Gianmaria Testa: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
(118 versioni intermedie di 59 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Artista musicale
|nome = Gianmaria Testa
|immagine = Gianmaria Testa-63.jpg▼
|didascalia = Gianmaria Testa nel 2013▼
|tipo artista = cantautore
|nazione = ITA
|genere = Musica d'autore
|anno inizio attività = 1990
|anno fine attività =
▲|immagine = Gianmaria Testa-63.jpg
|numero totale album pubblicati = 7▼
▲|didascalia = Gianmaria Testa nel 2013
|album studio = 8
|album live = 2
}}
{{Bio
Riga 17 ⟶ 19:
|GiornoMeseNascita = 17 ottobre
|AnnoNascita = 1958
|LuogoMorte = Alba
|LuogoMorteLink = Alba (comune italiano)
|GiornoMeseMorte = 30 marzo
|AnnoMorte = 2016
|NoteMorte = <ref>{{cita news|url=http://torino.repubblica.it/cronaca/2016/03/30/news/addio_a_gianmaria_testa_il_cantautore_di_casa_all_olympia-136532854/|titolo=Addio a Gianmaria Testa, il cantautore di casa all'Olympia|data=30 marzo 2016|pubblicazione=[[La Repubblica (quotidiano)|La Repubblica]]}}</ref><ref>{{cita news|url=http://www.gazzettadalba.it/2016/03/alba-in-lutto-per-la-scomparsa-di-gianmaria-testa/|titolo=Alba in lutto per la scomparsa di Gianmaria Testa|data=30 marzo 2016|pubblicazione=[[gazzettadalba.it]]|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160402161213/http://www.gazzettadalba.it/2016/03/alba-in-lutto-per-la-scomparsa-di-gianmaria-testa/|dataarchivio=2 aprile 2016}}</ref>
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
Riga 27 ⟶ 31:
== Biografia ==
=== Gli esordi francesi ===
=== La carriera italiana ===
Pochi mesi dopo Gianmaria Testa canta all'
Nel febbraio del
Nell'ottobre 2000 esce in Italia un nuovo disco
[[File:Gianmaria Testa-9.jpg|thumb|left|Testa alla chitarra]]
La scelta di collaborare strettamente con
Nel 2003 esce in tutta Europa il quinto album della sua carriera,
Il 13 ottobre 2006 esce il lavoro discografico ''[[Da questa parte del mare]]''<ref name=Guglielmi>{{cita news|autore=Federico Guglielmi|titolo=Rock (in) italiano: 50 album fondamentali (2001-2010)|pubblicazione=[[Il mucchio selvaggio (rivista)|Mucchio Extra]]|data=#37 primavera 2012|editore = Stemax Coop}}</ref>, un concept album totalmente dedicato al tema delle migrazioni moderne. Prodotto da Paola Farinetti per Produzioni Fuorivia, vanta la direzione artistica di Greg Cohen e la collaborazione di [[Bill Frisell]]. Dopo una presentazione a Parigi (L'Européen, dal 17 al 21 ottobre), il disco è stato presentato anche in Italia ([[Teatro Regio (Torino)|Teatro Regio di Torino]], 25 ottobre; [[Teatro Gustavo Modena (Genova)|Teatro Modena di Genova]], 26 ottobre; Galleria Toledo di Napoli, 27 e 28 ottobre), Germania e Austria (dicembre 2006), Olanda (The Hague Jazz Festival, 18 e 19 maggio 2007), Canada (Festival di Québec, 15 luglio 2007) e Stati Uniti (Joe's Pub, 25 maggio 2008). ''Da questa parte del mare'' ha ricevuto la [[Targa Tenco]] nel 2007 come miglior album dell'anno e il "Premio Lunezia della Critica" per la qualità musical-letteraria.
Fra il 2007 e il 2008 vengono pubblicati il DVD dello spettacolo ''Guarda che luna!'', la riedizione di ''Lampo'' e il DVD dello spettacolo ''Quichotte et les invincibles''. Nel marzo 2008 Testa partecipa a ''F. – à Léo (omaggio a Léo Ferré)'', rilettura jazz dell'opera di [[Léo Ferré]], da un'idea del pianista Roberto Cipelli, con [[Paolo Fresu (musicista)|Paolo Fresu]], Attilio Zanchi e Philippe Garcia. Il disco è stato presentato con successo in Francia (Parigi), Italia (Roma e Milano) e Canada (Festival Internazionale di Jazz di Montréal). ''F. – à Lèo'' è finalista al Premio Tenco 2008 nella categoria “Interpreti”.
[[File:Gabriele Mirabassi e Gianmaria Testa-5272.jpg|thumb|Testa in concerto nel 2013, al TFF di [[Rudolstadt]], assieme al clarinettista [[Gabriele Mirabassi]].]]
Il 2011 ha segnato per Gianmaria Testa un altro momento importante dal punto di vista
La fine del 2012
Nell'autunno 2013 è uscito in tutto il mondo un secondo disco live, ''[[Men at work (album)|Men at work]]'', frutto di una lunga e fortunata tournée di Testa e del suo quartetto in Germania: 23 canzoni che rappresentano la summa di venti anni di carriera. Nella stagione 2013-2014 esordisce lo spettacolo ''Chisciottimisti'', evoluzione di ''Chisciotte e gli invincibili'' attualizzato nei contenuti, che vede in scena la stessa compagnia dello spettacolo originale. Nel 2014 condivide il palco con la cantante brasiliana [[Bïa]].
▲La fine del 2012 ho poi segnato l’esordio di Gianmaria nel mondo dell’editoria con la pubblicazione, presso Gallucci editore, della ''“Ninna Nanna dei sogni”'', una canzone-favola per grandi e piccini illustrata dalle poetiche tavole di Altan. Il volume ha bruciato 3 edizioni nel giro di pochissime settimane e nel 2014 ha visto la pubblicazione della versione francese, ''Berceuse des rêves,'' con le illustrazioni di Marina Jolivet. Nel maggio 2013 ha fatto seguito in Italia l’uscita di un secondo libro-disco, sempre edito da Gallucci, ma questa volta illustrato da Marco Lorenzetti: ''“20 mila Leghe (in fondo al mare)”,'' e nel 2014 uscirà ''Biancaluna'', una dolcissima ballata notturna illustrata nuovamente da Altan.
=== La morte e le opere postume ===
Gianmaria Testa è morto il 30 marzo 2016 all'età di 57 anni.<ref>{{cita news|url=http://www.repubblica.it/spettacoli/musica/2016/03/30/news/e_morto_gianmaria_testa_il_cantautore_italiano_con_il_cuore_in_francia-136533457/|titolo=È morto Gianmaria Testa, il cantautore italiano con il cuore in Francia|pubblicazione=La Repubblica|accesso=30 marzo 2016 }}</ref> Nel maggio del 2015 aveva rivelato di essere malato di cancro.<ref>[http://www.repubblica.it/cronaca/2015/05/11/news/gianmaria_testa_ho_un_tumore_ma_non_mi_fa_paura_ora_penso_a_guarire_poi_torno_sul_palco_-114069870/ Gianmaria Testa: "Ho un tumore ma non mi fa paura, ora penso a guarire poi torno sul palco"] Repubblica.it</ref> Il 19 aprile dello stesso anno è uscito postumo il libro ''Da questa parte del mare'' per Einaudi Editore, con la prefazione dell'amico [[Erri De Luca]].
Nel 2019 viene pubblicato l'album postumo ''[[Prezioso (album)|Prezioso]]'', composto da 11 brani registrati in studio, raccolti dalla moglie Paola Farinetti con il supporto dell'ingegnere del suono Roberto Barillari<ref name=Caselli>{{cita web|url=http://jamtv.it/recensioni-album/gianmaria-testa#.YEaEeC1aYUs|titolo=Prezioso (recensione)|autore=Roberto Caselli|data=21 gennaio 2019}}</ref>.
La città di Torino ha deciso di intitolargli nel dicembre 2020 una via in fase di apertura da Piazza Nizza allo Scalo Vallino. <ref>https://torino.corriere.it/cronaca/20_dicembre_16/gianmaria-testa-torino-dedica-via-cantautore-ferroviere-88417f72-3f81-11eb-9f6f-456640d4d5ac.shtml</ref>
==
;Album in studio
*1995 - ''[[Montgolfières]]''
*1996 - ''[[Extra-Muros]]''
*1999 - ''[[Lampo (album)|Lampo]]''
*
*
*
*
;Album postumo
*2019 - ''[[Prezioso (album)|Prezioso]]''
;Live
*2009 - ''Solo dal vivo''
*2013 - ''[[Men at work (album)|Men at work]]''
== Note ==
<references/>
==Bibliografia==
* {{cita libro|autore=AA.VV.|titolo=Enciclopedia del rock italiano|editore=Arcana Editrice|curatore =Gianluca Testani|anno=2006|ISBN=88-7966-422-0}}
== Voci correlate ==
Riga 94 ⟶ 103:
== Altri progetti ==
{{interprogetto
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{cita web|url=http://www.la7.it/tv/programmi/dettaglio.asp?id_program=16563|titolo='NDP - Niente di Personale', talk show di LA7 in cui è intervenuto|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20070514161931/http://www.la7.it/tv/programmi/dettaglio.asp?id_program=16563|dataarchivio=14 maggio 2007}}
* [https://web.archive.org/web/20070927022208/http://www.altremusiche.it/sx/testi/interv/testa_deluca.htm Intervista] incrociata a Gianmaria Testa ed Erri De Luca su [http://www.altremusiche.it altremusiche.it]
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|musica}}
[[Categoria:Personalità del mondo delle ferrovie|Testa, Gianmaria]]
[[Categoria:Premiati con il Premio Lunezia]]
|