Discussioni progetto:Musica/Archivio/Gennaio 2008: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m rinomina (w)
Nessun oggetto della modifica
 
(2 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Avviso archivio}}
 
== Segnalazione ==
 
Segnalo le numerose modifiche di [[Speciale:Contributi/79.16.100.159]] riguardo generi musicali di alcune voci di gruppi. Se qualcuno può dare un'occhiata per accertare che sia tutto ok... Grazie --[[Utente:Trixt|Trixt]] ([[Discussioni utente:Trixt|d]]) 05:06, 1 gen 2008 (CET)
:Ho rollbackato le modifiche errate sui gruppi che conosco (Metallica, Korn, Nirvana e Green Day). Qualcuno dovrebbe controllare i rimanenti contributi. -- [[Utente:Giannib|GianniB]] [[Discussioni utente:Giannib|'''<fontspan colorstyle="color:blue"><small>...che te lo dico a fare?</small></fontspan>''']] 10:27, 1 gen 2008 (CET)
 
== E i musical? ==
Riga 20 ⟶ 22:
:No. Wikipedia non è uno spazio pubblicitario per fan club e siti privati--[[Utente:Mats1990ca|Mats1990ca]] 14:05, 3 gen 2008 (CET)
::Ma perché lo dobbiamo intendere come uno spazio pubblicitario? Per numero limitato io intendo tre, massimo proprio quattro. Ma secondo me dei siti che meriterebbero ci sono --[[Utente:Piddu|Piddu]] 14:39, 3 gen 2008 (CET)
:::In linea di massima io sono d'accordo con Piddu, anche perché è vero come dice lui che esistono fan site che sono molto più completi dei siti ufficiali (l'ultimo esempio che ho visto è sui Jesus and Mary Chain: nel sito ufficiale non c'è '''niente''', solo il rimando al MySpace, in un sito di fan invece si trova discografia completa, tutti i musicisti che hanno suonato nel gruppo, concertografia ecc. ecc.). Quindi per me +1 alla proposta di Piddu. -- [[Utente:Giannib|GianniB]] [[Discussioni utente:Giannib|'''<fontspan colorstyle="color:blue"><small>...che te lo dico a fare?</small></fontspan>''']] 14:50, 3 gen 2008 (CET)
::::Ehehe, non so bene come è - o il +, ma io sono contraro. Al massimo se ne può inserire 1, ma previa votazione della comunità nella discussione della voce. Per intenderci: Il fan club che va bene per me, può non andar bene per te e viceversa--[[Utente:Mats1990ca|Mats1990ca]] 14:52, 3 gen 2008 (CET)
:::::Si beh io ti ho citato un caso al limite, nel senso che come ho detto il sito ufficiale del gruppo è vuoto, e l'unico sito non ufficiale ha molto materiale interessante. Certo però che se per inserire un link così si deve fare una trafila (votazione in pagina di discussione) peggio di una interrogazione parlamentare è meglio lasciar stare dall'inizio ;-) . -- [[Utente:Giannib|GianniB]] [[Discussioni utente:Giannib|'''<fontspan colorstyle="color:blue"><small>...che te lo dico a fare?</small></fontspan>''']] 15:19, 3 gen 2008 (CET)
 
anche secondo me non ha senso vietare i siti non ufficiali, ci sono alcuni fan-site degni di avere un link; bisognerebbe trovare il modo di indicarlo stigmatizzando però il rischio di spam. --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 23:24, 3 gen 2008 (CET)
Riga 173 ⟶ 175:
 
ti contraddici. prima dice che una canzone non può essere di due generi diversi contemporaneamente ma poi affermi l'esistenza del genere dance-pop che è proprio una contaminazione tra due generi (due generi diversi che si uniscono per una stessa canzone). la wiki inglese può anche scrivere madonna tra i cantanti dance pop ma sbaglia. come ho già scritto l'ultimo album è un album puramente dance (disco music). [[Utente:Paolo parioli|Paolo parioli]] 01:06, 16 gen 2008 (CET)
:E invece non mi contraddico perchè ho affermato che si tratta di un genere che ormai è ben radicato nel panorama musicale attuale (tra gli ultimi singoli Dance pop per esempio troviamo [[Do It]] di [[Nelly Furtado]] e [[Don't Stop the Music]] di [[Rihanna]], tu dici di inserirli sia in [[:Categoria:Singoli pop]] che in [[:Categoria:Singoli dance]] ma io trovo decisamente scorretto mischiare questi brani ad altri come per esempio [[2 Become 1]] delle [[Spice Girls]] per quanto riguarda il pop o una futura voce su [[The Rythm of the Night]], storico brano didei [[Corona (progettogruppo musicale)|Corona]], per quando riguarda la dance). Per quanto riguarda Madonna e il suo ultimo disco, il fatto che sia contenuta in quella lista non toglie niente al fatto che il [[dance-pop]] esista.--[[Utente:Mats1990ca|Mats1990ca]] 01:19, 16 gen 2008 (CET)
 
imho do it e soprattutto don't stop the music non sono dance pop... do it è pop con influenze di musica black (non mi sembra di averlo mai sentito in discoteca). don't stop the music è dance. certe canzoni possono contenere suoni dance e suoni pop ma io credo che la definizione sia molto soggettiva. come puoi vedere la wiki inglese le definzisce così ma non è unanime con altre wiki che hanno opinioni diverse. [[Utente:Paolo parioli|Paolo parioli]] 11:16, 16 gen 2008 (CET)
Ritorna alla pagina "Musica/Archivio/Gennaio 2008".