Phantom Lady: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Zorro55 (discussione | contributi)
Correzioni SOS
fix link
 
(22 versioni intermedie di 17 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Nota disambigua}}
{{Correggere|fumetti|febbraio 2012|traduzione approssimativa}}
{{personaggio
|medium = fumetti
|lingua originale = inglese
|paese = Stati Uniti d'America
|autore = [[Eisner & Iger]]
|autore nota = studio
Riga 15 ⟶ 13:
|data inizio = agosto [[1941]]
|data fine =
|prima apparizione = ''[[Police Comics]]'' n.1
|prima apparizione nota = n.1
|editore Italia =
|editore Italia nota =
Riga 24 ⟶ 22:
|prima apparizione Italia nota =
|sesso = F
|immagine = <!--es.Phantom Lady 2 ImmagineFarrel.jpg-->
|abilità =
<!-- *prima abilità
*seconda abilità
*...-->
|parenti =
<!-- *primo parente
*secondo parente
*...-->
|immagine = <!--es. Immagine.jpg-->
|didascalia = <!--per immagine-->
|posizione template = testa
|incipit = no
}}
{{personaggio
|medium = fumetti
|lingua originale = inglese
|paese = Stati Uniti d'America
|autore = [[Len Strazewski]]
|autore nota =
Riga 51 ⟶ 39:
|data inizio = gennaio [[1989]]
|data fine =
|prima apparizione = ''[[Action Comics|Action Comics Weekly]] Weekly'' n.636
|prima apparizione nota = n.636
|editore Italia =
|editore Italia nota =
Riga 60 ⟶ 48:
|prima apparizione Italia nota =
|sesso = F
|abilità =
<!-- *prima abilità
*seconda abilità
*...-->
|parenti =
<!-- *primo parente
*secondo parente
*...-->
|immagine = <!--es. Immagine.jpg-->
|didascalia = <!--per immagine-->
|posizione template = corpo
|incipit = no
}}
{{personaggio
|medium = fumetti
|lingua originale = inglese
|autore = [[Justin Gray (fumettista)|Justin Gray]]
|paese = Stati Uniti d'America
|autore = [[Justin Gray]]
|autore nota =
|autore 2 = [[Jimmy Palmiotti]]
Riga 87 ⟶ 65:
|data inizio =
|data fine =
|prima apparizione = ''Crisis Aftermath: The Battle for Blüdhaven'' n.1
|prima apparizione nota = n.1
|editore Italia =
|editore Italia nota =
Riga 96 ⟶ 74:
|prima apparizione Italia nota =
|sesso = F
|abilità =
<!-- *prima abilità
*seconda abilità
*...-->
|parenti =
<!-- *primo parente
*secondo parente
*...-->
|immagine = <!--es. Immagine.jpg-->
|didascalia = <!--per immagine-->
|posizione template = coda
|incipit = no
}}
'''Phantom Lady''' è un personaggio dei [[Fumetto|fumetti]] pubblicato in origine dalla [[Quality Comics]] ed ora di proprietà della [[DC Comics]]. È una delle prime [[Supereroe|supereroine]] a debuttare nel corso della [[Golden age (fumetto)|Golden Age]], negli [[Anni 1940|anni quaranta]].
 
Come pubblicato dalla ''Fox Feature SyndacateSyndicate'' alla fine degli anni quaranta, la semi-nuda e prosperosa Phantom Lady è un controverso esempio di "''good girl art''", uno stile di disegno nei fumetti che rappresenta personaggi femminili in situazioni provocanti e pose da pin-up che alimentarono lo scetticismo sull'effetto che tali immagini potevano avere sui bambini. Phantom Lady venne creata dallo studio ''Eisner & Iger'', uno dei primi a produrre fumetti su richiesta degli editori. Le prime avventure del personaggio furono illustrate da ''Arthur Peddy''.
 
== Origini del personaggio e prime pubblicazioni delle storie ==
=== Quality Comics ===
 
Phantom Lady comparve per la prima volta in ''Police Comics'' n. 1 della [[Quality Comics|Quality]], nell' agosto [[1941]], un titolo d'antologia. Il primo numero incluse anche le prime comparse di [[Plastic Man]] e della [[Bomba Umana]]. Quella pubblicazione stabilì l'alter ego di Phantom Lady come '''Sandra Knight''', la bellissima figlia debuttante del senatore degli [[Stati Uniti]] Henry Knight. Una notte, incrociò due potenziali assassini di suo padre, riuscendo furtivamente a fermarli solo con un giornale arrotolato. Di conseguenza, la Knight sviluppò un gusto per l'avventura ed il combattimento del crimine, e, dopo aver trovato un "''proiettore di luce nera''", che un amico di famiglia, il Professor Davis, inviò a suo padre. Sandra adottò il dispositivo come arma che poteva accecare i suoi nemici, oppure, se puntato di , renderla invisibile.
 
Assunse l'identità di Phantom Lady in un costume dotato di un mantello verde e l'equivalente di un costume da bagno giallo. Storie pubblicate decenni più tardi dalla DC Comics, dopo che acquisì il personaggio, le confezionarono un'origine più dettagliata, donandole un ruolo più attivo ed aggressivo, spiegado che il suo costume era utilizzato come tattica per distrarre deliberatamente i nemici maschi.
Riga 122 ⟶ 91:
Phantom Lady fu protagonista di ''Police Comics'' fino al n. 23. ''Arthur Peddy'' continuò a disegnare il personaggio e le sue avventure fino al n. 13, passando la mano a Joe Kubert, dal n. 14 a n. 17; Frank Borth illustrò Police Comics dal n. 18 al n. 21, ed infine Arthur Peddy ritornò al n. 22; Rudy Palais disegnò il n. 23. Phantom Lady comparve anche in ''Feature Comics'' dal n. 69 al n. 71 come parte del crossover con Spider Widow e [[Raven (DC Comics)|Raven]].
 
=== La Fox Feature SyndacateSyndicate e la Star Publications ===
 
Dopo che la Quality cessò la pubblicazione delle avventure di Phantom Lady, la Iger Studios credette di possedere il personaggio, per cui lo cedette alla Fox Feature SyndacateSyndicate, una mossa che avrebbe successivamente creato confusione su chi effettivamente possedeva il [[copyright]]. La versione della Fox che debuttò in ''Phantom Lady'' n. 13 è meglio conosciuta dai fan contemporanei affezionati allo stile "good girl art" della Quality di Matt Baker. Baker modificò il costume, cambiando i colori in rosso e blu, sostanzialmente rivelando uno spacco, e aggiungendo una gonna veramente corta. La FozFox pubblicò ''Phantom Lady'' solo fino al n. 26, nell' aprile [[1949]], contemporanamentecontemporaneamente fu il protagonista di ''All-Top Comics'' dal n. 8 al n. 17, sempre con illustrazioni di Baker. La galleria di avversari in questi due titoli della Fox includevano Avenging Skulls, The Fire Fiend, Killer Clown, Kurtz, il Robot Derubante, Subway Slayer e l'Avvoltoio.
 
La copertina di Baker per ''Phantom Lady'' n. 17, dell' aprile 1949, fu riprodottoriprodotta in ''Seduction of the Innocent'', il libro del [[1954]] del Dr. [[Frederick Wertham]], denunciando ciò che vedeva come effetto moralmente corruttivo dei fumetti sui bambini. La copertina, che illustrava Phantom Lady nell'atto di fuggire dalle funi, fu presentata con una postilla di Wertham che affermanva : "''Stimolazione sessuale combinando i "fari" con i sogni dei sadici di legare una donna''". Nel frattempo, la Fox iniziò il suo declino e le sue proprietà cominciarono ad essere acquisite da altri editori. La storia di Phantom Lady su ''All-Top'' fu quindi ristampata come racconti di sfondo in ''Jungle Thrills'' della Star Publications, che anch' essa chiuse i battenti.
 
=== Ajax-Farrell Publications ===
Riga 136 ⟶ 105:
=== Charlton Comics e I.W. Publications ===
 
Il patrimonio della Farrell fu poi acquisito dalla [[Charlton Comics]], e, finché la DC non rilanciò il personaggio negli [[anni 1970|anni settanta]], l'unica comparsa di Phantom Lady fuavvenne ristampatacon nellele storie di Matt Baker alla fine degli [[anni 1950|anni cinquanta]] ed, inizio [[anni 1960|anni sessanta]]. La I.W. Publications di Israel Waldman, (più tardi, [[SuperComics|Super Comics)]], una compagnia che pubblicò ristampe non autorizzate dal [[1958]] al [[1964]], incluse le ristampe di Phantom Lady nei numeri di ''Great Action Comics'' e ''Daring Adventures''. QuestiNel fumetti[[1985]] presentaronolo una nuova immaginescrittore di Phantomfumetti Lady[[Alan cheMoore]] annoiavascrisse o[[Watchmen]] ildove piccolo[[Silk aspettoSpectre|Silk visualeSpectre tipico2]] dellasi Farrellbasa osu degliuna altrifusione (adtra esempio,Phantom il personaggio era biondo su una copertinaLady e bruno[[Black nell'altra)Canary]].
 
Nel 1985 lo scrittore di fumetti [[Alan Moore]] scrisse [[Watchmen]] dove Silk Spectre 2 si basa su una fusione tra Phantom Lady e [[Black Canary]].
 
== DC Comics ==
=== Sandra Knight ===
 
Nel [[1956]], la [[DC Comics]] ottenne i diritti sui personaggi della [[Quality Comics]], in cui si credeva inclusa anche Phantom Lady, ereintroducendo reintrodussesuccessivamente i suoi 17 doposupereroi con un gruppo di altri ex eroi della Quality come i [[Combattenti per la Libertà]] in ''[[Justice League of America (fumetto)|Justice League of America]]'' n. 107, (dell'ottobre [[1973]]).
 
Come per tutti gli altri personaggi acquisiti dalla DC Comics, o che erano l'eredità dei titoli della Golden Age, i Combattenti per la Libertà furono rilocati suin un mondo parallelo. Ci si riferiva alla loro [[Terra]] particolare come "Terra-X". SullaSu Terra-X, la [[Germania Nazistanazista]] vinse la [[Seconda guerra mondiale]]. La squadra fu la protagonista di una serie personale per la durata di 15 numeri, (dal [[1976-]] al [[1978)]], in cui lasciarono temporaneamente la loro Terra per la "Terra-1" e a Phantom Lady furono daticoncessi dei veri poteri "[[fantasma]]".
 
Nel [[1981]], Phantom Lady divenne un ospite ricorrente dell'[[All-Star Squadron]], una squadra di supereroi stanziati su [[Terra-2]], la locale era della [[Seconda guerra mondiale|Seconda Guerra Mondiale della DC, ed un tempo precedente a quando si suppose]] che lei e i Combattenti per la LibertàDC partironoComics peraveva laambientato su Terra-X2. Phantom Lady quindi ricomparve con il resto dei supereroi della DC in ''[[Crisi sulle Terre infinite]]'', una storia che intendeva eliminare la confusione generata dadalle variediverse contraddizioni narrative, fondendo tutti i mondi paralleli in un unico mondo e correggendo [[Retcon|retroattivamente]] la ''[[continuity]]'' [[retcon|retroattivamente]]temporale. Questo fece sì che i giorni di Phantom Lady sulla Terra-X venissero cancellati, e i Combattenti per la Libertà divennerotrasformati soloin una cellula dell'All-Star Squadron.
 
La DC ricollegò le origini di Phantom Lady stabilitedefininte innella ''Police Comics'' della Quality, cosìin modo che adesso appartenesse alla prestigiosa famiglia Knight di [[Opal City]], un'ubicazionela centrale della lineadegli eroisupereroi di [[Starman (personaggio)|Starman]] della DC. La sua storia iniziale cambiò: cosìmise che leia sopraffecetappeto gli assassini di suo padre con un pugno, e non con un giornale. UltimamenteIn tempi più recenti, le fu dato un ruolo più attivo nell'acquisizione del raggio di luce nera, che lei ebbeavuto in regalodono da un amico di famiglia, invece di riceverlo dal Professor Abraham Davis, chefuggito scappòda dallun'[[Europa]] sotto il controllo nazista. Nella ricostruzione della storia, Sandra Knight diede asilo al Professor Davis, donandogli un laboratorio cosìin modo che potesse lavorare e completare la sua invenzione. Anche [[Ted Knight (personaggio)|Ted Knight]], ora suo cugino, aiutò Davis, come risultato della sua acquisizione dei poteri per divenire il primo [[Ted Knight (personaggio)|Starman]].
 
Il fumetto ''Damage'' del [[1994]] stabilìdefinì la storia post-Seconda Guerra Mondiale di Phantom Lady. EraIn tale contesto Phantom Ledy era un agente dell'Agenzia di Intelligence dell'eranel del Governocorso della [[Guerra Fredda]], un'agenzia chiamatochiamata Argento, in cui incontrò e sposò il suo compagno di squadra ed ex membro dell'All-Star Squadron [[Iron Munro]]. I due furonoerano unain coppia in numerose missioni e combatteronocombattendo un agente sovietico di nome Il Barone,. inIn realtà il Barone Blitzkrieg, era un nemico che entrambi incontrarono durantenel lacorso della Seconda Guerra Mondiale. Poco dopo essere rimasta incinta, Sandra fuvenne rapita dal Barone che rubò il [[feto]] dal suo ventre e la lasciò per morta. Dopo essere fuggitofuggita dalla [[Polonia]] comunista, Sandra volle unricoprire il ruolo dadi spia, eper questo si rivolse ad un vecchio amico, [[Bomba Umana|Roy Lincoln]]. Lui l'aiutò, e presto leiiniziò a cominciòfrequentare l'Universite Notre Dame des Ombres (l<ref>L'UNiversitàUniversità di Nostra Signora delle Ombre).</ref> nella speranza di avere contatti dallcon l'intelligence eallo trovarescopo cosìdi ilritrovare così suo bambino;figlio. sfortunatamenteSfortunatamente, non vi riuscì. La presenza di Phantom Lady negli Stati Uniti ed il suo lavoro con l'Intelligence americana fu tenuto alnel massimo in segreto;. nonNon si riunì mai a suo marito, e da anziana divenne la direttrice, dia una[[Washington]], scuola che cominciò lei,di un centro di addestramento per spie femminili a [[Washington D.C.]].
 
In Manhunter n. 23, del (giugno [[2006]]), Phantom Lady incontròincontra il [[Manhunter (personaggio)|Manhunter]] corrente, Kate Spencer, eche fugli rivelatorivela che lei era lasua nonna di Spencer. Si scoprì che Phantom Lady ed Iron Munro ebbero un bambino prima del matrimonio che diedero in adozione -, Walter Pratt, il padre di Spencer. L'[[Atomo (personaggio)|Atomo]] della Golden Age, Al Pratt, permise a Phantom Lady di utilizzare i suoi contatti di informazione così che lei potesse entrare in una casa di ragazze madri, causando la credenza che il bambino fosse il figlio di Pratt. Knight e Munro si mantennero comunque in contatto, infatti lei lo portò a conoscere Kate e suo figlio, Ramsey.
 
=== Dee Tyler ===
 
Una seconda Phantom Lady, '''Delilah "Dee" Tyler''', fuvenne introdotta in ''Action Comics Weekly'' n. 636 (del gennaio [[1989]]). eNel fumetto le fu datoassegnato un ruolo nel fumetto, fino al n. 641, con illustrazioni di ''Chuck Austen''. La figlia del procuratore generale degli Stati Uniti, Tyler fuvenne addestrata in Francia dalla Phantom Lady originale, la oral'attuale anziana Sandra Knight, all'esclusiva Université Notre Dame des Ombres in [[Francia]]Ombre. Ereditò l'equipaggiamento ed il costume di Knight.
 
Fu seriamente implicata nella serie che nonNon fu la sola ad essere addestrata ed equipaggiata, dato che anche la sua compagna di stanza Marie Saloppe comparve nelle vesti di Phantom Lady in ''Action Comics Weekly'' n. 639. L'abilità primaria di Tyler era un'estesauna notevole conoscenza dell'arte marziale conosciuta come [[Savate]], anche conosciuta come [[Kickboxing]] francese. UnAveva inoltre a disposizione un dispositivo esplosivo da poslo, ed un proiettore olografico sviluppato dalla sua compagna di stanza e d'infanzia Sarah, dispositivo che poteva essere utilizzatautilizzato per creare potenti illusioni.
 
Questa Phantom Lady successiva non ricevettedivenne mai unaprotagonista suadi una serie, ma fusolo e periodicamente un'ospite di altri fumetti, inclusi la serie ''Starman'' del [[1988]], ''Flash'', e più frequentemente nella serie ''Starman'' del 1994. Si unì alla nuova versione dei Combattenti per la Libertà nella serie ''Justice Society of America'' del [[1999]].
 
Il personaggio fu graficamente ucciso in ''Crisi Infinita'' n. 1, del (dicembre [[2005]]), in una battaglia contro la [[Società segreta dei supercriminali]]. Il gruppo fu attaccato mentre investigava nel luogo d'incontro degli altri super criminali. Tyler fu ferita da [[Cheetah (DC Comics)|Cheetah]] e quindi fuma fatalmente impalata da [[Deathstroke]]. Il suo corpo fuvenne appeso al Washington Monument insieme a quelli della [[Bomba Umana]] e di [[Black Condor]]. Dee Tyler ritornò come [[Corpo delle Lanterne Nere|Lanterna Nera]] nel ''[[crossover (fumetto)|crossover]]'' ''[[La notte più profonda]]''.
 
Dee Tyler ritornò come [[Corpo delle Lanterne Nere|Lanterna Nera]] nel ''[[crossover (fumetto)|crossover]]'' ''[[La notte più profonda]]''.
 
=== Stormy Knight ===
 
Una nuova Phantom Lady fuvenne introdotta in ''Crisis Aftermath: The Battle for Blüdhaven'' (del 2006), come uno dei [[Metaumano|metaumani]] a guardia di [[Blüdhaven]]. Comparve nella miniserie, ''Uncle Sam and the Freedom Fighters''. Il suo nome è '''Stormy Knight''', e, come il personaggio originale, suo padre è un senatore degli Stati Uniti, sebbene non sia stata stabilito alcun collegamento con la famiglia Knight di Opal City.
 
Sembra conoscere [[Padre Tempo]] e lasciò intendere che lo incontrò precedentemente in vesti private, rifererendosi al suo ''look'' come "Quest'anno è l'anno del look [[Colonnello Sanders]], Tempo?". Agì come una viziata stella del cinema e trattò i suoi compagni come una ragazza del liceo tratterebbe i "secchioni" (in particolare con la Bomba Umana e con [[Major Force]]), ma mostrò un forte rispetto per il nuovo [[Doll Man]], facendo pensare che i due abbiano lavorato insieme qualche tempo addietro. Il suo cinturino non solo proietta la luce, ma può piegare la realtà.
 
Sembra conoscere [[Padre Tempo]], e lasciòlasciando intendere che lo incontrò precedentemente in vesti private, rifererendosiriferendosi al suo ''look'' come "''Quest'anno è l'anno del look stile [[Colonnello Sanders]], Tempo?''". Agì come una viziata stella del cinema e trattòtrattando i suoi compagni come una ragazza del liceo tratterebbe i "secchioni", (in particolare con la Bomba Umana e con [[Major Force]]), ma mostrò un forte rispetto per il nuovo [[Doll Man]], facendo pensare cheprobabilmente i due abbianoavevano lavorato insieme qualche tempo addietro. Il suo cinturino non solo proietta la luce, ma puòè in grado di piegare la realtà.
Non mantenne la sua identità segreta. In ''Brave New World'', un programma radio la nominò come Stormy Knight. Come gli altri membri del gruppo di Blüdhaven, questa incarnazione di Phantom Lady è un'assassina a sangue freddo, sebbene ci siano indicazioni nel n. 1 di ''Uncle Sam and the Freedom Fighters'', che si ritrovò a difendere le sue azioni, che avrebbe potuto infrangere da ciò che gli era stato ordinato di fare. Nel n. 1, suo padre fu descritto in una luce più simpatica come un uomo che avrebbe potuto sciogliere il gruppo di Blüdhaven se fosse stato eletto. Fu assassinato su ordine di Padre Tempo e sostituito da un doppione. Fu creduto che il Senatore Knight voleva guidare l'[[America]] con una forza dittatoriale costretta dall'armata metaumana mostrata durante una visione creata da [[Zio Sam (fumetto)|Zio Sam]], ma fu scoperto che la reale persona che voleva questo tipo di America era la corrente indivisuale [[S.H.A.D.E.]]. Questa figura, un [[cyborg]] chiamato [[Gonzo il Bastardo Meccanico]], impersonò il Senatore Knight.
 
Non mantenne la sua identità segreta. In ''Brave New World'', un programma radio, la nominò come Stormy Knight. Come gli altri membri del gruppo di Blüdhaven, questa incarnazione di Phantom Lady è un'assassina a sangue freddo, sebbene civi siano indicazioni nel n. 1 di ''Uncle Sam and the Freedom Fighters'', che sila ritrovòKnight aavesse difendereiniziato lead sueavere azioni,degli chescrupoli avrebbee potutoa infrangerederogare da ciò che gli era stato ordinato di fare. Nel n. 1, suo padre fuvenne descritto in una luce più simpatica, come un uomo che, se fosse stato eletto, avrebbe potuto sciogliere il gruppo di Blüdhaven se fosse stato eletto. Fu assassinato su ordine di Padre Tempo e sostituito da un doppionesosia. FuVenne creduto che il Senatore Knight volevavolesse guidare l'[[America]] contramite una forzaforma dittatorialedi costrettagoverno dall'armata metaumana mostrata durante una visione creata da [[Zio Sam (fumetto)|Zio Sam]]dittatoriale, ma fu scoperto che lain realerealtà personacolui che volevadesiderava questo tipo di America era la corrente indivisuale [[S.H.A.D.E.]]. Questa figura, un [[cyborg]] chiamato [[Gonzo il Bastardo Meccanico]], impersonòun sosia meccanico che impersonava il Senatore Knight.
Nel secondo numero di ''Uncle Sam and the Freedom Fighters'', Stormy divenne un Combattente per la Libertà. Rivelò di avere una [[laurea]] in [[fisica quantistica]] e finse di essere un'idiota viziata così che non finisse come i suoi colleghi. Il suo conturino sembrò essere in grado di trasportare Stormy e i suoi compagni dalla terza dimensione alla [[Quarta Dimensione|quarta]].
 
Nel secondo numero di ''Uncle Sam and the Freedom Fighters'', Stormy divenne un Combattente per la Libertà. Rivelò di avere una [[laurea]] in [[fisica quantistica]] e finse di essere un'idiota viziata cosìin chemodo nonda finissediventare comeun ibersaglio suoiper gli colleghiavversari. Il suo conturinocinturino sembrò essere in grado di trasportare Stormy e i suoi compagni dalla terza dimensione alla [[Quarta Dimensione|quarta]].
Nella seconda serie di ''Uncle Sam and the Freedom Fighters'' (settembre [[2007]]), Stormy, sempre sotto shock per la morte di suo padre, cominciò a drogarsi e a bere pesantemente. Dopo che sotto l'effetto dell'alcool tagliò un super criminale in due di fronte alla tv nazionale, Black Condor la portò alla extradimensionale Heartland, dove Zio Sam le disse che non se ne sarebbe andata finché non si fosse risistemata. Successivamente, Stormy si tagliò i polsi, ma fu trovata in tempo da Doll Man. [[Miss America (DC Comics)|Miss America]] rimosse tutte le tossine dal suo corpo, permettendole di recuperarsi nel migliore dei modi.
 
Nella seconda serie di ''Uncle Sam and the Freedom Fighters'', del (settembre [[2007]]), Stormy, sempre sotto shock per la morte di suo padre, cominciòiniziò a drogarsi e a bere pesantemente. Dopo cheaver tagliato in due in diretta nazionale, sotto l'effetto dell'alcool tagliò, un super criminale in due di fronte alla tv nazionale, Black Condor la portò alla extradimensionale Heartland, dove Zio Sam le disse che non se ne sarebbe andata finché non si fosse risistematarimessa in sesto. Successivamente, Stormy si tagliò i polsi, ma fu trovata invenne temposalvata da [[Doll Man]]. [[Miss America (DC Comics)|Miss America]] rimosse tutte le tossine dal suo corpo, permettendole di recuperarsi nel migliore dei modi. Alla fine della miniserie, Stormy decise di dimettersi dalla sua carriera di eroina per diventare un'attrice.
Alla fine della miniserie, Stormy decise di dimettersi dalla sua carriera di eroina pe dedicarsi alla vocazione di attrice.
 
== Versioni alternative ==
=== Blue Bulleteer ===
 
Negli anni settanta, la Paragon Publications di Bill Black, (ora [[AC Comics]]), cominciòiniziò a pubblicare il proprio rinnovamento di Phantom Lady neinel fumetti comefumetto ''Fem Fantastique'', nella credenza che il personaggio sarebbe caduto nel pubblico dominio. La Phantom Lady di Black era una versione ancora più svestita della versione di Matt Baker, e le furono aggiunte una pistola ordinaria ed una maschera. Quando la DC minacciò un'azione legale, la AC cambiò la sua versione in "[[Nightveil]]", un personaggio naturalmente super potente che fu successivamente membro del [[Femforce]], il primo gruppo di sole donne; come Verotik, pubblicarono nonostante tutto le storie originali della Quality e della Fox. Molti credettero che queste storie iniziali divennero di pubblico dominio poiché gli editori che le pubblicarono finirono sul lastrico prima di rinnovare il copyright.
 
=== Kingdom Come ===
 
Una nuova Phantom Lady fu mostrata in ''[[Kingdom Come (fumetto)|Kingdom Come]]'' della [[Elseworld]], che. fuFu descritta nella serie come un fantasma letterale della versione originale. Il co-creatore della serie [[Alex Ross]] utilizzò la famosa modella pin-up [[Bettie Page]] come modello per la sua Phantom Lady.
 
=== Shadow Lady ===
 
Shadow Lady è un personaggio visto in [[''Big Bang Comics]]'', didel cuiquale tutti i personaggi sono parodie dei personaggi della DC. Come Sandra Knight, Veronica Prescott è una ricca debuttante, il cui padre inventò il "Proiettore del Raggio Ombra". Shadow Lady non è Veronica, tuttavia, ma è un sosia duplicato, creato dal Proiettore. Possiede il potere di divenire solida o intangibile a comando, e il suo proiettore può essere utilizzato per accecare i suoi nemici. Il costume del personaggio, e lo stile artistico, sono fortementeaderenti basati sualla Phantom Lady originale.
 
=== 52 ===
 
Nel numero finale di ''[[52 (fumetto)|52]]'', fuvenne rivelatorivelata l'esistenza di un nuovo multiverso, originarimanteoriginariamente consistentecostituito dida 52 realtà identiche. Tra le realtà parallele mostrate, una fu nominata Terra-10. A causa del "mangiare" di [[Mr. Mind e la Società dei Mostri del Male|Mr. Mind]] in questa realtà, preseassunse le sembianze della Terra-X pre-Crisi, inclusi i personaggi della Quality Comics. I nomi dei personaggi e dei gruppi di eroi non furono menzionati, ma comparve un personaggio molto somigliante con laalla Phantom Lady, Sandra Knight. A seguito di un commento di [[Grant Morrison]], questo universo alternativo non è la Terra-X pre-Crisi.
 
==Note==
Basato su un commento di [[Grant Morrison]], questo universo alternativo non è la Terra-X pre-Crisi.
<references/>
 
== Voci correlate ==
Riga 212 ⟶ 176:
*{{cita web|url=http://www.dcuguide.com/who.php?name=phantomlady2=Dee_Tyler|titolo=DCU Guide: Dee Tayler|lingua=en}}
 
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|DC Comics}}