Cosmos 154: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Bot: il file Zond_Assembly.jpg è stato rimosso in quanto cancellato da Commons da Ellywa |
||
(9 versioni intermedie di 7 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{F|missioni spaziali|luglio 2017}}
{{
|nome_missione = Cosmos 154
|foto_veicolo =
|descrizione_foto_veicolo = Una Sojuz 7K-L1 in fase di assemblaggio allo stadio Blok D
|proponente = {{Bandiera|URS
|aziende = {{Bandiera|URS
|NSSDC_ID = 1967-032A
|esito = Fallimento
|spacecraft_name = [[Sojuz 7K-L1]]
|booster = [[
|luogo_lancio = [[
|lancio = 8 aprile 1967<br />09:00:00 [[Tempo coordinato universale|UTC]]
|rientro = 10
|durata = 1 giorno, 23 ore, 30 minuti
|orbita = [[Low earth orbit|Orbita terrestre bassa]]
Riga 20 ⟶ 19:
|periodo = 88.5 min
|inclinazione = 51.3 °
|massa = 5 020 kg
|precedente = [[Cosmos 146]]
|successivo = [[Zond 1967A]]
}}
La missione '''Cosmos 154''' (in russo '''Космос 154''') fu una [[missione spaziale]] del [[programma spaziale sovietico]], il cui obiettivo era quello di
La Sojuz venne lanciata da un lanciatore [[Proton (lanciatore)|Proton]], costruito appositamente per la Sojuz modello 7K-L1, il Proton 7K-L1. L'obiettivo
Il lancio della missione avvenne l'8 aprile 1967, alle 15 ora locale di [[Cosmodromo di Bayqoñyr|Baikonur]] (le 9 [[Tempo coordinato universale|UTC]]), con un vento oltre il limite imposto per il lancio. Il complesso Blok-Sojuz venne immesso in orbita correttamente, e si attese l'accensione del Blok D. Al momento dell'accensione però, il motore principale non
{{Navigazione Sojuz}}
{{Portale|astronautica}}
[[Categoria:Programma Sojuz]]
[[Categoria:Missioni della serie Cosmos]]
|