Lagothrix poeppigii: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
| m Bot: fix sezioni standard | m Bot: sostituisco span col template:Zoo come da discussione | ||
| (4 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate) | |||
| Riga 1: {{Tassobox | nome = Scimmia lanosa argentata |immagine= |statocons_versione=iucn3.1 | statocons=VU Riga 22: | bidata=[[1844]] }} La '''scimmia lanosa argentata''' o '''lagotrice argentata''' (''Lagothrix poeppigii''  Veniva considerata una sottospecie di ''[[Lagothrix lagotricha]]'' (''L. lagotricha poeppigii''): il nome scientifico è stato dedicato dal suo scopritore al naturalista tedesco [[Eduard Friedrich Poeppig|E. F. Poeppig]]. ==Distribuzione== Vive nella zona di confine fra [[Brasile]], [[Ecuador]] e [[Perù]]. Predilige le zone di [[foresta pluviale]] primaria indisturbata, a quote che raggiungono i 3000 ==Descrizione== ===Dimensioni=== Misura circa un metro e venti, di cui metà va ascritta alla coda, per un peso di 5-8 [[File:BrownWoollyMonkey1.jpg|thumb]]  ===Aspetto=== Riga 48: ==Altri progetti== {{ ==Collegamenti esterni== [https://web.archive.org/web/20060507100212/http://www.arkive.org/species/GES/mammals/Lagothrix_poeppigii/ Immagine di ''Lagothrix poeppigii''] {{Portale|mammiferi}} [[Categoria:Atelidi]] [[Categoria:Fauna sudamericana]] [[Categoria:Taxa classificati da Heinrich Rudolf Schinz]] | |||