Alba Parietti: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(767 versioni intermedie di oltre 100 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{F|attori italiani|arg2=cantanti italiani|agosto 2015|Fonti scarse.}}
{{Artista musicale
|nome = Alba
|nome alfa=
|tipo artista = cantante
|nazione = Italia
|genere = Italo disco
|genere2 = Pop
|anno inizio attività = 1985
|anno fine attività = in attività
|numero totale album pubblicati = 2
|immagine = Alba parietti.PNG
|didascalia = Alba Parietti in una scena del film ''[[Saint Tropez - Saint Tropez]]'' di [[Castellano e Pipolo]] ([[1992]])
|url = [http://www.albaparietti.it/ albaparietti.it]
}}
{{Bio
|Nome = Alba Antonella
|Nome = Alba Antonella<ref>Nome completo tratto dal suo [https://instagram.com/albaparietti/ profilo] su [[Instagram]].</ref>
|Cognome = Parietti
|PostCognomeVirgola = nota come '''Alba Parietti'''
|Sesso = F
|LuogoNascita = Torino
Riga 25 ⟶ 9:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Attività = conduttrice televisiva
|Attività2 = attriceopinionista
|Attività3 = cantanteattrice
|Nazionalità = italiana
|Immagine = Alba Parietti in 2020 (cropped).jpg
|PostNazionalità = , [[sex symbol]] degli [[Anni 1990|anni novanta]] e [[Anni 2000|duemila]]
|Didascalia = Alba Parietti nel 2020
}}
 
Agli inizi della sua carriera ebbe una breve esperienza come [[cantante]] ed era nota con il solo nome '''Alba'''.
==Biografia==
 
===I primi anni nello spettacolo===
== Biografia ==
Figlia di un partigiano, deve il suo nome alla città di [[Alba (Italia)|Alba]], prima ad essere liberata nel [[1945]]. Il debutto nel mondo dello spettacolo avvenne a teatro con ''[[L'importanza di chiamarsi Ernesto]]'' di [[Oscar Wilde]] nel [[1977]]. Nel [[1978]] partecipa a [[Miss Italia]] non arrivando però alle finali. A partire dal [[1980]] approdò alle radio e televisioni locali [[piemonte]]si, dove lavorò anche con [[Piero Chiambretti]]. Inoltre appare come comparsa in alcune pellicole cinematografiche tra cui ''[[Sapore di mare]]'' del [[1982]]. Nel [[1981]] sposò l'attore [[Franco Oppini]], da cui ebbe un figlio, Francesco (nato a [[Roma]] il 6 aprile del [[1982]]) e da cui divorziò nel [[1990]]. Sempre nei primi [[anni 1980|anni ottanta]] arrivò alla [[RAI]] con trasmissioni come ''[[Galassia 2]]'' di [[Gianni Boncompagni]] e [[Giancarlo Magalli]].
[[File:Alba Parietti, Miss Universo.jpg|thumb|Alba Parietti candidata italiana per Miss Universo 1979]]
Alba Antonella Parietti<ref>{{Cita web | url = http://www.rai.it/programmi/ballandoconlestelle/Alba-Parietti-e-Marcello-Nunzio-9c83b830-73cf-45ff-be88-1b72edaa06fd.html | titolo = Ballando con le stelle: Alba Parietti e Marcello Nunzio | sito = rai.it | editore = [[Rai]] | accesso = 18 marzo 2017 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20170318173503/http://www.rai.it/programmi/ballandoconlestelle/Alba-Parietti-e-Marcello-Nunzio-9c83b830-73cf-45ff-be88-1b72edaa06fd.html | dataarchivio = 18 marzo 2017}}</ref> è figlia di Francesco ([[1925]]-[[1997]]), un partigiano [[piemonte]]se originario della provincia di Asti (Tonco) poi chimico, il cui nome di battaglia era ''Naviga''<ref>{{Cita news | url = http://torino.repubblica.it/dettaglio-news/16:17/3989907 | titolo = Resistenza: Parietti commemora martiri Falchetto e ricorda padre partigiano | pubblicazione = [[la Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]] | data = 19 giugno 2011 | accesso = 21 agosto 2017 | dataarchivio = 21 agosto 2017 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20170821213911/http://torino.repubblica.it/dettaglio-news/16:17/3989907 | urlmorto = no }}</ref> e di Grazia Dipietromaria ([[1932]]-[[2010]]), pittrice e scrittrice.<ref>{{Cita web |url=http://tv.fanpage.it/grazia-la-mamma-di-alba-parietti-ricordata-dall-attrice-mi-ha-dato-tanto/ |titolo=Grazia, la mamma di Alba Parietti e il ricordo dell’attrice: “Mi ha dato tanto” |sito=fanpage.it |data=8 maggio 2016 |accesso=22 maggio 2016 |dataarchivio=12 maggio 2016 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160512045944/http://tv.fanpage.it/grazia-la-mamma-di-alba-parietti-ricordata-dall-attrice-mi-ha-dato-tanto/ |urlmorto=no}}</ref>
Deve il suo nome alla città di [[Alba (comune italiano)|Alba]], prima città piemontese a essere liberata nel 1945. Cresciuta nel quartiere [[torinese]] di [[Madonna del Pilone]], frequentò quindi il liceo artistico statale e dopo una breve esperienza in uno studio privato di architettura, fece l'ingresso nel mondo delle radio locali.
 
L'esordio nello spettacolo avvenne nel 1977, in un teatro locale, in ''[[L'importanza di chiamarsi Ernesto]]'' di [[Oscar Wilde]], in cui interpretava il ruolo di Cecily Cardew.<ref name="adn1">{{Cita web|url=http://www1.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/1992/10/20/Spettacolo/RAIUNO-DOMENICA-IN-6---LE-SCHEDE_094500.php|titolo=RAIUNO: ''DOMENICA IN'' (6) - LE SCHEDE|sito=Adnkronos|data=1992-10-20|lingua=it|accesso=2021-08-17|dataarchivio=17 agosto 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210817132905/http://www1.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/1992/10/20/Spettacolo/RAIUNO-DOMENICA-IN-6---LE-SCHEDE_094500.php|urlmorto=no}}</ref> Nel 1978 partecipò a [[Miss Italia]] non arrivando però alle finali,<ref>{{Cita web|url=https://www.corriere.it/spettacoli/cards/miss-italia-2019-alba-parietti-a-carmen-russo-fino-moana-pozzi-concorrenti-insospettabili/alba-parietti_principale.shtml|titolo=Parietti e Moana: le concorrenti insospettabili di Miss Italia|autore=Arianna Ascione|sito=Corriere della Sera|data=2019-05-09|lingua=it|accesso=2020-02-20|dataarchivio=29 maggio 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210529082253/https://www.corriere.it/spettacoli/cards/miss-italia-2019-alba-parietti-a-carmen-russo-fino-moana-pozzi-concorrenti-insospettabili/alba-parietti_principale.shtml|urlmorto=no}}</ref> mentre nel 1979 fu eletta per rappresentare l'Italia alla finale di Miss Universo, ma fu costretta a rinunciare alla partecipazione per i troppi impegni.<ref>{{Cita web|url=https://www.corriere.it/spettacoli/cards/alba-parietti-compie-60-anni-contratto-rifiutato-9-miliardi-lire-partecipazione-miss-italia-altri-9-segreti-di-lei/partecipazione-miss-italia.shtml?refresh_ce|titolo=Alba Parietti compie 60 anni: il contratto (rifiutato) da 9 miliardi di lire, la partecipazione a Miss Italia e gli altri 9 segreti su di lei|autore=Arianna Ascione|sito=Corriere della Sera|data=2021-07-02|lingua=it|accesso=2021-08-17|dataarchivio=2 luglio 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210702193432/https://www.corriere.it/spettacoli/cards/alba-parietti-compie-60-anni-contratto-rifiutato-9-miliardi-lire-partecipazione-miss-italia-altri-9-segreti-di-lei/partecipazione-miss-italia.shtml|urlmorto=no}}</ref><ref>{{cita news|url=https://www.fanpage.it/stile-e-trend/moda/alba-parietti-a-17-anni-il-ricordo-di-quando-rinuncio-a-miss-universo/|titolo=Alba Parietti a 17 anni, il ricordo di quando rinunciò a Miss Universo|pubblicazione=Fanpage.it|data=2023-08-06}}</ref>
 
=== Anni ottanta ===
Le prime esperienze televisive risalgono all'inizio del 1980 su [[Videogruppo Piemonte|Videogruppo]], storica emittente televisiva locale torinese e su [[GRP Televisione]], altra TV locale piemontese, dove la Parietti conduceva in diretta ''Splendido!'' insieme a Davide Spingor.<ref>{{Cita news | url = http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/Itemid,3/action,detail/id,1440_02_1980_0032_0021_22917264/ | pubblicazione = [[Stampa Sera]] | data = 4 febbraio 1980 | pagina = 21 | titolo = Programmi televisivi del 4 febbraio 1980 - Videogruppo | accesso = 21 agosto 2017 | dataarchivio = 21 agosto 2017 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20170821211754/http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/Itemid,3/action,detail/id,1440_02_1980_0032_0021_22917264/ | urlmorto = no }}</ref> Apparve come comparsa in alcune pellicole cinematografiche, tra cui ''[[Italian Boys]]'' e ''[[Sapore di mare]]'', entrambe del 1983. Nello stesso anno approdò alla [[Rai]] con ''[[Galassia 2]]'' di [[Gianni Boncompagni]], condotto in coppia con [[Ania Pieroni|Anja Pieroni]] su [[Rai 2]].<ref>{{Cita news | url = http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/Itemid,3/action,detail/id,1403_02_1983_0299_0022_20086315/ | pubblicazione = Stampa Sera | data = 5 novembre 1983 | pagina = 22 | titolo = Programmi televisivi del 6 novembre 1983 | accesso = 21 agosto 2017 | dataarchivio = 21 agosto 2017 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20170821213631/http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/Itemid,3/action,detail/id,1403_02_1983_0299_0022_20086315/ | urlmorto = no }}</ref> In seguito prese parte ad altri noti programmi televisivi del periodo, con piccoli ruoli: nel 1984 fu valletta di [[Gigi Sabani]] in alcune puntate del game-show ''[[Ok, il prezzo è giusto!]]'' all'epoca trasmesso in prima serata su [[Italia 1]], nello stesso anno ricoprì il medesimo ruolo anche nel varietà ''[[W le donne (programma televisivo)|W le donne]]'', condotto da [[Andrea Giordana]] e [[Amanda Lear]] su [[Rete 4]].
 
Alla metà dello stesso decennio risale il suo esordio nel mondo della musica, con il solo nome Alba, con canzoni [[italo disco]] come ''Jump and Do It'', ''Dangerous'', ''Look Into My Eyes'' (quest'ultima come duo Amy & Alba) ma soprattutto ''Only Music Survives'', che furono pubblicati oltre che in Italia, anche in diversi stati europei, portandola così a esibirsi anche in programmi di TV estere.<ref>{{Cita news | url = http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/Itemid,3/action,detail/id,1006_01_1985_0173_0025_13956074/ | titolo = Night | pubblicazione = [[La Stampa]] | data = 11 agosto 1985 | accesso = 21 agosto 2017 | dataarchivio = 22 agosto 2017 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20170822012257/http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/Itemid,3/action,detail/id,1006_01_1985_0173_0025_13956074/ | urlmorto = no }}</ref> I suoi singoli furono editi dall'etichetta Merak Music. Tuttavia non riuscì a consolidare sufficientemente la sua fama come cantante, così, una volta esauritosi il filone musicale con cui aveva riscosso successo, accantonò le sue ambizioni canore in favore della carriera televisiva. Nel 1987 tornò brevemente in Rai per partecipare come valletta di [[Enzo Tortora]] al programma ''[[Giallo (programma televisivo)|Giallo]]'', trasmesso da Raidue. In tale programma utilizzò lo pseudonimo Mysteria.
 
=== Anni novanta ===
 
La popolarità presso il grande pubblico arrivò nel 1990, con la conduzione della trasmissione a tema calcistico ''[[Galagoal]]'' su [[Telemontecarlo]], affiancata da [[Massimo Caputi]]. Sempre nello stesso anno, sull'onda del successo acquisito, venne pubblicato il minialbum ''Alba da sentire'', composto dai singoli del suo periodo italo-disco e dall'inedito ''Argento vivo (Cuore selvaggio)'', da lei promosso in diverse trasmissioni TV del periodo, che ottenne un certo riscontro. Nel 1991 fu assunta dalla [[Rai]] per la presentazione dello ''show'' estivo di prima serata ''La piscina'' su [[Rai 3]], cantandone la sigla d'apertura, ''Bambino'', mentre come sigla di chiusura interpretò una ''cover'' di ''[[L'importante è finire/Quando mi svegliai|L'importante è finire]]'' di [[Mina (cantante)|Mina]]; il programma ebbe alterni giudizi dalla critica e viene ricordato soprattutto per i balletti sexy che la Parietti eseguiva cantando una ''cover'' della canzone ''[[Étienne (singolo)|Étienne]]'' di [[Guesch Patti]] (esibizioni che saranno poi parodiate da [[Francesca Reggiani]] durante la trasmissione satirica ''[[Avanzi (programma televisivo)|Avanzi]]'') e quello stesso anno la Parietti si aggiudicò anche l'[[Premio Regia Televisiva|Oscar TV]] come "personaggio televisivo femminile dell'anno". Presentò il [[Festival di Sanremo 1992]] accanto a [[Pippo Baudo]], [[Milly Carlucci]] e [[Brigitte Nielsen]]; Baudo volle in seguito Alba anche alla conduzione del ''Dopofestival'' [[Festival di Sanremo 1993|dell'edizione successiva]] in cui sarà protagonista di vivaci polemiche a distanza con [[Lorella Cuccarini]], che quell'anno presentava il Festival con Baudo.
 
Nel frattempo, la Parietti fu protagonista di alcune commedie cinematografiche di successo come ''[[Abbronzatissimi]]'' di [[Bruno Gaburro]] (1991) e ''[[Saint Tropez - Saint Tropez]]'' di [[Castellano e Pipolo]] (1992); in quello stesso anno aveva inoltre ricevuto anche la proposta del regista [[Tinto Brass]] di interpretare la protagonista del suo nuovo film ''[[Così fan tutte (film)|Così fan tutte]]'', ma lei rifiutò e il ruolo venne così assegnato a [[Claudia Koll]].
Nell'autunno del 1992 la Parietti avrebbe dovuto essere la primadonna della tredicesima edizione dello storico varietà del sabato sera ''[[Fantastico (programma televisivo)|Fantastico]]'', affiancata da [[Enrico Montesano]], ma all'ultimo momento, i vertici Rai decisero di sostituire ''Fantastico'' (da tempo in crisi d'ascolto) con ''[[Scommettiamo che...?]]'' e dunque il programma non andò mai in onda. In quella stessa stagione televisiva (1992-1993) lavorò per due reti: condusse assieme a [[Toto Cutugno]], un importante programma della prima rete [[Rai]], ''[[Domenica in]]'', che però in quella stagione fu molto sfortunato in termini d'ascolto; a [[Telemontecarlo|TMC]] presentò il varietà ''Tre donne intorno al cor'' assieme ad [[Athina Cenci]] e [[Susanna Agnelli]] e il ''talk-show'' ''Corpo a corpo''. Nell'estate del 1993 partecipò come soubrette e cantante al programma spagnolo ''Burbujas'', trasmesso dall'emittente [[Spagna|iberico]] [[Antena 3]].<ref>{{Cita news |autore=Antonio Albert |url=https://www.elpais.com/articulo/Pantallas/ESPANA/ANTENA_3_/TELEVISION/Burbujas/Antena/223/elpepirtv/19930814elpepirtv_27/Tes |titolo=Burbujas / Antena 3 (22.3% |sito=[[El País]] |data=14 agosto 1993 |lingua=es |pubblicazione= |accesso=29 aprile 2019 |dataarchivio=29 maggio 2021 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210529082256/https://elpais.com/diario/1993/08/14/radiotv/745279227_850215.html |urlmorto=no }}</ref>
 
Nell'estate 1993 condusse su Canale 5 la kermesse canora ''Vota la voce'', esperienza poi replicata anche nelle tre estati del 1994, 1995 e 1996.
Nell'inverno del 1994 passò invece alla [[Fininvest]] (l'attuale [[Mediaset]]) dove, dal 28 febbraio al 7 maggio, insieme alla signora Coriandoli (personaggio interpretato da [[Maurizio Ferrini]]), fu la prima conduttrice donna di ''[[Striscia la notizia]]'' su [[Canale 5]]. Nella primavera 1994 condusse, sempre su Canale 5, la cerimonia d'assegnazione dei [[Gran premio internazionale dello spettacolo|Telegatti]] accanto a [[Corrado (conduttore televisivo)|Corrado]]. Nell'estate dello stesso anno, dopo aver rifiutato un cospicuo contratto con Mediaset (9 miliardi di lire per tre anni in esclusiva), la Parietti tornò di nuovo in Rai dove presentò, insieme con [[Valeria Marini]] e con la partecipazione di [[Fabrizio Maffei]], il programma ''[[Serata mondiale]]'', in onda su [[Rai 1]] e dedicato al [[USA 94|campionato mondiale di calcio di quell'anno]] in un inedito miscuglio tra varietà e approfondimento sportivo, cantandone anche la sigla d'apertura assieme alla Marini. Alla fine dello stesso anno condusse, sempre sulla rete ammiraglia Rai, pure il tradizionale veglione di [[capodanno]], in coppia con [[Paolo Bonolis]].
 
Nel 1995, la ''showgirl'' prese invece parte al varietà ''[[Papaveri e papere]]'' condotto da Pippo Baudo e Giancarlo Magalli sempre su Rai 1. Nel 1996, la Parietti provò a riaffermarsi anche come cantante realizzando un nuovo album di canzoni inedite, intitolato semplicemente ''Alba'' arrangiato dal maestro [[Silvano Borgatta]]; da questo album viene estratto come singolo ''Purtroppo è amore'', che la Parietti presenta alle selezioni per entrare in gara al [[Festival di Sanremo 1996]], ma il brano viene scartato dalla commissione, non senza polemiche; anche l'album non otterrà il successo sperato, passando quasi inosservato; nello stesso anno inoltre pubblicò un libro, ''Uomini'', edito dalla [[Arnoldo Mondadori Editore]]. Nel 1997 presentò, in coppia con [[Claudio Lippi]], una puntata del celebre programma satirico-sportivo di [[Italia 1]], ''[[Mai dire Gol]]'' della [[Gialappa's Band]] (che in quell'annata prevedeva che accanto a Lippi ci fosse una conduttrice diversa ogni settimana): la Parietti ne condusse la puntata del 3 febbraio, che risultò poi la più seguita dell'edizione 1996-1997 del programma; prese poi parte come protagonista ad una puntata del varietà di [[Canale 5]] ''[[Il Bagaglino|Viva le italiane]]'' assieme ai comici del [[Bagaglino]], in cui venne ripercorsa in chiave ironica la sua carriera; nella primavera dello stesso anno condusse un'altra trasmissione comica: ''[[Macao (programma televisivo)|Macao]]'', trasmessa in seconda serata su [[Rai 2]] con la regia di Gianni Boncompagni, programma che ebbe grande successo di pubblico di cui cantava anche la sigla di chiusura, ''Stai con me''; nell'autunno successivo tornò al timone della seconda edizione del programma, ma a causa di alcune incomprensioni sorte con Boncompagni, di questa seconda stagione ne condusse solo la prima puntata, per poi essere sostituita. Nel [[1998]] fu protagonista del film erotico ''[[Il macellaio]]'' di [[Aurelio Grimaldi]], pellicola che riscontrò scarso successo di critica e di pubblico e inoltre partecipò, nel ruolo di sé stessa, anche al film comico ''[[Paparazzi]]'' di [[Neri Parenti]], che ad oggi è stato l'ultimo impegno della Parietti per il grande schermo.
Alla metà dello stesso decennio risale il suo debutto nel mondo della musica con il solo nome Alba, riscuotendo anche un piccolo successo internazionale con canzoni [[dance music|dance]] come ''Jump and do it'', ''Dangerous'', ''Look into my eyes'' (quest'ultima come duo Amy & Alba) ma soprattutto ''Only Music Survives'', una malinconica ballata ''dream-music'' del filone cosiddetto [[italo-disco]]. I suoi singoli furono pubblicati dalla [[Merak Music]].<ref name="discogs">{{Discogs|artist|160008|Alba}}</ref> Tra i crediti della sua parentesi musicale troviamo i talentuosi fratelli Nicolosi dei [[Novecento (gruppo musicale)|Novecento]], già con [[Valerie Dore]], altra star dell'italo-disco. Tuttavia Alba non riuscì a consolidare la sua fama come cantante, cosicché una volta esauritosi il filone musicale con cui aveva riscosso successo, la Parietti non riuscì a rinnovarsi ed a trovare un nuovo produttore discografico e dovette dunque accantonare le sue ambizioni canore.
Nel 1999 passò nuovamente a [[Mediaset]], dove fu alla guida di ''[[Capriccio (programma televisivo)|Capriccio]]'', un ''talk show'' dedicato al sesso e alla sessuologia trasmesso su [[Italia 1]] in seconda serata<ref>{{Cita news|autore=Silvia Fumarola|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1999/11/15/alba-se-permettete-parliamo-di-sesso.html?ref=search|titolo=Alba: se permettete parliamo di sesso|pubblicazione=[[la Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]]|giorno=15|mese=novembre|anno=1999|pagina=39|accesso=13 luglio 2017|dataarchivio=8 luglio 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180708221706/http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1999/11/15/alba-se-permettete-parliamo-di-sesso.html?ref=search|urlmorto=no}}</ref> e nello stesso anno fu protagonista del Film TV in due puntate di [[Canale 5]], ''[[Tre stelle (miniserie televisiva)|Tre stelle]]'', diretto da [[Pier Francesco Pingitore]], e interpretato insieme a [[Eva Grimaldi]], [[Mandala Tayde]], [[Gabriel Garko]] e [[Silvana Pampanini]], che risulta ad oggi essere la sua ultima esperienza come attrice televisiva.
 
=== Anni duemila ===
Nel frattempo continuò anche la sua gavetta in televisione: nel [[1984]] prese parte come valletta ad alcune puntate del quiz ''[[Ok, il prezzo è giusto!]]'' all'epoca trasmesso in prima serata su [[Italia 1]] con la conduzione di [[Gigi Sabani]], sempre nel 1984 partecipò come valletta anche allo show di [[Retequattro]] ''[[W le donne (programma televisivo)|W le donne]]'' condotto da [[Andrea Giordana]] ed [[Amanda Lear]] e nel [[1985]] sostituì per un breve periodo [[Fiorella Pierobon]] come annunciatrice di [[Canale 5]]. Nel [[1987]] tornò brevemente in RAI per partecipare come valletta (con lo pseudonimo '''Mystiria''') allo show ''Giallo'' condotto da [[Enzo Tortora]] su Raidue.
[[File:Parietti grillini.jpg|thumb|left|Alba Parietti nel 2005 con l'onorevole [[Franco Grillini]]|243x243px]]
 
Nel 2001 condusse la kermesse musicale estiva di [[Rai 1]] ''[[Napoli prima e dopo]]'', dedicata alla canzone classica napoletana. Nello stesso anno condusse anche ''La Kore - Oscar della moda'' sempre su Rai 1 e il [[Festival di Napoli]], trasmesso in prima serata su [[Rete 4]], in coppia con [[Enrica Bonaccorti]].
===''Galagol'' e la popolarità===
Durante il [[Festival di Sanremo 2004]] condusse, insieme a [[Bruno Vespa]], il Dopofestival (che aveva già condotto nove anni prima), ribattezzato quell'anno ''Porta a Porta - Speciale Sanremo 2004''.
La popolarità presso il grande pubblico però arrivò solo alla soglia dei 30 anni, nel [[1990]], con la conduzione della trasmissione a tema calcistico ''[[Galagol]]'' su [[Telemontecarlo]], in cui era affiancata da [[Massimo Caputi]]: le sue gambe ben esposte sullo sgabello divennero le più famose d'Italia. Sempre nello stesso anno, sull'onda del successo acquisito, venne pubblicato il minialbum ''Alba da sentire'' composto dai singoli del suo periodo italo-disco. Nel [[1991]] fu assunta dalle [[reti RAI]] per la presentazione dello show estivo di prima serata ''La piscina'' su [[Rai 3]]; il programma ebbe alterni giudizi dalla critica e viene ricordato soprattutto per i balletti sexy che la Parietti eseguiva cantando la canzone ''[[Etienne]]'' di [[Guesch Patti]] (esibizioni che saranno poi parodiate da [[Francesca Reggiani]] durante la trasmissione satirica ''[[Avanzi (programma televisivo)|Avanzi]]'') e quello stesso anno la Parietti si aggiudicò anche il [[Premio Regia Televisiva]] come ''personaggio televisivo femminile dell'anno''. Presentò il [[Festival di Sanremo 1992]] accanto a [[Pippo Baudo]], [[Milly Carlucci]] e [[Brigitte Nielsen]]; Baudo volle in seguito Alba anche alla conduzione del ''[[Dopofestival]]'' l'anno successivo in cui sarà protagonista di vivaci battibecchi con [[Lorella Cuccarini]], che quell'anno presentava il Festival con Baudo.
Sempre nel 2004, durante la stagione primaverile, prese parte come opinionista alla prima edizione del ''reality show'' ''[[La fattoria]]'' in onda su [[Italia 1]] e condotto da [[Daria Bignardi]]; in quell'edizione partecipava come concorrente anche il figlio di Alba, Francesco Oppini e l'autunno seguente fu la primadonna de ''[[Il Teo - Sono tornato normale]]'' ''show'' condotto da [[Teo Teocoli]] su Canale 5 in prima serata.<ref>{{Cita news |url=http://www1.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/2004/10/11/Spettacolo/Televisione/TV-TORNA-TEO-CON-MORANDI-DURAN-DURAN-ARCURI-E-LOPEZ_142008.php |titolo=TV: TORNA TEO CON MORANDI, DURAN DURAN, ARCURI E LOPEZ |sito=[[Adnkronos]] |data=2004-11-10 |lingua=it |accesso=2021-08-05 |dataarchivio=05 agosto 2021 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210805161819/http://www1.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/2004/10/11/Spettacolo/Televisione/TV-TORNA-TEO-CON-MORANDI-DURAN-DURAN-ARCURI-E-LOPEZ_142008.php |urlmorto=no}}</ref> Sempre in questo periodo, Alba Parietti è divenuta opinionista su argomenti di vario tipo (da tematiche impegnate come politica, cronaca ed attualità fino a quelle più inerenti al mondo dello spettacolo come gossip, televisione e costume) e ha cominciato quindi ad apparire in tale veste in svariati programmi televisivi.
 
Nel 2006 partecipò come concorrente alla [[Notti sul ghiaccio 1|prima edizione]] dello spettacolo televisivo ''[[Notti sul ghiaccio]]'', condotto da [[Milly Carlucci]] su [[Rai 1]] e l'anno successivo partecipò alla [[Notti sul ghiaccio 2|seconda edizione]] dello stesso programma poiché venne selezionata per il ruolo di giurata. Nel giugno 2006 ha sperimentato un nuovo programma televisivo su [[Italia 1]], ''Grimilde'', ''talk-show'' nel quale intervistava donne con vite "fuori dal comune", ma nonostante il successo registrato, al numero zero non seguì nessun'altra puntata. A settembre dello stesso anno, tornò in Rai e cominciò a presentare il ''reality show'' ''[[Wild West (programma televisivo)|Wild West]]'' in onda in prima serata su [[Rai 2]], ma il programma venne sospeso nella versione serale alla terza puntata per gli ascolti non soddisfacenti e fu trasferito nella fascia pomeridiana dove si concluse con la conduzione di [[Monica Leofreddi]] e [[Milo Infante]]. Nella stagione 2006/2007 entrò nel cast di ''[[Domenica in]]'' come ospite fissa dei dibattiti moderati da [[Massimo Giletti]]. Partecipò inoltre come giurata alla [[Festival di Sanremo|57ª edizione del Festival di Sanremo]]. Da settembre 2007 ha fatto nuovamente parte del cast fisso del programma di intrattenimento ''[[Domenica in]]''. Nell'estate del 2008 (insieme con [[Pino Campagna]], [[Anna Falchi]], [[Elenoire Casalegno]], [[Beppe Braida]], [[Ainett Stephens]], [[Belén Rodríguez]] e [[Aída Yéspica]]), partecipò alla "conduzione a rotazione" di ''[[Lucignolo (programma televisivo)|Lucignolo]]'' su [[Italia 1]] affiancando [[Melita Toniolo]] e [[Maurizio Trombini]]. Nella stagione 2009/2010 entrò nel cast dei programmi d'infotrainment di [[Canale 5]] ''[[Pomeriggio Cinque]]'' e ''[[Domenica Cinque]]'', condotti da [[Barbara D'Urso]], come opinionista fissa.
Nel frattempo, la Parietti partecipò anche ad alcune commedie cinematografiche di successo come ''[[Abbronzatissimi]]'' di [[Bruno Gaburro]] ([[1991]]) e ''[[Saint Tropez - Saint Tropez]]'' di [[Castellano e Pipolo]] ([[1992]]); in quello stesso anno aveva inoltre ricevuto anche la proposta del regista [[Tinto Brass]] di interpretare la protagonista del suo nuovo film ''[[Così fan tutte]]'', ma lei rifiutò ed il ruolo venne così assegnato a [[Claudia Koll]]; nel [[1998]] fu protagonista del film erotico ''[[Il macellaio]]'' di [[Aurelio Grimaldi]], pellicola che riscontrò scarso successo di critica e di pubblico e sempre nello stesso anno partecipò, nel ruolo di sé stessa, anche al film comico ''[[Paparazzi]]'' di [[Neri Parenti]], che ad oggi è stato l'ultimo impegno della Parietti per il grande schermo.
 
=== Anni duemiladieci ===
Nell'autunno del [[1992]] la Parietti avrebbe dovuto essere la primadonna della tredicesima edizione dello storico varietà del sabato sera ''[[Fantastico (programma televisivo)|Fantastico]],'' affiancata da [[Enrico Montesano]], ma all'ultimo momento, i vertici RAI decisero di sostituire ''Fantastico'' (da tempo in crisi d'ascolto) con ''[[Scommettiamo che...?]]'' e dunque il programma non andò mai in onda. In quella stessa stagione televisiva ([[1992]]-[[1993|93]]) condusse comunque, assieme a [[Toto Cutugno]], un altro importante programma della prima rete [[RAI]]: ''[[Domenica In]]'', che però in quella stagione fu molto sfortunato in termini d'ascolto. Nell'[[estate]] del [[1993]] partecipa come soubrette e cantante al programma spagnolo ''Burbujas'', trasmesso dal network [[Spagna|iberico]] [[Antena 3]].<ref>[http://www.elpais.com/articulo/Pantallas/ESPANA/ANTENA_3_/TELEVISION/Burbujas/Antena/223/elpepirtv/19930814elpepirtv_27/Tes Articolo EL PAIS 14 agosto 1993].</ref> Nell'estate 1993 conduce su [[Canale 5]] la kermesse canora ''Vota la voce'', esperienza poi replicata anche nelle tre estati del 1994, 1995 e [[1996]].
[[File:Alba Parietti (cropped).JPG|thumb|Alba Parietti nel 2014 durante la conduzione del [[Premio Barocco]].]]
In occasione del [[Festival di Sanremo 2010]], è inviata di [[Radio Monte Carlo (Italia)|Radio Monte Carlo]] assieme ad [[Alfonso Signorini]], esperienza che ripete anche per l'edizione successiva. Dal 18 aprile 2010, fa parte della giuria della [[La pupa e il secchione 2|seconda edizione]] del reality ''[[La pupa e il secchione]]'' in onda su [[Italia 1]]. Dal febbraio 2011 ritorna in TV come conduttrice con il programma ''[[Alballoscuro]]'' su [[LA7d]]<ref>{{Cita web |url=https://www.ansa.it/web/notizie/rubriche/spettacolo/2011/01/11/visualizza_new.html_1642003484.html |titolo=Torna Alba Parietti, su La7D - Con Alballoscuro, 10 puntate dal 3 febbraio in prime time |sito=[[ANSA]] |data=2011-01-11 |lingua=it |accesso=2021-07-26 |dataarchivio=19 gennaio 2011 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110119200034/https://www.ansa.it/web/notizie/rubriche/spettacolo/2011/01/11/visualizza_new.html_1642003484.html |urlmorto=no}}</ref> e, insieme a [[Vladimir Luxuria]], è opinionista, e poi ospite naufraga non in gara, dell'ottava edizione del programma televisivo di [[Rai 2]] ''[[L'isola dei famosi]]''. Nel febbraio 2012 pubblica per [[Arnoldo Mondadori Editore]] il romanzo autobiografico ''Da qui non se ne va nessuno''. Dal gennaio 2013 diventa una delle conduttrici del canale [[Vero Capri]]. In questo canale la Parietti si alterna con gli altri presentatori nella conduzione di vari talk-show. La Parietti rimane a Vero Capri sino all'autunno 2013, successivamente questo si trasforma in una rete tematica in cui vengono trasmesse esclusivamente telenovelas. Nel 2013 ha partecipato anche a ''[[Quelli che (programma televisivo)|Quelli che]]'', in cui interviene in alcuni sketch comici, continuando a parteciparvi saltuariamente anche nelle successive due edizioni. Nell'estate del 2014 conduce la serata d'assegnazione del [[Premio Barocco]], trasmessa su [[Rai 1]].
 
Il 12 gennaio 2015 viene trasmesso su [[Canale 5]] nella trasmissione ''[[Le Iene presentano: Scherzi a parte]]'', uno scherzo di cui è stata vittima, e interviene in studio per commentarlo. Spesso ospite in passato di ''[[Quinta colonna (programma televisivo)|Quinta colonna]]'' su Rete 4, dal maggio dello stesso anno partecipa come opinionista fissa al talk show di attualità e politica ''[[Announo]]'', in onda su [[LA7]]. Il 9 giugno è [[Puntate di Techetechete' (quarta stagione)|narratrice della terza puntata]] di ''[[Techetechete']]'', in onda su [[Rai 1]]. Il 18 giugno partecipa poi come ospite a ''[[Servizio pubblico (programma televisivo)#La chiusura con "Rosso di sera"|Rosso di sera]]'', ultima messa in scena di ''Servizio Pubblico'', in diretta da Firenze dove fa un monologo riguardante [[Don Andrea Gallo]] e trasmesso anch'esso da LA7. Il successivo 6 luglio partecipa alla prima puntata de ''[[I duellanti (programma televisivo)|I duellanti]]'', nella seconda serata di Rai 1. Il 4 gennaio 2016 partecipa come concorrente alla prima puntata della seconda edizione del quiz-show di Canale 5 ''[[Caduta libera (programma televisivo)|Caduta libera]]''. Nel 2017 partecipa come concorrente alla [[Ballando con le stelle (dodicesima edizione)|dodicesima edizione]] del programma televisivo di Rai 1 ''[[Ballando con le stelle]]'', venendo eliminata nella semifinale; durante la sua partecipazione si è resa protagonista di diversi scontri con [[Selvaggia Lucarelli]], una dei componenti della giuria. Nel 2016 Alba Parietti ha sostenuto attivamente il progetto 'Gli Angeli’ di Gaetano De Michele, dedicato ai ragazzi diversamente abili di APL Paraplegici di Milano, ANFFAS e ADVI Taranto. Il suo contributo è stato significativo nell'ambito dell'inclusione sociale. Nei primi mesi del 2019 prende nuovamente parte come opinionista alla quattordicesima edizione del reality show ''[[L'isola dei famosi]]'' su Canale 5 insieme a [[Alda D'Eusanio]]. Dallo stesso anno e fino alla primavera 2021 è stata un'opinionista ricorrente di ''[[Live - Non è la D'Urso]]'' su Canale 5.
Nell'autunno 1993, dopo il non rinnovo del contratto da parte della [[RAI]], la Parietti tornò a [[Telemontecarlo|TMC]] dove presentò il varietà ''Tre donne intorno al coro'' assieme ad [[Athina Cenci]] e [[Susanna Agnelli]] ed il talk-show ''Corpo a corpo''. Nell'inverno del [[1994]] passò invece alla [[Fininvest]] (l'attuale [[Mediaset]]) dove, assieme ad Emma Coriandoli (interpretata da [[Maurizio Ferrini]]), fu la prima conduttrice donna di ''[[Striscia la notizia]]'' su [[Canale 5]]. Nella primavera [[1994]], Alba ha condotto sempre su Canale 5 la cerimonia d'assegnazione dei [[Gran premio internazionale dello spettacolo|Telegatti]] accanto a [[Corrado Mantoni|Corrado]]. Nell'estate dello stesso anno, dopo aver rifiutato un cospicuo contratto di esclusiva di tre anni con le [[reti Mediaset]], la Parietti tornò di nuovo in [[RAI]], dove ha presentato, con [[Valeria Marini]], ''Serata Mondiale'', trasmissione in onda su [[Rai 1]] dedicata ai Mondiali di calcio di quell'anno in un inedito miscuglio tra varietà ed approfondimento sportivo, che registrò ascolti record. Nel [[1995]], la showgirl prese invece parte al varietà ''[[Papaveri e papere]]'' condotto da Pippo Baudo e Giancarlo Magalli sempre su [[Rai 1]]. Nel [[1996]], la Parietti provò a riaffermarsi anche come cantante realizzando un nuovo album di canzoni inedite, intitolato semplicemente ''Alba'' arrangiato dal maestro [[Silvano Borgatta]]; il cd però fu un insuccesso, e passò quasi inosservato; nello stesso anno inoltre pubblicò un libro, ''Uomini''.
 
=== Anni duemilaventi ===
Nel [[1997]] condusse la trasmissione comica ''[[Macao (programma televisivo)|Macao]]'' su Rai 2 con la regia di Gianni Boncompagni, programma che ebbe grande successo di pubblico; nel [[1998]] tornò al timone della seconda edizione del programma, ma a causa di alcune incomprensioni sorte con Boncompagni, di questa seconda stagione ne condurrà solo la prima puntata, per poi venire sostituita. Nel [[1999]] passò a [[Mediaset]] dove fu alla guida di ''Capriccio'', un talk show dedicato al sesso e alla sessuologia trasmesso su [[Italia 1]] in seconda serata e nello stesso anno è protagonista della miniserie di [[Canale 5]] ''[[Tre stelle]]'' assieme ad [[Eva Grimaldi]] e [[Silvana Pampanini]]. Da sempre Alba Parietti è oggetto di [[Pettegolezzo|gossip]], soprattutto per alcune sue chiacchierate relazioni sentimentali con [[Cristiano De André]], [[Christopher Lambert]] e [[Stefano Bonaga]]; inoltre è spesso bersagliata da vari comici per aver fatto diverse volte ricorso alla chirurgia plastica (ad esempio da parte di [[Anna Mazzamauro]] nel film ''[[Fantozzi - Il ritorno]]''). Durante il [[Festival di Sanremo 2004]] co-conduce, assieme a [[Bruno Vespa]], il Dopofestival (che aveva già condotto nove anni prima), ribattezzato quell'anno ''Porta a Porta - Speciale Sanremo 2004''.
[[File:Alba Parietti premiata a Venezia col Leone d'Oro alla carriera.jpg|miniatura|Alba Parietti nel 2023 premiata col Leone d'oro alla carriera.]]
Nel [[2020]] pubblica il suo terzo libro ''La cacciatrice di narcisi'', edito da [[Baldini & Castoldi]].
 
Nell'autunno del 2021 partecipa come concorrente al varietà-talent di Rai 1, ''[[Tale e Quale Show|Tale e quale Show]]''.<ref>{{Cita news |autore=Mario Manca |url=https://www.vanityfair.it/show/tv/2021/07/23/tale-e-quale-show-2021-concorrenti-federica-nargi-ciro-priello |titolo=Tale e Quale Show 2021: ecco i concorrenti, da Federica Nargi a Ciro Priello |sito=[[Vanity Fair (rivista italiana)|Vanity Fair]] |data=2021-07-23 |lingua=it |accesso=2021-08-05 |dataarchivio=23 luglio 2021 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210723145054/https://www.vanityfair.it/show/tv/2021/07/23/tale-e-quale-show-2021-concorrenti-federica-nargi-ciro-priello |urlmorto=no}}</ref> Nel 2022 partecipa invece come concorrente, con la maschera di Aquila, alla terza edizione de ''[[Il cantante mascherato]]'' su Rai 1, venendo eliminata nella seconda puntata.<ref>{{Cita news |autore=Vanessa Quinto |url=https://www.rainews.it/articoli/2022/02/l-cantante-mascherato-aquila-e-cavalluccio-marino-svelati-polemiche-social-sulla-eliminazione-80ea8114-9660-44a9-a969-0121da96d1e8.html |titolo=Il Cantante Mascherato, Aquila e Cavalluccio Marino eliminati. Polemiche sui social |sito=[[Rai News]] |data=2022-02-19 |lingua=it |accesso=2022-03-21 |dataarchivio=16 marzo 2022 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20220316123316/https://www.rainews.it/articoli/2022/02/l-cantante-mascherato-aquila-e-cavalluccio-marino-svelati-polemiche-social-sulla-eliminazione-80ea8114-9660-44a9-a969-0121da96d1e8.html |urlmorto=no}}</ref> Nel febbraio [[2023]] partecipa a ''[[Tale e quale Sanremo (prima edizione)|Tale e Quale Sanremo]]'', mentre in estate torna come conduttrice su [[Rai 2]] con il programma ''[[Non sono una signora (programma televisivo)|Non sono una signora]]'', in onda in prima serata dal 29 giugno al 27 luglio per cinque puntate di giovedì.
Sempre nel [[2004]] durante la stagione primaverile prende parte come opinionista alla prima edizione del reality show ''[[La fattoria]]'' in onda su [[Italia 1]] e condotto da [[Daria Bignardi]]; in quell'edizione partecipava come concorrente anche il figlio di Alba, [[Francesco Oppini]] e l'autunno seguente è la primadonna de ''[[Il Teo Show - Sono tornato normale]]'' show condotto da [[Teo Teocoli]] su Canale 5 in prima serata. Sempre in questo periodo, Alba Parietti è divenuta opinionista su argomenti di vario tipo (da tematiche importanti come politica, cronaca ed attualità fino a quelle più inerenti al mondo dello spettacolo come gossip, moda, televisione e costume) ed ha iniziato quindi ad apparire in tale veste in moltissimi programmi televisivi. Nel [[2006]] partecipa come concorrente alla [[Notti sul ghiaccio 1|prima edizione]] del [[reality show]] ''[[Notti sul ghiaccio]]'', condotto da [[Milly Carlucci]] su [[Rai 1]] e l'anno successivo partecipa alla [[Notti sul ghiaccio 2|seconda edizione]] dello stesso programma perché viene selezionata per fare la giurata.
 
In occasione del Gran Premio Internazionale di Venezia tenutosi il 31 marzo 2023 al Palazzo Grandi Stazioni, sede della Regione Veneto, ha ricevuto il Leone d'oro alla carriera per i suoi 47 anni di attività di spettacolo (da non confondersi con [[Leone d'oro alla carriera|l'omonimo premio]] assegnato durante la [[Mostra internazionale d'arte cinematografica]]).<ref>{{cita news|url=https://www.ilsussidiario.net/news/quale-leone-doro-ha-vinto-alba-parietti-il-malinteso-e-la-polemica-sui-social/2515999/|titolo=Quale Leone d’oro ha vinto Alba Parietti?/ Il malinteso e la polemica sui social|pubblicazione=IlSussidiario.net|data=4 aprile 2023}}</ref> Nel febbraio del 2024 partecipa ancora a ''[[Tale e quale Sanremo (seconda edizione)|Tale e quale Sanremo]]'' esibensosi in coppia con [[Valeria Marini]], mentre nell'autunno successivo è una degli ospiti fissi del talk ''[[Donne sull'orlo di una crisi di nervi (programma televisivo)|Donne sull'orlo di una crisi di nervi]]'' condotto da [[Piero Chiambretti]] su [[Rai 3]], poi confermato con un secondo ciclo nella primavera 2025. A inizio novembre torna a ''Tale e quale show'' per affiancare per una sera [[Carmen Di Pietro]].
Nel giugno [[2006]] ha testato un nuovo programma televisivo su [[Italia 1]], ''Grimilde'', talk-show nel quale intervistava donne con vite ''fuori dal comune'' ma nonostante il successo registrato, al numero zero non segue nessun'altra puntata. A settembre dello stesso anno, torna in [[RAI]] ed inizia a presentare il reality show ''[[Wild West]]'' in onda in prima serata su [[Rai 2]], ma il programma viene sospeso nella versione serale alla terza puntata per gli ascolti non soddisfacenti e viene trasferito nella fascia pomeridiana dove si conclude con la conduzione di [[Monica Leofreddi]] e [[Milo Infante]]. Nella stagione [[2006]]/[[2007]] entra nel cast di ''[[Domenica In]]'' come ospite fissa dei dibattiti moderati da [[Massimo Giletti]]. Partecipa inoltre come giurata alla [[Festival di Sanremo|57ª edizione del Festival di Sanremo]]. Da settembre [[2007]] ha fatto nuovamente parte del cast fisso dell'edizione di quella stagione di ''[[Domenica In#2007-2008|Domenica In]]''.
 
===Anni recenti=Vita privata ==
Nel 1981 si è sposata con l'attore [[Franco Oppini]]. Dall'unione è nato, il 6 aprile 1982, Francesco Maria Oppini, unico figlio della presentatrice. <ref>{{Cita news |autore=Antonio Scali |url=https://www.tpi.it/spettacoli/tv/francesco-oppini-concorrente-grande-fratello-vip-2020-chi-e-20200918665287/ |titolo=Francesco Oppini, chi è il concorrente del Grande Fratello Vip 2020 |pubblicazione=[[The Post Internazionale]] |data=18 settembre 2020 |accesso=26 luglio 2021 |lingua=it |dataarchivio=26 luglio 2021 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210726110813/https://www.tpi.it/spettacoli/tv/francesco-oppini-concorrente-grande-fratello-vip-2020-chi-e-20200918665287/ |urlmorto=no}}</ref> La coppia si è separata nel 1990 e ha divorziato nel 1997.<ref name="adnkronos1">{{Cita news |url=http://www1.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/1997/01/22/Cronaca/PARIETTI-OGGI-IL-DIVORZIO-DA-FRANCO-OPPINI_132000.php |titolo=Parietti: oggi il divorzio da Franco Oppini |sito=[[Adnkronos]] |data=22 gennaio 1997 |accesso=22 giugno 2018 |lingua=it |dataarchivio=27 luglio 2021 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210727040914/http://www1.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/1997/01/22/Cronaca/PARIETTI-OGGI-IL-DIVORZIO-DA-FRANCO-OPPINI_132000.php |urlmorto=no}}</ref>
Nell'estate del 2008 (insieme a [[Pino Campagna]], [[Anna Falchi]], [[Elenoire Casalegno]], [[Beppe Braida]], [[Ainett Stephens]], [[Belén Rodríguez]] e [[Aída Yéspica]]), partecipa alla "conduzione a rotazione" di ''[[Lucignolo (programma televisivo)|Lucignolo]]'' su [[Italia 1]] affiancando [[Melita Toniolo]] e [[Maurizio Trombini]]. Nella stagione [[2009]]/[[2010]] entra nel cast dei programmi d'infotainment di [[Canale 5]] ''[[Pomeriggio cinque]]'' e ''[[Domenica cinque]]'' condotti da [[Barbara d'Urso]], come opinionista fissa. In occasione del [[Festival di Sanremo 2010]], è inviata, assieme ad [[Alfonso Signorini]], di [[Radio Montecarlo]].<ref>[http://www.radiomontecarlo.net/sanremo/index.php RMC a Sanremo 2010].</ref> Esperienza che ripete anche per l'edizione 2011.<ref>[http://www.asca.it/news-SANREMO__PARIETTI__SIGNORINI_E_TEOCOLI_PER_IL_GOSSIP_SU_RADIO_MC-989607-ORA-.html SANREMO 2011: PARIETTI, SIGNORINI E TEOCOLI PER IL GOSSIP SU RMC, Asca.it, 11/02/2011].</ref>
[[File:Parietti grillini.jpg|thumb|Alba Parietti con [[Franco Grillini]] nel [[2005]]]]
 
A partire dal 1991, la Parietti ha avuto una relazione di cinque anni con il filosofo e docente universitario [[Stefano Bonaga]], con cui ha convissuto a [[Bologna]].<ref name="adnkronos2">{{Cita news |url=http://www1.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/1996/06/10/Cronaca/ALBA-PARIETTI-ADDIO-A-STEFANO-BONAGA-FIDANZATO-DA-5-ANNI-2_154200.php |titolo=Alba Parietti: addio a Stefano Bonaga, fidanzato da 5 anni |sito=[[Adnkronos]] |data=10 giugno 1996 |accesso=21 giugno 2018 |lingua=it |dataarchivio=26 luglio 2021 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210726102034/http://www1.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/1996/06/10/Cronaca/ALBA-PARIETTI-ADDIO-A-STEFANO-BONAGA-FIDANZATO-DA-5-ANNI-2_154200.php |urlmorto=no}}</ref> La relazione è stata la causa della separazione dall'ex marito Oppini.<ref name="adnkronos1" /><ref name="adnkronos2" /> La Parietti ha affermato che quella con Bonaga è stata "una storia d'amore bella e importante, dall'inizio alla fine" e che il professore universitario è stato l'uomo più importante della sua vita.<ref name="adnkronos2" /> A Bonaga è inoltre attribuita la sua "conversione intellettuale" che l'ha portata a manifestare le proprie convinzioni politiche vicine alla sinistra, sulla carta stampata e in televisione quale frequente ospite di [[Michele Santoro]] e [[Maurizio Costanzo]].<ref name="adnkronos2" /> La relazione è stata interrotta nel 1996, a causa di un flirt con [[Christopher Lambert]], ripreso brevemente nel 2017.<ref>{{Cita news |autore=Claudio Torre |url=http://www.ilgiornale.it/news/spettacoli/alba-parietti-sono-tornata-single-1251152.html |titolo=Alba Parietti: "Sono tornata single" |pubblicazione=[[il Giornale]] |data=26 aprile 2016 |accesso=22 giugno 2018 |lingua=it |dataarchivio=27 luglio 2021 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210727041538/https://www.ilgiornale.it/news/spettacoli/alba-parietti-sono-tornata-single-1251152.html |urlmorto=no}}</ref>
Dal 18 aprile [[2010]] fa inoltre parte della giuria della [[La pupa e il secchione 2|seconda edizione]] de ''[[La pupa e il secchione]]'' in onda su [[Italia 1]]. Dal febbraio [[2011]] ritorna in TV come conduttrice con il programma ''[[Alballoscuro]]'' su [[LA7d]] e, inoltre, assieme a [[Vladimir Luxuria]], è opinionista, e poi ospite naufraga non in gara, dell'ottava stagione del reality di [[Rai 2]] ''[[L'isola dei famosi]]'' condotto da [[Simona Ventura]]. Nel febbraio [[2012]] pubblica per [[Arnoldo Mondadori Editore|Mondadori]] il [[romanzo autobiografico]] ''Da qui non se ne va nessuno''.
 
Dopo una breve relazione con il finanziere Jody Vender nel 1999,<ref>{{Cita news |autore=Roberto Alessi |url=http://www.cinquantamila.it/storyTellerArticolo.php?storyId=0000000047110 |titolo=Alba Parietti ha un nuovo amore, Jody Vender, finanziere e professore alla Bocconi di Milano, separato in attesa di divorzio, quattro figli |pubblicazione=[[Chi (rivista)|Chi]] |data=4 agosto 1999 |accesso=22 giugno 2018 |lingua=it |dataarchivio=27 luglio 2021 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210727040916/https://www.cinquantamila.it/storyTellerArticolo.php?storyId=0000000047110 |urlmorto=no}}</ref><ref name="oggi">{{Cita news |url=http://www.oggi.it/gossip/amori/2016/10/25/parla-alba-parietti-io-lamore-e-gli-ex-vado-daccordo-con-tutti-tranne-cristiano-de-andre/|titolo=Parla Alba Parietti: “Io, l’amore e gli ex… Vado d’accordo con tutti, tranne Cristiano De André” |pubblicazione=[[Oggi (periodico)|Oggi]] |data=25 ottobre 2016 |accesso=30 giugno 2017 |lingua=it |dataarchivio=17 giugno 2018 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180617065804/http://www.oggi.it/gossip/amori/2016/10/25/parla-alba-parietti-io-lamore-e-gli-ex-vado-daccordo-con-tutti-tranne-cristiano-de-andre/ |urlmorto=no}}</ref> dal 2001 al 2007 ha avuto un'altra duratura relazione con il principe palermitano Giuseppe Lanza di Scalea, ripresa e interrotta più volte.<ref>{{Cita news |autore=Antonella Romano |url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2007/05/08/alba-il-principe-si-sono-lasciati.html |titolo=Alba e il principe si sono lasciati |pubblicazione=[[la Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]] |data=8 maggio 2007 |accesso=22 giugno 2018 |lingua=it |dataarchivio=26 luglio 2021 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210726103649/https://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2007/05/08/alba-il-principe-si-sono-lasciati.html |urlmorto=no }}</ref> Dal 2010 al 2014 ha avuto inoltre una relazione con [[Cristiano De André]].<ref name="oggi" /><ref>{{Cita news |autore=Laura Frigerio |url=https://www.gqitalia.it/lifestyle/article/alba-parietti-60-anni-icona-sexy-perennial |titolo=Alba Parietti, 60 anni da icona sexy perennial |pubblicazione=[[GQ (periodico)|GQ Italia]] |data=2 luglio 2021 |accesso=26 luglio 2021 |lingua=it |dataarchivio=27 luglio 2021 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210727051141/https://www.gqitalia.it/lifestyle/article/alba-parietti-60-anni-icona-sexy-perennial |urlmorto=no }}</ref>
Dall'8 gennaio [[2013]] Alba Parietti diventa conduttrice del canale [[Vero Capri]] (presente al numero 55 del digitale terrestre), andando ad aggiungersi ai già presenti [[Marco Columbro]], [[Corrado Tedeschi]], [[Marisa Laurito]], [[Maria Teresa Ruta]], [[Laura Freddi]], [[Margherita Zanatta]], [[Emilio Fede]] e [[Zuzzurro e Gaspare]] sotto la direzione artistica di [[Maurizio Costanzo]]; in questo canale la Parietti si alterna con gli altri presentatori nella conduzione di vari talk-show: ''Storie'', ''Chiacchiere'', ''Moda'', ''Arredamento'', ''Benessere'', ''Consigli'', ''Casa'', ''Hobby'', ''Cucina'', ''Salute'', ''Trucco e bellezza'' e ''Viaggi''. La Parietti rimane a Vero Capri sino all'autunno [[2013]], in seguito il canale si trasforma in una rete tematica in cui vengono trasmesse esclusivamente telenovelas e dunque sia la Parietti che tutti gli altri conduttori ingaggiati abbandonano il canale. Nel [[2013]] ha partecipato anche a ''[[Quelli che (programma televisivo)|Quelli che]]'', condotto da [[Victoria Cabello]], in cui interviene in alcuni sketch comici, continuando a parteciparvi saltuariamente anche nelle successive due edizioni condotte da [[Nicola Savino]].
 
Dal 2022 è legata sentimentalmente al manager di Poste Italiane Fabio Adami.<ref>{{Cita web|url=https://www.ilmessaggero.it/persone/alba_parietti_fabio_adami_fidanzato_chi_e_instagram_news-7187768.html|titolo=Alba Parietti e Fabio Adami: «Sono molto gelosa, da quando sta con me gli hanno chiesto l'amicizia 5mila donne»}}</ref>
Nel [[2014]] Alba Parietti ha dichiarato che dal [[2009]] al [[2012]] era stata "bandita" da tutti i programmi di [[Rai 1]] per esplicito volere dell'allora direttore [[Mauro Mazza]].
 
== Filmografia ==
Il 12 gennaio [[2015]] viene trasmesso su [[Canale 5]] nella trasmissione ''[[Le Iene presentano: Scherzi a parte]]'', condotta da [[Paolo Bonolis]], uno scherzo di cui è stata vittima, e interviene in studio per commentarlo. Spesso ospite in passato di ''[[Quinta Colonna (Rete 4)|Quinta Colonna]]'' su Rete 4, dal maggio dello stesso anno partecipa come opinionista fisso al talk show di attualità e politica ''[[Announo]]'', in onda su [[LA7]].
* ''[[Miracoloni]]'', regia di [[Francesco Massaro]] (1981)
Il 9 giugno è narratrice della terza puntata di ''[[Techetechetè]]'', in onda su [[Rai 1]]. Il 18 giugno partecipa poi come ospite a ''[[Servizio pubblico (programma televisivo)#La chiusura con "Rosso di sera"|Rosso di sera]]'', ultima messa in scena di ''Servizio Pubblico'', in diretta da [[Firenze]] dove fa un monologo riguardante [[Don Andrea Gallo]]. Il successivo 6 luglio partecipa alla prima puntata de ''[[I Duellanti (programma televisivo)|I Duellanti]]'', programma condotto da Massimo Giletti nella seconda serata di Rai 1. Il 4 gennaio [[2016]] partecipa come concorrente al quiz-show di Canale 5 ''[[Caduta libera!]]''.
* ''[[Italian Boys]]'', regia di [[Umberto Smaila]] (1982)
* ''[[Sapore di mare]]'', regia di [[Carlo Vanzina]] (1983)
* ''[[Se tutto va bene siamo rovinati]]'', regia di [[Sergio Martino]] (1984)
* ''[[Bye Bye Baby (film)|Bye Bye Baby]]'', regia di [[Enrico Oldoini]] (1988)
* ''[[Delitti e profumi]]'', regia di [[Vittorio De Sisti]] (1988)
* ''[[Abbronzatissimi]]'', regia di [[Bruno Gaburro]] (1991)
* ''[[Saint Tropez - Saint Tropez]]'', regia di [[Castellano e Pipolo]] (1992)
* ''[[Il macellaio]]'', regia di [[Aurelio Grimaldi]] (1998)
* ''[[Paparazzi (film 1998)|Paparazzi]]'', regia di [[Neri Parenti]] (1998)
* ''[[Tre stelle (miniserie televisiva)|Tre stelle]]'', regia di [[Pier Francesco Pingitore]] – miniserie TV (1999)
 
== Programmi televisivi ==
*''Nude, vestite & travestite'' ([[Videogruppo Piemonte|Videogruppo]], 1978)
*''[[Galassia 2]]'' ([[Rai 2]], [[1983]])
*''Super RecordSplendido!'' ([[Canale 5]]Videogruppo, [[1983]]1980)
*''[[Ok, il prezzo èGalassia giusto!2]]'' ([[ItaliaRai 12]], [[1984]]1983)
*''[[Record (programma televisivo)|Super Record]]'' ([[Canale 5]], 1983)
*''[[Ok, il prezzo è giusto!]]'' ([[Italia 1]], 1984)
*''[[W le donne (programma televisivo)|W le donne]]'' ([[Rete 4]], 1984)
*''[[Giallo (programma televisivo)|Giallo]]'' (Rai 2, 1987)
* [[Signorine buonasera|Annunciatrice]] di [[Canale 5]] ([[1985]])
*''[[GialloCastelli (programma- televisivo)|Giallo]]Star'' (Rai 2, [[1987]]1988)
*''Cabaret'' (Rai 2, [[1989]])
*''[[Galagoal]]Ciao amico'' ([[Telemontecarlo|TMCRai 1]], [[1990]]-[[1992]]1989)
*''[[La piscina (programma televisivo)|La piscinaGalagoal]]'' ([[Rai 3Telemontecarlo]], [[1991]]1990-1992)
*''[[42ºLa FestivalCoppia didel Sanremo]]Mondo'' ([[Rai 1]]Telemontecarlo, [[1992]]1990)
*''GalaSport 90'' (Telemontecarlo, 1990)
*''[[Pavarotti International Block Notes]]'' (Rai 1, 1992)
*''Reveillon Montecarlo'' (Telemontecarlo, 1991)
*''[[Pavarotti & Friends]]'' (Rai 1, 1992,1994)
*''Il Canzoniere dell'annoLa piscina'' ([[Rai 13]], 19921991)
*''[[DomenicaFestival indi Sanremo 1992|Festival di Sanremo]]'' (Rai 1, 1992-[[1993]])
*''DopofestivalPavarotti International Block Notes'' (Rai 1, [[1993]], [[2004]]1992)
*''[[ForzaPavarotti Italia& - speciale Galà dell'UnicefFriends]]'' (Rai 1, 19931992, 1994)
*''ArrivederciIl EstateCanzoniere dell'anno'' (Rai 1, 19931992)
*''[[Corpo a corpo (programma televisivo)|Corpo a corpo]]'' (Telemontecarlo, 1992)
*''Tre donne intorno al cor'' (Telemontecarlo, 1992)
*''[[Domenica in]]'' (Rai 1, 1992-1993)
*''[[Festival di Sanremo 1993|DopoFestival]]'' (Rai 1, 1993)
*''Burbujas'' ([[Antena 3]], 1993)
*''[[VotaArrivederci la voce]]Estate'' (CanaleRete 54, 1993-[[1996]])
*''[[CorpoVota ala corpo (programma televisivo)|Corpo a corpovoce]]'' (TMCCanale 5, 1993-1996)
*''Tre donne intorno al coro[[Telethon]]'' (TMCRai 1, 1993)
*''[[Striscia la notizia]]'' (Canale 5, [[1994]])
*''Premio Braille 1994'' (Rai 1, 1994)
*''Decidi tu'' (Rete 4, 1994)
*''[[Telegatti 1994|Gran premioPremio internazionaleInternazionale dello spettacoloSpettacolo]]'' (Canale 5, 1994)
*''[[Serata Mondialemondiale]]'' (Rai 1, 1994)
*''NotteI diTre capodannoTenori'' (Rai 1, 1994-[[1995]])
*''[[PapaveriLa enotte papere]]degli angeli'' (Rai 1, 1994-1995)
*''[[Serata Carosone]]'' (Rai 1, 1995)
*''[[Polvere di Stelle]]'' (Rai 1, 1995)
*''Emozioni Tv'' (Rai 1, 1995)
*''[[Mina contro Battisti]]'' (Canale 5, 1995)
*''[[Papaveri e papere (programma televisivo)|Papaveri e papere]]'' (Rai 1, 4 marzo 1995)
*''Tutti in piazza'' (Canale 5, [[1996]])
*''[[MacaoSerata (programma televisivo)|Macao]]Carosone'' (Rai 21, [[1997]]-[[1998]]1995)
*''LaPolvere Canzonedi del secolostelle'' (CanaleRai 51, 19991995)
*''CapriccioEmozioni TV'' (ItaliaRai 1, 19991995)
*''[[GalàMezzanotte, dellaangeli pubblicitàin piazza]]'' (CanaleRai 51, [[2000]]1995-1997)
*''La[[Tutti Korein piazza]]'' (RaiCanale 15, [[2001]]1996)
*''[[Mai dire Gol]]'' (Italia 1, 3 febbraio 1997)
*''[[Il Bagaglino|Viva le italiane]]'' (Canale 5, 19 aprile 1997)
*''[[Macao (programma televisivo)|Macao]]'' (Rai 2, 1997)
*''[[Capriccio (programma televisivo)|Capriccio]]'' (Italia 1, 1999)
*''[[La canzone del secolo]]'' (Canale 5, 1999)
*''[[Premio TV - Premio regia televisiva 2000|Premio Regia Televisiva]]'' (Rai 1, 2000)
*''[[Festival di Napoli]]'' (Rete 4, 2001)
*''La Kore nella valle del mito - Oscar della Moda'' (Rai 1, 2001)
*''[[La Fattoria]]'' (Italia 1, [[2004]]) - opinionista
*''[[IlNapoli Teoprima Showe - Sono tornato normaledopo]]'' (CanaleRai 51, 20042001)
* ''[[Notti sul ghiaccioMusicultura]]'' (Rai 13, [[2006]]-[[2007]]2003) - concorrente e poi giurata
*''[[Porta a Porta| Porta a Porta Speciale Sanremo]]'' (Rai 1, 2004)
*''[[La fattoria (prima edizione)|La fattoria]]'' (Italia 1, 2004) <small>''Opinionista''</small>
*''[[Il Teo - Sono tornato normale]]'' (Canale 5, 2004)
*''[[Ultima razzia]]'' (Rete 4, 2005)
*''[[L'isola dei famosi]]'' (Rai 2, 2006, 2011; Canale 5, 2019) <small> ''Opinionista''</small>
*''[[Notti sul ghiaccio]]'' (Rai 1, 2006) <small>'' Concorrente''</small>; (2007) <small> ''Giurata''</small>
*''Grimilde'' (Italia 1, 2006)
*''[[Wild West (programma televisivo)|Wild West]]'' (Rai 2, 2006)
*''[[DomenicaStelle ina quattro zampe|DomenicaI in...Love L'arenaMy Dog]]'' (RaiItalia 1, 2006-20082010) -<small> opinionista''Giurata''</small>
*''[[LucignoloLa pupa e il secchione (programmaseconda televisivoedizione)|LucignoloLa pupa e il secchione]]'' (Italia 1, 20082010) <small> ''Giurata''</small>
*''[[Pomeriggio CinqueAlballoscuro]]'' (Canale 5, [[2009]]-[[2010LA7d]], 2011) - opinionista
*''Talk show e rubriche'' ([[Vero (rete televisiva)|Vero]], 2013)
*''[[Domenica cinque]]'' (Canale 5, 2009-2010) - opinionista
*''[[LaQuelli pupa eche il secchionecalcio]]'' (ItaliaRai 12, 20102013-2014) -<small> giurata''Inviata''</small>
*''[[AlballoscuroPremio Barocco]]'' ([[LA7d]]Rai 1, [[2011]]2014)
*''[[Announo]]'' ([[LA7]], 2015) <small>''Opinionista''</small>
*''[[L'isola dei famosi]]'' (Rai 2, 2011) - opinionista poi naufraga non in gara
*''[[Techetechete']]'' (Rai 1, 9 giugno 2015)
*''Talk show e rubriche'' ([[Vero Capri]], [[2013]])
*''[[QuelliBallando checon le stelle (programmadodicesima televisivoedizione)|QuelliBallando checon le stelle]]'' (Rai 21, 2013-[[2014]]2017) -<small> ospite fissa ed inviata''Concorrente''</small>
*''[[Tale e quale show]]'' (Rai 1, 2021) <small> ''Concorrente''</small>
*''[[Le Iene presentano: Scherzi a parte]]'' (Canale 5 2015) - ospite
*''[[Il cantante mascherato (terza edizione)|Il cantante mascherato]]'' (Rai 1, 2022) <small> ''Concorrente''</small>
*''[[Announo]]'' ([[LA7]], [[2015]]) - opinionista fissa
*''[[TechetechetèTale e quale Sanremo]]'' (Rai 1, 2015) 2023-2024) 3°puntata<small>''Concorrente''</small>
*''[[Non sono una signora (programma televisivo)|Non sono una signora]]'' (Rai 2, 2023)
*''[[I duellanti]]'' (Rai 1, 2015) - opinionista
* ''Tieni il tempo! Concerto di Capodanno'' ([[Sky Italia|Sky Classica HD]], Rete 4, 2024)
*''[[Caduta libera!#Puntate vip|Caduta libera!]]'' ([[Canale 5]], [[2016]]) - Concorrente puntata 2x01
* ''[[Carnevale di Putignano]]'' ([[Telenorba]], 2024-2025)
* ''[[Donne sull'orlo di una crisi di nervi (programma televisivo)|Donne sull'orlo di una crisi di nervi]]'' (Rai 3, dal 2024) ''<small>Ospite fissa</small>''
* [[Miss Italia 2025|''Miss Italia'']] ([[San Marino RTV (rete televisiva)|San Marino RTV]], [[RaiPlay]], 2025) ''<small>Giurata</small>''
 
==Filmografia Radio ==
* ''Speciale Via Asiago Tenda'' (Rai Radio Uno, 1989)
====Cinema====
*''[[Miracoloni]]'' ([[1981]]) (non accreditata)
*''[[Italian Boys]]'' ([[1982]]) (non accreditata)
*''[[Sapore di mare]]'' ([[1982]]) (non accreditata)
*''[[Se tutto va bene siamo rovinati]]'' ([[1983]]) (non accreditata)
*''[[Bye Bye Baby (film)|Bye Bye Baby]]'' ([[1988]])
*''[[Abbronzatissimi]]'' ([[1991]])
*''[[Saint Tropez - Saint Tropez]]'' ([[1992]])
*''[[Il macellaio]]'' ([[1998]])
*''[[Paparazzi (film 1998)|Paparazzi]]'' ([[1998]])
====Televisione====
*''[[Tre stelle]]'' (Canale 5, [[1999]]) - Miniserie TV
 
== Discografia (con lo pseudonimo "Alba")==
====;Album====
*[[1990]]1996 - ''Alba da sentire'' (Minialbum)
*[[1996]] - ''Alba''
====Singoli====
*[[1985]] - ''Only Music Survives'' ([[Merak Music]], MK 68001, 7", 12")
*[[1986]] - ''Jump and Do It'' (Merak Music, 06 2012977, 7", 12")
*[[1986]] - ''Look into My Eyes'' (come Amy & Alba)
*[[1987]] - ''Dangerous'' (Merak Music, 7", 12")
*[[1996]] - ''Alba rap''
 
;Singoli
== Libri ==
*1985 – ''[[Only Music Survives]]''
* ''Uomini'', 1996
*1986 – ''Jump and Do It''
* ''Da qui non se ne va nessuno'', Milano, Mondadori, 2012. ISBN 9788804617730.
*1986 – ''Look into My Eyes'' <small>(con Amy)</small>
*1987 – ''Dangerous''
*1991 - ''Argento vivo (Cuore selvaggio)''
*1996 - ''Purtroppo è amore''
*1997 - ''Stai con me'' <small>(sigla di chiusura del programma ''[[Macao (programma televisivo)|Macao]]'') </small>
;EP
*1991 – ''Alba da sentire''
 
== Opere letterarie ==
==Riconoscimenti==
*{{Google books |id=NaJWAAAAYAAJ&q |titolo=Uomini|editore=Mondadori |anno=1996 |isbn=88-04-40830-8}}
*[[1991]]: [[Premio Regia Televisiva|Oscar Tv]] come ''personaggio televisivo femminile dell'anno''.
*{{Google books |id=h4l5GQzyhrEC&dq |titolo=Da qui non se ne va nessuno |editore=Mondadori |anno=2012 |isbn=978-88-04-61773-0}}
*{{Google books |id=3hgJEAAAQBAJ |titolo=La cacciatrice di narcisi |editore=Baldini & Castoldi |anno=2020 |isbn=88-93-88345-7}}
 
== Note ==
<references />
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|q}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{cita web|http://www.albaparietti.it|Sito ufficiale}}
* {{Imdb}}
* {{Discogs|artist|160008|Alba}}
 
{{Controllocontrollo di autorità}}
{{Portaleportale|Biografiebiografie|cinema|festival di Sanremo|musica|televisione}}
 
[[Categoria:PresentatoriAttori delcinematografici Festival di Sanremo|Pariettiitaliani]]
[[Categoria:PresentatoriAttori diitaliani Strisciadel laXX notizia|Pariettisecolo]]
[[Categoria:PresentatoriCantanti diitaliani Domenicadel in‎XX secolo]]
[[Categoria:Cantanti italo dance]]
[[Categoria:Concorrenti di Ballando con le stelle]]
[[Categoria:Concorrenti di Tale e quale show]]
[[Categoria:Conduttori televisivi di Canale 5 degli anni 1980]]
[[Categoria:Conduttori televisivi di Canale 5 degli anni 1990]]
[[Categoria:Conduttori televisivi di Canale 5 degli anni 2000]]
[[Categoria:Conduttori televisivi di Italia 1 degli anni 1990]]
[[Categoria:Conduttori televisivi di Italia 1 degli anni 2000]]
[[Categoria:Conduttori televisivi di La7 degli anni 2010]]
[[Categoria:Conduttori televisivi di Rai 1 degli anni 1990]]
[[Categoria:Conduttori televisivi di Rai 2 degli anni 1980]]
[[Categoria:Conduttori televisivi di Rai 2 degli anni 1990]]
[[Categoria:Conduttori televisivi di Rai 2 degli anni 2000]]
[[Categoria:Conduttori televisivi di Rai 3 degli anni 1990]]
[[Categoria:Conduttori televisivi di Telemontecarlo]]
[[Categoria:Presentatori del Festival di Sanremo]]
[[Categoria:Presentatori di Domenica in]]
[[Categoria:Presentatori di Striscia la notizia]]
[[Categoria:Personaggi televisivi italiani partecipanti a Miss Italia]]