DistroWatch: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Rotbot (discussione | contributi)
m Bot: URL formattato dal template e protocollo rimosso automaticamente
Nessun oggetto della modifica
 
(31 versioni intermedie di 21 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Sito web
| nome = DistroWatch
| logo =
| screenshot =
| didascalia =
| url = httphttps://www.distrowatch.com/
| commerciale = Si
| tipo = [[Database]] online di distribuzioni [[Linux]]
| registrazione = No
| proprietario = [[Ladislav Bodnar]]
| autore = [[Ladislav Bodnar]]
| data di lancio = 31 maggio [[2001]]
| stato corrente = Attivo
Riga 16:
}}
 
'''DistroWatch''' è un [[sito web]] che fornisce notizie, classifiche di popolarità e altre informazioni di carattere generale su varievari [[distribuzioneSistema operativo|sistemi operativi]] [[open source]], come le [[Distribuzione GNU/Linux|distribuzioni]] [[Linux|GNU/Linux]] ed(dette altroappunto in [[software liberogergo]] /informatico ''distro'') ed altri sistemi liberi (come ad esempio [[open sourceBSD]] comee [[OpenSolaris]]), enonché news sul [[BSDsoftware libero]] in generale.
 
Il servizio è stato progettato, sviluppato e gestito da [[Ladislav Bodnar]], [[sudafrica]]no di origini [[cecoslovacchia|cecoslovacche]] che vive a [[Taiwan]].
Con l'espressione ''distro'', molto popolare tra gli utilizzatori di GNU Linux, si intende "distribuzione".
 
== Storia ==
Il sito web di DistroWatch è stato pubblicato per la prima volta il 31 maggio [[2001]].
In origine mostrava una semplice tabella comprendente le 5 maggiori distribuzioni, eillustrando le indicazioni comparate delle caratteristiche (prezzo, versione, data di rilascio) ed alcune versioni di pacchetti ([[Kernel]], [[KDE]], [[GnomeGNOME]], [[XFree86]], [[Apache Software Foundation|Apache]]).<ref>{{Cita web|url=https://distrowatch.com/dwres.php?resource=about|titolo=About DistroWatch}}</ref>
 
Nel cercare di renderla maggiormente comprensibile ed utile, col passare del tempo si sono aggiunte nuove distribuzioni, dotazioni e pacchetti.
Da qui, [[Ladislav Bodnar]] decise di rendere pubblica la sua tabella privata, trasformandola in un documento [[HTML]].
 
== Contenuto ==
Per utenti e appassionati il sito di DistroWatch si è rivelato nel corso degli anni un valido strumento per essere informati sulle ultime novità e i [[Release (informatica)|rilasci]] riguardanti il software libero e distribuzioni GNU/Linux.
 
Tramite le funzionalità di ricerca interne del sito, è possibile ottenere informazioni (anche comparate) relative ai sistemi operativi e le distribuzioni catalogate, raggruppate in base a diversi criteri: tipologia di sistema (Linux o altri), categoria (per principianti, [[Computer desktop|desktop]], [[server]], software [[Scuola|educazionale]], [[informatica forense]], [[Videogioco|gaming]], [[Trashware|legacy]], [[Network Access Server|NAS]], sistemi [[Live CD|live]] ecc.), paese di origine, [[Desktop environment|interfaccia grafica]], distribuzione di origine (in caso di [[Fork (sviluppo software)|fork]] e derivate), [[Architettura (computer)|architettura]] supportata, sistema di [[Sistema di gestione dei pacchetti|pacchettizzazione]] adottato, metodo di installazione, stato di attività ecc. <ref>[https://distrowatch.com/search.php?status=All Distrowatch: Current distributions on database.]</ref>
 
Inoltre per ogni distribuzione presente nel database è dedicata una pagina contenente informazioni salienti e dettagliate: breve descrizione, link alle pagine ufficiali dei progetti, link di download, cronologia delle versioni, recensioni ecc.
 
Infine, una funzione molto popolare è una classifica che mostra l'indice di popolarità delle varie distribuzioni, basata sulle visite degli utenti alle pagine del sito di ciascuna distribuzione.
{| class="wikitable" style="font-size: 90%;"
| colspan="3" align="center" |'''Prime 5 posizioni della classifica DistroWatch<br /> (aggiornata al 1930 agostoluglio 20152024 e riferita agli ultimi 30 giorni)'''<ref>{{cita web|url=httphttps://distrowatch.com/index.php|titolo=distrowatch.com}}</ref>
|-
!Pos!!Distribuzione!!H.P.D.
|- style="background:#c0f8c0;"
! align="center" |1!![[LinuxMX MintLinux]]!! align="center" |31162475
|- style="background:#d9edf4;"
! align="center" |2!! [[DebianLinux Mint]]!! align="center" |16942208
|- style="background:#d9edf4;"
! align="center" |3!![[UbuntuEndeavouros|EndeavourOS]]!! align="center" |16331780
|- style="background:#c0f8c0;"
! align="center" |4!![[OpenSUSEDebian]]!! align="center" |12001294
|- style="background:#d9edf4;"
! align="center" |5!![[Fedora (informatica)|FedoraUbuntu]]!! align="center" |11501185
|}
 
Come specificato dal sito stesso, questa classifica non pretende di fornire dati attendibili relativi all'effettiva diffusione delle singole distribuzioni GNU/Linux, né stabilire se una distribuzione sia più utilizzata di un'altra. Questa funzione si limita infatti a mostrare il numero di volte con cui una pagina relativa ad una distribuzione viene visitata quotidianamente.<ref>{{Cita web|url=https://distrowatch.com/dwres.php?resource=popularity|titolo=DistroWatch Page Hit Ranking}}</ref>
Presenta le caratteristiche principali di moltissime distribuzioni GNU Linux, ciò si rivela molto utile per chi è alla prime armi nel mondo GNU/Linux. Inoltre, mantiene aggiornata mensilmente una classifica delle distribuzioni secondo la loro diffusione.
 
Il sito mostra le informazioni su diverse centinaia di distribuzioni, ed i collegamenti ai relativi [[siti web]] ufficiali.<ref>[http://distrowatch.com/search.php?status=All Distrowatch: Current distributions on database.]</ref>
 
Spesso lo staff redige anche delle recensioni delle varie distribuzioni, oppure reca collegamenti ad altri siti web contenti le stesse.
 
== Note ==
Riga 59 ⟶ 62:
* [[Sito web]]
 
== Altri progetti ==
{{Portale|internet}}
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Portale|internet|software libero}}
 
[[Categoria:Linux]]
[[Categoria:Siti web di informatica]]