Public Service Broadcasting: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
disorfanata |
|||
| (30 versioni intermedie di 22 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Artista musicale
| nome = Public Service Broadcasting
| nome alfa = Public Service Broadcasting
| tipo artista = Gruppo
| nazione = GBR
| genere = Alternative
| genere2 = art rock
| genere3 = indie rock
| genere4 = electronica
| genere5 = dance-punk
| genere6 = krautrock
| genere7 =
| nota genere = <ref name="ondarock">{{Cita web|autore=Mauro Vecchio|url=http://www.ondarock.it/popmuzik/beatles.htm|titolo=Beatles - Fab four ever|sito=ondarock.it|editore=OndaRock|accesso=9 aprile 2015}}</ref>
| nota genere2 = <ref>{{Cita|Frith, 1982|p. 103}}.</ref><ref>{{Cita|Kaiser, 1971|p. 18}}.</ref>
| nota genere3 = <ref>{{Cita web|autore=Piero Scaruffi|wkautore=Piero Scaruffi|url=http://www.scaruffi.com/vol1/cpt7.html|titolo=Il beat|editore=La Storia della Musica Music - Piero Scaruffi|accesso=3 novembre 2015}}</ref>
| nota genere4 = <ref>{{Cita web|autore=|lingua=en|url=
| nota genere5 =
| nota genere6 =
| nota genere7 =
| anno inizio attività = 2009
| anno fine attività = in attività
| etichetta = Test Card Recordings<br /> Believe Recordings
| immagine = Public_Service_Broadcasting_at_the_National_Space_Centre_(1).jpg
| didascalia = Public Service Broadcasting durante uno spettacolo del loro ''The Race for Space Tour'' nel 2015.
▲|numero totale album pubblicati=2
}}
I '''Public Service Broadcasting'''
La band ha realizzato un tour internazionale e, nel 2015, è stata annunciata come ''nominee'' per la ''Vanguard breakthrough'' al quarto Progressive Music Awards, organizzato da ''Prog Magazine'',<ref>{{
==Discografia==
Riga 35 ⟶ 34:
* ''[[Inform-Educate-Entertain]]'' (2013) UK no. 21
* ''[[The Race for Space (album)|The Race for Space]]'' (2015) UK no. 11
* ''[[Live at Brixton]]'' (2016)
* ''[[Every Valley]]'' (2017)
* ''People Will Always Need Coal'' (2018)
* ''[[Bright Magic]]'' (2021)
* ''This new noise'' (2023)
* ''The Last Flight'' (2024)
===EP===
* ''EP One'' - 7 agosto 2010.<ref>{{
* ''[[The War Room (EP)|The War Room]]'' - 28 maggio 2012 <ref>{{
* ''[[Signal 30 (album)]]'' -15 aprile 2013
===Singoli===
* "ROYGBIV" - 5 marzo 2012 <ref>{{
* "Spitfire" - 26 marzo 2012 <ref>{{
* "London Can Take It" - 13 agosto 2012 <ref>{{
* "Everest" - 12
* "Signal 30" <ref>{{
* "Night Mail"<ref>{{
*"Elfstedentocht Parts 1 and 2" (Record Store Day single)<ref>{{
* "Gagarin" - 1 dicembre 2014 (primo singolo estratto dall'album "The Race For Space")
* "Go!" - 23 febbraio 2015
Riga 55 ⟶ 60:
== Note ==
<references/>
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{cita web|
{{Controllo di autorità}}
{{portale|rock}}
[[Categoria:Public Service Broadcasting| ]]
| |||