Daniel Goethals: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
"Rimossi parametri obsoleti in template:Sportivo |
Nessun oggetto della modifica |
||
(20 versioni intermedie di 10 utenti non mostrate) | |||
Riga 4:
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{BEL}}
|Peso =
|Disciplina = Pallacanestro
|Ruolo = [[Allenatore]] (ex [[Centro (pallacanestro)|centro]])
|Squadra = {{
|TermineCarriera = 2009 - giocatore
|SquadreGiovanili =
|Squadre =
{{Carriera sportivo
|sport = basket |pos = G
|1992-1993
|1993-1994
|1994-1995
|1995-1999
|1999-2001
|2001-2002
|2002
|2003
|2003-2004|Aracena|32
|2004-2005
|2005-2009|[[BC Carnieres]]|
}}
|SquadreNazionali =
{{Carriera sportivo
|1990-2000
}}
|Allenatore =
{{Carriera sportivo
|sport = basket |pos = A
|2009-2010 |{{NazU|PC|BEL|F|16}} |▼
|2009-2010
|2009-2010
|2010-2011|[[Stortbeton Waregem]]|
|2010 |{{NazU|PC|BEL|F|17}} |▼
|2011-2012|Namur Capitale
|2011-2012
|
|
|2014-2017|Willebroek|
|2017-2019|Mons|
|2019-2021|Neuchatel|
|2021-2023|Sharks Antibes|
}}
|Aggiornato = 30 giugno
}}
{{Bio
Riga 52 ⟶ 58:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca= 1900
|Epoca2= 2000
|Attività = ex cestista
|Attività2 = allenatore di pallacanestro
|Nazionalità = belga
}}
==Carriera==
Con il {{NazNB|PC|BEL|M}} ha disputato i [[Campionato europeo maschile di pallacanestro 1993|Campionati europei del 1993]].
==Palmarès==
===Giocatore===
* {{Basketpalm|Coppa del Belgio maschile|2}}
:Ostenda: 1997, 1998
==Collegamenti esterni==
*{{Collegamenti esterni}}
{{Belgio
{{Portale|biografie|pallacanestro}}
|