Tantalaeschynite-(Y): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
| m →Collegamenti esterni: Bot: fix citazione web (v. discussione) | m Bot: Aggiungo template {{interprogetto}} (FAQ) | ||
| (3 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate) | |||
| Riga 1: {{S|mineralogia}} |nomeminerale = Tantalaeschynite-(Y) |immagine = ▼ |classificazione = IV/D.21-80▼ |gruppo = ▼ |sistema = ▼ ▲{{Minerale| |classe = ▼ |parametri = ▼ |puntuale = 2/m 2/m 2/m▼ |spaziale = Pbnm▼ ▲immagine= |valoredensita = ▼ |valoredurezza = ▼ |tiposfaldatura = ▼ ▲classificazione = |tipofrattura = ▼ |coloreminerale = ▼ |tipolucentezza = ▼ |tipoopacita = ▼ ▲(Y,Ce,Ca)(Ta,Ti,Nb)<sub>2</sub>O<sub>6</sub><!--scrivere la formula bruta--> |coloreriflessi = ▼ |tipodiffusione = ▼ ▲gruppo = ▲sistema = ▲classe = ▲parametri = ▲puntuale = ▲spaziale = ▲valoredensita = ▲valoredurezza = ▲tiposfaldatura = ▲tipofrattura = ▲coloreminerale = ▲tipolucentezza = ▲tipoopacita = ▲coloreriflessi = ▲tipodiffusione = }} La '''tantalaeschynite-(Y)''' è un minerale appartenente al [[gruppo dell'aeschynite]]. == Abito cristallino == {{Sezione vuota|mineralogia}} == Origine e giacitura == {{Sezione vuota|mineralogia}} == Forma in cui si presenta in natura == {{Sezione vuota|mineralogia}} == Altri progetti == {{interprogetto}} == Collegamenti esterni == Riga 78 ⟶ 40: {{Gruppo dell'aeschynite}} {{Portale|mineralogia}} {{NoDisambiguante}} [[Categoria:Ossidi e idrossidi (minerali)]] | |||