Utente:Mpercolini/Sandbox/voce due: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nuova pagina: Fiordispina Lauri (Spoleto, XVI secolo) Quando nel 1877 il professor Achille Sansi, storico delle vicende spoletine, ebbe l’incarico di riordinare la toponomastica...
 
Nessun oggetto della modifica
 
(Una versione intermedia di uno stesso utente non è mostrata)
Riga 1:
== Fiordispina Lauri (Spoleto, XVI secolo) ==
Quando nel 1877 il professor Achille Sansi, storico delle vicende spoletine, ebbe l’incarico di riordinare la toponomastica della città, pensò a Fiordispina Lauri come modello di fedeltà coniugale e le intitolò la via che su tre lati gira intorno al seicentesco palazzo Mauri, oggi sede della Biblioteca Comunale.
 
== Biografia ==
 
Fiordispina Lauri
(Spoleto, XVI secolo)
 
Quando nel 1877 il professor Achille Sansi, storico delle vicende spoletine, ebbe l’incarico di riordinare la toponomastica della città, pensò a Fiordispina Lauri come modello di fedeltà coniugale e le intitolò la via che su tre lati gira intorno al seicentesco palazzo Mauri, oggi sede della Biblioteca Comunale.
 
=== Primi anni ===
Fiordispina Lauri ovvero il coraggio delle donne
di Paola Spinelli