Benken (San Gallo): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: prefisso telefonico uguale a Wikidata |
m Bot: rimuovo parametro ridondante (valore uguale alla proprietà P94 su Wikidata) |
||
(14 versioni intermedie di 8 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Divisione amministrativa
|Nome = Benken
|Panorama = Benken Luftbild.jpg
|Stato = CHE
|Grado amministrativo = 3
|Divisione amm grado 1 = San Gallo
|Divisione amm grado 2 = See-Gaster
|Data istituzione = 1803▼
▲|Lingue ufficiali = [[lingua tedesca|Tedesco]]
▲|Data istituzione =
|Latitudine gradi = 47
|Latitudine minuti =
|Latitudine secondi = 0
|Latitudine NS = N
|Longitudine gradi = 9
|Longitudine minuti =
|Longitudine secondi = 0
|Longitudine EW = E
|
|Note superficie = {{cita web|lingua=de, fr|url=https://www.bfs.admin.ch/bfs/de/home/dienstleistungen/geostat/geodaten-bundesstatistik/administrative-grenzen/generalisierte-gemeindegrenzen.assetdetail.11947564.html|titolo=Generalisierte Grenzen 2020: Hilfsdatei|sito=bfs.admin.ch, [[Ufficio federale di statistica]]|data=14 febbraio 2020|accesso=15 giugno 2025}}
▲|Abitanti = 2334
|Note abitanti = {{cita web|lingua=de, fr, it|url=https://www.bfs.admin.ch/bfs/de/home/statistiken/bevoelkerung/stand-entwicklung.assetdetail.32229143.html|titolo=Ständige Wohnbevölkerung nach Staatsangehörigkeitskategorie, Geschlecht und Gemeinde, definitive Jahresergebnisse, 2023|sito=bfs.admin.ch, [[Ufficio federale di statistica]]|data=22 agosto 2024|accesso=15 giugno 2025}}
|Note abitanti = ▼
|Sottodivisioni = [[#Frazioni|vedi elenco]]
▲|Aggiornamento abitanti = [[2004]]
|Divisioni confinanti = [[Glarona Nord]] (GL), [[Kaltbrunn]], [[Reichenburg]] (SZ), [[Schänis]], [[Schübelbach]] (SZ), [[Tuggen]] (SZ), [[Uznach]]
|Codice
|Mappa = Karte Gemeinde Benken SG 2013.png▼
▲|Mappa = Karte Gemeinde Benken SG.png
}}
'''Benken''' (toponimo [[Lingua tedesca|tedesco]]) è un [[comune svizzero]] di 3 035 abitanti del [[Canton San Gallo]],
==
[[File:Benkner Büchel.jpg|thumb|left|Il [[Benkner Büchel]]]]
Il territorio di Benken si estende nella pianura della [[Linth]] e sulla collina [[Benkner Büchel]] (605 m s.l.m.)<ref name=dss>{{DSS|I1361|Benken|autore=Stefan Paradowski|lingua=it|data=11 giugno 2004|accesso=15 giugno 2025}}</ref>.
==
Il comune politico di Benken è stato istituito nel 1803<ref name=dss />.
== Monumenti e luoghi d'interesse ==
{{dx|[[File:Maria Bildstein Kirche1.JPG|thumb|Il santuario di Maria Bildstein]]}}
* Chiesa parrocchiale cattolica dei Santi Pietro e Paolo (''Unterkirch''), attestata dall'824 circa<ref name=dss />, {{cn|ricostruita nel 1792-1795 e ampliata nel 1917-1918}};
* Santuario di Maria Bildstein sul [[Benkner Büchel]] (''Gfrörer-Chappeli''), eretta nel 1519 e ricostruita nel 1848, nel 1881-1883 e nel 1966<ref name=dss />.
== Società ==
=== Evoluzione demografica ===
L'evoluzione demografica è riportata nella seguente tabella<ref name=dss />:
{{Demografia
|titolo= Abitanti censiti
|dimx=
|dimy=
|popmax= 2250
|passo1= 250
|passo2= 50
|a1= 1770
|a2= 1850
|a3= 1900
|a4= 1950
|a5= 2000
|p1= 730
|p2= 1242
|p3= 1341
|p4= 1741
|p5= 2075
|fonte= Dizionario storico della Svizzera.
}}
== Geografia antropica ==
=== Frazioni ===
Le [[Frazione (geografia)|frazioni]] di Benken sono<ref name=dss />:
* Dorf
* Giessen
* Halden
* Räbli
* Rötli
* Sand
* Schmitten
* Schmittenäcker
* Starrberg
* Unterhalden
== Economia ==
L'economia locale si basa prevalentemente sull'industria alimentare ([[Romer's Hausbäckerei]])<ref name=dss />.
== Infrastrutture e trasporti ==
[[File:BNK048 Benken MaxVogt 20240714 152611.jpg|thumb|La [[stazione di Benken]]]]
Benken è servito dalla [[strada principale 427]] e dall'[[stazione di Benken|omonima stazione]] sulla [[ferrovia Rapperswil-Ziegelbrücke]] (linee S4 e S6 della [[rete celere di San Gallo]]).
== Note ==
<references/>
== Altri progetti ==
{{interprogetto
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Comuni del distretto di See-Gaster}}
{{Controllo di autorità}}
{{portale|Svizzera}}
[[Categoria:
|