Castel dell'Aquila: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
(12 versioni intermedie di 7 utenti non mostrate) | |||
Riga 3:
|Nome=Castel dell'Aquila
|Nome ufficiale=
|Panorama=
|Didascalia=
|Stemma=
Riga 20:
|Longitudine secondi = 0
|Longitudine EW = E
|Superficie=
|Note superficie=
Riga 26 ⟶ 25:
|Note abitanti=
|Aggiornamento abitanti=2013
|Codice catastale=
|Nome abitanti=Castellesi
Riga 33 ⟶ 30:
|Festivo=25 luglio
}}
'''Castel dell'Aquila''' è una frazione del comune di [[Montecastrilli]], in [[provincia di Terni]]. Il paese si trova ad una altezza di 384 {{m s.l.m.}}
==Origini del nome==
==Storia==
Il paese venne edificato da [[Todi]] sul Colle Nobile, nel [[1294]], e fu dotato di un castello da utilizzare come avamposto di difesa contro la città di Amelia posto ai confini del territorio.
▲Il nome proviene dall'aquila di Todi, insegna della città.
==Monumenti e luoghi d'arte==
*Forte Cesare, forte del XII secolo la cui costruzione è attribuita a [[Cesare Borgia]]
*Museo della Civiltà contadina, comprendente oltre 3000 pezzi che ricostruiscono le abitudini della vita e delle attività lavorative agrarie del passato.
<gallery>
File:CastelDellAquilaMontecastrilliSantiGiacomoMarco3.jpg|La chiesa dei Santi Giacomo e Marco
File:CastelDellAquilaMontecastrilliSacroCuore1.jpg|La chiesa del Sacro Cuore
File:CastelDellAquilaMontecastrilliSanGiuseppe5.jpg|La chiesetta di San Giuseppe
File:CastelDellAquilaMontecastrilliMura2.jpg|Le mura con torrione
File:CastelDellAquilaMontecastrilliPorta4.jpg|Porta delle mura in Via Borgo
</gallery>
==Feste popolari==
Riga 51 ⟶ 53:
Nel mese di ottobre si svolge la taverna d'autunno con specialità stinco di maiale
== Altri progetti ==▼
{{interprogetto}}▼
==Bibliografia==
* Alvi Giovan Battista (1765), ''Dizionario topografico tudertino'', manoscritto, Archivio Storico Comunale, Todi.
* Alvi Giovan Battista, ''Genealogie di famiglie tuderti'', Archivio Storico Comunale, Todi.
Riga 62 ⟶ 60:
* Cerquaglia Zefferino, (1999), ''Il comune di Montecastrilli: da Napoleone all'Unità d'Italia'', Ediart, Todi.
* Cerquaglia Zefferino, (2002), ''Il Comune di Montecastrilli dall'Unità d'Italia alla Prima Guerra Mondiale'', Ediart, Todi.
* Corradi Marco, ''De Castro Farnectae'', Amazon (Kindle Publishing), ISBN 979-8341008366, 2025.
* Corradi Marco, ''De Castro Farnectae: addedenda documentaria'', Amazon (Kindle Publishing), ISBN 979-8307514962, 2025.
▲== Altri progetti ==
{{Portale|Terni}}▼
▲{{interprogetto}}
▲{{Portale|Terni}}
[[Categoria:Frazioni di Montecastrilli]]
|