Ain't She Sweet: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
| m →Altre versioni: Bot: smistamento lavoro sporco | Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile | ||
| (8 versioni intermedie di 7 utenti non mostrate) | |||
| Riga 1: {{nota disambigua|la raccolta dei Beatles, di Tony Sheridan e degli Swallows|[[Ain't She Sweet (album)]]}} {{Brano musicale |titolo = Ain't She Sweet Riga 14 ⟶ 15: === I Beatles === Due ''performance'' da parte dei [[Beatles]] di ''Ain't She Sweet'' coprono l'intera carriera della ''band'': una risale ai primi anni, mentre la seconda si annovera fra le  Una seconda versione è stata invece inclusa sull<nowiki>'</nowiki>''[[Anthology 3]]'', dell'anno seguente. Venne registrata il 24 luglio [[1969]]; quel giorno, dopo essersi occupati dei brani ''[[Sun King]]'' e ''[[Mean Mr. Mustard]]'', registrarono tre pezzi di Vincent: ''Ain't She Sweet'', ''Who Slapped John?'' e ''[[Be-Bop-A-Lula]]''<ref>Mark Lewisohn, ''La grande storia dei Beatles'', Giunti, Firenze-Milano, 2005, pag. 326.</ref>, ma solo il primo è stato incluso sul disco<ref name="BB"/>. Riga 24 ⟶ 25: ===== ''Anthology 1'' ===== * [[John Lennon]]: [[canto * [[Paul McCartney]]: [[basso elettrico]] * [[George Harrison]]: [[chitarra solista]] Riga 31 ⟶ 32: ===== ''Anthology 3'' ===== * [[John Lennon]]: [[canto * [[Paul McCartney]]: [[basso elettrico]] * [[George Harrison]]: [[chitarra solista]] * [[Ringo Starr]]: [[batteria (strumento musicale)|batteria]]<ref name="BB"/> == Note == <references/> == Collegamenti esterni == * {{Collegamenti esterni}} {{Beatles}} {{Portale|Musica|Rock}} | |||