PalaMalè: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m Bot: Rimuovo template {{interprogetto}} vuoto (FAQ) |
||
(32 versioni intermedie di 19 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Impianto sportivo
|
|
|
|
|uso2 = pallavolo
▲| uso = pallacanestro
|
▲| uso3 = pugilato
▲| superficie edificio =
▲| superficie totale =
▲| struttura = Palazzetto dello sport
▲| copertura =
|proprietario = [[Viterbo|Comune di Viterbo]]
▲| annofondazione = 1979
▲| annoapertura = 1983
|
|usufruttuario3 =
▲| gestore = Consorzio Team Basket Viterbo
|
▲| materiale superficie = [[parquet]]
▲| dimensioni terreno =
|
▲| progetto =
▲| ingegnere =
|zoom
▲| ristrutturazione =
▲| costi di ricostruzione =
}}
Il '''PalaMalè''' è un [[Arena coperta|palazzetto dello sport]] di [[Viterbo]], di proprietà comunale. È il più grande impianto sportivo coperto della città ed è utilizzato per [[pallacanestro]], [[pallavolo]], [[pugilato]] e
Attualmente
Accanto al PalaMalè è ubicata la [[piscina]] comunale di Viterbo e a pochi metri ci sono le strutture sportive dell'oratorio parrocchiale di San Leonardo Murialdo (palestra per
== Storia ==
Prima della realizzazione dell'odierno PalaMalè, l'impianto
I risultati della
Nel 1979 il Comune di Viterbo bandì un concorso per la progettazione di un nuovo complesso sportivo
Originariamente il palazzetto dello sport doveva far parte di un grande complesso sportivo mai concretizzatosi e la stessa piscina comunale, che si trova accanto, fu
Nell'estate 2023 sono stati avviati dal Comune di Viterbo, con fondi PNRR, interventi di efficientamento energetico e miglioramento generale.
=== Pallacanestro ===
Il 13 marzo 1985 ha ospitato le finali di Coppa dei Campioni e di [[Coppa Ronchetti]] di pallacanestro femminile <ref>{{cita web|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1985/03/13/coppa-donne-viterbo-una-notte-italiana.html|titolo=Coppa, donne. A Viterbo una notte italiana?|editore=repubblica.it|}}</ref>, concentrate in una sola serata, di fronte a spalti stracolmi. Nella finale di Coppa dei Campioni, disputata alle ore 19, la [[Associazione Sportiva Vicenza|A.S. Vicenza]] sconfisse il [[Daugawa Riga]] 63-55. Nella finale di Coppa Ronchetti, disputata alle ore 21, il [[Central'nyj Sportivnyj Klub Armii|CSKA Mosca]], superò le padrone di casa della Sisv Viterbo con il risultato di 76-64.▼
Nel 1997 il PalaMalè ha ospitato l'All-Star Game di [[Serie B d'Eccellenza]] e [[Serie B (pallanuoto maschile)|Serie B]] di pallacanestro maschile. ▼
Il 2 dicembre 2000 ha ospitato l'All-Star Game di pallacanestro femminile, con gara delle schiacciate vinta da [[Francesca Zara]].▼
Nel 2002 e 2003 ha ospitato il Basket Day, manifestazione nazionale di pallacanestro con amichevoli di Serie A ed eventi a tema.▼
Al PalaMalè sono state disputate:
Nel 2008 ha ospitato una partita amichevole di pallacanestro femminile tra la [[Nazionale di pallacanestro femminile degli Stati Uniti d'America|Nazionale degli Stati Uniti]] e la [[Virtus Viterbo]].▼
* 4 stagioni di [[Coppa Ronchetti]] di pallacanestro femminile (Sisv Viterbo 1983-1984, 1984-1985, 1985-1986, 1989-1990)
* 16 stagioni di Serie A1 femminile (SISV Viterbo [[Serie A1 1983-1984 (pallacanestro femminile)|1983-1984]], [[Serie A1 1984-1985 (pallacanestro femminile)|1984-1985]], [[Serie A1 1985-1986 (pallacanestro femminile)|1985-1986]], [[Serie A1 1986-1987 (pallacanestro femminile)|1986-1987]], [[Serie A1 1987-1988 (pallacanestro femminile)|1987-1988]], [[Serie A1 1988-1989 (pallacanestro femminile)|1988-1989]], [[Serie A1 1989-1990 (pallacanestro femminile)|1989-1990]], [[Serie A1 1990-1991 (pallacanestro femminile)|1990-1991]], [[Serie A1 1991-1992 (pallacanestro femminile)|1991-1992]], [[Serie A1 1993-1994 (pallacanestro femminile)|1993-1994]], [[Serie A1 1994-1995 (pallacanestro femminile)|1994-1995]]; Virtus Viterbo [[Serie A1 2002-2003 (pallacanestro femminile)|2002-2003]], [[Serie A1 2003-2004 (pallacanestro femminile)|2003-2004]], [[Serie A1 2005-2006 (pallacanestro femminile)|2005-2006]], [[Serie A1 2006-2007 (pallacanestro femminile)|2006-2007]], [[Serie A1 2007-2008 (pallacanestro femminile)|2007-2008]], [[Serie A1 2008-2009 (pallacanestro femminile)|2008-2009]]).
* 14 stagioni di Serie A2 femminile (SISV Viterbo [[Serie A2 1992-1993 (pallacanestro femminile)|1992-1993]], Virtus Viterbo [[Serie A2 1999-2000 (pallacanestro femminile)|1999-2000]], [[Serie A2 2000-2001 (pallacanestro femminile)|2000-2001]], [[Serie A2 2001-2002 (pallacanestro femminile)|2001-2002]], [[Serie A2 2004-2005 (pallacanestro femminile)|2004-2005]], [[Serie A2 2009-2010 (pallacanestro femminile)|2009-2010]]; Ants Viterbo [[Serie A2 2010-2011 (pallacanestro femminile)|2010-2011]], [[Serie A2 2011-2012 (pallacanestro femminile)|2011-2012]], [[Serie A2 2012-2013 (pallacanestro femminile)|2012-2013]], [[Serie A2 2013-2014 (pallacanestro femminile)|2013-14]], [[Serie A2 2014-2015 (pallacanestro femminile)|2014-2015]], [[Serie A2 2015-2016 (pallacanestro femminile)|2015-2016]], [[Serie A2 2016-2017 (pallacanestro femminile)|2016-2017]], [[Serie A2 2019-2020 (pallacanestro femminile)|2019-2020]]).
* 15 stagioni di Serie B d'Eccellenza, Serie B e Serie B Interregionale maschile (Libertas Viterbo 1992-1993, 1993-1994, [[Serie B d'Eccellenza 1994-1995 (pallacanestro maschile)|1994-1995]], [[Serie B d'Eccellenza 1995-1996 (pallacanestro maschile)|1995-1996]], [[Serie B d'Eccellenza 1996-1997 (pallacanestro maschile)|1996-1997]], [[Serie B d'Eccellenza 1997-1998 (pallacanestro maschile)|1997-1998]], [[Serie B d'Eccellenza 1998-1999 (pallacanestro maschile)|1998-1999]], [[Serie B d'Eccellenza 1999-2000 (pallacanestro maschile)|1999-2000]]; Lazio Basket 2001-2002, 2002-2003; Stella Azzurra Viterbo [[Serie B 2014-2015 (pallacanestro maschile)|2014-2015]], [[Serie B 2015-2016 (pallacanestro maschile)|2015-2016]], [[Serie B 2016-2017 (pallacanestro maschile)|2016-2017]], 2023-2024).
I momenti di pallacanestro più alti che hanno avuto come teatro il PalaMalè sono stati:
▲
* la serie finale dei playoff di [[Serie B d'Eccellenza 1995-1996 (pallacanestro maschile)|Serie B d'Eccellenza]] di pallacanestro maschile tra Libertas Viterbo e [[Don Bosco Livorno]]. Al PalaMalè si disputò gara-2 il 22 maggio 1996, vinta dalla squadra di casa 78-83. La serie fu vinta poi dalla formazione toscana, promossa in Serie A2.
Il PalaMalè ha ospitato eventi speciali di pallacanestro, tra cui:
* le partite della prima edizione dei [[Giochi mondiali militari|Giochi Mondiali Militari]] organizzati a Roma dal 7 al 15 settembre 1995<ref>{{cita web|url=http://www.difesa.it/Primo_Piano/Pagine/1995L%E2%80%99ItaliaorganizzaiprimiGiochiMondialiMilitari.aspx|titolo=1995: l'Italia organizza i primi Giochi Mondiali Militari|editore=Ministero della Difesa}}</ref>;
▲
▲
* un'amichevole con la partecipazione di [[Dwyane Wade]], allora giocatore universitario, tra una selezione NCAA e la Civitas 2000, squadra dilettantistica di Viterbo, il 13 giugno 2001;
▲
▲
Il PalaMalè è stato sede delle partite interne di alcune squadre di Viterbo nelle categorie Serie C1/DNC/Serie C Gold, Serie C2/Serie C Regionale, Serie D, Promozione, Prima Divisione: Pallacanestro Viterbo, Civitas 2000, Pallacanestro Primo Michelini, Santa Rosa Basket, Libertas Giammei, Fortitudo Viterbo, Stella Azzurra Viterbo. È inoltre utilizzato dai settori giovanili.
=== Pallavolo ===
Il PalaMalè ha ospitato a più riprese le partite casalinghe di squadre viterbesi di pallavolo maschile e femminile,
Intorno al 2000 ha ospitato alcune partite casalinghe della [[Roma Volley]] in Serie A1 maschile.
Dalla stagione 2016-17
=== Pugilato ===
Il PalaMalè ha ospitato match e riunioni di pugilato di vari livelli e categorie. Dal 2010 vi si sono svolti alcuni match del pugile napoletano Andrea Di Luisa, residente a Viterbo:
* 4 aprile 2010: vittoria del titolo italiano dei supermedi con vittoria per KO al primo round su Roberto Cocco;
* 15 ottobre 2010: mantenimento del titolo italiano dei supermedi con vittoria per KO tecnico al secondo round su Giuseppe Brischetto<ref>{{cita web|url=http://www.tusciaweb.it/notizie/2010/ottobre/16_5incontro_diluisa.htm/|titolo=Un gancio sinistro e si conferma campione italiano|editore=tusciaweb.it|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20101018035900/http://www.tusciaweb.it/notizie/2010/ottobre/16_5incontro_diluisa.htm|dataarchivio=18 ottobre 2010}}</ref>;
▲Il 20 maggio 2011 Di Luisa ha battuto l'argentino Ruben Eduardo Acosta in dodici round, per decisione unanime, conquistando il titolo vacante dei supermedi WBC Silver International<ref>{{cita web|url=http://news.boxeringweb.net/notizie-1/ultime-notizie/11831-a-viterbo-presentato-di-luisa-acosta.html/|titolo=A Viterbo presentato Di Luisa - Acosta|editore=boxeringweb.net}}</ref>.
▲Il 27 settembre 2014 Di Luisa ha vinto il titolo italiano vacante dei supermedi per ritiro dell'avversario Diego Velardo prima dell'inizio del match<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Sport-Vari/Boxe/28-09-2014/boxe-luisa-la-fuga-velardo-campione-cosi-non-mi-piace-90585357335.shtml/|titolo=Boxe, Di Luisa dopo la fuga di Velardo: “Campione così, non mi piace”|editore=La Gazzetta dello Sport}}</ref>.
=== Calcio a 5 ===
Il PalaMalè ha ospitato le squadre di [[calcio a 5]] del [[CUS Viterbo]] e dell'[[Nepi Calcio a 5|A.S. Nepi 2000]], che hanno militato per alcune stagioni in
L'impianto non è stato utilizzato per
== Struttura ==
[[File:PalaMalè Viterbo Esterno.jpg|miniatura|L'ingresso del PalaMalè nel 2016.]]
Il PalaMalè ha pianta esagonale e una capienza di 2200 posti a sedere. Gli spalti sono composti da due gradinate speculari in cemento - Nord e Sud - posizionate sui lati lunghi del campo di gioco
Il campo è in [[parquet]] di legno chiaro con aree esterne, [[Area dei tre secondi|aree dei tre secondi]] e cerchio di centrocampo di colore azzurro. Al di sopra della gradinata Nord,
Il PalaMalè dispone di parcheggio interno per pullman e automezzi della squadra ospite e per i mezzi di soccorso e delle forze dell'ordine.
== Manifestazioni extra sportive ==
Il PalaMalè ha ospitato concerti e spettacoli di artisti di rilevanza nazionale e internazionale tra cui: [[Articolo 31]], [[Maurizio Battista]], [[Enrico Brignano]], [[Fabrizio De André]], [[Francesco Guccini]], [[Jovanotti]], [[Luciano Ligabue|Ligabue]], [[Gianni Morandi]], [[Anna Oxa]]<ref>{{cita web|url=http://www.tusciatimes.eu/anna-oxa-riempe-il-palamale-di-viterbo/|titolo=Anna Oxa riempie il PalaMalè di Viterbo|editore=tusciatimes.eu|urlmorto=sì}}</ref>, [[Giorgio Panariello]], [[Laura Pausini]], [[Max Pezzali]], [[Beppe Grillo]]. Nel 2008 ha ospitato un comizio elettorale di [[Silvio Berlusconi]].
==Galleria d'immagini==
<gallery>
File:PalaMalè Viterbo Interno.jpg
File:PalaMalè Viterbo Esterno.jpg|
</gallery>
== Note ==
Riga 114 ⟶ 116:
== Voci correlate ==
* [[Sisv Viterbo]]
* [[Virtus Viterbo]]
* [[Ants Basket Viterbo]]
{{Portale|architettura|pallacanestro}}
[[Categoria:Arene di pallacanestro d'Italia]]
|