Io... Bruce Lee: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: rimuovo parametro "mechadesign" e/o "temamusicale" del template:Film (v. richiesta)
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: sostituisco parametro "titolo italiano" con "titolo" nel template:Film (v. richiesta)
 
(24 versioni intermedie di 16 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Film
|titoloitalianotitolo= Io... Bruce Lee
|immagine= Bruce Lee and I 1976.png
|didascalia= Bruce Lee e Betty Ting
|titolooriginaletitolo originale= 李小龍與我<br />李小龙与我<br />Li Xiǎolóng yǔ wǒ<br />Bruce Lee and I
|linguaoriginalelingua originale= Mandarino, Cantonese
|paese= [[Hong Kong]]
|paese2paese 2= <!--per produzioni multinazionali-->
|titoloalfabeticotitolo alfabetico= <!--titolo in ordine alfabetico (es. ''Stangata, La'') usato dalle categorizzazioni-->
|annouscitaanno uscita= [[1976]]
|durata= 105 min
|tipocolore= colore
|tipoaudio= sonoro
|ratio= 2.35 : 1
|genere = Drammatico
|genere2genere 2 = Biografico
|regista= Mar Lo (come John Lomar)
|soggetto= Lan Su, Ya-fu Sun
|sceneggiatore= Yi Wen
|produttore= Betty Ting Pei, Hsi-Yun Huang, Mar Lo
|produttore esecutivo=
|produttoreesecutivo=
|casaproduzionecasa produzione= [[Shaw Brothers]]
|distribuzioneitaliacasa distribuzione italiana= AVO Film, CDE Home Video
|attori=
* [[Danny Lee]]: Bruce Lee
Riga 28 ⟶ 24:
* [[Chin-Ku Lu]]: Chao Yueh
* [[Wong San]]: Lo Wei
|doppiatori italiani=
|doppiatoriitaliani=
<!--stessa struttura usata per gli attori. Cancellare questa riga se NON ci sono doppiatori in lingua italiana (es. film italiano)-->
|fotografo= Chin-Chuan Chen, Fa-Shen Wu
|montatore= Vincent Leung (come Yung Tsan Liang)
|effetti speciali=
|effettispeciali=
|musicista= Joseph Koo
|scenografo= Wei Liang
Riga 38 ⟶ 34:
|truccatore= Shou-cheng Pi, Shao Chen Tsai
|sfondo=
|cortometraggio= <!-- inserire "true" in caso di cortometraggio, altrimenti cancellare questa riga -->
|premi= <!--è ammesso l'uso di testo su più righe, iniziando con un *-->
|cortometraggio= <!-- inserire "true" in caso di cortometraggio, altrimenti cancellare questa riga -->
}}
'''''Io... Bruce Lee''''' ([[caratteri cinesi tradizionali]]: 李小龍與我; [[caratteri cinesi semplificati]]: 李小龙与我; [[pinyin]]: ''Li Xiǎolóng yǔ wǒ'';) è un [[film]] del [[1976]] diretto da [[Mar Lo]]. Il titolo originale si traduce in italiano come ''Bruce Lee ed io''. Il film si basa sugli ultimi giorni di vita di [[Bruce Lee]], insinuandoaffermando che l'attrice [[Betty Ting Pei]] ( che nel film interpreta se stessa), ne fosse l'amante e che per questo motivo il campione di arti marziali si trovasse nell'appartamento di lei quando morì il 20 luglio del [[1973]]. InNonostante realtàBetty nonnegò visempre èuna alcunalove provastory acon sostegnoLee, dell'esistenzail difatto unache interpreti se stessa e che abbia relazionecollaborato sentimentalealla frasceneggiatura ila duesmentirebbe.
 
== Trama ==
Betty Ting è una studentessa solitaria, derisa dalle compagne per il suo sogno di diventare attrice. Durante un litigio con loro viene sospesa per cattiva condotta. Avendo timore dei genitori inizia a girovagare senza meta fin quando un giorno incontra uno sconosciuto che le offre una parte in un film. Quando Betty capisce che l'uomo vuole usarla per film erotici,; si rifiuta e l'uomo oltre a ricattarla la fa aggredire durante unala notte, ma viene salvata da Bruce Lee che per aiutarla le da anche dei soldi.
Successivamente, attratta dal lusso, si prostituisce con importanti uomini d'affari e durante un'uscita incontra di nuovo Bruce, restituendogli i soldi. Da quel momento inizia a frequentarlo fino a diventare sua amante.
Gelosa della moglie e dei figli lo abbandona improvvisamente per poi finire nei guai con il gioco d'azzardo. Sommersa di debiti viene di nuovo aggredita ma ancora una volta viene salvata da Bruce che in più le offre una parte importante nel suo prossimo film.
Riga 54 ⟶ 49:
 
== Differenze con la realtà ==
Secondo gli amici di Bruce Lee e gli stessi tecnici che lavoravano al film, molti eventi che vengono mostrati non sono mai accaduti, ad eccezione del fatto che Bruce morì a casa di Betty e che probabilmente erano amanti. Ella non ha mai ammesso di aver mentito, ma gli eventi da lei narrati vengono contraddetti dal calendario delle riprese che Lee aveva in quel tempo. Betty era in realtà nota alla stampa scandalistica di Hong Kong per i suoi eccessi mondani e frequentazioni con uomini delle triadi. In alcuni eventi raccontati infattinel l'attorefilm Bruce Lee non si trovava nemmeno ad Hong Kong negli orari indicati.<ref>{{cita web|url=httphttps://www.imdb.com/title/tt0072745/trivia?ref_=tt_ql_2|titolo=Bruce Lee and I - Trivia|editore=[[IMDb]]|autore=| accesso=12 giugno 2013|lingua=en}}</ref>
 
== Note ==
Riga 60 ⟶ 55:
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti cinemaesterni}}
 
{{portale|cinema}}
 
[[Categoria:Film biograficisu Bruce Lee]]
[[Categoria:Film Bruceploitation]]