Batman: Arkham Knight: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichetta: Modifica da applicazione mobile
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(617 versioni intermedie di oltre 100 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Videogioco
|immaginenome gioco = Batman: Arkham Knight.jpg
|didascalia = Logo ufficiale del gioco
|nomegioco = Batman: Arkham Knight
|nomeoriginalenome originale =
|immagine = Batman Arkham Knight.jpg
|sviluppo=[[Rocksteady Studios]]
|origine = GBR
|pubblicazione=[[Warner Bros. Interactive Entertainment]]
|sviluppo = [[Rocksteady Studios]]
|pubblicazione = [[Warner Bros. Interactive Entertainment]]
|game designer = Ian Ball
|sceneggiatore = Martin Lancaster, Sefton Hill, Ian Ball
|serie = [[Batman: Arkham]]
|anno = 2015
|data = {{Uscita videogioco|Xbox One|NA = 23 giugno [[2015]] |PAL = 23 giugno 2015 |AUS = 24 giugno 2015}}
|data =
{{Uscita videogioco |PlayStation 4|JP = 2 luglio 2015 |NA = 23 giugno 2015 |PAL = 23 giugno 2015 |AUS = 24 giugno 2015}}
{{Uscita videogioco
{{Uscita videogioco |Windows |NA = 23 giugno 2015<ref name="pc">vendita sospesa il 25 giugno 2015</ref> |PAL = 23 giugno 2015<ref name="pc" /> |AUS = 24 giugno 2015<ref name="pc" /> |INT = 28 ottobre 2015<small>(ripubblicazione)</small><ref name="ver">[http://www.everyeye.it/notizie/la-versione-pc-di-batman-arkham-knight-verra-ripubblicata-durante-l-autunno-232372.html La versione PC di Batman Arkham Knight verrà ripubblicata durante l'autunno?]</ref>}}
|titolo = [[Xbox One]]
{{Uscita videogioco |Nintendo Switch|INT = 1º dicembre 2023}}
|NA = 23 giugno 2015
|genere = [[Videogioco stealth]]
|EU = 23 giugno 2015
|genere 2 = [[Avventura dinamica]]
|AUS = 24 giugno 2015
|tema = Fumetto [[DC Comics]]
}}
|modi gioco = [[Giocatore singolo]]
{{Uscita videogioco
|titolopiattaforma = [[PlayStationMicrosoft 4Windows]]
|piattaforma 2 = [[PlayStation 4]]
|NA = 23 giugno 2015
|piattaforma 3 = [[Xbox One]]
|EU = 23 giugno 2015
|motore = [[Unreal Engine#Unreal Engine 3|Unreal Engine 3]]<ref name="PolygonHandsOn">{{Cita web|autore=Aoife Wilson |url=https://www.polygon.com/2014/3/27/5551328/batman-arkham-knight-preview-batmobile |titolo=Arkham Knight gives Batman an all-new foe, a bigger Gotham and a 'wrecking ball' of a ride|editore=[[Polygon (sito web)|Polygon]] |data=27 marzo 2014 |accesso=29 marzo 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140327205439/http://www.polygon.com/2014/3/27/5551328/batman-arkham-knight-preview-batmobile|urlmorto=no}}</ref>
|naz=AUS|data=24 giugno 2015
|tipo media = [[Blu-ray Disc]], [[DVD-ROM]], [[Download]]
|JP = 2 luglio 2015
|distribuzione digitale = [[GOG.com]]
}}
|distribuzione digitale 2 = [[Steam (informatica)|Steam]]
{{Uscita videogioco
|distribuzione digitale 3 = [[Xbox Live]]
|titolo = [[Microsoft Windows]]
|distribuzione digitale 4 = [[PlayStation Network]]
|NA = 23 giugno 2015<ref name="pc">vendita sospesa il 25 giugno 2015</ref>
|distribuzione digitale 5 = [[Epic Games Store]]
|EU = 23 giugno 2015<ref name="pc" />
|AUS = 24 giugno 2015<ref name="pc" />
|INT = 28 ottobre 2015 <small>(ripubblicazione)</small><ref name="ver">[http://www.everyeye.it/notizie/la-versione-pc-di-batman-arkham-knight-verra-ripubblicata-durante-l-autunno-232372.html La versione PC di Batman Arkham Knight verrà ripubblicata durante l'autunno?<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
}}
|genere=[[Videogioco stealth]]
|genere2=[[Avventura dinamica]]
|tema=Fumetto [[DC Comics]]
|modigioco =
|piattaforma=[[Microsoft Windows]]
|piattaforma2=[[PlayStation 4]]
|piattaforma3=[[Xbox One]]
|tipomedia = [[Blu-ray Disc]], [[DVD-ROM]], [[Download]]
|età = {{Classificazione videogioco|ESRB= M|PEGI= 18}}
|periferiche = [[DualShock 4]], [[Gamepad]], [[Tastiera (informatica)|Tastiera]], [[Mouse]]
|preceduto = [[Batman: Arkham Origins]]
|seguito = [[Suicide Squad: Kill the Justice League]]
|Piattaforma 4 = [[Nintendo Switch]]
}}
'''''Batman: Arkham Knight''''' è un [[videogioco]] sviluppato dai [[Rocksteady Studios]] e pubblicato dalla [[Warner Bros. Interactive Entertainment]] basato sul supereroe dei fumetti della [[DC Comics]] [[Batman]].
 
'''''Batman: Arkham Knight''''' è un [[videogioco]] [[Avventura dinamica|action-adventure]] del [[2015]], sviluppato da [[Rocksteady Studios]] e pubblicato da [[Warner Bros. Interactive Entertainment]] per [[PlayStation 4]], [[Xbox One]], [[Microsoft Windows]] e [[Nintendo Switch]].
Si tratta del sequel di ''[[Batman: Arkham City]]'' nonché del quarto ed ultimo episodio della saga di ''[[Batman: Arkham]]''. È stato pubblicato il 23 giugno [[2015]] in tutto il mondo per le piattaforme [[PlayStation 4]], [[Xbox One]] e [[Microsoft Windows]], il 24 in [[Australia]], il 2 luglio dello stesso anno in [[Giappone]], dove è un'esclusiva della console di casa [[Sony]]; le versioni per [[Mac OS X]] e [[Linux]] sono state cancellate.<ref>{{Cita web|url=https://www.vg247.it/2016/02/04/cancellate-le-versioni-linux-e-mac-di-batman-arkham-knight|titolo=Cancellate le versioni Linux e Mac di Batman: Arkham Knight|editore=VG247.it|sito=https://vg247.it/|accesso=4 febbraio 2016}}</ref>
Si tratta del terzo capitolo della trilogia dedicata all'[[Batman|omonimo eroe]] e sviluppata da Rocksteady, nonché quarto capitolo, considerando [[Batman: Arkham Origins]], dell'acclamata saga videoludica [[Batman: Arkham]]. È stato pubblicato il 23 giugno [[2015]] in tutto il mondo per le piattaforme [[PlayStation 4]], [[Xbox One]] e [[Microsoft Windows]], e il 2 luglio dello stesso anno in [[Giappone]], dove è un'esclusiva della console di casa [[Sony]]; le versioni per [[macOS]] e [[Linux]] sono state cancellate.<ref>{{Cita web |url=https://www.vg247.it/2016/02/04/cancellate-le-versioni-linux-e-mac-di-batman-arkham-knight |titolo=Cancellate le versioni Linux e Mac di Batman: Arkham Knight |autore=Stefano Paglia |sito=VG247|accesso=31 maggio 2021 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160205133304/https://www.vg247.it/2016/02/04/cancellate-le-versioni-linux-e-mac-di-batman-arkham-knight}}</ref>
 
Il titolo è ambientato in una ridisegnata [[Gotham City]]. La mappa è quattro volte più grande di quella di ''[[Batman: Arkham City]]'' (2011).<ref>{{Cita web |url=http://www.gamingpark.it/0223/batman-arkham-knight-gotham-5-volte-piu-grande/ |titolo=Batman Arkham Knight, Gotham 5 volte più grande|autore=Aaron Cuesta|data=23 febbraio 2015|accesso=14 maggio 2024}}</ref> La grafica dei personaggi e delle ambientazioni è ancora più dettagliata e realistica, di fatto vengono evidenziate anche le reazioni degli abiti o delle parti del corpo (come i capelli) ai movimenti, al vento e alle condizioni climatiche. È stata introdotta la possibilità di guidare la [[Batmobile]], che ha anche un ruolo fondamentale durante la storia del gioco. I nemici per strada sono molto più numerosi e interagiscono con l'ambiente circostante (ad esempio disegnano graffiti sui muri, oppure distruggono automobili e oggetti circostanti). È assente la modalità [[multiplayer]], in quanto l'intenzione di Rocksteady è sempre stata quella di concentrarsi sul single player, mentre fanno il loro ritorno le sfide dell'[[Enigmista]].
A causa di gravi problemi tecnici riscontrati da molti utenti nella versione [[Microsoft Windows|PC]] del gioco, la Warner Bros. Interactive Entertainment ne sospende la vendita il 25 giugno [[2015]], due giorni dopo l'uscita regolare<ref>{{Cita web|url=http://www.eurogamer.it/articles/2015-06-25-news-videogiochi-warner-bros-sospende-le-vendite-della-versione-pc-di-batman-arkham-knight|titolo=Warner Bros. sospende le vendite della versione PC di Batman: Arkham Knight|editore=[[Eurogamer]]|sito=http://eurogamer.it/|accesso=26 giugno 2015}}</ref>, e la versione definitiva è stata ripubblicata il 28 ottobre 2015, dopo quattro mesi di lavoro, anche se purtroppo non sono ancora stati ottenuti i risultati sperati.
 
Al momento della pubblicazione, le versioni del gioco per [[PlayStation 4]] e [[Xbox One]] hanno presentato, fin da subito, ottime prestazioni a livello tecnico.<ref>{{Cita web|url=https://www.eurogamer.net/articles/digitalfoundry-2015-batman-arkham-knight-face-off|titolo=Face-Off: Batman: Arkham Knight|autore=Thomas Morgan|sito=Eurogamer|data=27 giugno 2015|lingua=en|accesso=10 aprile 2020}}</ref> D'altra parte, a causa di gravi problemi riscontrati da molti utenti nella versione [[Microsoft Windows|PC]] del gioco, la Warner Bros. Interactive Entertainment sospende la vendita di quest'ultima il 25 giugno 2015, due giorni dopo l'uscita,<ref>{{Cita web|url=http://www.eurogamer.it/articles/2015-06-25-news-videogiochi-warner-bros-sospende-le-vendite-della-versione-pc-di-batman-arkham-knight|titolo=Warner Bros. sospende le vendite della versione PC di Batman: Arkham Knight|autore=Massimiliano Conteddu|sito=[[Eurogamer]]|data=25 giugno 2015|accesso=26 giugno 2015}}</ref> e la ripubblica il 28 ottobre 2015, presentando, stavolta, molti miglioramenti tecnici.<ref>{{Cita web|url=https://www.uagna.it/videogiochi/batman-arkham-knight-pc-ripubblicato-oggi-disponibili-anche-i-dlc-di-ottobre-64266|titolo=Batman: Arkham Knight PC ripubblicato oggi. Disponibili anche i DLC di Ottobre|data=29 ottobre 2015|accesso=10 aprile 2020}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://multiplayer.it/recensioni/158259-batman-arkham-knight-la-caduta-del-cavaliere-oscuro.html|titolo=La caduta del Cavaliere Oscuro|sito=Multiplayer.it|accesso=12 dicembre 2020}}</ref> Nel 2016, è stata pubblicata la ''Game of the Year Edition'' contenente, oltre al gioco base, tutti i [[Contenuto scaricabile|DLC]].<ref>{{Cita web|url=https://www.warnerbros.it/gioco/genere-avventura/batman-arkham-knight-game-of-the-year-edition/|titolo=Batman: Arkham Knight Game of the Year Edition|sito=Warner Bros. Entertainment Italia|accesso=24 novembre 2019}}</ref>
== Trama ==
=== Prologo ===
È passato poco più di un anno dagli eventi di ''[[Batman: Arkham City]]'': il quartiere-prigione è stato sgomberato ed ora ospita un imponente sito di costruzione.
Un consorzio di uomini facoltosi, alla testa dei quali si trovavano [[Bruce Wayne]] e le [[Wayne Enterprises]], aveva avviato un ambizioso progetto di riqualificazione urbana per trasformare quella zona disastrata nel più nuovo dei quartieri di [[Gotham City]]; purtroppo le efferatezze compiute da [[Hugo Strange]] e dal suo maestro, [[Ra's al Ghul]], spinsero molti giuristi ad interrogarsi sulla legittimità delle condanne dei detenuti della struttura: molti processi vennero quindi riaperti e tantissimi fra i più efferati criminali di Gotham vennero liberati a causa dell'ingiustizia delle loro precedenti sentenze (persino Quincy Sharp, nonostante il suo legame con Strange, ne uscì pulito).
Dopo l'inaspettata morte di [[Joker]] [[Batman]] sembrò sparire, incupito da oscure preoccupazioni, e il commissario [[James Gordon]] decise infine di cremare il corpo del folle criminale in gran segreto affinché nulla di lui restasse a tormentare la città. La polizia di Gotham e Batman si aspettavano un tumulto come risultato della sparizione di Joker, fra lotte di potere, bande di seguaci in preda alla follia o atti criminali commessi dalla distrutta [[Harley Quinn]], ma non accadde nulla: tutti i criminali della città, anche i più feroci, tennero un basso profilo e per molti fu un segno che Batman, essendosi finalmente deciso ad uccidere la sua storica nemesi, era riuscito a spaventare i criminali di Gotham abbastanza da farli nascondere.
Tanto Gordon quanto lo stesso Cavaliere Oscuro, tuttavia, sapevano benissimo che sarebbe stata solo una questione di tempo prima che qualcosa di terribile accadesse e infatti, nel sottobosco criminale della città, cominciano a spargersi delle voci riguardanti un patto segreto fra i criminali in costume di Gotham e un nuovo "giocatore" apparso sullo scenario della città, qualcuno di potente e terribile di cui tutti hanno paura.
 
Nel 2019, il gioco è stato incluso nella collezione ''Batman: Arkham Collection'', contenente tutti e tre i giochi sviluppati da Rocksteady. Dal 15 dicembre 2023 aggiunge il costume dal film [[The Batman (film)|''The Batman'']] con [[Robert Pattinson]] nel gioco Arkham Knight.<ref>{{Cita web|url=https://console-tribe.com/news/batman-arkham-knight-il-costume-di-robert-pattinson-sara-disponibile-dal-15-dicembre-271366/|titolo=Batman: Arkham Knight, il costume di Robert Pattinson sarà disponibile dal 15 Dicembre - News PC, Playstation 4, Xbox One|autore=Luca Saati|sito=Console-Tribe|data=29 novembre 2023|accesso=29 novembre 2023}}</ref>
=== Terrore ===
{{Citazione|Gotham, questo è un ultimatum: abbandonate la città o scatenerò le vostre peggiori paure.|Frase introduttiva dello Spaventapasseri nel primo trailer}}
Durante la notte di [[Halloween]], in un bar di Gotham, qualcosa di terribile accade: una sacca di gas della paura dello [[Spaventapasseri (DC Comics)|Spaventapasseri]] viene introdotta nel locale.
Non si tratta tuttavia del solito gas allucinogeno: è una miscela nuova e più potente, che lascia effetti permanenti. I presenti immediatamente vengono colti da terribili allucinazioni, impazziscono ed iniziano a massacrarsi a vicenda; in pochi minuti sono tutti morti. Subito dopo tutti i maxischermi della città iniziano a trasmettere il messaggio di terrore di Jonathan Crane: quello era stato l'effetto di soltanto qualche oncia del suo nuovo composto. Gotham avrà solo 24 ore, poi lo Spaventapasseri scatenerà l'inferno rilasciando il gas in tutta la città.
In pochissime ore il caos esplode e dei mezzi vengono approntati per far evacuare la popolazione. La notte successiva la città è semi-deserta: solo alcuni cittadini, la polizia ed i criminali sono rimasti e per le strade esplode la guerra. I criminali come il [[Oswald Cobblepot|Pinguino]], [[Harvey Dent|Due Facce]] e i loro simili iniziano ad uscire dalle tenebre nelle quali si erano nascosti e a gettare il panico nelle strade. Gotham è in mano ai pazzi e la polizia non ha neanche lontanamente abbastanza uomini per farcela: Batman deve entrare in azione.
Nessuno sa dove si trovi lo Spaventapasseri, né quali siano i suoi uomini; girano inoltre voci strane su di lui: alcuni dicono che sotto la maschera il suo volto sia completamente sfregiato a causa di [[Killer Croc]] (l'ultima volta che Batman vide Crane, infatti, questi stava venendo trascinato in acqua dall'uomo coccodrillo durante gli eventi di ''[[Batman: Arkham Asylum]]''), secondo altri si sarebbe sfregiato da solo. Ciò che è certo è che la sua determinazione ha qualcosa di diverso e soprattutto non è solo: in giro si parla infatti di un complice misterioso.
La polizia è troppo impegnata a sedare le rivolte, arginare la guerriglia urbana e prepararsi per una possibile diffusione del nuovo gas per investigare; Gordon fa del suo meglio, sollevato dal pensiero che sua figlia [[Barbara Gordon|Barbara]] sia stata evacuata e che quindi sia al sicuro. Ma non è così: Barbara è in realtà Oracle ed è rinchiusa nel suo quartier generale segreto con i suoi computer, per dare supporto tattico a Batman in una situazione tanto estrema. Oltre che su di lei, Bruce può contare sull'aiuto di tutti i suoi alleati: [[Lucius Fox]] e [[Alfred Pennyworth|Alfred]] sono sempre in contatto con lui, mentre [[Robin]] ([[Tim Drake]]) sta pattugliando la città, aiutando chi ne ha bisogno.
Batman ha un doppio compito: scoprire l'ubicazione di Crane e trovare il più in fretta possibile un antidoto per il suo nuovo potentissimo gas. L'unico indizio che si ha è la presenza di un veicolo militare in città di origine sconosciuta: si tratta di un carro armato estremamente avanzato, qualcosa di ben al di là del solito arsenale dei criminali di Gotham. Sul veicolo sono state dipinte delle insegne, come dei marchi, che ricordano molto il logo dell'ormai distrutto manicomio di Arkham. Batman rintraccia il tank a Chinatown e riesce a metterlo fuori gioco con la sua nuova [[Batmobile]], un nuovissimo modello messo da poco a punto da Fox, equipaggiato con armi non letali di soppressione della guerriglia urbana e con veri propri cannoni bellici.
Batman interroga il guidatore del veicolo militare, il quale gli parla di un rifugio dello Spaventapasseri a Chinatown; il Cavaliere Oscuro lo stordisce e gli sottrae una siringa contenente il nuovo composto di Crane, mandandolo immediatamente ad Oracle per farlo analizzare nella speranza di trovare un antidoto e si dirige al rifugio indicatogli; sfortunatamente, quando vi irrompe, non trova affatto lo Spaventapasseri, ma degli uomini che stanno tenendo in ostaggio [[Poison Ivy]]. Batman la libera e le chiede cosa voglia da lei Crane: Ivy non sa molto; era in prigione a [[Blüdhaven]] quando Harley Quinn ha fatto irruzione per liberarla e proporle un accordo. La vedova di Joker voleva che si unisse a lei e al consorzio di supercriminali messo in piedi da Crane e da un suo misterioso complice, ma rifiutò e venne fatta prigioniera. Crane ha un piano per Gotham, qualcosa di grosso, e non sono ammessi dissidenti. Batman scorta Ivy al commissariato, sotto al quale sono state allestite un'infermeria e una prigione di emergenza. Ivy viene rinchiusa in una cella speciale e mentre ogni poliziotto della città fa del suo meglio per gestire il caos dilagante, Batman continua la sua caccia. Ora è diretto alla Torre dell'Orologio di Gotham, dove Oracle ha il suo quartier generale.
 
Il gioco è stato accolto positivamente dalla critica, confermando la serie come una delle più amate dai fan, riscontrando un ottimo numero di vendite<ref>{{Cita web|url=https://gamingbolt.com/batman-arkham-knight-is-the-fastest-selling-video-game-title-of-2015|titolo=Batman Arkham Knight Is The Fastest Selling Video Game Title of 2015|lingua=en|accesso=10 aprile 2020}}</ref> e figurando in svariate liste dei migliori videogiochi del 2015.<ref>{{Cita web|url=https://www.empireonline.com/movies/features/15-best-games-2015/|titolo=The 15 best games of 2015|sito=Empire|data=14 dicembre 2015|lingua=en|accesso=10 aprile 2020}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://time.com/collection-post/4106659/top-10-video-games/|titolo=Top 10 Video Games of 2015|autore=Matt Peckham|accesso=10 aprile 2020}}</ref> [[Mashable]] ha inserito il gioco tra i migliori videogiochi del decennio 2010-2019.<ref>{{Cita web|url=https://mashable.com/article/15-favorites-video-games-2010s/|titolo=Our 15 favorite video games from the 2010s|sito=Mashable|lingua=en|accesso=13 marzo 2020}}</ref>
=== Il Cavaliere di Arkham ===
Le indagini di Oracle hanno prodotto meno risultati di quanti Bruce sperava: Barbara è infatti ancora lontana dal capire come agisca il composto o come neutralizzarlo. L'unica cosa certa è che la sintetizzazione di una simile sostanza richiede un processo che produce uno specifico picco di radiazioni. Batman e Oracle scansionano la città alla ricerca di quella marca energetica, individuando il sito di produzione della tossina di Crane: i nuovi laboratori della ACE Chemicals. È lì che Batman deve dirigersi immediatamente se vuole impedire che in città venga rilasciato il gas. Gordon viene informato e si dirige agli stabilimenti con tutti gli uomini che dispone; Batman invece frena i tentativi di Robin di raggiungerlo per aiutarlo. Bruce sa tuttavia che dovrà affrontare tutte le forze di Crane in massa, per cui si fa inviare da Fox la nuova corazza da lui concepita: un'armatura più resistente, leggera e flessibile.
Quando Batman arriva agli stabilimenti e si ricongiunge con la polizia riceve una brutta sorpresa: gli stabilimenti ACE ospitano centinaia di uomini armati, decine di carri armati e armi di ultima generazione; degli aerei da cargo stanno atterrando lì facendo scendere truppe armate sufficienti ad occupare l'intera città in un vero e proprio assedio. Alla testa di questo esercito c'è un uomo misterioso, una faccia nuova, il complice di Spaventapasseri: nessuno sa nulla di lui, tranne che si fa chiamare "Il Cavaliere di Arkham".
Oracle non riesce a trovare informazioni su di lui, tranne qualche voce che lo collocherebbe a capo di una struttura di addestramento militare in [[Venezuela]] e le informazioni riguardanti un enorme esborso di denaro per il pagamento di centinaia di mercenari, di tutte le loro attrezzature e di svariate basi a Gotham. Bruce riesce a salvare i superstiti fra gli impiegati della ACE Chemicals tenuti in ostaggio e scopre che Crane è all'impianto di depurazione: questi infatti ha sintetizzato galloni della sua tossina ed ora li vaporizzerà e farà esplodere l'intero stabilimento, creando una nube di gas allucinogeno che ricoprirà l'intera Costa Ovest degli Stati Uniti.
Batman deve correre a fermarli ma viene intercettato e bloccato dal Cavaliere di Arkham: la corazza che il misterioso criminale indossa ricorda molto quella dello stesso Batman, salvo il fatto che cela completamente il suo viso e ne camuffa la voce. Il Cavaliere di Arkham dimostra subito di non essere affatto un mercenario qualsiasi: quali che siano i suoi legami con Crane e l'origine della loro alleanza, questo nuovo nemico è un combattente fenomenale, quasi quanto lo stesso Batman, e, cosa ancora più importante, conosce il Cavaliere Oscuro alla perfezione e non ne fa un mistero, vantandosene e dimostrando tutte le sue conoscenze. Potrebbe addirittura uccidere Batman, ma non lo farà: Crane ha dei grandi piani per lui e deve arrivarci vivo. Ciononostante Batman deve anche essere fermato prima che metta i bastoni fra le ruote a Spaventapasseri e quindi il Cavaliere di Arkham gli manda contro tutti i suoi uomini e decine di carri armati. Batman riesce a sconfiggerli usando la Batmobile e, nonostante tutti i loro sforzi, riesce a raggiungere la stanza in cui si trova Crane.
Lo Spaventapasseri è nella sala di controllo e sta finendo di sintetizzare gli ultimi galloni di sostanza, pronto a farla esplodere, quando Batman vi irrompe: dinnanzi a lui Crane inaspettatamente si arrende, asserendo "Ho il pieno controllo di tutto"; Batman lo torchia per farsi dire come fermare la reazione, ma lui gli risponde che se non lo lascerà andare Barbara Gordon morirà. Bruce, incredulo, cerca di chiamare Oracle ma le comunicazioni con la torre sono interrotte: il Cavaliere di Arkham l'ha presa. Approfittando della sua distrazione, Crane fugge e sigilla Batman nella sala di controllo: mancano pochissimi secondi all'esplosione e Batman deve scegliere se usarli per tentare di fuggire o per disinnescare l'esplosione.
Batman inizia ad immettere l'agente neutralizzante nelle cisterne di tossina dello Spaventapasseri: questo non fermerà l'esplosione, ma ridurrà enormemente la gittata della nube di gas circoscrivendola al solo stabilimento. Tutto si fa confuso mentre Bruce completa la complessa procedura inalando sempre di più il gas della paura che sta eruttando da ogni condotto; le voci di Alfred e Robin che lo supplicano di uscire si confondono ma Bruce è pronto a morire. Il Cavaliere Oscuro riesce ad ultimare il compito ma alla fine è stremato dalle allucinazioni: si volta e si trova davanti il Joker, vivo e ancora malato, che ride e gli spara in testa.
 
=== L'ombraTrama del passato ===
Nove mesi sono passati dagli eventi di [[Batman: Arkham City|Arkham City]] e dalla morte e cremazione di [[Joker]]. [[Gotham City|Gotham]] ora passa giorni molto più tranquilli, ma non è destinata a durare. Sopravvissuto all'attacco di [[Killer Croc]] al manicomio e con una nuova faccia rifatta, lo [[Spaventapasseri (DC Comics)|Spaventapasseri]] fa il suo ritorno ad [[Halloween]], rilasciando una piccola quantità della sua nuova potente tossina della paura in una tavola calda e minaccia di scatenarla in tutta Gotham City, costringendola all'evacuazione civile e lasciandola quindi in balia dei coalizzati criminali e dei soldati di una misteriosa milizia, con la sola speranza di salvezza riposta nella polizia e soprattutto in [[Batman]]. Dopo aver salvato un poliziotto da alcuni delinquenti, il Cavaliere Oscuro si getta all'inseguimento di un veicolo militare e cattura il pilota, un soldato della milizia al soldo di Jonathan Crane, lo interroga e rintraccia un nascondiglio dello Spaventapasseri presso [[Chinatown]]. Qui salva l'imprigionata [[Poison Ivy]], che aveva rifiutato di unirsi agli altri nemici di Batman in un complotto di Crane ai danni dell' Uomo-pipistrello, e la riporta da [[James Gordon]] al commissariato (GCPD). Con l'aiuto di [[Barbara Gordon|Oracle]], Batman identifica la Ace Chemicals come la fonte della tossina di Spaventapasseri e si reca ad indagare sulla struttura, ma incontra il più pericoloso alleato di Crane: il Cavaliere di Arkham, spietato capo della milizia e che rivela di sapere ogni singolo trucco e tecnica di Batman. Il Cavaliere si dimostra estremamente rancoroso nei confronti di Batman e tenta di ostacolarlo, ma quest'ultimo riesce a penetrare nella struttura e individua lo Spaventapasseri, che però ha trasformato l'intero edificio in una bomba tossica che coprirà l'intera [[costa orientale]] e rivela di aver rapito Oracle, poco prima di fuggire. Pronto a sacrificarsi, Batman riduce il raggio dell'esplosione ma mentre lo fa, davanti a lui gli si para Joker.<ref>{{cita web|autore=Sinan Kubba|url=https://www.shacknews.com/article/90279/how-batman-arkham-knight-fails-gotham|titolo=How Batman: Arkham Knight Fails Gotham|data=1º luglio 2015|accesso=23 ottobre 2021|lingua=en}}</ref>
In un [[flashback]] si ripercorrono degli eventi accaduti alcuni mesi prima: Batman fece venire Gordon in un suo rifugio segreto situato negli ormai abbandonati Panessa Studios, dove ha messo in piedi un vero e proprio centro di ricerca per risolvere una crisi gravissima. Quando, durante gli eventi dell'anno precedente, Joker inviò decine di sacche del suo sangue infetto a tutti i centri trasfusionali di Gotham, Batman e i suoi alleati riuscirono a prevenire il dilagare della sua infezione e a ritirare tutte le sacche trasfusionali; nel caos di quei giorni, tuttavia, qualcuna sfuggì e quattro persone (un professore, una broker, un cantante ed un wrestler) furono contaminate dal sangue infetto a causa di trasfusioni non registrate; mesi dopo tre di quelle quattro persone iniziarono a manifestare sintomi di un inspiegabile alterazione della personalità e pian piano anche alcuni loro tratti fisici stavano mutando: la pelle stava impallidendo e i capelli stavano divenendo verdi. Quelle persone erano state infettate da una forma aggressiva e incredibilmente evoluta della [[malattia di Creutzfeldt-Jakob]]: stavano diventando il Joker. Solo tre di loro tuttavia stavano manifestando questi sintomi: il quarto, il prof. Henry Adams, era inspiegabilmente immune. Batman, una volta scoperta questa orribile verità, fece qualcosa di terribile: rapì queste quattro persone e le rinchiuse per studiarle; monitorando il paziente immune avrebbe potuto sintetizzare una cura.
Nonostante le sue buone intenzioni, Batman aveva commesso un reato gravissimo: data l'amicizia con Gordon Bruce voleva essere sincero con lui e dirgli tutto, ma Jim notò che in quel laboratorio segreto c'erano quattro prigionieri per cinque celle. Anche Batman era stato infettato col sangue del Joker durante gli eventi di Arkham City, e, benché avesse assunto una cura, voleva essere pronto ad un possibile riaffiorare di una mutazione. Nulla terrorizzava Batman più dell'idea di perdere la propria mente e diventare il Joker.
A questo punto si scatenò la crisi provocata dallo Spaventapasseri e Batman fu costretto ad abbandonare il laboratorio, lasciando le ricerche in mano a Robin.
 
Un flashback interrompe la storia e rivela che [[Tim Drake|Robin]] è riuscito a rintracciare il sangue infetto di Joker che donò a diversi ospedali, ma a causa di alcuni errori di documentazione, quattro persone sono state infette e, curati dal Titan, stanno ora diventando tali e quali a Joker. Batman e Robin hanno quindi rinchiuso i quattro al loro covo presso gli studi cinematografici di Panessa, ma come Gordon poi nota, c'è una quinta cella vuota: Batman rimane vago, ma si scopre che è per lui, avendo lo stesso problema. Si scopre così, che grazie alle tossine della paura inalate, il Joker apparso è ciò che rimane nel suo sangue, che lo tormenta invisibile agli altri commentando su come non aspetta altro che il suo sangue prenda il sopravvento e possa prendere il controllo del suo corpo.<ref name="PlotJokerInfect">{{cita web|autore=Spencer Perry |url=http://uk.businessinsider.com/batman-arkham-knight-game-twists-2015-6|titolo='Batman: Arkham Knight' has two huge twists and one is pretty disappointing|data=1º luglio 2015|opera=[[Business Insider]]|accesso=5 luglio 2015|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150705210020/http://www.businessinsider.com/batman-arkham-knight-game-twists-2015-6?r=UK}}</ref>
=== Legami spezzati ===
Batman si riprende lentamente: si trova ancora all'interno della sala comandi della ACE Chemicals e, sebbene sia riuscito a ridurre drasticamente l'efficacia della tossina, l'impianto sta per esplodere. Il Joker è ancora in piedi davanti a lui, lo chiama per nome e parla di cose che non può conoscere: è un'allucinazione causata dal gas dello Spaventapasseri, un gas con cui è stato profondamente intossicato e che lo tormenterà per chissà quanto tempo.
Batman usa la Batmobile per distruggere la porta blindata del centro di comando e con essa fugge verso l'esterno; la ACE Chemicals salta in aria, eruttando una piccola nube tossica prima di crollare in frantumi nell'acqua della baia. Gotham è salva per ora, ma quella non era la fine del piano dello Spaventapasseri e il Cavaliere di Arkham, nel frattempo, oltre ad aver rapito Barbara ha dispiegato i suoi uomini per tutta la città rendendola di fatto una zona di guerra.
Bruce sfreccia verso il commissariato, tormentato ancora dalle visioni del Joker; deve raccontare tutto a Jim e dirgli di sua figlia. Gordon aspettava Batman preoccupatissimo dopo aver visto l'esplosione; il Cavaliere Oscuro gli racconta tutto e gli dice che sua figlia è stata rapita. Gordon è atterrito ed incredulo, avendo creduto che la figlia fosse al sicuro fuori da Gotham City. Bruce scorta il suo vecchio amico alla Torre dell'Orologio per indagare insieme sulla sparizione e lì gli racconta tutto: di come Barbara fosse stata [[Batgirl]] prima che il Joker la paralizzasse e di come da quel giorno avesse continuato a lavorare per lui come Oracle. Gordon va su tutte le furie e gli urla in faccia che è un pazzo e che non avrebbe mai dovuto fidarsi di lui ma nonostante il pericolo è determinato ad andare alla ricerca di sua figlia, stavolta da solo.
Batman capisce che ha appena perso il suo più grande alleato; dovrà rimediare a quanto accaduto e per ritrovare Barbara analizza le telecamere a circuito chiuso della Torre dell'Orologio, per capire dove e in che modo è stata portata via. Le telecamere riprendono chiaramente il Cavaliere di Arkham che porta via Oracle caricandola su di un furgone. Tramite lo scanner della Batmobile, il Cavaliere Oscuro segue le particolari orme degli pneumatici che potrebbero permettere di scoprire al detective dove effettivamente Barbara è stata portata, ma tutto ciò che trova è la carcassa della macchina andata in frantumi a causa di un incidente.
Tramite le sue doti investigative e il suo arsenale di gadget Batman ricostruisce l'intera scena dell'incidente, trovando un indizio lasciato da Barbara: uno [[Scrambler (radio)|scrambler]] criptato contenente i dati necessari a impostare l'attrezzatura del suo costume e della Batmobile per captare le comunicazione del Cavaliere di Arkham e rintracciarlo. Giunto alla sua base, Batman affronta nuovamente il Cavaliere di Arkham e viene sconfitto; l'avversario lo ferisce sparandogli e poi gli manda contro i suoi uomini ed altri carri armati. Batman riesce a sconfiggere i nemici ed infine insegue il Cavaliere di Arkham per le strade (quest'ultimo era salito su un blindato) ed infine disabilita il mezzo, solo per scoprire che dentro al blindato vi è un uomo del Cavaliere e non lui. Il Cavaliere lo schernisce su un canale criptato affermando di essere sempre un passo avanti a lui; Batman va dunque su tutte le furie e torchia lo scagnozzo del Cavaliere per ottenere informazioni, il quale gli dice di dirigersi dal Pinguino, visto che è stato lui ad armare il Cavaliere.
Con l'aiuto di Nightwing, ossia Dick Grayson (Il primo Robin), Batman riesce a distruggere un deposito d'armi del Pinguino e dopo averlo interrogato scopre un nome: Simon Stagg, il proprietario di un'azienda farmaceutica. Batman raggiunge i dirigibili della compagnia di Stagg e scopre che lo Spaventapasseri vuole usare uno strumento chiamato Nubifragio per diffondere il gas della paura. Lo Spaventapasseri riesce a fuggire ma Batman scopre l'ubicazione di Barbara Gordon a Chinatown, dov'era rinchiusa Poison Ivy, e nonostante Bruce tenti di salvarla la ragazza muore dopo che lo Spaventapasseri riempie la stanza con il suo gas e Barbara si suicida in preda alle allucinazioni.
Batman, distrutto, si allea con Poison Ivy per contrastare la tossina visto che lei ne era immune; Ivy accetta ma per sconfiggere la tossina Batman deve equipaggiare la sua auto con un nuovo sonar: la donna lo ha infatti incaricato di cercare delle enormi piante mutanti capaci di assorbire la tossina, che si trovano nei più profondi abissi di Gotham. Il Cavaliere Oscuro ne trova una e la fa sorgere da sotto terra per mezzo del sonar. Nel frattempo Alfred è stato incaricato di trovare il dispositivo Nubifragio tramite una scansione con il Batwing; la ricerca però è compromessa da due torri da combattimento della milizia che schermano le radiazioni emesse dal dispositivo. Batman le distrugge con la Batmobile e, dopo che il Batwing individua il Nubifragio, il Crociato Incappucciato si reca alla torre dell'orologio per esaminarne i dati: il Nubifragio è un apparecchio in grado di diffondere la tossina della paura su larga scala e si trova all'interno di un carro armato della milizia.
 
Sfuggito all'esplosione della Ace Chemicals, Batman avverte Gordon del rapimento di Oracle, rivelandone l'identità, sicché il commissario si infuria con il Cavaliere oscuro per aver coinvolto la figlia e se ne va a cercare Spaventapasseri da solo. Investigando sul Cavaliere di Arkham, dopo un breve incontro con quest'ultimo nei tunnel di Miagani Island, Batman scopre che l'esercito viene rifornito di armi dal Pinguino. Con l'aiuto di [[Nightwing]], Batman riesce a rintracciare Oswald Cobblepot (Il Pinguino) e a scoprire da lui che il Cavaliere di Arkham e lo Spaventapasseri hanno reclutato l'uomo d'affari [[Simon Stagg]] per costruire il "Nubifragio", un dispositivo in grado di diffondere la tossina della paura su larga scala. A bordo dei dirigibili di Stagg, Batman trova nuovamente lo Spaventapasseri, ma una nuova dose di tossina della paura permette a Joker di assumere temporaneamente il controllo del corpo di Batman, mentre il Cavaliere di Arkham estrae il Nubifragio e trae in salvo l'alleato. Ripresosi, Batman individua Oracle nel nascondiglio di Spaventapasseri e tenta di salvarla, ma la ragazza viene esposta alla tossina della paura e si suicida per il terrore. Pur essendo colto dalla disperazione, Batman tenta di reagire e, ricordandosi della sua immunità alla tossina di Crane, convince Ivy ad allearsi con lui per salvare la città, venendo condotto ad un antico albero sepolto sotto Gotham che viene in seguito risvegliato per neutralizzare la tossina.
=== La nuova vendetta di Harley Quinn ===
Alla torre arriva una richiesta di aiuto da parte di Robin: Harley Quinn è tornata e vuole vendicarsi di Batman. La psicopatica fidanzata di Joker vuole prendere con sè gli individui infettati dal sangue del suo amato perché crede che in loro sia ancora vivo lo spirito del clown principe del crimine.
Il Cavaliere Oscuro, arrivato agli studi cinematografici, neutralizza gli scagnozzi messi di guardia e, con l'ausilio di uno speciale sintetizzatore vocale, apre le porte dei Panessa Studios; Harley aveva precedentemente impostato l'apertura delle porte in modo tale che i comandi vocali riconoscessero solo la sua voce.
A questo punto Batman e Robin devono recuperare i tre infettati dal Joker e ci riescono dopo alcuni combattimenti contro i tirapiedi di Harley e contro gli stessi infettati. Durante il tragitto Batman ha delle allucinazioni riguardanti Jason Todd, il secondo Robin, che Joker ha ucciso in modo brutale dopo averlo torturato per un anno intero all'interno di Arkham e averlo spinto ad odiare Batman stesso.
Dopo aver sconfitto anche Quinn il Dinamico Duo si reca nella sala delle celle dove li sorprende un evento inatteso: i tre "Joker" sono stati uccisi da Henry, il quale è anche responsabile dell'abbassamento delle difese degli studi e quindi dell'irruzione di Harley.
L'uomo si rivela come quarto "Joker", è in delirio e punta una pistola contro Batman. Improvvisamente gli occhi del Cavaliere Oscuro diventano verdi perché l'allucinazione di Joker lo tormenta dicendogli di uccidere Henry ma quest'ultimo si suicida.
Anche Tim si accorge del cambiamento di Bruce e, dopo aver rinchiuso Harley in una cella, ordina anche a Batman di farsi rinchiudere. Bruce è deciso a fermare lo Spaventapasseri e rinchiude Robin al suo posto; a questo punto si potrà decidere se informare Tim riguardo alla morte di Barbara e, se si deciderà di farlo, egli andrà su tutte le furie.
 
Nel frattempo, [[Harley Quinn]] si impadronisce della base improvvisata di Batman nello studio cinematografico dei Panessa per salvare i pazienti ridotti come Joker. Batman giunge sul posto e, con l'aiuto di Robin, al quale nel frattempo ha nascosto sia il rapimento che la morte di Barbara, riesce a catturare Harley e gli infetti, venendo nel frattempo tediato da Joker con alcune sequenze di torture fisiche e psicologiche di quest'ultimo ai danni di [[Jason Todd]], il secondo [[Robin]], che si concludono con l'omicidio del giovane. Uno dei pazienti infetti, Henry Adams, uccide gli altri e in seguito si suicida, credendo che Batman diventerà il Joker perfetto. Rendendosi conto che Batman è infetto, Robin tenta di imprigionarlo prima che Joker ne prenda il controllo, ma viene invece imprigionato a sua volta, in quanto (temendo che Tim faccia la stessa fine di Jason) Batman si rifiuta di fermarsi fino alla cattura dello Spaventapasseri e soprattutto non intende esporlo ulteriormente al pericolo.
=== La riconquista della città ===
Il Crociato Incappucciato lascia il Ragazzo Meraviglia rinchiuso nella cella, esce dagli studi e va ad aiutare Poison Ivy distruggendo i droni della milizia che attaccano la pianta gigante. Dopo aver distrutto i droni Batman ordina a Poison Ivy di andarsene; i miliziani hanno compreso la funzione della pianta e conoscono la posizione di Ivy, perciò restando lì sarebbe in pericolo.
Improvvisamente il Nubifragio viene attivato: la tossina di Crane si diffonde in tutta la città facendo impazzire tutti i criminali e i delinquenti rimasti nelle strade. Poison Ivy si salva restando nella pianta gigante e Batman può solamente planare col suo mantello rimanendo al di sopra dell'enorme nube tossica. Il Nubifragio deve essere distrutto, ma per farlo si deve necessariamente riparare la Batmobile danneggiata a causa del gas della paura. L'unico che può fare qualcosa è sicuramente Stagg, il creatore del Nubifragio.
Il Cavaliere Oscuro si reca nuovamente ai dirigibili e trova il magnate farmaceutico nascosto in una botola tramite l'analisi delle impronte digitali sparse lì intorno. Acquisito un nuovo nucleo per la Batmobile, che le permette di resistere al potere distruttivo della tossina, e rinchiuso Stagg in una cella per aver aiutato lo Spaventapasseri Batman decide di riparare il suo veicolo, ma così facendo si espone al gas.
Il nostro eroe riesce a entrare nella Batmobile visibilmente spossato a causa della tossina e, dopo aver trovato un'altra pianta gigante, distrugge i blindati di supporto al carro armato contenente il Nubifragio guidato dal Cavaliere di Arkham in persona.
Dopo aver individuato i punti deboli del veicolo corazzato, Batman distrugge il Nubifragio e lotta contro il Cavaliere, che riesce comunque a tagliare la corda a causa di un'altra allucinazione che Batman ha di Joker.
Improvvisamente Ivy chiede aiuto a Batman e questi, recandosi da lei, si accorge che non riesce a neutralizzare la tossina e che potrebbe morire per quanto sta soffrendo. Ivy è troppo preoccupata per il destino delle sue piante e, con un immane sforzo, riesce a eliminare una volta per tutte il gas di Crane. L'enorme fatica adoperata le costerà la vita e morirà tra le braccia di Batman affermando con voce flebile "La natura vince sempre".
In quel momento Alfred informa il Cavaliere Oscuro di una trasmissione S.W.A.T. ricevuta al commissariato e ciò è curioso in quanto nessun agente S.W.A.T. è operativo. Batman decripterà il messaggio scoprendo che si tratta del commissario Gordon e decide di andare a salvarlo rintracciandolo col numero identificativo della radio di questi.
Il segnale lo conduce ad un vecchio centro commerciale abbandonato costruito sotto terra: lì scenderà con la Batmobile, dove affronterà nuovamente il Cavaliere di Arkham che si troverà a bordo di un'imponente scavatrice. Batman riesce a vincere lo scontro intrappolando il Cavaliere in alcuni tunnel contenenti esplosivi e si salva in extremis dopo che il suo nuovo nemico ha distrutto la Batmobile.
Il nostro eroe risale attraverso il tunnel e trova finalmente Gordon, ma alle sue spalle il Cavaliere di Arkham gli punta una pistola e rivela la sua identità: è Jason Todd, che ha voluto allearsi con i criminali di Gotham al fine di vendicarsi di Batman per non averlo salvato dal Joker e per averlo rimpiazzato poco dopo con Tim.
Batman affronta Jason, cogliendolo di sorpresa nelle varie posizioni di vedetta; alla fine lo disarma e gli dice che gli dispiace e che lui rimarrà sempre Robin. Jason scompare e il Cavaliere Oscuro libera Gordon; insieme salgono sul tetto dell'edificio con l'ascensore e, durante la salita, il commissario rivela a Batman di essere a conoscenza della sua identità segreta. Sul tetto i due vedono Crane che, sicuro di sè, continua a ripetere che sconfiggerà per sempre Batman.
A questo punto Gordon punta la pistola contro Batman: il rapimento del commissario era tutta una messa in scena per incastrare l'eroe di Gotham. Jim ha un valido motivo per commettere il tradimento: ha stretto un accordo con lo Spaventapasseri affinché rilasci sua figlia, che è ancora viva. Barbara viene portata dai miliziani al cospetto di Crane e sotto gli occhi increduli di Batman, che l'ha vista morire.
Gordon allora spara contro Batman che cade giù dall'edificio. Lo Spaventapasseri allora inganna il commissario: non voleva la morte dell'eroe, ma solo che lo consegnasse nelle sue mani. Crane fa quindi cadere la ragazza dall'edificio ma viene salvata da Batman, che è ancora vivo: Jim non avrebbe mai potuto uccidere il suo amico, infatti ha mirato al punto più corazzato dell'armatura di Bruce.
I due vengono attaccati da alcuni droni che Batman distrugge con una nuova Batmobile inviata da Lucius tramite il Batwing; intanto Jim è stato rapito dallo Spaventapasseri e Barbara e Bruce, decisi a fermarlo, si dirigono alla stazione della polizia. Da lì la giovane Gordon aiuta il Cavaliere Oscuro a fermare un gruppo di miliziani intenti ad attaccare la torre dell'orologio per comprometterne i dati informatici necessari al ritrovamento del commissario. Trovata una breccia nella rete della milizia, Barbara aiuta Bruce a distruggere un enorme contingente di droni che stanno attaccando il commissariato e successivamente lo aiuta ad attivare delle trappole per mettere KO alcuni miliziani che si trovano sul tetto.
Dopo ciò Batman riceve una chiamata da Crane: questi lo avverte dicendogli che ha rapito Robin, che si trovava rinchiuso nella cella dei Panessa Studios, e che se vuole salvarlo deve arrendersi a lui. Il Cavaliere Oscuro si reca nel magazzino indicato dallo Spaventapasseri dove consegna cintura e gadget e sale su un furgone diretto all'Arkham Asylum.
Durante il percorso la sua mente è pervasa da un'allucinazione riguardante i suoi genitori e da alcuni Joker che non gli danno tregua. Batman nella sua mente uccide Joker e per questo si sente distrutto, ma non è ancora finita; il furgone arriva ad Arkham dove lo Spaventapasseri incatena il Cavaliere Oscuro e lo porta da Robin e da Gordon.
 
Completati i preparativi, il Cavaliere di Arkham attiva il Nubifragio, inondando la città con la tossina della paura, ma dopo una dura battaglia viene sconfitto da Batman, che distrugge il dispositivo Nubifragio. Grazie al contributo di Ivy, anche la tossina viene neutralizzata, ma lo sforzo la uccide, mentre l'esposizione di Batman alla tossina rafforza il controllo di Joker. In seguito, Batman insegue il Cavaliere di Arkham in una base segreta per salvare Gordon, che era stato catturato dalla milizia, e riesce a sfuggirgli dopo un duro scontro. Giunto alla resa dei conti, il Cavaliere si rivela essere Jason Todd, che in realtà non era stato ucciso da Joker, dal quale inoltre era stato convinto a rivoltarsi contro il suo mentore. Uno sconvolto Jason incolpa Bruce per averlo abbandonato e lo affronta in un ultimo scontro, venendo tuttavia sconfitto. Nonostante Batman si offra di aiutarlo a riprendersi, Jason fugge, lasciando il comando della milizia a [[Deathstroke]]. Batman e Gordon affrontano Spaventapasseri sul tetto dell'edificio, dove Oracle si rivela essere viva, poiché il suo suicidio era stato un'allucinazione causata dalla tossina. Batman salva Oracle e la riporta al dipartimento di polizia, ma lo Spaventapasseri fugge nuovamente con Gordon in ostaggio. Usando la milizia rimanente, lo Spaventapasseri assalta il GCPD per eliminare gli alleati di Batman, ma ciò si rivela un diversivo per rapire Robin, ancora intrappolato agli studi cinematografici.
=== Fine dei giochi ===
Crane vuole distruggere la leggenda di Batman e per questo ordina al commissario di smascherare il Crociato Incappucciato davanti a una telecamera che trasmette in tutto il mondo, minacciando Robin con una pistola. L'intero pianeta scopre quindi che Batman è in realtà Bruce Wayne, ma il vero obiettivo dello Spaventapasseri è quello di spaventare l'eroe tramite la tossina in modo che le persone perdano la speranza e siano travolte dal terrore.
La tossina di Crane libera definitivamente Joker, che preso il controllo della mente di Bruce è ora pronto per seminare morte e follia nelle strade della città ed ride di fronte alle minacce dello Spaventapasseri che, stizzito, gli inietta un'altra dose di tossina. Ora è il pagliaccio principe del crimine ad essere esposto ad essa e cade preda della sua più grande paura: essere dimenticato. In una lunga sequenza onirica simile ad un sogno, Joker scopre che ad un anno di distanza dalla sua morte quasi tutti si sono scordati di lui, l'unica a ricordarlo e piangerlo era la sola Harley Quinn che però nel frattempo ha sposato l'Enigmista e Gotham City intende istituire un museo al più grande nemico di Batman, cioè il Pinguino. Il Cavaliere Oscuro, proprio come Joker ha fatto con lui per tutto il corso del gioco, comincia ad instillare in lui sempre più paura finché non riesce definitivamente a rinchiuderlo nella parte più remota della sua mente e della sua coscienza. Debellato Joker, Batman è definitivamente libero e, riacquistata la lucidità, dice a Crane di non avere paura.
 
Per salvare Robin e Gordon, Batman accetta di arrendersi allo Spaventapasseri e viene portato alle rovine del [[Arkham Asylum|manicomio di Arkham]]. Crane rivela così l'identità segreta di Batman al mondo in televisione,<ref name="PlotEnd1"/> prima di iniettargli ripetutamente la tossina della paura per spezzare il suo spirito davanti al pubblico. Ciò innesca una lotta tra Batman e Joker per il controllo all'interno della mente di Bruce. Joker tenta di indebolire Batman raccontando delle persone che hanno sofferto e sono morte a causa della crociata di Batman, ma quest'ultimo trionfa e rinchiude l'implorante clown nella sua mente per sempre per essere dimenticato, l'unica paura di Joker.<ref name="PlotEnd1"/> Jason interviene e salva Batman, che sottomette lo Spaventapasseri con la sua stessa tossina della paura.<ref name="PlotEnd1">{{cita web |autore=Spencer Perry |url=http://www.superherohype.com/features/345559-the-ending-of-batman-arkham-knight#/slide/1|titolo=Spencer's Soapbox: Let's Talk about the Ending of Batman: Arkham Knight|data=4 luglio 2015|opera=[[SuperHeroHype.com]]|editore=[[CraveOnline]]|accesso=5 luglio 2015 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150705205320/http://www.superherohype.com/features/345559-the-ending-of-batman-arkham-knight}}</ref>
{{citazione|Io sono vendetta. Io sono la notte. Io sono Batman!|Batman a Joker prima di sconfiggerlo definitivamente|I am vengeance. I am the night. I am Batman!|lingua=en}}
 
Dopo che Batman si assicura che Gotham è al sicuro, Gordon invia la polizia a bonificare le strade e così il Cavaliere oscuro attiva il "Protocollo Knightfall" per proteggere i suoi cari. Circondato dai giornalisti, Batman torna a [[Villa Wayne]] dove viene accolto da Alfred. Mentre i due entrano nel maniero, questo esplode, apparentemente uccidendoli entrambi. Qualche tempo dopo, Gordon, ora sindaco di Gotham, si prepara a partecipare al matrimonio di Barbara e Tim. Altrove, due uomini di [[Due Facce]] attaccano una famiglia in un vicolo, ma vengono affrontati da una figura da incubo che assomiglia a Batman.<ref>Come rivelato in [[Suicide Squad: Kill the Justice League]], si scopre che Bruce ha finto la sua morte per creare un mito più tremendo, facendo uso della tossina di Crane per instillare maggiore terrore nei criminali</ref>
Lo Spaventapasseri allora lo minaccia con la pistola ma in quell'istante arriva Jason che, ravvedutosi, libera il suo vecchio mentore dalle catene permettendo a Bruce di iniettare a Crane la sua stessa tossina e questi, preda dei suoi terribili effetti, viene messo KO da Gordon.
Ripresa la maschera, Batman porta lo Spaventapasseri al commissariato e nonostante la rivelazione del suo più grande segreto decide comunque di ristabilire l'ordine a Gotham per un'ultima notte affrontando i nemici rimasti.
Al termine di tutte queste missioni Batman può attivare il protocollo Knightfall: Bruce contatta Gordon per informarlo che la città è al sicuro, dopodiché depone la maschera, distrugge il batsegnale e raggiunge villa Wayne dove si sono radunati molti di cittadini e tutta la stampa guidata da Vicky Vale; davanti allo stupore di tutti la villa esplode con Alfred e Bruce all'interno: è l'unico modo per il Cavaliere Oscuro per proteggere le persone vicine ed evitare che queste siano perseguitate per colpa sua.
 
Poco tempo dopo Gordon è diventato sindaco di Gotham e, andando al matrimonio di Barbara e Tim, racconta di come ci fu un'inchiesta per la morte di Bruce Wayne e che ormai la città è sicura grazie al suo più grande amico. Tutto sembra tranquillo ma all'improvviso, in un vicolo di Gotham, una famiglia benestante viene attaccata da due delinquenti proprio come era successo a Bruce Wayne da piccolo; i due malintenzionati notano tuttavia una strana e oscura figura somigliante a Batman sul tetto di un edificio ma, dopo aver affermato a gran voce di non essere impauriti poiché "Batman è morto", questa inizia ad emanare uno strano fumo nero e si trasforma in una figura semi-demoniaca che plana verso i borseggiatori mentre questi urlano di terrore.
 
==Missioni secondarie "Ricercati"==
==== Prima il dovere ====
Aaron Cash parla a Batman di un squadra di vigili del fuoco dispersa: diciassette pompieri sono infatti sparsi in tutta la città e ognuno è tenuto in ostaggio da un gruppo di nemici. Alla fine Batman dovrà salvare anche il caposquadra Underhill, che confesserà di aver venduto i dati sulle stazioni dei pompieri a Firefly e si farà rinchiudere nel commissariato.
 
==== Il crimine perfetto ====
Batman viene chiamato a indagare su alcuni strani omicidi esaminando sei cadaveri sparsi in tutta la città. Il colpevole si scoprirà essere Latzo Valentin, alias professor Pyg, un maniaco ossessionato dal "correggere" le persone che presentano delle anomalie fisiche, che Batman dovrà sconfiggere nel suo covo, dove libererà anche quelle che avrebbero dovuto essere le sue future vittime.
 
==== La vendetta dell'Enigmista ====
Questa è la più lunga delle missioni secondarie. L'Enigmista, umiliato per la sconfitta subìta per mano di Batman ad Arkham City, ha alzato la posta in gioco nella sua sfida per dimostrare di essere più intelligente del Cavaliere Oscuro rapendo Catwoman e applicandole un collare esplosivo bloccato con varie serrature: Batman dovrà superare i suoi giochi diabolici per salvarla.
* Enigmi: come al solito Batman dovrà risolvere enigmi che hanno come soluzione oggetti da analizzare. Risolvendoli si sblocheranno le "Storie di Gotham City", che contengono informazioni sulle origini dei personaggi del gioco e sui destini di altri personaggi non comparsi.
* Trofei: come sempre Batman dovrà interrogare gli informatori di Nigma per farsi rivelare la posizione dei suoi trofei e raccoglierli.
* Sfide con la Batmobile: raccogliendo informazioni Batman scoprirà dove si trovano i vari nascondigli dell'Enigmista; qui si svolgeranno sfide con la Batmobile: a volte bisognerà completare una gara di velocità, altre volte Batman dovrà controllare la Batmobile a distanza e usarla per liberarsi il passaggio. Al termine della sfida Nigma mostrerà a Batman una mappa della stanza dell'orfanotrofio dove si trova Catwoman, che indica la posizione di una delle chiavi del suo collare in mezzo ad altre chiavi false, e osservandola il giocatore dovrà usare Catwoman per prelevare la chiave giusta.
* Sfide in coppia: a volte Batman verrà invitato a partecipare a delle sfide in coppia con Catwoman; queste sfide includono sia prove con trappole mortali sia sfide di combattimento contro i robot dell'Enigmista. Al termine di ogni sfida Catwoman riceverà una chiave.
* Scontro finale: quando avranno completato tutte le sfide, Batman e Catwoman potranno affrontare l'Enigmista in persona: questi, tuttavia, non li affronterà a mani nude ma combatterà all'interno di un gigantesco Mech e servendosi di un esercito di robot. Al termine dello scontro, prima di portare Nigma alla centrale, Batman saluta la sua amica dicendo che ormai è finita e che Gotham ha bisogno di qualcuno migliore di lui; Selina dirà allora che alcune cose non si possono fare da soli e i due si baciano prima che Bruce si allontani dicendo che altre cose invece sono un dovere.
 
==== Gotham a fuoco ====
Firefly è tornato e, grazie ai dati ricevuti dal caposquadra Underhill, intende bruciare le stazioni dei pompieri di Gotham. Batman lo incontrerà per tre volte, inseguendolo con la Batmobile e attaccandolo quando sarà abbastanza vicino. Dopo l'ultima volta il criminale sarà messo dietro alle sbarre.
 
==== Erede del cappuccio ====
Bruce nota, sulla cima di un palazzo, un segnale infuocato a forma di pipistrello: si tratta di Azrael, che l'Ordine di San Dumas ha mandato a Gotham per ricordargli la profezia dell'anno precedente. Il paladino sostiene che ci sarà bisogno di un nuovo Batman e questi, vedendo in lui un possibile successore, lo sottopone a diverse simulazioni in realtà aumentata dove non potrà usare la sua spada.
Mentre affronta tali prove, Alfred scopre la sua vera identità, Michael Lane, e nota un'anomalia nel suo cervello: Bruce si dirige alla torre dell'orologio per analizzarlo e scopre che gli è stato impiantato un chip con falsi ricordi sul crociato Azrael con cui l'Ordine lo controlla. Improvvisamente Azrael entra nella torre: l'Ordine gli ha ordinato di uccidere Batman ma questi gli lascia la scelta se adempiere tale incarico o sottrarsi. Se si sceglierà di uccidere Batman, quest'ultimo disarmerà Azrael e lo condurrà in carcere; se invece si sceglierà di non farlo Azrael si guadagnerà il rispetto di Batman e, dopo averlo salutato, prometterà vendetta contro l'Ordine.
 
==== Creatura della notte ====
Salendo su un tetto di Miagani Island, Batman per poco non viene ucciso da uno strano mutante uomo-pipistrello; Bruce gli preleva del sangue e scopre che la creatura (soprannominata Man-Bat) è in realtà il dottor Kirk Langstrom. Nel suo laboratorio Batman scopre che lo scienziato stava creando un siero col DNA del pipistrello vampiro per curare la sordità, ma quando se lo iniettò perse il controllo finendo per uccidere sua moglie Francine e diventando Man-Bat. Dopo aver sintetizzato una cura, Batman dovrà trovare di nuovo Man-Bat e inettargli il siero per due volte prima di portarlo alla polizia, dove verrà messo nella cella di isolamento speciale e, una volta scoperta la verità, si dispererà per quanto fatto.
 
==== Bandito a due facce ====
Batman viene contattato da Alfred, il quale lo informa che Due Facce ha intenzione di rapinare la banca di Chinatown. Bruce vi si dirige e in pochi minuti fa fuori tutti i rapinatori solo per scoprire che quello era un diversivo per tenerlo lontano dal vero obbiettivo: la Gotham Merchant's Bank. Senza perdere tempo Batman raggiunge la banca e ferma Dent per poi portarlo alla polizia.
 
==== Contrabbando d'armi ====
Nightwing contatta Batman ogni volta che rintraccierà un camion del Pinguino, dedito come suo solito al traffico di armi; Batman dovrà seguire il camion senza farsi vedere e, una volta raggiunto il deposito d'armi, dovrà collaborare con Nightwing per sconfiggere gli uomini di Cobblepot e distruggerlo. Dopo aver distrutto sei depositi Batman riceve un messaggio dal Pinguino, che è riuscito a rapire Nightwing; Bruce raggiunge il deposito e salva il suo amico. Prima di lasciarlo Batman si congratula con Dick e gli dice di prepararsi al protocollo Knightfall.
 
==== Amico in difficoltà ====
Bruce nota che Lucius non risponde più alle sue chiamate e si dirige alla Wayne Tower per controllare la situazione: sembra che Fox sia stato preso in ostaggio e il colpevole sarebbe Bruce Wayne. Batman però capisce subito chi è il vero responsabile: Thomas Elliott. Hush, infatti, dopo l'incontro ad Arkham City, intendeva usare le fattezze di Bruce per rubargli tutto e ora vuole che gli venga portato il vero Wayne. Batman allora si toglie la maschera e, approfittando dello stupore di Elliott, lo mette KO e lo lascia nelle mani di Lucius.
 
==== Vittima sacrificale ====
Barbara avverte Bruce che Jack Ryder, il famoso reporter, è scomparso mentre si trovava sull'isola della Lady of Gotham. Sul posto Batman scopre che il responsabile del rapimento è il diacono Blackfire, un fanatico religioso che vuole uccidere Jack come vittima sacrificale. Batman però sconfigge tutti i devoti e ferma Blackfire prima che possa immolare il giornalista.
 
==== Campagna per il disarmo ====
L'obiettivo è disinnescare venti bombe piazzate dalla milizia in tutta Gotham.
 
==== Armato e pericoloso ====
L'obiettivo è semplicemente distruggere tutti i carri armati e i droni della milizia che ancora occupano le strade di Gotham.
 
==== Conquista le strade ====
L'obiettivo è disattivare venti punti di controllo della milizia e distruggere il punto di comando.
 
==== Occupa Gotham ====
L'obbiettivo della missione è disattivare tutte e venti le torri di controllo della milizia facendo attenzione ai droni e alle torrette della sicurezza.
 
Dopo aver completato tutte le missioni contro la milizia (ossia questa e le tre sopracitate) il giocatore potrà completare l'opera distruggendo il carro armato di Deathstroke, che ha preso il posto del Cavaliere di Arkham come leader dell'armata.
 
== Personaggi ==
''Arkham Knight'' presenta un grande cast di personaggi della storia dei fumetti di Batman. Il personaggio principale è [[Batman]], un supereroe addestrato alla perfezione fisica e mentale e un esperto di arti marziali. È sostenuto dai suoi alleati, [[Robin]], [[Nightwing]], [[Catwoman]], [[Barbara Gordon]] - che assiste Batman segretamente nei panni dell'hacker Oracle - e suo padre, il commissario di polizia [[James Gordon]]. Il fedele maggiordomo di Batman, [[Alfred Pennyworth]] e il collega della Wayne Enterprises [[Lucius Fox]] forniscono a Batman un supporto tattico, e il guerriero santo [[Azrael]] mira a sostituire Batman come protettore di Gotham.
=== Eroi e alleati ===
* [[Batman|Bruce Wayne/Batman]]: in questo capitolo il Cavaliere Oscuro fronteggerà il ritorno dello Spaventapasseri, il quale ha stretto un'alleanza con altri super criminali, tra cui il Cavaliere di Arkham, un nuovo personaggio creato appositamente per il gioco. Doppiatore: [[Kevin Conroy]] (inglese), [[Marco Balzarotti]] (italiano).
* [[Alfred Pennyworth]]: è di supporto a Batman tramite comunicazione radio. Doppiatore: [[Martin Jarvis]] (inglese), [[Cesare Rasini]] (italiano).
* [[Barbara Gordon|Barbara Gordon/Oracolo]]: è di supporto a Batman tramite comunicazione radio. Apparirà fisicamente per la prima volta come Oracolo. Doppiatrice: [[Ashley Greene]] (inglese), [[Debora Magnaghi]] (italiano).
* [[James Gordon]]: è di supporto a Batman. Doppiatore: [[Jonathan Banks]] (inglese), [[Mario Scarabelli]] (italiano).
* [[Robin|Tim Drake/Robin]]: lavora a una cura alla malattia del Joker che ha colpito altre persone che piano piano si stanno tramutando nel Clown Principe del Crimine e aiuterà Batman a riportare questi ultimi in cella dopo che Harley Quinn li ha liberati. Utilizzabile durante i combattimenti con il sistema "dual play". Doppiatore: Matthew Mercer (inglese), [[Davide Albano]] (italiano).
* [[Catwoman|Selina Kyle/Catwoman]]: è stata rapita dall'Enigmista il quale le ha applicato un collarino-bomba. Batman dovrà risolvere le sfide preparate da Nigma per poter permettere a Selina di prendere le chiavi che disattiveranno il collarino. Utilizzabile durante i combattimenti con il sistema "dual play". Doppiatrice: [[Grey DeLisle]] (inglese), [[Cinzia Massironi]] (italiano).
* [[Dick Grayson]]/[[Nightwing]]: aiuterà Batman a fermare il traffico di armi del Pinguino e a sconfiggere Killer Croc. Utilizzabile durante i combattimenti con il sistema "dual play". Doppiatore: [[Scott Porter]] (inglese), [[Diego Baldoin]] (italiano).
* [[Lucius Fox]]: sarà di supporto a Batman, fornendogli potenziamenti per la Batmobile. Doppiatore: Dave Fennoy (inglese), [[Maurizio Trombini]] (italiano).
* [[Azrael (DC Comics)|Azrael]]: come aveva predetto un anno prima, la profezia riguardante Batman si è avverata: Gotham brucerà e il Cavaliere Oscuro assieme ad essa. Batman, tuttavia, ha visto in lui un suo successore, così lo metterà alla prova in diverse sfide per dimostrargli il suo valore. Nella fase finale della missione secondaria che lo riguarda, il videogiocatore potrà decidere se farlo diventare un alleato di Batman oppure farlo passare dalla parte dei suoi nemici. Doppiatore: Khary Payton (inglese), [[Ivo De Palma]] (italiano).
* Aaron Cash: dopo i fatti accaduti un anno prima ad Arkham City, si è unito al GCPD. Doppiatore: Duane R. Shepard Sr. (inglese), [[Giovanni Battezzato]] (italiano).
* [[Poison Ivy|Pamela Isley/Poison Ivy]]: dopo aver rifiutato l'invito dello Spaventapasseri di unirsi a lui, stringerà un'alleanza con Batman per contrastare la tossina della paura, anche se tutto ciò le costerà la vita. Doppiatrice: Tasia Valenza (inglese), [[Patrizia Scianca]] (italiano).
* [[Mister Freeze|Victor Fries/Mr. Freeze]]: alleato della missione secondaria ''Venuto dal freddo'', chiederà a Batman di trovare la sua amata Nora, rapita dalla milizia del Cavaliere di Arkham. Una volta completata la missione la pioggia che caratterizza il gioco diventerà neve. Doppiatore: [[Maurice LaMarche]]: inglese, Gianni Quillico (italiano).
 
In tutta la città, Batman deve affrontare diversi supercriminali: deve superare il complotto dello [[Spaventapasseri (DC Comics)|Spaventapasseri]] che minaccia Gotham City, smantellare il traffico d'armi del [[Pinguino (DC Comics)|Pinguino]], mettere fine alle rapine in banca di [[Due Facce]], vincere le sfide dell'[[Enigmista]], catturare [[Poison Ivy]], che controlla le piante, e sottomettere [[Harley Quinn]], che vuole vendicarsi di Batman per la morte del [[Joker]], la nemesi psicopatica di Batman.
=== Boss ===
* [[Spaventapasseri (DC Comics)|Jonathan Crane/lo Spaventapasseri]]: dopo circa due anni di assenza è tornato, e ha stretto un'alleanza con altri supercriminali per eliminare definitivamente Batman, considerato da lui il responsabile di ciò che Killer Croc gli ha fatto nelle fogne dell'Arkham Asylum. Inoltre, ha costretto alla fuga gli abitanti di Gotham City, minacciando di colpire la città con una nuova devastante tossina. Lo scontro con Killer Croc lo ha cambiato sia esteticamente che psicologicamente: la sua faccia è ridotta quasi ad un teschio, il suo atteggiamento è diventato molto cupo e la sua parlata più lenta. Doppiatore: [[John Noble]] (inglese), [[Alberto Sette]] (italiano).
*[[Jason Todd|Il Cavaliere di Arkham]]: un misterioso individuo alleato dello Spaventapasseri. Viene raffigurato come una versione militarizzata e criminale di Batman, proviene dal [[Venezuela]] e dispone di un esercito. Doppiatore: [[Troy Baker]] (inglese), [[Luca Ghignone]] (italiano).
* [[Harley Quinn|Harleen Quinzel/Harley Quinn]]: una degli alleati dello Spaventapasseri. Continua a considerare Batman il responsabile della morte del [[Joker]]. Libera gli infetti al sangue del Clown Principe del Crimine, poiché il suo amato "rivive" in loro. Doppiatrice: [[Tara Strong]] (inglese), [[Marcella Silvestri]] (italiano).
* [[Due Facce|Harvey Dent/Due Facce]]: uno degli alleati dello Spaventapasseri. Sarà l'antagonista della missione secondaria "Bandito a Due Facce", dove Batman dovrà impedire a lui e ai suoi uomini di rapinare le banche di Gotham. Doppiatore: Troy Baker (inglese), Luca Ghignone (italiano).
* [[Pinguino (personaggio)|Oswald Cobblepot/Pinguino]]: uno degli alleati dello Spaventapasseri, che rifornisce i criminali e i soldati del Cavaliere di Arkham di armi di ogni genere. Sarà l'antagonista della missione secondaria "Contrabbando di armi". Doppiatore: [[Nolan North]] (inglese), [[Oliviero Corbetta]] (italiano).
* [[Enigmista|Edward Nigma/l'Enigmista]]: uno degli alleati dello Spaventapasseri. Assetato di vendetta per via dell'ennesima sconfitta subita un anno prima, rapirà Catwoman, facendole indossare un collare esplosivo che Batman dovrà sbloccare superando le sue prove e risolvere i suoi indovinelli. Questa volta affronterà il Cavaliere Oscuro di persona a bordo di un enorme esoscheletro meccanico dotato di laser e campo di forza. Doppiatore: Wally Wingert (inglese), [[Daniele Demma]] (italiano).
* [[Firefly (DC Comics)|Garfield Lynns/Firefly]]: uno degli alleati dello Spaventapasseri, assetato di vendetta dopo lo scontro sul Pioneer's Bridge avvenuto diversi anni prima (in ''Batman: Arkham Origins''). È l'antagonista della missione "Gotham a Fuoco", dove darà alle fiamme le stazioni dei pompieri di Gotham. Batman riuscirà a catturarlo dopo un lungo e rocambolesco inseguimento con la Batmobile. Doppiatore: Crispin Freeman (inglese), Andrea Bolognini (italiano).
* [[Man-Bat|Kirk Langstrom/Man-Bat]]: si scontra con Batman durante la missione secondaria "Creatura della Notte". È uno scienziato che creò un siero capace di curare la sordità utilizzando il DNA del [[Desmodus rotundus|pipistrello vampiro]], siero che ha causato l'effetto collaterale di trasformarlo in una creatura ibrida uomo-pipistrello. Batman dovrà sintetizzare una cura e annullare la mutazione. Dopo averlo catturato, soffrirà in cella colmo di disperazione dopo che ha saputo della perdita della moglie per mano sua. Doppiatore di Kirk: Loren Lester (inglese), [[Federico Danti]] (italiano). Doppiatore di Man-Bat: Liam O'Brien.
*[[Hush (personaggio)|Thomas Elliot/Hush]]: rinomato chirurgo e vecchio amico d'infanzia di Bruce Wayne, Thomas Elliot è l'antagonista della missione secondaria "Amico in difficoltà". Dopo aver assunto le sembianze di Bruce Wayne ed essere fuggito da Arkham City, andrà alla Wayne Tower, dove prima cercherà di rubare tutti i soldi di Bruce, prendendo poi in ostaggio Lucius Fox. Batman dovrà andare alla Wayne Tower e salvare il suo amico. Doppiatore: Kevin Conroy (inglese), Claudio Colombo (italiano).
* Lazlo Valentin/il Professor Pyg: antagonista della missione secondaria "Il Crimine Perfetto". È il responsabile della scia di cadaveri mutilati che Batman troverà a Gotham City. Batman dovrà trovare delle prove e fermarlo. Doppiatore: Dwight Schultz (inglese), [[Pietro Ubaldi]] (italiano).
* Diacono Joseph Blackfire: antagonista della missione secondaria "Vittima sacrificale". Si tratta del capo di una setta di devoti a Dio che cerca di sacrificare la vita di Jack Ryder, ma viene arrestato da Batman. Doppiatore: Marc Worden (inglese), [[Vittorio Bestoso]] (italiano).
* [[Deathstroke|Slade Wilson/Deathstroke]]: dopo la sconfitta del Cavaliere di Arkham diverrà il nuovo capo della Milizia al fine di vendicarsi di Batman, divenendo il cattivo principale della seconda parte della storia. Slade era stato assoldato dal Cavaliere di Arkham definendolo l'avversario di Batman più temibile. Doppiatore: [[Mark Rolston]] (inglese), [[Claudio Moneta]] (italiano).
* [[Cappellaio Matto (DC Comics)|Jervis Tetch/il Cappellaio Matto]]: antagonista principale della missione secondaria ''Il paese delle meraviglie'', ha rapito degli agenti di polizia e li tiene in ostaggio legati a delle bombe nelle loro volanti. La terza volante non conterrà un poliziotto ma gli orologi di Tetch che trasporteranno Batman in un mondo surreale dove il Cavaliere Oscuro attraverserà un deja vu di tutti e tre i videogiochi della serie sviluppati da Rocksteady Studios. Doppiatore: [[Peter MacNicol]] (inglese), [[Riccardo Rovatti]] (italiano).
* [[Killer Croc|Waylon Jones/Killer Croc]]: antagonista principale della missione secondaria ''Sotto la superficie'', si è liberato dopo che la prigione dirigibile in cui era rinchiuso è precipitata in mare. Batman dovrà salvare le guardie rimaste intrappolate e fermare Croc. Doppiatore: [[Dee Bradley Baker]] (inglese), [[Stefano Albertini]] (italiano).
* [[Ra's al Ghul]]: antagonista principale della missione secondaria ''La guerra dell'ombra'', è stato resuscitato, anche se molto debole, grazie ad una macchina che gli pompa quel poco che rimane del Pozzo di Lazzaro. Batman viene a sapere dalla prima figlia di Ra's Nyssa Raatko che un ultimo Pozzo di Lazzaro si trova a Gotham City. Una volta raccolto un campione dell'ultimo pozzo, il videogiocatore dovrà far scegliere a Batman di ricorrere al suo principio morale di non uccidere e quindi utilizzarlo per salvare Ra's, oppure rinunciare e distruggere la macchina che lo tiene in vita, al fine di evitare che Ra's al Ghul causi ancora morte e distruzione come ha fatto per secoli. Doppiatore: Dee Bradley Baker (inglese), [[Lorenzo Scattorin]] (italiano).
 
Il gioco introduce come cattivo il Cavaliere di Arkham, un personaggio creato appositamente per il gioco da [[Rocksteady Studios|Rocksteady]], [[Geoff Johns]] e [[Jim Lee]]. Il Cavaliere di Arkham è una versione militarizzata di Batman, con il logo "A" della struttura [[Arkham Asylum]] indossato come emblema sul petto. Altri nemici sono il piromane [[Firefly (DC Comics)|Firefly]], il bestiale [[Man-Bat]], l'assassino mercenario [[Deathstroke]], il serial killer [[Professor Pyg]], il fanatico religioso Deacon Blackfire e [[Hush (personaggio)|Hush]], che impersona Bruce Wayne, l'alter-ego di Batman.
=== Altri nemici ===
* Miliziani: l'esercito del Cavaliere di Arkham. Dispongono anche di blindati.
** Medici: facenti parte della milizia del Cavaliere di Arkham, possono far riprendere i nemici messi K.O. da Batman durante le sequenze predatore, e possono elettrificare i loro compagni durante i combattimenti. Il Cavaliere Oscuro potrà sconfiggere i nemici elettrificati con il Bat-Artiglio rapido.
** Esperti di arti marziali: membri della milizia del Cavaliere di Arkham armati di spada ed esperti nell'uso di arti marziali.
* Tirapiedi di Due Facce: riconoscibili dall'abbigliamento. Alcuni indossano anche delle maschere.
* Tirapiedi del Pinguino: riconoscibili dal pinguino disegnato dietro la loro giacca.
* Tirapiedi di Harley Quinn: sono vestiti e truccati da mimi.
* Robot dell'Enigmista: robot programmati da Nigma per attaccare Batman. Solitamente sono di colore verde, ma talvolta possono cambiare il loro colore da rosso a blu a seconda di chi li deve sconfiggere (rispettivamente Catwoman o Batman).
* Dollotrons: vittime mutilate del Professor Pyg. Private del senso del dolore, l'unico modo per sconfiggerli è con un K.O. a terra.
* Devoti di Diacono Blackfire: persone che appoggiano l'operato di Blackfire
* Cloni del Joker: numerosi Joker, frutto dell'allucinazione causata dal gas dello Spaventapasseri.
* Bruti: si possono trovare sia nella milizia del Cavaliere di Arkham, sia tra gli scagnozzi degli altri supercriminali. Il pestaggio è fondamentale per sconfiggerli. Durante i combattimenti si possono notare alcuni bruti armati di enormi lame impiantate nei vestiti, altri con dei guanti elettrificati ed altri ancora con degli enormi scudi. Quelli armati con armi da fuoco dispongono di minigun. Batman dovrà sconfiggerli per ultimi usando una serie di contrattacchi.
* Informatori dell'Enigmista: miliziani, scagnozzi di altri supercriminali e poliziotti corrotti che lavorano segretamente per Nigma. Batman, riconoscendoli per lo scanner verde sul loro corpo potrà interrogarli per farsi rivelare la posizione dei segreti dell'Enigmista.
* Assassini della Lega: i membri già visti in ''Batman: Arkham City'' e ''Batman: Arkham Origins''. Alcuni rimangono fedeli al debole Ra's al Ghul, mentre altri si sono schierati con la prima figlia di quest'ultimo Nyssa Raatko.
 
''Arkham Knight'' presenta anche apparizioni e camei vocali di vari personaggi tratti dalla storia dei fumetti di Batman e dai precedenti giochi della serie Arkham, tra cui l'uomo d'affari nel farmaceutico Simon Stagg, i giornalisti [[Vicki Vale]] e Jack Ryder, l'agente di polizia Aaron Cash, l'imprenditore [[Lex Luthor]], la vigilante [[Kate Kane]], il serial killer [[Uomo Calendario]] e [[Killer Croc]], mentre il contenuto scaricabile del gioco presenta apparizioni del [[Cappellaio Matto]], [[Maschera Nera (DC Comics)|Maschera Nera]], [[Starro]], [[Mr. Freeze (DC Comics)|Mr. Freeze]], [[Ra's al Ghul]], Nyssa Raatko e [[Nora Fries]]. Il gioco fa anche riferimenti a molti altri personaggi della storia di Batman e della DC Comics.
=== Altri personaggi ===
* Il [[Joker]]: morto in seguito agli eventi di ''Batman: Arkham City'', il suo corpo verrà cremato all'inizio del gioco. Apparirà a Batman come un'allucinazione causata dal suo sangue infetto trasfuso ad Arkham City combinato agli effetti della tossina dello Spaventapasseri alla ACE Chemicals. Il Joker è brevemente giocabile in una sessione ambientata in un suo "sogno" poco prima della fine del gioco, ma in una sessione poco precedente a questa si scontrerà con Batman nella sua mente contando su un numero spropositato di sue copie con l'obiettivo di costringere Batman a farlo "uscire". Ciò rende anch'essa una Boss Fight. Doppiatore: [[Mark Hamill]] (inglese), [[Riccardo Peroni]] (italiano). Nel corso del gioco, sono presenti cinque persone infettate dal sangue del Joker durante gli eventi di ''Batman: Arkham City'' (tra cui Batman), che ne sviluppano pian piano la personalità:
** Albert King: detto Goliath, è una delle persone che sono state infettate dal sangue del Joker, che ha sviluppato il suo lato idrofobo. Dopo esser stato liberato da Harley Quinn, verrà ucciso da Henry Adams in balia del sangue del Joker. Personaggio inedito. Doppiatore: Renzo Ferrini (italiano).
** Johnny Charisma: uno degli infettati dal sangue del Joker. Ha sviluppato il lato comico e plateale di Joker. Dopo esser stato liberato da Harley Quinn, verrà ucciso da Henry Adams in balia del sangue del Joker. Personaggio inedito.
** Cristina Bell: Una degli infettati dal sangue del Joker. Ha sviluppato il lato ossessivo del Joker, specie quella verso Batman. Dopo esser stato liberato da Harley Quinn, verrà uccisa da Henry Adams in balia del sangue del Joker. Personaggio inedito.
** Henry Adams: inizialmente immune all'infezione del sangue di Joker, ma dopo/durante l'attacco di Harley Quinn agli studi cinematografici, entra completamente sotto l'effetto del sangue del Joker, uccidendo tutti gli altri infetti perché convinto di essere il migliore. Una volta realizzato che Batman è infetto, e quindi il più forte tra tutti, Henry si suicida per lasciare il posto al Joker migliore. Ha sviluppato il lato ingannevole, maniacale e omicida del Joker. Personaggio inedito. Doppiatore: [[Gianni Gaude]] (italiano).
* Simon Stagg: un magnate dell'industria che ha collaborato con Crane costruendo un dispositivo che diffonda in maniera efficace la tossina della paura, a cui viene inoltre esposto successivamente. Viene arrestato da Batman per aver aiutato lo Spaventapasseri. Doppiatore: Phil Proctor (inglese), [[Aldo Stella]] (italiano).
* [[Creeper|Jack Ryder]]: il giornalista sta indagando su una serie di omicidi rituali legati al Diacono Blackfire. Verrà rapito da quest'ultimo il quale ha intenzione di sacrificarlo. Batman lo salverà. Doppiatore: [[James Horan]] (inglese), Luca Ghignone (italiano).
* [[Ventriloquo (personaggio)|Scarface]]: il pupazzo si trova nella stanza delle prove del commissariato.
* [[Victor Zsasz]]: si vede in alcuni filmati di sorveglianza della Torre dell'orologio.
* [[Lex Luthor]]: si sente la sua voce nel messaggio alla segreteria di Bruce nella Wayne Tower. Inoltre, numerosi cartelli della sua società, la LexCorp, e l'entrata di una sua filiale possono essere trovati a Gotham City.
* [[Vicki Vale]]: si sente la sua voce nel messaggio alla segreteria di Bruce nella Wayne Tower. Apparirà fisicamente solo durante il finale aggiuntivo riguardante il Protocollo Knightfall. Doppiatrice: Grey DeLisle (inglese).
* [[Batwoman|Kate Kane]]: alias Batwoman. Si sente la sua voce nel messaggio alla segretaria di Bruce nella Wayne Tower. Invita Bruce Wayne alla sua festa di matrimonio con la poliziotta Maggie Sawyer.
*[[Uomo Calendario|Julian Day/l'Uomo Calendario]]: si trova in mezzo alla folla di giornalisti radunatasi di fronte Villa Wayne durante il finale aggiuntivo riguardante il Protocollo Knightfall.
*Nyssa Raatko: la prima figlia di Ra's al Ghul appare nella missione secondaria ''La guerra dell'ombra''. Date le condizioni critiche di suo padre, ha preso il comando della metà della Lega degli Assassini, al fine di prendere il posto del suo genitore. A seconda della scelta che il videogiocatore farà nella fase finale della missione, il destino di Nyssa sarà differente.
*[[Nora Fries]]: la moglie di Mr. Freeze appare nella missione secondaria ''Venuto dal freddo''. Dopo che Batman l'avrà ritrovata, Nora si sveglierà e si ricongiungerà con il marito.
*Sefton Hill: il direttore artistico del videogioco fa un cameo nella sequenza iniziale del bar.
 
=== PersonaggiSviluppo citati ===
Durante il Dallas Comic Con 2013, il doppiatore di Batman, [[Kevin Conroy]], ha parlato del lavoro durato circa dieci mesi sul "nuovo Arkham", e che il gioco entusiasmerà i fan della saga. I presenti all'evento credettero che il videogioco in questione fosse ''[[Batman: Arkham Origins]]'', in uscita nell'ottobre dello stesso anno, ma pochi giorni dopo il doppiatore ha fatto chiarezza scrivendo sul suo account ufficiale [[Twitter]] che quello di cui stava parlando non era il [[prequel]] realizzato da [[Warner Bros. Games Montréal]], ma un nuovo episodio della serie non ancora annunciato. A febbraio del [[2014]] Rocksteady Studios presenta a porte chiuse il suo nuovo progetto di cui non può esserne rivelata l'identità per via di un embargo informativo la cui fine è prevista per il 3 marzo dello stesso anno. Pochissimi giorni prima dell'annuncio ufficiale compaiono su Internet diverse immagini di alcuni [[GameStop]] che hanno ricevuto un poster raffigurante quello che sembra il logo di un nuovo videogioco della serie che verrà esposto negli inizi di marzo. Il 4 marzo viene annunciato ufficialmente ''Batman: Arkham Knight'', terzo e ultimo capitolo della saga che vede nuovamente Rocksteady Studios allo sviluppo. Sulle pagine della rivista ''Game Informer'' è stato rivelato che sin dalla pubblicazione di ''[[Batman: Arkham City]]'', Rocksteady Studios aveva in mente di sviluppare il sequel per console next-gen al fine di rivoluzionare completamente il gameplay senza dover realizzare anche una versione più arretrata per quelle current-gen. [[Warner Bros. Interactive Entertainment]] appoggiò la scelta del team inglese, ma giudicò la distanza di tre anni tra l'uscita di ''Arkham City'' e quella del sequel troppo lunga, così decise di "ingannare l'attesa" pubblicando il prequel ''Batman: Arkham Origins'', sviluppato da Warner Bros. Games Montréal.
* [[Anarky|Lonnie Machin/Anarky]]: nella stanza delle prove del commissariato compaiono la sua maschera e il suo giubbotto; a quanto pare è sparito dalla circolazione dopo gli eventi di ''Batman: Arkham Origins''. In giro per la città, si può notare anche il suo simbolo disegnato su alcuni muri. Inoltre, all'inizio della storia, (mentre si interpreta il poliziotto) si può notare il suo simbolo inciso su un tavolo del bar.
* [[Deadshot|Floyd Lawton/Deadshot]]: nella stanza delle prove del commissariato compaiono le sue armi; la descrizione di Cash riferisce che è stato rilasciato dopo i fatti di ''Batman: Arkham City''.
* [[Talia al Ghul]]: figlia di Ra's, la donna amata da Batman, uccisa dal Joker in ''Batman: Arkham City''; anche la sua spada compare nella stanza delle prove del commissariato. Qui Batman la ricorderà con rammarico per non averla salvata; tuttavia, come per il padre, anche il suo corpo non è stato trovato (anch'esso, probabilmente, trafugato dalla Lega degli Assassini). La ragazza viene anche citata più volte dal Joker.
* [[Bane (DC Comics)|Bane]]: nella stanza delle prove del commissariato compaiono il suo orsetto di peluche insieme ad un contenitore di Titan. Batman l'aveva imprigionato in ''Batman: Arkham City'', ma la descrizione di Cash afferma che è stato rilasciato, ormai delirante e, apparentemente, innocuo. A Port Adams è ritorvabile anche la sua armatura in un cassonetto.
* [[Electrocutioner|Lester Buchinsky/Electrocutioner]]: nella stanza delle prove del commissariato compaiono i suoi guanti.
* Il [[Personaggi minori di Batman#Grande Squalo Bianco|Warren White/Grande Squalo Bianco]]: nella stanza delle prove si può trovare un contenitore con su scritto il suo nome, lo stesso visto in ''Batman: Arkham Asylum''.
* [[Maschera Nera (DC Comics)|Roman Sionis/Maschera Nera]]: nella stanza delle prove del commissariato si può notare la sua maschera.
* Firebug: può capitare di sentire un criminale che, riferito a Firefly, nomina un altro piromane attivo a Blüdaven, il cui nome sembra essere proprio Firebug.
* Brutale: supercriminale attivo a Blüdaven nemico di Nightwing, il cui nome è Guillermo Barrera. Viene citato da un criminale dice che un tempo lavorava con lui, e che si trovava meglio rispetto a come si trova col Cavaliere di Arkham.
* [[Atomo (personaggio)|Ray Palmer]]: alias [[Atomo (personaggio)|Atomo]]. Si può vedere il suo nome scritto su un armadietto.
* [[Clark Kent]]/[[Superman]]: nel gioco diversi criminali si riferiscono a lui come "lo svitato volante di Metropolis", nonostante il suo nome non venga mai detto in maniera esplicita.
* [[Hugo Strange]]: deceduto in seguito all'attivazione del Protocollo 11 in ''Batman: Arkham City'', viene citato da Batman durante le indagini per scoprire l'identità del Cavaliere di Arkham, e da alcuni ex detenuti di Arkham City.
* Quincy Sharp: viene nominato dal Cavaliere Oscuro nel mentre della ricerca dell'identità del Cavaliere di Arkham.
* [[Solomon Grundy]]: a Miagami Island, precisamente a Drescher nei pressi del Perdition Bridge, è presente una piccola stanza piena di candele con un suo manifesto, in cui vi è un vecchio grammofono che riproduce la filastrocca di Grundy cantata da una bambina.
* [[Clayface|Basil Karlo/Clayface]]: si possono trovare citazioni riguardati due incarnazioni di Clayface: Basil Karlo, di cui si possono vedere i manifesti di alcuni suoi film, tra cui "The Terror" (lo stesso apparso in ''Batman: Arkham City'' e ''Batman: Arkham Origins''), e Matt Hagen, di cui si può vedere la locandina di un suo film, "The Dark Interlude".
* [[Freccia Verde|Oliver Queen/Freccia Verde]]: a Miagami Island è presente un'azienda chiamata Queen Industries, in riferimento a Oliver Queen, vero nome di Freccia Verde.
* Gray Ghost: Per la mappa di gioco sono disseminati dei poster con la scritta "Gray Ghost",eroe cinematografico amato da Bruce Wayne quando era un bambino.
* [[Flash (DC Comics)|Flash]]: Per la mappa di gioco sono disseminati dei poster dove sono ben visibili le Hardwick Tours, con la scritta "Keystone", la città originaria di Flash.
* Maggie Sawyer: poliziotta dichiaratamente lesbica e futura moglie di Kate Kane, alias Batwoman. Viene citata proprio da Kate nel messaggio che quest'ultima lascia a Bruce Wayne nel quale lo invita alla loro festa di matrimonio.
* [[Copperhead (DC Comics)|Copperhead]]: nella Ace Chemicals è possibile notare una fialetta contenente il suo veleno.
 
Il 21 maggio viene pubblicato un trailer che mostra sequenze di gameplay<ref>{{Cita web |url=http://buddhagaming.it/batman-arkham-knight-rilasciato-il-primo-gameplay-trailer/ |titolo=Batman: Arkham Knight, pubblicato il primo gameplay trailer|accesso=22 maggio 2014 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140524072553/http://buddhagaming.it/batman-arkham-knight-rilasciato-il-primo-gameplay-trailer/|urlmorto=sì }}</ref>. Il 3 giugno viene pubblicato un trailer interamente dedicato all'uso della [[Batmobile]]. Inoltre, alla fine, il trailer mostra anche la posticipazione dell'uscita del videogioco al 2015<ref>{{YouTube|id=7AykgIIWdPM|titolo=Official Batman: Arkham Knight -- Batmobile Battle Mode Reveal|produttore=Batman Arkham|lingua=en|data=3 giugno 2014|accesso=31 maggio 2021}}</ref>. Il 9 giugno, all'[[Electronic Entertainment Expo|E3]], viene presentata una demo di circa 5 minuti<ref>[http://multiplayer.it/notizie/133060-batman-arkham-knight-e3-2014-il-gameplay-di-batman-arkham-knight-in-video.html Batman: Arkham Knight - E3 2014 - Il gameplay di Batman: Arkham Knight in video - Multiplayer.it]</ref>. Il 23 luglio GameStop rivela come preordine esclusivo del gioco [[Cappuccio Rosso]], il quale avrà una propria storia. L'8 settembre viene annunciato che il videogioco verrà pubblicato il 2 giugno 2015. Il 24 febbraio 2015 l'[[Entertainment Software Rating Board]] classifica il videogioco come "Mature" ([[Pan European Game Information|PEGI]] 18 per l'Europa). Sefton Hill di Rocksteady Studios si è dichiarato sorpreso della valutazione affermando che questo capitolo finale, dal punto di vista del contenuto, non differisce dai precedenti, che difatti sono stati classificati come "Teen" (PEGI 16)<ref>{{Cita web |url=http://www.spaziogames.it/notizie_videogiochi/console_multi_piattaforma/212626/l-esrb-classifica-batman-arkham-knight.aspx |titolo=L'ESRB classifica Batman: Arkham Knight - Spaziogames |accesso=25 febbraio 2015 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150226005312/http://www.spaziogames.it/notizie_videogiochi/console_multi_piattaforma/212626/l-esrb-classifica-batman-arkham-knight.aspx |urlmorto=sì }}</ref><ref>{{Cita web|autore = Aaron Cuesta (GamingPark) |url = http://www.gamingpark.it/0322/mewtwo-apparira-presto-su-super-smash-bros/|titolo = Batman Arkham Knight solo per adulti|accesso =14 maggio 2024 |data = 22 marzo 2015}}</ref>. Il 25 febbraio viene pubblicato un nuovo trailer che mostra la presenza anche di [[Poison Ivy]] e [[Firefly (DC Comics)|Firefly]]<ref>[http://multiplayer.it/notizie/145819-batman-arkham-knight-il-trailer-gotham-e-mia.html Batman: Arkham Knight - Batman: Arkham Knight - Il trailer “Gotham è mia" - Multiplayer.it]</ref>. Il 21 marzo vengono rivelati ulteriori dettagli sull'espansione della storia con protagonista Harley Quinn; il DLC si collocherà cronologicamente prima dei fatti che verranno narrati nella trama principale, e racconterà l'infiltrazione di Harley Quinn nel dipartimento di polizia di [[Blüdhaven]] per liberare Poison Ivy<ref>{{Cita web |url=http://www.spaziogames.it/notizie_videogiochi/console_multi_piattaforma/213881/batman-arkham-knight-nuovi-dettagli-sul-dlc-harley-quinn.aspx |titolo=Batman: Arkham Knight: nuovi dettagli sul DLC Harley Quinn - Spaziogames |accesso=21 marzo 2015 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150324230811/http://www.spaziogames.it/notizie_videogiochi/console_multi_piattaforma/213881/batman-arkham-knight-nuovi-dettagli-sul-dlc-harley-quinn.aspx |urlmorto=sì }}</ref>. Il 23 marzo viene pubblicato un nuovo video di gameplay in cui viene anche annunciata la posticipazione della pubblicazione al 23 giugno<ref name="gamereactor.it">[http://www.gamereactor.it/news/169064/Batman%3A+Arkham+Knight+rimandato+ancora/ Batman: Arkham Knight rimandato ancora - Gamereactor Italia]</ref>. Il 27 aprile viene pubblicato un nuovo trailer il quale mostra la partecipazione di Robin, Nightwing e Catwoman, i quali saranno utilizzabili dal giocatore tramite un sistema inedito chiamato "dual play" che permette di passare da Batman a uno dei tre personaggi in questione durante i combattimenti, di Alfred Pennyworth, Azrael e Lucius Fox. Il 3 maggio vengono rivelati nuovi dettagli sul Season Pass del gioco, tra cui l'espansione della storia ''Batgirl: A Matter of Family'', in cui il videogiocatore vestirà i panni di Batgirl in una storia prequel<ref>{{Cita web |url=http://www.spaziogames.it/notizie_videogiochi/console_multi_piattaforma/215892/batman-arkham-knight-i-contenuti-del-season-pass.aspx |titolo=Batman: Arkham Knight: i contenuti del Season Pass - Spaziogames |accesso=3 maggio 2015 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150505170435/http://www.spaziogames.it/notizie_videogiochi/console_multi_piattaforma/215892/batman-arkham-knight-i-contenuti-del-season-pass.aspx |urlmorto=sì }}</ref>. Il 28 maggio vengono pubblicati un nuovo video di gameplay e nuovi screenshots. Il 2 giugno viene pubblicato un trailer dedicato all'espansione della storia di Harley Quinn, mentre l'8 quello su Cappuccio Rosso. Il 15 giugno all'[[E3 2015]] viene presentato un trailer che mostra il corpo del Joker venire cremato, e una preview del gameplay del DLC dedicato allo Spaventapasseri. Il 17 giugno vengono pubblicati altri screenshots, e viene anche annunciata la cancellazione della Batmobile Edition<ref>{{Cita web |url=http://www.spaziogames.it/notizie_videogiochi/console_multi_piattaforma/218300/cancellata-la-batmobile-edition-di-batman-arkham-knight.aspx |titolo=Cancellata la Batmobile Edition di Batman: Arkham Knight? - Spaziogames |accesso=17 giugno 2015 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150621001125/http://www.spaziogames.it/notizie_videogiochi/console_multi_piattaforma/218300/cancellata-la-batmobile-edition-di-batman-arkham-knight.aspx |urlmorto=sì }}</ref>. Il 16 ottobre 2015 vengono rivelati tutti i contenuti del Season Pass.
==''Episodi di Arkham''==
Dopo l'uscita del gioco sono state rilasciate una serie di mini-espansioni chiamate ''Episodi di Arkham'', in cui il videogiocatore vestirà i panni degli alleati di Batman in storie ambientate prima e dopo gli eventi del gioco principale. Gli episodi attualmente noti sono i seguenti:
 
=== Annuncio ===
=== Pacchetto storia di Harley Quinn ===
[[File:Batman Arkham Knight marketing.jpg|thumb|upright=1.4|Poster promozionali per l'uscita del gioco a [[Times Square]] nel maggio 2015]]
In questo episodio il videogiocatore indosserà i panni di [[Harley Quinn]]. L'episodio era inizialmente disponibile via Pre-Order.
====Trama====
[[Poison Ivy]] è tenuta in custodia presso il commissariato di [[Blüdhaven]], in attesa di essere trasferita al [[penitenziario di Blackgate]]. Improvvisamente un furgone sfonda la porta d'ingresso: a bordo c'è Harley Quinn, che in poco tempo mette fuori gioco tutti i poliziotti di guardia. Mentre procede alla ricerca di Ivy, guidata via radio dal [[Pinguino (personaggio)|Pinguino]] con il quale ha continui battibecchi, Harley continua a uccidere i poliziotti non senza dare nell'occhio. Raggiunto il seminterrato, Harley viene raggiunta da [[Nightwing]], ma grazie all'aiuto di Ivy riesce a tenergli testa e a sconfiggerlo. Terminata la missione, le due amiche si dirigono a [[Gotham City|Gotham]] per la riunione con lo [[Spaventapasseri (DC Comics)|Spaventapasseri]].
==== Personaggi ====
===== Criminali e alleati =====
* Harleen Quinzel/Harley Quinn: si infiltra nel dipartimento di polizia di [[Blüdhaven]] per liberare Ivy, in vista della riunione organizzata dallo [[Spaventapasseri (DC Comics)|Spaventapasseri]].
* Oswald Cobblepot/il Pinguino: è di supporto ad Harley tramite comunicazione radio.
* Pamela Isley/Poison Ivy: è rinchiusa in isolamento nel seminterrato.
===== Boss =====
* Dick Grayson/Nightwing: tenta di fermare l'irruzione di Harley.
 
Il gioco è stato annunciato ufficialmente il 4 marzo [[2014]] da [[Warner Bros. Interactive Entertainment]] sulle pagine [[Facebook]] e [[Twitter]] della serie tramite un [[teaser trailer]] che comunica la sua pubblicazione durante lo stesso anno<ref>{{Cita web|url=http://multiplayer.it/video/batman-arkham-knight-per-ps4/batman-arkham-knight-trailer-dellannuncio-ufficiale.hi/|titolo=Batman: Arkham Knight - Trailer dell'annunci ufficiale|editore=[[Multiplayer.it]]|accesso=4 marzo 2014}}</ref><ref>{{YouTube|id=U0NSq-TgfGY|titolo=Batman Arkham Knight Trailer di Annuncio Ufficiale -- "Da Padre a Figlio"|produttore=WB Games ITALIA|data=4 marzo 2014|accesso=31 maggio 2021}}</ref>. Pochi giorni dopo [[GameStop]] fissò il 14 ottobre come data di uscita, ma il 3 giugno, tramite il trailer della [[Batmobile]], è stato comunicato ufficialmente il posticipo al [[2015]]. Guy Perkins di Rocksteady Studios ha così motivato la decisione di tale posticipo: "È un progetto super ambizioso e vogliamo semplicemente che sia la migliore esperienza possibile. Abbiamo bisogno di più tempo per questo. Vogliamo solo essere sicuri di dare ai fan di Batman e ai videogiocatori in generale la miglior esperienza basata su questo personaggio che sia possibile mettere insieme, ed è una cosa che richiede tempo. Il 23 marzo il videogioco viene posticipato ancora, questa volta al 23 giugno. In merito a questo Sefton Hill ha dichiarato: "Siamo sviluppatori ai quali non piace fare compromessi, ma ciò significa, e ci spiace davvero comunicarvelo, che dovrete attendere ancora un po' di tempo prima di giocare l'epica conclusione della trilogia ''Arkham''. Come ricompensa per la pazienza e la comprensione dimostrate e per rendere l'attesa ancora più entusiasmante, siamo felici di stuzzicare la vostra curiosità con un nuovo video gameplay di ''Batman: Arkham Knight''. Grazie davvero da tutti noi della Rocksteady per il vostro continuo sostegno. Stiamo facendo del nostro meglio per rendervi orgogliosi di noi"<ref name="gamereactor.it" />.
=====Altri nemici=====
*Poliziotti: Harley dovrà fermarli combattendoli o mettendoli KO "silenziosamente".
 
=== Edizioni limitate ===
===Pacchetto storia di Cappuccio Rosso===
Per il gioco sono state progettate due edizioni speciali, la Collector's Edition e la Limited Edition; tuttavia, la prima è stata annullata poco prima del lancio. La prima avrebbe contenuto un'artbook, una steelbook, una statuina della Batmobile, costumi in-game esclusivi e un fumetto; la seconda differiva per la statuina, che invece della Batmobile raffigurava Batman.
Abbandonati i panni del Cavaliere di Arkham, e ritrovata la ragione, [[Jason Todd]] indossa quelli del vigilante [[Cappuccio Rosso]]. Questa espansione era inizialmente disponibile solo via Pre-Order da GameStop.
====Trama====
Gli uomini di [[Maschera Nera (DC Comics)|Maschera Nera]] stanno esercitando un contrabbando d'armi con quelli del [[Pinguino (personaggio)|Pinguino]] ai moli di [[Gotham City|Gotham]]. Improvvisamente vengono attaccati da un uomo con un [[Cappuccio Rosso]]: è [[Jason Todd]], che ha lasciato i panni del Cavaliere di Arkham per diventare un vigilante e si rivela un abile combattente e un ottimo stratega; tuttavia a differenza di Batman non di fa scrupoli a uccidere le sue vittime con le sue pistole. Interrogando gli uomini di Maschera Nera, Jason scopre dove si trova l'ufficio di Sionis. Quest'ultimo lo affronta sottovalutando la minaccia che si trova davanti; Jason quindi lo fa fuori in poco tempo. Disperato Sionis giura di fare tutto quello che vuole Jason ma questi lo getta giù dalla finestra dicendo "porta i miei saluti a Joker".
 
Dopo l'uscita del gioco sono state pubblicate l'edizione Game of The Year, contenente un codice per il season pass e la Premium Edition. Questo pass stagionale presenta nuove missioni della storia, nuove versioni della Batmobile, nuove sfide, costumi e tracciati.
==== Personaggi ====
====Eroi====
*[[Jason Todd]]/[[Cappuccio Rosso]]: dimessi i panni del Cavaliere di Arkham e ritrovata la ragione, Jason Todd diventa il vigilante Cappuccio Rosso, e inizia a dare la caccia a [[Maschera Nera (DC Comics)|Maschera Nera]] con metodi da assassino (come uccidere i suoi scagnozzi).
=====Boss=====
*[[Maschera Nera (DC Comics)|Roman Sionis/Maschera Nera]]: sta facendo uno scambio d'armi con il [[Pinguino (personaggio)|Pinguino]]. Cappuccio Rosso dovrà fermarlo. Doppiatore: [[Brian Bloom]] (inglese), [[Ivo De Palma]] (italiano).
 
==Doppiaggio==
=====Altri nemici=====
Di seguito sono riportati i doppiatori che hanno prestato la voce ai principali personaggi del videogioco:<ref>{{Cita web|url=https://www.antoniogenna.net/doppiaggio/vgames/batman-arkhamknight.htm|titolo=AntonioGenna.net presenta: IL MONDO DEI DOPPIATORI - EXTRA: VIDEOGAMES "Batman: Arkham Knight"|sito=antoniogenna.net|accesso=12 settembre 2019}}</ref><ref>{{Cita web |url=https://www.imdb.com/title/tt3554580/fullcredits#cast |titolo=Batman: Arkham Knight - full cast |sito=[[IMDb]] |lingua=en |accesso=12 settembre 2019}}</ref>
*Tirapiedi di Maschera Nera: indossano una maschera simile a quella del loro capo.
*Tirapiedi del Pinguino: effettuano il traffico d'armi con gli uomini di Maschera Nera.
 
Al [[Festival del doppiaggio Voci nell'Ombra]] del 2015 [[Marco Balzarotti]] è stato premiato come Miglior Doppiatore in un videogioco.<ref>{{Cita web|url=https://www.millecanali.it/le-voci-escono-dallombra-premiati-i-migliori-doppiatori/|titolo=Voci nell'ombra 2015}}</ref>
===''Batgirl: Una questione di famiglia''===
{| class="wikitable"
Il 14 luglio per i possessori del Season Pass e il 21 luglio è stato reso disponibile un episodio di Arkham intitolato ''Batgirl: Una questione di famiglia'', attualmente il più "grande" dei sei episodi annunciati con una durata di circa 45 minuti solo per la campagna principale e la possibilità di esplorare l'ambiente a piacimento per scoprire i segreti (gli altri episodi durano circa 15 minuti l'uno). L'episodio è stato sviluppato da Warner Bros Games Montréal e si presenta come un prequel incentrato su Batgirl.
!Personaggio
====Trama====
!Doppiatore originale
Una notte di San Valentino, il [[Joker]] rapisce il nuovo commissario [[James Gordon]] e i suoi uomini. [[Batgirl]] e [[Robin]] si dirigono al Seagate Amusement Park (un vecchio luna park costruito su una piattaforma petrolifera) per salvarli. Dopo aver salvato il primo ostaggio, i due sono costretti a dividersi quando il Joker tenta di fermarli con un bazooka. Mentre Robin cerca di rintracciare il Joker, Batgirl deve salvare i poliziotti tenuti in ostaggio dai suoi uomini e da Harleen Quinzel, che innamorata del pagliaccio è diventata la folle [[Harley Quinn]]; Barbara, contemporaneamente, dovrà fermare le trappole mortali delle attrazioni del parco in cui si trovano gli ostaggi e aiutare Robin a disinnescare delle bombe. alla fine dopo un scontro agguerrito contro il Joker e i suoi aiutanti Batgirl riesce a salvare il padre, e a sconfiggere i criminali ma il Joker prende Harley in ostaggio e tenta di uccidere Tim ma alla fine fugge con un paracadute mentre Barbara si dilegua per non farsi riconoscere dal padre.
!Doppiatore italiano
|-
|align=center|[[Batman|Bruce Wayne / Batman]]
|align=center rowspan="2" |[[Kevin Conroy]]
|align=center rowspan="2" |[[Marco Balzarotti]]
|-
|align=center|[[Hush (personaggio)|Thomas Elliot / Hush]]
|-
|align=center|[[Catwoman|Selina Kyle / Catwoman]]
|align=center|[[Grey Griffin]]
|align=center|[[Cinzia Massironi]]
|-
|align=center|[[Tim Drake]] / [[Robin]]
|align=center|[[Matthew Mercer]]
|align=center|[[Davide Albano]]
|-
|align=center|[[Dick Grayson]] / [[Nightwing]]
|align=center|[[Scott Porter]]
|align=center|[[Diego Baldoin]]
|-
|align=center|[[Alfred Pennyworth]]
|align=center|[[Martin Jarvis]]
|align=center|[[Cesare Rasini]]
|-
|align=center|[[James Gordon|Commissario James Gordon]]
|align=center|[[Jonathan Banks]]
|align=center|[[Mario Scarabelli]]
|-
|align=center|[[Barbara Gordon|Barbara Gordon / Oracle]]
|align=center|[[Ashley Greene]]
|align=center|[[Debora Magnaghi]]
|-
|align=center|[[Lucius Fox]]
|align=center|[[Dave Fennoy]]
|align=center|[[Maurizio Trombini]]
|-
|align=center|[[Joker]]
|align=center|[[Mark Hamill]]
|align=center|[[Riccardo Peroni]]
|-
|align=center|[[Jonathan Crane|Dott. Jonathan Crane / Spaventapasseri]]
|align=center|[[John Noble]]
|align=center|[[Alberto Sette]]
|-
|align=center|[[Jason Todd|Cavaliere di Arkham / Jason Todd]][[Cappuccio Rosso|/Cappuccio Rosso]]
|align=center rowspan="2" |[[Troy Baker]]
|align=center rowspan="3" |[[Luca Ghignone]]
|-
|align=center|[[Due Facce|Harvey Dent / Due Facce]]
|-
|align=center|[[Creeper (DC Comics)|Jack Rider]]
|align=center|[[James Horan]]
|-
|align=center|[[Pinguino (personaggio)|Oswald Cobblepot / Pinguino]]
|align=center|[[Nolan North]]
|align=center|[[Oliviero Corbetta]]
|-
|align=center|[[Enigmista|Edward Nigma / L'Enigmista]]
|align=center|[[Wally Wingert]]
|align=center|[[Daniele Demma]]
|-
|align=center|[[Poison Ivy|Pamela Isley / Poison Ivy]]
|align=center|[[Tasia Valenza]]
|align=center|[[Patrizia Scianca]]
|-
|align=center|[[Harley Quinn|Harleen Quinzel / Harley Quinn]]
|align=center|[[Tara Strong]]
|align=center|[[Marcella Silvestri]]
|-
|align=center|Agente Aaron Cash
|align=center|[[Duane R. Shepard Sr.]]
|align=center|[[Giovanni Battezzato]]
|-
|align=center|[[Firefly (DC Comics)|Garfield Lynns / Firefly]]
|align=center|[[Crispin Freeman]]
|align=center|Andrea Bolognini
|-
|align=center|[[Man-Bat|Dott. Kirk Langstrom / Man-Bat]]
|align=center|[[Loren Lester]]
|align=center|[[Federico Danti]]
|-
|align=center|[[Professor Pyg|Lazlo Valentin / Professor Pyg]]
|align=center|[[Dwight Schultz]]
|align=center|[[Pietro Ubaldi]]
|-
|align=center|Diacono Blackfire
|align=center|[[Marc Worden]]
|align=center|[[Vittorio Bestoso]]
|-
|align=center|[[Azrael (DC Comics)|Michael Lane / Azrael]]
|align=center|[[Khary Payton]]
|align=center rowspan="2" |[[Ivo De Palma]]
|-
|align=center|[[Maschera Nera (DC Comics)|Roman Sionis / Maschera Nera]]
|align=center|[[Brian Bloom]]
|-
|align=center|[[Deathstroke|Slade Wilson / Deathstroke]]
|align=center|[[Mark Rolston]]
|align=center|[[Claudio Moneta]]
|-
|align=center|Simon Stagg
|align=center|[[Phil Proctor]]
|align=center|[[Aldo Stella]]
|-
|align=center|Henry Adams
|align=center|[[Garrick Hagon]]
|align=center|[[Gianni Gaude]]
|-
|align=center|Albert King
|align=center|[[Isaac Singleton Jr.|Isaac C. Singleton Jr.]]
|align=center|Renzo Ferrini
|-
|align=center|Johnny Charisma
|align=center|[[Michael Rosenbaum]]
|align=center|[[Alessandro Capra (doppiatore)|Alessandro Capra]]
|-
|align=center|Christina Bell
|align=center|[[Jules de Jongh]]
|align=center|[[Francesca Perilli]]
|-
|align=center|[[Mr. Freeze (DC Comics)|Victor Fries / Mr. Freeze]]
|align=center|[[Maurice LeMarche]]
|align=center|[[Gianni Quillico]]
|-
|align=center|[[Ra's al Ghul]]
|align=center|[[Dee Bradley Baker]]
|align=center|[[Lorenzo Scattorin]]
|-
|align=center|[[Killer Croc|Waylon Jones / Killer Croc]]
|align=center|[[Steve Blum]]
|align=center|[[Stefano Albertini]]
|-
|align=center|[[Cappellaio Matto (DC Comics)|Jervis Tetch / Il Cappellaio Matto]]
|align=center|[[Peter MacNicol]]
|align=center|[[Riccardo Rovatti]]
|-
|align=center|Capitano Underhill
|align=center|[[J.B Blanc]]
|align=center|[[Mario Zucca]]
|-
|align=center|Nyssa Raatko
|align=center|[[Jennifer Hale]]
|align=center|[[Beatrice Caggiula]]
|-
|align=center|[[Nora Fries]]
|align=center|[[Cissy Jones]]
|align=center|[[Adele Pellegatta]]
|}
Personaggi Minori: [[Gianni Gaude]], [[Antonio Paiola]], [[Giuseppe Calvetti]], [[Andrea De Nisco]], [[Claudio Colombo]], [[Ruggero Andreozzi]], [[Gianluca Iacono]], Silvio Pandolfi, [[Daniel Magni]], [[Fabrizio Odetto]], [[Gabriele Marchigiglio]], [[Stefano Pozzi (doppiatore)|Stefano Pozzi]], Renzo Ferrini, [[Matteo Zanotti]], [[Stefano Albertini]], [[Andrea Failla]], [[Alessandro Testa]], [[Francesco Mei]], [[Luigi Rosa]], [[Claudio Beccari]], [[Raffaele Fallica]], [[Mario Zucca]], [[Ivo De Palma]], [[Diego Sabre]], [[Marco Balbi]], [[Alberto Olivero]], Francesco Rizzi.
 
==== PersonaggiAccoglienza ====
{{Valutazioni videogioco}}
=====Eroi e alleati=====
{{Valutazioni videogioco/aggr|[[Metacritic]]|PS4|87/100<ref name="MCPS4" />|righe=3|data=30 gennaio 2020}}
*Barbara Gordon/[[Batgirl]]: in questa avventura, lei e [[Robin]] dovranno liberare suo padre, il commissario della polizia di [[Gotham City]], James Gordon, il quale è stato rapito dal [[Joker]] assieme alla sua squadra e tenuto in ostaggio al Seagate Amusement Park.
{{Valutazioni videogioco/riga||Xbox One|85/100<ref name="MCXBOX" />}}
*Tim Drake/Robin: affianca Batgirl nella missione. Utilizzabile durante i combattimenti con il sistema "dual play".
{{Valutazioni videogioco/riga||PC|70/100<ref name="MCPC" />}}
*James Gordon: commissario della polizia di Gotham e padre di Barbara Gordon, alias Batgirl. È stato rapito dal Joker assieme alla sua squadra.
{{Valutazioni videogioco/riga|[[Destructoid]]|PS4|7/10<ref>{{cita web |lingua=en |url=https://www.destructoid.com/review-batman-arkham-knight-294804.phtml |titolo=Review: Batman: Arkham Knight |sito=Destructoid |autore=Steven Hansen |data=agosto 2015 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150626211918/http://www.destructoid.com/review-batman-arkham-knight-294804.phtml|accesso=9 aprile 2020 |pp=106-109}}</ref>}}
{{Valutazioni videogioco/riga|[[Edge (rivista)|Edge]]|-|8/10}}
{{Valutazioni videogioco/riga|[[Eurogamer]]|-|9/10<ref>{{Cita web|url=https://www.eurogamer.it/articles/2015-06-25-batman-arkham-knight-conclusione-gloriosa-recensione|titolo=Batman: Arkham Knight, una conclusione gloriosa - recensione|autore=Emiliano Baglioni|sito=Eurogamer.it|data=25 giugno 2015|accesso=21 ottobre 2019}}</ref>}}
{{Valutazioni videogioco/riga|[[Everyeye.it]]|-|9/10<ref>{{Cita web|url=https://www.everyeye.it/articoli/recensione-batman-arkham-knight-26240.html|titolo=Recensione Batman Arkham Knight|sito=Everyeye.it|accesso=21 ottobre 2019}}</ref>}}
{{Valutazioni videogioco/riga|[[Game Informer]]|-|9.5/10<ref>{{Cita web|url=https://www.gameinformer.com/games/batman_arkham_knight/b/playstation4/archive/2015/06/19/batman-arkham-knight-review-game-informer.aspx|titolo=Batman: Arkham Knight Review – The Sum Of All Fears|autore=Andrew Reiner|sito=Game Informer|lingua=en|accesso=21 ottobre 2019|dataarchivio=23 agosto 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190823102154/https://www.gameinformer.com/games/batman_arkham_knight/b/playstation4/archive/2015/06/19/batman-arkham-knight-review-game-informer.aspx|urlmorto=sì}}</ref>}}
{{Valutazioni videogioco/riga|[[GameSpot]]|-|7/10<ref>{{cita web |lingua=en |url=https://www.gamespot.com/reviews/batman-arkham-knight-review/1900-6416169/ |titolo=Batman: Arkham Knight Review - Only as good as the world allows it to be |sito=GameSpot |autore=Kevin VanOrd |data=19 giugno 2015 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150622121126/http://www.gamespot.com/reviews/batman-arkham-knight-review/1900-6416169/ |accesso 9 aprile 2020}}</ref>}}
{{Valutazioni videogioco/riga|[[GamesRadar+]]|-|4/5<ref>{{cita web |lingua=en |url=https://www.gamesradar.com/batman-arkham-knight-review/ |titolo=Batman: Arkham Knight Review |sito=GamesRadar+ |autore=Sam Roberts |data=19 giugno 2015 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150622034832/http://www.gamesradar.com/batman-arkham-knight-review/|accesso 9 aprile 2020}}</ref>}}
{{Valutazioni videogioco/riga|[[GamesTM]]|-|9/10<ref>{{cita web |lingua=en |url=https://www.gamestm.co.uk/reviews/batman-arkham-knight-review/ |titolo=Batman: Arkham Knight review |sito=GamesTM |data=19 giugno 2015 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150622034336/http://www.gamestm.co.uk/reviews/batman-arkham-knight-review/|accesso 9 aprile 2020}}</ref>}}
{{Valutazioni videogioco/riga|[[IGN (sito web)|IGN]]|-|9.2/10<ref>{{Cita pubblicazione|titolo=Batman: Arkham Knight Review - IGN|lingua=en|accesso=21 ottobre 2019|url=https://www.ign.com/articles/2015/06/19/batman-arkham-knight-review}}</ref>}}
{{Valutazioni videogioco/riga|[[Multiplayer.it]]|-|9.5/10<ref>{{Cita web|url=https://multiplayer.it/recensioni/151805-batman-arkham-knight-lultima-notte-del-cavaliere-oscuro.html|titolo=L’ultima notte del Cavaliere Oscuro?|sito=Multiplayer.it|accesso=21 ottobre 2019}}</ref>}}
{{Valutazioni videogioco/riga|[[Polygon (sito web)|Polygon]]|-|10/10<ref>{{Cita web|url=https://www.polygon.com/2015/6/19/8811383/batman-arkham-knight-review-xbox-one-PC-PS4|titolo=Batman: Arkham Knight review: the good fight|autore=Justin McElroy|sito=Polygon|data=19 giugno 2015|lingua=en|accesso=21 ottobre 2019}}</ref>}}
{{Valutazioni videogioco/riga|SpazioGames|-|9/10<ref>{{Cita web|url=https://www.spaziogames.it/Batman-Arkham-Knight-241589/|titolo=Batman: Arkham Knight|sito=SpazioGames|data=26 giugno 2015|accesso=21 ottobre 2019}}</ref>}}
{{Valutazioni videogioco/riga|[[The Guardian]]|-|5/5<ref>{{Cita news|lingua=en|autore=Sam White|url=https://www.theguardian.com/technology/2015/jun/25/batman-arkham-knight-review-comic-book-fantasy|titolo=Batman: Arkham Knight review – a richly empowering comic book fantasy|pubblicazione=The Guardian|data=25 giugno 2015|accesso=21 ottobre 2019}}</ref>}}
{{Valutazioni videogioco/riga|[[VideoGamer.com]]|-|10/10<ref>{{Cita web|url=https://www.videogamer.com/reviews/batman-arkham-knight-review|titolo=Batman: Arkham Knight Review|sito=VideoGamer.com|lingua=en|accesso=21 ottobre 2019}}</ref>}}
{{Valutazioni videogioco/riga|[[USGamer]]|-|4/5<ref>{{cita web |lingua=en |url=https://www.usgamer.net/articles/batman-arkham-knight-ps4-review-knightfall-is-coming |titolo=Batman Arkham Knight PS4 Review: Knightfall is Coming |sito=USGamer |autore=Mike Williams |data=20 giugno 2015 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150622071643/http://www.usgamer.net/articles/batman-arkham-knight-ps4-review-knightfall-is-coming|accesso 9 aprile 2020}}</ref>}}
{{Valutazioni videogioco/fine}}
 
Come i precedenti capitoli della trilogia targata [[Rocksteady Studios]], anche ''Batman: Arkham Knight'' è stato accolto positivamente dalla critica.<ref>{{Cita web|url=https://opencritic.com/game/1383/batman-arkham-knight|titolo=Batman: Arkham Knight for PS4, XB1, PC Reviews|sito=OpenCritic|data=18 giugno 2015|lingua=en|accesso=7 novembre 2019}}</ref> Sul sito aggregatore di recensioni [[Metacritic]] la versione del gioco per [[PlayStation 4]] presenta un punteggio di 87/100, mentre quella per [[Xbox One]] di 85/100.<ref name="MCPS4">{{Cita web|url=https://www.metacritic.com/game/playstation-4/batman-arkham-knight|titolo=Batman: Arkham Knight for PlayStation 4 Reviews|sito=Metacritic|lingua=en|accesso=7 novembre 2019}}</ref><ref name="MCXBOX">{{Cita web|url=https://www.metacritic.com/game/xbox-one/batman-arkham-knight|titolo=Batman: Arkham Knightt for Xbox One Reviews|sito=Metacritic|lingua=en|accesso=7 novembre 2019}}</ref> La versione [[PC]], invece, presenta un punteggio di 70/100.<ref name="MCPC">{{Cita web|url=https://www.metacritic.com/game/pc/batman-arkham-knight|titolo=Batman: Arkham Knightt for PC Reviews|sito=Metacritic|lingua=en|accesso=7 novembre 2019}}</ref>
=====Boss=====
*Il Joker: ha rapito James Gordon e la sua squadra. [[Batgirl]] e [[Robin]] dovranno salvarli.
*Harleen Quinzel/Harley Quinn: come sempre, affianca il Joker nelle sue malefatte. Per la prima volta nella serie appare con il suo look classico.
 
Nel 2017, la rivista [[Edge (rivista)|Edge]] ha collocato Batman: Arkham Knight tra i 100 migliori videogiochi della storia.<ref>{{Cita web|url=https://nintendoeverything.com/edge-ranks-the-top-100-greatest-games-2017-edition/|titolo=EDGE ranks the top 100 greatest games (2017 edition) - Nintendo Everything|sito=nintendoeverything.com|accesso=21 ottobre 2019}}</ref>
=====Altri nemici=====
*Tirapiedi del Joker: riconoscibili dalle maschere e abbigliamento clowneschi
 
Nel 2019, Gameranx<ref>{{Cita web|url=https://gameranx.com/|titolo=Gameranx - Video Game News, Lists & Guides|sito=Gameranx|lingua=en|accesso=3 novembre 2019}}</ref> inserisce Batman: Arkham Knight tra i 58 migliori videogiochi dell'ottava generazione delle [[console per videogiochi]].<ref>{{Cita web|url=https://gameranx.com/features/id/163477/article/50-best-single-player-video-games-of-this-generation-so-far/|titolo=58 Best Single Player Video Games Of This Generation So Far|autore=Dennis Patrick|sito=Gameranx|data=9 luglio 2019|lingua=en|accesso=3 novembre 2019}}</ref>
=====Altri personaggi=====
*Poliziotti: membri della squadra di Gordon, rapiti assieme a quest'ultimo dal Joker. Batgirl e Robin dovranno salvarli.
*[[Starro]]: un alieno a forma di stella marina con un occhio solo in grado di creare piccoli cloni di se stesso con i quali controllare la me ti altrui; famoso per essere stato il primo nemico della [[Justice League of America]]. È rinchiuso in una teca in una stanza nascosta.
 
Nel 2022, [[USA Today]] colloca Batman: Arkham Knight tra i 100 migliori videogiochi della storia.<ref>{{Cita web|url=https://ftw.usatoday.com/lists/best-video-games|titolo=The 100 best video games of all time, ranked|sito=For The Win|data=10 settembre 2022|lingua=en|accesso=11 dicembre 2023}}</ref>
====L'Antefatto====
Completando alcuni giochi nelle attrazioni del parco si potranno ascoltare delle registrazioni di Edward Burke, il fondatore del paroco, dadicate a sua figlia Katie , malata di tumore. È stata proprio Katie a consigliare al padre di aprire il Luna-Park mostrandogli i suoi disegni; con l'avanzare della storia si scopre che l'amica di Edward, la dottoressa Harleen Quinzel (che era già diventata in segreto [[Harley Quinn]]), gli aveva consigliato di farsi aiutare da un certo Jack Withe (in realtà [[Joker]] sotto mentite spoglie). "Jack" aiutò Edward ad aprire il parco (si deduce che sia anche arrivato a uccidere gli ispettori) e nel frattempo gli consigliò di affidare Katie alle cure della dottoressa Penelope Young (personaggio importante del [[Batman: Arkham Asylum|primo gioco]]). Dopo aver completato tutti i giochi si potrà accedere all'ufficio del direttore per ascoltare l'ultima registrazione: in essa si scopre che Joker ha convinto la dottoressa Young ad aumemtare le dosi dei medicinali di Katie provocando la sua morte. Edward sconvolto per la perdita di sua figlia e incitato da Harleen Quinzel lasciò il parco a "Jack" e si suicidò con delle pastiglie esilaranti dategli da quest'ultimo.
 
===''Commissariato sottoVendite chiave''===
Batman: Arkham Knight è stato tra i videogiochi più venduti del 2015 ed è diventato il capitolo della serie Batman: Arkham ad aver venduto più copie, superando [[Batman: Arkham City]].<ref>{{Cita web|url=https://www.gamespot.com/articles/batman-arkham-knight-the-elder-scrolls-online-top-/1100-6428962/|titolo=Batman Arkham Knight, The Elder Scrolls Online Top June 2015 NPD Charts|sito=GameSpot|lingua=en|accesso=21 ottobre 2019}}</ref> Ad ottobre 2015, inoltre, vantava già oltre 5 milioni di copie vendute in tutto il mondo.<ref>{{Cita pubblicazione|titolo=Batman: Arkham Knight, Mortal Kombat X Sell 5 Million Each - IGN|lingua=en|accesso=21 ottobre 2019|url=https://www.ign.com/articles/2015/10/12/batman-arkham-knight-mortal-kombat-x-sell-5-million-each}}</ref>
Ambientato dopo gli eventi della trama principale, questo episodio incentrato su [[Nightwing]] fu reso per la prima volta disponibile con l'aggiornamento di settembre.
====Trama====
Nightwing, tornato a [[Blüdhaven]] dopo l'esecuzione del Protocollo Knightfall scopre che gli uomini del [[Pinguino (personaggio)|Pinguino]] stanno cospirando per liberare il loro capo, approfittando dell'assenza di [[Robin]] partito per il viaggio di nozze. Pertanto Dick si reca all'alba a [[Gotham City|Gotham]] e con il supporto di [[Lucius Fox]] riesce a sabotare i terminali dell'ascensore per bloccare la fuga del Pinguino. E dopo aver sconfitto i suoi uomini riesce fermare il boss criminale e a riportarlo al GCPD. Qui Aaron Cash chiede a Nightwing se voglia continuare a proteggere Gotham come [[Batman]] ma Dick declina l'offerta.
 
====Personaggi= Riconoscimenti ===
*[[E3 2014]]: Best Action/Adventure Game<ref>{{Cita web|url=http://www.gamecriticsawards.com/2014winners.html|titolo=Game Critics Awards|lingua=en|accesso=15 dicembre 2019}}</ref>
=====Eroi e alleati=====
*[[IGN (sito web)|IGN'S Best of E3 2014 Awards]]: Best Xbox One Game<ref>{{Cita web|url=http://www.ign.com/articles/2014/06/12/igns-best-of-e3-2014-awards|titolo=IGN'S Best of E3 2014 Awards|sito=[[IGN (sito web)|IGN]]|data=12 giugno 2014|lingua=en|accesso=31 maggio 2021}}</ref>
*Dick Grayson/Nightwing: Dick dovrà impedire la fuga del [[Pinguino (personaggio)|Pinguino]] dal dipartimento di polizia di [[Gotham City]].
*[[Game Informer|Game Informer's Best of E3 2014 Awards]]: Best Action Game<ref>{{Cita web|url=https://www.gameinformer.com/b/features/archive/2014/06/17/game-informers-best-of-e3-2014-awards.aspx|titolo=Game Informer's Best Of E3 2014 Awards|autore=Jeff Marchiafava|sito=Game Informer|lingua=en|accesso=10 gennaio 2020|dataarchivio=20 settembre 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190920072815/https://www.gameinformer.com/b/features/archive/2014/06/17/game-informers-best-of-e3-2014-awards.aspx|urlmorto=sì}}</ref>
*Lucius Fox: è di supporto a Nightwing tramite comunicazione radio.
*Play Legit's Best of 2014 Winners: Trailer of the Year (Father to Son)<ref>{{Cita web|url=https://playlegit.net/2015/01/01/play-legits-best-of-2014-award-winners/|titolo=Play Legit’s Best of 2014 Award Winners!|autore=PlayLegit|sito=Play Legit: Video Gaming & Real Talk - PS4, Xbox One, Switch, PC, Handheld, Retro|data=1º gennaio 2015|lingua=en|accesso=20 aprile 2020}}</ref>
 
*[[PlayStation LifeStyle]]: Best of E3 Winner<ref>{{Cita web|url=https://www.playstationlifestyle.net/2014/06/20/best-of-e3-2014-awards-winners-and-honorable-mentions/11/|titolo=Best of E3 2014 Awards: Winners and Honorable Mentions|sito=PlayStation LifeStyle|data=20 giugno 2014|accesso=21 aprile 2020}}</ref>
=====Nemici=====
*[[GameSpot]]: Best of E3 Winner<ref>{{Cita web|url=https://www.gamespot.com/articles/e3-2014-gamespot-s-best-of-e3-2014-winners/1100-6420468/|titolo=E3 2014: GameSpot's Best of E3 2014 Winners|sito=GameSpot|lingua=en|accesso=12 maggio 2020}}</ref>
*Oswald Cobblepot/il Pinguino: sta tentando di fuggire dal dipartimento di polizia di [[Gotham City]].
*[[Escapist Magazine|The Escapist]]: Best of E3 Winner<ref>{{Cita web|url=https://www.escapistmagazine.com/the-escapists-best-of-e3-2014-award-winners/|titolo=The Escapist's Best of E3 2014 Award Winners|autore=The Escapist Staff Legacy Author|sito=The Escapist|data=13 giugno 2014|lingua=en|accesso=18 maggio 2024}}</ref>
 
*XBA's Game of the Show Awards: Best Looker of the Show, Best Action Title of the Show<ref>{{Cita web|url=http://www.xboxachievements.com/news-3584-E3-2014--XBA-s-Game-of-the-Show-Awards.html|titolo=E3 2014: XBA's Game of the Show Awards|sito=XboxAchievements|lingua=en|accesso=23 aprile 2020|dataarchivio=8 dicembre 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20211208154027/https://www.xboxachievements.com/news-3584-E3-2014--XBA-s-Game-of-the-Show-Awards.html|urlmorto=sì}}</ref>
=====Altri nemici=====
*PlayStation Universe: Best Action Game, Best Game<ref>{{Cita web|url=https://www.psu.com/news/e3-2014-awards-best-action-game/|titolo=E3 2014 Awards: Best Action Game|autore=Adam Byrne / June 13, 2014|sito=PlayStation Universe|lingua=en|accesso=23 aprile 2020}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.psu.com/news/e3-2014-awards-best-game/|titolo=E3 2014 Awards: Best Game|autore=Michael Harradence / June 13, 2014|sito=PlayStation Universe|lingua=en|accesso=23 aprile 2020}}</ref>
*Tirapiedi del Pinguino: tentano di aiutare il loro capo a fuggire dal GCPD.
*[[PlayStation Blog]]: Most Anticipated 2015 (editor's choice)<ref>{{Cita web|url=https://blog.playstation.com/2015/01/08/winners-playstation-blog-2014-game-of-the-year-awards/|titolo=Winners: PlayStation.Blog 2014 Game of the Year Awards|sito=PlayStation.Blog|data=8 gennaio 2015|lingua=en|accesso=15 maggio 2024}}</ref>
 
*VideoGamer.com: Top Game of 2015, Top PC Game of 2015, Top PS4 Game of 2015, Top Xbox One Game of 2015, Top Action Game of 2015, Top PS4 Action Game of 2015, Top Xbox One Action Game of 2015, Top PC Action Game of 2015<ref>{{Cita web|url=https://www.videogamer.com/top-games/games-2015|titolo=Top Games of 2015|sito=VideoGamer.com|lingua=en|accesso=9 novembre 2019}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.videogamer.com/top-games/ps4-games-2015|VideoGamer.com|titolo=Top PS4 Games of 2015|lingua=en|accesso=31 maggio 2021}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.videogamer.com/top-games/xboxone-games-2015|titolo=Top Xbox One Games of 2015|sito=VideoGamer.com|lingua=en|accesso=31 maggio 2021}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.videogamer.com/top-games/pc-games-2015|titolo=Top PC Games of 2015|sito=VideoGamer.com|lingua=en|accesso=31 maggio 2021}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.videogamer.com/top-games/pc-action-games-2015|titolo=Top PC Action Games of 2015|sito=VideoGamer.com|lingua=en|accesso=31 maggio 2021}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.videogamer.com/top-games/xboxone-action-games-2015|titolo=Top Xbox One Action Games of 2015|sito=VideoGamer.com|lingua=en|accesso=31 maggio 2021}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.videogamer.com/top-games/ps4-action-games-2015|titolo=Top PS4 Action Games of 2015|sito=VideoGamer.com|lingua=en|accesso=31 maggio 2021}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.videogamer.com/top-games/action-games-2015|titolo=Top Action Games of 2015|sito=VideoGamer.com|lingua=en|accesso=31 maggio 2021}}</ref>
=====Altri personaggi=====
*GameRant: Most Exciting Game of Summer 2015<ref>{{Cita web|url=https://gamerant.com/top-games-summer-2015/|titolo=The 5 Most Exciting Games of Summer 2015|autore=Dalton Cooper|sito=Game Rant|data=18 maggio 2015|lingua=en|accesso=15 maggio 2024}}</ref>
*Aaron Cash: appare alla fine del pacchetto storia. Dato il successo della missione, considera Nightwing il degno successore di Batman. Tuttavia Dick declinerà l'offerta poiché deciso a tornare a Blüdhaven.
*[[Push Square]]: Game of the Month<ref>{{Cita web|url=https://www.pushsquare.com/news/2015/07/game_of_the_month_the_best_playstation_games_of_june_2015|titolo=Game of the Month: The Best PlayStation Games of June 2015|autore=Push Square|sito=Push Square|data=6 luglio 2015|lingua=en|accesso=15 maggio 2024}}</ref>
*Tiny: lo squalo apparso in ''Batman: Arkham City'' durante la fase del museo. Lo si può vedere durante la fase iniziale agli studi cinematografici nuotare in un grande acquario.
*[[Everyeye.it]]: Game of the Month<ref>{{Cita web|url=https://www.everyeye.it/articoli/rubrica-gioco-del-mese-giugno-2015-26617.html|titolo=Rubrica Gioco del Mese - Giugno 2015|sito=Everyeye Videogiochi|lingua=it|accesso=15 maggio 2024}}</ref>
 
*Areajugones: Game of the Month<ref>{{Cita web|url=https://areajugones.sport.es/videojuegos/batman-arkham-knight-mejor-juego-de-junio/|titolo=Batman Arkham Knight - Mejor juego de junio|sito=areajugones.sport.es|data=1º luglio 2015|lingua=es|accesso=3 luglio 2024}}</ref>
=====Personaggi citati=====
*BIU Sales Awards: Gold Award<ref>{{Cita news|lingua=de|nome=Andre|cognome=Linken|url=https://www.gamestar.de/artikel/biu-gold-award-fuer-batman-arkham-knight-und-far-cry-4,3235138.html|titolo=BIU - Gold-Award für Batman: Arkham Knight und Far Cry 4|pubblicazione=GameStar|data=17 agosto 2015|accesso=15 maggio 2024}}</ref>
*Bruce Wayne/Batman: viene citato dagli sgherri del [[Pinguino (personaggio)|Pinguino]].
*[[GameSpot|GameSpot's 2015 Special Achievement Awards]]: Best Multiplatform Game That's Actually Better on Consoles<ref>{{Cita web|url=https://www.gamespot.com/articles/the-2015-special-achievement-awards/1100-6432489/|titolo=The 2015 Special Achievement Award|sito=[[GameSpot]]|data=17 dicembre 2015|lingua=en|accesso=31 maggio 2021}}</ref>
*[[Tim Drake|Tim]] e [[Barbara Gordon|Barbara Drake]]: vengono citati da [[Lucius Fox]], il quale comunica a [[Nightwing]] che hanno inviato una foto della loro luna di miele.
*[[SXSW Gaming Awards]]: Excellence in Convergence<ref>{{Cita web|url=https://www.sxsw.com/exhibitions/gaming-expo/|titolo=Gaming Expo|lingua=en|accesso=21 ottobre 2019}}</ref>
*James Gordon: è possibile notare un cartellone che annuncia la sua elezione a sindaco.
*[[NAVGTR Awards|15th National Academy of Video Game Trade Reviewers (NAVGTR) awards:]] Performance in a Drama, Supporting ([[Mark Hamill]] as "[[Joker]]")<ref>{{Cita web|url=http://navgtr.org/winners|titolo=Winners {{!}} National Academy of Video Game Trade Reviewers Corporation|data=21 marzo 2019|accesso=21 ottobre 2019|dataarchivio=21 marzo 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190321034151/http://navgtr.org/winners|urlmorto=sì}}</ref>
*Waylon Jones/Killer Croc: nel commissariato si può trovare una lista di criminali tra cui figura il suo nome e risulta che sia fuggito.
*[[British Academy Video Games Awards]]: Best British Game<ref>{{Cita web|url=https://www.vg247.com/2016/04/07/fallout-4-takes-home-best-game-at-2016-bafta-game-awards/|titolo=Fallout 4 wins Best Game at 2016 BAFTA Game Awards|sito=VG247|data=7 aprile 2016|accesso=21 ottobre 2019}}</ref>
*Pamela Isley/Poison Ivy: sempre nel commissariato si trova un suo manifesto da ricercata per eco-terrorrismo (anche se è morta nella trama principale)
*[[Empire Awards 2016]]: Best Video Game<ref>{{Cita web|url=https://www.empireonline.com/movies/news/empire-award-2016-winners-star-wars-mad-max/|titolo=Star Wars and Mad Max win big at the 2016 Jameson Empire Awards|sito=Empire|data=20 marzo 2016|lingua=en|accesso=15 dicembre 2019}}</ref>
 
*[[IGN (sito web)|IGN's Best of 2015]]: People's Choice Best Action-Adventure Game<ref>{{Cita web|url=https://www.ign.com/wikis/best-of-2015/Best_Action-Adventure_Game|titolo=Best Action-Adventure Game|sito=[[IGN (sito web)|IGN]]|lingua=en|accesso=31 maggio 2021}}</ref>
===''La Vendetta di Catwoman''===
*[[IGN (sito web)|IGN Middle East People's Choice - Game of the Year Awards 2015]]: Best Action-Adventure Game<ref>{{Cita web|url=https://me.ign.com/en/xbox-one-gaming-hardware-xbox-one/114499/feature/ign-me-peoples-choice-game-of-the-year-awards-2015-winners|titolo=IGN ME People's Choice - Game of the Year Awards 2015 Winners|autore=Mufaddal Fakhruddin|sito=[[IGN (sito web)|IGN]]|data=11 gennaio 2016|lingua=en|accesso=31 maggio 2021}}</ref>
Ambientato dopo gli eventi della trama principale, questo episodio incentrato su [[Catwoman]] doveva essere rilasciato ad ottobre, alla fine però uscì solo a novembre insieme all'episodio successivo.
*[[IGN (sito web)|IGN Middle East Editor's Choice - Game of the Year 2015]]: Best Action Adventure Game<ref>{{Cita web|url=https://me.ign.com/en/ign-me-goty/114030/feature/ign-me-editors-choice-game-of-the-year-awards-2015|titolo=IGN ME Editor's choice - Game of the Year 2015|sito=[[IGN (sito web)|IGN]]|data=12 gennaio 2016|lingua=en|accesso=31 maggio 2021}}</ref>
====Trama====
*[[Fun & Serious Game Festival]]: Best Voice Acting in Spanish (Claudio Serrano as Batman/Bruce Wayne)<ref>{{Cita web|url=https://akihabarablues.com/the-witcher-3-es-el-mejor-juego-del-ano-en-funserious/|titolo=The Witcher 3 es el mejor juego del año en Fun&Serious|sito=Akihabara Blues|data=30 novembre 2015|lingua=es|accesso=11 maggio 2020}}</ref>
Catwoman, assetata di vendetta per quello che ha passato per colpa dell'[[Enigmista]], rintraccia il suo covo in una vecchia fabbrica di giocattoli e decide di distruggerlo mentre il criminale è ancora in prigione. Recuperate le chiavi d'accesso dagli scagnozzi di Nigma, Selina raggiunge il computer centrale e affronta l'esercito di robot del criminale che, usando la sua telefonata dalla prigione, intende fermarla. L'Enigmista tuttavia è messo in difficoltà dalla presenza di Aaron Cash e dalla scarsa vocabolistica del suo computer. Alla fine Catwoman trasferisce a se stessa tutti i soldi di Nigma e si allontana impostando l'auto-distruzione mentre dall'altro capo del telefono il criminale viene stordito da Cash con un teaser .
*Digital Spy Reader Awards 2015: Greatest Hero (Batman)<ref>{{Cita web|url=https://www.digitalspy.com/videogames/a777688/your-gaming-winners-of-2015/|titolo=Fireworks, Fallout and PS4: Your gaming picks of 2015|sito=Digital Spy|data=22 dicembre 2015|lingua=en|accesso=27 marzo 2024}}</ref>
 
*[[Festival del doppiaggio Voci nell'Ombra]] 2015: Best Italian Videogame Voice (Marco Balzarotti as Batman/Bruce Wayne)<ref>{{Cita web|url=http://www.imdb.com/event/ev0006898/2015/1/|titolo=Il Festival Nazionale del Doppiaggio Voci nell'Ombra (2015)|sito=IMDb|accesso=27 marzo 2024}}</ref>
====Personaggi====
*[[Golden Trailer Awards]]: Best Videogame Trailer (Gotham is mine)<ref>{{Cita web|url=https://ew.com/article/2015/05/06/golden-trailer-awards-2015-winners-list/|titolo=Golden Trailer Awards 2015: The winners list|lingua=EN|accesso=11 maggio 2020}}</ref>
=====Eroi=====
*[[The Independent Game Developers' Association|TIGA Awards]]: Audio Design<ref>{{Cita web|url=http://tiga.org/awards/2016-winners|titolo=2016 Winners|data=15 novembre 2016|accesso=21 ottobre 2019|dataarchivio=15 novembre 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20161115035122/http://tiga.org/awards/2016-winners|urlmorto=sì}}</ref>
*Selina Kyle/Catwoman: si intrufola nel nascondiglio dell'Enigmista per rubargli i soldi come vendetta per averla tenuta in ostaggio.
*Play Legit’s Best of 2015 Winners: Best Action Adventure, Best Graphics, Best Actor (Kevin Conroy as Batman/Bruce Wayne)<ref>{{Cita web|url=https://playlegit.net/2016/01/23/play-legits-best-of-2015-winners/|titolo=Play Legit’s Best of 2015 Winners!|sito=Play Legit|data=23 gennaio 2016|lingua=en|accesso=31 maggio 2021}}</ref>
=====Nemici=====
*VMAG Awards 2015: Best Performance (Mark Hamill as Joker), Best Art Direction<ref>{{Cita web|url=https://www.vgmag.it/28750/vmag-awards-2015/|titolo=VMAG Awards 2015|autore=VMAG|sito=Vgmag.it|data=21 dicembre 2015|accesso=12 maggio 2024}}</ref>
*Edward Nigma/l'Enigmista: ormai chiuso nel GCPD riesce comunque a tracciare gli spostamenti di Catwoman e tentare di impedirne la sua vendetta.
*[[Xbox|Official Xbox Magazine Game of the Year Awards 2015]]: Best Art Design, Best Gaming Moment<ref>{{Cita web|url=https://www.gamesradar.com/oxm-game-year-awards-2015/|titolo=The OXM Game of the Year Awards 2015|lingua=en|accesso=3 dicembre 2019}}</ref>
 
*[[Game Informer|Game Informer's 2015 Action Game Of The Year Awards]]: Best Story<ref>{{Cita web|url=https://www.gameinformer.com/b/features/archive/2016/01/07/2015-action-game-of-the-year-awards.aspx|titolo=2015 Action Game Of The Year Awards|autore=Tim Turi|sito=[[Game Informer]]|data=7 gennaio 2016|lingua=en|accesso=31 maggio 2021|dataarchivio=3 dicembre 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20191203232532/https://www.gameinformer.com/b/features/archive/2016/01/07/2015-action-game-of-the-year-awards.aspx|urlmorto=sì}}</ref>
=====Altri nemici=====
*[[MCV/Develop|Develop Awards 2016:]] In-House Studio (Rocksteady Studios)<ref>{{Cita web|url=http://www.nbmevents.uk/developawards/2016-winners|titolo=Develop Awards|lingua=en|accesso=6 marzo 2020}}</ref>
*Tirapiedi dell'Enigmista: criminali reclutati dall'Enigmista.
*[[Webby Award]]s: 2015 Honoree (General Website Games-Related)<ref>{{Cita web|url=https://www.webbyawards.com/winners/2015/websites/general-website/games-related/batman-arkham-knight/|titolo=Batman: Arkham Knight -- The Webby Awards|lingua=en|accesso=12 marzo 2020}}</ref>
*Robot dell'Enigmista: i robot già visti nella trama principale.
*TEC Awards: Interactive Entertainment Sound Production<ref>{{Cita web|url=https://www.prosoundweb.com/technical-creative-achievement-winners-announced-at-31st-annual-namm-tec-awards/|titolo=Technical & Creative Achievement Winners Announced At 31st Annual NAMM TEC Awards|sito=ProSoundWeb|data=25 gennaio 2016|lingua=en|accesso=2 aprile 2024}}</ref>
 
*The Strait Times Digital Awards: Action Adventure Game<ref>{{Cita web|url=https://www.straitstimes.com/tech/st-digital-awards-the-best-of-2015|titolo=ST Digital Awards: The best of 2015|autore=hermes|sito=The Straits Times|data=24 febbraio 2016|lingua=en|accesso=4 febbraio 2020}}</ref>
=====Altri personaggi=====
*CGMagazine’s 2015 Game of the Year Awards: Action Game of the Year<ref>{{Cita web|url=https://www.cgmagonline.com/2015/12/24/cgms-game-of-the-year/|titolo=CGMagazine's 2015 Game Of The Year Awards|sito=CGMagazine|lingua=en|accesso=16 febbraio 2020}}</ref>
*Aaron Cash: lo si può sentire parlare con l'Enigmista mentre quest'ultimo rimane collegato col suo nascondiglio.
*[[MTV|MTV Latin America]]: Game of the Year<ref>{{Cita web|url=https://www.hobbyconsolas.com/noticias/goty-2015-segun-medios-especializados-134318|titolo=Los GOTY 2015, según los medios especializados|autore=Javier Parrilla Ruiz|sito=HobbyConsolas|data=4 gennaio 2016|lingua=es|accesso=9 aprile 2020}}</ref>
=====Personaggi citati=====
*The Games Cabin: Game of the Year<ref>{{Cita web|url=https://thegamescabin.com/the-games-cabins-game-of-the-year-2015-heres-our-top-ten-video-games/|titolo=The Games Cabin’s Game of the Year 2015 – Here’s Our Top Ten Video Games – The Games Cabin|lingua=en|accesso=10 gennaio 2020}}</ref>
*Bruce Wayne/Batman: citato dai tirapiedi dell'Enigmista.
*ScreenWEEK.it: Game of the Year<ref>{{Cita web|url=https://blog.screenweek.it/2015/12/la-top-ten-dei-migliori-videogames-del-2015-487418.php/|titolo=La Top Ten dei Migliori Videogames del 2015|sito=ScreenWEEK.it Blog|data=5 dicembre 2015|accesso=10 gennaio 2020}}</ref>
*Il Cavaliere di Arkham: citato dai tirapiedi dell'Enigmista in riferimento ai fatti accaduti nella trama principale.
*CPN Awards: Game of the Year, Best Multiplatform Game<ref>{{Cita web|url=https://www.coplanet.it/58633/news/microsoft/cpn-awards-2015-vers-utenti-risultati.html|titolo=CPN Awards 2015 (Vers. Utenti) - Risultati|sito=Console Planet Network - CoPlaNet.it|data=16 gennaio 2016|accesso=10 gennaio 2020}}</ref>
*Il Joker: citato da un tirapiedi dell'Enigmista, il quale ha erroneamente affermato che il Clown Principe del Crimine era l'uomo a nascondersi sotto l'armatura del Cavaliere di Arkham.
*Gameffine: Game of the Year<ref>{{Cita web|url=https://www.gameffine.com/noobs-goty-ayush-thinks-arkham-knight-one-best-batman-stories/|titolo=Noob's GOTY :: Why Ayush thinks Arkham Knight is one of the best Batman Stories - Gameffine|data=25 dicembre 2015|lingua=en|accesso=10 maggio 2024}}</ref>
 
*The Beat: Game of the Year<ref>{{Cita web|url=https://www.comicsbeat.com/best-comic-book-game-and-video-game-comic-book-of-2015/|titolo=Syndicated Comics|autore=Davey Nieves|sito=The Beat|data=31 dicembre 2015|lingua=en|accesso=19 marzo 2020}}</ref>
===''Testa o Croce''===
*Cinelinx: Game of the Year, Best Action Game<ref>{{Cita web|url=https://www.cinelinx.com/news/culture/game-of-the-year-awards-dustin-s-picks/|titolo=Game Of The Year Awards - Dustin's Picks|autore=Dustin Spino|sito=Cinelinx {{!}} Movies. Games. Geek Culture.|data=16 dicembre 2015|lingua=en|accesso=24 aprile 2020|dataarchivio=24 settembre 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20200924232318/https://www.cinelinx.com/news/culture/game-of-the-year-awards-dustin-s-picks/|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.cinelinx.com/news/culture/game-of-the-year-awards-jordan-s-picks/|titolo=Game of the Year Awards - Jordan's Picks|autore=Jordan Maison|data=29 dicembre 2015|lingua=en|accesso=27 aprile 2020|dataarchivio=19 gennaio 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20200119084105/http://www.cinelinx.com/news/culture/game-of-the-year-awards-jordan-s-picks/|urlmorto=sì}}</ref>
In questo pacchetto storia, [[Robin]] sarà il protagonista, l'episodio è stato rilasciato a novembre insieme al precedente .
*Gaming Respawn: Game of the Year<ref>{{Cita web|url=https://www.gamingrespawn.com/features/3793/gaming-respawns-game-of-the-year-part-2/|titolo=Gaming Respawn's Game of the Year - Part 2|sito=Gaming Respawn|data=25 dicembre 2015|lingua=en|accesso=27 aprile 2020}}</ref>
====Trama====
*[[Drago d'Oro (premio)|Drago d'Oro]]: Best Action/Adventure Game<ref>{{Cita web|url=https://www.wired.it/gadget/videogiochi/2016/03/10/premio-drago-oro-2016-videogiochi-vincitori/|titolo=Premio Drago d'Oro 2016: ecco i videogiochi vincitori|sito=Wired|data=10 marzo 2016|accesso=10 gennaio 2020}}</ref>
[[Due Facce]] riesce a fuggire dalla prigione, e, approfittando dell'assenza di [[Batman]], prende il controllo dell'Hell's Gate Disposal Service la ditta di smaltimento dei rifiuti di [[Gotham City|Gotham]] che usa come base per il suo traffico illegale di banconote. [[Barbara Gordon|Barbara]] e Tim però tornano dalla luna di miele e Robin viene inviato a fermare Harvey; Tim sarà messo a dura prova dovendo per la prima volta affrontare da solo un così grande pericolo, ma motivato da Barbara capisce di poter essere migliore di Batman e di poter fare cose grandi anche da solo. Dopo un duro scontro Due Facce sembra avere la meglio ma, mentre lancia la sua tradizionale moneta, Robin lo mette fuori gioco e lo riporta dietro le sbarre.
*Games.it: Best Action/Adventure Game<ref>{{Cita web|url=https://www.player.it/news/209794-games-it-awards-2015-i-vincitori.html|titolo=Games It Awards 2015: i vincitori|data=21 dicembre 2015|accesso=10 gennaio 2020}}</ref>
 
*IMGMR Game Awards 2015: Best Action Game<ref>{{Cita web|url=http://imgmr.com/fr/dossiers/dossiers-xbox-360/imgmr-game-awards-2015/|titolo=IMGMR Game Awards 2015|sito=IMGMR Franco|data=19 dicembre 2015|lingua=fr|accesso=10 gennaio 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20200102133756/http://imgmr.com/fr/dossiers/dossiers-xbox-360/imgmr-game-awards-2015/|urlmorto=sì}}</ref>
====Personaggi====
*[[Multiplayer.it]]: Special Award<ref>{{Cita web|url=https://multiplayer.it/articoli/161687-il-gioco-dellanno-2015-i-vincitori.html|titolo=Il Gioco dell'Anno 2015 - I Vincitori|sito=Multiplayer.it|accesso=9 aprile 2020}}</ref>
=====Eroi e alleati=====
*PlayStation Bit Awards: Best Gameplay, Best Secondary Character (Joker)<ref name="playstationbit.com">{{Cita web|url=https://www.playstationbit.com/primo-piano/playstation-bit-awards-2015-finalmente-i-vincitori|titolo=PlayStation Bit Awards 2015: finalmente i vincitori!|autore=Dario Caprai|sito=PlayStationBit 4.0|data=13 febbraio 2016|accesso=10 gennaio 2020}}</ref>
*Tim Drake/Robin: appena tornato dalla luna di miele con [[Barbara Gordon]], dovrà fermare a [[Due Facce]] il quale sta utilizzando la Hell's Gate Disposal Service per riciclare denaro.
*Millennium: Best Action/Adventure Game<ref>{{Cita web|url=https://www.millenium.org/news/218287.html?page=2|titolo=Les meilleurs jeux de 2015 - Bilan de l'année jeu vidéo|sito=Millenium|lingua=fr|accesso=10 gennaio 2020}}</ref>
*Barbara Gordon/Oracolo: è di supporto a [[Robin]] tramite comunicazione radio.
*PressFire.no: Best Action/Adventure Game<ref>{{Cita web|url=https://www.pressfire.no/mobile/page/10333|titolo=PressFire.no|accesso=10 gennaio 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20200104003530/https://www.pressfire.no/mobile/page/10333|urlmorto=sì}}</ref>
=====Nemici=====
*XGN: Best Action Game<ref>{{Cita web|url=https://www.xgn.es/xgn-game-awards-2015-lo-mejor-del-ano|titolo=Los mejores juegos del año en XGN|accesso=9 febbraio 2020}}</ref>
*Harvey Dent/Due Facce: sta usando la Hell's Gate Disposal Service come base di riciclaggio del suo sporco denaro.
*Gaming Debugged: Best Use of a Licence<ref>{{Cita web|url=http://www.gamingdebugged.com/2016/01/03/game-awards-2015-best-games-2015/|titolo=Game Awards 2015 - The Best Games of 2015|autore=Ian Garstang|data=3 gennaio 2016|lingua=en|accesso=9 febbraio 2020}}</ref>
=====Altri nemici=====
*Kidzworld: Best Graphics<ref>{{Cita web|url=https://www.kidzworld.com/article/29859-best-video-games-of-2015-winners|titolo=Best Video Games of 2015 Winners|sito=Kidzworld|lingua=en|accesso=27 aprile 2020}}</ref>
*Tirapiedi di Due Facce: già visti nella trama principale.
*TheXboxHub: Game of the Year<ref>{{Cita web|url=https://www.thexboxhub.com/thexboxhubs-top-10-xbox-one-games-of-2015/|titolo=TheXboxHub's Top 10 Xbox One Games of 2015|autore=Neil Watton|sito=TheXboxHub|data=21 dicembre 2015|lingua=en|accesso=15 maggio 2024}}</ref>
=====Personaggi citati=====
*Warped Zoned's 2015 Golden Pixel Awards: Great Scott Award for Best Trilogy Ender<ref>{{Cita web|url=https://www.warpzoned.com/2016/01/warp-zoneds-2015-golden-pixel-awards-honoring-our-favorite-games-from-last-year/|titolo=Warp Zoned’s 2015 Golden Pixel Awards: Honoring Our Favorite Games From Last Year|autore=Warp Zoned Staff|sito=Warp Zoned|data=7 gennaio 2016|lingua=en|accesso=5 luglio 2024}}</ref>
*Bruce Wayne/Batman: più volte citato da [[Robin]], [[Barbara Gordon|Barbara]] e [[Due Facce]].
 
== ''L'era dell'infamia'' ==
''L'era dell'infamia'' è un'espansione di ''Arkham Knight'' suddivisa in quattro diverse missioni nelle quali si devono fronteggiare quattro nemici classici di [[Batman]] finora assenti nel nuovo episodio della serie di Rocksteady: il [[Cappellaio Matto (DC Comics)|Cappellaio Matto]], [[Killer Croc]], [[Ra's al Ghul]] e [[Mister Freeze|Mr. Freeze]].
 
===Il paese delle meraviglie===
Il [[Cappellaio Matto (DC Comics)|Cappellaio Matto]] si è costituito al GCPD rivelando di aver catturato tre poliziotti e di aver imbottito le loro auto di esplosivo. [[Batman]] salva i primi due ma il terzo non è nell'auto ma è tenuto da Tech in persona; Batman tenta di fermarlo ma il Cappellaio lo ha ipnotizzato con le sirene della polizia e nella sua mente, come in un libro di fiabe, Bruce rivive i fatti passati dall'attacco di [[Joker]] al manicomio alle vicende di Arkham City fino ai fatti della notte di Halloween; ma alla fine Jervis viene sconfitto e finisce al fresco.
 
===Sotto la superficie===
[[Batman]] e [[Nightwing]] si avventurano nell'investigazione di Iron Heights, un dirigibile prigione che ospita [[Killer Croc]], dopo che è precipitato nelle acque che circondano [[Gotham City]]. Quando i due giungono sul posto scoprono che tutti i prigionieri aiutati da Killer Croc (la cui mutazione lo sta portando a diventare un vero coccodrillo), hanno rapito il direttore. Dopo aver recuperato le chiavi di accesso da due guardie che si erano paracadutate, i due scoprono che si tratta di un piano di vendetta verso il direttore che li aveva torturati e usati per esperimenti. Batman e Nightwing sconfiggono Croc e con il Batwing lo conducono al GCPD insieme al direttore che viene rinchiuso in cella con i suoi stessi detenuti.
 
===La guerra dell'ombra===
Ambientato dopo gli eventi narrati in ''[[Batman: Arkham City]]'', il codice morale di [[Batman]] lo spinge ai suoi limiti quando la salute di [[Ra's al Ghul]] si riprende grazie all'aiuto della Lega degli Assassini. Batman, infatti, trova i corpi di due membri della Lega degli Assassini; seguendo le tracce di una superstite (che morirà in seguito), il Crociato raggiunge le fondamenta dell'Ospedale Elliot Memorial nelle quali Ra's al Ghul è tenuto in vita con un macchinario ma in condizioni gravissime. La Lega spiega al detective che dovrà aiutarli a trovare una fonte di Pozzo di Lazzaro nascosta da qualche parte sotto Gotham poiché un gruppo di ribelli (di cui facevano parte anche i cadaveri da lui trovati) vogliono distruggerla. Batman decide di distruggerla lui stesso per impedire la resurrezione di Ra's ma dopo aver prelevato una dose del bagno alchemico viene fermato dai ribelli; inaspettatamente, però, si scopre che il loro capo è Nyssa Raatko (la sorella di [[Talia al Ghul|Talia]]): questa distrugge personalmente la fonte del Pozzo di Lazzaro e promette che, se Batman distruggerà la macchina che tiene in vita Ra's, lei e la Lega lasceranno Gotham per sempre. Batman non vorrebbe infrangere la sua regola di non uccidere ma sa che se curasse Ra's questo sarà nuovamente inarrestabile: se il giocatore sceglierà di curare Ra's, questi ucciderà Nyssa prima di scomparire; in caso contrario, Batman distruggerà il macchinario a cui è collegato ma impedirà che Nyssa lo uccida preferendo portarlo al GCPD dove prima di attendere la morte Ra's confesserà di essere fiero del suo prescelto (forse perché lo ha liberato dall'immortalità, forse perché ha finalmente ucciso qualcuno).
 
===Venuto dal freddo===
[[Mister Freeze|Mr. Freeze]] ritorna a [[Gotham City]], dove viene immediatamente coinvolto nel piano del Cavaliere di Arkham e della Milizia per distruggere [[Batman]]. La Milizia del Cavaliere di Arkham ha rapito [[Nora Fries]], che potrà fare ritorno da Mr. Freeze in cambio della cattura di Batman. Tuttavia Victor chiede aiuto al suo vecchio amico affinché trovi sua moglie prima che muoia. Nonostante venga continuamente ostacolato dalla Mililzia, Batman trova la capsula di Nora e improvvisamente questa si sveglia; Victor vorrebbe nuovamente ibernarla per poter lavorare su una cura ma viene attaccato dai miliziani. Batman e Nora lo raggiungono con la Batmobile e lo implorano di detonare il generatore criogenico per fermare i droni, Victor inizialmente esita ma alla fine cede e con l'esplosione distrugge i droni e danneggia anche la sua tuta. Ormai per Nora e Victor è finita: a lei restano pochi giorni prima di morire e non vuole che suo marito arrivi ad uccidere per salvarla, e anche a lui dopo aver danneggiato la tuta non rimane molto; Batman quindi decide di lasciare che partano con la loro nave in modo che possano trascorrere i loro ultimi momenti insieme.
 
== Gadget ==
==='''Batman'''===
* '''Batarang''': shuriken a forma di pipistrello che Batman può usare come arma a distanza; sono disponibili anche dei modelli telecomandati per colpire bersagli ostici o interruttori irraggiungibili. Sono disponibili dall'inizio del gioco.
* '''Bat-artiglio''': un rampino ideale per appendersi alle superfici e spostarsi rapidamente o interagire con determinati oggetti; può essere usato anche in combattimento per destabilizzare o disarmare i nemici. Disponibile dall'inizio.
* '''Gel esplosivo''': una pistola che libera un gel detonabile da remoto che permette di distruggere muri sottili senza fare troppo rumore; può essere utilizzato anche in combattimento. I disegni con cui batman lo traccia sono a forma di pipistrello. Disponibile dall'inizio.
* '''Lancia Cavo''': una zip-line portatile che Batman può usare per coprire velocemente tratti orizzontali sospesi. Disponibile dall'inizio.
* '''Infiltratore remoto''': un palmare che può essere utilizzato per intercettare comunicazioni radio o hackerare serrature elettroniche; disponibile durante la visita ai dirigibili Stagg.
* '''Fumogeni''': permette di coprire una fuga rapida se si viene scoperti o per confondere i nemici e attaccarli nella confusione. Disponibili dall'inizio.
* '''Carica elettrica remota''': una pistola che spara proiettili elettrificati utilizzabili per attivare generatori elettrici o per stordire nemici. Batman la otterrà dopo averla recuperata dala stanza Prove del commissariato
* '''Disturbatore''': un particolare dispositivo s forma di fucile da cecchino che può disattivare le armi e far detonare le mine nemiche a distanza e danneggiare le ricetrasmittenti e le casse delle munizioni. Ottenibile da Nightwing prima di affrontare il Pinguino.
* '''Granata congelante''': una granata progettata da Mr. Freeze che all'impatto libera un gas che congela rapidamente un tratto d'acqua circostante; la si può utilizzare per superare enigmi ambientali legati all'acqua o per immobilizzare gli avversari in combattimento. Reperabile a metà del gioco.
* '''Sintetizzatore Vocale''': permette di sintetizzare la voce di una persona (come il cavaliere di Arkham) e riprodurla per ordinare ai suoi uomini di spostarsi in un punto determinato.
* '''Batmobile''': Batman può controllare la Batmobile a distanza o richiamarla per saltarci a bordo. Non disponibile in modalità sfida
 
==='''Catwoman'''===
* '''Frusta''': arma principale dell'eroina, utilizzabile in combattimento o per agganciarsi agli edifici.
* '''Chiodi''': chiodi acuminati che fanno inciampare i nemici che vi camminano sopra.
* '''Bolas''': armi da lancio capaci di stordire i nemici, può lanciarne 3 di seguito in combattimento ravvicinato.
 
==='''Robin'''===
* '''Bastone Bo''': arma principale del Ragazzo Meraviglia. È inoltre dotato di scudo anti-proiettile, per proteggersi frontalmente da nemici armati e avanzare nella loro direzione caricandoli.
* '''Shuriken''': la versione Batarang di Robin, ne dispone anche di modelli telecomandati.
* '''Snap-Flash''': bombe stordenti che Robin appiccica alle spalle dell'avversario ignaro, per poi detonarle.
* '''Bat-artiglio''': lo stesso utilizzato da Batman. Con esso Robin può eseguire una Zip-Kick, tecnica in stile zip line che lo aggancia ad un nemico, per poi venirgli addosso e assestargli un calcio.
* '''Gel esplosivo'''
* '''Infiltratore Remoto'''
* '''Fumogeni'''
 
==='''Nightwing'''===
* '''Bastoni Escrima''': armi principali dell'eroe, sono elettrificati e possono essere lanciati, rimbalzando contro i nemici e gli angoli, per poi ritornare nelle sue mani. Può anche creare un'esplosione elettrica per stordire i nemici intorno a sé.
* '''Scarica elettrica''': permette di creare un'onda di elettricità abbastanza potente da stordire i nemici
* '''Bat-artiglio'''
* '''Carica elettrica remota'''
* '''Sintetizzatore Vocale'''
 
==='''Harley Quinn'''===
* '''Mazza da Baseball''': L'arma principale della pazza criminale.
* '''Scatola magica''': una scatola a molla che funziona come il gel esplosivo; con la differenza che una volta appoggiata inizierà a suonare attirando i malcapitati.
* '''Gas esilarante''': funziona come i fumogeni ma provoca anche risate incessanti.
* '''Trappola rapida''': una bomba che sprigiona stelle filanti che bloccano i nemici (simile alla granata congelante).
 
==='''Cappuccio Rosso'''===
* '''Pistole''': le armi principali del cavaliere utili per bloccare i nemici e incredibilmente letali (tranne sui nemici con giubbotti antiproiettili).
* '''Rampino''': ha la stessa funzione del Bat-Artiglio e permette di eseguire lo Zip-Kick
* '''Granate flashbang''': hanno la stessa funzione dei fumogeni
 
==='''Batgirl'''===
* '''Batarang'''
* '''Bat-artiglio'''
* '''Gel esplosivo'''
* '''Lancia Cavo'''
* '''Infiltratore remoto'''
* '''Fumogeni'''
 
==='''Azrael'''===
* '''Batarang'''
* '''Bat-artiglio'''
* '''Gel esplosivo'''
* '''Fumogeni'''
* '''Carica elettrica remota'''
* '''Disturbatore'''
* '''Granata congelante'''
 
==Tute dei Personaggi==
===Batman===
*'''Tuta Batman 7.43''' - Disponibile dall'inizio. Batman la indossa all'inizio della storia per poi indossarne una nuova.
*'''Tuta Batman 8.03''' - Batman ottiene questa tuta molto presto nel gioco. Costume principale. Si danneggia durante le storia.
*'''Tuta Batman 8.04''' - Una variante riparata della tuta 8.03, disponibile dopo aver completato la storia principale.
*'''Tuta Batman 8.05''' - Disponibile completando il gioco al 240% (storia, missioni secondarie, Nuova Partita + e DLC). Tutta nera con il logo di Batman dorato
*'''Tuta Batman della Serie TV del 1966''' - La stessa tuta indossata da [[Adam West]] nella serie televisiva; scaricabile gratis, come parte del "Playstation 4 Exclusive Skins Pack".
*'''Tuta Batman Justice League 3000''' - Scaricabile gratis, come parte del "Playstation 4 Exclusive Skins Pack".
*'''Tuta Batman Anime''' - disponibile gratis dopo aver eseguito il log-in in un account WB.
*'''Tuta Batman Prima Apparizione''' - Doveva comparire nella "Serious Edition" del gioco (esclusiva di Amazon). Ora disponibile come DLC separato.
*'''Tuta Batman Nuovi 52''' - doveva comparire nella "Batmobile Edition" del gioco (in seguito cancellata). Ora disponibile come DLC gratuito. "New 52 Skins Pack".
*'''Il Ritorno del Cavaliere Oscuro''' - originariamente inclusa nel "Gotham's Future Skin Pack" (pre-order bonus tramite Steam). Ora disponibile su tutte le piattaforme come DLC separato.
*'''Tuta Batman of the Future''' - originariamente inclusa nel "Gotham's Future Skin Pack" (pre-order bonus tramite Steam). Ora disponibile su tutte le piattaforme come DLC separato.
*'''Tuta Batman Incorporated''' - Sbloccabile con un codice sul retro del fumetto "Batman Arkham Knight Vol. 1". I codici erano solo per PS4 e Xbox One. Divenne un DLC gratuito nel Gennaio 2016.
*'''Tuta Batman Flashpoint''' - Sbloccabile con un codice inviato via email ai visitatori dell'E3 2015.
*'''Tuta Batman Arkham Origins''' - Disponibile da Agosto 2015 nel "Bat-Family Skins Pack".
*'''Tuta Batman Iconica Grigia e Nera''' - Disponibile da Agosto 2015 nel "Bat-Family Skins Pack".
*'''Tuta Batman 1970''' - Disponibile da Agosto 2015 nel "Bat-Family Skins Pack".
*'''Tuta Batman Film del 1989''' - La stessa indossata da [[Michael Keaton]] nei film di [[Tim Burton]] Disponibile da Agosto 2015 nel "1989 Movie Batmobile Pack".
*'''Tuta Batman di Zurr-en-arrh''' - Disponibile gratis dopo aver visitato il Forum di Arkham Knight con un WB account.
*'''Tuta Batman Arkham Originale'''- La tuta indossata da Batman in [[Batman: Arkham Asylum]]. Disponibile gratis da Settembre 2015'''.
*'''Tuta Batman Il Cavaliere Oscuro''' - La stessa indossata da [[Christian Bale]] nella trilogia di [[Christopher Nolan]]. Votata dal fanbase sull'Account Twitter di Sefton Hill Rilasciata a Dicembre 2015.
*'''Tuta Batman v Superman''' - la stessa indossata da [[Ben Affleck]] nell'omonimo film. Novembre 2015, nel "2016 Batman v Superman Batmobile Pack".
*'''Tuta Noel Batman''' - Rilasciata a Dicembre come regalo natalizio ai fan.
 
===Batmobile===
====Batmobili basate su quella originale====
*'''Batmobile Base''' - Grigio scuro; disponibile dall'inizio.
*'''Batmobile Mark II''' - Bianca con linee Gialle. Disponibile verso la fine della storia quando la precedente viene distrutta.
*'''Batmobile Basata sulla Serie TV''' - Nera con linne rosse e molti simboli di pipistrello rossi come quelli della serie degli anni 60 Esclusiva per Playstation 4. Da non confondere con la vera Batmobile del 66.
*'''Prototipo della Nuova Batmobile''' - Grigio chiaro. Un prototipo della nuova versione di quella base con alcuni cambiamenti qua e là.
*'''Jokermobile'''- Bianca verde e viola, mani bianche sulle ruote anteriori, stivali su quelle posteriori e denti sul cofano. Viene usata da Joker verso la fine del gioco ma non si può utilizzare in FreeRoam.
*'''Batmobile Basata sugli anni 70''' - Metallo Blu con linee gialle, molti simboli di Batman gialli e neri. Scaricabile da Ottobre 2015.
*'''Batmobile Basata su Robin''' - Rosso giallo e grigio scuro con molte "R". Scaricabile da Novembre 2015 nel "Robin and Batmobile Skins Pack",
*'''Batmobile Basata sull'Enigmista''' - Nera con iscrizioni e punti interrogativi verdi. Rilasciata come DLC a Novembre del 2015.
*'''Batmobile Basata sulla Rocksteady''' - Metà bianca e metà nera, con il logo della [[Rocksteady Studios]]. Scaricabile da Dicembre 2015.
 
==== Batmobili tratte dai film====
*'''Batmobile del film del 1989''': ispirata ai film di [[Tim Burton]] con due piste dedicate al film ''[[Batman - Il ritorno]]''. Disponibile nel "1989 Movie Skins Pack".
*'''Tumbler del 2008''': disponibile da Settembre nel "Tumbler Batmobile pack", e include anche due piste ispirate alla trilogia di Nolan.
*'''Batmobile della Serie TV del '66''': disponibile da ottobre 2015 nel "1966 Batmobile pack", con due costumi e due piste.
*'''Batmobile di Batman v Superman''': disponibile a novembre del 2015 nel "Batman vs Superman pack".
*'''Batmobile di Arkham Originale''': rilasciata come DLC nel Dicembre del 2015
 
===Robin===
*'''Tuta Robin Arkham''' - Il costume basilare della storia.
*'''Tuta Robin Nuovi 52''' - Pacchetto DLC gratuito.
*'''Tuta Robin di un Anno Dopo''' - La tuta di Robin dai fumetti, in onore di [[Superboy]]. Disponibile da Agosto 2015 nel "Bat-family Skins Pack".
*'''Tuta Robin della serie TV del 1966''' - La stessa indossata da [[Burt Ward]] nella serie. Disponibile da Ottobre 2015 nel "Classic TV series Batmobile pack".
*'''Robin Classico Tim Drake''' - Disponibile da Novembre 2015 nel "Robin and Batmobile Skins Pack".
 
===Nightwing===
*'''Tuta Nightwing Arkham''' - Il Costume basilare della storia
*'''Tuta Nightwing Nuovi 52''' - Pacchetto DLC gratuito.
*'''Tuta Nightwing di Arkham Originale''' - La stessa di [[Batman: Arkham City]]. Disponibile da Agosto 2015 nel "Bat-family Skins Pack".
 
===Catwoman===
*'''Tuta Catwoman Arkham''' - Costume di base simile a quello di Arkham City.
*'''Tuta Catwoman 1990''' - Tuta viola dai fumetti degli anni 90. Disponibile da Agosto 2015 nel "Bat-family Skins Pack".
*'''Tuta Catwoman serie TV del 1966''' - La stessa indossata da [[Julie Newmar]] nella serie. Disponibile da Ottobre 2015 nel "Classic TV series Batmobile pack".
 
===Cappuccio Rosso===
*'''Costume Classico Red Hood''' - Indossato da Jason dopo gli eventi del gioco. Disponibile nel suo DLC.
*''' Costume del Cavaliere di Arkham''' - Rilasciato a Dicembre 2015 dopo aver vinto un sondaggio online contro la Harley Quinn Classica.
 
===Harley Quinn===
*'''Harley Quinn di Arkham''' - Il costume usato nella storia e ispirato ai giochi precedenti. Disponibile nel suo DLC.
*'''Harley Quinn Classica''' - La tuta classica da giullare indossata nel DLC di Batgirl. Rilasciata a Dicembre 2015 nonostante avesse perso un sondaggio online contro la tuta del Cavaliere di Arkham.
 
== Storie di Gotham City ==
Similmente alle “Storie di Arkham City” da ''[[Batman: Arkham City]]'', risolvendo gli enigmi dell'Enigmista usando la modalità detective su edifici, documenti, scene e oggetti Batman sbloccherà una sezione speciale che rivela molti retroscena prima degli eventi del gioco, nonché i destini di alcuni dei personaggi citati ma non apparsi. Qui di seguito la lista delle storie e breve riassunto:
 
*'''''Fedele servitore''''': dopo anni di servizio presso [[Villa Wayne]] Alfred Pennyworth sa ogni cosa di padron Bruce Wayne, ma capisce che il comportamento di questi è cambiato negli ultimi tempi, più deciso a stanare il crimine, più stanco, più riservato dopo la morte del Joker.
*'''''Wonder Tower''''': evento poco prima dei disordini di Arkham City nel secondo gioco. In una conversazione privata in cima alla Wonder Tower, un debole [[Ra's al Ghul]] e il suo fido complice [[Hugo Strange]] sono pronti per attuare il Protocollo 10.
*'''''Angelo custode''''': Azrael osserva da lontano Batman mentre sventa una rapina in strada e ferma due ladri. Lo giudica, vorrebbe che i criminali venissero puniti più severamente.
*'''''Ritorno''''': secondo la storia e una registrazione al deposito prove della polizia di Gotham City, dopo Arkham City Bane ha deciso di darci un taglio al Venom e lotta ogni giorno contro la sua astinenza. Ritornato al suo paese natale, la corrotta Santa Prisca, diverrà un violento difensore degli innocenti, uccidendo molti trafficanti di droga e progettando di colpire il carcere di massima sicurezza Peña Duro, per vendicarsi della sua vita passata lì, dove divenne il mostro che è.
*'''''La trappola''''': una storia di Barbara Gordon, quando vestiva i panni di Batgirl, con il Joker che rapisce suo padre, il Commissario Gordon. Si tratta dell'antefatto del DLC ''Questioni di Famiglia''.
*'''''Propositi''''': diario dell'[[Uomo Calendario]], trovato in un appartamento, tenuto nei giorni festivi. Ogni giorno, una follia o un crimine. Per la notte di [[Halloween]] il criminale aveva in serbo un piano contro Batman, ma si vedrà anticipato dallo Spaventapasseri.
*'''''Calice avvelenato''''': Aaron Cash è stato promosso come quinto sovrintendente del commissariato poco prima dell'inizio del gioco e ora lavora per Gordon, cosciente dei rischi che si accollerà da quel momento in poi.
*'''''In cerca di preda''''': Catwoman si intrufola nell'Arkham Asylum per spiare i piani dello Spaventapasseri e rivelare informazioni preziose a Batman, ma fuggirà davanti all'avanzata tecnologia militare che inaspettatamente il bersaglio sembra essersene rifornito.
*'''''Carico''''': antefatto della missione ''[[Batman: Arkham Knight#Sotto la superficie|Sotto la superficie]]'' dal DLC ''L'era dell'infamia''. Delle guardie trasportano Killer Croc in gabbia sul [[Penitenziario di Iron Heights|dirigibile-prigione di Iron Heights]], ma questi si sveglierà a effetto sedativo finito e li massacrerà, fuggendo più pericoloso che mai.
*'''''La missione''''': un barbone va al rifugio del Diacono Blackfire, trovando accoglienza, cibo e sermoni.
*'''''Colpo basso''''': Jack Ryder scrive per una rivista “''A bruciapelo con Deadshot''”, dove racconta una sua versione del suo salvataggio dal giustiziere mascherato ad Arkham City, affermando di aver collaborato con Batman nella cattura del cecchino con dei suggerimenti (ovviamente tutto falso).
*'''''Emergenza''''': Deathstroke attende con impazienza che arrivi il suo turno per vendicarsi di Batman, mentre quest'ultimo riesce a battere i Droni Cobra e il blindato del Cavaliere di Arkham con il Nubifragio all'interno.
*'''''Avviso d'incendio''''': prima di diventare Firefly, Garfield Lynns lavorava agli effetti speciali per una compagnia cinematografica. Vedendosi licenziato per aver speso un enorme budget coi suoi effetti speciali per un film che si è rivelato un [[flop]], Lynns si vendica del suo datore di lavoro ustionandogli la faccia, sputandogli della nitroglicerina sul sigaro acceso di questi.
*'''''Congelata''''': antefatto della missione ''[[Batman: Arkham Knight#Venuto dal freddo|Venuto dal freddo]]'' dal DLC ''L'era dell'infamia''. [[Nora Fries]] è ancora sotto sonno criogenico, ma incredibilmente cosciente. Riesce a sentire suo marito Victor ([[Mister Freeze]]) e la sua ossessione nel cercare una cura per lei. Lo amava, ma sente che si stanno allontanando sempre di più.
*'''''Ricaduta''''': il Commissario Gordon mal sopporta che molti dei prigionieri sfuggiti al massacro di Arkham City siano ora rilasciati con udienze sulla libertà di parola, ma è insopportabile che anche il folle Enigmista abbia la stessa opportunità.
*'''''Giochi di potere''''': uno della banda del Joker (ora di Harley Quinn), Scratch, è stufo della follia della donna e decide di assassinarla e offendere la memoria del suo ex-capo per diventare il nuovo capobanda. Mentre installava una bomba nella stanza di Harley, verrà scoperto e ucciso da questa.
*'''''Tieniti stretti gli amici''''': storia dei tempi d'infanzia di Bruce, neo-orfano ed erede miliardario, passati in compagnia dell'amico di giochi Thomas Elliott. Già ai tempi Elliott lo invidiava e sperava che i suoi genitori morissero, poiché il padre era un violento alcolizzato mentre la madre, proveniente da un passato di povertà, sopportava le violenze del marito. Deciso a ucciderli, per ereditare la foturna di famiglia, aveva manomesso la loro automobile, provocando così un incidente in cui suo padre perde la vita. Ma il suo piano andò a rotoli quando Thomas Wayne salvò sua madre, e meditò da quel momento vendetta nei confronti di Bruce.
*'''''Margheritina''''': storia sulle origini di Poson Ivy, all'epoca Pamela Isley, della scoperta dei suoi poteri di controllo delle piante e l'inizio della sua carriera da eco-criminale.
*'''''Semplicemente Jack''''': Jack Ryder in una sua registrazione privata confessa di aver sì detto alla polizia che chiunque avesse vissuto orrori ad Arkham City debba essere risarcito, ma riferendosi a se stesso e non ai detenuti, che in seguito verranno effettivamente rilasciati, con rabbia di molti.
*'''''La caduta''''': storia di Jason Todd, spintosi per uccidere il Joker per giustizia, ma che invece a sua volta verrà catturato e, in seguito, torturato.
*'''''Fissazione''''': una visita di Batman al Joker all'Arkham Asylum, ai tempi gestito da Quincy Sharp. L'ennesimo orrore commesso dal criminale rende momentaneamente furioso l'eroe, in cerca di perché.
*'''''Falsa alba''''': le aspettative dell'agente Owens (il poliziotto all'inizio del gioco, al bar) su una vita felice in una Gotham migliore dopo Arkham City sono molto ottimiste, non figurandosi di venire in seguito gasato dallo Spaventapasseri e di aver ucciso inevitabilmente vari civili.
*'''''Ripensamento''''': Lucius Fox viene incaricato dal suo datore di lavoro Bruce Wayne di rendere la [[Batmobile]] fornita di un maggiore potenziale offensivo, cosa finora a cui Bruce si era sempre opposto. Sembra in preparazione di qualche evento...
*'''''Nella tana del coniglio''''': antefatto della missione ''[[Batman: Arkham Knight#Il paese delle meraviglie|Il paese delle meraviglie]]'' dal DLC ''L'era dell'infamia''. Il [[Cappellaio Matto (DC Comics)|Cappellaio Matto]], che ha ricevuto l'amnistia, è ora alle prese con l'aspetto della sua nuova “[[Alice (Alice nel Paese delle Meraviglie)|Alice]]”.
*'''''Rumore bianco''''': Kirk sta per esaminare un ''[[Desmodus rotundus]]'' (pipistrello vampiro) per trovare una cura alla sua sordità cronica, non volendo rinunciare alla musica e alla voce di sua moglie.
*'''''Lascito''''': nella [[Batcaverna]], Bruce ricorda di come suo padre lo istruisse alla responsabilità di dare un lascito a Gotham, anche quando non ci fosse stato più. Il dolore della perdita non si è affatto affievolito...
*'''''Figliol prodigo''''': Nightwing protegge a dovere [[Blüdhaven]] dal traffico d'armi, facendo nel frattempo considerazioni mentali sul suo ruolo di difensore rispetto a Batman, con quest'ultimo che lo vede ancora come un bambino immaturo.
*'''''Ballo in maschera''''': una storia di anni fa, quando Barbara Gordon era stata invitata ad un ballo in maschera a Villa Wayne. Grazie alle sue conoscenza informatiche, scoprirà il nascondiglio segreto di Bruce Wayne e capirà la sua vera identità: Batman.
*'''''Rivincita''''': il Pinguino è ancora furioso per la fine dell'azienda di famiglia da parte dei Wayne. Contrattaccherà nuovamente coi suoi traffici illeciti.
*'''''Dollotron''''': la follia del Professor Pyg, allora direttore del Circo delle Stranezze, è tale da non accettare i soldi per il riscatto dei parenti delle sue vittime, entusiasta all'idea di trasformarle tutte in sue marionette lobotomizzate dall'aspetto perfetto.
*'''''Orario di visita''''': Quincy Sharp, condannato per i suoi crimini, morirà suicida in prigione, impiccandosi secondo i consigli del suo amico e mentore Hugo Strange, una sua allucinazione.
*'''''La Testa del Demone''''': antefatto della missione ''[[Batman: Arkham Knight#La guerra dell'ombra|La guerra dell'ombra]]'' dal DLC ''L'era dell'infamia''. La Lega degli Assassini è ancora convinta che il loro fondatore, [[Ra's al Ghul]], risorgerà per guidarli nuovamente.
*'''''Emarginato''''': l'Enigmista passa il suo tempo su Internet a pianificare e ad attaccare verbalmente Batman, ancora gli brucia l'umiliazione subita ad Arkham City dopo la sua sconfitta.
*'''''Creatura''''': lo Spaventapasseri conversa con un suo tirapiedi sulla sua tossina della paura mentre gioca con gli scarafaggi.
*'''''Cavia da laboratorio''''': un collaboratore di Simon Stagg al Nubifragio, [[Dottor Phosphorus|Alex Sartorius]], viene usato come cavia per la nuova tossina della paura, affrontando la sua pirofobia (paura del fuoco).
*'''''Nato di lunedì''''': un agente di polizia di turno all'obitorio assiste alla resurrezione di [[Solomon Grundy (personaggio)|Solomon Grundy]].
*'''''Relazione fra colleghi''''': Barbara e Tim Drake sono ancora molto legati fra loro, ma hanno rinunciato. Il dovere verso Gotham prima di tutto, gli esami del sangue di Henry Adams hanno la priorità sui sentimenti.
*'''''Portar fuori l'immondizia''''': ormai rilasciato, Due Facce si da' ai servizi legali come una volta e alla raccolta dei rifiuti, progettando nel frattempo rapine.
*'''''Si inizia''''': [[Vicki Vale]] spera di strappare all'ex sindaco Sharp un'intervista esclusiva sui suoi crimini al tribunale dove è stato nel frattempo prosciolto, con delle nuove prove incriminanti che lo riporteranno in seguito in prigione.
*'''''Cicatrici''''': mentre avvengono i disordini nel gioco, [[Victor Zsasz]] si diverte ad uccidere gli uomini di Pinguino, Due Facce e Spaventapasseri, ancora in attesa di aggiungere Batman alla sua collezione di cicatrici.
 
== Annuncio ==
Il gioco è stato annunciato ufficialmente il 4 marzo [[2014]] da [[Warner Bros. Interactive Entertainment]] sulle pagine [[Facebook]] e [[Twitter]] della serie tramite un [[teaser trailer]] che comunica la sua pubblicazione durante lo stesso anno<ref>{{Cita web|url=http://multiplayer.it/video/batman-arkham-knight-per-ps4/batman-arkham-knight-trailer-dellannuncio-ufficiale.hi/|titolo=Batman: Arkham Knight - Trailer dell'annunci ufficiale|editore=[[Multiplayer.it]]|sito=http://multiplayer.it/|accesso=04-03-2014}}</ref><ref>{{YouTube|id=U0NSq-TgfGY|titolo=Batman Arkham Knight Trailer di Annuncio Ufficiale - "Da Padre a Figlio"|sito=http://www.youtube.com/|accesso=04-03-2014}}</ref>. Pochi giorni dopo [[GameStop]] fissò il 14 ottobre come data di uscita, ma il 3 giugno, tramite il trailer della [[Batmobile]], è stato comunicato ufficialmente il posticipo al [[2015]]. Guy Perkins di Rocksteady Studios ha così motivato la decisione di tale posticipo: "È un progetto super ambizioso e vogliamo semplicemente che sia la migliore esperienza possibile. Abbiamo bisogno di più tempo per questo. Vogliamo solo essere sicuri di dare ai fan di Batman e ai videogiocatori in generale la miglior esperienza basata su questo personaggio che sia possibile mettere insieme, ed è una cosa che richiede tempo. Il 23 marzo il videogioco viene posticipato ancora, questa volta al 23 giugno. In merito a questo Sefton Hill ha dichiarato: "Siamo sviluppatori ai quali non piace fare compromessi, ma ciò significa, e ci spiace davvero comunicarvelo, che dovrete attendere ancora un po' di tempo prima di giocare l'epica conclusione della trilogia ''Arkham''. Come ricompensa per la pazienza e la comprensione dimostrate e per rendere l'attesa ancora più entusiasmante, siamo felici di stuzzicare la vostra curiosità con un nuovo video gameplay di ''Batman: Arkham Knight''. Grazie davvero da tutti noi della Rocksteady per il vostro continuo sostegno. Stiamo facendo del nostro meglio per rendervi orgogliosi di noi"<ref name="gamereactor.it">[http://www.gamereactor.it/news/169064/Batman%3A+Arkham+Knight+rimandato+ancora/ Batman: Arkham Knight rimandato ancora - Gamereactor Italia<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>.
 
== Sviluppo ==
Durante il Dallas Comic Con 2013, il doppiatore di Batman, [[Kevin Conroy]], ha parlato del lavoro durato circa dieci mesi sul "nuovo Arkham", e che il gioco entusiasmerà i fan della saga. I presenti all'evento credettero che il videogioco in questione fosse ''[[Batman: Arkham Origins]]'', in uscita nell'ottobre dello stesso anno, ma pochi giorni dopo il doppiatore ha fatto chiarezza scrivendo sul suo account ufficiale [[Twitter]] che quello di cui stava parlando non era il prequel realizzato da [[Warner Bros. Games Montréal]], ma un nuovo episodio della serie non ancora annunciato. A febbraio del [[2014]] Rocksteady Studios presenta a porte chiuse il suo nuovo progetto di cui non può esserne rivelata l'identità per via di un embargo informativo la cui fine è prevista per il 3 marzo dello stesso anno. Pochissimi giorni prima dell'annuncio ufficiale compaiono su Internet diverse immagini di alcuni [[GameStop]] che hanno ricevuto un poster raffigurante quello che sembra il logo di un nuovo videogioco della serie che verrà esposto negli inizi di marzo. Il 4 marzo viene annunciato ufficialmente ''Batman: Arkham Knight'', terzo e ultimo capitolo della saga che vede nuovamente Rocksteady Studios allo sviluppo.
Sulle pagine della rivista ''Game Informer'' è stato rivelato che sin dalla pubblicazione di ''[[Batman: Arkham City]]'', Rocksteady Studios aveva in mente di sviluppare il sequel per consoles next-gen al fine di rivoluzionare completamente il gameplay senza dover realizzare anche una versione più arretrata per quelle current-gen. [[Warner Bros. Interactive Entertainment]] appoggiò la scelta del team inglese, ma giudicò la distanza di tre anni tra l'uscita di ''Arkham City'' e quella del sequel troppo lunga, così decise di "ingannare l'attesa" pubblicando il prequel ''Batman: Arkham Origins'', sviluppato da Warner Bros. Games Montréal.
 
== Promozione ==
Il 21 maggio viene pubblicato un trailer che mostra sequenze di gameplay<ref>[http://buddhagaming.it/batman-arkham-knight-rilasciato-il-primo-gameplay-trailer/ Batman: Arkham Knight, pubblicato il primo gameplay trailer<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>.
Il 3 giugno viene pubblicato un trailer interamente dedicato all'uso della [[Batmobile]]. Inoltre, alla fine, il trailer mostra anche la posticipazione dell'uscita del videogioco al 2015<ref>[http://www.youtube.com/watch?v=7AykgIIWdPM Official Batman: Arkham Knight - Batmobile Battle Mode Reveal - YouTube<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>. Il 9 giugno, all'[[Electronic Entertainment Expo|E3]], viene presentata una demo di circa 5 minuti<ref>[http://multiplayer.it/notizie/133060-batman-arkham-knight-e3-2014-il-gameplay-di-batman-arkham-knight-in-video.html Batman: Arkham Knight - E3 2014 - Il gameplay di Batman: Arkham Knight in video - Multiplayer.it<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>. Il 23 luglio GameStop rivela come preordine esclusivo del gioco [[Cappuccio Rosso]], il quale avrà una propria storia. L'8 settembre viene annunciato che il videogioco verrà pubblicato il 2 giugno 2015. Il 24 febbraio 2015 l'[[Entertainment Software Rating Board]] classifica il videogioco come "Mature" ([[Pan European Game Information|PEGI]] 18 per l'Europa). Sefton Hill di Rocksteady Studios si è dichiarato sorpreso della valutazione affermando che questo capitolo finale, dal punto di vista del contenuto, non differisce dai precedenti, che difatti sono stati classificati come "Teen" (PEGI 16)<ref>[http://www.spaziogames.it/notizie_videogiochi/console_multi_piattaforma/212626/l-esrb-classifica-batman-arkham-knight.aspx L'ESRB classifica Batman: Arkham Knight - News PC, PS4, XBOX 360, XBOX ONE<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref><ref>{{Cita web|autore = GamingPark|url = http://www.gamingpark.it/0322/mewtwo-apparira-presto-su-super-smash-bros/|titolo = Batman Arkham Knight solo per adulti|accesso = |editore = |data = }}</ref>. Il 25 febbraio viene pubblicato un nuovo trailer che mostra la presenza anche di [[Poison Ivy]] e [[Firefly (DC Comics)|Firefly]]<ref>[http://multiplayer.it/notizie/145819-batman-arkham-knight-il-trailer-gotham-e-mia.html Batman: Arkham Knight - Batman: Arkham Knight - Il trailer “Gotham è mia" - Multiplayer.it<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>. Il 21 marzo vengono rivelati ulteriori dettagli sull'espansione della storia con protagonista Harley Quinn; il DLC si collocherà cronologicamente prima dei fatti che verranno narrati nella trama principale, e racconterà l'infiltrazione di Harley Quinn nel dipartimento di polizia di [[Blüdhaven]] per liberare Poison Ivy<ref>[http://www.spaziogames.it/notizie_videogiochi/console_multi_piattaforma/213881/batman-arkham-knight-nuovi-dettagli-sul-dlc-harley-quinn.aspx Batman: Arkham Knight: nuovi dettagli sul DLC Harley Quinn - News PC, PS4, XBOX 360, XBOX ONE<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>. Il 23 marzo viene pubblicato un nuovo video di gameplay in cui viene anche annunciata la posticipazione della pubblicazione al 23 giugno<ref name="gamereactor.it"/>. Il 27 aprile viene pubblicato un nuovo trailer il quale mostra la partecipazione di Robin, Nightwing e Catwoman, i quali saranno utilizzabili dal giocatore tramite un sistema inedito chiamato "dual play" che permette di passare da Batman a uno dei tre personaggi in questione durante i combattimenti, di Alfred Pennyworth, Azrael e Lucius Fox. Il 3 maggio vengono rivelati nuovi dettagli sul Season Pass del gioco, tra cui l'espansione della storia ''Batgirl: A Matter of Family'', in cui il videogiocatore vestirà i panni di Batgirl in una storia prequel<ref>[http://www.spaziogames.it/notizie_videogiochi/console_multi_piattaforma/215892/batman-arkham-knight-i-contenuti-del-season-pass.aspx Batman: Arkham Knight: i contenuti del Season Pass - News PC, PS4, XBOX 360, XBOX ONE<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>. Il 28 maggio vengono pubblicati un nuovo video di gameplay e nuovi screenshots. Il 2 giugno viene pubblicato un trailer dedicato all'espansione della storia di Harley Quinn, mentre l'8 quello su Cappuccio Rosso. Il 15 giugno all'[[E3 2015]] viene presentato un trailer che mostra il corpo del Joker venire cremato, e una preview del gameplay del DLC dedicato allo Spaventapasseri. Il 17 giugno vengono pubblicati altri screenshots, e viene anche annunciata la cancellazione della Batmobile Edition<ref>[http://www.spaziogames.it/notizie_videogiochi/console_multi_piattaforma/218300/cancellata-la-batmobile-edition-di-batman-arkham-knight.aspx Cancellata la Batmobile Edition di Batman: Arkham Knight? - News PC, PS4, XBOX 360, XBOX ONE<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>. Il 16 ottobre 2015 vengono rivelati tutti i contenuti del Season Pass.
 
== Novità ==
Il titolo è ambientato in una ridisegnata [[Gotham City]]. La mappa è quattro volte più grande di quella di ''[[Batman: Arkham City]] ''<ref>{{Cita web|autore = |url = http://www.gamingpark.it/0223/batman-arkham-knight-gotham-5-volte-piu-grande/|titolo = Batman Arkham Knight, Gotham 5 volte più grande|accesso = |editore = |data = }}</ref>, e si colloca cronologicamente dopo le vicende narrate in quest'ultimo. La grafica dei personaggi e delle ambientazioni è ancora più dettagliata e realistica, di fatto vengono evidenziate anche le reazioni degli abiti o delle parti del corpo (come i capelli) ai movimenti, al vento e alle condizioni climatiche. Tra le novità,è stata introdotta la possibilità di guidare la [[Batmobile]], dotata di equipaggiamento extra, che avrà anche un ruolo fondamentale durante la storia del gioco. Il giocatore, infatti, può utilizzarla in qualsiasi momento e al contempo scendere allo stesso modo, magari per svolgere missioni che richiedono di spostarsi verso l'alto. I nemici per strada sono molto più numerosi e interagiscono con l'ambiente circostante (ad esempio disegnano graffiti sui muri, oppure distruggono automobili e oggetti circostanti). È assente la modalità [[multiplayer]], in quanto l'intenzione di Rocksteady è sempre stata quella di concentrarsi sul single player, mentre fanno il loro ritorno le sfide dell'[[Enigmista]].
 
== Edizioni Limitate ==
Per il gioco sono state fatte due edizioni limitate.
* Collector's Editon:
** Il videogioco Batman: Arkham Knight.
** ART BOOK.
** Steelbook.
** Statua trasformabile della Batmobile.
** Esclusivo pacchetto costumi.
** Fumetto edizione limitata DC Comics.
* Limited edition:
** Statua 25&nbsp;cm Batman in edizione limitata.
** Il videogioco Batman: Arkham Knight.
** ART BOOK.
** Steelbook.
** Esclusivo pacchetto costumi.
** Fumetto edizione limitata DC Comics
 
==Curiosità==
* Se viene impostata la data 31 ottobre 2015 e si va in giro per la città si può reincontrare [[Man-Bat|Kirk Langstrom/Man-Bat]]; se si torna alla centrale di polizia si può notare la cella di isolamento distrutta.
* Il protocollo Knightfall prende il nome dalla serie ''[[Batman: Knightfall]]'', nella quale Bruce, ridotto momentaneamente su una sedia a rotelle da [[Bane (DC Comics)|Bane]], cede il mantello di Batman ad Azrael.
* Mentre nel gioco Barbara Gordon si sposa con Tim Drake, nei fumetti la ragazza ha avuto una lunga ma altalenante relazione con Dick Grayson.
 
== Note ==
<references/>
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{cita web|https://www.batmanarkhamknight.com/|Sito ufficiale}}
 
* [http://www.games.it/sony/ps4/guide/batman-arkham-knight-soluzione-completa.html Soluzione completa al gioco] di [http://www.games.it Games.it]
{{Batman: Arkham franchise}}
* [http://www.everyeye.it/multi/videogiochi/batman-arkham-knight_27282 Scheda di Batman: Arkham Knight] di [http://www.everyeye.it Everyeye.it]
{{Videogiochi di Batman}}
* Scheda su [http://www.z-giochi.com/gioco/batman-arkham-knight Batman: Arkham Knight] di [http://www.z-giochi.com Z-Giochi.com]
{{Portale|DC Comics|videogiochi}}
 
[[Categoria:Videogiochi di Batman]]
{{Batman}}
{{Portale|DC Comics|Videogiochi}}