Giusto Traina: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
(76 versioni intermedie di 37 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{CV}}
{{Bio
|Nome = Giusto
Riga 14:
|Attività = storico
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = , esperto in [[storia romana]]
|Immagine = TrainaSalernoLarge.png
|Didascalia = Traina nel 2023
}}
[[File:Traina. Rhodes, August 2021.jpg|thumb|Traina nel 2021]]
== Biografia ==
Dal settembre 2011 è ordinario di [[storia romana]] presso la Faculté de Lettres della Sorbonne Université. Dal 1º settembre 2014 al 31 agosto 2019 è stato membro dell'[[Institut Universitaire de France]] per un periodo di cinque anni; dal maggio 2023 è ordinario di Storia Romana presso il Dipartimento di Beni Culturali dell'università del Salento.
Ha diretto la sezione su [[Roma antica]] della ''Storia dell'Europa e del Mediterraneo''<ref>[http://www.salernoeditrice.it/steme.html Schema dei volumi della ''Storia dell'Europa e del Mediterraneo''] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20080501210409/http://www.salernoeditrice.it/steme.html |data=1º maggio 2008 }} sul sito della Salerno Editrice.</ref> della [[Salerno Editrice]].
Dirige la ''Revue
Col libro ''La resa di Roma. Battaglia a Carre, 9 giugno 53 a.C.'' ha vinto nel 2011 il Premio "Cherasco Storia<ref>{{Cita web|url=http://www.comune.cherasco.cn.it/index.php/news-dal-comune/3-manifestazioni1/346-premio-nazionale-cherasco-storia-traina-e-mieli-presenti-alla-cerimonia|titolo=PREMIO NAZIONALE “CHERASCO STORIA” TRAINA e MIELI presenti alla CERIMONIA|accesso=2017-01-14|dataarchivio=16 gennaio 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170116155900/http://www.comune.cherasco.cn.it/index.php/news-dal-comune/3-manifestazioni1/346-premio-nazionale-cherasco-storia-traina-e-mieli-presenti-alla-cerimonia|urlmorto=sì}}</ref>".
== Opere ==
* ''Le
* ''Ambiente e paesaggi di Roma antica'',
* ''Il complesso di Trimalcione. Movsēs Xorenac‘i e le origini del pensiero storico armeno'',
* ''La tecnica in Grecia e a Roma''
* ''Marco Antonio'', Biblioteca essenziale n.49, Laterza, Roma-Bari, 2003, ISBN 978-88-420-6737-5; Collana Economica n.998, Laterza, 2022, ISBN 978-88-581-4855-6.
* ''428 dopo Cristo. Storia di un anno'', Collana Storia e Società, Roma-Bari, Laterza, 2007, ISBN 978-88-420-8135-7. [trad.: ''428 AD. An Ordinary Year at the End of the Roman Empire'', Princeton, Princeton University Press, 2009 (paperback, 2011); ''428. Une année ordinaire à la fin de l’année de l’empire romain'', Paris, Les Belles Lettres, 2009 (nouvelle édition actualisée : Fayard, Paris 2020); ''428 después de Cristo. Historia de un año'', Madrid, Akal, 2011; ''428 μ.Χ.: Ιστορία μιας χρονιάς'', Eikostou Protou, Athina, 2011]
* ''La resa di Roma. 9 giugno 53 a.C., battaglia a Carre'', Collana Storia e Società, Roma-Bari, Laterza, 2010, ISBN 978-88-420-9423-4; Biblioteca Storica, Laterza, 2024, ISBN 978-88-581-5383-3. [ed. francese: ''Carrhes, 9 juin 53 av. J.-C. Anatomie d’une bataille'', Paris, Les Belles Lettres, 2011]
* ''Il piccolo Cesare'', a cura di G. Traina Meacci e F. Serafini, Collana Celacanto, Roma-Bari, Laterza, 2014, ISBN 978-88-581-1168-0.
* ''La storia speciale. Perché non possiamo fare a meno degli antichi romani'', Collana I Robinson. Letture, Roma-Bari, Laterza, 2020, ISBN 978-88-581-3982-0. [ed. francese: ''Histoire incorrecte de Rome'', Paris, Les Belles Lettres, 2021 (ed. tascabile: Paris, Perrin, 2023)]
* {{Cita libro|autore=[[Aldo Ferrari (storico)|Aldo Ferrari]]-G. Traina|titolo=Storia degli armeni|edizione=Collana Le vie della civiltà|editore=Il Mulino|città=Bologna|anno=2020|isbn=978-88-152-8739-7}}
* {{Cita libro|titolo=La prima guerra mondiale della storia. Dall'assassinio di Cesare al suicidio di Antonio e Cleopatra (44-30 a.C.) (La guerre mondiale des Romains. De l’assassinat de Jules César à la mort d’Antoine et Cléopâtre, 2023)|trad=|edizione=Collana I Robinson. Letture|editore=Laterza|città=Roma-Bari|anno=2023|isbn=978-88-581-5002-3}}
* ''I Greci e i Romani ci salveranno dalla barbarie'', Collana I Robinson. Fact Checking, Bari-Roma, Laterza, 2023, ISBN 978-88-581-5090-0.
* {{Cita libro|titolo=Imperium. Il potere dall'antica Roma ai moderni modelli politici|editore=Solferino|città=Milano|anno=2023|isbn=978-88-282-1145-7}}
* {{Cita libro|autore=[[Federico Santangelo]]-G. Traina|titolo=Il mondo dei Romani|edizione=Collana Piccola Biblioteca Einaudi. Mappe|editore=Einaudi|città=Torino|anno=2024|isbn=978-88-062-6053-8}}
===
* (Dir.), ''Mondes en guerre. Tome I. De la préhistoire au Moyen Age'', Paris, Passés Composés, 2019.
* (Dir. con Ricardo González Villaescusa e Jean-Pierre Vallat), ''Les mondes romains. Questions d'archéologie et d'histoire'', Paris, Ellipses, 2020.
* (Dir. con Pierre Cosme, Jean-Christophe Couvenhes, Sylvain Janniard e Michèle Virol), ''Le récit de guerre comme source d’histoire, de l’Antiquité à nos jours'', Besançon, Presses Universitaires de Franche-Comté, 2022.
* (Dir.), Le fonti della storia antica, Bologna, Il Mulino, 2023.
== Note ==
<references/>
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{cita web|http://www.cfeb.org/curiculum/mb_traina.pdf|Curriculum sul sito del ''Comité Français des Études Byzantines''|formato=pdf}}
|