Utente:Teseo/Sandbox: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
 
Riga 1:
{{tmp|Militare}}
{{Tradotto da|de|Albrecht der Schöne|31-10-2015|}}
 
 
{{Bio
|Nome = Giovanni
|Nome = Alberto II il Bello di Norimberga
|Cognome = Anguissola
|Sesso = M
|LuogoNascita =
|GiornoMeseNascita =
|AnnoNascita = 13191431
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte = 4 aprile
|AnnoMorte = 13611477
|Attività = nobilecondottiero
|Nazionalità = tedescoitaliano
|PostNazionalità = , [[Casato di Hohenzollern|burgravio di Norimberga]]
|Immagine =
|Categorie = no
}}
[[File:CoA Anguissola.svg|upright=0.5|thumb|Stemma degli [[Anguissola]] di [[Vigolzone]]]]
 
== Biografia ==
Era figlio di
 
== Discendenza ==
 
 
 
 
 
== Note ==
<references/>
 
 
Era il quarto figlio del conte [[Federico IV di Norimberga|Federico IV]] († 1332) e di sua moglie [[Margherita di Carinzia]] († 1348). Era sposato con Sophie von [[Henneberg (famiglia)|Henneberg]] († 1372).
 
Sua figlia Margherita (1359-1391) sposò il langravio [[Baldassarre di Turingia]] (1336-1406), dalla [[Casata di Wettin]].
 
La seconda figlia, Anna (1360-1413), sposò [[Swantibor III, duca di Pomerania|Swantibor III]] (~1351-1413), duca di [[Pomerania]]-Stettino.
 
== BibliografiaCollegamenti esterni ==
*{{Collegamenti esterni}}
*{{de}}Günther Schuhmann, ''Die Markgrafen von Brandenburg-Ansbach'', Ansbach, 1980.
*{{Cita web|url=https://condottieridiventura.it/giovanni-anguissola/|titolo=Giovanni Anguissola|accesso=28 ottobre 2025}}
 
{{portalePortale|biografie|storia}}
 
[[Categoria:Casa Hohenzollern]]Anguissola|Giovanni