci sempre per il gamebox, ma non mi ha mai risposto, per l'etichetta direi che è meglio mettere tema, evitiamo fraintendimenti. [[Utente:Hellisp|Hellis]] 15:16, 17 giu 2007 (CEST)
 
== Parametro Ideatore ==
 
Credo che il parametro Ideatore vada cambiato in Ideazione. Questo, secondo me, per due motivi:
# è compatibile quando l'ideatore è più di uno
# è in linea con gli altri parametri, che non indicano "Sviluppatore", "Distributore" ecc., ma "Sviluppo", "Distribuzione" ecc. --[[Utente:Trixt|Trixt]] 02:46, 7 ago 2007 (CEST)
::Direi che hai ragione, provvedo. Grazie per il suggerimento. [[Utente:Hellisp|Hellis]] 13:15, 7 ago 2007 (CEST)
 
== Elenchi ==
 
Come probabilmente è risaputo, gli elenchi puntati hanno problemi dentro il gamebox (il primo asterisco non funzia), io li ho sempre evitati, però... non si riesce a risolvere sta cosa? E' scomodo e brutto non usarli--[[Utente:Bultro|Bultro]] 20:51, 24 ago 2007 (CEST)
 
== Più gamebox nella stessa pagina ==
 
Prendo spunto dalle recenti modifiche a [[Ninja Gaiden (Xbox)]]. Abbiamo previsto che in ogni pagina ci sia un solo gamebox, ma non è sempre fattibile fare una pagina per ogni gioco; nel caso delle espansioni o di lunghe serie di giochi quasi uguali (es. i manageriali sportivi) non è enciclopedico ogni titolo. Secondo voi si potrebbero permettere più gamebox in una pagina (mischiando così anche le categorie), o devo dare a Exephyo la triste notizia?<br>
Questa domanda è + che altro per Hellis: il bot riesce a gestire pagine come quella?--[[Utente:Bultro|Bultro]] 12:58, 7 set 2007 (CEST)
:No e si, al momento no, appena finisce il primo gamebox passa alla pagina successiva, si nel senso che posso fargli fare sempre la scansione di tutta la voce anche se ovviamente diventa molto più lento. [[Utente:Hellis|Hellis]] 13:00, 7 set 2007 (CEST)
::Ma riuscirebbe anche a capire qual è il gamebox giusto? Esempio: la voce ''Ciccio'' contiene ''Ciccio 1'' per DOS e ''Ciccio 2'' per Windows. Quando il bot crea la tabella dei giochi DOS, capisce che deve prendere i dati dal gamebox di ''Ciccio 1'' e viceversa?--[[Utente:Bultro|Bultro]] 13:53, 7 set 2007 (CEST)
:::Il bot passa e prende tutto, quindi Ciccio 1 finisce nella lista dei giochi DOS mentre Ciccio 2 nella lista Windows, va da se che i giochi si differenziano solamente perché uno riguarda il dos e altro windows non servono due gamebox, ne basta uno. Invece se sono espansioni come in Ninja Gaiden allora nella lista dei giochi Xbox appariranno tutti. [[Utente:Hellis|Hellis]] 20:20, 7 set 2007 (CEST)
::::Certo, io intendevo che i due Ciccio son proprio giochi differenti. Ma abbiamo anche l'esempio reale: [[Ninja_Gaiden_(Xbox)#Ninja_Gaiden_Sigma]] è per PS3. Quindi confermi che nella lista per PS3 ci finirà soltanto N.G.Sigma, con data 2007, e gli altri 2 nella lista per Xbox con le rispettive date? --[[Utente:Bultro|Bultro]] 13:52, 8 set 2007 (CEST)
:::::Si ogni gamebox viene trattato e analizzato in modo indipendente, come fossero voci diverse. [[Utente:Hellis|Hellis]] 23:09, 8 set 2007 (CEST)
 
== Semiproetezione ==
Il template viene utilizzato in più di 1300 voci, l'ho semiprotetto in modo da evitare che eventuali vandalismi di IP si possano propagare. Ci sono obiezioni? [[Utente:Hellis|Hellis]] 20:34, 13 set 2007 (CEST)
 
== Pubblicazione ==
 
Ho visto almeno 2 modifiche come [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=The_Sims_2%3A_Funky_Business&diff=12775606&oldid=12770346 questa]; capisco che nel campo deve starci solo "EA games" per avere la categorizzazione automatica, però non mi pare il caso di segare le altre informazioni utili (in questo caso, che la EA pubblica la versione Win e la Aspyr la versione Mac) presenti nella casella... Si categorizza a mano, oppure che si fa?--[[Utente:Bultro|Bultro]] 13:07, 10 dic 2007 (CET)
:Fosse per me sarebbero informazioni da inserire nel testo. [[Utente:Hellis|Hellis]] 13:32, 10 dic 2007 (CET)
::Non mi pare che lo stai facendo, però... [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Half-Life_2&diff=next&oldid=12945227] --[[Utente:Bultro|Bultro]] 11:51, 18 dic 2007 (CET)
:::Se è per questo manca l'intera sezione, il gioco è stato prodotto su quattro piattaforme (al momento). [[Utente:Hellis|Hellis]] 14:25, 18 dic 2007 (CET)
::::Non è che ci deve per forza essere una sezione. Il senso di quella casella era ben chiaro, lo sviluppatore è Valve, ma EA ha fatto il porting per PS3. Le caselle delle aziende sono come la casella della data, possono essere complesse, a volte ci sono perfino le bandiere perché il distributore varia da paese a paese. E allora che si fa, si leva tutto e si lasciano solo i nomi delle aziende, che messi in fila così non vogliono dire un cavolo? per costringere l'utente a cercare quelle due parole nel testo, sempre che ci siano? Per me non è stata una gran idea renderle caselle automatiche... non è stato nemmeno proposto prima in discussione, a quanto ne so.<br/>Come soluzione propongo questo: un parametro facoltativo "testosviluppo" (e "testopubblicazione") che contiene il testo libero da mostrare nella casella, mentre sviluppo1 sviluppo2 ecc vengono usati solo per la categorizzazione. Naturalmente se "testosviluppo" è vuoto, si usano di default gli sviluppoN anche per la casella, come sempre. --[[Utente:Bultro|Bultro]] 17:39, 18 dic 2007 (CET)
:::::Se vuoi aggiungerlo nessun problema ma credo che non lo userà nessuno. [[Utente:Hellis|Hellis]] 19:58, 18 dic 2007 (CET)
 
== Minuzia ==
Magari sarà una cosa da niente, ma non si dovrebbe correggere "data di rilascio" con "data di pubblicazione/distribuzione"? Perché il sostantivo "rilascio" significa un'altra cosa ([http://old.demauroparavia.it/95404 De Mauro]). --[[Utente:Geminiano|Geminiano]] <small>'''[[Discussioni Utente:Geminiano|onainimeG]]'''</small> 19:43, 23 dic 2007 (CET)
:Hai ragione ma nel settore informatico si usa frequentemente con questo significato. Normalmente è una traduzione un po troppo letterale della parola "release". Comunque si può cambiare se la tabella non diventa troppo grande, al limite si potrebbe mettere "data" sulla prima riga e "pubblicazione" sulla seconda. [[Utente:Hellis|Hellis]] 23:34, 23 dic 2007 (CET)
::Riguardo alla tabella troppo grande: in effetti il bambino è cresciuto parecchio in altezza. Dovremmo sfruttare meglio la larghezza. Forse è meglio stringere un po' tutte le etichette lunghe (es. "Modalità di gioco" -> "Giocatori")? Oppure usare un carattere un po' più piccolo, come fanno tutte le wiki straniere?--[[Utente:Bultro|Bultro]] 03:30, 24 dic 2007 (CET)
:Che ne direste di: "data di uscita"?--[[Utente:Geminiano|Geminiano]] <small>'''[[Discussioni Utente:Geminiano|onainimeG]]'''</small> 15:33, 10 feb 2008 (CET)
 
== azione+avventura ==
 
Il misto di questi due generi non è raro, perciò ho creato [[avventura dinamica]]. Attualmente le avventure dinamiche sono classificate come azione e/o avventura e/o avventura in 3D, siete d'accordo a aggiungerle come nuovo genere? --[[Utente:Bultro|Bultro]] 18:56, 31 gen 2008 (CET)
:Per me va bene. [[Utente:Hellis|Hellis]] 00:45, 1 feb 2008 (CET)
 
== Avventure in 3D ==
 
[[utente:Buzzbomber|Buzzbomber]] ha svuotato la [[:categoria:Avventure in 3D]] riclassificando le voci in [[:categoria:Avventure grafiche]], senza consultare il progetto che io sappia... Cmq non ha torto, di solito non categorizziamo le voci in base al 2D/3D (non c'è "picchiaduro in 3D", "strategia in 3D" eccetera). Se non ci sono contrari, è da eliminare l'opzione "avventura in 3D" --[[Utente:Bultro|Bultro]] 15:30, 5 mar 2008 (CET)
:Per me OK. [[Utente:Hellis|Hellis]] 19:31, 5 mar 2008 (CET)
::Scusate se non ho detto nulla, non avevo fatto caso a questa sezione! L'ho fatto perchè come categoria in effetti non aveva senso, specie dopo la creazione di [[avventura dinamica]]. [[Utente:Buzzbomber|buzzbomber]] 23:48, 7 mar 2008 (CET)
 
== TRS-80 ==
 
È possibile inserire il [[Tandy Radio Shack TRS-80]] nella liste delle piattaforme (magari accorciando in [[TRS-80]])? --[[Utente:Buzzbomber|buzzbomber]] ([[User talk:Buzzbomber|msg]]) 19:27, 15 mar 2008 (CET)
:Fatto, sono accettate entrambi le forme. [[Utente:Hellis|Hellis]] ([[User talk:Hellis|msg]]) 20:27, 15 mar 2008 (CET)
 
== Grammatica ==
 
Correggendo [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Grand_Theft_Auto_IV&diff=16323322&oldid=16318044 questo errore], mi sono accorto che anche l'infobox riporta lo stesso errore (vedi oggetto della modifica). Andrebbe quindi corretto in "Data pubblicazione". Grazie--[[Utente:Trixt|Trixt]] ([[Discussioni utente:Trixt|msg]]) 02:13, 25 mag 2008 (CEST)
:Mi pare se ne fosse già parlato. Il termine rilasciato oramai è entrato nell'italiano comune per il software, comunque la traduzione come segnali non è corretta e quindi sarei favorevole al cambio anche se credo renderà il gamebox un po più largo. [[Utente:Hellis|Hellis]] ([[Discussioni utente:Hellis|msg]]) 11:29, 25 mag 2008 (CEST)
::Come Hellis. Facciamo "data uscita", "data pubbl.", ...? --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 20:06, 25 mag 2008 (CEST)
:::Io fare direttamente "Data pubblicazione", il gamebox crescerebbe solo di qualche lettera e non mi sembra un grave problema. [[Utente:Hellis|Hellis]] ([[Discussioni utente:Hellis|msg]]) 20:19, 25 mag 2008 (CEST)
::::Allora già che ci siamo, forse è ora di aumentare un po' la larghezza totale della tabella. E' molto alta e una delle cause è che le caselle con le info vanno troppo spesso a capo (e peggiorerà, con questa modifica). Su en.wiki è già un pelino più largo, e oltretutto loro usano un carattere più piccolo --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 20:56, 25 mag 2008 (CEST)
:::::Si può fare ma prima è meglio fare qualche prova per vedere se graficamente è accettabile. [[Utente:Hellis|Hellis]] ([[Discussioni utente:Hellis|msg]]) 22:04, 25 mag 2008 (CEST)
:Allora facciamo questa modifica? Sia al progetto Musica che a quello Cinema sono favorevoli a correggere nelle altre loro voci, facciamolo anche qui nel template.--[[Utente:Geminiano|Geminiano]] <small>'''[[Discussioni Utente:Geminiano|onainimeG]]'''</small> 13:18, 20 set 2008 (CEST)
Già che c'ero ho provato ad allargarlo un po', bozza in [[Template:Gamebox/Sandbox]], esempio in [[Template:Gamebox/Prove]]. L'ho allargato un po', tolto i "nowrap" (ossia le etichette possono andare a capo se necessario, e anche i Requisiti di sistema, mi sembrava inutile mettere i <nowiki><br/></nowiki> a mano), ridotto un po' margini. Mi sembra che nel complesso usa meglio gli spazi, che ne dite?--[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 17:49, 20 set 2008 (CEST)
 
IMHO troppo largo. --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 17:52, 20 set 2008 (CEST)
:Quoto Superchilum, se uno utilizza 1024 X 768 (un risoluzione ancora comune) la tabella risulta larga. Puoi provare ad allineare le scritte a destra per vedere come vengono? [[Utente:Hellis|Hellis]] ([[Discussioni utente:Hellis|msg]]) 10:41, 21 set 2008 (CEST)
::Ridotto un po'. Le etichette sono già allineate a destra, parli dei contenuti? Forse volevi dire a sinistra... --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 13:11, 21 set 2008 (CEST)
:::Si a sinistra, la domenica mattina non sono troppo sveglio... [[Utente:Hellis|Hellis]] ([[Discussioni utente:Hellis|msg]]) 14:38, 21 set 2008 (CEST)
 
::::sull'uso del termine "rilasciato" se ne parla al [[Discussioni progetto:Informatica#Rilasciato|BarCode]]. --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 19:21, 21 set 2008 (CEST)
:::::Allineato a sx (non mi convince molto)--[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 23:34, 21 set 2008 (CEST)
::::::Scusa mi sono spiegato male, intendevo le etichette, come nel gamebox inglese. --[[Utente:Hellis|Hellis]] ([[Discussioni utente:Hellis|msg]]) 09:00, 22 set 2008 (CEST)
:::::::Ho fatto la prova, non saprei, cmq all'inizio erano a sx poi abbiamo deciso di metterle a dx --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 18:31, 22 set 2008 (CEST)
:::::::Mi sa che hai ragione, non mi convince, meglio prima. [[Utente:Hellis|Hellis]] ([[Discussioni utente:Hellis|msg]]) 19:15, 22 set 2008 (CEST)
::::::::Meglio come prima anche secondo me. Altra cosa: non è meglio mettere "pubblicazione" senza nulla? Che è una data è implicito... --<span style="font-family:Fixedsys;border:1px solid black">[[Utente:Buzzbomber|<span style="background:black;color:#C0C0C0">Buzz</span>]][[Discussioni utente:Buzzbomber|<span style="background:#C0C0C0;color:black;">Bomber</span>]]</span> 22:42, 22 set 2008 (CEST)
:::::::::Anche il campo con l'azienda pubblicatrice ha l'etichetta "Pubblicazione" --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 23:26, 22 set 2008 (CEST)
::::::::::Ops --<span style="font-family:Fixedsys;border:1px solid black">[[Utente:Buzzbomber|<span style="background:black;color:#C0C0C0">Buzz</span>]][[Discussioni utente:Buzzbomber|<span style="background:#C0C0C0;color:black;">Bomber</span>]]</span> 23:37, 22 set 2008 (CEST)
 
== SG-1000 e Mark III ==
 
Ho creato la voce [[Sega SG-1000]]: è la prima console di SEGA, e conta una discreta lista di titoli (vedi [[:en:Sega_SG-1000#List_of_SG-1000.2FSC-3000_series_Games]]). Ho notato che nella lista di piattaforme è presente il [[SG-1000 Mark III]], e inoltre esiste la lista [[Lista di videogiochi per SG-1000]], dove sono presenti 2 giochi giusti e [[Altered Beast]] che non c'entra. In realtà, l'SG-1000 (poi diventato Mark II) non è la solita cosa del Mark III, infatti quest'ultimo ha l'hardware migliorato ed è la versione giapponese del [[Sega Master System]] (l'unica differenza è che nel Master System c'è un chip sonoro in più del Mark III): quindi andrebbe aggiunto l'SG-1000 come piattaforma (lasciandogli la sua [[Lista di videogiochi per SG-1000|lista]]), sostituendo il Mark III. --<span style="font-family:Fixedsys;border:1px solid black">[[Utente:Buzzbomber|<span style="background:black;color:#C0C0C0">Buzz</span>]][[Discussioni utente:Buzzbomber|<span style="background:#C0C0C0;color:black;">Bomber</span>]]</span> 10:25, 31 ago 2008 (CEST)
:OK. Provvederò. [[Utente:Hellis|Hellis]] ([[Discussioni utente:Hellis|msg]]) 11:05, 31 ago 2008 (CEST)
 
== Problemi di visualizzazione ==
 
Ho dei seri problemi a visualizzare questa pagina [[Dragon's Lair]] a causa delle troppe voci presente nel template (in pratica viene visualizzato in orizzontale). Il problema mi appare sul pc di casa con Ubuntu + firefox (ultima versione) mentre con windows + firefox va tutto bene. Rimuovendo 2-3 parametri si risolve tutto. Fatemi sapere se vi servono altri dati. --[[Utente:Fungo|Fungo]] ([[Discussioni utente:Fungo|msg]]) 09:55, 23 set 2008 (CEST)
:Nota: il problema lo vedeva anche prima delle modifiche fatte stanotte al gamebox--[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 12:36, 23 set 2008 (CEST)
 
== Anno/piattaforma ==
 
Non si potrebbe collegare questi due campi? Magari inserendo le date come datarilascio1, datarilascio1 ecc. relative rispettivamente a piattaforma1, piattaforma2, e visualizzandole automaticamente vicino alla piattaforma, qualcosa del tipo: MS-DOS <small>(1 dicembre 1990)</small>, Super Nintendo <small>(10 aprile 1991)</small> ecc. Fattibile? --<span style="font-family:Fixedsys;border:1px solid black">[[Utente:Buzzbomber|<span style="background:black;color:#C0C0C0">Buzz</span>]][[Discussioni utente:Buzzbomber|<span style="background:#C0C0C0;color:black;">Bomber</span>]]</span> 15:35, 22 mar 2009 (CET)
:Tecnicamente si, ho qualche dubbio sulla sua utilità. Mi sembra più comodo e semplice il campo libero. Anche perché il dato non verrebbe utilizzato per creare delle categorie e quindi il doverlo scrivere separato mi sembra una complicazione di affari semplici. Comunque se serve posso mettere mano al template e modificarlo. [[Utente:Hellis|Hellis]] ([[Discussioni utente:Hellis|msg]]) 17:46, 22 mar 2009 (CET)
::Però non sarebbe male anche creare le categorie per anno come in en.wiki, che ne pensi? --<span style="font-family:Fixedsys;border:1px solid black">[[Utente:Buzzbomber|<span style="background:black;color:#C0C0C0">Buzz</span>]][[Discussioni utente:Buzzbomber|<span style="background:#C0C0C0;color:black;">Bomber</span>]]</span> 17:53, 22 mar 2009 (CET)
:::Se ne era parlato e la cosa era stata cassata. Una cosa simile viene già fatta dal bot che analizza il testo e recupera il primo anno per creare gli elenchi automatici. Tieni anche conto che adesso ci sono circa 2800 pagine con il gamebox e che andrebbero sanate a mano... --[[Utente:Hellis|Hellis]] ([[Discussioni utente:Hellis|msg]]) 10:49, 23 mar 2009 (CET)
::::"Cassata" non esageriamo... Se ben ricordo io ero favorevole e due erano contrari. Nel frattempo abbiamo introdotto, giustamente come tutte le altre wiki, le categorie per anno di nascita delle persone, di uscita dei film, di uscita degli album musicali. Il fatto di non averle per i videogiochi ha sempre meno senso, e sarebbe il caso di riparlarne --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 19:14, 23 mar 2009 (CET)
:::::Ok, ma proporrei di aprire la discussione nel bar, non qui che è poco visibile. [[Utente:Hellis|Hellis]] ([[Discussioni utente:Hellis|msg]]) 21:01, 23 mar 2009 (CET)
 
== Aggiungere piattaforma ==
 
Volevo aggiugnere alla lista di piattaforme l'[[Apple IIGS]]: basta aggiungerla nella lista [[Template:Gamebox/piattaforma|qua]]? --<span style="font-family:Fixedsys;border:1px solid black">[[Utente:Buzzbomber|<span style="background:black;color:#C0C0C0">Buzz</span>]][[Discussioni utente:Buzzbomber|<span style="background:#C0C0C0;color:black;">Bomber</span>]]</span> 21:50, 25 mar 2009 (CET)
:Si, ma vanno categorizzati solo i giochi nati specificamente per il GS (poteva eseguire anche tutti quelli dell'Apple II) --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 20:01, 26 mar 2009 (CET)
 
== Rilascio ==
 
L'aveva fatto notare qualcuno [[Discussioni_template:Gamebox#Minuzia|due anni fa]], mentre mesi fa si è cercato di rimediare all'[[Wikipedia:Elenchi generati offline/Voci contenenti "rilasciato"|uso sbagliato del termine]]; essendo che il termine ''rilascio'' riprende l'inglese ''release'', ma nella nostra lingua il termine corretto è ''pubblicazione'' (nel caso, anche ''distribuzione''), richiederei la modifica il parametro
:<code>|datarilascio</code><br/>
con:
:<code>|datapubblicazione</code>
oppure (anche più semplicemente, dato che in italiano si usa anche il temine inglese):
:<code>|datarelease</code><br/>
Segnalo intanto la cosa al [[Discussioni progetto:Videogiochi#"Rilascio" nel gamebox|progetto]]. --'''''[[Utente:Azrael555|<span style="color:navy;">Az</span>]][[Discussioni utente:Azrael555|<span style="color:blue;">rael</span>]]''''' 19:55, 28 dic 2009 (CET)
:L'etichetta ''visualizzata'' è stata già corretta da un pezzo, è rimasto solo il nome del parametro (il lettore non lo vede). Per me non c'è problema a cambiare anche quello, ma serve un bot per aggiornare tutte le voci. A sto punto farei "data" --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 00:16, 29 dic 2009 (CET)
::Sì, hai ragione, mi riferivo al solo parametro per il contributore; <code>|data=</code> ci può stare.
::Tanto che ci siamo, non ci sono altri parametri da aggiungere/aggiornare? che so
:::<code>|nomeoriginale=</code> per i titoli
:::<code>|precedente=</code> e <code>|successivo=</code> nel caso di serie di videogiochi
::E magari un'aggiustatina grafica (per esempio niente più righe delle tabelle come in [[Template:Artista musicale]] ([[Michael Jackson|esempio]]), oppure le righe a colori alternati come in [[:en:Template:Infobox VG|Template:Infobox VG]] ([[:en:Nintendogs|esempio]]).
::Altre idee? --'''''[[Utente:Azrael555|<span style="color:navy;">Az</span>]][[Discussioni utente:Azrael555|<span style="color:blue;">rael</span>]]''''' 09:43, 29 dic 2009 (CET)
:::Ok al titolo originale, tutti gli altri tipi di opere ce l'hanno.
:::Per precedente e successivo in teoria il metodo attuale (anche se poco usato) è di riportare la serie nel "sezione_testo" ([[Rayman 2: The Great Escape|esempio]]). In effetti credo siano meglio i due campi, ma solo se parallelamente eliminiamo il "sezione_testo" (se non è usato per altre cose oltre alle serie, ma non credo).
:::Graficamente dovremmo provare a usare la class="sinottico" che si era predisposta per uniformare un po' tutti i sinottici.
:::E' il caso inoltre di eliminare "Visita il portale videogiochi", non è nello scopo di un sinottico --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 02:17, 30 dic 2009 (CET)
::::Sono d'accordo per il campo ''titolo originale'', meno per ''precedente'' e ''successivo''... Non ne vedo una grande utilità. Per le modifiche estetiche direi che si potrebbe fare qualche prova. E al posto di "visita il portale videogiochi" si potrebbe copiare sempre dal Template:Artista musicale: ''Si invita a seguire lo schema del Progetto Videogiochi''. --<span style="font-family:Fixedsys;border:1px solid black">[[Utente:Buzzbomber|<span style="background:black;color:#C0C0C0">Buzz</span>]][[Discussioni utente:Buzzbomber|<span style="background:#C0C0C0;color:black;">Bomber</span>]]</span> 16:30, 4 gen 2010 (CET)
:::::Ho preparato una bozza di una nuova versione che usa le classi di default, aggiunge nomeoriginale, data e sistema alcune cosette. In '''[[Template:Gamebox/Prove]]''' si può vedere "prima" e "dopo". Il codice (tra l'altro un po' snellito) è in [[Template:Gamebox/Sandbox]].
:::::Buzzbomber: ma ti sembra più utile il sezione_testo con l'intera serie? o casseresti anche quello? --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 12:34, 30 gen 2010 (CET)
::::::Ottimo lavoro, a livello estetico è decisamente meglio! Per il campo sezione_testo: se la serie è particolarmente lunga ci si dedica un paragrafo, un template o una voce apposta (linkata in ''serie''); nel caso di giochi con uno o due seguiti potrebbe tornare utile, anche se a me personalmente non piace proprio... :) --<span style="font-family:Fixedsys;border:1px solid black">[[Utente:Buzzbomber|<span style="background:black;color:#C0C0C0">Buzz</span>]][[Discussioni utente:Buzzbomber|<span style="background:#C0C0C0;color:black;">Bomber</span>]]</span> 13:58, 30 gen 2010 (CET)
 
:::::::Complimenti, molto gradevole e pulito.
:::::::Non so, a me sembrano utili i campi per vedere il titolo precedente e successivo (e il campo per il nome della serie c'è già). Poi sì, tutti i titoli dell'intera serie si riportano in un template di navigazione in fondo alla voce, se il caso.
:::::::Un dubbio sulla riga in fondo ''Questa tabella: vedi · discuti'', non so, vi sembra utile? --'''''[[Utente:Azrael555|<span style="color:navy;">Az</span>]][[Discussioni utente:Azrael555|<span style="color:blue;">rael</span>]]''''' 16:03, 30 gen 2010 (CET)
::::::::A me più del portale (che sta già a fondo voce). Purtroppo non c'è uno standard su cosa mettere in fondo ai sinottici e se tiri fuori l'argomento al Progetto Template è un vespaio... Per me il piede si può anche levare del tutto, spazio risparmiato. Facem così?
::::::::Ho inserito nella prova anche "preceduto e seguito" vista la "larga maggioranza" di 2/3 (speravo in più pareri ma vabè...) e cmq a tutti e 3 non garba il sezione_testo--[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 21:04, 3 feb 2010 (CET)
 
:::::::::Infatti, ok per nessuna scritta in fondo. IMHO hai fatto un gran bel lavoro. --'''''[[Utente:Azrael555|<span style="color:navy;">Az</span>]][[Discussioni utente:Azrael555|<span style="color:blue;">rael</span>]]''''' 10:34, 4 feb 2010 (CET)
D'accordo anche io, è decisamente meglio. --<span style="font-family:Fixedsys;border:1px solid black">[[Utente:Buzzbomber|<span style="background:black;color:#C0C0C0">Buzz</span>]][[Discussioni utente:Buzzbomber|<span style="background:#C0C0C0;color:black;">Bomber</span>]]</span> 14:50, 4 feb 2010 (CET)
:Aggiornato. Adesso c'è da darsi da fare soprattutto col parametro nomeoriginale. Ho chiesto di generare un elenco delle voci che usano il "sezione" per poter eventualmente spostare il contenuto (avviso quando è pronto) --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 21:11, 11 feb 2010 (CET)
 
{{cassetto
|titolo=Pagine che ancora usano "sezione" (al 11 feb)
|testo=
* <del>[[Apocalypse_(videogioco)]]</del>
* <del>[[Asteroids]]</del>
* <del>[[Asteroids_Deluxe]]</del>
* <del>[[Blasteroids]]</del>
* <del>[[Bubble_Bobble_II]]</del>
* <del>[[Bubble_Memories_-_The_Story_of_Bubble_Bobble_III]]</del>
* <del>[[Buffy_l'ammazzavampiri:_Sacrificio]]</del>
* <del>[[BurgerTime]]</del>
* <del>[[Chrono_Trigger]]</del>
* <del>[[Clock_Tower_3]]</del>
* <del>[[Conflict:_Denied_Ops]]</del>
* <del>[[Conflict:_Desert_Storm]]</del>
* <del>[[Conflict:_Desert_Storm_II]]</del>
* <del>[[Conflict:_Global_Storm]]</del>
* <del>[[Conflict:_Vietnam]]</del>
* <del>[[Cooking_Mama:_Cook_Off]]</del>
* <del>[[Counter-Strike]]</del>
* <del>[[Counter-Strike:_Source]]</del>
* <del>[[Descent]]</del>
* <del>[[Descent_3]]</del>
* <del>[[Descent_II]]</del>
* <del>[[Destroy_All_Humans!]]</del>
* <del>[[Devil_May_Cry]]</del>
* <del>[[Devil_May_Cry_3_-_Dante's_Awakening]]</del>
* <del>[[Donkey_Kong_(videogioco)]]</del>
* <del>[[Donkey_Kong_Country]]</del>
* <del>[[Dragon_Ball:_Raging_Blast]]</del>
* <del>[[Dragon_Ball_Z:_Budokai]]</del>
* <del>[[Dune_(videogioco)]]</del>
* <del>[[Dune_2000]]</del>
* <del>[[Dune_II]]</del>
* <del>[[Emperor:_Battle_for_Dune]]</del>
* <del>[[Enter_the_Matrix]]</del>
* <del>[[Final_Fantasy_Crystal_Chronicles]]</del>
* <del>[[Final_Fantasy_Crystal_Chronicles:_Ring_of_Fate]]</del>
* <del>[[Final_Fantasy_Crystal_Chronicles:_The_Crystal_Bearers]]</del>
* <del>[[Final_Fantasy_Crystal_Chronicles_-_Hatenaki_sora_no_mukou_ni]]</del>
* <del>[[Final_Fantasy_Legend]]</del>
* <del>[[Final_Fantasy_Legend_II]]</del>
* <del>[[Final_Fantasy_Legend_III]]</del>
* <del>[[Fushigi_Yuugi_Genbu_Kaiden._Gaiden_-_Kagami_no_miko]]</del>
* <del>[[G-Darius]]</del>
* <del>[[G-Police]]</del>
* <del>[[G-Police:_Weapons_of_Justice]]</del>
* <del>[[Galaga]]</del>
* <del>[[Galaga_'88]]</del>
* <del>[[Galaxian]]</del>
* <del>[[Gaplus]]</del>
* <del>[[Gears_of_War]]</del>
* <del>[[Gears_of_War_2]]</del>
* <del>[[God_of_War]]</del>
* <del>[[God_of_War:_Betrayal]]</del>
* <del>[[God_of_War_II]]</del>
* <del>[[God_of_War_III]]</del>
* <del>[[Gothic_(videogioco)]]</del>
* <del>[[Gothic_II]]</del>
* <del>[[Gothic_III]]</del>
* <del>[[Gran_Turismo_2]]</del>
* <del>[[Guitar_Hero_III_Mobile]]</del>
* <del>[[Halo:_Combat_Evolved]]</del>
* <del>[[Halo_2]]</del>
* <del>[[Halo_3]]</del>
* <del>[[Halo_Wars]]</del>
* <del>[[Il_Signore_degli_Anelli:_Il_Ritorno_del_Re_(videogioco)]]</del>
* <del>[[Il_Signore_degli_Anelli:_Il_ritorno_del_Re_(videogioco)]]</del>
* <del>[[Il_Signore_degli_Anelli:_La_Battaglia_per_la_Terra_di_Mezzo]]</del>
* <del>[[Il_Signore_degli_Anelli:_La_Battaglia_per_la_Terra_di_Mezzo_2]]</del>
* <del>[[Il_Signore_degli_Anelli:_La_Compagnia_dell'Anello_(videogioco)]]</del>
* <del>[[Il_Signore_degli_Anelli:_Le_Due_Torri_(videogioco)]]</del>
* <del>[[Imperivm:_Civitas]]</del>
* <del>[[Imperivm:_Civitas_II]]</del>
* <del>[[Imperivm:_Civitas_III]]</del>
* <del>[[Imperivm:_La_guerra_gallica]]</del>
* <del>[[Imperivm:_Le_Grandi_Battaglie_di_Roma]]</del>
* <del>[[Imperivm:_Le_Guerre_Puniche]]</del>
* <del>[[Jak_and_Daxter:_The_Lost_Frontier]]</del>
* <del>[[Jr._Pac-Man]]</del>
* <del>[[Jurassic_Park:_Operation_Genesis]]</del>
* <del>[[Kingdom_Hearts:_Final_Mix]]</del>
* <del>[[La_prossima_gloria]]</del>
* <del>[[Max_Payne]]</del>
* <del>[[Max_Payne_2:_The_Fall_of_Max_Payne]]</del>
* <del>[[Max_Payne_3]]</del>
* <del>[[Monster_Hunter_2]]</del>
* <del>[[Nightmare_Creatures]]</del>
* <del>[[Ninja_Gaiden_(Xbox)]]</del>
* <del>[[Ninja_Gaiden_Black]]</del>
* <del>[[Ninja_Gaiden_Sigma]]</del>
* <del>[[Parasol_Stars]]</del>
* <del>[[Pikmin]]</del>
* <del>[[Rainbow_Islands]]</del>
* <del> [[Ratchet:_Gladiator]]</del>
* <del>[[Ratchet_&_Clank]]</del>
* <del>[[Ratchet_&_Clank:_Fuoco_a_volontà]]</del>
* <del>[[Ratchet_&_Clank_3]]</del>
* <del>[[Rayman_2:_The_Great_Escape]]</del>
* <del>[[Rayman_3:_Hoodlum_Havoc]]</del>
* <del>[[Ridge_Racer]]</del>
* <del>[[Screamer_(videogioco)]]</del>
* <del>[[Screamer_2]]</del>
* <del>[[Screamer_Rally]]</del>
* <del>[[Serious_Sam_II]]</del>
* <del>[[Silent_Hill_3]]</del>
* <del>[[Space_Duel]]</del>
* <del>[[Space_Warp]]</del>
* <del>[[Star_Wars:_Knights_of_the_Old_Republic]]</del>
* <del>[[Star_Wars:_Knights_of_the_Old_Republic_II:_The_Sith_Lords]]</del>
* <del>[[Star_Wars:_Yoda_Stories]]</del>
* <del>[[Starsiege:_Tribes]]</del>
* <del>[[The_Legend_of_Zelda]]</del>
* <del>[[TimeSplitters_2]]</del>
* <del>[[Tribes:_Vengeance]]</del>
* <del>[[Tribes_2]]</del>
* <del>[[Tribes_Aerial_Assault]]</del>
* <del>[[UFO:_Alien_Invasion]]</del>
* <del>[[Unreal_Championship_2:_The_Liandri_Conflict]]</del>
* <del>[[Urban_Reign]]</del>
* <del>[[Valkyrie_Profile]]</del>
* <del>[[Viewtiful_Joe]]</del>
* <del>[[WWE_SmackDown!_vs._RAW]]</del>
}}
Dovrebbero essere tutti sistemati. --<span style="font-family:Fixedsys;border:1px solid black">[[Utente:Buzzbomber|<span style="background:black;color:#C0C0C0">Buzz</span>]][[Discussioni utente:Buzzbomber|<span style="background:#C0C0C0;color:black;">Bomber</span>]]</span> 10:29, 28 feb 2010 (CET)
 
==Link da disambiguare==
Il link a risoluzione fa disambiguato in risoluzione (grafica). [[Utente:Simon|'''<span color="blue">Simon</span>''']] <small><sup>[[Discussioni utente:Simon|<span color="midnightblue">'''Scusami se sono ragioniere!'''</span>]]</sup></small> 22:01, 29 gen 2010 (CET)
 
==Genere Survival horror==
 
Mi sembra che il Template:Gamebox non possieda il genere survival horror in [[Template:Gamebox/genere/man|questa lista]] nonostante esista come categoria ed abbia la sua voce [[Survival horror|qui]]. Diverse voci di videogiochi la chiamano.<br />Una domanda forse ovvia e non del tutto pertinente: inserendo nel template la forma <nowiki>[[genere|genere]]</nowiki> anzichè <nowiki>[[genere]]</nowiki> essa non viene riconsciuta (almeno nel Template:Gamebox). E' previsto? Ed è una cosa generale o solo di questo campo? Grazie, --[[Utente:T137|<span style="color:#7FFF00;background:black;font-size:big">T137</span>]] [[Discussioni utente:T137|(''' <span style="color:#228b22;font-size:small">msg</span> ''')]] 00:11, 13 mag 2010 (CEST)
:Lo abbiamo considerato un "tema" (vedi apposito parametro); il genere può essere avventura, sparatutto, ecc.
:La forma <nowiki>[[genere]]</nowiki> viene trasformata automaticamente in <nowiki>[[genere|genere]]</nowiki> nella visualizzazione. C'è qualche genere in particolare per cui non funziona? --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 00:30, 13 mag 2010 (CEST)
::Ok sul Survival horror. Riguardo alla forma del genere ho notato che molte della pagine presenti in Errore di Gamebox erano lì perchè il genere era stato messo manualmente nella forma <nowiki>[[genere|genere]]</nowiki>. Una volta che ho messo nella forma <nowiki>[[genere]]</nowiki> le voci si inserivano nelle giuste categorie. I generi erano vari. --[[Utente:T137|<span style="color:#7FFF00;background:black;font-size:big">T137</span>]] [[Discussioni utente:T137|(''' <span style="color:#228b22;font-size:small">msg</span> ''')]] 16:38, 13 mag 2010 (CEST)
 
== Categorie ==
Ho notato che quando si usa questo template i giochi vengono categorizzati in "Categoria:Videogiochi nomeazienda", avviene per esempio per i giochi della Electronic Arts oppure per quelli Blizzard, però i giochi della THQ invece di andare nella categoria "Videogiochi THQ" vanno a finire in "THQ". È possibile risolvere il problema per mantenere una certa coerenza?
:In alcuni casi è stata creata "categoria:videogiochi nome azienda" perché in "categoria:nome azienda" non c'erano solo giochi ma anche altre cose da distinguere. Spesso però c'è solo qualche gioco e sarebbe inutile fare una categoria dentro l'altra senza nient'altro.
:Si potrebbe però valutare se eliminare le "categoria:nome azienda" (quando non necessarie) e chiamarle tutte "categoria:videogiochi nome azienda"--[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 03:05, 15 mag 2010 (CEST)
 
==Copyright==
 
Sotto pubblicazione vorrei aggiungere Copyright, che spiega a chi appartiene il gioco, ma non riesco, quindi potete aiutarmi voi??? --[[Utente:Lenin999|Lenin999]] 14:30, 23 ago 2010 (CEST)
:Per favore non fare casino senza prima discutere, potresti danneggiare migliaia di pagine. Secondo me non è un parametro che deve stare nella tabella, ma puoi proporre l'idea al [[progetto:videogiochi]] --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 16:56, 23 ago 2010 (CEST)
 
== Doppiatori ==
 
Non sarebbe il caso di inserire due parametri aggiuntivi, "doppiatorioriginali" e "doppiatoriitaliani" (sullo stile del [[template:film]])? --'''''[[Utente:Azrael555|<span style="color:navy;">Az</span>]][[Discussioni utente:Azrael555|<span style="color:blue;">rael</span>]]''''' 21:20, 18 nov 2010 (CET)
:Allora ci possono essere anche attori e registi (per i filmati), musicisti, scenografi... Non so se è il caso di ricreare un template Film --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 12:56, 19 nov 2010 (CET)
::Eh, oramai c'è anche un cast tecnico e artistico dietro ai videogiochi, non solo i programmatori... --'''''[[Utente:Azrael555|<span style="color:navy;">Az</span>]][[Discussioni utente:Azrael555|<span style="color:blue;">rael</span>]]''''' 13:00, 19 nov 2010 (CET)
:::Io eviterei anche perché sarebbero delle informazioni difficilmente recuperabili per la maggior parte dei giochi. Se in qualche gioco le informazioni sui doppiatori o sugli attori sono importanti si possono mettere nella voce. --[[Utente:Hellis|Hellis]] ([[Discussioni utente:Hellis|msg]]) 14:49, 19 nov 2010 (CET)
::::Il fatto di aggiungere il parametro non significherebbe poi doverlo utilizzare '''per forza'''... io sono favorevole all'inclusione! --[[Utente:WikiKiwi|Wiki<strong><span style="color:#09AF00">Kiwi</span></strong>]] [[Discussioni utente:WikiKiwi|<sup>(bbq)</sup>]] 19:23, 19 nov 2010 (CET)
 
== Small nelle didascalie ==
 
Per ragione di accessibilità e leggibilità, eliminiamo lo small nelle didascalie? --'''''[[Utente:Azrael555|<span style="color:navy;">Az</span>]][[Discussioni utente:Azrael555|<span style="color:blue;">rael</span>]]''''' 15:14, 13 dic 2010 (CET)
 
== Sviluppo artistico ==
 
Come scrive Azrael poco sopra, ormai nella produzione dei videogiochi moderni non c'è più solo il nerd che sta dietro alla scrivania con la sua tazza di caffè, ma c'è un'importante cast tecnico/artistico che si occupa di una parte notevole della progettazione... imho i parametri che mancano di più:
* Direzione artistica
* Compositore (colonna sonora)
* volendo, una serie di parametri relativi ad attori/doppiatori
Secondo me sarebbe ora che ci aggiornassimo, fate sapere :) --[[Utente:WikiKiwi|Wiki<strong><span style="color:#09AF00">Kiwi</span></strong>]] [[Discussioni utente:WikiKiwi|<sup>(bbq)</sup>]] 10:22, 29 apr 2011 (CEST)
== Aggiungere ==
Potreste aggiungere alle aziende sviluppatrici la [[Nihilistic Software]]?--<big>[[Utente:PopAPill|PopAPill]]</big> <small>([[Discussioni utente:PopAPill|Clicca quì!]])</small> 18:20, 3 giu 2011 (CEST)
:Non ho la più pallida idea di cosa tu voglia realmente dire... se vuoi farla apparire nel template in una voce... beh basta che lo scrivi compilando il parametro <code>|sviluppo=</code> del template, mentre se ti riferisci al fatto che non esiste la voce di [[Nihilistic Software]]... beh perché non la crei tu? :) --[[Utente:WikiKiwi|Wiki<strong><span style="color:#09AF00">Kiwi</span></strong>]] [[Discussioni utente:WikiKiwi|<sup>(got pizza?)</sup>]] 03:54, 4 giu 2011 (CEST)
 
== Genere mancante ==
 
Segnalo la mancanza del genere [[tower defense]] in '''[[Template:Gamebox/genere/man|questa pagina]]''', con la conseguente non corretta categorizzazione del genere... è possibile aggiungerlo? --[[Utente:WikiKiwi|Wiki<strong><span style="color:#09AF00">Kiwi</span></strong>]] [[Discussioni utente:WikiKiwi|<sup>(got pizza?)</sup>]] 18:42, 24 giu 2011 (CEST)
:Quali voci ne avrebbero bisogno? Generalmente si tratta di mod/scenari di strategici in tempo reale --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 14:37, 25 giu 2011 (CEST)
::Bultro, in realtà non è un genere così di nicchia... il problema semmai è che noi non abbiamo le voci. Comunque il popolare ''[[Piante contro zombi]]'' (che sto scrivendo al momento) ne avrebbe bisogno, siccome il gioco È un tower defense :) --[[Utente:WikiKiwi|Wiki<strong><span style="color:#09AF00">Kiwi</span></strong>]] [[Discussioni utente:WikiKiwi|<sup>(got pizza?)</sup>]] 15:27, 25 giu 2011 (CEST)
:::Intanto l'ho aggiunto come rimando alla categoria RTS. Aspettiamo di avere 3-4 voci prima di creare una sottocategoria --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 12:53, 26 giu 2011 (CEST)
::::Come preferisci, mi sembra un buon compromesso :) --[[Utente:WikiKiwi|Wiki<strong><span style="color:#09AF00">Kiwi</span></strong>]] [[Discussioni utente:WikiKiwi|<sup>(got pizza?)</sup>]] 22:37, 28 giu 2011 (CEST)
 
== Rogue -> roguelike ==
 
Sarei dell'idea di rinominare il genere "rogue" in "roguelike", dato che il termine corretto è quest'ultimo. --<span style="font-family:Fixedsys;border:1px solid black">[[Utente:Buzzbomber|<span style="background:black;color:#C0C0C0">Buzz</span>]][[Discussioni utente:Buzzbomber|<span style="background:#C0C0C0;color:black;">Bomber</span>]]</span> 17:27, 26 giu 2011 (CEST)
:Fatto (funziona anche inserendo Rogue, per compatibilità) --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 12:56, 27 giu 2011 (CEST)
 
== Piattaforma Java ==
 
Volevo comunicare la mancanza della [[Piattaforma Java]] nella sezione [[Template:Gamebox#Piattaforma|Piatttaforma]], poiché è una categoria di giochi compatibili con diversi Sistemi Operativi --[[Utente:GiuseppeP93|GiuseppeP93]] ([[Discussioni utente:GiuseppeP93|msg]]) 15:22, 7 ott 2011 (CEST)
:La piattaforma Java a mio parere non è molto diffusa nei videogiochi mainstream. Ma se mi sbaglio non c'è problema, si può aggiungere facilmente. --[[Utente:Hellis|Hellis]] ([[Discussioni utente:Hellis|msg]]) 16:37, 7 ott 2011 (CEST)
::Di giochi enciclopedici ce ne sono. Varie wiki hanno la categoria (es. [[:en:Category:Java platform games]]) e abbiamo già alcune voci ([[FreeCol]], [[RuneScape]], [[Frozen Bubble]]...). Da decidere se sia utile come categoria; immagino che diventerebbe una sottocategoria di tutte le piattaforme che supportano Java (Windows, Mac, Linux, cellulari...), a quel punto ad es. in FreeCol dovremmo mettere soltanto piattaforma=Java e togliere le altre. Il bot non la metterebbe più nelle "lista di giochi per Windows" eccetera (ma forse ormai non c'è più molta speranza che quel bot riparta...) --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 17:55, 7 ott 2011 (CEST)
== Categorizzazione automatica ==
Ciao, vorrei far notare che sarebbe comodo che la categorizzazione automatica avvenisse solo per le pagine del ns-0, escludendo quindi le sandbox utente, come avviene per il template bio. È possibile farlo? --[[Utente:Mr buick|Mr buick]] ([[Discussioni utente:Mr buick|msg]]) 14:10, 22 ott 2011 (CEST)
 
== tabelladim ==
 
Io eliminerei questo parametro, che cambia la larghezza della tabella. Non l'ho mai visto usare con un valido motivo. E non ho mai visto altri sinottici con opzioni del genere --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 14:36, 24 ott 2011 (CEST)
:Rispondo molto tardivamente, ma l'avevo inserita io l'opzione mi pare perché in presenza di più template sinottici nella stessa pagina permette di adeguare la larghezza all'altro template presente per evitare fastidiose scalette nel testo. --'''[[Utente:Krdan|<span style="color:crimson;font-family:Comic Sans MS">Krdan</span>]]'''<sup>'''''[[Discussioni_utente:Krdan|<span style="color:black;font-family:Comic Sans MS">(scrivimi)</span>]]'''''</sup> 22:05, 11 dic 2011 (CET)
::Ci sono obiezioni a rimuoverlo? [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Speciale%3ARicerca&profile=default&search=hastemplate%3AVideogioco+insource%3A%2Ftabelladim.%3F%3D.%3F{{urlencode:[1-9]}}%2F&fulltext=Search Questi] gli utilizzi attuali, è evidente che viene messo a caso e non per motivi di allineamento ad altri template, e comunque quella cosa risale ai tempi in cui i sinottici non erano standardizzati --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 13:09, 14 apr 2015 (CEST)
:::Veramente io ho sfruttato il parametro sempre per motivi di allineamento (vedi ''[[Umineko no naku koro ni]]''). Siccome il template Videogioco deve essere usato anche per le [[visual novel]], in questi casi poter uniformare la larghezza delle tue tabelle risulta molto utile.--[[Utente:Sakretsu|Sakretsu]] ([[Discussioni utente:Sakretsu|炸裂]]) 13:18, 14 apr 2015 (CEST)
 
== Ancora su 'rilascio' ==
 
Mi rifaccio a [[#Rilascio]]. Nel template vedo ancora in uso l'espressione. Come mai? --[[Utente:Pequod76|Pequod<span style="color:red;">76</span>]]<sup>([[Discussioni utente:Pequod76|talk]])</sup> 12:53, 8 nov 2011 (CET)
:Ad es., in [[0 A.D.]] vedo il parametro del tmp <tt>| Rilascio ultima versione =</tt>. --[[Utente:Pequod76|Pequod<span style="color:red;">76</span>]]<sup>([[Discussioni utente:Pequod76|talk]])</sup> 12:56, 8 nov 2011 (CET)
::Quello se lo sono inventato, non esiste --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 22:52, 8 nov 2011 (CET)
 
== Aggiunta parametro per specificare il colore in background all'immagine ==
 
Vorrei proporre la seguente modifica:
http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Template%3AGamebox%2FSandbox&action=historysubmit&diff=45572621&oldid=45572536
 
Permetterebbe di specificare il colore del background dell'immagine inserita in modo che si possa usarlo nelle immagini che hanno sfondo trasparente. --'''[[Utente:Krdan|<span style="color:crimson;font-family:Comic Sans MS">Krdan</span>]]'''<sup>'''''[[Discussioni_utente:Krdan|<span style="color:black;font-family:Comic Sans MS">(scrivimi)</span>]]'''''</sup> 22:17, 11 dic 2011 (CET)
:Esempi di casi in cui sarebbe utile? Mai visto in nessun template --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 13:00, 12 dic 2011 (CET)
 
== [[Casual game]] ==
 
Si potrebbe inserire come nuovo genere [[Casual game]]? --[[Utente:EliOrni|EliOrni]] ([[Discussioni utente:EliOrni|msg]]) 16:53, 15 giu 2012 (CEST)
:E' una caratteristica parallela al genere, il gioco è comunque sparatutto, rompicapo, ecc. La categoria è poverella perfino su [[:en:Category:Casual video games|en.wiki]], non so quanto sia utile --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 01:06, 16 giu 2012 (CEST)
 
== Aggiunta piattaforme e genere ==
 
Si potrebbero inserire [[iPad]], [[Zeebo]], [[Epoch Cassette Vision]] come piattaforme, ed [[Exergaming]] come genere? --[[Utente:EliOrni|EliOrni]] ([[Discussioni utente:EliOrni|msg]]) 16:16, 17 giu 2012 (CEST)
:Per l'iPad devi utilizzare iOS che è il sistema operativo. Per gli altri mi sembra ok ma puoi fare qualche esempio per iniziare a riempire le categorie? --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 01:01, 21 lug 2012 (CEST)
:: Come sotto (rispondo per EliOrni pregando mi perdoni). --[[Speciale:Contributi/80.117.94.37|80.117.94.37]] ([[User talk:80.117.94.37|msg]]) 15:22, 21 lug 2012 (CEST)
 
== Richiesta aggiunte==
* Piattaforme: [[NEC PC-6001]], [[NEC PC-6601]], [[NEC PC-8000]], [[Nintendo Virtual Boy]], [[Sharp X1]], [[Epoch Cassette Vision]] e [[:en:R-Zone|en:R-Zone]].
* Distribuzione digitale: [[Koch Media]], [[Nintendo eShop]], [[OnLive]], [[Android Market]] e [[Google Play]]. --[[Speciale:Contributi/82.58.203.195|82.58.203.195]] ([[User talk:82.58.203.195|msg]]) 14:22, 5 lug 2012 (CEST)
:puoi fare qualche esempio per iniziare a riempire le categorie?--[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 01:03, 21 lug 2012 (CEST)
:: Tutte queste ricieste di aggiunte provengono dalla ricerca in [[:Categoria:Errori di compilazione del template Gamebox|Categoria:Errori di compilazione del template Gamebox]]. Ad esempio in [[Mappy]] c'è NEC PC-6001, in [[London 2012 - Il videogioco ufficiale]] c'è OnLive e via dicendo. Capisco che in alcuni casi le nuove categorie avranno una voce ma occorre pur iniziare? --[[Speciale:Contributi/80.117.94.37|80.117.94.37]] ([[User talk:80.117.94.37|msg]]) 15:17, 21 lug 2012 (CEST)
:::Basta che ci sia qualcuno che inizia... Ho fatto le aggiunte, ma è "Virtual Boy" non "Nintendo Virtual Boy", non ho messo Koch Media perché mi risulta essere un'azienda e non un servizio di distribuzione digitale, e "Android Market" l'ho fatto rimandare a "Google Play" perché è la stessa cosa. La categoria Errori di compilazione non va presa alla lettera, possono aver semplicemente sbagliato --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 16:53, 21 lug 2012 (CEST)
 
== Adobe Flash ==
In un caso mi sono trovato come piattaforma [[Adobe Flash]] e ho visto che su en.wiki usano questa categorizzazione [[:en:Category:Flash games|qui]] (anche se non nella radice dei videogiochi per piattaforma). Flash non è una piattaforma però la classificazione non è del tutto insensata. Cosa è possibile fare? --[[Speciale:Contributi/2.40.67.214|2.40.67.214]] ([[User talk:2.40.67.214|msg]]) 00:33, 7 lug 2012 (CEST)
:Si potrebbe dire che è il motore grafico? --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 00:48, 21 lug 2012 (CEST)
:: Si, ma sarebbe inesatto, perchè non è un motore e non si occupa solo della grafica. Io direi di creare la categoria ma per il momento lasciarla solo per inserimento manuale. --[[Speciale:Contributi/80.117.94.37|80.117.94.37]] ([[User talk:80.117.94.37|msg]]) 15:19, 21 lug 2012 (CEST)
 
== Aggiungere le persone ==
Salve, ho notato che nel template inglese ci sono anche paragrafi per aggiungere le persone che hanno contribuito a sviluppare il gioco (direttori, produttori, designer, programmatori, compositori, scrittori, ecc.), come [[:en:Red Dead Redemption|qua]]. Non è possibile farlo pure in quello italiano? --[[Speciale:Contributi/62.11.112.130|62.11.112.130]] ([[User talk:62.11.112.130|msg]]) 16:46, 14 lug 2012 (CEST)
:Discorso simile fatto in [[#Doppiatori]]. Per me no, finirebbe per diventare una troppo corposa copia dei titoli di coda. Indichiamo già la casa produttrice, i dettagli si possono dare nel corpo della voce --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 00:42, 21 lug 2012 (CEST)
:: Come Bultro. Tuttavia si rischia di ritrovarsi con le liste spostate in una sezione della voce. Lista per lista... --[[Speciale:Contributi/80.117.94.37|80.117.94.37]] ([[User talk:80.117.94.37|msg]]) 15:21, 21 lug 2012 (CEST)
 
== NEC PC-9801 ==
 
Ho notato che il [[NEC PC-9801]] non è presente nella liste delle piattaforme, è possibile inserirlo? --[[Utente:Megagna|Megagna]] ([[Discussioni utente:Megagna|msg]]) 22:04, 31 lug 2012 (CEST)
 
== Versione ==
 
Perchè non mettiamo anche i parametri ''Ultima Versione'' ed eventualmente ''Data Ultima Versione'', come nel [[:Template:Software]]?
--<span style="font-family: Gunship; color:red; font-size: 110%; text-shadow: 1px 1px 1px #000000;">[[Utente:XBrain130|XBRAIN]][[discussioni utente:XBrain130|130™]]</span> 13:29, 2 ago 2012 (CEST)
 
== Videogiochi Sierra ==
 
Nella lista dei videogiochi Sierra manca il simulatore di volo "Sierra Pro-Pilot" e l'anno di rilascio di Diablo III andrebbe aggiornato in quanto nella lista Action RPG risulta ancora "in sviluppo".
 
== Aggiungere PS4 ==
 
Va aggiunta la PlayStation 4 tra le piattaforme riconosciute, in quanto ci sono già voci di videogiochi che usciranno su quella, come [[Killzone: Shadow Fall]], [[Infamous: Second Son]], [[Watch Dogs]] e che per ora rimangono nella [[:Categoria:Errori di compilazione del template Gamebox]].--[[Speciale:Contributi/151.67.198.31|151.67.198.31]] ([[User talk:151.67.198.31|msg]]) 11:35, 23 feb 2013 (CET)
:fatto--[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 18:25, 23 feb 2013 (CET)
 
== Proposte distribuzione digitale ==
 
Propongo di aggiungere alle distribuzioni digitali l'[[Ovi Store]] e di sostituire il [[Mac App Store]] (sottoservizio) con [[App Store]] che include anche applicazioni per iPod t, iPhone e iPad. --[[Utente:Fabyrav|<span style="font-family:Segoe Print;color:#AA250C">'''Fabyrav'''</span>]] [[Discussioni utente:Fabyrav|<span style="font-family: Segoe Print;color:#ffa500"><small>parlami</small></span>]] 17:26, 24 mar 2013 (CET)
:Propongo anche di aggiungere [[Windows Phone]] tra le piattaforme e lo [[Windows Phone Store]] tra la distribuzione digitale. --[[Utente:Fabyrav|<span style="font-family:Segoe Print;color:#AA250C">'''Fabyrav'''</span>]] [[Discussioni utente:Fabyrav|<span style="font-family: Segoe Print;color:#ffa500"><small>parlami</small></span>]] 22:53, 27 mar 2013 (CET)
 
== Richiesta aggiunte piattaforme ==
 
Andrebbero aggiunte alle piattaforme [[NEC PC-9801]] e [[FM-7]]. Grazie. --[[Utente:Biomedic Poet|Biomedic Poet]] ([[Discussioni utente:Biomedic Poet|msg]]) 13:13, 19 giu 2013 (CEST)
 
== Richiesta aggiunta piattaforma ==
 
Andrebbe aggiunta [[Leapster Learning Game]] necessaria per [[Sonic X (videogioco)]].--[[Utente:Midnight bird|<span style="color:#E68E09;">'''''Mid'''''</span>]][[Discussioni utente:Midnight bird|<span style="color:#1E6083;">'''''Bi'''''</span>]] 12:34, 27 giu 2013 (CEST)
:Non so nemmeno quanto siano enciclopedici i giochi per quella consolina, non sono recensiti dai maggiori siti. Per ora può bastare piattaformaaltro --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 17:36, 27 giu 2013 (CEST)
 
== Flessibilità del parametro piattaforma ==
 
[[Discussioni_progetto:Videogiochi#Parametro_piattaforma|Segnalo]] --[[Utente:Horcrux92|Horcrux]]<sup>[[Discussioni utente:Horcrux92|92]]</sup> 20:03, 15 ott 2013 (CEST)
 
== Categorizzazione per serie ==
 
Ciao! Ho creato la [[:Categoria:Videogiochi di Warcraft]], ma vedo che il parametro "serie" di questo template, se compilato con "Warcraft", categorizza i videogiochi nella [[:Categoria:Warcraft]] (che è più generica); come si può sistemare questa cosa? --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:#FFB040;">Syrio</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:#FF7030;">posso aiutare?</span></small>]]'' 15:01, 26 gen 2014 (CET)
 
== Scrittore e Compositore (musicale) ==
 
[[Discussioni_progetto:Videogiochi#La_realt%C3%A0_virtuale_%C3%A8_un_genere_o_un_tema?|Discussione]] spostata qua, se qualcuno sa come procedere, lascio iniziare a voi --[[Utente:Rocco200088|Rocco200088]] ([[Discussioni utente:Rocco200088|msg]]) 00:14, 12 nov 2020 (CET)
Si possono inserire nella tabella lo scrittore e il compositore di un videogioco? Su en.wiki il gamebox ha le caselle "writer(s)" e "composer(s)"
::In effetti mancano [[game designer]], [[game director]], [[Musica per videogiochi|compositore]] e varie altre sezioni presenti su en.wiki, es.wiki e fr.wiki. -- '''[[User:Vicipaedianus x|Vicipaedianus]] <span style="font-family:Hansa">[[User talk:Vicipaedianus x|X]]</span>''' 18:48, 18 giu 2014 (CEST)
 
== Proposta parametro ==
== Richiesta aggiunta piattaforma ==
Buonasera. Sareste d'accordo con l'aggiunta del parametro "''<code>Soggetto</code>''" nel template? Un po' come nel {{tl|film}}, un valore accettabile sarebbe per esempio ''dal romanzo di [[Andrzej Sapkowski]]'' se dovessimo inserirlo in [[The Witcher 3: Wild Hunt]], ecc. --[[Utente:Sfoltito|Sfoltito]] ([[Discussioni utente:Sfoltito|msg]]) 23:25, 4 dic 2020 (CET)
:Dovrebbe stare nel "Tema" --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 18:06, 6 dic 2020 (CET)
::IMHO no, non dovrebbe stare nel ''Tema'', perché nel ''Tema'' ci va il tipo di ambientazione come per il {{tl|film}}, il ''Soggetto'' che ho proposto va compilato con un'altra opera di riferimento "extra-videogiochi", come l'esempio che ho fatto prima con Andrzej Sapkowski. --[[Utente:Sfoltito|Sfoltito]] ([[Discussioni utente:Sfoltito|msg]]) 21:58, 22 gen 2021 (CET)
:::Il tema prevede già l'inserimento di cose come "Guerre stellari" o "Harry Potter", che fanno anche la categorizzazione. Comunque ha senso indicare proprio il romanzo, mentre il fatto che l'abbia scritto Sapkowski si trova nella voce sul romanzo --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 20:03, 27 gen 2021 (CET)
 
== Aggiunta di una piattaforma ==
Richiesta aggiunta piattaforma [[PlayChoice-10]] nelle piattaforme riconosciute dal template gamebox... e se possibile collegarla alla Categoria:Videogiochi per PlayChoice-10 --[[Utente:Albysprx|Albysprx]] ([[Discussioni utente:Albysprx|msg]]) 13:40, 27 giu 2014 (CEST)
....--[[Utente:Albysprx|Albysprx]] ([[Discussioni utente:Albysprx|msg]]) 21:44, 28 giu 2014 (CEST)
:Fatto, ma ora che hai già categorizzato tutto a mano serve a poco... --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 12:07, 29 giu 2014 (CEST)
::Grazie mille --[[Utente:Albysprx|Albysprx]] ([[Discussioni utente:Albysprx|msg]]) 18:02, 29 giu 2014 (CEST)
 
Wikisaluti, proporrei l'aggiunta della piattaforma [[Xbox Series S]] al template videogioco dato che è una console supportata da molteplici giochi che appaiono costantemente in [[:Categoria:Errori di compilazione del template Videogioco]] ostacolando il controllo di correzione dei parametri dato che effettivamente il gioco la supporta. Correggetemi se sto sbagliando qualcosa dato che non conosco minimamente questa console :) --[[User:EditGio|<span style="color:#ef0000; font-weight:bold; font-family:Cambria;">EditGio</span>]]&nbsp;[[Discussioni utente:EditGio|<span style="color:#000000; font-weight:bold; font-family:Cambria;">(dimmi)</span>]] 20:58, 27 gen 2021 (CET)
== Categorizzazione per serie 2 ==
 
== Parametro "Nome originale": caratteri latini o originali?==
Ho creato la [[:Categoria:Videogiochi di Final Fantasy]] ma vedo che c'è un problema di categorizzazione automatica verso la più generica [[:Categoria:Final Fantasy]]. Vedo che qua sopra ([[#Categorizzazione per serie]]) c'era già stata una richiesta simile di [[Utente:Syrio|Syrio]], quindi se potete risolvere anche questa... -- [[Utente:Spinoziano|Spinoziano]] ([[Discussioni utente:Spinoziano|msg]]) 17:23, 28 ago 2014 (CEST)
 
Le istruzioni del template non specificano se il nome originale di un gioco, qualora utilizzi caratteri non latini, vada o meno traslitterato: per esempio in [[Kirby's Dream Land]] ci sono varie possibilità, che si escludono a vicenda:
== Standard testosviluppo e testopubblicazione ==
* <nowiki>|nome originale = '''星'''のカービィ</nowiki>
* <nowiki>|nome originale = '''ほし'''のカービィ </nowiki> I 2 caratteri tra virgolette sostituiscono quello sopra, semplificandone la lettura a chi non conosce tutti gli ideogrammi, come bambini o stranieri.
* <nowiki>|nome originale = Hoshi no Kābī</nowiki>
* <nowiki>|nome originale = 星のカービィ (Hoshi no Kābī)</nowiki>
* <nowiki>|nome originale = ほしのカービィ (Hoshi no Kābī)</nowiki>
Il template non specifica quale sia la forma preferibile da utilizzare, e nelle varie pagine si vedono tutte quante queste forme. Il giapponese, per ovvi motivi, è il caso prevalente, ma ce ne possono essere anche altri. Voi quale forma preferireste, tenendo anche conto che le varie forme sono sempre presenti nell'intestazione? --[[Utente:Marcodpat|Marcodpat]] ([[Discussioni utente:Marcodpat|msg]]) 13:40, 10 mar 2021 (CET)
:Il nome originale è in questo caso 星のカービィ. In genere su Wikipedia i furigana si inseriscono solo col [[template:Ruby]] in contesto linguistico o per tenere fede a [[Aiuto:Giapponese#Usi_creativi_dei_furigana|usi creativi]]. Quello che manca nel template Videogioco è un parametro per la traslitterazione, ma se ne può fare a meno--[[Utente:Sakretsu|Sakretsu]] ([[Discussioni utente:Sakretsu|炸裂]]) 13:59, 10 mar 2021 (CET)
::Non vedo perché non inserire semplicemente gli istogrammi e poi il titolo traslitterato tra parentesi. In [[Pokémon Rosso e Blu]], che è in vetrina, si è fatto così. --[[Utente:Sfoltito|Sfoltito]] ([[Discussioni utente:Sfoltito|msg]]) 18:53, 10 mar 2021 (CET)
:::Perché come sempre i dati che richiedono una certa formattazione è meglio lasciarli gestire in modo uniforme al template. Si finisce altrimenti per farli aggiungere solo in alcune voci e pure con le soluzioni più disparate--[[Utente:Sakretsu|Sakretsu]] ([[Discussioni utente:Sakretsu|炸裂]]) 19:37, 10 mar 2021 (CET)
::::Magari si può usare [[Template:Nihongo2]], così ci si uniforma anche ad altre parti dell'enciclopedia. Non ha le parentesi, ma a quanto pare è una scelta --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 09:33, 14 mar 2021 (CET)
:::::Mi sembra un'ottima idea. --[[Utente:Marcodpat|Marcodpat]] ([[Discussioni utente:Marcodpat|msg]]) 17:13, 18 mar 2021 (CET)
{{Rientro}} Quindi ufficializziamo il template:Nihongo2 come quello raccomandato? --[[Utente:Marcodpat|Marcodpat]] ([[Discussioni utente:Marcodpat|msg]]) 23:46, 11 apr 2021 (CEST)
 
== Videogiochi ripubblicati in collezioni: da riportare nel parametro data? ==
I parametri "testosviluppo" e "testopubblicazione" sono molto utili per specificare informazioni aggiuntive, però ho notato che non c'è uno stardard da seguire espresso nella pagina. Per esempio, ''[[Ninja Gaiden Sigma]]'' è stato pubblicato dalla Tecmo in Nordamerica e Giappone, e dalla Eidos Interactive in Europa: oltre alle normali "pubblicazione" e "pubblicazione1" per la categorizzazione automatica, vorrei ricorrere a "testopubblicazione" per specificare dove è stato pubblicato e da quale azienda, perché a prima vista un lettore può pensare che entrambe lo hanno pubblicato ovunque (soprattutto nel caso in cui non è specificato nella voce).
 
Salve a tutti. Nel caso in cui un gioco venga pubblicato come parte di una collezione/raccolta (per esempio ''[[Kingdom Hearts II]]'' in ''[[Kingdom Hearts HD 2.5 Remix]]'', ''[[Super Mario Galaxy]]'' in ''[[Super Mario 3D All-Stars]]'', ''[[Metroid Prime]]'' in ''[[Metroid Prime Trilogy]]'' o ''[[Kirby's Fun Pak]]'' in ''[[Kirby's Dream Collection]]'') la data di pubblicazione della raccolta va inserita nel parametro data, assieme a tutte quelle in cui il gioco è uscito singolo, o è un'informazione da indicare solo nell'intestazione della voce e nella sezione "Pubblicazione"? Il dubbio è nato in [[Wikipedia:Vaglio/Kirby's Dream Land#Conclusione|questo vaglio]]. --[[Utente:Marcodpat|Marcodpat]] ([[Discussioni utente:Marcodpat|msg]]) 23:45, 11 apr 2021 (CEST)
Faccio notare che oltre alla variabile ''regione'' c'è anche la variabile ''console'': ''[[Tomb Raider (videogioco 2013)|Tomb Raider]]'' è stato pubblicato per OS X da [[Feral Interactive]], quindi bisogna trovare uno standard anche per questo. Ora non so quale standard usare (scusate per l'overlinking ma è per vedere il risultato finale):
:Per me no --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 02:35, 17 apr 2021 (CEST)
{{cassetto inizio|titolo = esempi}}
::No anche per me perché credo che si creerebbe involontariamente della confusione, limitati ad inserire le varie raccolte nel corpo della voce. --[[Utente:Pazio Paz|Pazio Paz]] ([[Discussioni utente:Pazio Paz|msg]]) 23:45, 18 apr 2021 (CEST)
{{Colonne}}
;testopubblicazione =
----
* [[Tecmo]] ([[Giappone]] e [[Nordamerica]])
* [[Eidos Interactive]] ([[Europa]])
----
* [[Tecmo]]
* [[Eidos Interactive]] <small>([[Europa]])</small>
----
* [[Tecmo]] <sup><small>[[Giappone|JP]] [[Nordamerica|NA]]</small></sup>
* [[Eidos Interactive]] <sup><small>[[Europa|EU]]</small></sup>
----
* [[Tecmo]]
* <sup><small>[[Europa|EU]]</small></sup> [[Eidos Interactive]]
----
* <sup><small>[[Giappone|JP]] [[Nordamerica|NA]]</small></sup> [[Tecmo]]
* <sup><small>[[Europa|EU]]</small></sup> [[Eidos Interactive]]
----
* [[Tecmo]] <small>([[Giappone]] e [[Nordamerica]])</small>
* [[Eidos Interactive]] <small>([[Europa]])</small>
----
* {{Uscita videogioco|JP=[[Tecmo]]|NA=Tecmo|PAL=[[Eidos Interactive]]}}
----
* [[Tecmo]]
* {{Uscita videogioco|PAL=[[Eidos Interactive]]}}
----
{{Colonne spezza}}
;testosviluppo =
----
* [[Square Enix]]
* [[Feral Interactive]] ([[OS X]])
----
* [[Square Enix]]
* [[Feral Interactive]] <small>([[OS X]])</small>
----
* [[Square Enix]]
* [[Feral Interactive]] <sup><small>[[OS X]]</small></sup>
----
* [[Square Enix]]
* <sup><small>[[OS X]]</small></sup> [[Feral Interactive]]
----
{{Colonne fine}}
{{cassetto fine}}
Aggiungo che en.wiki utilizza un template unico, [[en:Template:Video game release]], per indicare la regione, sia per la distribuzione doppia, sia per la data di uscita. Fatemi sapere se avete qualche idea al riguardo. --'''[[Utente:Wanjan|<span style="color:#000000; font-family: Trebuchet MS, Helvetica, sans-serif;">Wan</span>]][[Discussioni utente:Wanjan|<span style="color:#0066FF; font-family: Trebuchet MS, Helvetica, sans-serif;">jan</span>]]''' 18:06, 28 nov 2014 (CET)
:Cercherei perlomeno di mantenere una certa uniformità grafica con [[Template:Uscita videogioco]]. Anzi, in teoria si potrebbe usare il [[Template:Uscita videogioco]] stesso, mettendo le aziende al posto delle date... --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 14:39, 29 nov 2014 (CET)
::È quello che ho fatto negli ultimi due esempi di "testopubblicazione", ma rimane il problema di "testosviluppo". --'''[[Utente:Wanjan|<span style="color:#000000; font-family: Trebuchet MS, Helvetica, sans-serif;">Wan</span>]][[Discussioni utente:Wanjan|<span style="color:#0066FF; font-family: Trebuchet MS, Helvetica, sans-serif;">jan</span>]]''' 17:06, 29 nov 2014 (CET)
:::Si è vero, in quel caso le bandierine non c'entrano niente. Io di solito ho visto scrivere "Azienda (piattaforma)" senza alcun genere di rimpicciolimento. Tanto il guadagno di spazio dello small è ridicolo, se si usano le sigle --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 21:04, 30 nov 2014 (CET)
::::Basta che arriviamo ad uno standard. --'''[[Utente:Wanjan|<span style="color:#000000; font-family: Trebuchet MS, Helvetica, sans-serif;">Wan</span>]][[Discussioni utente:Wanjan|<span style="color:#0066FF; font-family: Trebuchet MS, Helvetica, sans-serif;">jan</span>]]''' 20:03, 24 gen 2015 (CET)
 
== Microsoft Store ==
== Richiesta aggiunta della OUYA fra le console ==
Ho notato che fra i valori del parametro della distribuzione digitale ([[Template:Videogioco#Distribuzione digitale]]) è presente lo store di Games for Windows ma è assente Microsoft Store. Games for Windows è stato dismesso nel 2013, mentre Microsoft Store è tuttora attivo. Si potrebbe aggiungere quest'ultimo store come valore, magari come alias a Games for Windows? --[[Utente:HeavyAngel95|HeavyAngel95]] ([[Discussioni utente:HeavyAngel95|msg]]) 17:31, 19 apr 2021 (CEST)
 
== Date di uscita delle ripubblicazioni in download digitale ==
Come da oggetto, mi piacerebbe che si inserisse la [[Ouya]] fra le console del template. Grazie! [[Utente:Enigmaster84|Enigmaster84]] ([[Discussioni utente:Enigmaster84|msg]]) 16:13, 4 gen 2015 (CET)
Qualche tempo fa avevo aggiunto nella voce [[Super Mario World]] tutte le date di uscita delle ripubblicazioni che ha avuto il gioco su console successive sotto forma di download digitale. Tuttavia sono state poi cancellate [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Super_Mario_World&type=revision&diff=119585394&oldid=119523603] venendo considerate un "eccesso di date secondarie". Effettivamente 8 date di uscita sono tante, però sono informazioni che secondo me ha più senso inserire nella tabella piuttosto che scriverle nel corpo della voce, altrimenti si rischierebbe di scrivere paragrafi ripetitivi e poco interessanti. Volevo sapere quindi se c'è effettivamente un limite di date da poter inserire nel template e con che criterio vengono definite le secondarie (quelle in download digitale?). --[[Utente:Demetrio Bonduelle|Demetrio Bonduelle]] ([[Discussioni utente:Demetrio Bonduelle|msg]]) 18:17, 2 mag 2021 (CEST)
::P.S. ho creato la [[:Categoria:Videogiochi per Ouya]] e per ora ho linkato a mano [[Maldita Castilla]]. Evito di fare a mano i collegamenti per lasciarli al bot (come ad esempio per [[The Cave]]). Grazie ancora! [[Utente:Enigmaster84|Enigmaster84]] ([[Discussioni utente:Enigmaster84|msg]]) 22:15, 4 gen 2015 (CET)
 
== Inserimento categoria Videogiochi per Xbox Series X e S ==
== piattaforma PlayStation TV ==
 
Salve, volevo chiedere se è possibile cambiare nel template la categoria [[:Categoria:Videogiochi per Xbox Series X|Videogiochi per Xbox Series X]] in '''[[:Categoria:Videogiochi per Xbox Series X e Series S|Videogiochi per Xbox Series X e Series S]]''', in modo da poter spostare e quindi indirizzare automaticamente verso la nuova categoria tutte quelle voci che si trovano nella prima categoria, considerato anche che tutti i videogiochi vengono pubblicati per entrambe le console. --'''[[Utente:Teo.raff|Teo]]''' <small>([[Discussioni utente:Teo.raff|parliamone]])</small> 19:32, 16 giu 2021 (CEST)
Salve, andrebbe aggiunto [[PlayStation TV]] al parametro ''piattaforma''. (L'ho messa nell'infobox di [[Broken Sword 5: La maledizione del serpente]] ma al momento non funziona). Grazie,-- [[Utente:Spinoziano|Spinoziano]] ([[Discussioni utente:Spinoziano|msg]]) 14:44, 10 feb 2015 (CET)
:Se ho ben capito non vengono pubblicati giochi per PlayStation TV, semplicemente usa gli stessi supporti della PlayStation Vita{{Ping|Teo.raff}}Concordo --''<small>[[Utente:BultroNosFeral|BultroNosFeral]] ([[Discussioni utente:BultroNosFeral|mmsg]]) 1216:4316, 1122 febgiu 20152021 (CETCEST)</small>''
::In pratica con PlayStation TV si può giocare ad alcuni titoli della PlayStation Vita. In effetti mi è venuto il dubbio che forse sia sufficiente in questo caso metterla come ''piattaformaaltre'' come ha [//it.wikipedia.org/w/index.php?title=Broken_Sword_5%3A_La_maledizione_del_serpente&diff=70792970&oldid=70786537 sistemato] un ip. Ma potrebbe essere utile creare comunque [[:Categoria:Videogiochi per PlayStation TV]]? -- [[Utente:Spinoziano|Spinoziano]] ([[Discussioni utente:Spinoziano|msg]]) 14:25, 11 feb 2015 (CET)
 
{{Fatto}} --[[Utente:valepert|vale]][[Discussioni utente:valepert|pert]] 19:31, 24 giu 2021 (CEST)
== Rinominiamo in lingua italiana? ==
 
== Sito web ==
Possiamo rinominare Gamebox in lingua italiana, come "[[Template:Videogioco]]"? (Si tratterebbe di invertire il redirect). La ragione è la stessa ([[Discussioni_template:Quote#Proposta_di_spostamento_a_.22Citazione.22|link]]) per cui per cui "Quote" è stato spostato a "Citazione" :-) -- [[Utente:Spinoziano|Spinoziano]] ([[Discussioni utente:Spinoziano|msg]]) 16:12, 13 mar 2015 (CET)
Buon pomeriggio. Che ne dite di inserire nel template il parametro <code>''sito web''</code>, dove inserire l'URL che rimanda al sito web ufficiale del gioco come in altri sinottici (tipo {{tl|azienda}} o {{tl|artista musicale}})? O preferite lasciarlo nei collegamenti esterni? --[[Utente:Sfoltito|Sfoltito]] ([[Discussioni utente:Sfoltito|msg]]) 13:36, 29 lug 2021 (CEST)
:{{favorevole}}. Per le opere abbiamo già {{tl|Libro}}, {{tl|Film}}, {{tl|Fumetto e animazione}} o {{tl|Album}}, quindi non vedo problemi. --'''[[Utente:Wanjan|<span style="color:#000000; font-family: Trebuchet MS, Helvetica, sans-serif;">Wan</span>]][[Discussioni utente:Wanjan|<span style="color:#0066FF; font-family: Trebuchet MS, Helvetica, sans-serif;">jan</span>]]''' 16:30, 13 mar 2015 (CET)
:Farei a meno. Un videogioco non è un'organizzazione e il sito tende a campare poco, poi va archiviato... Il paragone semmai va fatto con Film, Libro, ecc. (che non ce l'hanno) --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 16:54, 31 lug 2021 (CEST)
::{{Fav}}--''[[Utente:Fringio|<span style="color:#0A6F04; font-style:italic; font-weight:normal">Fringio</span>]]''—[[Discussioni utente:Fringio|<span style="font-weight:bold; font-family:serif; color:#000000">α†Ω</span>]] 16:33, 13 mar 2015 (CET)
:::{{favorevole}} --[[Utente:Sakretsu|Sakretsu]] ([[Discussioni utente:Sakretsu|炸裂]]) 16:36, 13 mar 2015 (CET)
::::{{favorevole}}, sperando di ricordarmelo. --[[Utente:Fabyrav|<span style="font-family:Segoe Print;color:#AA250C">'''Fabyrav'''</span>]] [[Discussioni utente:Fabyrav|<span style="font-family: Segoe Print;color:#ffa500"><small>parlami</small></span>]] 18:29, 13 mar 2015 (CET)
:::::{{favorevole}} --<span style="font-family:Fixedsys;border:1px solid black">[[Utente:Buzzbomber|<span style="background:black;color:#C0C0C0">Buzz</span>]][[Discussioni utente:Buzzbomber|<span style="background:#C0C0C0;color:black;">Bomber</span>]]</span> 19:26, 13 mar 2015 (CET)
::::::Ovviamente sono {{favorevole}}, mi sembra più che giusto--[[Utente:Game Doh|<span style="color:#E00000">'''Game Doh'''</span>]] <small>([[Discussioni utente:Game Doh|<span style="color:#D0A020">msg</span>]])</small> 21:49, 13 mar 2015 (CET)
:::::::Basta solo aver la voglia di sistemare tutto ([[:Categoria:Template gamebox]], [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Speciale:PuntanoQui/Template:Gamebox&hidetrans=1 link entranti]) --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 23:41, 13 mar 2015 (CET)
::::::::Per link entranti e inclusioni varie, il mio bot se ne potrebbe occupare. --[[Utente:Fabyrav|<span style="font-family:Segoe Print;color:#AA250C">'''Fabyrav'''</span>]] [[Discussioni utente:Fabyrav|<span style="font-family: Segoe Print;color:#ffa500"><small>parlami</small></span>]] 11:44, 14 mar 2015 (CET)
:::::::::Forse è utile anche una menzione a {{ping|Moroboshi}}, che aveva sistemato il Citazione.-- [[Utente:Spinoziano|Spinoziano]] ([[Discussioni utente:Spinoziano|msg]]) 14:13, 23 mar 2015 (CET)
:Si potrebbe anche cogliere l'occasioner per dargli una sistematina e convertirla all'uso di infobox e arraytostring, così la si toglie da [[Wikipedia:Elenchi generati offline/Template con funzioni parser|questa]] lista (nessuna consequenza sull'uso ma diventano illimitati i generi e vari altri elenchi di cose e si semplifica il codice del template).--[[Utente:Moroboshi|Moroboshi]] <sup>[[Discussioni utente:Moroboshi|scrivimi]]</sup> 21:18, 23 mar 2015 (CET)
{{Rientro}}Ieri sera ho fatto lo spostamento a {{tl|videogioco}}. Atarubot sta girando per cambiare il nome ai template nelle voci.--[[Utente:Moroboshi|Moroboshi]] <sup>[[Discussioni utente:Moroboshi|scrivimi]]</sup> 07:52, 26 mar 2015 (CET)
:Grazie. Puoi bottare anche [[:Categoria:Aggiungere template Gamebox]]? --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 14:43, 26 mar 2015 (CET)
::Erano poche voci, le ho fatte a mano.--[[Utente:Sakretsu|Sakretsu]] ([[Discussioni utente:Sakretsu|炸裂]]) 15:50, 26 mar 2015 (CET)
 
== Logo ==
{{ping|Moroboshi|Fabyrav|Bultro|Spinoziano|Wanjan|Fringio|Buzzbomber}} Ottimo, ma ora per favore sistemate anche questo <u>'''vitale'''</u> EGO[http://tools.wmflabs.org/lists/itwiki/File/Immagini/Screenshot/Screenshot_in_assenza_di_template], che riconosce ancora "gamebox" ma non "videogioco" ed è de facto inutilizzabile allo stato ? Grazie.--[[Utente:Midnight bird|<span style="color:green;">'''''Mid'''''</span>]][[Discussioni utente:Midnight bird|<span style="color:orange;">'''''Bi'''''</span>]] 19:35, 29 apr 2015 (CEST)
 
come credo si sia detto più volte in passato e mai fatto, aggiungerei un parametro apposito per il logo, seguendo le modalità già usate dai template [[t:Film]] e [[t:Album]]. Volendo c'è anche la possibilità di leggerlo da Wikidata, ma poi bisognerà controllare le voci perché sicuramente si creeranno dei doppioni quando il logo è già inserito a mano altrove --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 00:09, 23 ott 2021 (CEST)
== Didascalia ==
 
== Videogiochi annullati ==
Attualmente la didascalia è fin troppo piccola. Direi di sostituire quello small con uno span che imposti il font al 90%.--[[Utente:Sakretsu|Sakretsu]] ([[Discussioni utente:Sakretsu|炸裂]]) 14:01, 20 mar 2015 (CET)
 
C'è stata una [[Discussioni progetto:Videogiochi#Videogiochi annullati/cancellati|discussione]] che riguardava la modifica di questo template. Per i videogiochi annullati dovrebbe esserci la possibilità di inserire nel parametro "data" il valore "Annullato". Così le pagine non verranno aggiunte a [[:Categoria:Errori di compilazione del template Videogioco]], ma possono venire aggiunte a [[:Categoria:Videogiochi annullati]] (questa ultima era un opzione in più, ma potrebbe rendere la categorizzazione più semplice). --<i><b>[[Utente:Buonasera46|<span style="color:#0000ff; font-family:Times New Roman;">Buonasera</span>]][[Discussioni utente:Buonasera46|<span style="color:#ff0000; font-family:Times New Roman;">46</span>]]</b></i> 13:54, 29 giu 2022 (CEST)
== Arraytostring e Infobox ==
 
== Scheda hardware ==
{{ping|Bultro}} Dalla cronologia di [[Template:Videogioco/Sandbox]], si vede che avevi iniziato a semplificare il template con arraytostring ([//it.wikipedia.org/w/index.php?title=Template:Videogioco/Sandbox&diff=65747656&oldid=65706381 diff]). Ti eri fermato per qualche motivo, o potresti concludere la semplificazione? --[[Utente:Rotpunkt|Rotpunkt]] ([[Discussioni utente:Rotpunkt|msg]]) 16:04, 9 ago 2015 (CEST)
: {{ping|Moroboshi}} Per me ok anche a convertirlo a Infobox. --[[Utente:Rotpunkt|Rotpunkt]] ([[Discussioni utente:Rotpunkt|msg]]) 16:09, 9 ago 2015 (CEST)
::Se non sbaglio c'erano problemi perché ha un comportamento un po' strano, ad es. c'è sia "sviluppo" sia "sviluppo1" e sono due valori distinti, ma è possibile anche passare direttamente da "sviluppo" a "sviluppo2" --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 18:39, 9 ago 2015 (CEST)
{{Videogioco|nomegioco=Pippo|sviluppo=sviluppo|sviluppo4=sviluppo4}}
:::Sì come dice Bultro. I problema di <code>sviluppo<code> distinto da <code>sviluppo1</code> si potrebbe risolvere facendo partire l'indice da 0, il template rimarrebbe retrocompatibile anche se aggiungerebbe <code>sviluppo0</code> come alternativa a <code>sviluppo</code>. <strike>Il problemi sono che ci può essere un buco nella sequenza degli indici dei parametri e che può partire con uno qualsiasi di <code>sviluppo0<code>, <code>sviluppo1</code> o <code>sviluppo2</code> (mentre con arraytostring la sequenza deve essere consecutiva e deve partire con il primo indice o il suo valore alternativo). Vedi esempio a lato. Avevo in mente di fare un bot per controllare che le sequenze fossero consecutive, partissero tutte con <code>sviluppo</code> o <code>sviluppo1</code> e che questi non fossero alternativi fra loro e fare quindi la sostituzione del template, ma poi tra una cosa e l'altra non ho mai portato a termine la cosa. Oltre a passare a infobox aggiungerei anche un modulino per sostituire anche i vari sottotemplate di categorizzazione, visto che lo fanno finire nella lista dei template con più funzioni parser (vedi [[Wikipedia:Elenchi generati offline/Template con funzioni parser]])<strike> Non mi ricordavo che avevo modificato l'arraytostring per forzare il controllo di un numero minimo di parametri e quindi almeno il problema buchi non sussiste, provo a fare una conversione in sandbox o volevi fare qualcos'altro {{Ping|Rotpunkt}} ?.--[[Utente:Moroboshi|Moroboshi]] <sup>[[Discussioni utente:Moroboshi|scrivimi]]</sup> 06:47, 10 ago 2015 (CEST)
:::: Grazie. Sono finito su questo template in quanto [[Utente:Airon90|Airon90]] aveva iniziato a provare a ottenere dei valori da Wikidata. Ma non mi piaceva come veniva ([[Utente:Airon90/Template:Videogioco]]) perché il template di partenza ha queste ripetizioni. Se si potesse semplificare in qualunque modo, poi l'aggiunta di Wikidata in qualche parametro non lo complicherebbe ulteriormente. --[[Utente:Rotpunkt|Rotpunkt]] ([[Discussioni utente:Rotpunkt|msg]]) 09:36, 10 ago 2015 (CEST)
:::::{{Ping|Rotpunkt}} prova a vedere se come struttura base può andare (il modulo Lua per la categorizzazione ha ancora qualche problema ma la parte di visualizzazione del template pare funzionare correttamente). Una volta sistemata la parte modulo lo sostituirei al template corrente e userei un bot per allineare comunqeu il comportamento dei parametri a quelli degli altri template. Bisogna anche discutere di come adattare la struttura all'uso con wikidata.--[[Utente:Moroboshi|Moroboshi]] <sup>[[Discussioni utente:Moroboshi|scrivimi]]</sup> 11:21, 11 ago 2015 (CEST)
:::::: Ottimo snellimento, me lo studio un attimo. --[[Utente:Rotpunkt|Rotpunkt]] ([[Discussioni utente:Rotpunkt|msg]]) 11:35, 11 ago 2015 (CEST)
:::::::Credo manchi la gestione di [[Template:Videogioco/nomegenere]] --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 12:20, 11 ago 2015 (CEST)
(rientro) Visto che siamo per fare pulizie, ho visto che ci sono tre parametri doppioni, data/datarilascio, tipomedia/mediatype e ideazione/ideatore, frutto di rinomine nel corso degli anni senza la rimozione del vecchio nome. Utilzzi: data (6648)/datarilascio (94), tipomedia (5817)/mediatype (346), ideazione (1942)/ideatore (1613). Farei un passaggio veloce col bot a rinominare i datarilascio=>data, mediatype=>tipomedia e ideatore=>ideazione, per poi toglierli dal template, sono sempre fonte di confusione e scomodità nei lavori da bot. --[[Utente:Rotpunkt|Rotpunkt]] ([[Discussioni utente:Rotpunkt|msg]]) 14:45, 11 ago 2015 (CEST)
:Sì avevo notato i commenti sulla retrocompatibilità dei tre parametri e contavo di pulirli insieme al resto.--[[Utente:Moroboshi|Moroboshi]] <sup>[[Discussioni utente:Moroboshi|scrivimi]]</sup> 17:34, 11 ago 2015 (CEST)
::Ok fai pure tu allora. Nel caso invece ti facesse comodo avere una pulizia anticipata dei template, sia di quei tre parametri che anche di eventuali altri sconosciuti, dimmi pure, ho il bot comunque pronto. Ciao. --[[Utente:Rotpunkt|Rotpunkt]] ([[Discussioni utente:Rotpunkt|msg]]) 17:56, 11 ago 2015 (CEST)
 
Propongo per la sottossezione del template "Specifiche arcade" la nuova sezione "Scheda", ovvero il nome dell'hardware sulla quale un tale gioco per arcade da sala funziona. ESEMPIO: |scheda = Neo Geo MVS. --[[Utente:Luigi1090|Luigi1090]] ([[Discussioni utente:Luigi1090|msg]]) 17:22, 28 gen 2024 (CET)
Ho sistemato il problema segnalato da Bultro di gestione di [[Template:Videogioco/nomegenere]], per il momento in maniera temporanea (IMHO si dovrebbero semplificare i codici dei generi, ma di questo è probabiblmente meglio parlarne sul Progetto:Videogiochi una volta rientrati dalle ferie. Sto facendo girare il bot per uniformare lo stile di numerazione dei parametri a quello degli altri infobox e per rinominare i parametri mantenuti per compatibilità.--[[Utente:Moroboshi|Moroboshi]] <sup>[[Discussioni utente:Moroboshi|scrivimi]]</sup> 10:03, 13 ago 2015 (CEST)
:per me va bene--[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 23:49, 5 feb 2024 (CET)
: {{ping|Moroboshi}} Queste sottopagine ora si possono cancellare, corretto?
::@[[Utente:Bultro|Bultro]] Sei quindi favorevole come lo sono anch'io. Ma come inserirlo ufficialmente? --[[Utente:Luigi1090|Luigi1090]] ([[Discussioni utente:Luigi1090|msg]]) 10:36, 6 feb 2024 (CET)
:* [[T:Videogioco/distribuzionedigitale]]
:* [[T:Videogioco/distribuzionedigitale/man]]
:* [[T:Videogioco/serie]]
:* [[T:Videogioco/serie/man]]
:* [[T:Videogioco/azienda]]
:* [[T:Videogioco/azienda/man]]
:* [[T:Videogioco/piattaforma]]
:* [[T:Videogioco/piattaforma/man]]
:* [[T:Videogioco/genere]]
:* [[T:Videogioco/genere/man]]
: Riguardo a [[:Categoria:Errori di compilazione del template Videogioco]], in precedenza ho visto che il template vi categorizzava le voci con valori invalidi dei parametri genere, piattaforma e distribuzionedigitale. Ora non più. Bisogna ripristinare il controllo (nel nuovo modulo) e la categorizzazione? --[[Utente:Rotpunkt|Rotpunkt]] ([[Discussioni utente:Rotpunkt|msg]]) 18:06, 14 ago 2015 (CEST)
::Certamente va ripristinato, e la categorizzazione degli errori dovrebbe avvenire solo nel namespace principale.
::Le sottopagine si possono cancellare ma vanno corretti i link entranti. Sarebbe più leggibile se gli elenchi di valori validi fossero in pagine distinte come prima, anziché tutti in una --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 02:01, 15 ago 2015 (CEST)
Ritorna alla pagina "Videogioco".