Dancin' Fool: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
| m Aggiungo una nota di disambiguazione. | |||
| (12 versioni intermedie di 10 utenti non mostrate) | |||
| Riga 1: {{Nota disambigua|il film del 1920|The Dancin' Fool|}} {{Album |titolo = Dancin' Fool |artista = Frank Zappa |artista altro =  |tipo |giornomese =  |anno = 1979 |postdata =  |durata =  |album di provenienza = [[Sheik Yerbouti]] |genere = Disco music |genere2 = Musica demenziale |genere3 = Pop |genere4 = Dance rock  |etichetta = [[Columbia Records|CBS Records]] |produttore = Frank Zappa Riga 18 ⟶ 20: '''''Dancin' Fool''''' è un brano musicale composto ed interpretato dal musicista statunitense [[Frank Zappa]]. Il brano venne inserito nell'album ''[[Sheik Yerbouti]]'' (1979), e pubblicato come primo singolo estratto da esso. Il singolo arrivò alla posizione numero 45 negli Stati Uniti, miglior risultato di sempre per Zappa dopo ''[[Valley Girl (singolo)|Valley Girl]]'' del 1982. La canzone ricevette una nomination ai [[Grammy Awards]] nella categoria [[Grammy Award for Best Male Rock Vocal Performance|"Best Male Vocal"]], ma non vinse il premio.<ref>{{ == Il brano == Come nella traccia conclusiva dell'album ''[[Zoot Allures]]'', ''[[Disco Boy]]'', la tematica della canzone è la satira verso la cultura [[disco music|disco]] degli anni settanta,<ref name=AA>{{cita libro|titolo=La storia della disco music|autore=Andrea Angeli Bufalini, Giovanni Savastano|editore=Hoepli|anno=2019|p=404}}</ref> ma a differenza di ''Disco Boy'', il brano si concentra nello specifico  == Saturday Night Live == Il 21 ottobre 1978, Frank Zappa era ospite del ''[[Saturday Night Live]]''. Nel programma eseguì ''Dancin' Fool'', ''Meek'', e ''[[Don't Eat the Yellow Snow|Rollo]]''.<ref>{{ == Tracce ;7"<ref>{{ # ''Dancin' Fool'' - 3:45 # ''Baby Snakes'' - 2:02 ;U.S. 12" <small>(MK-83)</small><ref>{{ # ''Dancin' Fool'' - 6:15 # ''Dancin' Fool'' - 6:15 == Note == <references/> == Collegamenti esterni == * {{Collegamenti esterni}} {{Frank Zappa}} | |||