* '''[[Carlo d'Aspre]]''' ([[Gand]] [[1767]]; † nei pressi di [[Battaglia di Wagram|Wagram]] [[7 luglio]] [[1809]]),– barone di Aspre e Hoobreuck, luogotenente-feldmaresciallo [[Impero Austriacoaustriaco|austriaco]],padre del successivo. <br/>▼
La famiglia '''d'Aspre''', ha dato alla [[Impero Austriaco|Austria]] due memorabili figure:
* '''[[Costantino d'Aspre]]''' – barone di Aspre e Hoobreuck, tenente-[[feldmaresciallo]] [[Impero austriaco|austriaco]]
▲*'''[[Carlo d'Aspre]]''' ([[Gand]] [[1767]]; † nei pressi di [[Battaglia di Wagram|Wagram]] [[7 luglio]] [[1809]]), barone di Aspre e Hoobreuck, luogotenente-feldmaresciallo [[Impero Austriaco|austriaco]],padre del successivo. <br/>
*'''[[Costantino d'Aspre]]''' ([[Bruxelles]] [[18 dicembre]] [[1789]]; † [[Padova]] [[24 maggio]] [[1850]]), barone di Aspre e Hoobreuck, tenente-[[feldmaresciallo]] [[Impero Austriaco|austriaco]], protagonista a [[battaglia di Vicenza (1848)|Vicenza]] e [[battaglia di Novara (1849)|Novara]], capo del corpo di spedizione in [[Invasione austriaca della Toscana (1849)|Toscana]] nel [[1849]], due volte inseguitore di [[Giuseppe Garibaldi|Garibaldi]] a [[battaglia di Morazzone|Morazzone]] e [[Marcia di Garibaldi da Roma a Comacchio|Comacchio]].