Ilmor Engineering: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: fix citazione web (v. discussione)  | 
				 Quattrini in fondi Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile  | 
				||
| (18 versioni intermedie di 11 utenti non mostrate) | |||
Riga 1: 
{{S|aziende metalmeccaniche|aziende britanniche}} 
{{Azienda 
La '''Ilmor''' è una azienda [[Inghilterra|inglese]] fondata nel [[1984]] da [[Mario Illien]], [[Paul Morgan]] e [[Roger Penske]]. Ha rapidamente raggiunto il successo nella gara di [[Champ Car|CART]] per poi passare alle competizioni di [[Formula 1]] nei primi [[anni 1990]] equipaggiando le vetture [[Leyton House]] e [[Pacific Racing]], e culminati nella vittoria di due titoli mondiali con la [[McLaren]] nel [[1998]] e [[1999]].▼ 
|nome = Ilmor Engineering Limited 
|logo =  
|immagine =  
|didascalia =  
|forma societaria =  
|borse =  
|data fondazione = 1983 
|forza cat anno =  
|luogo fondazione =  
|fondatori = Mario Illien e Paul Morgan 
|data chiusura =  
|causa chiusura =  
|nazione = GBR 
|sede =  
|gruppo =  
|controllate =  
|persone chiave =  
|settore = metalmeccanica 
|prodotti =  
|fatturato =  
|anno fatturato =  
|utile netto =  
|anno utile netto =  
|dipendenti =  
|anno dipendenti =  
|slogan =  
|note =  
}} 
{{Fornitore di Formula 1|nome=Ilmor|fornitura=motori|anni={{F1|1991}}-{{F1|1992}}, {{F1|1994}}|disputati=37|vinti=0|pole=0|giri veloci=0|note=Non include le statistiche dei motori Sauber}} 
▲La '''Ilmor''' è una azienda [[Inghilterra|inglese]] fondata nel novembre del [[ 
==Nelle competizioni== 
Nel [[2001]], la casa motoristica inizia lo sviluppo sul motore GM IRL, e successivamente una collaborazione con la giapponese [[Honda]]. Nel maggio dello stesso anno  
[[ 
Alla fine del [[2002]] 
La società, intenzionata a partecipare alla stagione [[2007]] della [[MotoGP]],  
==Ilmor Engineering== 
La società 
==Ilmor Marine Engines== 
Riga 22 ⟶ 53: 
==Altri progetti== 
{{interprogetto 
==Collegamenti esterni== 
* {{Collegamenti esterni}} 
* {{cita web|http://www.ilmor.com|Sito della Ilmor Marine|lingua=en}} 
* {{cita web|http://forix.autosport.com/8w/penske-mercedes-pc23-ilmor.html|Storia della Ilmor Engineering alla 500 miglia di Indianapolis|lingua=en}} 
Riga 32 ⟶ 63: 
{{Portale|aziende|Formula 1}} 
[[Categoria:Aziende metalmeccaniche britanniche]] 
[[Categoria:Fornitori di Formula 1]] 
 | |||